PDA

View Full Version : Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?


luxorl
19-03-2009, 17:13
http://www.youtube.com/watch?v=QFvj6-ERrh0

Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?
Come fa uno che subisce un abuso di potere da parte di un poliziotto italiano ad identificarlo? Come sempre paese barzelletta il nostro.

Scalor
19-03-2009, 17:23
scusa, ma... credi che in italia ci sia la democrazia ? sei su un altro pianeta.
e credi che tutte le pistole delle fdo abbiano la matricola ? :D :D :D :D :D io la mano sul fuoco non ce la metto !

domthewizard
19-03-2009, 17:25
scusa, ma... credi che in italia ci sia la democrazia ? sei su un altro pianeta.
e credi che tutte le pistole delle fdo abbiano la matricola ? :D :D :D :D :D io la mano sul fuoco non ce la metto !

fatto stà che se un poliziotto spara ad un rapinatore che poi si scopre che aveva la pistola finta (rapinatore) finisce sotto processo... o ancora, se viene minacciato da un tipo con l'estintore, al tipo gli dedicano pure una piazza o una via...

luxorl
19-03-2009, 17:28
fatto stà che se un poliziotto spara ad un rapinatore che poi si scopre che aveva la pistola finta (rapinatore) finisce sotto processo... o ancora, se viene minacciato da un tipo con l'estintore, al tipo gli dedicano pure una piazza o una via...

Non andiamo OT e rispondete alla mia domanda please

killercode
19-03-2009, 17:29
http://www.youtube.com/watch?v=QFvj6-ERrh0

Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?
Come fa uno che subisce un abuso di potere da parte di un poliziotto italiano ad identificarlo? Come sempre paese barzelletta il nostro.
Perchè in italia i treni arrivano sempre in ritardo e fanno schifo? perchè in italia ci sono dei mafiosi che comandano mezzo paese? Perchè in italia è normale pagare o farsi raccomandare per avere il posto di lavoro?

La risposta è unica a tutte le domande: Perchè questa è l'Italia.
Non c'è più neanche da chiederlo

kaysersoze
19-03-2009, 17:30
http://www.youtube.com/watch?v=QFvj6-ERrh0

Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?
Come fa uno che subisce un abuso di potere da parte di un poliziotto italiano ad identificarlo? Come sempre paese barzelletta il nostro.


Perchè altrimenti come farebbero a dar sfogo alle loro repressioni su civili inermi, senza restare impuniti????


P.S. ovvio che non è sempre così, ma purtroppo spesso questi sono metodi da macelleria messicana (cit.)

fatto stà che se un poliziotto spara ad un rapinatore che poi si scopre che aveva la pistola finta (rapinatore) finisce sotto processo... o ancora, se viene minacciato da un tipo con l'estintore, al tipo gli dedicano pure una piazza o una via...

Che figata!!!!:eek: :eek:
QUasi quasi mi faccio sparare anch'io così la mia città avrà una via con il mio nome e forse anche qualche aula importante del senato/camera!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:

whistler
19-03-2009, 17:31
non si sà perchè non hanno il numero .l unico motivo plausibile è per abusare della loro posizione .con il numero nel casco alcuni con i bollenti spiriti vedi che si calmerebbero.
dovrebbe essere legge.
ma in un paese bananas..

luxorl
19-03-2009, 17:37
Dovevo mettere un titolo più ambiguo... scommetto che i nick di cui volevo l'opinione nemmeno entreranno :(

domthewizard
19-03-2009, 17:37
Che figata!!!!:eek: :eek:
QUasi quasi mi faccio sparare anch'io così la mia città avrà una via con il mio nome e forse anche qualche aula importante del senato/camera!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
intanto è successo a quel tipo che al G8 (mi pare) fu sparato da un poliziotto mentre si stava scagliando contro il poliziotto stesso con un estintore

evelon
19-03-2009, 17:38
http://www.youtube.com/watch?v=QFvj6-ERrh0

Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?
Come fa uno che subisce un abuso di potere da parte di un poliziotto italiano ad identificarlo? Come sempre paese barzelletta il nostro.

Perchè imho:
a) sono estremamente di più le angherie che un poliziotto deve subire piuttosto ai presunti abusi

b) i delinquenti (dai manifestanti incivili agli assassini, senza distinzioni) sono molto più tutelati che le FdO

c) è folle pensare di fare (non mi riferisco a te, mi auguro che tu non sia tra questi) le verginelle violate che gridano all'abuso quando di norma chi lo grida è colui a cui non stà nemmeno bene l'ordine costituito...o ne ha un cncetto molto "personale"

d) non c'è la civic colture che c'è in altri paesi e quindi senza questa premessa non sarebbe giusto

e) da un video uploadato da "[email protected]" non si devono accettare lezioni di nulla...

f) ...aggiungere a piacere..

whistler
19-03-2009, 17:41
i numeri devono servire SOLO agli uffici giudiziari in caso di abuso da parte delle fdo. gli unici che non sono tutelati mai sono la gente comune , le prendono dai delinquenti e a volte anche delle fdo.
si coprino il volto ma il numero sul casco devono averlo almeno la magistratura può fare il suo lavoro.

domthewizard
19-03-2009, 17:43
i numeri devono servire SOLO agli uffici giudiziari in caso di abuso da parte delle fdo. gli unici che non sono tutelati mai sono la gente comune , le prendono dai delinquenti e a volte anche delle fdo.
si coprino il volto ma il numero sul casco devono averlo almeno la magistratura può fare il suo lavoro.

QUALE lavoro? no perchè a me non è mai capitato un blitz dei carabinieri che mi prende a manganellate mentre sto vedendo la tivù... evidentemente per "esser abusati" qualcosina l'avrai pur dovuto fare ;)

whistler
19-03-2009, 17:47
certo che non ti prendono a manganellate a casa mentri guardi la tv.
ma le mele marce sono anche lì.
e non c è modo di inquisirli o buttarli fuori.
il numero dovrebbe servire a questo.

-kurgan-
19-03-2009, 18:04
QUALE lavoro? no perchè a me non è mai capitato un blitz dei carabinieri che mi prende a manganellate mentre sto vedendo la tivù... evidentemente per "esser abusati" qualcosina l'avrai pur dovuto fare ;)

alla diaz quel qualcosina non era stato fatto, e degli sconosciuti hanno potuto fare quello che gli pareva.. fino al processo, dove se la sono cavata perchè nessuno è stato in grado di riconoscerli.

-kurgan-
19-03-2009, 18:09
http://www.youtube.com/watch?v=QFvj6-ERrh0

Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?
Come fa uno che subisce un abuso di potere da parte di un poliziotto italiano ad identificarlo? Come sempre paese barzelletta il nostro.

non è una cosa che riguarda solo la polizia, ma tantissimi impiegati pubblici: sicurezza del posto di lavoro e mancanza di controlli. Ci si basa sul buonsenso del singolo, anche se poi succedono fatti come quelli di napoli, dove la gente timbrava il cartellino e poi andava a spasso o a fare la spesa, coperta dai colleghi.

blade9722
19-03-2009, 18:11
http://www.youtube.com/watch?v=QFvj6-ERrh0

Perché la polizia italiana è l'unica senza caschi con numero di riconoscimento?
Come fa uno che subisce un abuso di potere da parte di un poliziotto italiano ad identificarlo? Come sempre paese barzelletta il nostro.

Come fai a sostenere che sia cosi' solo in Italia? Hai condotto un'indagine su tutti gli stati del pianeta?

Ad ogni modo, se ti preoccupa che i poliziotti non possano essere identificati quando indossano il casco integrale, dovrebbe preoccuparti ancora di piu' che sia lo stesso per i rapinatori e gli scippatori.

Tensai
19-03-2009, 18:20
Ad ogni modo, se ti preoccupa che i poliziotti non possano essere identificati quando indossano il casco integrale, dovrebbe preoccuparti ancora di piu' che sia lo stesso per i rapinatori e gli scippatori.

Ci sono tanti modi per definire la parte sui rapinatori e gli scippatori che non so da dove cominciare.

luxorl
19-03-2009, 18:26
Perchè imho:
a) sono estremamente di più le angherie che un poliziotto deve subire piuttosto ai presunti abusi

b) i delinquenti (dai manifestanti incivili agli assassini, senza distinzioni) sono molto più tutelati che le FdO

c) è folle pensare di fare (non mi riferisco a te, mi auguro che tu non sia tra questi) le verginelle violate che gridano all'abuso quando di norma chi lo grida è colui a cui non stà nemmeno bene l'ordine costituito...o ne ha un cncetto molto "personale"

d) non c'è la civic colture che c'è in altri paesi e quindi senza questa premessa non sarebbe giusto

e) da un video uploadato da "[email protected]" non si devono accettare lezioni di nulla...

f) ...aggiungere a piacere..

Ma leggete anche voi quello che leggo io? :rotfl:
Quello che entrava ad arrampicarsi sugli specchi alla fine l'ho beccato lo stesso :asd:

luxorl
19-03-2009, 18:29
Come fai a sostenere che sia cosi' solo in Italia? Hai condotto un'indagine su tutti gli stati del pianeta?

Ad ogni modo, se ti preoccupa che i poliziotti non possano essere identificati quando indossano il casco integrale, dovrebbe preoccuparti ancora di piu' che sia lo stesso per i rapinatori e gli scippatori.

Oddio ragà quando non sapete che rispondere siete assurdi.
Cioè non vi mangia mica qualcuno se andate contro la vostra amata polizia eh :rolleyes:

1)"unica" era riferita alle polizie citate nel video... quindi un :doh: per te
2)mi preoccupo sicuramente dei rapinatori e degli scippatori ma non per questo significa che un poliziotto che abusa del suo potere non debba essere riconosciuto... quindi un :doh: :doh: doppio per te

luxorl
19-03-2009, 18:33
Perchè imho:
a) sono estremamente di più le angherie che un poliziotto deve subire piuttosto ai presunti abusi

b) i delinquenti (dai manifestanti incivili agli assassini, senza distinzioni) sono molto più tutelati che le FdO

c) è folle pensare di fare (non mi riferisco a te, mi auguro che tu non sia tra questi) le verginelle violate che gridano all'abuso quando di norma chi lo grida è colui a cui non stà nemmeno bene l'ordine costituito...o ne ha un cncetto molto "personale"

d) non c'è la civic colture che c'è in altri paesi e quindi senza questa premessa non sarebbe giusto

e) da un video uploadato da "[email protected]" non si devono accettare lezioni di nulla...

f) ...aggiungere a piacere..

Ti ripropongo la domanda, non sviare su altri argomenti o non tentare tripli salti mortali sviando su chi ha postato il video.

Se subisco un abuso di potere da un poliziotto italiano come faccio a riconoscerlo?

blade9722
19-03-2009, 18:35
Ci sono tanti modi per definire la parte sui rapinatori e gli scippatori che non so da dove cominciare.

Scusa, ma qual e' lo scopo di questo intervento? Se hai qualcosa da esprimere in merito, il forum e' fatto apposta per discutere.

Oddio ragà quando non sapete che rispondere siete assurdi.
Cioè non vi mangia mica qualcuno se andate contro la vostra amata polizia eh :rolleyes:

1)"unica" era riferita alle polizie citate nel video... quindi un :doh: per te
2)mi preoccupo sicuramente dei rapinatori e degli scippatori ma non per questo significa che un poliziotto che abusa del suo potere non debba essere riconosciuto... quindi un :doh: :doh: doppio per te

Hai risposto ad una mia obiezione con un attacco diretto. Complimenti....

luxorl
19-03-2009, 18:37
Scusa, ma qual e' lo scopo di questo intervento? Se hai qualcosa da esprimere in merito, il forum e' fatto apposta per discutere.



