PDA

View Full Version : alimentare un laptop in automobile


massi_it
19-03-2009, 20:20
ciao a tutti/e,

c'è modo di alimentare un laptop in automobile? esiste sul mercato un alimentatore del genere senza smanettamenti di cavi e che sia anche affidabile?

grazie per l'attenzione
massimo

markk0
20-03-2009, 06:54
ci sono due soluzioni possibili:

1. compri un alimentatore che vada a 12 V, con la presa per l'accendisigari dell'auto;

2. compri un inverter 12-220 V e utilizzi il tuo alimentatore.

massi_it
20-03-2009, 12:09
2. compri un inverter 12-220 V e utilizzi il tuo alimentatore.

grazie! Ho visto che questa soluzione non è nemmeno troppo costosa... :D

markk0
20-03-2009, 18:53
secondo me è anche tecnicamente la migliore, perchè gli inverter, di solito, hanno un circuito che impedisce di scaricare completamente la batteria dell'auto.

massi_it
20-03-2009, 19:11
secondo me è anche tecnicamente la migliore, perchè gli inverter, di solito, hanno un circuito che impedisce di scaricare completamente la batteria dell'auto.

davvero? :eek: questo non me l'aspettavo. Come posso appurarlo dalle specifiche?

grazie! :)

fabri00
20-03-2009, 19:22
secondo me è anche tecnicamente la migliore, perchè gli inverter, di solito, hanno un circuito che impedisce di scaricare completamente la batteria dell'auto.

Tecnicamente a mio avviso no; magari è la più pratica.

L'inverter usa un circuito switching, per forza, e alimentare un alimentatore switching (quello del portatile) con tensione creata a sua volta da un circuito switching (l'inverter) non è il massimo.

Anche sotto il profilo del rendimento energetico, si dimezza.

massi_it
21-03-2009, 10:55
Tecnicamente a mio avviso no; magari è la più pratica.

L'inverter usa un circuito switching, per forza, e alimentare un alimentatore switching (quello del portatile) con tensione creata a sua volta da un circuito switching (l'inverter) non è il massimo.

Anche sotto il profilo del rendimento energetico, si dimezza.

Il rischio è che la batteria auto duri di meno?

ma tutti gli alimentatori vanno bene per tutti i laptop? Ho visto sul trova prezzi che ce ne sono anche da 12 euro. Non faranno troppo schifo? :p

edit: queste sono le specifiche

Features:
* Provides power supply to a wide range of notebooks while you are in your car
* Overload, short circuit and overheat protection

Specifications:
* Input voltage range: DC 11V...14V.
* Adaptor net weight: 200g (with all the cables)
* Dimensions: 89x57.5x31mm (LxWxH)
* Output voltage: 15V/16V/18V/19V/20V DC at 4A max or 22V/24V DC at 3.3A max
* Output power: 80W (max)
* Overload protection: 10A

fabri00
21-03-2009, 11:32
Avere minor rendimento energetico significa più o meno sprecare energia elettrica in calore per la maggior parte, e altro.

La batteria quindi dura meno, poi bisogna vedere se il "meno" è trascurabile o significativo.

Riguardo alla tua domanda sulla qualità di alimentatori da 12 euro, penso tu ti sia risposto da solo !

markk0
21-03-2009, 12:26
Tecnicamente a mio avviso no; magari è la più pratica.


in effetti intendevo quello.

massi_it
21-03-2009, 12:51
che ne dite di questo:



IPW-NTS120A

http://www.manhattanshop.it/imgs/imgprod/187x230/img9281.jpg

Alimentatore da auto per Notebook Universale 120 W
• Alimentatore con uscita regolabile per notebook 120W
• Con impostazione della polarità

• Voltaggio in uscita:
15V………………………6.0A
16V………………………6.0A
18V………………………6.0A
19V………………………6.0A
20V………………………6.0A
22V………………………5.0A
24V………………………5.0A

• Ingresso: AC 12-13,8 V

• Include 6 diversi tipi di connettore per notebook del tipo:
• 6,5 x 1,0 NAA (DELL)
• 5,5 x 2,5 NG
• 5,5 x 2,1 NE
• 5,5 x 1,75 NAB
• 4,75 x 1,75 NJ
• 3,5 x 1,35 NH
• 6,3 x 3,0 NQ

• International approval CE EN60590,UL1950,CSA22.2 No.950., EMC approval EN55011,FCC part 15.
• Includono cavo di alimentazione
• Protezione da sovraccarico, sovracorrente, surriscaldamento
• Configurazione della polarità
• Peso: 390g.
• Dimensioni: 160 x 72 x 29mm
• certificato CE

euro 29,33 iva esclusa


come posso verificare se il tipo di connettore in uscita è corretto? Il laptop in questione sarebbe un toshiba...