View Full Version : MacBook AIR: parlatemene
ciao gente!
è bello, è figo, è a la page, è leggero, è uno sfizio che mi sta tentando da morire.
lo userei anche per lavoro, per portarmelo in giro con una penna da 16GB sempre nel taschino...
perchè non dovrei comprarlo?
perchè potrei farlo di buon grado?
si lo so, manca il CDRW, poi?
ci connetto un hub usb e ci posso attaccare 4 cose invece che una...
mi è sembrato veloce, un bel SO, veloce pure il SO, accattivante e divertente, così che ci si possa lavorare anche con piacere...
lo potrei connettere e farlo interagire con un palmare windows mobile?
visto che in italia la wi-fi è una CHIMERA, ok che ha un sistema molto figo di trasmissione dati, ma non rischio di darmelo in faccia fortissimo o di convertirlo in comodo soprammobile perchè senza ethernet, senza lettori dischi, risulta inutile?
mi tenta davvero tantissimo...
non ho mai usato un mac, ho visto in funzione un macbook e le prestazioni mi hanno sorpreso.
grafica, effetti, operazioni ad altissima velocità, cose che non ho mai visto su un computer windows.
cose che su linux facevo, ma siamo onesti, linux è il più potente per lavoro scientifico.
insomma, tante domande, tanta bramosia per l'acquisto, tanti dindini da spendere...
voi che mi sapete dire?
ovviamente l'aspetto che mi fa molta gola è la miniaturizzazione dell'oggetto, la sua leggerezza ed il bel SO al suo interno.
optare per un altro Book della apple mi interessa fino ad un certo punto.
anche perchè di portatili "classici" ne ho /ho avuti a sufficienza :D
spero di avere vostri commenti, magari perchè no, anche spassionati di utenti mac "da sempre", che quindi mi possano dare un giudizio davvero spassionato.
resto in attesa!
ciao ciao
è bello, è figo, è a la page, è leggero, è uno sfizio che mi sta tentando da morire.
Parti già male, ripensaci! :Prrr:
lo userei anche per lavoro, per portarmelo in giro con una penna da 16GB sempre nel taschino...
Il pendrive cosa centra con il mac?
Ovviamente lo potrai usare, ma non è una cosa particolarmente IT visto che già ti porti dietro il notebook no?
perchè non dovrei comprarlo?
Questo devi deciderlo tu. Se ti serve puoi valutarlo.
Il motivo principale è la concorrenza veramente "imbarazzante" del macbook unibody IMHO. A un giusto prezzo hai qualche etto in più e poco altro (visto che lo spessore è vero che è minore ma che non immagino come mai possa fare la differenza). Costa meno (sopratutto se prendi il base e ci cambi da te la ram e l'HD), e ha anche il superdrive.
perchè potrei farlo di buon grado?
Boh :Prrr:
si lo so, manca il CDRW, poi?
Poi nulla, solo che costa una marea.
ci connetto un hub usb e ci posso attaccare 4 cose invece che una...
E quali sarebbero mai ste 4 cose che ci vorresti attaccare?
Un mouse bluetooth, volendo un time capsule e di cos'altro hai bisogno?
Senza contare che adesso lo hanno aggiornato con il telaio con la scheda nvidia e con il trackpad multitouch (quindi il mouse non serve più)...
mi è sembrato veloce, un bel SO, veloce pure il SO, accattivante e divertente, così che ci si possa lavorare anche con piacere...
Non c'è dubbio.
Ma anche l'unibody...
lo potrei connettere e farlo interagire con un palmare windows mobile?
Dipende da cosa intendi con "interagire", cmq non vedo che problema potresti avere. Verifica magari che ci sia il plugin per iSync.
visto che in italia la wi-fi è una CHIMERA
Stai scherzando?
Ce l'hanno cani e porci.
In una qualunque città poi trovi spessissimo dei "polli" con la rete sprotetta e gli puoi anche scroccare la connessione...
ok che ha un sistema molto figo di trasmissione dati, ma non rischio di darmelo in faccia fortissimo o di convertirlo in comodo soprammobile perchè senza ethernet, senza lettori dischi, risulta inutile?
Non credo proprio. Ma anche qua... dai un occhiata all'unibody!
mi tenta davvero tantissimo...
Dal punto di vista estetico è strepitoso, concordo.
non ho mai usato un mac, ho visto in funzione un macbook e le prestazioni mi hanno sorpreso.
Grosso merito va a leopard!
grafica, effetti, operazioni ad altissima velocità, cose che non ho mai visto su un computer windows.
E' un altro mondo.
cose che su linux facevo, ma siamo onesti, linux è il più potente per lavoro scientifico.
?? Non capisco che abbia linux (e poi QUALE linux) di tanto speciale, paragonato ovviamente a leopard e non a windows. Il kernel è simile, ma in campo desktop linux è perdente sotto tutti i punti di vista IMHO. Sui servers è un altro discorso.
voi che mi sapete dire?
ovviamente l'aspetto che mi fa molta gola è la miniaturizzazione dell'oggetto, la sua leggerezza ed il bel SO al suo interno.
IMHO l'unico punto veramente a favore dell'Air vs unibody è la leggerezza.
L'estetica è eccellente ma anche quella dell'altro è a livello altissimo, a prima vista fai fatica a distinguerli. E l'unibody ha tutto e ti consente di non rinunciare a nulla se non a qualche grammo di peso.
optare per un altro Book della apple mi interessa fino ad un certo punto.
Mi sa che stai parlando del white...
Dai retta vai a un apple store e guarda dal vero l'air Vs l'unibody.
erikka69
20-03-2009, 06:34
ciao gente!
spassionato.
resto in attesa!
ciao ciao
costa un botto e si sbragano le cerniere :D a parte il vantaggio di leopard ci sono molto pc fatti meglio........in ogni caso prenderei il macbook
io ce l'ho e non si è mai rotto nulla.
Vanno bene anche masterizzatori normali da 40euro eh, oh i bulk con un cavo ide usb!!
Per il resto se viaggi molto e hai bisogno di portabilità compralo. Per navigare comprati una schedina 3g con una penna e stai apposto!
porradeiro
20-03-2009, 12:24
tra macbook e macbook air io prenderei l'air--- tanto per gli altri lavori userei il fisso, purtroppo ho dovuto ripiegare su un macbook perchè non potevo permettermi l'air, solo per questo :)
io rimango qui eh! :D
vi leggo in silente pazienza :D
ma anche l'air è scalabile, upgradabile come tutti gli altri mac?
ma anche l'air è scalabile, upgradabile come tutti gli altri mac?
Se il modello nuovo è come il vecchio è un casino da aprire...
pollodigomma2002
20-03-2009, 20:19
Io prenderei l'air solo in caso fossi sempre in viaggio.
In fondo l'air è utile proprio perchè è....supertrasportabile:) Non sono certo le sue caratteristiche a renderlo cio che è,ma l'uso per cui è pensato.:)
Se lo si compra per sostituirlo al proprio pc fisso...è una pazzia,per quello c'è il macbook pro o il piu economico macbook(in ambito portatili ovvio..)
E sul discorso upgrade.....chi è quel pazzo che apre un air?!:D
concludendo, io vado per il macbook pro:D
no scusatemi per l'improprietà.
sono niubbo totale e non conosco i termini esatti...
ho letto che l'ampio touch pad dei portatili mac è molto figo perchè consente diverse "gesture" che interagiscono con i programmi, i files, le immagin etc.
sono sicuro di aver letto che tale tecnologia è presente sui laptop "pro", mi chiedevo se le stesse capacità di rilevare "le ditate" fossero state implementate nell'air.
cmq si, è uno sfizio che userei mentre mi muovo per lavoro.
a casetta ho il mio desktop col 24 pollici fullhd :D cui ho attaccata la ps3 :)
ed in ufficio ho altra tecnologia!
ho letto che l'ampio touch pad dei portatili mac è molto figo perchè consente diverse "gesture" che interagiscono con i programmi, i files, le immagin etc.
sono sicuro di aver letto che tale tecnologia è presente sui laptop "pro", mi chiedevo se le stesse capacità di rilevare "le ditate" fossero state implementate nell'air.
Sì il trackpad multitouch (che è effettivamente una meraviglia) è stato implementato anche nell'ultima revisione dell'air (quella che trovi in commercio ora per intenderci).
Se ti vuoi rendere conto di cosa può fare e di cosa si può fare con il multitouch dai un occhiata ai filmati nel sito apple. Delle immagini valgono più di mille parole. E sappi che quando lo provi dal vero e lo usi è ancora meglio di quello che sembra. :)
cmq si, è uno sfizio che userei mentre mi muovo per lavoro.
E' nato ed è stato pensato proprio per questo tipo di uso.
a casetta ho il mio desktop col 24 pollici fullhd :D cui ho attaccata la ps3 :)
ed in ufficio ho altra tecnologia!
