View Full Version : Come si fa il raid 0??
DarkAngeLGu900
20-03-2009, 00:38
Salve,ho una gigabyte p35 ds4 rev 2
e 2 dischi samsung da 750 gb da mettere in raid 0
Metterò vista 64
Come procedo?
Da quel che ho capito leggendo in giro.vado nel bios,abilito la voce raid achi al posto di eide,e poi? dove vado per scegliere il controller?e quale controller scelgo tra quelli che ci sono??
Mi dite tutto passo-passo??
C'è una guida nelle nostre FAQ di sezione, se vuoi qualcosa di più specifico, segui il manuale della scheda madre.
Hai la firma irregolare, l'immagine è il doppio di quanto consentito, sei pregato di adeguarla appena leggi. Dettagli su quanto consentito nel Regolamento.
- CRL -
DarkAngeLGu900
20-03-2009, 17:45
C'è una guida nelle nostre FAQ di sezione, se vuoi qualcosa di più specifico, segui il manuale della scheda madre.
Hai la firma irregolare, l'immagine è il doppio di quanto consentito, sei pregato di adeguarla appena leggi. Dettagli su quanto consentito nel Regolamento.
- CRL -
ok edito,cmq la guida l'ho gia vista,e nel manuale della mia mobo nn dice esattamente cosa devo fare..:(
Ma scusa, non è perché l'ho scritta io, ma cosa c'è nella guida che non capisci?
Parliamone ;)
DarkAngeLGu900
21-03-2009, 01:07
Da quel che dice la tua guida,basta attivare la voce raid,premere la combinazione di tasti per andare nella schermata del raid e poi li farlo..
Però perchè molti chiedono:che controller devo scegliere,ce ne sono tanti!!(quali controller??:mbe:)
Poi la cosa del cd\chiavetta\floppy...a che serve se nella guida non venono neanche nominati??
poi la cosa dei 64k\128k...a che si riferisce??
Scusate la mia ignoranza ma nn so nulla a riguardo:cry:
Ora io non pretendo di avere realizzato una cosa chiarissima a tutti, ma mi pare di avere anche cercato di mantenermi a livello discorsivo senza entrare troppo nei dettagli tecnici
Da quel che dice la tua guida,basta attivare la voce raid,premere la combinazione di tasti per andare nella schermata del raid e poi li farlo..
Dov'è il problema? Nel bios della scheda madre il controller deve essere impostato in modalità RAID, altrimenti funziona come normale controller che gestisce i dischi separatamente.
In caso di controller su scheda PCI la procedura descritta non serve in quanto il controller viene riconosciuto separatamente, rispetto al bios della scheda madre.
Però perchè molti chiedono:che controller devo scegliere,ce ne sono tanti!!(quali controller??:mbe:)
Beh di richieste di questo tipo ne leggo poche e generalmente ci si riferisce a controller di tipo SAS, controller aggiuntivi, su scheda, per dischi SCSI. Non credo sia il tuo caso. Se si usa quello integrato, si prende quello che c'è nella scheda madre
Poi la cosa del cd\chiavetta\floppy...a che serve se nella guida non venono neanche nominati??
:confused:
L’installazione del SO direttamente sui dischi in RAID richiede invece alcune accortezze, infatti per installare W2000 o versioni successive, è necessario fornire durante l’installazione i driver RAID del controller (“F6” all’inizio dell’installazione, di solito)
E’ necessario copiare i driver su un floppy (qualora il floppy non sia fornito insieme al controller), poiché il sistema operativo cercherà detti driver solo ed esclusivamente su floppy (con Vista anche eventuali USB pen)
N.B.: al momento che premete F6 non succede nulla, il floppy verrà richiesto in seguito
poi la cosa dei 64k\128k...a che si riferisce??
Scusate la mia ignoranza ma nn so nulla a riguardo:cry:
- striping: (dividere in strisce) tecnica che consiste nella suddivisione di ogni file in blocchi di dimensioni prestabilite e ....
STRIPING e STRIPE SIZE
Lo stripe size (o anche chunk size o block size) rappresenta il blocco, l’unità minima in cui viene diviso ogni file per la scrittura sui dischi in un RAID con caratteristiche di striping...
A me pare chiaro quanto scritto nella guida...
Credo che nel caso in questione la scheda madre abbia più controller integrati, e vuole sapere quale scegliere tra quelli. Credo...
- CRL -
DarkAngeLGu900
21-03-2009, 14:03
Ora io non pretendo di avere realizzato una cosa chiarissima a tutti, ma mi pare di avere anche cercato di mantenermi a livello discorsivo senza entrare troppo nei dettagli tecnici
Dov'è il problema? Nel bios della scheda madre il controller deve essere impostato in modalità RAID, altrimenti funziona come normale controller che gestisce i dischi separatamente.
