View Full Version : Per chi ha un Dremel Digitale
Franziscko
20-03-2009, 08:37
Mi sto costruendo un accrocchio e utilizzo il collare di una vecchia colonnina.
Come per tutti quelli adatti ai minitrapani, il collare misura i canonici 43mm.
Potete dirmi se i Dremel Digitale è della stessa misura? Potete misurarlo?
Per favore non parlate di quello più economico, il 300, perchè ha l'impugnatura gommosa ed ergonomica, non perfettamente cilindrica quindi non utilizzabile, mentre il digitale si vede dalle foto che è cilindrico. Sui cataloghi e datasheet del sito non c'è scritto. Tutti i gentili negozianti dove sono stato si rifiutano di aprire una confezione per misurarlo e basta. So quindi che in caso lo comprerò solo online, per fortuna c'è internet.
Grazie a tutti.
Eclipse_Tuning
22-03-2009, 13:50
Ciao, io ho il dremel 400 digitale, la circoferenza misura 15 cm quasi esatti.
Io credo che con quei 43mm ti stia riferendo al diametro, quindi fatti due calcoli il diametro del dremel 400 è di 47,77 mm
Franziscko
22-03-2009, 15:54
Grazie per la risposta, dove dovevo metterlo non ci va...però c'è un'altra soluzione, questo diametro si mantiene per almeno 5-6 cm nel corpo ?
Lo posso bloccare con una piccola morsa, però se il corpo è un po' conico (almeno 5cm) non ci va lo stesso. :)
Eclipse_Tuning
27-03-2009, 22:30
Scusami se non ti ho risposto prima ma ho formattato il pc e sono stato impegnato.
Il diametro del dremel 400 è uguale per tutto il dremel, a parte ovviamente dove si restringe e dove c'è lo schermo, ma quello si vede ad occhio penso :D
per il resto è uguale, devi solo stare attento a non coprire i tagli per l'aerazione
Franziscko
28-03-2009, 10:39
Ok, devo andare a vedere un simil-dremel, Fervi, questo lo posso provare, dopodichè mi faccio 4 conti, ho visto un kit a 140 euro completissmo, dremel con valigetta grande completo di un mare di cose, in più un kit di 200 accessori, + una valigetta con pinze pinzette tronchesine + mandrino autoserrante.
Voglio romperti l'anima soltanto un'altra volta:D .
Ho dei sischi diamantati che tagliano l'alluminio come niente, anche se il trapano si siede, ma con la vetronite non ne vuol proprio sapere,è molto dura e il trapano arriva a fermarsi. i 140w del dremel possiamo dire in modo molto generico che "tagliano qualsiasi cosa"? (tranne il diamante!!:D :D ), icoè sotto sforzo (realativo) non si siede come un valex da 20 euro? (almeno penso che il valex si siede negli impegni difficili!!:D )
Eclipse_Tuning
31-03-2009, 21:54
con la vetronite non ho mai provato, se non ricordo male si usa anche sulle mini4wd e io la tagliavo col seghetto per il ferro, credo proprio che anche con il disco da taglio 409 riusciresti a tagliarla. Purtroppo non ho più pezzi di vetronite per provare. Comunque dopo aver tagliato la paratia di un case orizzontale dell'anno 1000, durissimo e spesso, credo che la vetronite sia una passeggiata per il dremel, a meno di comportamenti particolari della stessa quando viene tagliata o di uno spessore importante, in ogni caso dovresti effettuare il taglio con più passate superficiali, senza forzare, altrimenti anche il dremel va sotto sforzo, e con quello che costa direi che non è il caso di arrivare a far fermare il motore rischiando di bruciarlo o di farlo durare si e no 4 tagli. Il mio dremel 400 l'ho pagato 120€ con il set di pinze e la valigetta classica col cavo flessibile. Facendo una ricerca sulla baia vedo che lo stesso venditore ora lo vende a 100€ il mio kit.
Spero di esserti stato utile e di non aver detto fesserie sul taglio della vetronite, a naso ti direi che ce la fai.
Franziscko
01-04-2009, 11:28
Anch'io la pensavo come te, ma partivo al contrario, nel senso:
provo a tagliare la vetronite, nisba.
mi bisogna tagliare dell'alluminio, vista l'esperienza, penso che manco parte,
e invece lo taglia come il burro.
ok, la vetronite è spessa 1.5mm ma non è acciaio.....
spero di poter provare presto il fervi, e ti ringrazio per tutto!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.