Non so cosa tu abbia in ufficio ma quando sei a casa puoi collegare il mac al tuo monitor da 24 e "trasformarlo" letteralmente, serve un adattatore da mini display port a DVI (o a HDMI) e il gioco è fatto.
erikka69
21-03-2009, 06:40
no scusatemi per l'improprietà.
sono niubbo totale e non conosco i termini esatti...
ho letto che l'ampio touch pad dei portatili mac è molto figo perchè consente diverse "gesture" che interagiscono con i programmi, i files, le immagin etc.
sono sicuro di aver letto che tale tecnologia è presente sui laptop "pro", mi chiedevo se le stesse capacità di rilevare "le ditate" fossero state implementate nell'air.
cmq si, è uno sfizio che userei mentre mi muovo per lavoro.
a casetta ho il mio desktop col 24 pollici fullhd :D cui ho attaccata la ps3 :)
ed in ufficio ho altra tecnologia!
basta che ti fai un giro sul sito apple per sapere le caratteristiche dei mac e vedere che il Trackpad Multi-Touch c'è su tutti i modelli escluso il bianco
basta che ti fai un giro sul sito apple per sapere le caratteristiche dei mac e vedere che il Trackpad Multi-Touch c'è su tutti i modelli escluso il bianco
tipica risposta inutile per aumentare i count dei post.
in verità sul sito ci sono andato ma non essendo un esperto, volevo essere sicuro fosse lo stesso sistema di controllo che avevano gli altri mac.
grazie a tutti gli altri, per le risposte utili!
Dipende da cosa intendi con "interagire", cmq non vedo che problema potresti avere. Verifica magari che ci sia il plugin per iSync.
i dispositivi equipaggiati con Windows Mobile non si possono sincronizzare tramite iSync, né esistono dei plugin per iSync.
la loro sincronizzazione può avvenire solo tramite programmi di terze parti, come i noti "Missing Sync for Windows Mobile" o "PocketMac"
erikka69
21-03-2009, 12:59
tipica risposta inutile per aumentare i count dei post.
in verità sul sito ci sono andato ma non essendo un esperto, volevo essere sicuro fosse lo stesso sistema di controllo che avevano gli altri mac.
grazie a tutti gli altri, per le risposte utili!
caro amico se ti vuoi comprare un mac il primo posto che guardi è il sito dell'apple, sono così bravi a publicizzare i loro prodotti (ovvio li vogliono vendere) che la tua domanda mi sembra molto trollosa..........errrore mio che ti ho risposto............sorry
ma in effetti non è molto chiaro....................... :sofico:
http://www.apple.com/it/macbookair/features.html
spendi tranquillo i tuoi 1700 nell'air, li vale tutti.
ciao
OtticaBolis
22-03-2009, 21:25
io ho l''AIR modello nuovo con geforce 9400 e ti posso dire che con il modello vecchio non centra nulla.......
secondo me è il notebook più bello che ho mai avuto.....potente.....veloce....leggero.....autonomia......
certo che 1700€ son tanti NON li vale......io l'ho pagato 1300€....che già naltra cifra.....
se lo compri fidati non te ne pentirai......magari cercalo sulla baia...che lo paghi meno......
certo che se vuoi super prestazioni e games .....montaggio video .......allora prendi il pro........
smokingkid
22-03-2009, 22:03
Se hai soldi da spendere e hai un fisso o cmq un altro pc che possa farti da "base operativa", allora vai e prendi l'air, non te ne pentirai.
Se invece il portatile deve anche sostituire il fisso, prendi un MacbookPro.
Se hai soldi da spendere e NON hai un fisso o cmq un altro pc che possa farti da "base operativa", allora vai e prendi l'air, non te ne pentirai.
Se invece il portatile deve anche sostituire il fisso, prendi un MacbookPro.
correggi il controsenso ;)
quindi intendevi che se HO un fisso (che ho) mi posso orientare?
che magari riesco ad integrarlo con le altre strutture?
mi devo comprare un qualcosa che però invii via wifi dal fisso all'air...
che c'è in commercio?
1300... nuovo? dove?
grazie a tutti
smokingkid
23-03-2009, 14:03
correggi il controsenso ;)
scusa hai ragione c'è un "NON" di troppo :doh:
smokingkid
23-03-2009, 14:08
quindi intendevi che se HO un fisso (che ho) mi posso orientare?
che magari riesco ad integrarlo con le altre strutture?
mi devo comprare un qualcosa che però invii via wifi dal fisso all'air...
che c'è in commercio?
1300... nuovo? dove?
grazie a tutti
Si scusa ho corretto la frase, intendevo che se hai già un fisso allora l'air è perfetto... non ho capito bene cosa intendi con "mi devo comprare un qualcosa che però invii via wifi dal fisso all'air..." se intendi che vuoi trovare un modo per condividere via wifi i contenuti tra fisso e air allora ci sono diverse opzioni:
-compri un router wifi (soluzione facile ed economica, colleghi il fisso tramite ethernet o wifi se la ha e puoi condividere i contenuti tra air e qualunque altro pc, unica pecca è un pò di "impraticità")
La soluzione migliore è una Time capsule della Apple: in un unico device hai router wifi N e un hd da 500giga o 1 Tera accessibile da tutti i pc dentro il quale puoi inserire tutti i dati che ti servono in modo da renderli disponibili per tutti. Difetto: costicchia.
-compri un router wifi (soluzione facile ed economica, colleghi il fisso tramite ethernet o wifi se la ha e puoi condividere i contenuti tra air e qualunque altro pc, unica pecca è un pò di "impraticità")
se esco con il cavo ethernet lo posso collegare al router wi-fi, ma poi mi serve un qualche sistema per comunicare tra router e pc fisso?
oppure dal pc fisso, collego il wi-fi?
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 16:25
l'hard disk, se non l'hanno cambiato nella nuova versione, è una chiavica da 1,8" a soli 4200 giri.
Inutile dire che il principale collo di bottiglia ad oggi sta proprio nelle prestazioni dell'hard disk, e se lo vuoi cambiare tu di devi fare un discreto mazzo, come hanno spiegato ai tempi su anandtech.
Certo che se facessero gli OCZ Vertex da 1,8" sarebbe meglio perchè per ora l'UNICA opzione è l'intel x18-m che è una bestia ma costa anche un fottio.....
smokingkid
23-03-2009, 16:52
se esco con il cavo ethernet lo posso collegare al router wi-fi, ma poi mi serve un qualche sistema per comunicare tra router e pc fisso?
oppure dal pc fisso, collego il wi-fi?
stai facendo un pò di confusione: praticamente tutti i router wifi in commercio dispongono anche di ingresso Ethernet che permette di collegarci anche pc che non hanno la scheda wifi...
Una volta collegati i pc al router qualunque sia il metodo (o tramite wifi o tramite ethernet) sarà il router a pensare a tutto e potrai scambiare file tra i pc senza problemi.
Ricapitolando: compri un router e ci colleghi il pc fisso tramite cavo ethernet e l'air tramite wifi e olè.
A tigershark: conosco le scarse prestazioni dell'hd del time capsule, nel modello nuovo non cambia nulla, l'ho suggerito perchè a prescindere dalle prestazioni raggiunte è cmq una soluzione molto comoda se si intende condividere molti files tra diverse periferiche (ti evita di tenere accesi tutti i pc per poter accedere al contenuto condiviso).
Altra soluzione sarebbe quella di abbinare alla Time Capsule un hd esterno con l'ethernet....
almeno ora è Sata nella versione precedente era Pata :Prrr:
mi riferisco al disco del MB Air
se esco con il cavo ethernet
Esci con il cavo ethernet da dove?
lo posso collegare al router wi-fi
Ma di che parli? Qual'è il soggetto? Se no non si capisce...
ma poi mi serve un qualche sistema per comunicare tra router e pc fisso?
oppure dal pc fisso, collego il wi-fi?
Tra router e pc fisso usi indifferentemente un cavo ethernet o una scheda wi fi
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 17:38
stai facendo un pò di confusione: praticamente tutti i router wifi in commercio dispongono anche di ingresso Ethernet che permette di collegarci anche pc che non hanno la scheda wifi...
Una volta collegati i pc al router qualunque sia il metodo (o tramite wifi o tramite ethernet) sarà il router a pensare a tutto e potrai scambiare file tra i pc senza problemi.
Ricapitolando: compri un router e ci colleghi il pc fisso tramite cavo ethernet e l'air tramite wifi e olè.
A tigershark: conosco le scarse prestazioni dell'hd del time capsule, nel modello nuovo non cambia nulla, l'ho suggerito perchè a prescindere dalle prestazioni raggiunte è cmq una soluzione molto comoda se si intende condividere molti files tra diverse periferiche (ti evita di tenere accesi tutti i pc per poter accedere al contenuto condiviso).
Altra soluzione sarebbe quella di abbinare alla Time Capsule un hd esterno con l'ethernet....
..intendevo l'hdd del mac book air.. :fagiano:
stai facendo un pò di confusione: praticamente tutti i router wifi in commercio dispongono anche di ingresso Ethernet che permette di collegarci anche pc che non hanno la scheda wifi...
Una volta collegati i pc al router qualunque sia il metodo (o tramite wifi o tramite ethernet) sarà il router a pensare a tutto e potrai scambiare file tra i pc senza problemi.
Ricapitolando: compri un router e ci colleghi il pc fisso tramite cavo ethernet e l'air tramite wifi e olè.
A tigershark: conosco le scarse prestazioni dell'hd del time capsule, nel modello nuovo non cambia nulla, l'ho suggerito perchè a prescindere dalle prestazioni raggiunte è cmq una soluzione molto comoda se si intende condividere molti files tra diverse periferiche (ti evita di tenere accesi tutti i pc per poter accedere al contenuto condiviso).
Altra soluzione sarebbe quella di abbinare alla Time Capsule un hd esterno con l'ethernet....
grazie delle risposte MOLTO esaustive!!!!
mi hai chiarito un altro dubbio.
una cosa: per la connessione ad internet invece, come mi regolo?
io ho fastweb detto per inciso col problema del numero massimo di connessioni contemporanee pari a tipo 2, tramite router posso condividere la connessione del pc fisso? e quindi usare quella?
non so come funziona per ala rete fastweb ma posso dire che:
1. il macbook air è figo.
