PDA

View Full Version : vorrei comprare un HD interno da 1TB


InvincibleBoy
20-03-2009, 00:20
salve
per motivi di spazio vorrei comprare un HD interno SATA2 da 1tb da usare ,per ora, come HD esterno collegandolo tramite usb al pc portatile con windows XP (in seguito sul pc nuovo come HD interno o esterno tramite usb)

volevo sapere quali marche mi consigliavate...

sono compatibili i sata2 con XP o con la scheda madre(non è che xp o la scheda madre mi vede meno di 1tb)?possono dare problemi utilizzando l usb?


inoltre utilizzerei l HD interno come HD esterno usando non il box ma dei cavi/adattori (che ho recentemente scoperto) dove puoi collegare SATA/sata2 , ide, e HD dei portatili....da una parte...e l latra parte del cavo/adattatore è usb...

aspetto vostri cosnigli

grz

InvincibleBoy
21-03-2009, 18:31
nessuno?

MaLeK`
22-03-2009, 01:41
Ciao! Personalmente ti consiglio i Western Digital, la serie Caviar in particolare. Con 90€ ti porti a casa un SATA II 7200rpm con 16MB di cache, per la compatibilità con la scheda madre ti basta vedere il manuale della stessa e controllare se supporta i SATA da 3,0GB/sec (ovvero i SATA II), se non dovesse supportarli (ovvero se al massimo ti permettesse una velocità di trasferimento di 1,5GB/sec) ti basterà non rimuovere il jumper presente sull'Hard Disk esterno :) Per quanto riguarda il collegamento USB non c'è nessun problema, mi è capitato sotto le mani a lavoro proprio 4 giorni fa un WD da 1Tb da backuppare e ho usato il connettore SATA/IDE a USB, nessun problema :)

InvincibleBoy
22-03-2009, 10:51
quindi dici che se lo devo mettere interno l HD interno devo far attenzione alla scheda madre se lo supporta e quindi farlo andare a 3 o a 1,5...giusto?


invece se uso l HD interno come esterno tramite porta usb, non devo fare nulla....giusto?

grz

MaLeK`
22-03-2009, 11:12
Mhhh, sinceramente qui mi prendi impreparato :p teoricamente collegandolo all'USB sfrutteresti il transfer rate della porta, quindi il discorso jumper non dovrebbe valere, ma per sicurezza, se la tua motherboard supporta solo il SATA I a 1.5Gb/sec, non rimuovere il jumper comunque e stai a posto :)

InvincibleBoy
22-03-2009, 11:38
se la mamma board dovesse supportare il 1,5 e io lo metto a 3...cosa succede?....mi brucio l HD?

MaLeK`
24-03-2009, 20:57
Penso che avresti qualche problema di stabilità...ma addirittura bruciare l'HD mi sembra esagerato, ma comunque, perchè rischiare?

InvincibleBoy
24-03-2009, 21:39
rischiare no....mi assicurerei di conoscere cosa supporta la mamma board...

anke se mi dispiacerebbe nn usarlo alla sua max potenza...

MaLeK`
25-03-2009, 00:28
Cerca il modello della tua scheda madre sul sito della casa che l'ha prodotta, trovi tutto lì :)

Drakogian
25-03-2009, 13:52
Gli HD Sata2 sono compatibili Sata1.

MaLeK`
26-03-2009, 20:44
Si, l'avevo detto :p basta lasciare il jumper al suo posto...

abacostrano
26-03-2009, 23:50
scusate se mi intrometto , ma per mettere un hard disk interno da 1tb bisogna avere un sistema operativo che lo supporta? Io sapevo che per esempio solo su vista a 64 bit si poteva mettere un hard disk da 1 tb.

Drakogian
27-03-2009, 09:27
Si, l'avevo detto :p basta lasciare il jumper al suo posto...

Molti HD non hanno più il jumper posteriori per il settaggio sata1 - sata2.

scusate se mi intrometto , ma per mettere un hard disk interno da 1tb bisogna avere un sistema operativo che lo supporta? Io sapevo che per esempio solo su vista a 64 bit si poteva mettere un hard disk da 1 tb.

Basta evere un windows XP aggiornato al service pack 2/3. Vista e windows 7 li supportano nativamente. Che sia 32 o 64 bit non ha influenza.