View Full Version : problemi con il case modello MR17 Olidata
ciao ragazzi,ho un vecchio computer Olidata che ultimamente stà facendo i capricci...quando schiaccio il tasto d'accensione avvolte parte e altre no!L'ho fatto controllare ad un amico che se ne intende e ha detto che secondo lui sulla scheda madre è tutto a posto e che il problema sarebbe l'alimentatore...lui è disposto a prestarmi il suo per fare una prova...ma non riusciamo a smontare il pannello destro di questo case,quindi non riesco a togliere il mio alimentatore che è collegato al tasto d'accensione e di conseguenza non riesco a provare il suo alimentatore!C'è gia stato in passato in questo forum una discussione a proposito di questo case,ma poi l'utente che pose la questione riuscì ad aprirlo e non fu spiegato come smontarlo...c'è qualcuno che può darmi qualche indicazione su come aprire il pannello destro di questo case?Il case è chiamato Minitower ATX NIlo Silver e dietro c'è scritto MOD MR17.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano,ciao
prova a tirare la paratia davanti, dove c'è il floppy, a volte le viti le mettono li sotto. oppure prova a far scorrere il tetto, magari svitando qualche vite. di solito se non si svitano da dietro, queste sono le altre soluzioni che ho trovato con i case di quel tipo. ciao :cool:
Occhio che se l'alimentatore è collegato direttamente al tasto di accensione, si tratta di un at che è uno standard molto vecchio e incompatibile con l'attuale atx.
Ciao,scusate la mia ignoranza...ma cos'è la paratia?
va bene,proverò a fare come mi avete detto...poi vi faccio sapere se riesco a smontarlo.
grazie
giacomo_uncino
21-03-2009, 16:01
quoto bongee
se non ci sono viti sul retro del case che tengono uniti i pannelli laterali al pannello posteriore, allora: o le viti sono nella parte anteriore nascoste dalla maschera in plastica (dove sono floppy e lettori) oppure al meccanismo di apertura dei pannelli laterali si accede dalla pannello superiore che fa da coperchio
Ciao Ragazzi,finalmente c'è l'ho fatta a smontare il pannello destro...come giustamente mi avevate detto voi il trucco era nel tetto...dopo aver tolto il tetto è stato facile togliere il pannello destro!!Ma adesso c'è un altro problema ho staccato tutti i cavi dell'alimentatore tranne uno che proprio non viene via...questo cavo parte dall'alimentatore e alimenta una ventola che stà proprio sopra l'alimentatore stesso!Il problema è che non si vede come il filo si aggancia alla ventola...si vede solo il filo che finisce nella ventola e io non riesco a mettere le dita nel buco perchè è troppo piccolo!!Inoltre anche se riuscissi a staccare il filo non credo proprio che riuscirei a rimetterlo...proprio perchè non riesco ad infilare le dita!Se non stacco quel filo non posso provare l'altro alimentatore...come faccio a staccarlo?Ma non è che l'alimentaore e la ventola sono una cosa sola e quindi quel filo non va staccato,ma devo staccare tutta la ventola che è collegato al case con una sola vite?In poche parole vorrei sapere se all'alimentaore in generale è collegata una ventola. Ciao
il filo va verso il motore della ventola? se è così vuol dire che è saldato.
Er Monnezza
24-03-2009, 21:13
olidata :muro:
Si,va verso il centro della ventola e quindi penso verso il motore...anche io penso che sia saldato perchè gli ho dato certi colpi abbastanza intensi...ma non è venuto via!!Cosa devo fare...devo togliere la ventola?
sì be' se riesci a sfilare tutto il blocco è meglio.
Io proverò a togliere alimentatore e ventola...se non ci riesco e ad esempio rompo il filo o rompo la ventola che può succedere?Cioè il computer può funzionare anche senza quella ventola?
c'è un modo per vedere che tipo di alimentatore ha il mio computer?Così prima vedo se riesco a trovarne un altro e dopo provo a staccarare la ventola e il filo...questo perchè il mio pc è vecchiotto potrei anche non trovare un altro alimentatore!
ciao
Riapro il post a distanza di un anno, perchè anch'io devo aprire questo case e non riesco a capire come si toglie il top.
Non scorre assolutamente e se tiro più forte rischio di spaccare qualcosa dato che è tutta plastica ...
Qualcuno potrebbe darmi una dritta please ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.