2.Il macbook air è leggero ma completo:
senza il masterizzatore direte:io uso il masterizzatore dvd na volta all anno...odio i cd/dvd/.
ci sono le chiavette usb da 8gb che non costano molto e sono comodissime...
3.l hard disk sata da 4200rpm se non mi sbaglio e simile a quello dell'ipod Classic e sempre se non mi sbaglio è lentissimo.
la soluzione sarebbe prenderlo con l'hd solido ma costa un po',dipende poi da quanti soldi hai...
4.rispetto al macbook unibody(2.0ghz) per lavorare(office)e internet non ti accorgi della differenza.(almeno penso sia cosi)
5.una limitazione secondo me sono i 2gb di ram,se fossero 4 (opzionali)non guasterebbe.
6.da cio che ho capito lo usi per spostarti per lavoro?è perfetto meglio di un netbook e di un notebook piu pesante.
7.ultima cosa è che non è upgradabile o meglio se non in minimissima parte(solo l'hd e in modo molto difficile).
spero di esserti stato d'aiuto....ciao:)
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 18:56
non so come funziona per ala rete fastweb ma posso dire che:
1. il macbook air è figo.
2.Il macbook air è leggero ma completo:
senza il masterizzatore direte:io uso il masterizzatore dvd na volta all anno...odio i cd/dvd/.
ci sono le chiavette usb da 8gb che non costano molto e sono comodissime...
3.l hard disk sata da 4200rpm se non mi sbaglio e simile a quello dell'ipod Classic e sempre se non mi sbaglio è lentissimo.
la soluzione sarebbe prenderlo con l'hd solido ma costa un po',dipende poi da quanti soldi hai...
4.rispetto al macbook unibody(2.0ghz) per lavorare(office)e internet non ti accorgi della differenza.(almeno penso sia cosi)
5.una limitazione secondo me sono i 2gb di ram,se fossero 4 (opzionali)non guasterebbe.
6.da cio che ho capito lo usi per spostarti per lavoro?è perfetto meglio di un netbook e di un notebook piu pesante.
7.ultima cosa è che non è upgradabile o meglio se non in minimissima parte(solo l'hd e in modo molto difficile).
spero di esserti stato d'aiuto....ciao:)
anche l'ssd che mette la apple fa abbastanza schifo perchè è un samsung con dei grossi problemi nella latenza in scrittura che causano stuttering con un utilizzo multi-tasking, come evidenziato da anand limpi.
Ad oggi l'unica soluzione, come dicevo, è montare il costosissimo Intel x18-m.
una cosa: per la connessione ad internet invece, come mi regolo?
io ho fastweb detto per inciso col problema del numero massimo di connessioni contemporanee pari a tipo 2, tramite router posso condividere la connessione del pc fisso? e quindi usare quella?
Il numero di connessioni contemporanee? Non mi risulta (e cmq non è quello che pensi tu).
Devi mettere un router wi-fi (un router vero, non un router modem adsl, ossia DEVE essere un router con la porta WAN) wi-fi in cascata all'HAG di fastweb, o ancora meglio un time capsule.
La connessione NON la devi condividere dal pc fisso, ma ci pensa il router a farlo.
Tra l'altro con un macbook air il Time capsule è doppiamente raccomandabile IMHO.
anche l'ssd che mette la apple fa abbastanza schifo perchè è un samsung con dei grossi problemi nella latenza in scrittura che causano stuttering con un utilizzo multi-tasking, come evidenziato da anand limpi.
Ad oggi l'unica soluzione, come dicevo, è montare il costosissimo Intel x18-m.
Che è in effetti un missile.
Ma per farlo bisogna (oltre a comprare il disco) aprire il mac, e non è il massimo della vita.
Sarò ripetitivo ma la soluzione più furba è quella di accontentarsi, o di prendere l'unibody!
fatemi capire, il SSD è peggio dell'HD classico?
cioè, se comprassi il modello SSD andrei a perderci in termini di prestazioni?
tornando al punto del Wi-FI
la situazione è questa:
l'hug FW sta in una stanza.
ogni camera ha l'uscita ethernet.
in camera mia ho quindi un cavo che esce e che si collega all'hub cui ho attaccato PC e PS3.
il router se lo schiaffo in camera riesco a navigare senza problemi o no?
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 19:24
Che è in effetti un missile.
Ma per farlo bisogna (oltre a comprare il disco) aprire il mac, e non è il massimo della vita.
Sarò ripetitivo ma la soluzione più furba è quella di accontentarsi, o di prendere l'unibody!
infatti l'avevo specificato prima che la procedura è un casino. ;)
Dovessi prendere l'air cmq sarebbe la prima cosa che farei :p
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 19:27
fatemi capire, il SSD è peggio dell'HD classico?
cioè, se comprassi il modello SSD andrei a perderci in termini di prestazioni?
tornando al punto del Wi-FI
la situazione è questa:
l'hug FW sta in una stanza.
ogni camera ha l'uscita ethernet.
in camera mia ho quindi un cavo che esce e che si collega all'hub cui ho attaccato PC e PS3.
il router se lo schiaffo in camera riesco a navigare senza problemi o no?
con l'SSD della samsung che monta la apple le prestazioni in generale migliorano, ma ti troveresti ad avere ogni tanto dei momenti in cui il mac proprio non ti risponde per poi riprendere subito dopo normalmente.
E + lo riempi il disco e peggio vanno le cose.
E la cosa drammatica è che la soluzione non migliora nemmeno liberando spazio libero.
L'unica soluzione è reinizializzare completamente l'SSD (cosa che comporta un ciclo completo su TUTTE le celle).
con l'intel invece il problema non c'è dato che è stato ottimizzato proprio per ottenre le massime prestazioni in scrittura random di piccoli file e inoltre ha qualche altra piccola ottimizzazione (tipo spazio riservato invisibile all'utente e minchiatine varie)
fatemi capire, il SSD è peggio dell'HD classico?
cioè, se comprassi il modello SSD andrei a perderci in termini di prestazioni?
tornando al punto del Wi-FI
la situazione è questa:
l'hug FW sta in una stanza.
ogni camera ha l'uscita ethernet.
in camera mia ho quindi un cavo che esce e che si collega all'hub cui ho attaccato PC e PS3.
il router se lo schiaffo in camera riesco a navigare senza problemi o no?
Il router (o il time capsule, o l'airport extreme) è da mettere al posto dell'hub (che spero per te non sia un hub ma uno switch...). Fai tutto esattamente come prima ma in più hai il supporto al wi-fi, se possibile in standard 802.11N. Se prendi il time capsule oltre a fare da router hai anche un HD dove puoi fare i backup di time machine (e qualsiasi altra cosa tu voglia), fa da printer server e mi pare che ci puoi condividere anche le memorie di massa usb.
non avevo pensato ai problemi dell ssd della samsung.
in questo caso prenderei il macbook unibody con 4gb ddr3 e cambierei l'hd con un seagate momentus da 7200 rpm
non avevo pensato ai problemi dell ssd della samsung.
in questo caso prenderei il macbook unibody con 4gb ddr3 e cambierei l'hd con un seagate momentus da 7200 rpm
Saggia scelta...
Se il modello nuovo è come il vecchio è un casino da aprire...
Il vecchio è assurdamente semplice da aprire, togli 6 vitine ed hai accesso a batteria, motherboard, hd.
Il vecchio è assurdamente semplice da aprire, togli 6 vitine ed hai accesso a batteria, motherboard, hd.
Le viti sono 10. E sopra l'HD c'è una piattina, la motherboard poi è praticamente ricoperta di roba.
Inoltre è da considerare che l'HD NON E' un normale modello da 2,5 pollici, ma uno da 1,8. Non è facile trovarne uno da sostituire, sopratutto uno che sia performante. E a questo va aggiunto il costo non certo contenuto (sia del NB che dell'HD).
Poi se uno vuol fare il fai da te, e può permettersi gli SSD intel, beh ci mancherebbe. Faccia pure.
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 00:16
Il vecchio è assurdamente semplice da aprire, togli 6 vitine ed hai accesso a batteria, motherboard, hd.
aprire forse si, ma cambiare l'hdd, facendo un lavoro per bene, assolutamente no.
Le viti solo per scoperchiarlo innanzitutto sono 10 e qui di seguito è riportato tutto il casino che è necessario fare:
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3226&p=13
Io lo farei tranquillamente, ma mi rendo conto che non è un operazione assolutamente banale.
buongiorno gente smanettona! :D
allora, diciamo che il discorso connessione ad internet è risolto.
grazie delle info.
magari se mi consigliaste un modello o cmq il TIPO di router wi-fi da acquistare sarei completamente a posto.
tornando al discorso delle versione dei laptop:
NON ho intenzione di aprire un air.
se non ho paura di smanettare con un desktop, non ho mai smanettato con un laptop, ne lo farei. figurarsi con un fregnetto (leggasi piccolo oggettino) da 1 centimetro di spessore, che costa un fracco (leggasi molti) dindini.
ergo, NIENTE modifiche HOME-MADE all'hardware.
a me servirebbe per lavoro e cazzeggio RELATIVO, ho il mio fisso che monta una geforce 9600 che mi da belle soddisfazioni, non mi metterei a giocare su un portatile da 13.3".
quindi il fatto è questo: se prendo un HD non ho i problemi, come dire, di freeze, mentre con l'SSD si giusto?
quindi, a meno di non trovare un'offerta vantaggiosa con l'ssd, mi conviene prendere l'hd, anche solo per il risparmio no?
grazie ancora per le informazioni che mi state dando, ne sto facendo tesoro!
