View Full Version : EAH 4850 Bollente
Salve, la mia Sk è sui 45/46 in Idle, per passare poi subito sui 60/70 appena inizio ad aprire il renderer 3D di ATT.
Giocando a Crysis dopo un po' ..schermo nero, spia monitor arancione, audio come un ronzio continuo. Se riavvio tutto ok.
Qualche volta, ma non sempre, se attivo gli avvisi di Smart doctor mi avvisa che la sk è surriscaldata. Io ho quella col dissy glacialtech, che dovrebbe consentire un certo margine anche di O.C.. Ma con questi risultati a default se aumento core o mem brucia tutto...
Il case è fresco, CPU a 30 in Idle e sk a 32/35. Il PC è in sign... consigli ?
Salve, la mia Sk è sui 45/46 in Idle, per passare poi subito sui 60/70 appena inizio ad aprire il renderer 3D di ATT.
Giocando a Crysis dopo un po' ..schermo nero, spia monitor arancione, audio come un ronzio continuo. Se riavvio tutto ok.
Qualche volta, ma non sempre, se attivo gli avvisi di Smart doctor mi avvisa che la sk è surriscaldata. Io ho quella col dissy glacialtech, che dovrebbe consentire un certo margine anche di O.C.. Ma con questi risultati a default se aumento core o mem brucia tutto...
Il case è fresco, CPU a 30 in Idle e sk a 32/35. Il PC è in sign... consigli ?
la mia sapphire sta sugli 82 in idle e 103 quando gioco e nn si blocca nulla..se quelle sono bollenti le mie che sono:D
cmq sono schede fatte apposta per arrivare tranquillamente sui 90 penso il tuo problema sia un altro
tempesta92
22-03-2009, 09:44
La mia Gs hd4850 in idle segna i 30° e in full non arriva a 50°, settata a 730Mhz il core e a 1150 le memorie segna in full i 53°, sono stracontento di questa vga
OEidolon
25-03-2009, 13:07
Salve, la mia Sk è sui 45/46 in Idle, per passare poi subito sui 60/70 appena inizio ad aprire il renderer 3D di ATT.
Giocando a Crysis dopo un po' ..schermo nero, spia monitor arancione, audio come un ronzio continuo. Se riavvio tutto ok.
Qualche volta, ma non sempre, se attivo gli avvisi di Smart doctor mi avvisa che la sk è surriscaldata. Io ho quella col dissy glacialtech, che dovrebbe consentire un certo margine anche di O.C.. Ma con questi risultati a default se aumento core o mem brucia tutto...
Il case è fresco, CPU a 30 in Idle e sk a 32/35. Il PC è in sign... consigli ?
il tuo problema e' un altro sicuramente perche' le temp sono normalissime,
azzarderei fastidi software.
la mia sapphire sta sugli 82 in idle e 103 quando gioco e nn si blocca nulla..se quelle sono bollenti le mie che sono:D
cmq sono schede fatte apposta per arrivare tranquillamente sui 90 penso il tuo problema sia un altro
pero' 82-103 e' decisamente troppo!
Ma la EAH è della Asus no?Strano,usando il software della Asus "Smart Doctor",anche alzando frequenze di lavoro,mai andata oltre i 60° la mia.Anche io sono strafelice di questa schedona.:D :D :D
ATIrulez
26-03-2009, 15:13
si è asus...anche la mia sta la max a 65 gradi sotto stress...che alimentatore hai?? perchè quei sintomi mi sembrano più per un alimentazione insufficiente..
Salve, infatti sto pensando di cambiarlo con uno sui 600/700 Watt.
Ma cmq le temp sono alte
ATIrulez
26-03-2009, 20:55
guardando gli ampere che produce l'alimentatore credo che vadano bene..ma il case è di quelli trasparenti in plexiglas?..forse smaltisce male il calore
No anzi... è quello con tutti i pannelli forati per migliorare l'aerazione e ci sono 3 ventole in estrazione e 1 in ingresso, oltre a quella dell'Ali
OEidolon
27-03-2009, 14:33
la butto là... scheda fallata?!?
Spero di no, intanto ordinato nuovo ali da 750W :D
Salve, la mia Sk è sui 45/46 in Idle, per passare poi subito sui 60/70 appena inizio ad aprire il renderer 3D di ATT.
Giocando a Crysis dopo un po' ..schermo nero, spia monitor arancione, audio come un ronzio continuo. Se riavvio tutto ok.