Hai risposto ad una mia obiezione con un attacco diretto. Complimenti....

No leggi bene che ho risposto ad entrambe le tue obiezioni sottolineando che la tua è una bella e buona arrampicata sugli specchi che ha addirittura tirato in mezzo scippatori e rapinatori :doh: :doh:

-kurgan-
19-03-2009, 18:39
Ti ripropongo la domanda, non sviare su altri argomenti o non tentare tripli salti mortali sviando su chi ha postato il video.

Se subisco un abuso di potere da un poliziotto italiano come faccio a riconoscerlo?

tipo questo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950198 beccato per caso.. mi immagino quanto fosse professionale, strafatto di cocaina. Non ho mai capito perchè perseguire le mele marce, quando si parla di esercito e polizia sia quasi come bestemmiare in piazza s.pietro davanti al papa :stordita:
non puoi riconoscerlo, arrenditi.. e se vuoi riconoscerlo hai qualcosa da nascondere, confessa! :D

ConteZero
19-03-2009, 18:43
Perché ?

Perché così è difficile riconoscere il poliziotto, e questo vale sia nel bene (evitare ritorsioni) che nel male (evitare conseguenze per il proprio comportamento).

blade9722
19-03-2009, 18:46
No leggi bene che ho risposto ad entrambe le tue obiezioni sottolineando che la tua è una bella e buona arrampicata sugli specchi che ha addirittura tirato in mezzo scippatori e rapinatori :doh: :doh:

Mi sembra che siano in molti per te ad arrampicarsi sugli specchi.

Comunque, rispondo alla domanda: se subisci un "abuso di potere" (sarebbe interessante sapere cosa intendi a riguardo) da parte di un poliziotto con un casco integrale, non saresti in grado di riconoscerlo. Se il casco non e' integrale, invece lo puoi riconoscere dal viso. Il motivo per cui in Italia non e' previsto tale metodo di identificazione non lo conosco, e non considero l'argomento cosi' preoccupante da mettermi a fare dietrologia a riguardo

.xenon.
19-03-2009, 18:47
perchè?
perchè in Italia i poliziotti son tutti stinchi di santo (http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_19/imarisio_genova_8e710f84-1464-11de-9dd5-00144f02aabc.shtml) quindi non ce n'è necessità.

-kurgan-
19-03-2009, 18:49
Perché ?

Perché così è difficile riconoscere il poliziotto, e questo vale sia nel bene (evitare ritorsioni) che nel male (evitare conseguenze per il proprio comportamento).

sono impiegati statali come tutti gli altri e vanno controllati (anche da un organismo interno) come tutti ;)

-kurgan-
19-03-2009, 18:51
Il motivo per cui in Italia non e' previsto tale metodo di identificazione non lo conosco, e non considero l'argomento cosi' preoccupante da mettermi a fare dietrologia a riguardo

ah, beh.. fai un concorso pubblico (sorvoliamo sulle raccomandazioni) e prendi il patentino di supereroe.. tipo quei finanzieri che entrano nei bar tutti i giorni a prendere caffè e briosche gratis :D
tanto che importa, non è preoccupante :D

matteo10
19-03-2009, 18:58
Sono d'accordo che in un paese civile le forze dell'ordine debbano essere riconoscibili.

Non sono però certo di vivere in un paese abbastanza civile da non scatenare una caccia all'uomo addirittura mirata.

Vale sicuramente la pena fare un tentativo e metterci alla prova.

blade9722
19-03-2009, 19:10
ah, beh.. fai un concorso pubblico (sorvoliamo sulle raccomandazioni) e prendi il patentino di supereroe.. tipo quei finanzieri che entrano nei bar tutti i giorni a prendere caffè e briosche gratis :D
tanto che importa, non è preoccupante :D

Ma questo e' un malcostume radicato in tutta Italia, chi si comporta cosi' non e' altro che un degno rappresentate di tutti noi. Non credo pero' che chi avviato il thread si riferisse ai favori gratuiti con "abuso di ufficio".

luxorl
19-03-2009, 21:27
Perché ?

Perché così è difficile riconoscere il poliziotto, e questo vale sia nel bene (evitare ritorsioni) che nel male (evitare conseguenze per il proprio comportamento).



Sono d'accordo che in un paese civile le forze dell'ordine debbano essere riconoscibili.

Non sono però certo di vivere in un paese abbastanza civile da non scatenare una caccia all'uomo addirittura mirata.

Vale sicuramente la pena fare un tentativo e metterci alla prova.

Si ma un numero sul casco non è riconoscibile dal delinquente.
Il poliziotto deve essere riconoscibile dai filmati acquisiti dai magistrati o dai suoi superiori...

ConteZero
19-03-2009, 21:31
Si ma un numero sul casco non è riconoscibile dal delinquente.
Il poliziotto deve essere riconoscibile dai filmati acquisiti dai magistrati o dai suoi superiori...

Ci sono due "casi"...

1. Ogni agente ha un SUO casco con un numero fisso ed immutabile, ed allora "alla lunga" è facilmente identificabile.
2. Gli agenti hanno un casco asssegnato di volta in volta, col risultato che per "coprire" qualcuno basta "scordarsi" di segnare gli assegnamenti.

luxorl
19-03-2009, 21:36
Ci sono due "casi"...

1. Ogni agente ha un SUO casco con un numero fisso ed immutabile, ed allora "alla lunga" è facilmente identificabile.
2. Gli agenti hanno un casco asssegnato di volta in volta, col risultato che per "coprire" qualcuno basta "scordarsi" di segnare gli assegnamenti.

Ma già il numero due è un passo avanti basta far ricadere le responsabilità a chi non segna gli assegnamenti... dai non penso sia difficile regolamentare meglio la polizia come succede negli altri paesi.

evelon
20-03-2009, 10:24
Ma leggete anche voi quello che leggo io? :rotfl:
Quello che entrava ad arrampicarsi sugli specchi alla fine l'ho beccato lo stesso :asd:

Ma sei fuori ? :confused:

L'arrampicata sugli specchi è sostanzialmente tutto il 3d...

evelon
20-03-2009, 10:28
Ti ripropongo la domanda, non sviare su altri argomenti o non tentare tripli salti mortali sviando su chi ha postato il video.

Se subisco un abuso di potere da un poliziotto italiano come faccio a riconoscerlo?

Forse dovresti (dico forse eh...) definire "abuso di potere"

Perchè io ho inteso "la solita presunta solfa sulle manifestazioni"
Ergo abusi di potere ne vedo pochi, anzi pochissimi...
Se il poliziotto deve essere riconoscibile lo devono essere pure i manifestanti dichiarando nomi e cognomi con tanto di numerello...


Definisci cosa intendi e forse se ne riparla, fino ad allora non c'è nulla di definito o definibile :boh:

entanglement
20-03-2009, 10:43
Forse dovresti (dico forse eh...) definire "abuso di potere"

Perchè io ho inteso "la solita presunta solfa sulle manifestazioni"
Ergo abusi di potere ne vedo pochi, anzi pochissimi...
Se il poliziotto deve essere riconoscibile lo devono essere pure i manifestanti dichiarando nomi e cognomi con tanto di numerello...


Definisci cosa intendi e forse se ne riparla, fino ad allora non c'è nulla di definito o definibile :boh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950198

questo come lo chiami ?

per "abuso di potere" va bene spaccare le falangi a uno con le penne bic a bocce ferme in caserma ?

Marco83_an
20-03-2009, 10:47
Sono d'accordo che in un paese civile le forze dell'ordine debbano essere riconoscibili.

Non sono però certo di vivere in un paese abbastanza civile da non scatenare una caccia all'uomo addirittura mirata.

Vale sicuramente la pena fare un tentativo e metterci alla prova.

D'accordissimo , e mi fanno solo pena le persone che parlano e ciarlano su cose che non hanno mai vissuto sulla loro pelle ! la gente che "difende a priori" la polizia e tanto ridicola quanto quelli che la "attaccano a priori" ;) .

PS: è ovvio che al nerd che vive H24 dentro casa davanti al piccì poco importa se i poliziotti sono riconoscibili , ma esiste anche un mondo esterno e di abusi da parte delle fdo (che ricordo a tutti che sono esseri umani , con pregi e difetti) esistono ECCOME !!!

LucaTortuga
20-03-2009, 10:49
Poliziotti e Giudici sono entrambi pubblici funzionari incaricati di far rispettare la legge e dotati di un potere di coercizione nei confronti dei cittadini.

Mi chiedo perchè, da un lato, ci si danni l'anima per regolamentare il lavoro dei magistrati fin nei minimi particolari sventolando lo spettro dell'innocente incarcerato, e dall'altro si pretenda addirittura l'anonimato per il poliziotto sostenendo che la sua violenza sarebbe comunque giustificata.

Un doppiopesismo stranamente diffuso nell'area cdx, di questi tempi.

evelon
20-03-2009, 10:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950198

questo come lo chiami ?

per "abuso di potere" va bene spaccare le falangi a uno con le penne bic a bocce ferme in caserma ?


Più che abusi di per sè li chiamerei col loro nome citato anche nell'articolo : "cervelli in pappa"


E comunque sia nell'episodio delle falangi (in caserma), sia negli altri citati (droga, rapine etc..) in che modo il numero sul casco avrebbe aiutato (visto che in nessuno di quei casi si indossa )

Insomma se volevi dimostrare che ci sono cocainomani tra i poliziotti ci sei riuscito (ma si sapeva...) se volevi dimostrare la necessità di un numero su un casco, beh non ci sei riuscito

entanglement
20-03-2009, 11:27
Più che abusi di per sè li chiamerei col loro nome citato anche nell'articolo : "cervelli in pappa"


E comunque sia nell'episodio delle falangi (in caserma), sia negli altri citati (droga, rapine etc..) in che modo il numero sul casco avrebbe aiutato (visto che in nessuno di quei casi si indossa )

Insomma se volevi dimostrare che ci sono cocainomani tra i poliziotti ci sei riuscito (ma si sapeva...) se volevi dimostrare la necessità di un numero su un casco, beh non ci sei riuscito

dimostro come a fare il poliziotto non ci vada la crème della crème. quindi, quantomeno, durante la loro funzione pubblica DEVONO essere riconoscibili.

io quando sono a rappresentare la mia ditta, ho un cartellino di riconoscibilità con competenze, mansioni e titolo. e ovviamente, nome, cognome e recapiti

FabioGreggio
20-03-2009, 11:31
Perchè noi abbiamo ancora FdO che

cantano Giovinezza e Facetta Nera,

che spaccano i crani, ma solo ai centri sociali o agli studenti di sx

Che lasciano passare i camion dei fasci pieni di sbranghe fino a Piazza Navona

Che fanno gli interrogatori in uffici con i calendari del Duce dietro la scrivania

Che ai G8 spaccano i crani di tutti, meno che ai Black Block che continuano a demolire i Bancomat

che seguono le istruzioni di Cossiga: lasciar degenerare per poter amazzare di botte tutti, meglio se rossi.


Le FdO in Italia non sono mai andate oltre il 1943.

Meglio non essere identificati come negli altri Paesi Europei:
Una Diaz o Bolzaneto non ce li potremmo permettere.

