Entra

View Full Version : Consiglio per hd esterno autoalimentato WD


Negative_creep
20-03-2009, 08:34
Ciao a tutti, premetto che sono parecchi anni che non compro un hard-disk (ho ancora un 60 GB della maxtor IDE) ora però ho necessità di archiviare diversi dati, senza più utilizzare i dvd. Ho addocchiato il wd che rispetto al seagate o al maxtor sembra esser più affidabile, più precisamente il WD Passport Essential da 320 GB che dovrei trovare a 79€.
Volevo chiedervi, secondo voi è un buon acquisto? Ci vuole 1 o 2 plug USB da dove prende corrente?
Ho letto che tra la versione Elite e l'Essential cambia sostanzialmente il software all'interno (backup, protezione dei dati ecc..) cose che sinceramente non mi servono, secondo voi che versione conviene?
E' un 5400 rpm, non è un pò poco visto che ormai i 7200 rpm sono quasi uno standard?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio! ;)

lucky85
20-03-2009, 14:25
Ciao a tutti, premetto che sono parecchi anni che non compro un hard-disk (ho ancora un 60 GB della maxtor IDE) ora però ho necessità di archiviare diversi dati, senza più utilizzare i dvd. Ho addocchiato il wd che rispetto al seagate o al maxtor sembra esser più affidabile, più precisamente il WD Passport Essential da 320 GB che dovrei trovare a 79€.
Volevo chiedervi, secondo voi è un buon acquisto? Ci vuole 1 o 2 plug USB da dove prende corrente?
Ho letto che tra la versione Elite e l'Essential cambia sostanzialmente il software all'interno (backup, protezione dei dati ecc..) cose che sinceramente non mi servono, secondo voi che versione conviene?
E' un 5400 rpm, non è un pò poco visto che ormai i 7200 rpm sono quasi uno standard?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio! ;)

i dischi da 2,5" sono quasi tutti a 5400 rpm,quindi vai tranquillo.di solito ci vuole 1 plug usb se lo colleghi a un portatile,mentre ce ne vogliono 2 per collegarlo al fisso

Negative_creep
20-03-2009, 14:47
Azz...2 plug per alimentarlo? A rigor di logica non dovrebbe esser più necessario collegare 2 plug ad un portatile rispetto ad un desktop? comunque ti ringrazio per la risposta, ora devo solo trovare il prezzo più basso ma penso proprio che il 320 GB a 84,90€ (rettifico il prezzo postato poco fa perchè riguardava il 250 GB) sia il prezzo più conveniente.

lucky85
20-03-2009, 14:49
Azz...2 plug per alimentarlo? A rigor di logica non dovrebbe esser più necessario collegare 2 plug ad un portatile rispetto ad un desktop? comunque ti ringrazio per la risposta, ora devo solo trovare il prezzo più basso ma penso proprio che il 320 GB a 84,90€ (rettifico il prezzo postato poco fa perchè riguardava il 250 GB) sia il prezzo più conveniente.

nn so se sarebbe + logico però è cosi :D
cmq quel prezzo è ottimo

Negative_creep
21-03-2009, 10:43
nn so se sarebbe + logico però è cosi :D

Si intedo, secondo me è più necessario che si utilizzi 2 plug su un portatile che non avendo un alimentatore con corrente continua e stabile (mettiamo il caso di usare un portatile solo con la batteria) rispetto al PC che ne garantisce il flusso senza sbalzi di tensione dovuti allo scaricamento della batteria.
Al di là di questo, ti ringrazio per la celere risposta!

ciao!!

lucky85
21-03-2009, 12:50
Si intedo, secondo me è più necessario che si utilizzi 2 plug su un portatile che non avendo un alimentatore con corrente continua e stabile (mettiamo il caso di usare un portatile solo con la batteria) rispetto al PC che ne garantisce il flusso senza sbalzi di tensione dovuti allo scaricamento della batteria.
Al di là di questo, ti ringrazio per la celere risposta!

ciao!!

si però il principio è diverso,cioè un portatile ha poche porte usb rispetto al fisso e quindi si cerca di occuparne meno.alcuni hd esterni chiedono una sola porta usb dal fisso ma altri te ne chiedono 2.

Iron1984
21-03-2009, 19:56
Ora come ora il problema delle due usb non si presenta più, c'era sui pc vecchi che, non riuscendo a supportare l'assorbimento di corrente del disco, quest'ultimo si spegneva e si riaccendeva continuamente. Ora con una sola usb stai tranquillo sia sui fissi sia sui notebook. Cofermo il discorso dei 5400 g/m,pochissimi dischi da 2,5" vanno oltre a questo standard. Ma anche qui no problem, il trasferimento dati se hai un'usb 2.0 è molto veloce.

Negative_creep
06-04-2009, 10:17
Grazie mille per le risposte! :D Ancora non ho avuto tempo materiale di acquistare il wd da 320 GB ma mi sono accorto che in diverse catene stanno promuovendo il suddetto articolo:

- HD Verbatim 320 GB USB 2.0 a 59 €

Il prezzo è davvero allettante, si tratta di 25€ in meno rispetto al WD.
Voi cosa ne pensate?

Negative_creep
07-04-2009, 20:28
UP! :rolleyes:

Pepin
20-04-2009, 12:00
Grazie mille per le risposte! :D Ancora non ho avuto tempo materiale di acquistare il wd da 320 GB ma mi sono accorto che in diverse catene stanno promuovendo il suddetto articolo:

- HD Verbatim 320 GB USB 2.0 a 59 €

Il prezzo è davvero allettante, si tratta di 25€ in meno rispetto al WD.
Voi cosa ne pensate?

secondo me meglio pagare un pò di più e prendere un hardisk di marca e affidabile, altrimenti l'eventuale perdita di dati sarebbe impagabile!:rolleyes:

io stavo pensando a uno da 500gb, ma costano ancora troppo...
non so se prendere questo da 320 o aspettare che scendano i prezzi, anche perchè non è urgentissimo:)