Se si usa quello integrato, si prende quello che c'è nella scheda madre
:confused:
L’installazione del SO direttamente sui dischi in RAID richiede invece alcune accortezze, infatti per installare W2000 o versioni successive, è necessario fornire durante l’installazione i driver RAID del controller (“F6” all’inizio dell’installazione, di solito)
E’ necessario copiare i driver su un floppy (qualora il floppy non sia fornito insieme al controller), poiché il sistema operativo cercherà detti driver solo ed esclusivamente su floppy (con Vista anche eventuali USB pen)
N.B.: al momento che premete F6 non succede nulla, il floppy verrà richiesto in seguito
- striping: (dividere in strisce) tecnica che consiste nella suddivisione di ogni file in blocchi di dimensioni prestabilite e ....
STRIPING e STRIPE SIZE
Lo stripe size (o anche chunk size o block size) rappresenta il blocco, l’unità minima in cui viene diviso ogni file per la scrittura sui dischi in un RAID con caratteristiche di striping...
A me pare chiaro quanto scritto nella guida...
allora,pongo meglio le domade:
Insomma devo mettere vista x64 su 2 hdd raid 0 da 750 ottenendo circa 1500 gb in un disco unico.
Quello che voglio fare è fare 2 partizioni una da 200 e l'altra da 1300 e mettere vista x64 su quella da 200.
Da quel che ho capito vado nel bios e scelgo modalita ahci\raid(nn ricordo esattamente come si chiama ora al posto della voce ide)
poi che faccio??uso solo scheda madre,niente schede pci,quanti controller ci ono nella mia scheda madre,e come scelgo il migliore??(oppure c'è un unico controllere e prende direttamente quello??).
a sto punto seguendo il manuale entro nella modalita per fare il raid,ossia scelgo i dischi ed il tipo di raid 0.(qui mi chiedera la cosa dello stripping..in base a quello che voglio fare io,ossia vista nella partizione piccola e i dati nell'altra come,imposto la cosa migliore??
A questo punto si dovrebbe installare vista..perchè alcuni dicono che bisogna scaricarsi qualcosa da mettere in penne usb o altro,mentre altri dicono che vista ha tutto integrato e che quindi basta attivare la voce dl raid e farlo,e poi installare tranquillamente vista come se fosse un disco singolo...Qual'è la cosa giusta??Ho bisogno di supporti di memorizzazione per mettere i driver del controller,oppure vista fa tutto da solo come se fosse un disco singolo??
Spero di essere stato piu chiaro..
Purtroppo non sono molto pratico e tuti sti nomi nuovi(array,controller,strip size,stripping ecc mi mandano in confusione:cry: )
OK, ora è chiaro
Per la bontà dei due controller non saprei
Per il resto hai detto tutto giusto
La questione driver si e driver no, di solito non servono i driver SATA, con Vista, ma servono i driver del RAID
Comunque si tratta di provare, perdi ben poco tempo: se i dischi vengono automaticamente visti come spazio unico allora non ci sono problemi, altrimenti dovrai fornire i driver RAID del controller
Ovviamente dovrai verificare che all'avvio, dopo la configurazione dell'array, i dischi vengano visti come spazio unico, altrimenti significa che l'array non è configurato bene
dirklive
21-03-2009, 15:43
come consiglio personale mi sento di aggiugere suggerimento controller ich9r.
DarkAngeLGu900
21-03-2009, 15:43
OK, ora è chiaro
Per la bontà dei due controller non saprei
2 controller??
ma servono i driver del RAID
A chi servono a vista o al bios?dove me li procuro e come li uso??
DarkAngeLGu900
21-03-2009, 15:44
come consiglio personale mi sento di aggiugere suggerimento controller ich9r.
Ecco..ci risiamo...:muro:
Ma insomma!?!?
La mia mobo quanti fottuti controller c'ha?!?!:mad: :muro:
La mia mobo è questa: http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2624&ProductName=GA-P35-DS4
qui il manuale: http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-p35-ds4_2.0_it.pdf
Capellone
21-03-2009, 16:18
la tua mobo ha due controller raid, e il manuale li spiega entrambi.
per il tuo scopo ti raccomando di usare il controller Intel ICH9R
Vista non avrà bisogno di driver durante il setup perchè riconoscerà il raid autonomamente (provato di persona sulla p35-ds4). Ma quando avrai il sistema pronto installa l'ultima versione del Matrix storage manager.
DarkAngeLGu900
21-03-2009, 18:16
la tua mobo ha due controller raid, e il manuale li spiega entrambi.
per il tuo scopo ti raccomando di usare il controller Intel ICH9R
Vista non avrà bisogno di driver durante il setup perchè riconoscerà il raid autonomamente (provato di persona sulla p35-ds4). Ma quando avrai il sistema pronto installa l'ultima versione del Matrix storage manager.
sarà..ma io sò 3 volte che mi sfoglio il manuale in pdf e non vedo nula..dice solo che il controller del southbridge gestisce le 6 porte sata mentre l'altro le porte ide...
esattamente dove spiega??
e cmq dove scelgo il controller tra i 2?
