c.m.g
19-03-2009, 17:46
pubblicato da Davide giovedì 19 marzo 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/londongmaps.jpg
Un ladro inglese ha pensato bene di sfruttare la tecnologia per indirizzare le sue attività verso obiettivi pianificati a tavolino attraverso l’utilizzo di Google Earth (http://earth.google.it/). Infatti analizzando la vista satellitare dei tetti delle case di Londra, Tom Berge, questo il suo nome, ha potuto applicarsi con mira certosina solo verso i tetti realizzati con i materiali più redditizi come il piombo, grazie al colore più scuro che li contraddistingue.
Depredando i tetti di scuole, chiese e musei sono stati rubati materiali per circa 100.000 sterline in un periodo di circa sei mesi. L’accesso ai tetti, meticolosamente pianificato, veniva compiuto attraverso scale e corde doppie per poi concludersi con una fuga su un’auto rubata. La polizia ha inoltre notato una drastica diminuizione delle denunce dopo il suo arresto.
Google Earth è stato utilizzato in migliaia di modi, sia attraverso il client che attraverso i mashup delle mappe di Google Maps, ma questo è sicuramente il più originale e nefasto visto finora.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9267/google-earth-utilizzato-per-i-furti) Via | DailyTelegraph.co.uk (http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/4995293/Google-Earth-used-by-thief-to-pinpoint-buildings-with-valuable-lead-roofs.html)
http://static.blogo.it/downloadblog/londongmaps.jpg
Un ladro inglese ha pensato bene di sfruttare la tecnologia per indirizzare le sue attività verso obiettivi pianificati a tavolino attraverso l’utilizzo di Google Earth (http://earth.google.it/). Infatti analizzando la vista satellitare dei tetti delle case di Londra, Tom Berge, questo il suo nome, ha potuto applicarsi con mira certosina solo verso i tetti realizzati con i materiali più redditizi come il piombo, grazie al colore più scuro che li contraddistingue.
Depredando i tetti di scuole, chiese e musei sono stati rubati materiali per circa 100.000 sterline in un periodo di circa sei mesi. L’accesso ai tetti, meticolosamente pianificato, veniva compiuto attraverso scale e corde doppie per poi concludersi con una fuga su un’auto rubata. La polizia ha inoltre notato una drastica diminuizione delle denunce dopo il suo arresto.
Google Earth è stato utilizzato in migliaia di modi, sia attraverso il client che attraverso i mashup delle mappe di Google Maps, ma questo è sicuramente il più originale e nefasto visto finora.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9267/google-earth-utilizzato-per-i-furti) Via | DailyTelegraph.co.uk (http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/4995293/Google-Earth-used-by-thief-to-pinpoint-buildings-with-valuable-lead-roofs.html)