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 08:53
buongiorno gente smanettona! :D
allora, diciamo che il discorso connessione ad internet è risolto.
grazie delle info.
magari se mi consigliaste un modello o cmq il TIPO di router wi-fi da acquistare sarei completamente a posto.
tornando al discorso delle versione dei laptop:
NON ho intenzione di aprire un air.
se non ho paura di smanettare con un desktop, non ho mai smanettato con un laptop, ne lo farei. figurarsi con un fregnetto (leggasi piccolo oggettino) da 1 centimetro di spessore, che costa un fracco (leggasi molti) dindini.
ergo, NIENTE modifiche HOME-MADE all'hardware.
a me servirebbe per lavoro e cazzeggio RELATIVO, ho il mio fisso che monta una geforce 9600 che mi da belle soddisfazioni, non mi metterei a giocare su un portatile da 13.3".
quindi il fatto è questo: se prendo un HD non ho i problemi, come dire, di freeze, mentre con l'SSD si giusto?
quindi, a meno di non trovare un'offerta vantaggiosa con l'ssd, mi conviene prendere l'hd, anche solo per il risparmio no?
grazie ancora per le informazioni che mi state dando, ne sto facendo tesoro!
diciamo che visto il rapporto qualità/prezzo imho ti conviene senz'altro l'hdd.
aprire forse si, ma cambiare l'hdd, facendo un lavoro per bene, assolutamente no.
Le viti solo per scoperchiarlo innanzitutto sono 10 e qui di seguito è riportato tutto il casino che è necessario fare:
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=3226&p=13
Io lo farei tranquillamente, ma mi rendo conto che non è un operazione assolutamente banale.
Hai perfettamente ragione, mi ero sbagliato sul numero di viti. In ogni caso io ho provato a smontare l'hd e non ho avuto la minima difficoltà. Probabilmente è vero che ci vuole un po' di manualità e per alcuni può non esser banale, però c'è anche da dire che rispetto a tanti portatili così compatti è davvero semplice.
quindi in sintesi rimane definito:
macbook air HD
routerino wi-fi
(PS: quello che avevo definito hub, mi sa che si chiama switch in effetti, una presa ethernet multipla :) )
eventualmente un time capsule se devo sboroneggiare/scialare chili di soldi.
a meno che non mi butti sul macbook pro 13.3" e risolvo parte dei problemi..
ma meriterei il linciaggio/off topic se cambiassi idea :p
però rimango molto vicino al discorso AIR HD :D
mha... io non avrei dubbi:
MB unibody
in meno ha che è leggermente più ingombrante e pesante.
in più tutto il resto giàa detto:
prezzo, DVD, HD performante e sostituibile con 7200 rpm, ram upgradabile a 4 GB.
anzi a essere onesti il migliore acquisto attualmente è il MB in plastica bianca.
poi... se in nome dellos stile vogliamo passae sopra alla ragione ,,,, vabbhè è 'naltro discorso.
quindi in sintesi rimane definito:
macbook air HD
routerino wi-fi
(PS: quello che avevo definito hub, mi sa che si chiama switch in effetti, una presa ethernet multipla :) )
Occhio che ti ribadisco che il router deve essere con porta WAN. :Prrr:
I migliori sono IMHO i d-link DIR-655 (o addirittura il nuovo DIR-855), ma a te non credo siano utili prodotti del genere. Che oltretutto sono tutto tranne che economici.
Prendi una apple airport o un time capsule dai retta, avrai ottime prestazioni, massima compatibilità (non solo con i mac) e semplicità di installazione e di uso.
eventualmente un time capsule se devo sboroneggiare/scialare chili di soldi.
Mah, non ti credere sai. :Prrr:
Lo scialacquamento lo avresti molto più con l'air che con il time capsule...
Non costa molto di più di prodotti di pari livello infatti.
a meno che non mi butti sul macbook pro 13.3" e risolvo parte dei problemi..
Non esiste il macbook pro da 13,3.
C'è l'unibody da 13,3 e i macbook pro sono da 15 e da 17 pollici.
Poco male cmq perché l'unica vera "pecca" dell'unibody è la mancanza della firewire, ma a te non servirebbe a nulla, men che meno se poi prendi anche il time capsule...
anzi a essere onesti il migliore acquisto attualmente è il MB in plastica bianca.
Se avesse il multitouch forse si.
Inoltre oltre al discorso estetico c'è anche da considerare la robustezza, il peso e lo spessore.
ti dirò di più:
imho il multi touch e OSX sono attualmente le due uniche cose che mi fanno comperare un portatile apple!
sennò con il 30% di spesa in meno compresrei un dell e ci metterei sopra linux.
sulla solidità degli alu...
si certo, meglio dei plastica, specie per i problemi di questi in prossimità della chiusura (per altro risolvibili con un piccolo cordolo da 2 mm x 2cm adesivo in silicone trasparente da posizionare sopra alla i-sight e comperabile in qualsiasi ferramenta a meno di un euro ...
ma l'alluminio in certi punti è una sfoglia di cipolla e cominciano a spuntare lamentele di imbarcamenti e ammaccature facili ...
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 13:04
ti dirò di più:
imho il multi touch e OSX sono attualmente le due uniche cose che mi fanno comperare un portatile apple!
sennò con il 30% di spesa in meno compresrei un dell e ci metterei sopra linux.
sulla solidità degli alu...
si certo, meglio dei plastica, specie per i problemi di questi in prossimità della chiusura (per altro risolvibili con un piccolo cordolo da 2 mm x 2cm adesivo in silicone trasparente da posizionare sopra alla i-sight e comperabile in qualsiasi ferramenta a meno di un euro ...
ma l'alluminio in certi punti è una sfoglia di cipolla e cominciano a spuntare lamentele di imbarcamenti e ammaccature facili ...
io lo devo portare dal carrozziere il mio...:stordita:
ma in effetti è colpa mia che m'è caduto a terra :muro:
Mah, non ti credere sai. :Prrr:
Lo scialacquamento lo avresti molto più con l'air che con il time capsule...
Non costa molto di più di prodotti di pari livello infatti.
.
grazie per il "ribadimento", in effetti era proprio sta porta WAN che mi era sfuggita di nuovo.
il time capsule però scuce altri 270 euri, ma a parte ciò ho notato che ha delle porte ethernet o sbaglio?
se collegassi il cavo a quello? riuscirei a navigare?
io lo devo portare dal carrozziere il mio...:stordita:
ma in effetti è colpa mia che m'è caduto a terra :muro:
hai fatto la kasco :mc: :mc: ???
:D :D
già che sei li chiedi se ti maggiorano le feritoie di aerazione del radiato... ehm... della VGA
:doh: :doh: :doh:
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 14:00
hai fatto la kasco :mc: :mc: ???
:D :D
già che sei li chiedi se ti maggiorano le feritoie di aerazione del radiato... ehm... della VGA
:doh: :doh: :doh:
si, kascare è kascato bene.. :fagiano:
quando ho un pò di tempo mi devo mettere con un panno e un martello per vedere se si recupera qualcosa.. :cry:
consiglio martellino da medico o da calzolaio con testa in gomma dura
che batte su un piccolo parallelepipedo in legno posato su un foglio sempre di gomma posato a sua volta sul case in alluminio ...
viene 'na roba decente.
testato non su un apple (per mia fortuna), ma su altro case in alluminio (per mia sfortuna).
al limite vai di pasta-stucco da carrozziere, poi levighi e poi vernici il tutto e asciughi in forno ...
KOOL
il macbook alu in tinta avorio... mooolto stiloso...
oppure viola che 'stanno è fescion.
pollodigomma2002
24-03-2009, 15:48
c'è da dire però che lo schermo dell'air è migliore dello schermo del macbook alu...:mc:
L'SSD del primo modello è un PATA, quindi difficilmente sostiuibile con il modello Intel che è SATA, inoltre di modelli PATA ce ne sono pochi e tutti più o meno con le stesse prestazioni del samsung. Chi ha quello nuovo invece è più fortunato ma deve stare sempre attento al connettore.
grazie per il "ribadimento", in effetti era proprio sta porta WAN che mi era sfuggita di nuovo.
il time capsule però scuce altri 270 euri, ma a parte ciò ho notato che ha delle porte ethernet o sbaglio?
se collegassi il cavo a quello? riuscirei a navigare?
Il tuo cavo ethernet che proviene da fastweb va attaccato alla porta WAN (che è appunto una porta ethernet), poi hai altre porte a cui collegare i cavi che adesso hai sullo switch. In questo modo navighi sia dalle prese ethernet sparse per la casa che via wireless.
E da tutte quante hai l'accesso al disco e ai servizio del time capsule.
Sia chiaro, non è assolutamente necessario prendere il TC, se preferisci risparmiare puoi tranquillamente prendere HW non apple, ma lo fai a scapito della comodità (fare i backup di time machine wireless è troppo comodo) e della semplicità di uso.
c'è da dire però che lo schermo dell'air è migliore dello schermo del macbook alu...:mc:
si, VERISSIMO.
in effetti la qualità a mio avviso scarsa dello schermo dell alu da13" rispetto a quello dell'air e dell'alu 15 e 17 m'ha bloccato dal comperarlo.
e la cosa m'ha fatto abbastanza incazzare.
a prenderlo da solo non si nota, ma a metterlo di fianco ad un air ci si accorge ceh questo teme meno i riflessi, è più luminoso e le immagini son più definite.
la cosa fa incazzare, almeno a me parecchio.
smokingkid
24-03-2009, 19:10
Se non hai intenzione di comprare la Time Capsule, i router N con miglior rapporto prezzo prestazioni sono il DGN 2000 della netgear e il linksys wrt610n .