Sò soddisfazioni però...

Eja Eja.

fg

evelon
20-03-2009, 11:38
dimostro come a fare il poliziotto non ci vada la crème della crème. quindi, quantomeno, durante la loro funzione pubblica DEVONO essere riconoscibili.

io quando sono a rappresentare la mia ditta, ho un cartellino di riconoscibilità con competenze, mansioni e titolo. e ovviamente, nome, cognome e recapiti

Ma di che si parla ?
Mi pare che quì si stia mettendo un pò troppa carne al fuoco..

I poliziotti hanno già il tesseriono del MinInterno con la matricola.
In quelle occasioni il numero sul casco non sarebbe servito ad una cippa (perchè casco non avevano)

Aggiungo:
L'unica rappresentabilità del numero del casco è nelle manifestazioni (ordine pubblico)
E nelle manifestazioni se sono riconoscibili gli uni devono esserlo anche gli altri.

Si crei un registro per la manifestazione e chi vuole partecipare si iscrive.
Altrimenti è giusto così (e non si capisce perchè non dovrebbe esserlo)

luxorl
20-03-2009, 11:51
Forse dovresti (dico forse eh...) definire "abuso di potere"

Perchè io ho inteso "la solita presunta solfa sulle manifestazioni"
Ergo abusi di potere ne vedo pochi, anzi pochissimi...
Se il poliziotto deve essere riconoscibile lo devono essere pure i manifestanti dichiarando nomi e cognomi con tanto di numerello...


Definisci cosa intendi e forse se ne riparla, fino ad allora non c'è nulla di definito o definibile :boh:

Lascia stare le manifestazioni.
Abuso di potere per assurdo (ma poi mica tanto) = tu in giro per strada a passeggiare e un poliziotto ti pesta perché gli stai sul cazzo... metti che è in tenuta anti sommossa e c'è una telecamera che filma tutto... come fai ad avere giustizia? perché all'estero si usa il numero identificativo e qui no? eppure di casi di polizia pazza (prende l'ultima notizia di Genova) ne abbiamo avuti tanti.

luxorl
20-03-2009, 11:52
E nelle manifestazioni se sono riconoscibili gli uni devono esserlo anche gli altri.

Si crei un registro per la manifestazione e chi vuole partecipare si iscrive.
Altrimenti è giusto così (e non si capisce perchè non dovrebbe esserlo)

Ti giuro, quando leggo certe cose non capisco mai se sei serio o ci prendi tutti per il culo :asd:

majino
20-03-2009, 11:56
Si crei un registro per la manifestazione e chi vuole partecipare si iscrive.
Altrimenti è giusto così (e non si capisce perchè non dovrebbe esserlo)

è giusto che un poliziotto possa fare quel che gli pare coperto da un casco? :)

entanglement
20-03-2009, 11:59
Aggiungo:
L'unica rappresentabilità del numero del casco è nelle manifestazioni (ordine pubblico)
E nelle manifestazioni se sono riconoscibili gli uni devono esserlo anche gli altri.

Si crei un registro per la manifestazione e chi vuole partecipare si iscrive.
Altrimenti è giusto così (e non si capisce perchè non dovrebbe esserlo)

si ciao

TEORICAMENTE è giusto
in PRATICA no.

un imprenditore non avrebbe altro da fare se non chiedere la lista di chi manifesta, ad esempio, contro i contratti atipici, segnarsi tutti su una bella lista nera, magari condivisa con il resto di confindustria.
bello eh ? con la tatcher e con regan c'è stato di questo e altro contro i sindacati. oggi in america i sindacati sono stati difatto resi impotenti

la differenza essenziale è che le FDO DEVONO rendere conto al cittadino SEMPRE. il cittadino alle FDO SOLO quando c'è o un mandato di cattura del magistrato o quando sorpresi in flagranza di reato

evelon
20-03-2009, 11:59
Lascia stare le manifestazioni.
Abuso di potere per assurdo (ma poi mica tanto) = tu in giro per strada a passeggiare e un poliziotto ti pesta perché gli stai sul cazzo... metti che è in tenuta anti sommossa e c'è una telecamera che filma tutto... come fai ad avere giustizia? perché all'estero si usa il numero identificativo e qui no? eppure di casi di polizia pazza (prende l'ultima notizia di Genova) ne abbiamo avuti tanti.

guarda, senza offesa, queste sono cazzate.

Io passeggio con la mia ragazza ed un poliziotto in tenuta antisommossa viene e mi mazzola sotto una telecamera...
cazzate.


Cazzate perchè dimostrano che non sai come funziona la polizia (ma anche i CC).
Nessuno può mettersi in tenuta antisommossa, nessuno può ritirare scudi, casco, manganello etc (o pensi che le armerie delle caserme consegnino tutto su richiesta ? )
Inoltre nessun agente prende le dotazioni antisommossa da solo, si prendono per reparto o per squadra.

Insomma quello che dici non stà ne in cielo nè in terra...


Il numero è relativo e limitato solo ed esclusivamente alle manifestazioni di ordine pubblico.
O si circoscrive la cosa a questo o non si stà parlando del nulla.

evelon
20-03-2009, 12:03
è giusto che un poliziotto possa fare quel che gli pare coperto da un casco? :)

nessuno fà quello che gli pare.

La dimostrazione la puoi vedere nella dimostrazione non autrizzata all'università di Roma (postata da un utente che è dichiaratamente di estrema sx)
Si sono limitati ad impedire la manifestazione non autorizzata

O, se vuoi, nell'esempio assurdo portato in questo 3d: dove il numero sul casco non c'entrava nulla.

evelon
20-03-2009, 12:05
si ciao

TEORICAMENTE è giusto
in PRATICA no.

un imprenditore non avrebbe altro da fare se non chiedere la lista di chi manifesta, ad esempio, contro i contratti atipici, segnarsi tutti su una bella lista nera, magari condivisa con il resto di confindustria.
bello eh ? con la tatcher e con regan c'è stato di questo e altro contro i sindacati. oggi in america i sindacati sono stati difatto resi impotenti


??
Un imprenditore sà già chi sciopera e chi no (è sulla busta paga).

Non si capisce poi perchè un imprenditore dovrebbe sapere qualcosa di tutto questo..


la differenza essenziale è che le FDO DEVONO rendere conto al cittadino SEMPRE. il cittadino alle FDO SOLO quando c'è o un mandato di cattura del magistrato o quando sorpresi in flagranza di reato

Le FdO devono rendere conto allo stato.
Il cittadino pure.

LucaTortuga
20-03-2009, 12:06
guarda, senza offesa, queste sono cazzate.


Allora rispondi a questa:
io passeggio con la mia ragazza e un poliziotto in tenuta antisommossa (allontanatosi di 30 mt. dalla sua squadra, intenta a dirigersi verso una manifestazione) mi spacca la testa.

Come faccio a denunciarlo?

Se mi rispondi: ma un poliziotto non lo farebbe mai... allora a che pro prevedere un codice penale, visto che tutti gli italiani sono "brava ggente"?

Marco83_an
20-03-2009, 12:08
Più che abusi di per sè li chiamerei col loro nome citato anche nell'articolo : "cervelli in pappa"


E comunque sia nell'episodio delle falangi (in caserma), sia negli altri citati (droga, rapine etc..) in che modo il numero sul casco avrebbe aiutato (visto che in nessuno di quei casi si indossa )

Insomma se volevi dimostrare che ci sono cocainomani tra i poliziotti ci sei riuscito (ma si sapeva...) se volevi dimostrare la necessità di un numero su un casco, beh non ci sei riuscito


vuoi la dimostrazione ? ormai 4-5 anni fà ero allo stadio (eh si , ma allo stadio ci vanno solo i delinquenti) con la mia ragazza , la partita finisce (era un derby, quindi pieno di gente il settore) ed aspettiamo che la gente sfolli mangaindoci un panino in santa pace, dopo poco entra la celere in curva che ci chiede con termini a dir la verità gentili di accomodarci all'uscita , saremo rimasti un centinaio dentro ; prendo lo zaino e ci alziamo per andarcene , quando passando vicino ad uno dei poliziotti (in antisommossa) questo senza motivo scatta se inizia a spingerci verso il gruppetto degli altri ragazzi che stavano uscendo , ovviamente iniziamo a chiedere spiegazioni e tra le urla il genio che fà ?? tira 2-3 manganellate a "random" di cui una be la becco io sulla schiena per difendere la mia ragazza (magari se non c'ero io se la prendeva lei) e ti assicuro che non è piacevole dover dormire di lato per 2-3 settimane ;) .
Bhè il quel caso sarebbe stata comoda l'identificazione tramite matricola sul casco !
E di questi episodi ne succedono a vagonate in tutti gli stadi d'italia.:read:

majino
20-03-2009, 12:09
nessuno fà quello che gli pare.

La dimostrazione la puoi vedere nella dimostrazione non autrizzata all'università di Roma (postata da un utente che è dichiaratamente di estrema sx)
Si sono limitati ad impedire la manifestazione non autorizzata

quindi i pestaggi alla diaz e a bolzaneto me li sono sognati io? :)
ma poi, anche se ne esistesse solo uno, uno soltanto, di casi di abusi, non è che stiamo chiedendo che i poliziotti girino con un laccio intorno ai gioielli di famiglia, ma stiamo chiedendo che ci sia un numerino per riconoscerli. tutto qua. qual'è il problema di sta cosa? :)

MaxArt
20-03-2009, 12:10
Perchè imho:
a) sono estremamente di più le angherie che un poliziotto deve subire piuttosto ai presunti abusi

b) i delinquenti (dai manifestanti incivili agli assassini, senza distinzioni) sono molto più tutelati che le FdO

c) è folle pensare di fare (non mi riferisco a te, mi auguro che tu non sia tra questi) le verginelle violate che gridano all'abuso quando di norma chi lo grida è colui a cui non stà nemmeno bene l'ordine costituito...o ne ha un cncetto molto "personale"

d) non c'è la civic colture che c'è in altri paesi e quindi senza questa premessa non sarebbe giusto

e) da un video uploadato da "[email protected]" non si devono accettare lezioni di nulla...

f) ...aggiungere a piacere..Posso quotarti in toto? Grazie.

Ma leggete anche voi quello che leggo io? :rotfl:
Quello che entrava ad arrampicarsi sugli specchi alla fine l'ho beccato lo stesso :asd:Già: è bastato guardare lo specchio?

1)"unica" era riferita alle polizie citate nel video... quindi un :doh: per teE perché mai dovrebbe essere un Paese barzelletta se non hai appurato che è solo l'Italia a non avere i numeri sui caschi?
Per te un bel: :doh: :doh: :doh:

Perchè noi abbiamo ancora FdO che

cantano Giovinezza e Facetta NeraStai tranquillo che cantano più spesso Bella ciao e l'Internazionale.
E datti una calmata: tutto questo livore ti fa scoppiare il fegato.

evelon
20-03-2009, 12:12
Allora rispondi a questa:
io passeggio con la mia ragazza e un poliziotto in tenuta antisommossa (allontanatosi di 30 mt. dalla sua squadra, intenta a dirigersi verso una manifestazione) mi spacca la testa.

Come fai a denunciarlo?

Se mi rispondi: ma un poliziotto non lo farebbe mai... allora a che pro prevedere un codice penale, visto che tutti gli italiani sono "brava ggente"?

la tua ragazza lo riconosce visto che il casco è trasparente.

Come scrittore di gialli sei scarsino...