Qualche volta, ma non sempre, se attivo gli avvisi di Smart doctor mi avvisa che la sk è surriscaldata. Io ho quella col dissy glacialtech, che dovrebbe consentire un certo margine anche di O.C.. Ma con questi risultati a default se aumento core o mem brucia tutto...
Il case è fresco, CPU a 30 in Idle e sk a 32/35. Il PC è in sign... consigli ?
imposta la velocità della ventola con Ati Tray Tools cosi a seconda della temp della gpu la ventola ha i suoi rpm
Montato Nuovo Ali Corsair da 750W.
Ma ad un primo test con OCCT non mi sembra che ci siano grandi differenze.
Sostituita pasta originale con altra migliore.....
Speriamo bene:fagiano:
Allora, dopo una ventina di minuti di FarCry2 .. blocco e schermo nero al riavvio, ho dovuto spegnere da interruttore e riaccendere. Alla riaccensione tutto ok.
Avviando Windows Seven, sul quale avevo terminato halo2 senza problemi, installo GOW, gioco un po', finisco l'introduzione e.... tutto come su XP.
Ergo: non è un problema software , di drivers o altro.. ma che cosa può essere ?
Con i test di ATT tutto ok, non sale + di 82° e ventola al 60% max.
Ora provo a mettere CPU a default e Ram in auto e vediamo.
Ogni idea è chiaramente benvenuta
OEidolon
06-04-2009, 13:20
Allora, dopo una ventina di minuti di FarCry2 .. blocco e schermo nero al riavvio, ho dovuto spegnere da interruttore e riaccendere. Alla riaccensione tutto ok.
Avviando Windows Seven, sul quale avevo terminato halo2 senza problemi, installo GOW, gioco un po', finisco l'introduzione e.... tutto come su XP.
Ergo: non è un problema software , di drivers o altro.. ma che cosa può essere ?
Con i test di ATT tutto ok, non sale + di 82° e ventola al 60% max.
Ora provo a mettere CPU a default e Ram in auto e vediamo.
Ogni idea è chiaramente benvenuta
Quindi hai ancora problemi o tutto liscio?
Quindi hai ancora problemi o tutto liscio?
sono al lavoro, provo stasera o domani....:D
Allora, ho visto che la temperatura della memoria sale oltre i 100°, e quando arriva a 107° avviene il blocco.
Solo con voltaggio abbassato sotto 1,004 V sembra che non salga tanto, ma appaiono artefatti alla frequenza di default e devo scendere sotto 1950 MhZ per non averne più... mi sa che la sk ha qualche problema :(
Allora, ho visto che la temperatura della memoria sale oltre i 100°, e quando arriva a 107° avviene il blocco.
Solo con voltaggio abbassato sotto 1,004 V sembra che non salga tanto, ma appaiono artefatti alla frequenza di default e devo scendere sotto 1950 MhZ per non averne più... mi sa che la sk ha qualche problema :(
azz allora la mia è un mostro dato che nn si blocca a 107° :D
La mia Gs hd4850 in idle segna i 30° e in full non arriva a 50°, settata a 730Mhz il core e a 1150 le memorie segna in full i 53°, sono stracontento di questa vga
ATI RADEON GAINWARD HD4850 GOLDEN SAMPLE RULEZ!
Salve, la mia Sk è sui 45/46 in Idle, per passare poi subito sui 60/70 appena inizio ad aprire il renderer 3D di ATT.
Giocando a Crysis dopo un po' ..schermo nero, spia monitor arancione, audio come un ronzio continuo. Se riavvio tutto ok.
Qualche volta, ma non sempre, se attivo gli avvisi di Smart doctor mi avvisa che la sk è surriscaldata. Io ho quella col dissy glacialtech, che dovrebbe consentire un certo margine anche di O.C.. Ma con questi risultati a default se aumento core o mem brucia tutto...
Il case è fresco, CPU a 30 in Idle e sk a 32/35. Il PC è in sign... consigli ?
ah dimentichi che per le 4850 e 4870 è normale che scaldino molto:stordita:
OEidolon
15-04-2009, 13:01
mandala in rma e incrocia le dita.
perchè questa situazione non è per niente normale, la mia 4870 a default sta sui 63gradi.
Mandata in RMA..... per fortuna avevo in casa una splendida 2400PRO come sostituta :sofico:
Scusate il piccolo OT, volevo porvi un quesito:
tutto questo potrebbe succedere anche con una scheda HD4850/HD4870 TOXIC con dissipatore uniforme sia su GPU che su Memorie?
