PDA

View Full Version : Non riesco a formattare windows xp


Helghast
19-03-2009, 18:02
Salve, è la prima volta che formatto, quindi conosco ben poco il funzionamento.
Ho provato a seguire delle guide.
1) Mettere il sistema operativo da installare in un cd > entrare nel bios e mettere il primo boot su cd rom > riavviare.
Peccato che dopo aver riavviato escono per 5 secondi delle informazioni relative al cd e poi si avvia normalmente.

AMIGASYSTEM
19-03-2009, 19:15
Salve, è la prima volta che formatto, quindi conosco ben poco il funzionamento.
Ho provato a seguire delle guide.
1) Mettere il sistema operativo da installare in un cd > entrare nel bios e mettere il primo boot su cd rom > riavviare.
Peccato che dopo aver riavviato escono per 5 secondi delle informazioni relative al cd e poi si avvia normalmente.

E' normale,lui ti aspetta per 5 secondi,se tu non gli dai l'invio con il tasto (invio),lui crede che tu non vuoi continuare e ti saluta optando per il secondo avvio impostato nel bios.

Helghast
19-03-2009, 19:52
E' normale,lui ti aspetta per 5 secondi,se tu non gli dai l'invio con il tasto (invio),lui crede che tu non vuoi continuare e ti saluta optando per il secondo avvio impostato nel bios.

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ho provato a premere invio ma non è cambiato nulla, infatti compare prima la frase in cui cerca nel cd rom e poi quella in cui cerca nel floppy.
Dopodiche si avvia, anche se premo invio in quel lasso di tempo.
Non so se può serivre ma il pc è piuttosto vecchio, di sei anni fa.

AMIGASYSTEM
20-03-2009, 18:47
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Ho provato a premere invio ma non è cambiato nulla, infatti compare prima la frase in cui cerca nel cd rom e poi quella in cui cerca nel floppy.
Dopodiche si avvia, anche se premo invio in quel lasso di tempo.
Non so se può serivre ma il pc è piuttosto vecchio, di sei anni fa.

Se hai 2 CD-DVD,i vecchi bios ne abilitano solo uno per il boot,quindi cambia lettore,se invece hai un solo lettore,cambia CD,può essere rovinato o non avente il boot.

Helghast
20-03-2009, 22:43
Se hai 2 CD-DVD,i vecchi bios ne abilitano solo uno per il boot,quindi cambia lettore,se invece hai un solo lettore,cambia CD,può essere rovinato o non avente il boot.

Il pc non legge i dvd e ha solo un lettore CD.
Ho provato a cambiare Cd ma mi ha dato ancora not found all'avvio..
Ho notato che il file system del disco locale è in NTFS e non in FAT32, può essere un problema?

AMIGASYSTEM
20-03-2009, 23:35
Il pc non legge i dvd e ha solo un lettore CD.
Ho provato a cambiare Cd ma mi ha dato ancora not found all'avvio..
Ho notato che il file system del disco locale è in NTFS e non in FAT32, può essere un problema?

No il filesystem non c'entra,sei sicuro di aver attivato il boot da CD (DVD non c'entra,avevo detto CD-DVD,perchè alcuni hanno il combo) per essere sicuro dovrebbe uscirti questa (http://davide.pedrelli.eu/images/stories/images/setupXP/02-un-tasto-per-cdrom.jpg) richiesta.
Su alcuni PC premento un tasto funzione tipo F8,compare un menù di scelta dove si può scegliere di partire da cd se abilitato dal bios.
Se non ti esce quella schermata,tre sono le cose,boot non settato,CD rovinato o senza boot,lettore che non legge più.

Helghast
21-03-2009, 12:01
No il filesystem non c'entra,sei sicuro di aver attivato il boot da CD (DVD non c'entra,avevo detto CD-DVD,perchè alcuni hanno il combo) per essere sicuro dovrebbe uscirti questa (http://davide.pedrelli.eu/images/stories/images/setupXP/02-un-tasto-per-cdrom.jpg) richiesta.
Su alcuni PC premento un tasto funzione tipo F8,compare un menù di scelta dove si può scegliere di partire da cd se abilitato dal bios.
Se non ti esce quella schermata,tre sono le cose,boot non settato,CD rovinato o senza boot,lettore che non legge più.

Ecco, quello non mi esce.
Per mettere il boot da cd ho fatto:
Premere canc prima che si avvii > sono nel bios > advanced setup > 1st boot device cdrom.
Effettivamente premendo invece f8 mi è uscita la schermata select first boot device:
floppy
usb ls120
ide-0
cdrom
network

E per confermare bisognava premere "return", io ho premuto invio sul cdrom e quando è ripartito il pc mi è apparso ancora cdrom not found.

Detto questo, il lettore legge i cd quindi funziona.
Il boot l'ho settato, però non mi esce quella scritta che mi hai linkato.
Il cd non avendolo più me lo sono fatto io, ma credo sia corretto perchè a tutti ha funzionato.

Styb
21-03-2009, 13:02
Forse il CD si è danneggiato. Quale procedura e software hai usato per ottenere il CD?

Helghast
21-03-2009, 13:20
Forse il CD si è danneggiato. Quale procedura e software hai usato per ottenere il CD?

Purtroppo non ricordo di preciso con quale programma ho masterizzato, anche perchè ho usato un pc non mio. So però che il sistema operativo era in un archivio rar .iso e su windows vista lo vedeva solo come .iso e poi l'ho appunto masterizzato su cd.

bozzato
21-03-2009, 13:22
ma l'hai scompattato prima di scriverlo?

Helghast
21-03-2009, 13:33
ma l'hai scompattato prima di scriverlo?

Il primo cd che ho fatto no, mentre il secondo cd che ho fatto si.
Ora cercando nel forum ho capito cosa ho sbagliato sulla masterizzazione, l'ho fatto come cd dati e non come immagine :doh:

bozzato
21-03-2009, 13:55
cmq allora dopo sappi dirci!

Helghast
21-03-2009, 21:41
Formattazione eseguita, anche se mi sto dando da fare per recuperare la mancanza del file driver.cab.
Avevo sbagliato a masterizzare :)