Il primo dovresti trovarlo intorno ai 70 euro.
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 19:11
L'SSD del primo modello è un PATA, quindi difficilmente sostiuibile con il modello Intel che è SATA, inoltre di modelli PATA ce ne sono pochi e tutti più o meno con le stesse prestazioni del samsung. Chi ha quello nuovo invece è più fortunato ma deve stare sempre attento al connettore.
si, ma mi pareva scontato che lui ora prendesse il modello nuovo con connettore sata.. :fagiano:
hola.
il punto è che come diceva qualcuno non serve la dimensione, conta come la si usa.
un tempo, niubbo, avrei puntato sul modello piu potente e piu equippato...
ora se leggo che le prestazioni del chipset sono molto ben gestite, se leggo che l'hard disk a stato solido è meno performante e soprattutto che fa IMPALLARE il mac, che è necessario RESETTARE l'ssd, allora mi oriento SICURAMENTE sul modello piu economico 1.6Ghz con 120Gb HD abbandonando sul nascere l'idea dello stato solido.
mi avete dato molti spunti di riflessione, sono molto contento di aver partecipato a questa discussione, sto pensando molto alla scelta da fare.
l'idea di avere un'unità di backup che faccia anche da router come il TC mi sfizia parecchio, tra l'altro.. anche perchè, se riesco a farla vedere dal pc fisso, mi pare di aver capito ci siano anche sistemi di INSTALALZIONE programmi molto comodi che sopperiscono al lettore ottico no?
(oppure quell'aspetto lo posso bypassare anche usando un pc windows?)
sono sempre più orientato verso l'air e in particolare alla versione HD.
la tentazione di risparmiare i soldi per il TC + forte.
se il router funge bene... 70 euro è meglio..
vorrei capire
1) installazione programmi. senza TC posso farlo da pc windows?
2) installazione programmi, posso farlo via penna usb? come funziona?
3) posso usare il fisso come unità di backup?
grazie
Se non hai intenzione di comprare la Time Capsule, i router N con miglior rapporto prezzo prestazioni sono il DGN 2000 della netgear e il linksys wrt610n .
Il primo dovresti trovarlo intorno ai 70 euro.
Ma sei SICURO che il DGN2000 abbia la possibilità di usare una delle porte lan come WAN?
E' un router modem, e lui ha fastweb...
Il linksys costa circa come il DIR-855 ma se è come i suoi predecessori non è famoso per la sua portata del segnale (ma non l'ho mai provato direttamente e si tratta di un prodotto molto recente). Sulla marca nulla da dire, è eccellente.
Io ribadisco il consiglio, D-Link DIR-655 o addirittura il DIR-855. Ma se uno deve spendere 180 euro o più ribadisco che può anche guardare alla airport o al time capsule...
l'idea di avere un'unità di backup che faccia anche da router come il TC mi sfizia parecchio, tra l'altro.. anche perchè, se riesco a farla vedere dal pc fisso, mi pare di aver capito ci siano anche sistemi di INSTALALZIONE programmi molto comodi che sopperiscono al lettore ottico no?
(oppure quell'aspetto lo posso bypassare anche usando un pc windows?)
Non ho capito la domanda...
sono sempre più orientato verso l'air e in particolare alla versione HD.
la tentazione di risparmiare i soldi per il TC + forte.
Beh i soldi sono i tuoi, è giusto che sia tu ad essere convinto. Personalmente non posso che ribadire la preferenza all'unibody magari assieme al time capsule (spendi cmq meno che il solo air). Quantomeno guardateli per bene dal vero e decidi anche in base al feeling che ti danno.
se il router funge bene... 70 euro è meglio..
Ci sono dei router anche in standard 802.11N su quella cifra. Ma su quello citato avrei dei dubbi. Innanzitutto la marca, ma sopratutto il fatto che sia in realtà un router modem e non un vero router come servirebbe a te. Ora, non vuol dire nulla perché ci sono certi prodotti in cui si può escludere la parte modem e usare una delle porte ethernet come WAN, ma bisogna accertarti che quel modello lo faccia. Di sicuro lo fanno i fritzbox per esempio, ma non credo che a te interessi il VoIP. Ci sono cmq dei prodotti adatti su quella fascia di prezzo, per esempio nel listino sitecom trovi un paio di prodotti (come il WL-312), nulla di che ma sono onesti e fanno il loro lavoro.
Tieni conto che la semplicità di configurazione di una airport o di un TC non le hai, non c'è nulla di trascendentale ma bisogna sapere dove mettere le mani per la configurazione.
vorrei capire
1) installazione programmi. senza TC posso farlo da pc windows?
Sì, condividi il lettore ottico.
Per non parlare del fatto che la maggior parte dei programmi puoi scaricarli direttamente da internet.
2) installazione programmi, posso farlo via penna usb? come funziona?
Puoi farlo via USB senza problemi. Senza contare che nel mac i programmi di solito non si devono installare ma basta copiarli.
Oltre che al pendrive puoi usare un banalissimo lettore cd (o dvd) esterno connesso alla usb.
3) posso usare il fisso come unità di backup?
Non per time machine. Anche se volendo ci sono metodi per forzare la cosa via linea di comando.
Puoi però condividere delle cartelle e copiarci in ambedue i sensi quello che ti pare. Oppure usare software di backup commerciali diversi da time machine.
E' un po' più "da sbattercisi" però, devi essere conscio della cosa.
grazie mille delle info.
il discorso dell'installazione dei programmi che vorrei capire anche è il seguente: ho letto che è possibile avviare un'installazione via wi-fi da un mac all'altro o da un TC al mac.
questa è una procedura comoda per non usare sempre le penne usb.
mi chiedevo se tale procedura fosse realizzabile anche da pc a mac.
(non l'ho ben chiaro dalle precedenti discussioni)
grazie.
pollodigomma2002
25-03-2009, 09:42
grazie mille delle info.
il discorso dell'installazione dei programmi che vorrei capire anche è il seguente: ho letto che è possibile avviare un'installazione via wi-fi da un mac all'altro o da un TC al mac.
questa è una procedura comoda per non usare sempre le penne usb.
mi chiedevo se tale procedura fosse realizzabile anche da pc a mac.
(non l'ho ben chiaro dalle precedenti discussioni)
grazie.
sinceramente a me sembra che l'uso di una pennina usb sia molto piu comodo del metodo wifi. solo per il fatto che prima di poter usare COMODAMENTE il wifi c'è da configurare tutta la rete...sicuro sia così comodo?:D
io me ne guarderei MOLTO dal fare un back up di sistema su base wireless... troppo lento, troppo poco sicuro.
grazie mille delle info.
il discorso dell'installazione dei programmi che vorrei capire anche è il seguente: ho letto che è possibile avviare un'installazione via wi-fi da un mac all'altro o da un TC al mac.
questa è una procedura comoda per non usare sempre le penne usb.
mi chiedevo se tale procedura fosse realizzabile anche da pc a mac.
(non l'ho ben chiaro dalle precedenti discussioni)
grazie.
Ti ribadisco che con un mac non c'è quasi nulla da installare... I programmi in genere li prendi e li copi dove ti pare (generalmente nella cartella applicazioni, ma se vuoi metterli da un altra parte puoi farlo).
Puoi come ti ho detto condividere sia il lettore ottico del pc che alcune cartelle, ergo la risposta alla tua domanda è sì, puoi farlo.
sinceramente a me sembra che l'uso di una pennina usb sia molto piu comodo del metodo wifi. solo per il fatto che prima di poter usare COMODAMENTE il wifi c'è da configurare tutta la rete...sicuro sia così comodo?:D
Non c'è molto da fare. E' abbastanza banale sharare sia il lettore DVD che qualche cartella.
io me ne guarderei MOLTO dal fare un back up di sistema su base wireless... troppo lento, troppo poco sicuro.
Mi spieghi sta cosa?
L'802.11N ha prestazioni reali paragonabili a una normale fastethernet.
Sulla sicurezza che intendi? Possibili hackeraggi della rete o possibili perdite di dati?
Nel primo caso con una WPA2 non devi temere, nel secondo caso la perdita di dati avviene solo per guasti HW, esattamente come fare un backup tradizionale via USB...
^TiGeRShArK^
25-03-2009, 10:25
Mi spieghi sta cosa?
L'802.11N ha prestazioni reali paragonabili a una normale fastethernet.
Sulla sicurezza che intendi? Possibili hackeraggi della rete o possibili perdite di dati?
Nel primo caso con una WPA2 non devi temere, nel secondo caso la perdita di dati avviene solo per guasti HW, esattamente come fare un backup tradizionale via USB...
se non sei lontano dalla base hai prestazioni paragonabili ad una ethernet 100mbit.
