View Full Version : HD esterno non riconosciuto
StefanoCsl
20-03-2009, 08:48
Ciao, ieri ho comprato un HD esterno da 250Gb 2,5" della Iomega da regalare a mio padre. L'ho collegato usando la posta USB 2.0 ma, nonostante si accenda la spia il computer non lo rileva, ho provato sul mio portatile e funziona perfettamente mentre su un terzo computer non funziona. Allora ho attaccato un mio HD esterno da 120Gb e va benissimo su tutti. Potrebbe essere un problema di dimensione?
Il computer di mio padre ha Windows XP, c'è da fare qualche aggiornamento al sistema operativo prima di poter installare un HD di dimensioni elevate?
Grazie a tutti per le info
Stefano
il menne
20-03-2009, 09:19
Hum... cosa intendi che non lo rileva? Non è visto nelle risorse del computer ? O non è visto proprio come periferica usb mass storage?
il bios della mobo è aggiornato? Per caso ci vuole qualche driver con quella unità esterna? :confused:
StefanoCsl
20-03-2009, 09:42
Hum... cosa intendi che non lo rileva? Non è visto nelle risorse del computer ? O non è visto proprio come periferica usb mass storage?
il bios della mobo è aggiornato? Per caso ci vuole qualche driver con quella unità esterna? :confused:
Ciao, vado con ordine... intendo dire che non lo vede, se lo attacco ad un hub USB si accende solo la spia, se lo attacco direttamente al computer si accende la spia e si sente dei suoni brevi e continui, come se provasse a girare ma non riesce. Il computer in entrambi i casi non lo rileva assolutamente, non appare neanche l'icona per la rimozione sicura HW, non scrive di aver rilevato una nuova periferica, non si vede in risorse del computer... insomma come se non lo avessi attaccato. Non so se il bios è aggiornato, potrei provare a vedere quello, ma pensi che possa dipendere dal bios? Considera che un altro HD esterno da 120Gb lo ha rilevato senza problemi. Per quanto riguarda questo HD, non ho trovato nulla nella confezione e comunque attaccandolo al mio portatile non ho avuto nessun tipo di problema. Ho Windows XP SP2, quindi penso che non dipenda neanche dal fatto che sia un HD di grandi dimensioni
dirklive
20-03-2009, 10:20
secondo me è un problema di alimentazione del disco tramite usb, se è alimentato da usb, io in quel caso ho risolto acquistando un cavo sdoppiatore con due usb (in pratica lo collego a due usb anzichè ad una)
il menne
20-03-2009, 10:29
In effetti se è autoalimentato va visto se la presa usb eroga i mV necessari..... controlla in primis quello.... ;)
StefanoCsl
20-03-2009, 11:01
secondo me è un problema di alimentazione del disco tramite usb, se è alimentato da usb, io in quel caso ho risolto acquistando un cavo sdoppiatore con due usb (in pratica lo collego a due usb anzichè ad una)
Il cavo in dotazione ha la doppia presa USB, ho anche provato a collegarle entrambe ma non funziona, sull'HD c'è la presa per l'alimentazione da USB oltre alla presa classica 4pin, ho provato a collegare un altro cavo che abbia la presa tonda per l'alimentazione ma non funziona neanche così
StefanoCsl
20-03-2009, 11:02
In effetti se è autoalimentato va visto se la presa usb eroga i mV necessari..... controlla in primis quello.... ;)
L'altro HD esterno è comunque autoalimentato e funziona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.