Seriamente:
Quanti eventi del tipo "poliziotto si allontana dalla sua squadra e spacca la testa ad un passante sconosciuto" sono successi ?
E quante manifestazioni sono violente ?

LA percentuale è differente non trovi ?

Se e quando ci sarà la civic colture che c'è altrove altrove sarà fattibile.
Altrimenti no.

majino
20-03-2009, 12:18
Se e quando ci sarà la civic colture che c'è altrove altrove sarà fattibile.
Altrimenti no.

ma mi spieghi perchè? cosa comporta di tragico per un poliziotto un numerino sul casco?? :)

matteo10
20-03-2009, 12:18
Perchè noi abbiamo ancora FdO che

cantano Giovinezza e Facetta Nera,

che spaccano i crani, ma solo ai centri sociali o agli studenti di sx...Non è vero. :rolleyes:

Sono finito, mio malgrado, e più di una volta in mezzo a situazioni "spiacevoli" (es. allo stadio).
Le manganellate le hanno prese tutti, "idioti" neri e rossi. [#]

Se davanti alle Università le prendono quasi solo i rossi è perchè di occupazioni "nere" nella mia, non brevissima :fagiano: , carriera universitaria non ne ho mai viste.

[#] Da allora non vado più in trasferta, la regola "se stai lontano, attento e non centri nulla non ti può succedere niente", , ho capito che in mezzo al marasma non è vera. Questo penso valga anche per certe "pacifiche" dimostrazioni.

luxorl
20-03-2009, 12:19
guarda, senza offesa, queste sono cazzate.

Io passeggio con la mia ragazza ed un poliziotto in tenuta antisommossa viene e mi mazzola sotto una telecamera...
cazzate.


Cazzate perchè dimostrano che non sai come funziona la polizia (ma anche i CC).
Nessuno può mettersi in tenuta antisommossa, nessuno può ritirare scudi, casco, manganello etc (o pensi che le armerie delle caserme consegnino tutto su richiesta ? )
Inoltre nessun agente prende le dotazioni antisommossa da solo, si prendono per reparto o per squadra.

Insomma quello che dici non stà ne in cielo nè in terra...


Il numero è relativo e limitato solo ed esclusivamente alle manifestazioni di ordine pubblico.
O si circoscrive la cosa a questo o non si stà parlando del nulla.

Vabè dai non ci arrivi. Mi arrendo.
All'estero lo usano per hobby il numero identificativo sul casco.

entanglement
20-03-2009, 12:24
??
Un imprenditore sà già chi sciopera e chi no (è sulla busta paga).

Non si capisce poi perchè un imprenditore dovrebbe sapere qualcosa di tutto questo..

non si capisce perchè ? a me sembra cristallino il perchè...


Le FdO devono rendere conto allo stato.
Il cittadino pure.

una risposta ambigua...

il CITTADINO rende conto alla LEGGE, scritta dallo STATO.
lo STATO, il cui indirizzo operativo è espresso dal CITTADINO, si serve delle FDO per fare rispettare la LEGGE.

così è più chiaro ?

Marco83_an
20-03-2009, 12:27
Non è vero. :rolleyes:

Sono finito, mio malgrado, e più di una volta in mezzo a situazioni "spiacevoli" (es. allo stadio).
Le manganellate le hanno prese tutti, "idioti" neri e rossi. [#]

Se davanti alle Università le prendono quasi solo i rossi è perchè di occupazioni "nere" nella mia, non brevissima :fagiano: , carriera universitaria non ne ho mai viste.

[#] Da allora non vado più in trasferta, la regola "se stai lontano, attento e non centri nulla non ti può succedere niente", , ho capito che in mezzo al marasma non è vera. Questo penso valga anche per certe "pacifiche" dimostrazioni.

...e secondo te è giusto che per l'esaltazione di pochi (sia tra fdo che tra tifosi nella fattispecie o manifestanti in caso di manifestazione ) tu debba essere privato di un tuo diritto e piacere quale vedere una partita di calcio o manifestare per qualcosa che ritieni giusto ? ;)

luxorl
20-03-2009, 12:27
Posso quotarti in toto? Grazie.

Già: è bastato guardare lo specchio?

E perché mai dovrebbe essere un Paese barzelletta se non hai appurato che è solo l'Italia a non avere i numeri sui caschi?
Per te un bel: :doh: :doh: :doh:

Stai tranquillo che cantano più spesso Bella ciao e l'Internazionale.
E datti una calmata: tutto questo livore ti fa scoppiare il fegato.

Si ma ancora nessuno ha risposto alla mia domanda eh :D

Se subisco un abuso di potere da un poliziotto come lo identifico?

Marco83_an
20-03-2009, 12:28
la tua ragazza lo riconosce visto che il casco è trasparente.
Come scrittore di gialli sei scarsino...


Seriamente:
Quanti eventi del tipo "poliziotto si allontana dalla sua squadra e spacca la testa ad un passante sconosciuto" sono successi ?
E quante manifestazioni sono violente ?

LA percentuale è differente non trovi ?

Se e quando ci sarà la civic colture che c'è altrove altrove sarà fattibile.
Altrimenti no.

Enorme Cavolata , nel 90% dei casi i poliziotti hanno il volto coperto da un foular bordeaux ;)

luxorl
20-03-2009, 12:31
Guà facciamo un esempietto facile facile per Evelon:

Manifestazione a Roma.
un tizio X non vuole aderire alla manifestazione ma passa per puro caso dallo stesso posto dove la manifestazione si svolge.
Il poliziotto Y sta manganellando (per giustissime ragioni) i manifestanti e preso dalla foga becca anche il povero tizio X a cui viene aperta la testa.
Il povero tizio X (o meglio la magistratura per lui) come fa ad identificare il poliziotto X pazzo?

Non è difficile... forza che ce la fai ;)

OUTATIME
20-03-2009, 12:33
Non andiamo OT e rispondete alla mia domanda please
Perchè una persona che subisce un abuso deve semplicemente denunciare l'accaduto, spetta poi alla magistratura farsi rendere conto dalla questura.

MaxArt
20-03-2009, 12:37
Se subisco un abuso di potere da un poliziotto come lo identifico?Ti prendi un avvocato e sporgi denuncia, come per tutti gli abusi. Saranno gli inquirenti a stabilire chi era nel luogo e nel momento dell'abuso, mica i poliziotti se ne vanno in giro a zonzo per la città.

E cerca di avere testimoni o elementi probanti, perché se non li hai, numero o non numero è la tua parola contro quella di un pubblico ufficiale.

matteo10
20-03-2009, 12:40
...e secondo te è giusto che per l'esaltazione di pochi (sia tra fdo che tra tifosi nella fattispecie o manifestanti in caso di manifestazione ) tu debba essere privato di un tuo diritto e piacere quale vedere una partita di calcio o manifestare per qualcosa che ritieni giusto ? ;)
Premesso che, come ho anticipato, sono favorevole alla identificazione dei poliziotti, devo ammettere che la privazione è si causata dalla esaltazione di pochi, ma sempre tifosi.
Al contrario di altre testimonianze a me, ripeto a me, non è infatti mai capitato di assistere ad un intervento preventivo delle FdO.

Detto ciò non lo trovo per niente giusto.

MaxArt
20-03-2009, 12:42
Guà facciamo un esempietto facile facile per Evelon:

Manifestazione a Roma.
un tizio X non vuole aderire alla manifestazione ma passa per puro caso dallo stesso posto dove la manifestazione si svolge.
Il poliziotto Y sta manganellando (per giustissime ragioni) i manifestanti e preso dalla foga becca anche il povero tizio X a cui viene aperta la testa.
Il povero tizio X (o meglio la magistratura per lui) come fa ad identificare il poliziotto X pazzo?

Non è difficile... forza che ce la fai ;)Ma che esempio del menga!!! E secondo te un perfetto estraneo "per caso" si mette in mezzo ad un'azione antisommossa, solo perché passava di lì? Sarebbe così stupido che, forse, le botte se le merita comunque!
Tirane fuori di migliori!

Oltretutto manco credo che sia un abuso: è il tizio che si è messo di mezzo, non il poliziotto ad averlo cercato.

evelon
20-03-2009, 12:43
quindi i pestaggi alla diaz e a bolzaneto me li sono sognati io? :)
ma poi, anche se ne esistesse solo uno, uno soltanto, di casi di abusi, non è che stiamo chiedendo che i poliziotti girino con un laccio intorno ai gioielli di famiglia, ma stiamo chiedendo che ci sia un numerino per riconoscerli. tutto qua. qual'è il problema di sta cosa? :)

Ma quelli sono stati puniti o sbaglio ?
C'è anche un processo che per alcuni è ancora in corso...ripeto: di che parliamo ?

evelon
20-03-2009, 12:44
ma mi spieghi perchè? cosa comporta di tragico per un poliziotto un numerino sul casco?? :)

Tragico ?
Il perchè mi pare di averlo già detto (prima pagina)

evelon
20-03-2009, 12:47
Vabè dai non ci arrivi. Mi arrendo.
All'estero lo usano per hobby il numero identificativo sul casco.

"non ci arrivi" lo usi con qualche tuo amico :)

Quale parte di "non c'è la civic colture che c'è altrove" non è chiara ?

evelon
20-03-2009, 12:50
non si capisce perchè ? a me sembra cristallino il perchè...


ehm..
non si capisce il perchè dovrebbe avere accesso alle informazioni di cui sopra :)




una risposta ambigua...

il CITTADINO rende conto alla LEGGE, scritta dallo STATO.
lo STATO, il cui indirizzo operativo è espresso dal CITTADINO, si serve delle FDO per fare rispettare la LEGGE.

così è più chiaro ?

Appunto.
Ergo il pubblico ufficiale ed il cittadino sottostanno alla stessa legge.

evelon
20-03-2009, 12:52
Enorme Cavolata , nel 90% dei casi i poliziotti hanno il volto coperto da un foular bordeaux ;)

Non vorrei sbagliarmi (la memoria non è più quella di una volta :D ) ma il foulard bordeaox è solo dei reparti mobili.

E non mi pare si possa mettere sul volto (mi pare eh).

luxorl
20-03-2009, 13:01
Ma che esempio del menga!!! E secondo te un perfetto estraneo "per caso" si mette in mezzo ad un'azione antisommossa, solo perché passava di lì? Sarebbe così stupido che, forse, le botte se le merita comunque!
Tirane fuori di migliori!

Oltretutto manco credo che sia un abuso: è il tizio che si è messo di mezzo, non il poliziotto ad averlo cercato.

Ok esempio ancora più facile per MaxArt (secondo me siete poliziotti se no non si spiega :stordita: )

Stadio.
Tu sei uno spettatore pagante pacifico e onesto.
Esci e trovi la celere che manganella gli ultras, è troppo tardi per rientrare e ripararti dentro... per puro caso ti trovi nell'occhio del ciclone.... un poliziotto preso dalla foga ti manda all'ospedale. Come identifichi tale poliziotto?

Non mi dite che uno scenario del genere è improbabile...

luxorl
20-03-2009, 13:03
Perchè una persona che subisce un abuso deve semplicemente denunciare l'accaduto, spetta poi alla magistratura farsi rendere conto dalla questura.

Magari se leggi tutta la discussione vedrai che è stato più volte sottolineato che la domanda in effetti è:

Come fa il magistrato ad identificare il poliziotto non avendo quest'ultimo nessun numero di riconoscimento addosso?

luxorl
20-03-2009, 13:05
Ti prendi un avvocato e sporgi denuncia, come per tutti gli abusi. Saranno gli inquirenti a stabilire chi era nel luogo e nel momento dell'abuso, mica i poliziotti se ne vanno in giro a zonzo per la città.