Quanto alla sicurezza ormai con la WPA2 non ci dovrebbero essere problemi nel breve periodo....
usare un router o uno switch mi serviva per potermi connettere ad internet in primis.
il fatto è che mi serve un punto di accesso alla rete.
cercavo di capire i vantaggi/svantaggi nati dall'acquisto di un router o di un TC, per esempio. capire se dopo un mese mi ritroverei a comprare ANCHE un TC, o dopo un mese mi ritroverei sul groppone un TC che mi è inutile :)
e non conoscendo il mondo apple, volevo capire come funzionava anche l'installazione dei programmi.
la sintesi infatti è questa: se basta una penna usb per portare i programmi sul mac ed installarli, se ci sono i programmini (come avevo letto da sito apple) che si installano su qualsiasi pc per sharare cartelle e lettori, allora tanto vale prendersi un buon router e convididere i contenuti dal fisso all'air ed usando la connessione ad internet.
io non ho mai più fatto un backup da windows 3.1 workgroup...
forse un backup su floppy con windows 95...
ho una bella penna usb da 16Gb...
spero di aver chiarito i motivi delle mie domande.
grazie
sulle prestazioni c'è un abisso fra la resa teorica massima e quella effettiva in ambienti reali.
sulla sicurezza il problema più che di haker (ceh per uso casalingo è trascurabilissima) direi che è proprio questione di sicurezza Hardware.
non poche volte ho visto back up fatti via USB di partizioni grandi e complesse risultare poi buggati ... con la ethernet si rischia molto molto molto meno, col wireless...
bhè ... provate voi che siete ottimisti e volenterosi, io ai miei dati ci tengo e attaccare con un cavetto per 10 minuti una volta a settimana un pc ad un disco di rete o locale mi pare una fatica che vale la pena fare...
anzi a tal proposito:
consiglio il back up del back up su terzo dispositivo...
troppe ne ho viste di sciagure...
se per l'utente casalingo si tratta di perdere mezza collezione di multimedia ottenuta in anni di mulo, ci sono molti utenti che applicano i livelli di sicurezza dati e back up casalinghi anche al loro lavoro professionale,
specie in utenti apple molti "professionisti" ignorano il termine "back up su disco esterno" e il termine "crittazione" o in generale il concetto di "sicurezza"
poi se e quando qualcosa salta allora maledicono il mondo...
l'utente windows spesso è più prudente, SA che qualcosa può tradirlo e pensa di più alla sicurezza, anche se i risultati reali spesso sono inferiori.
^TiGeRShArK^
25-03-2009, 10:44
sulle prestazioni c'è un abisso fra la resa teorica massima e quella effettiva in ambienti reali.
Se hai anche solo una parete di mezzo si.
Se sei nella stessa stanza dovrebbe arrivare intorno ai 6 - 7 mega, mentre l'ethernet di solito si assesta sui 9 - 10.
sulle prestazioni c'è un abisso fra la resa teorica massima e quella effettiva in ambienti reali.
Siamo daccordo, ma non ho parlato di resa teorica, parlavo di un 802.11n in un abitazione come nel mio caso o in quello dell'OP. Fastethernet va sicuramente un pochino di più, ma la differenza non è eclatante. E nel caso di un TC poi i backup di time machine vengono fatti in background e con continuità, non ti accorgi nemmeno che sta lavorando, ergo le prestazioni potrebbero essere anche molto ma molto minori che non hai nessun malus di sorta.
Inoltre la volta che hai bisogno di velocità ti attacchi col cavo che problema c'è? In questo caso useresti Gblan piuttosto che fastethernet, e li si che si sente la differenza :cool:
sulla sicurezza il problema più che di haker (ceh per uso casalingo è trascurabilissima) direi che è proprio questione di sicurezza Hardware.
OK, ma mi spieghi la differenza di sicurezza tra lo stesso HW wired e wi-fi?
non poche volte ho visto back up fatti via USB di partizioni grandi e complesse risultare poi buggati ... con la ethernet si rischia molto molto molto meno, col wireless...
Con il wireless è esattamente come con ethernet.
Se hai dati che provano il contrario postali pure tranquillamente. :)
bhè ... provate voi che siete ottimisti e volenterosi, io ai miei dati ci tengo e attaccare con un cavetto per 10 minuti una volta a settimana un pc ad un disco di rete o locale mi pare una fatica che vale la pena fare...
Scusa ma qualcuno te lo impedirebbe se tu avessi un TC o un prodotto simile?
anzi a tal proposito:
consiglio il back up del back up su terzo dispositivo...
troppe ne ho viste di sciagure...
Questo è tutto un altro discorso. Non centra nulla con il tipo di bus usato.
se per l'utente casalingo si tratta di perdere mezza collezione di multimedia ottenuta in anni di mulo, ci sono molti utenti che applicano i livelli di sicurezza dati e back up casalinghi anche al loro lavoro professionale,
specie in utenti apple molti "professionisti" ignorano il termine "back up su disco esterno" e il termine "crittazione" o in generale il concetto di "sicurezza"
Vedi sopra. Posso anche concordare, ma non centra molto con il discorso che stavamo affrontando.
l'utente windows spesso è più prudente, SA che qualcosa può tradirlo e pensa di più alla sicurezza, anche se i risultati reali spesso sono inferiori.
Sul fatto che l'utente windows sia più prudente avrei dei grossissimi dubbi credimi! :doh:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
usare un router o uno switch mi serviva per potermi connettere ad internet in primis.
Un router o uno switch NON ti fanno connettere a internet. Servono solo a mettere in comunicazione dei pc e degli apparati.
il fatto è che mi serve un punto di accesso alla rete.
Il punto di accesso alla rete è il tuo Hag di fastweb. Da li "a valle" è una questione di distribuzione casalinga.
cercavo di capire i vantaggi/svantaggi nati dall'acquisto di un router o di un TC, per esempio. capire se dopo un mese mi ritroverei a comprare ANCHE un TC, o dopo un mese mi ritroverei sul groppone un TC che mi è inutile :)
e non conoscendo il mondo apple, volevo capire come funzionava anche l'installazione dei programmi.
Il TC non è assolutamente indispensabile. E' semplicemente un apparato semplice da usare che fa sia da router switch che da disco di rete (oltre a funzioni accessorie come printer server e condivisione di USB).
Puoi usare senza problemi anche prodotti di altre marche se preferisci. Non ti credere di spendere tanto meno se vuoi prodotti validi.
la sintesi infatti è questa: se basta una penna usb per portare i programmi sul mac ed installarli, se ci sono i programmini (come avevo letto da sito apple) che si installano su qualsiasi pc per sharare cartelle e lettori, allora tanto vale prendersi un buon router e convididere i contenuti dal fisso all'air ed usando la connessione ad internet.
Quando sei nella stessa sottorete (connesso al tuo router) è ancora più semplice, non serve NESSUN programma. Basta sharare delle cartelle.
Discorso diverso se vuoi usare time machine che è comodissimo, via USB lo fai tranquillissimamente, via rete se non hai un time capsule no. O meglio ci sono dei sistemi per farlo ma devi agire via terminale e alla fin fine si perde un po' la filosofia di time machine.
io non ho mai più fatto un backup da windows 3.1 workgroup...
forse un backup su floppy con windows 95...
Male, spero tu non abbia dati importanti va :cool:
ho una bella penna usb da 16Gb...
La usi tranquillamente, certo per Time machine è un po' troppo piccola e sopratutto non è uno dei posti più sicuri dove mettere i dati. Ma un disco usb costa ormai pochi euro e li trovi in tutti i centri commerciali in offerta. Questo non è un problema insormontabile insomma.
no, l'utente apple è troppo abituato bene ... e quando capita qualche patatrak ci casca con tutte le scarpe ... .
comunque ognuno si regoli come crede.
io i backup li faccio solo via ethernet e su due HD esterni distinti ... di cui uno resta spento e scollegato quando non in uso per quei pochi minuti del backup.
no, l'utente apple è troppo abituato bene ... e quando capita qualche patatrak ci casca con tutte le scarpe ... .
comunque ognuno si regoli come crede.
io i backup li faccio solo via ethernet e su due HD esterni distinti ... di cui uno resta spento e scollegato quando non in uso per quei pochi minuti del backup.
A parte che dipende dall'importanza dei dati.
Ma dire che un utente mac sia abituato troppo bene quando il 90% di chi usa un pc non sa nemmeno che esiste il backup mi pare singolare.
E c'è gente che è convintissima che con un raid con ridondanza si abbia sufficiente sicurezza dei dati (cosa orripilante visto che una o più ridondanze nascono e servono per tutt'altro scopo e si ha si un leggero incremento di sicurezza ma è un effetto "collaterale" e del tutto insufficiente).
E per la cronaca, la sicurezza assoluta dei dati è una chimera impossibile per qualunque realtà (ma si possono configurare soluzioni di storage multipli in luoghi diversi e su supporti diversi che danno una sicurezza QUASI assoluta), ma nel caso dell'utente domestico in questione... perché succeda il "patatrack" deve corrompersi SIA il disco di backup e SIA il disco dei dati originali... Situazione non impossibile certo ma tutt'altro che improbabile.
Quello che può invece succedere è che se si rompe o si corrompe il volume di backup si possano perdere dei dati magari nel frattemo cancellati o modificati, ma % sul totale della massa dei dati dovrebbe essere poca cosa.
anche io voglio l'Air...è gia qualche mese che lo sogno..
sto cercando di prenderlo all'estero...
mi sto organizzando....:mc:
perchè prenderlo all'estero?
megamitch
26-03-2009, 16:49
è bello, è figo, è a la page, è leggero, è uno sfizio che mi sta tentando da morire.
se è solo per sfizio, non ci sono consigli che tengano
lo userei anche per lavoro, per portarmelo in giro con una penna da 16GB sempre nel taschino...
Dipende che lavoro fai. Io in ambiente lavorativo lo considero inutilizzabile, o per lo meno non compatibile con la mia attività (e sono un consulente IT che gira col suo bel notebook)
ci connetto un hub usb e ci posso attaccare 4 cose invece che una...
mi è sembrato veloce, un bel SO, veloce pure il SO, accattivante e divertente, così che ci si possa lavorare anche con piacere...