Questa domanda nasce dall'aver "visto" lo stesso sintomo sul pc di mio padre. Si spegneva lo schermo ed il pc andava in crash.............era dovuto alla temperatura della sua PEAK HD3870 che andava oltre i 140°C, comunque sia ha risolto con un dissipatore nuovo. Visto che l'ho notato sulla scheda di mio padre ed il problema a quanto pare ha afflitto anche il povero "asca", può essere che ci siano delle schede ATI che hanno lo stesso problema? Dico tipo una serie nata male, magari. Boh forse sono solo dubbi inutili, ma se io dovessi comprare una HD4870/HD4850 TOXIC e poi mi ritrovo con quei problemi mi seccherebbe non pochino :D .
Ciao ciao e soprattutto un "in bocca al lupo" per "asca" che si deve privare della bestiolina per un po', Whity :)
Er Monnezza
16-04-2009, 15:00
la mia sapphire sta sugli 82 in idle e 103 quando gioco e nn si blocca nulla..se quelle sono bollenti le mie che sono:D
cmq sono schede fatte apposta per arrivare tranquillamente sui 90 penso il tuo problema sia un altro
??? sicuro che non ci siano problemi al sistema di raffreddamento?
la mia Sapphire in idle sta sui 43° e al lavoro a malapena arriva a 65°
Il fenonemo descritto è noto.
Su alcune HD 4850/4870 si guasta il circuito di controllo della ventola per cui la ventola stessa si ferma al superamento di una certa temperatura provocando il surriscaldamento della scheda e l'intervento della protezione termica.
Ah, bene. Quindi penso che visto che è noto, ATI (ma soprattutto i produttori che vendono alla fine il prodotto), staranno cercando di risolvere questo problema. Se questo è giusto tutto sommato io non dovrei avere problemi, visto che quando l'acquisterò starà per arrivare la serie HD5xxx :D .
Ciao ciao, Whity :)
P.S. Scusate ancora l'OT, era solo per capire
OEidolon
20-04-2009, 08:20
Ah, bene. Quindi penso che visto che è noto, ATI (ma soprattutto i produttori che vendono alla fine il prodotto), staranno cercando di risolvere questo problema. Se questo è giusto tutto sommato io non dovrei avere problemi, visto che quando l'acquisterò starà per arrivare la serie HD5xxx :D .
Ciao ciao, Whity :)
P.S. Scusate ancora l'OT, era solo per capire
buh, penso che allora basta fare un aggiornamento del bios, come per le primissime 4870
buh, penso che allora basta fare un aggiornamento del bios, come per le primissime 4870
ok, grazie a tutti della disponibilità.
Tanti saluti, Whity :)
smokingkid
20-04-2009, 22:14
Stessa cosa successa a me un pò di tempo fa su una Sapphire però. Fortunatamente l'ultimo bios risolve il problema, peccato che la mia si è fusa da un pezzo :(
Stessa cosa successa a me un pò di tempo fa su una Sapphire però. Fortunatamente l'ultimo bios risolve il problema, peccato che la mia si è fusa da un pezzo :(
1)mi puoi postare il link del bios della sapphire perchè anch'io ho lo stesso problema.
2) è quello ufficiale è una mod?
3)biogna usare un floppy?
4) è pericoloso?
FulValBot
21-04-2009, 16:48
Il fenonemo descritto è noto.
Su alcune HD 4850/4870 si guasta il circuito di controllo della ventola per cui la ventola stessa si ferma al superamento di una certa temperatura provocando il surriscaldamento della scheda e l'intervento della protezione termica.
ma alla fine il bios + recente (vorrei possibilmente quello UFFICIALE e aggiornabile da windows) risolve realmente il problema delle temperature troppo elevate?
(approfitto per precisare che sono il fratello di fede87)
OEidolon
24-04-2009, 09:32
ma alla fine il bios + recente (vorrei possibilmente quello UFFICIALE e aggiornabile da windows) risolve realmente il problema delle temperature troppo elevate?
(approfitto per precisare che sono il fratello di fede87)
per le 4870 a suo tempo aveva funzionato benissimo, più che altro perchè avevano cambiato i limiti di intervento della ventola.
FulValBot
27-04-2009, 15:42
ma alla fine il bios + recente (vorrei possibilmente quello UFFICIALE e aggiornabile da windows) risolve realmente il problema delle temperature troppo elevate?
(approfitto per precisare che sono il fratello di fede87)
:help: me serve il link all'ultimo bios ufficiale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.