E cerca di avere testimoni o elementi probanti, perché se non li hai, numero o non numero è la tua parola contro quella di un pubblico ufficiale.

Tu non sai chi è questo pubblico ufficiale perché è a volto coperto.
Il magistrato acquisisce il video ma non riesce ad avere giustizia perché vede solo un individuo qualsiasi a volto coperto.

Dai che è una cosa così OVVIO il bisogno di identificare un poliziotto visto il potere che detiene... secondo me siete poliziotti :stordita:

whistler
20-03-2009, 13:06
non ce la fanno non cela fanno:rolleyes:

luxorl
20-03-2009, 13:08
Non vorrei sbagliarmi (la memoria non è più quella di una volta :D ) ma il foulard bordeaox è solo dei reparti mobili.

E non mi pare si possa mettere sul volto (mi pare eh).

http://www.centrostoricogenova.com/news/immagini/g8/foto/venerdi/vassarotti4.jpg

OUTATIME
20-03-2009, 13:08
Magari se leggi tutta la discussione vedrai che è stato più volte sottolineato che la domanda in effetti è:

Come fa il magistrato ad identificare il poliziotto non avendo quest'ultimo nessun numero di riconoscimento addosso?
E' compito della Questura, tramite ordini di servizio o quant'altro.... Se non è in grado, è responsabilità sua.

D'altra parte, non mi sembra che nessun libero cittadino sia obbligato a girare con il numero in fronte....

luxorl
20-03-2009, 13:12
E' compito della Questura, tramite ordini di servizio o quant'altro.... Se non è in grado, è responsabilità sua.

D'altra parte, non mi sembra che nessun libero cittadino sia obbligato a girare con il numero in fronte....

Si ma non si gira mica a volto coperto e un libero cittadino non ha il potere di un poliziotto.. ma secondo voi perché all'estero si usa? :rolleyes:

evelon
20-03-2009, 13:13
Guà facciamo un esempietto facile facile per Evelon:

Manifestazione a Roma.
un tizio X non vuole aderire alla manifestazione ma passa per puro caso dallo stesso posto dove la manifestazione si svolge.
Il poliziotto Y sta manganellando (per giustissime ragioni) i manifestanti e preso dalla foga becca anche il povero tizio X a cui viene aperta la testa.
Il povero tizio X (o meglio la magistratura per lui) come fa ad identificare il poliziotto X pazzo?

Non è difficile... forza che ce la fai ;)

La domanda è malposta...non trovi ?

Un tizio che non vuole aderire non passa dove c'è la manifestazione..

Perchè:
a) il buonsenso e gli occhi non gli consentono di entrare in una manifestazione di cui non sà nulla
b) per passare lato polizia deve attraversare il cordone di agenti e se ne accorgerebbe
c) per passare lato manifestanti dovrebbe attraversare il corteo fino alla testa e se ne accorgerebbe

evelon
20-03-2009, 13:16
Magari se leggi tutta la discussione vedrai che è stato più volte sottolineato che la domanda in effetti è:

Come fa il magistrato ad identificare il poliziotto non avendo quest'ultimo nessun numero di riconoscimento addosso?

Alla diaz ci sono riusciti...vedi un pò tu..


Se c'è il tdc (e ci sono, nessuno lo nega) è circondato da altri (il suo reparto)

obefix
20-03-2009, 13:16
che inizino a levarsi il casco e i passamontagna quelli che manifestano..

OUTATIME
20-03-2009, 13:17
Si ma non si gira mica a volto coperto e un libero cittadino non ha il potere di un poliziotto..
Teoricamente perchè non è necessario distinguerli, in qunto il poliziotto X è uguale al poliziotto Y nel rappresentare lo Stato.
ma secondo voi perché all'estero si usa? :rolleyes:
Perchè sono più avanti di noi.... ;)

evelon
20-03-2009, 13:18
http://www.centrostoricogenova.com/news/immagini/g8/foto/venerdi/vassarotti4.jpg

E' compito del caporeparto assicurarsi che non se lo mettano sul volto o sbaglio ?

E sul volto ce lo hanno solo gli ultimi 3
Se il caporeparto non cotnrolla allora è inutile pure il numero sulle mutande :D

MaxArt
20-03-2009, 13:19
Stadio.
Tu sei uno spettatore pagante pacifico e onesto.
Esci e trovi la celere che manganella gli ultras, è troppo tardi per rientrare e ripararti dentro... per puro caso ti trovi nell'occhio del ciclone.... un poliziotto preso dalla foga ti manda all'ospedale. Come identifichi tale poliziotto?Coi filmati.
Eh? Non ci sono? Come come? :D

Tu non sai chi è questo pubblico ufficiale perché è a volto coperto.
Il magistrato acquisisce il video ma non riesce ad avere giustizia perché vede solo un individuo qualsiasi a volto coperto.Ma dai, davvero credi che non ci riescano? Dai, non ci credi neanche tu...

Dai che è una cosa così OVVIO il bisogno di identificare un poliziotto visto il potere che detiene... secondo me siete poliziotti :stordita:Tu vai in Brasile e fai incazzare la polizia locale. Poi ti rendi conto di cos'è un abuso.

Si ma non si gira mica a volta coperto e un libero cittadino non ha il potere di un poliziotto.. ma secondo voi perché all'estero si usa? :rolleyes:Diversa strategia d'azione. La risposta, in sostanza, te l'ha già data evelon nella sua prima risposta.

Tensai
20-03-2009, 13:27
Coi filmati.
Eh? Non ci sono? Come come? :D


Beh sì, in effetti mentre mi stanno pestando la prima cosa che mi viene in mente è tirare fuori la telecamera.
Inoltre potresti anche prendere un granchio, perché se il filmato è confuso è impossibile essere certi al 100% dell'identità.

I lati positivi sono indubbi, ma facciamo finta che non ci siano, che male può fare in ogni caso un numero su un casco? :sofico:

OUTATIME
20-03-2009, 13:30
che male può fare in ogni caso un numero su un casco? :sofico:
E tu mentre ti manganellano sei sicuro di riuscire a vedere e RICORDARE un numero di 6 (o più) cifre?

Ma perpiacere....

Pucceddu
20-03-2009, 13:33
E tu mentre ti manganellano sei sicuro di riuscire a vedere e RICORDARE un numero di 6 (o più) cifre?

Ma perpiacere....

No ma nel filmato di cui sopra quantomeno si prenderebbe tizio e non caio.

OUTATIME
20-03-2009, 13:35
No ma nel filmato di cui sopra quantomeno si prenderebbe tizio e non caio.
Un filmato che riprende dei numeri di 4 centimetri?
E da che distanza?

luxorl
20-03-2009, 13:36
Perchè sono più avanti di noi.... ;)

Ohhhh e finalmente ci siamo arrivati! :D

luxorl
20-03-2009, 13:37
Un filmato che riprende dei numeri di 4 centimetri?
E da che distanza?

Ora incominciamo a mettere la fisica di mezzo per non arrivare a dire che è giusto che un poliziotto sia identificabile :asd: ...assurdo...

MaxArt
20-03-2009, 13:44
Beh sì, in effetti mentre mi stanno pestando la prima cosa che mi viene in mente è tirare fuori la telecamera.Non la tua, quella di sorveglianza dello stadio!!! :doh:

I lati positivi sono indubbi, ma facciamo finta che non ci siano, che male può fare in ogni caso un numero su un casco? :sofico:A me pare che sia tu ad ignorare i vantaggi che ci sono nel NON mettere il numero sul casco. Ti riporto a quanto già detto da evelon.

A proposito, questa è la gendarmeria francese:
http://img110.imageshack.us/img110/4776/z6wk.jpg
Anche loro da barzelletta?

evelon
20-03-2009, 13:44
Ohhhh e finalmente ci siamo arrivati! :D

Probabilmente si riferisce alla cultura della popolazione e non ai reparti di polizia :D

evelon
20-03-2009, 13:46
Ora incominciamo a mettere la fisica di mezzo per non arrivare a dire che è giusto che un poliziotto sia identificabile :asd: ...assurdo...

Assurdo più o meno come ipotizzare poliziotti impazziti che girano da soli in assetto antisommossa manganellando i passanti per sfizio :D

luxorl
20-03-2009, 13:48
Dai che siete poliziotti lo so :ciapet:

luxorl
20-03-2009, 13:51
Probabilmente si riferisce alla cultura della popolazione e non ai reparti di polizia :D

Sulla cultura non c'è dubbio :D visto l'ignoranza del popolo italiano

zerothehero
20-03-2009, 13:53
i numeri devono servire SOLO agli uffici giudiziari in caso di abuso da parte delle fdo. gli unici che non sono tutelati mai sono la gente comune , le prendono dai delinquenti e a volte anche delle fdo.
si coprino il volto ma il numero sul casco devono averlo almeno la magistratura può fare il suo lavoro.

Io mi sento tutelato dalle forze dell'ordine. I violenti che lanciano pietre alle fdo o estintori, evidentemente no.
Schedare i poliziotti con i numeri..si in modo che così le talpe della criminalità organizzata o la feccia di ogni colore politico li possano beccare comodamente dando loro il ben servito.

majino
20-03-2009, 13:55
Alla diaz ci sono riusciti...vedi un pò tu..


stai seguendo il processo? :) quanti ne condanneranno, per quanti ne assolveranno perchè "non riusciamo a capire se erano loro o no?" :) vabbè ma già lo sai che cavolo te lo dico a fare...

e cmq... fatemi capire.. con un numero su un casco avete paura che possano essere identificati da un delinquente e poi, chessò, aspettati sotto casa? :)

Tensai
20-03-2009, 13:56
Non la tua, quella di sorveglianza dello stadio!!! :doh:


Ma stai scherzando? Secondo te ogni punto di ogni stadio è coperto da una telecamera? :D

the_joe
20-03-2009, 13:59
Tanto per chiarezza qualcuno sa indicare in quali stati la polizia ha il numero sul casco?


Per me sarebbe auspicabile che ci fosse, anche perchè per la privacy non cambierebbe niente mentre sarebbe un modo per accelerare eventuali indagini.

luxorl
20-03-2009, 14:00
Io mi sento tutelato dalle forze dell'ordine. I violenti che lanciano pietre alle fdo o estintori, evidentemente no.
Schedare i poliziotti con i numeri..si in modo che così le talpe della criminalità organizzata o la feccia di ogni colore politico li possano beccare comodamente dando loro il ben servito.

Ma dai :muro: :muro:
Si parla di numeri non assoluti. Che vengono assegnati ad ogni "missione" dando il casco al poliziotto proprio per evitare che quest'ultimo si faccia prendere dalla foga e diventi più violento di quanto gli è concesso. Un poliziotto a volto coperto e irriconoscibile può fare quel che gli pare.
Non mi pare una cosa tanto assurda.....

luxorl
20-03-2009, 14:01
Tanto per chiarezza qualcuno sa indicare in quali stati la polizia ha il numero sul casco?


Per me sarebbe auspicabile che ci fosse, anche perchè per la privacy non cambierebbe niente mentre sarebbe un modo per accelerare eventuali indagini.