Se ti devi perdere la comodità di avere un oggetto piccolo dovendoti portare in giro un hub, forse non è la scelta migliore...
lo potrei connettere e farlo interagire con un palmare windows mobile?
visto che in italia la wi-fi è una CHIMERA, ok che ha un sistema molto figo di trasmissione dati, ma non rischio di darmelo in faccia fortissimo o di convertirlo in comodo soprammobile perchè senza ethernet, senza lettori dischi, risulta inutile?
In tutte le grandi aziende (parlo di grosse Telco) dove sono stato non ho MAI avuto accesso alla rete wireless... Quindi è un bell'aggeggio assolutamente inutile per il mio lavoro in quanto non potrei mai collegarmi alle intranet aziendali...
Ciao ciao
M.
OtticaBolis
26-03-2009, 18:37
grazie mille delle info.
il discorso dell'installazione dei programmi che vorrei capire anche è il seguente: ho letto che è possibile avviare un'installazione via wi-fi da un mac all'altro o da un TC al mac.
questa è una procedura comoda per non usare sempre le penne usb.
mi chiedevo se tale procedura fosse realizzabile anche da pc a mac.
(non l'ho ben chiaro dalle precedenti discussioni)
grazie.
si è possibile farlo anche da VISTA a Leopard il lettore virtuale....pero' l'unica pecca...che se il programma è multi disco...non puoi passare ad installare al disco 2......
io ho provato ed è vero......non sono riuscito ad installare WOW ....perche' non riuscivo a passare al cd 2....
smokingkid
26-03-2009, 18:40
rispondo a emb : hai ragione sono andato a consigliare il DGN2000 che in realtà funziona con fastweb solo con modifica firmware e non mi pare il caso di consigliarla a un non-smanettone.
Per quello che riguarda la "sicurezza" del backup trovo il discorso decisamente inutile: se i dati si "buggano" su una chiavetta usb la colpa è del supporto utilizzato, mica del metodo di trasporto dei dati.
Il wifi avrà lo svantaggio della lentezza rispetto all'ethernet, ma una volta stabilito il collegamento la "sicurezza" è assolutamente identica...
Se perdi il backup è per colpa dell'ipotetica rottura del supporto sul quale lo fai.
Come emb ha già puntualizzato, con una Time Capsule hai Storage + router N a doppia banda tutto in un unico dispositivo, sebbene il costo sembri alto non ti pensare che per prendere una buona accoppiata router N + HardDisk esterno ethernet spenderai tanto meno, senza considerare la scomodità dell'installazione.
perchè prenderlo all'estero?
Perchè con il cambio costa di meno e la garanzia è internazionale.
pollodigomma2002
27-03-2009, 12:49
Perchè con il cambio costa di meno e la garanzia è internazionale.
peccato che ti ritrovi una tastiera non qwerty e poi la presa dell'alimentatore diversa
peccato che ti ritrovi una tastiera non qwerty e poi la presa dell'alimentatore diversa
L'alimentatore è un falso-problema, basta un comunissimo cavo philips da 1 € ... la tastiera invece a me darebbe fastidio...!
P.S. Lo voglio anch'io questo bistrattato AIR....
A tal proposito, vale la pena aggiungere 190€ al modello base per avere il processore da 1,86 ?
no
Criptico! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
smokingkid
27-03-2009, 14:24
Criptico! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ma giustissimo :D
in che senso NO ?
Ovvero, a livello di prestazioni non cambia una cippa o sono troppi 190€ ?
Chiedo questo, perchè domani vado a Roma (sono di Udine...) e un giretto all'Apple Store non me lo leva nessuno...!!!
L'Air so che limiti ha, e lo affiancherei al MacBook plasticoso da battaglia (col Momentus 7200.3 da 300 GB) ed ai 2 iMac (uno a Casa ed uno a lavoro)
Quindi, riflettendoci da solo, probabilmente 1.6 o 1.86 non farebbe grande differenza....
ma giustissimo :D
Non si sa... Perché io non ho capito a cosa si riferiva :cool:
Non si sa... Perché io non ho capito a cosa si riferiva :cool:
Penso si riferisse al mio "vale la pena spendere 190€ per la versione 1.86?"
peccato che ti ritrovi una tastiera non qwerty e poi la presa dell'alimentatore diversa
Ok, però quando vai a spendere qualcosa come 300€ in meno la tastiera diventa l'ultimo dei tuoi problemi.
Ok, però quando vai a spendere qualcosa come 300€ in meno la tastiera diventa l'ultimo dei tuoi problemi.
mah... dipende dall'uso che devi farne.
io ci dovrei lavorare quando sono fuori, oltre che il suddetto sfizio.
sono anni che non guardo piu i tasti della tastiera... ricominciare da capo mi sembra che non valga i 300 euro visto che la scomodità aumenta drammaticamente...
smokingkid
28-03-2009, 17:45
mah... dipende dall'uso che devi farne.
io ci dovrei lavorare quando sono fuori, oltre che il suddetto sfizio.
sono anni che non guardo piu i tasti della tastiera... ricominciare da capo mi sembra che non valga i 300 euro visto che la scomodità aumenta drammaticamente...
Vero e tornando al discorso "190 euro vs processore da 1,86" non ne vale assolutamente: il guadagno è così irrisorio da non valere 190 euro che potresti invece spendere per tanti altri accessori.
Jimmy3Dita
30-03-2009, 16:39
Ho un MB Air prima serie (che affianca il mio "mulo" Pro), utilizzo quotidianamente una Time Capsule con un paio di muri in mezzo (dal salone allo studio con fastweb e tutto il resto), non e' certo un fulmine di guerra, ma tanto il backup e' un processo in background e con le ultime patch la velocita' e' dignitosa. Utilizzo Time Machine anche sul MB Pro e la velocita' e' pressoche' identica.
Ho scelto Air soltanto per avere massima portabilita', mi solleticava un netbook per comodita' e leggerezza, ma poi la grandezza della tastiera e lo schermo "umano" mi hanno fatto scegliere l'Apple -usato- anziche' un MSI Wind (ovviamente macchizzato). Ho preso una "busta" in pelle da Fandango Shop su Ebay e con lo spazio poco piu' spesso di una rivista ho un portatile perfetto per scrivere, navigare e lavorare su (open) Office.
Occhio all'utilizzo "multimediale", ho il lettore esterno ma non ti consiglio di usarlo per vedere film in dvd, la batteria in questo ambito fatica a durare due ore (dipende dalla luminosita' impostata e la gioventu' del portatile s'intende).
Ciao :)
vi ringrazio caldamente.
a seguito di tante informazioni, penso che finalizzerò l'acquisto a breve.
e penso di investire nella combo AIR + TC :)
si vive una volta sola :D
Ciao, l'hai preso alla fine l'AIR ?
Non ci dici più niente?
P.S. Lo voglio anch'io questo bistrattato AIR....
?
No ti prego non cadere anche te nel lato oscuro della mela :asd:!
ciao rieccomi direttamente dall'AIR :)
scrivo da qui perchè devo preparare delle cose per il lavoro domani!
domani lo testerò per la prima volta sul campo.
per uso "domestico" è comodo, e sono davvero stra-soddisfatto.
altro che lato oscuro della mela!
certo non può sostituire un Desktop, ma è un grande acquisto!
ovviamente se si dispone anche di sistemi di appoggio.
se serve per lavorare è una bella invenzione.
No ti prego non cadere anche te nel lato oscuro della mela :asd:!
Ehhmmm ...
Ho già "qualche" meletta in giro per casa e per l'ufficio...
(iPhone, iPhone 3G, iPod Touch, iPod Classic, iPod Shuffle nuovo, Apple TV, iMac bianco, iMac 24' ALU x 2, MacBook bianco)
...
Ma avendo trovato un AIR 1,6 GHz nuovo a 1.200 €... mi sembrava buono...
Appunto ti dicevo di non cadere nel lato oscuro della mela!
Comunque scherzi a parte....il macbook air pian piano si sta ripigliando. Già il fatto che ci abbiano messo la 9400 aiuta. Io poi ti dico, fossi in te invece di aggiungere l'air alla (già nutrita) collezione di mac in tuo posseso venderei il macbook bianco e me ne comprerei uno unibody alluminium....però se sei convinto che ti convenga avere l'uno e l'altro....coi soldi che risparmi metti ram a volontà e aggiorni pure l'hd.
Diciamo che ormai il glorioso MacBook bianco con la GMA950 fa da Desktop replacement x il mio vicino di scrivania, che ha il PC come principale, ma adesso lo utilizza per preparare dei video con iMovie...
Il MacBook per l'utilizzo nel nostro uffcio va benissimo, ha 3GB di RAM (il massimo) ed il momentus da 320 GB ...
Mi fa da Backup di Foto e Musica (che ovviamente con l'HD dell'AIR non potrei fare) e penso che, data l'esigua durata della batteria (e il fatto che mi sono innamorato, dopo aver toccato con mano l'AIR...) raramente uscirà da queste 4 mura...
Tempo fa avevo pensato di venderlo e prendere l'unibody, ma venderlo a 6-700 € mi sembrava un peccato...
L'AIR con nVidia e HD 120GB a 1200€, che onestamente non so come possano essere raggiunti, per un portatile ancora imballato, in garanzia fino a Febbraio 2010 (controllato il seriale fotografato dalla scatola) e pagabili via PayPal... mi sembrava l'affare...
Diciamo che ormai il glorioso MacBook bianco con la GMA950 fa da Desktop replacement x il mio vicino di scrivania, che ha il PC come principale, ma adesso lo utilizza per preparare dei video con iMovie...