Capellone
21-03-2009, 20:14
scelta del controller e della modalità operativa a pagina 45
configurazione raid pp 75-80
scelta del controller e della modalità operativa a pagina 45
configurazione raid pp 75-80
Azz...!!! :eek: Più preciso di così... :eek:
:D
DarkAngeLGu900
21-03-2009, 22:18
scelta del controller e della modalità operativa a pagina 45
configurazione raid pp 75-80
Caspita capellone :eek:
Finalmente un po di chiarezza :)
Praticamente io non capivo perchè credevo che prima dovevo scegliere tra raid,ahci e disabled,e poi da qualche parte cercare la finestra dei controller dove sceglierne uno tra i tanti:D :D
Invece quando metti raid hai già scelto il controller..praticamente la voce raid è il controller:eek:
Ottimo..
Ok,fino a qui ci siamo..avrei altre 2 domande ora:
1: Da quel che ho capito,si possono creare piu partizioni(che credo risultino come 2 dischi distinti),oppure farne una sola(che credo risulti come un disco singolo che poi si può a sua partizionare normalmente,quale dei 2 metodi è migliore??
2:visto che metto vista,il famoso dischetto\chiavetta usb\cd con i driver non mi servono giusto??O meglio posso installare i driver direttamente dopo l'installazione di vista insieme a tutti gli altri driver..sbaglio??
La questione driver si e driver no, di solito non servono i driver SATA, con Vista, ma servono i driver del RAID
Comunque si tratta di provare, perdi ben poco tempo: se i dischi vengono automaticamente visti come spazio unico allora non ci sono problemi, altrimenti dovrai fornire i driver RAID del controller
:)
Per la questione partizioni non c'è una scelta migliore, ma se hai esigenza di tenere file di dati (usati raramente) da una parte, allora meglio due partizioni
Altrimenti ne bast una
DarkAngeLGu900
22-03-2009, 13:35
:)
Per la questione partizioni non c'è una scelta migliore, ma se hai esigenza di tenere file di dati (usati raramente) da una parte, allora meglio due partizioni
Altrimenti ne bast una
No,io 2 partizioni ole devo avere cmq,solo che se ho apito bene posso farle direttamente dal bios del raid(ossia creare li 2 volumi al posto di uno)oppure fare un solo volume,e poi partizionarlo normalmente da windows,quale dei 2 metodi è il migliore?
Capellone
22-03-2009, 15:50
fai un volume unico e partizionalo secondo i tuoi bisogni.
DarkAngeLGu900
22-03-2009, 17:53
ok..
Per la storia dei driver di vista mi confermi il fatto che non mi occorre nessun floppy o cd??
Se ho capito bene devo procedere cosi:
1:collego i 2 dischi
2:scelgo nel bios la voce raid
3:riavvio ed entro nel bios del raid
4:scelgo il tipo di raid,dischi e creo un unico volume da 1,5 tb circa(2 x 750gb)
5:riavvio e metto il dvd di vista
6:creo una partizione da 300 gb e ci installo vista li dentro
7:finita l'installazione avvio vista,installo i driver intel matrix insieme agli altri
8:creo l'altra partizione primaria da circa 1,2 gb direttamente da win
Mi sono scordato qualcosa??:D
Si, mi pare che ci siamo... ma è stata dura...:sofico: :D :D :D
DarkAngeLGu900
22-03-2009, 23:03
Si, mi pare che ci siamo... ma è stata dura...:sofico: :D :D :D
Come darti torto :sofico: Mi impuntavo sulla cosa dei controller,credevo che dopo aver messo la voce raid dovevo andare in chissà queale angolo del bios per scegliere uno tra i 50-100 controller che esistevano e trovare quello compatibile con la mia mobo..LOL :sofico:
Ora volevo sapere un altra cosa...
Per quanto riguarda il defrag posso farlo oppure è sconsigliato col raid??
DarkAngeLGu900
23-03-2009, 14:35
Per quanto riguarda il defrag posso farlo oppure è sconsigliato col raid?
dunque?:)
Ah,altra cosa imposrtantissima..per quanto riguarda i jumper?come devono essere i dischi?
DarkAngeLGu900
24-03-2009, 12:19
dunque?:)
Per quanto riguarda il defrag posso farlo oppure è sconsigliato col raid?
Ah,altra cosa imposrtantissima..per quanto riguarda i jumper?come devono essere i dischi?
ragazzi dai!!:cry:
Capellone
24-03-2009, 13:00
la deframmentazione è sempre consigliata
non ci sono jumper da toccare sui Samsung
DarkAngeLGu900
24-03-2009, 13:29
la deframmentazione è sempre consigliata
non ci sono jumper da toccare sui Samsung
ok,grazie mille ragazzi!!:D :cincin: :ubriachi:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.