Video nel primo post :)

LucaTortuga
20-03-2009, 14:02
Assurdo più o meno come ipotizzare poliziotti impazziti che girano da soli in assetto antisommossa manganellando i passanti per sfizio :D

Sembrebbe assurdo anche ipotizzare che un vecchio sacerdote voglia fare sesso con una bambina di 10 anni.... vogliamo renderli immuni dall'accusa di pedofilia?

the_joe
20-03-2009, 14:03
Video nel primo post :)

NN posso vederli..... :fagiano:

MaxArt
20-03-2009, 14:04
Ah, e aggiungo: questa è la polizia tedesca
http://atlasshrugs2000.typepad.com/atlas_shrugs/images/2008/09/20/cologneleftists_2.jpg
I numeri sono tutti uguali!
Quello che c'è sul casco di certo non è un numero identificativo del poliziotto (come invece vuol far credere il filmato), ma sembra più un numero di dipartimento.

zerothehero
20-03-2009, 14:04
Ma dai :muro: :muro:
Si parla di numeri non assoluti. Che vengono assegnati ad ogni "missione" dando il casco al poliziotto proprio per evitare che quest'ultimo si faccia prendere dalla foga e diventi più violento di quanto gli è concesso. Un poliziotto a volto coperto e irriconoscibile può fare quel che gli pare.
Non mi pare una cosa tanto assurda.....

Tanto vale non uscire dalla caserma di polizia, se ad ogni missione devi cambiare numero agli schedati della polizia.
Luxorl, ma per favore va.. :O
+ stato di polizia -seghe mentali.
Bisognerebbe rivalutare anche il manganello, parola talmente innominabile che viene chiamato "distanziatore" o roba del genere..

MaxArt
20-03-2009, 14:05
Ma stai scherzando? Secondo te ogni punto di ogni stadio è coperto da una telecamera? :DGli spogliatoi non credo.
Gli spalti di sicuro sì.

luxorl
20-03-2009, 14:06
Tanto vale non uscire dalla caserma di polizia, se ad ogni missione devi cambiare numero agli schedati della polizia.
Luxorl, ma per favore va.. :O
+ stato di polizia -seghe mentali.
Bisognerebbe rivalutare anche il manganello, parola talmente innominabile che viene chiamato "distanziatore" o roba del genere..

Eh? :confused:
Ma perché negli altri stati si usa?
Dimmi carissimo zerothehero come identifico un poliziotto che mi spacca la faccia anche quando sono nel giusto?
Casi del genere se ne sentono in Italia eh....

zerothehero
20-03-2009, 14:09
perchè?
perchè in Italia i poliziotti son tutti stinchi di santo (http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_19/imarisio_genova_8e710f84-1464-11de-9dd5-00144f02aabc.shtml) quindi non ce n'è necessità.

Perchè non schediamo anche i manifestanti, già che ci siamo?
Il primo che dice "poliziotto fascista", finisce in tribunale per ingiuria e poi al gabbio per direttissima...

luxorl
20-03-2009, 14:09
Ripeto, o

1)Siete poliziotti
2)Siete familiari di polizzioti
3)Siete innamorati del manganello

Non credo di stare proponendo una cosa assurda.
Un numerino sul casco di una persona che ha per le mani un potere abbastanza grande.
Solo un numerino per renderlo uguale e riconoscibile di fronte alla legge... come si fa già in molti stati.
Ma si sa... l'Italia è avanti :O

zerothehero
20-03-2009, 14:13
Eh? :confused:
Ma perché negli altri stati si usa?
Dimmi carissimo zerothehero come identifico un poliziotto che mi spacca la faccia anche quando sono nel giusto?
Casi del genere se ne sentono in Italia eh....

Inutile appensatimento burocratico.
Inutile e pernicioso per la sicurezza del singolo poliziotto. :fagiano:

luxorl
20-03-2009, 14:16
Inutile appensatimento burocratico.
Inutile e pernicioso per la sicurezza del singolo poliziotto. :fagiano:

L'appesantimento burocratico invece c'è quando un magistrato non sa come diavolo identificare un poliziotto che compie un gesto fuori dalla legge... i processi si allungano e la giustizia non arriva.
La sicurezza del singolo poliziotto se il numero non è assegnato univocamente all'individuo è salvaguardata.

luxorl
20-03-2009, 14:19
Ah, e aggiungo: questa è la polizia tedesca
http://atlasshrugs2000.typepad.com/atlas_shrugs/images/2008/09/20/cologneleftists_2.jpg
I numeri sono tutti uguali!
Quello che c'è sul casco di certo non è un numero identificativo del poliziotto (come invece vuol far credere il filmato), ma sembra più un numero di dipartimento.

I caschi hanno tutti simboli diversi oltre al numero

OUTATIME
20-03-2009, 14:19
Ripeto, o

1)Siete poliziotti
2)Siete familiari di polizzioti
3)Siete innamorati del manganello

Non credo di stare proponendo una cosa assurda.
Un numerino sul casco di una persona che ha per le mani un potere abbastanza grande.
Solo un numerino per renderlo uguale e riconoscibile di fronte alla legge... come si fa già in molti stati.
Ma si sa... l'Italia è avanti :O
Qual'è il potere abbastanza grande?
Quello di avere una pistola e un manganello che NON possono usare?

luxorl
20-03-2009, 14:21
Commento al video:

Il giorno che gli ultras, gli skineads e i black block metteranno il numero sui loro passamontagna ce lo metteremo anche noi.
Cordialmente ;-)


Risposta:

MacroondeBlogspot (5 giorni fa) 0 Rispondi | Spam
che c'entra,i black block ecc.che devastano le città coi passamontagna sono delinquenti.Voi poliziotti potete andare lì acciuffarli e sbatterli in galera.Voi dovreste proteggere i cittadini stando dalla parte della legge, per cui che senso ha equipararsi a dei delinquenti?Se ci sono delle mele marce all'interno delle forze dell'ordine dovreste essere i primi voi a chiedere di potervi distinguere da quei delinquenti legalizzati e volere che paghino le loro cazzate come tutti gli altri

luxorl
20-03-2009, 14:23
Qual'è il potere abbastanza grande?
Quello di avere una pistola e un manganello che NON possono usare?

Non lo possono usare questo manganello :O poverini...

http://farm1.static.flickr.com/2/2953432_e1ac3b95df_b.jpg

Chissà qual è il potere che hanno in mano :O

zerothehero
20-03-2009, 14:23
L'appesantimento burocratico invece c'è quando un magistrato non sa come diavolo identificare un poliziotto che compie un gesto fuori dalla legge... i processi si allungano e la giustizia non arriva.
La sicurezza del singolo poliziotto se il numero non è assegnato univocamente all'individuo è salvaguardata.

La rete si riempirebbe di blog con gli amicici che farebbero a gara per identificare i poliziotti.
La tua proposta è pericolosa e inutilmente burocratica...ci manca pure che ad ogni uscita si debbano cambiare i numeri identificativi..

OUTATIME
20-03-2009, 14:26
Non lo possono usare questo manganello :O poverini...
Chissà qual è il potere che hanno in mano :O
Quell'immagine ha la stessa valenza di una pizza margherita....

Di fatto non possono usarlo senza che scattino i gridi "al rogo" (Giuliani e Aldrovandi) dovrebbero insegnare qualcosa.

zerothehero
20-03-2009, 14:30
In un paese infestato dai clan familiari delle famiglie mafiose, dagli estremisti politici e dalla criminalità e che ha conosciuto dei movimenti di massa di terrorismo politico (brigate rosse) c'è chi vede come priorità la schedatura dei poliziotti. :sofico:

Marco83_an
20-03-2009, 14:32
Non vorrei sbagliarmi (la memoria non è più quella di una volta :D ) ma il foulard bordeaox è solo dei reparti mobili.

E non mi pare si possa mettere sul volto (mi pare eh).

Guarda , se per regolamento lo possano mettere o meno non lo sò , so per certo che nelle tantissime volte che vedo la celere in antisommossa la maggior parte di loro lo tiene a coprire il viso ; proprio come fanno i delinquenti da stadio o i black bloc ! ;)

Ok esempio ancora più facile per MaxArt (secondo me siete poliziotti se no non si spiega :stordita: )

Stadio.
Tu sei uno spettatore pagante pacifico e onesto.
Esci e trovi la celere che manganella gli ultras, è troppo tardi per rientrare e ripararti dentro... per puro caso ti trovi nell'occhio del ciclone.... un poliziotto preso dalla foga ti manda all'ospedale. Come identifichi tale poliziotto?

Non mi dite che uno scenario del genere è improbabile...

Basterebbe riquotare la mia vicenda :D

Un filmato che riprende dei numeri di 4 centimetri?
E da che distanza?

Le telecamere a circuito chiuso degli stadi riesco a riprendere un oggetto grande quanto un bottone ad una distanza di centinaia di metri ;)

majino
20-03-2009, 14:33
Quell'immagine ha la stessa valenza di una pizza margherita....

è un'immagine abbastanza famosa... ma per te sarà succo di pomodoro :D


Di fatto non possono usarlo senza che scattino i gridi "al rogo" (Giuliani e Aldrovandi) dovrebbero insegnare qualcosa.

DI FATTO lo usano, sia quando è giusto usarlo, sia quando esagerano. e quando è giusto nessuno si lamenta, è quando esagerano che, se permetti, girano un po' le palle.

OUTATIME
20-03-2009, 14:34
Le telecamere a circuito chiuso degli stadi riesco a riprendere un oggetto grande quanto un bottone ad una distanza di centinaia di metri ;)
Questo presuppone sapere DOVE puntarle.... a questo punto tanto vale fare l'identificazione facciale....

ConteZero
20-03-2009, 14:34
In un paese infestato dai clan familiari delle famiglie mafiose, dagli estremisti politici e dalla criminalità e che ha conosciuto dei movimenti di massa di terrorismo politico (brigate rosse) c'è chi vede come priorità la schedatura dei poliziotti. :sofico:

Schedatura no, riconoscimento si.
Non per altro, ma se devi denunciare un poliziotto (es. uno di quei trenta strafatti di coca, una "mela marcia") sapere almeno che numero aveva fa comodo.
E'troppo facile archiviare mille denunce sulla base di "sono contro un agente non meglio identificato, ce ne sono migliaia, non lo troveremo mai".