Il MacBook per l'utilizzo nel nostro uffcio va benissimo, ha 3GB di RAM (il massimo) ed il momentus da 320 GB ...
Mi fa da Backup di Foto e Musica (che ovviamente con l'HD dell'AIR non potrei fare) e penso che, data l'esigua durata della batteria (e il fatto che mi sono innamorato, dopo aver toccato con mano l'AIR...) raramente uscirà da queste 4 mura...
Tempo fa avevo pensato di venderlo e prendere l'unibody, ma venderlo a 6-700 € mi sembrava un peccato...
L'AIR con nVidia e HD 120GB a 1200€, che onestamente non so come possano essere raggiunti, per un portatile ancora imballato, in garanzia fino a Febbraio 2010 (controllato il seriale fotografato dalla scatola) e pagabili via PayPal... mi sembrava l'affare...
Trovato sulla baia? :eek:
Trovato sulla baia? :eek:
Anche...
L'AIR con nVidia e HD 120GB a 1200€, che onestamente non so come possano essere raggiunti, per un portatile ancora imballato, in garanzia fino a Febbraio 2010 (controllato il seriale fotografato dalla scatola) e pagabili via PayPal... mi sembrava l'affare...
Comunque a quel prezzo è un'occasione, se ti piace l'air prendilo. Magari se puoi opta per una consegna a mano...a meno che il venditore non abbia un miliardo di feedback positivi.
Poi a me, anche a parità di prezzo, continua a piacere di più il macbook normale (soprattutto ora con gli unibody). Però come dicevano i latini "de gustibus non est disputandum" :rolleyes:....
Ot on
L'altro giorno ho assistito alla lezione di un PM di Rimini che ci spiegava come si trovassero in difficoltà di fronte a un tipo che metteva in vendita degli oggetti su ebay, si faceva pagare e poi non spediva niente. La difficoltà derivava dal fatto che questo metteva dei dati del tutto veritieri, sia per quello che riguardava l'oggetto sia per quello che riguardava la sua persona (pure il cellulare), e quindi non si configurava del tutto il delitto di truffa. Semplicemente era una sorta di illecito contrattuale, ma guardacaso se uno procedeva per vie legali lui si faceva trovare del tutto insolvente....vabbè a questo punto ti avrò imparanoiato abbastanza :asd:.
Ot off
erikka69
03-05-2009, 12:34
http://www.melablog.it/post/8574/distrugge-un-macbook-air-perche-meno-resistente-di-un-ibm-lenovo-x300
non mi ero sognato che l'air si rompono le cerniere poi magari se uno non infierisce con un coltello è meglio :D
Appunto ti dicevo di non cadere nel lato oscuro della mela!
Ci sto cadendo... se tutto va bene, pomeriggio avrò tra le mani l'AIR...
ma ...
...
...
non quello da 1,6 GHz con l'HD ... figurarsi...
ho trovato il fratello maggiore con l'SSD da 128 ...!!! Nuovo (da un privato con scambio a mano) a 699€ meno di Apple Store...!!!! :D
Lo so lo so.... sono proprio stupido... ma dai, a quel prezzo....!
Boot in 20/25 secondi (ma tanto chi lo spegne il Mac...) un po' di velocità, ed i problemi degli SSD Samsung... ppprprprp !! :Prrr: :Prrr:
Piuttosto...
Che custodia prendo? La AirMail, quella a forma di busta? (25€ su Ebay)
Volevo una cosa piccola piccola, ma nella quale ci stiano anche il carica batteria e la chiavetta USB Onda ...
Solo per dovere di cronaca...
Alla fine ho preso la custodia simil-busta su Ebay x la cifra di 14,50 €*spedita...
Vediamo cosa e quando mi arriverà!
L'AIR, invece, è per strada ed è atteso tra pochi minuti...
Shakezpeare
05-05-2009, 18:27
Io ho appena preso un refurbished direttamente dal sito, penultimo modello, 1,6 GHz, 80 GB.
Tanto per sapere, quali sono i noti problemi dei SSD Samsung?
Ci sto cadendo... se tutto va bene, pomeriggio avrò tra le mani l'AIR...
ma ...
...
...
non quello da 1,6 GHz con l'HD ... figurarsi...
ho trovato il fratello maggiore con l'SSD da 128 ...!!! Nuovo (da un privato con scambio a mano) a 699€ meno di Apple Store...!!!! :D
Lo so lo so.... sono proprio stupido... ma dai, a quel prezzo....!
Boot in 20/25 secondi (ma tanto chi lo spegne il Mac...) un po' di velocità, ed i problemi degli SSD Samsung... ppprprprp !! :Prrr: :Prrr:
Piuttosto...
Che custodia prendo? La AirMail, quella a forma di busta? (25€ su Ebay)
Volevo una cosa piccola piccola, ma nella quale ci stiano anche il carica batteria e la chiavetta USB Onda ...
Giusto per curiosità, avevi già un Mac oppure è il primo?
Giusto per curiosità, avevi già un Mac oppure è il primo?
Ne ho "qualcuno" ... (vedi qualche post sopra per l'elenco...)
CMQ.... è arrivato!!! :D :D :D
Geniale, bellissimo, SILENZIOSO COME UNA TOMBA !!!
Una figata non sentire il "cric cric" dell'HD !!!
Ho lanciato "Aggiornamento Software" 3 ore fa, poi sono uscito e tornato adesso...
Un paio di riavvi ed ora sta aggiornando l'EFI ...
http://farm4.static.flickr.com/3633/3504949175_144c9615dd.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3405/3505757576_627405f3c9.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3403/3505757130_ac223a6b62.jpg
Eccolo "al lavoro" in ufficio....
http://farm4.static.flickr.com/3624/3506337087_a13166868d.jpg
Sto installando iLife '09 via Disco Remoto (una figata assurda), ed ed indispensabili Perian, Flip4Mac, Flash Player, iStat Pro ecc...
Shakezpeare
06-05-2009, 11:25
@ lucco78
Sorry se ripeto, ma volevo chiederti quali sono i noti problemi dei SSD Samsung?
Io avevo montato un SSD G.Skill da 128 GB nel mio MacBook white, ma una volta al giorno si congelava andando in stop: dovevo per forza effettuare lo spegnimento forzato e riaccenderlo...
Tu, cosa puoi notare dopo un giorno?
@ lucco78
Sorry se ripeto, ma volevo chiederti quali sono i noti problemi dei SSD Samsung?
Io avevo montato un SSD G.Skill da 128 GB nel mio MacBook white, ma una volta al giorno si congelava andando in stop: dovevo per forza effettuare lo spegnimento forzato e riaccenderlo...
Tu, cosa puoi notare dopo un giorno?
Ciao eccomi...
Per ora tutto OK...
Il problema che avevo sentito in giro era lo STUTTERING, ovvero il sistema ogni tanto si pianta (x qualche secondo) e poi riparte....
Ripeto, l'ho letto SOLO sulle prime pagine di questo 3d....
Finora tutto OK, e nemmeno leggendo il Forum di Supporto APPLE, nessuno a lamentato simili problemi...
(speriamo...!)
Shakezpeare
06-05-2009, 15:51
Io ho appena preso un refurbished direttamente dal sito, penultimo modello, 1,6 GHz, 80 GB.
Aggiornamento:
Dopo 5 giorni di perfetto e silenzioso funzionamento, da ieri appena lo accendo parte un fastidiosissimo ronzio, ancora prima del BOING...
Fatto tutti i test e le verifiche, ma dopo 24 ore persiste: ho telefonato al supporto e ho recesso il contratto; domani o dopo arriva il corriere a pigliarselo.
Sto già guardando per un refurbished ultimo modello... e speriamo con maggiore fortuna! :oink:
Shakezpeare
10-05-2009, 19:37
Ok, allora ho trovato un refurbished ultimo modello con SSD... dovrebbe arrivarmi martedì! :cool:
@ lucco78
Che marca è il SSD nel tuo Air? Come va dopo quasi una settimana... Impressioni?!
^TiGeRShArK^
10-05-2009, 19:55
@ lucco78
Sorry se ripeto, ma volevo chiederti quali sono i noti problemi dei SSD Samsung?
Io avevo montato un SSD G.Skill da 128 GB nel mio MacBook white, ma una volta al giorno si congelava andando in stop: dovevo per forza effettuare lo spegnimento forzato e riaccenderlo...
Tu, cosa puoi notare dopo un giorno?
Il problema maggiore è lo stuttering dovuto ai controller non all'altezza.
E' un problema che diventa sempre + pesante via via che si scrive sul disco.
E non si risolve nemmeno cancellando tutto o formattando, bisogna fisicamente cacellare le celle con una specie di formattazione a basso livello.
Ad oggi gli unici che so per certo che non hanno questo problema (o meglio, che ne soffrono MOOOOOLTO meno) sono gli OCZ Vertex e gli Intel.
Quindi....
dato che le chiavette USB 3G (onda ecc) sembra non entrino nella PORTA USB dell' AIR (...) sapete se esistono degli adattatori (non prolunghe, perchè sarebbero scomode) USB "A" maschio ---> USB "A" femmina ?
Ne ho trovati di mille tipi (femmina ---> femmina, anche) ma come lo vorrei io no...!
Per ora ho trovato (in ufficio) questo...
http://farm3.static.flickr.com/2430/3527803251_5c3a3f540c.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2398/3527803603_d0c51d0f73.jpg
E' abastanza corto, ma preferirei un semplicissimo adattatore, ma dubito esistano (a chi, se non a noi possessori di AIR potrebbe servire?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.