Marco83_an
20-03-2009, 14:35
In un paese infestato dai clan familiari delle famiglie mafiose, dagli estremisti politici e dalla criminalità e che ha conosciuto dei movimenti di massa di terrorismo politico (brigate rosse) c'è chi vede come priorità la schedatura dei poliziotti. :sofico:

Ma adesso non buttiamola sul solito discorso del "Allora quello è più importante" non ha senso fare paragoni , qui si parla di questo , nessuno penso ritenga l'utilizzo delle matricole per le fdo una priorità assoluta (considerando i problemi che ha l'italia) però questo non vuol dire che il problema non si possa discutere . ;)

majino
20-03-2009, 14:36
In un paese infestato dai clan familiari delle famiglie mafiose, dagli estremisti politici e dalla criminalità e che ha conosciuto dei movimenti di massa di terrorismo politico (brigate rosse) c'è chi vede come priorità la schedatura dei poliziotti. :sofico:

eccoci alle brigate rosse :D ci mancavano.. priorità? e chi ha parlato di priorità? pensi che se chiedessi all'autore del thread se vuole risolvere la questione mafia oppure la questione numeri di riconoscimento ti risponderebbe "la seconda che hai detto"? :)

perchè spostare il discorso sulle priorità infilando nel calderone mafia, brigate rosse ed estremismi politici?? :)

OUTATIME
20-03-2009, 14:36
è un'immagine abbastanza famosa... ma per te sarà succo di pomodoro :D
Che però non c'entra nulla con il 3d, di conseguenza E' succo di pomodoro.

majino
20-03-2009, 14:38
Che però non c'entra nulla con il 3d, di conseguenza E' succo di pomodoro.

conosci il contesto dell'immagine? sai dov'è stata scattata? :)

OUTATIME
20-03-2009, 14:41
conosci il contesto dell'immagine? sai dov'è stata scattata? :)

Non me ne importa nulla, visto che l'autore del 3d, a questa affermazione:
fatto stà che se un poliziotto spara ad un rapinatore che poi si scopre che aveva la pistola finta (rapinatore) finisce sotto processo... o ancora, se viene minacciato da un tipo con l'estintore, al tipo gli dedicano pure una piazza o una via...
Ha risposto con:
Non andiamo OT e rispondete alla mia domanda please

zerothehero
20-03-2009, 14:42
Schedatura no, riconoscimento si.
Non per altro, ma se devi denunciare un poliziotto (es. uno di quei trenta strafatti di coca, una "mela marcia") sapere almeno che numero aveva fa comodo.
E'troppo facile archiviare mille denunce sulla base di "sono contro un agente non meglio identificato, ce ne sono migliaia, non lo troveremo mai".

La schedatura con numero identificativo è troppo rischiosa per l'incolumità stessa del poliziotto, perchè potrebbe essere riconosciuto facilmente alla lunga dai manifestanti.
La rotazione dei numeri non ha senso, troppa burocrazia..e cmq se si vuole coprire qualcuno si fa casino sui numeri.

Ma adesso non buttiamola sul solito discorso del "Allora quello è più importante" non ha senso fare paragoni , qui si parla di questo , nessuno penso ritenga l'utilizzo delle matricole per le fdo una priorità assoluta (considerando i problemi che ha l'italia) però questo non vuol dire che il problema non si possa discutere . ;)

Rendiamo riconoscibili mediante identificazione con i numeri entrambi..poliziotti e manifestanti allora.. :fagiano:


eccoci alle brigate rosse :D ci mancavano.. priorità? e chi ha parlato di priorità? pensi che se chiedessi all'autore del thread se vuole risolvere la questione mafia oppure la questione numeri di riconoscimento ti risponderebbe "la seconda che hai detto"? :)

perchè spostare il discorso sulle priorità infilando nel calderone mafia, brigate rosse ed estremismi politici?? :)


Ho già spiegato il fatto che un provvedimento del genere sarebbe pernicioso e inutilmente burocratico.

Marco83_an
20-03-2009, 14:44
Questo presuppone sapere DOVE puntarle.... a questo punto tanto vale fare l'identificazione facciale....

....le telecamere sono mobili , comandate dal centro di controllo che può ruotarle e zoommare in modo da vedere ogni punto dello stadio , ovvio che se scoppiano dei casini tutte le attenzioni delle cam sarebbero puntate li , ed è altrettanto ovvio che un numero sul casco aiuti ed agevoli il semplice riconoscimento di qualsivoglia agente che commette un abuso .
E ti dico anche che riconosce un poliziotto in antisommossa dal viso è molto difficile , visto che non hai elementi per distinguerlo da altri (sono tutti vestiti uguali, casco con visiera trasparente e come già detto col fazzoletto bordeaux sul volto)

majino
20-03-2009, 14:45
Non me ne importa nulla, visto che l'autore del 3d ecc ecc

allora è giusto che tu pensi sia succo di pomodoro e che nn te ne freghi nulla. :D saluti, ognuno viva nella sua ignoranza che si sta tutti meglio :cool:

majino
20-03-2009, 14:46
Ho già spiegato il fatto che un provvedimento del genere sarebbe pernicioso e inutilmente burocratico.

ma non mi hai spiegato perchè hai parlato di priorità, quando nessuno ne aveva parlato.. :)

OUTATIME
20-03-2009, 14:47
....le telecamere sono mobili , comandate dal centro di controllo che può ruotarle e zoommare in modo da vedere ogni punto dello stadio , ovvio che se scoppiano dei casini tutte le attenzioni delle cam sarebbero puntate li , ed è altrettanto ovvio che un numero sul casco aiuti ed agevoli il semplice riconoscimento di qualsivoglia agente che commette un abuso .
Guardati la distanze delle immagini riprese allo stadio e vedrai che è impossibile.....

OUTATIME
20-03-2009, 14:48
allora è giusto che tu pensi sia succo di pomodoro e che nn te ne freghi nulla.
Non ho detto questo, dico solo che non c'entra nulla con la discussione attuale.

zerothehero
20-03-2009, 14:53
ma non mi hai spiegato perchè hai parlato di priorità, quando nessuno ne aveva parlato.. :)

Un'altra munizione nel caricatore, tanto per avere proiettili ad abundantiam. :fagiano:
Spiegato?

Marco83_an
20-03-2009, 14:58
Rendiamo riconoscibili mediante identificazione con i numeri entrambi..poliziotti e manifestanti allora.. :fagiano:


Ma guarda, allora rendiamo obbligatorio che tutti vadano in giro con la carta d'identità tatuata in fronte !!! :D
Non ha senso quello che dici (imho) perchè un manifestante così come uno spettatore di una partita , non stà svolgendo un servizio ma semplicemente esercitando un suo diritto ! Per come la metti tu , sembra quasi che tutti i manifestanti siano "violenti" e quindi allora facciamoli giocare ad armi pari.
Personalmente non avrei nulla in contrario visto che sò che mi comporterò sempre bene :ciapet: però la cosa è lesiva per la mia privacy essendo io un libero cittadino in un posto Libero . I poliziotti invece sono in "servizio" e stanno svolgendo un loro COMPITO (leggasi obbligo nel mantenere l'ordine) ed è quindi comodo riuscire a risalire a loro in prima possibile nel caso il compito non sia svolto in maniera corretta !
Gli steward (ad esempio) che sono degli inservienti dello stadio che lavorano per mantenere l'ordine, hanno tutti delle pettorine numerabili che servono appunto alla loro identificazione nel caso non svolgano bene il loro lavoro ; per quanto riguarda lo stadio , DENTRO lo stadio (grazie al decreto Amato+Maroni) gli steward hanno diritti e doveri dei poliziotti (ad esempio picchiarli è un reato diverso dal picchiare il barista dello stadio) , ed allora perchè FUORI dallo stadio la polizia non è riconoscibile ?
E ribadisco che è già punibile per legge il coprirsi il volto durante manifestazioni (sportive e non) e quindi un manifestante che solo si mette la sciarpa davanti al volto per non essere riconoscibile "può essere" portato via dalla polizia ;) quindi non dare per scontato che tutti i manifestanti si presentino a volto coperto , come se fosse lecito che anche il poliziotto non lo sia : IL POLIZIOTTO RAPPRESENTA LA LEGALITA' e dovrebbe appunto essere il primo ad apparire "cristallino" e riconoscibile agli occhi del cittadino che lui stesso dovrebbe tutelare. ;)

Marco83_an
20-03-2009, 15:02
Guardati la distanze delle immagini riprese allo stadio e vedrai che è impossibile.....

le immagini che vedi allo stadio di scontri o risse NON SONO MAI quelle delle telecamere a circuito chiuso , ma sono quelle delle tv o di privati !
Le telecamere a circuito hanno uno zoom pazzesco , che serve proprio a riconoscere tra la folla eventuali diffidati !
Io ne ho visti molti di filmati del genere (sia per il lavoro che faccio, che per "altri motivi") e ti assicuro che sono molto precise ;)

-kurgan-
20-03-2009, 17:24
Schedatura no, riconoscimento si.
Non per altro, ma se devi denunciare un poliziotto (es. uno di quei trenta strafatti di coca, una "mela marcia") sapere almeno che numero aveva fa comodo.
E'troppo facile archiviare mille denunce sulla base di "sono contro un agente non meglio identificato, ce ne sono migliaia, non lo troveremo mai".

ma è ovvio poi che si coprono l'uno con l'altro, come gli impiegati comunali di napoli ;)
se a molti poterli identificare (con un numero.. neanche fosse l'indirizzo di casa) dà fastidio, evidentemente è perchè la situazione fa comodo così.
tra parentesi, un raccomandato che vince un concorso è lo specchio dell'onestà? tutti ci metterebbero la mano sul fuoco su questa percentuale di persone diventate dipendenti pubblici? :confused:


La rotazione dei numeri non ha senso, troppa burocrazia

ma dai su, siamo seri.. ti faccio un programma per la gestione di queste cose in 10 minuti, ne vuoi uno? :D
ma anche senza programma, pure una scimmietta ammaestrata potrebbe gestire questo complesso problema burocratico :D

luxorl
20-03-2009, 18:11
In un paese infestato dai clan familiari delle famiglie mafiose, dagli estremisti politici e dalla criminalità e che ha conosciuto dei movimenti di massa di terrorismo politico (brigate rosse) c'è chi vede come priorità la schedatura dei poliziotti. :sofico:

E' bello come non ci importa che al potere politico vadino mafiosi però quando fa comodo si butta in mezzo la mafia.

Un problema è un problema. Non ho detto che è una priorità ho solo chiesto:

Come identifico un poliziotto che commette un abuso di potere?

E' inutile che si fanno tante parole al vento... il "bug" c'è.

luxorl
20-03-2009, 18:14
Non me ne importa nulla, visto che l'autore del 3d, a questa affermazione:

Ha risposto con:

Tu mi hai chiesto quale potere ha la polizia.
Io ti ho postato una foto che spiega più di mille parole il potere che ha la polizia.

MaxArt
20-03-2009, 19:07
1)Siete poliziotti
2)Siete familiari di polizzioti
3)Siete innamorati del manganelloMa non dire buffonate, per favore.

Non credo di stare proponendo una cosa assurda.Nessuno credo che abbia ancora detto che sia una cosa assurda.
Assurdo è che tu ritenga assurdo che non ci siano. In realtà è perfettamente normale.

Solo un numerino per renderlo uguale e riconoscibile di fronte alla legge... come si fa già in molti stati."Molti" quanti sono?

I caschi hanno tutti simboli diversi oltre al numeroAhahah e sarebbe un identificativo personale? Ma fammi il piacere :asd:

Tu mi hai chiesto quale potere ha la polizia.
Io ti ho postato una foto che spiega più di mille parole il potere che ha la polizia.Gratuitamente crudo ed inutilmente polemico.
Si sa cosa può fare la polizia, ed è bene che possa.

Lorekon
20-03-2009, 19:26
Quell'immagine ha la stessa valenza di una pizza margherita....

Di fatto non possono usarlo senza che scattino i gridi "al rogo" (Giuliani e Aldrovandi) dovrebbero insegnare qualcosa.

i casi Giuliani e aldovrandi non c'entrano UN CAZZO tra di loro;
sono accomunati solo dal fatto che la polizia ha cercato di inquinare le prove (e di questo esistono le prove)

ritenta, sarai piu fortunato;

Psylo
20-03-2009, 23:25
Ma guarda, allora rendiamo obbligatorio che tutti vadano in giro con la carta d'identità tatuata in fronte !!! :D
Non ha senso quello che dici (imho) perchè un manifestante così come uno spettatore di una partita , non stà svolgendo un servizio ma semplicemente esercitando un suo diritto ! Per come la metti tu , sembra quasi che tutti i manifestanti siano "violenti" e quindi allora facciamoli giocare ad armi pari.
Personalmente non avrei nulla in contrario visto che sò che mi comporterò sempre bene :ciapet: però la cosa è lesiva per la mia privacy essendo io un libero cittadino in un posto Libero . I poliziotti invece sono in "servizio" e stanno svolgendo un loro COMPITO (leggasi obbligo nel mantenere l'ordine) ed è quindi comodo riuscire a risalire a loro in prima possibile nel caso il compito non sia svolto in maniera corretta !
Gli steward (ad esempio) che sono degli inservienti dello stadio che lavorano per mantenere l'ordine, hanno tutti delle pettorine numerabili che servono appunto alla loro identificazione nel caso non svolgano bene il loro lavoro ; per quanto riguarda lo stadio , DENTRO lo stadio (grazie al decreto Amato+Maroni) gli steward hanno diritti e doveri dei poliziotti (ad esempio picchiarli è un reato diverso dal picchiare il barista dello stadio) , ed allora perchè FUORI dallo stadio la polizia non è riconoscibile ?
E ribadisco che è già punibile per legge il coprirsi il volto durante manifestazioni (sportive e non) e quindi un manifestante che solo si mette la sciarpa davanti al volto per non essere riconoscibile "può essere" portato via dalla polizia ;) quindi non dare per scontato che tutti i manifestanti si presentino a volto coperto , come se fosse lecito che anche il poliziotto non lo sia : IL POLIZIOTTO RAPPRESENTA LA LEGALITA' e dovrebbe appunto essere il primo ad apparire "cristallino" e riconoscibile agli occhi del cittadino che lui stesso dovrebbe tutelare. ;)

Se hai la possibilità e sei ancora in tempo scappa da questo paese, il tuo modo di ragionare è quanto di più lontano ci possa essere dall'"italianità" media..

Red_Star
21-03-2009, 01:02
Assolutamente d'accordo, cosi come per il tesserino per i dipendenti pubblici.

Special
21-03-2009, 01:59
Ti prendi un avvocato e sporgi denuncia, come per tutti gli abusi. Saranno gli inquirenti a stabilire chi era nel luogo e nel momento dell'abuso, mica i poliziotti se ne vanno in giro a zonzo per la città.

E cerca di avere testimoni o elementi probanti, perché se non li hai, numero o non numero è la tua parola contro quella di un pubblico ufficiale.

Si e incrocia le dita nella speranza di riconoscerlo...
Io non posso girare per le strade a volto coperto, sopratutto in situazioni come quelle...
Il poliziotto invece, in una situazione concitata, in 20, tutti vestiti uguali, visiera abbassata, bandana sul viso, scudo davanti, manganella a destra e a manca, e io dovrei essere in grado di riconoscerlo?
Cioe' tra una manganellata e l'altra, invece di ripararmi o scappare gli dovrei dire una cosa tipo "scusi, può levarsi la bandana, alzarsi la visiera, spostare lo scudo, e smettere di massacrarmi così non devo scappare e la posso riconoscere?"

E' così secondo te che potrebbe funzionare?

Questo presuppone sapere DOVE puntarle.... a questo punto tanto vale fare l'identificazione facciale....

Intanto cerchiamo di beccare chi viene ripreso anche casualmente... sarebbe gia' un inizio.. e credo che il sapere di essere finalmente riconoscibili, anche se casualmente, raffredderebbe le teste calde... meglio di nulla no?

jan
21-03-2009, 02:22
QUALE lavoro? no perchè a me non è mai capitato un blitz dei carabinieri che mi prende a manganellate mentre sto vedendo la tivù... evidentemente per "esser abusati" qualcosina l'avrai pur dovuto fare ;)

mi dicono dalla regia ..... : Non è sempre cosi :fagiano:

Imp
21-03-2009, 04:49
Perché non domandare direttamente a loro? :O
http://poliziadistato.it/articolo/1520-Esperto_online
L'esperto risponde alle vostre domande online. Un nuovo servizio a disposizione degli utenti del sito che potranno trovare le risposte ai loro dubbi interrogando periodicamente gli esperti in materia di codice della strada, navigazione sicura su internet, minori, polizia scientifica, auto storiche.

CaFFeiNe
21-03-2009, 09:40
Forse dovresti (dico forse eh...) definire "abuso di potere"

Perchè io ho inteso "la solita presunta solfa sulle manifestazioni"
Ergo abusi di potere ne vedo pochi, anzi pochissimi...
Se il poliziotto deve essere riconoscibile lo devono essere pure i manifestanti dichiarando nomi e cognomi con tanto di numerello...

Definisci cosa intendi e forse se ne riparla, fino ad allora non c'è nulla di definito o definibile :boh:

si vede che forse non hai mai vissuto a contatto con la strada...vivi nella tua casetta, con il tuo FEDEle tg4, e parli di cose che neanche conosci...

ti potrei raccontare di amici visti con occhi neri e lividi, solo perchè avevano una quantita' d'erba paragonabile ad una canna in tasca.... ragazzi a posto, per nulla pericolosi, che avrebbero fumato per i fatti loro, senza dare fastidio a nessuno... fermati, e un paio di pugni "punitivi" da parte del carabiniere di turno...
addirittura uno fu fermato dai falchi, che gli diedero anche un paio di calci...

qualcuno ci ha provato a denunciarli... ma quando l'ha fatto gli ha detto il "superiore" "beh le speranze, la avviso,sono poche, la parola di due RISPETTABILI membri delle forze dell'ordine, contro la parola DI UN RAGAZZO FERMATO con della droga"

carabinieri che ti perquisiscono auto e vestiti, solo perchè con l'auto passavi in una zona in cui solitamente ci sono spacciatori....
e magari te stai andando all'universita' o a lavoro... e stai li 20 minuti, mezz'ora, mentre guardano in ogni angolo della tua auto....
perchè devono fare il loro numero di perquisizioni mensili, e se dici qualcosa ti risponde " lei non si preoccupi ed aspetti, se ci mette troppa fretta, potremmo davvero trovare qualcosa.." (capitato a me... chi vuol intendere intenda....)

oppure successo a me... aereoporto di milano
passo tranquillo davanti al cane che non mi ca*a di striscio (avevo smesso di fumare da mesi)...
finanziere:"il cane l'ha segnalata"
io:"davvero?"
finanziere: "venga con me"
mi porta nello stanzino e inizia ad aprire e buttare tutta la roba dalla valigia sul tavolo....
finanziere: " no non è possibile, lei viene da napoli e non ha droga addosso?"
e insisteva mentre perquisiva...
alla fine si è convinto, e ci ho messo 20 minuti per rifarmi le due valige....
per fortuna la coincidenza aereo/autobus aveva un buco di 1 ora....

ma no, avete ragione... le forze dell'ordine non abusano minimamente del loro potere... sono tutte brave persone oneste...

ma credete davvero che le FDO fanno il loro mestiere per "vocazione"?
fanno quel lavoro, semplicemente perchè hanno vinto il concorso, e magari non erano capaci di fare altri lavori...
dato che alla fine, per fare il carabiniere semplice, o il poliziotto semplice, non è che ci sia bisogno di chissa' quali capacita' culturali....

se poi parliamo dei finanzieri... conoscevo un maresciallo dei carabinieri che me ne raccontava di tutti i colori sui finanzieri, e sulla loro possibilita' di aumentare del 200% 300%, il loro stipendio di ogni mese...

il poliziotto deve essere riconoscibile, perchè a differenza del cittadino comune HA MOLTE PIU' RESPONSABILITA', e HA SCELTO LUI di fare quel lavoro, lui deve proteggere me, lui ha piu' potere di me... non il contrario.

alphacygni
21-03-2009, 09:49
Ti ripropongo la domanda, non sviare su altri argomenti o non tentare tripli salti mortali sviando su chi ha postato il video.

guarda che tra un po' uscira' fuori pure che e' artefatto, perche' non proviene da "ansa.it" o da "corriere.it", che sono "imparziali", mentre tutto il resto e' potenzialmente fazioso comunista toghe rosse la stampa e' in mano alla sinistra ecc. ecc.

alphacygni
21-03-2009, 09:56
la tua ragazza lo riconosce visto che il casco è trasparente.

Come scrittore di gialli sei scarsino...


eh gia', e' piu' facile fare un identikit che ricordarsi un numero

alphacygni
21-03-2009, 10:07
e cmq... fatemi capire.. con un numero su un casco avete paura che possano essere identificati da un delinquente e poi, chessò, aspettati sotto casa? :)

ma dai, e' palese che sia solo l'ennesimo tentativo di buttarla in caciara... poco ci vorrebbe a cambiare i numeri periodicamente, basterebbe tenere un database tale da associare il tal tizio al tal numero nel tale periodo (o nella tale missione), ovviamente senza pubblicarlo su internet. Solo che fa molto piu' comodo far finta di non riuscire a immaginare una soluzione (elementare) del genere :)

elmoro
21-03-2009, 10:10
abusi o non abusi, un membro delle forze dell'ordine dovrebbe essere riconoscibile/identificabile... lui come chiunque altro.

chiaro che non si applica a forze speciali che potrebbero veramente ricevere ritorsioni, ma non mi pare che si stia parlando di antimafia o cose del genere

xserpico
21-03-2009, 10:24
Il numerello sui caschi è solo una maniera per rendere riconoscibile un agente a mio parere è giustissimo.Però oltre al numerello proporrei anche un netto inaspirimento della pena per le turbative di ordine pubblico, norma indispensabile che renderà TUTTI più responsabili delle proprie azioni.

Fedozzo
21-03-2009, 12:05
ma credete davvero che le FDO fanno il loro mestiere per "vocazione"?
fanno quel lavoro, semplicemente perchè hanno vinto il concorso, e magari non erano capaci di fare altri lavori...
dato che alla fine, per fare il carabiniere semplice, o il poliziotto semplice, non è che ci sia bisogno di chissa' quali capacita' culturali....


Eccola la cultura ideologica.
Questo post è estremamente offensivo verso quelle migliaia di uomini e donne che fanno un lavoro sottopagato, pericoloso, a contatto con la criminalità organizzata e non.
Che schifo :(

jan
21-03-2009, 12:07
Eccola la cultura ideologica.
Questo post è estremamente offensivo verso quelle migliaia di uomini e donne che fanno un lavoro sottopagato, pericoloso, a contatto con la criminalità organizzata e non.
Che schifo :(


in parte è vero , ma soprattutto succede nell'esercito dove vanno a rifugiarsi diversi personaggi che cercano solo un impiego...
sono però fiducioso del fatto che la maggiorparte dei polizziotti lo sia per vocazione

majino
21-03-2009, 14:46
Un'altra munizione nel caricatore, tanto per avere proiettili ad abundantiam. :fagiano:
Spiegato?

sì, spiegato perfettamente :D come credevo... guarda che nn stiamo facendo una guerra, stiamo discutendo... :)

MaxArt
22-03-2009, 12:37
Cioe' tra una manganellata e l'altra, invece di ripararmi o scappare gli dovrei dire una cosa tipo "scusi, può levarsi la bandana, alzarsi la visiera, spostare lo scudo, e smettere di massacrarmi così non devo scappare e la posso riconoscere?"

E' così secondo te che potrebbe funzionare?Come qualcuno ha ricordato, hanno condannato i colpevoli d'abuso anche per i fatti della scuola Diaz.
Premesso che generalmente un poliziotto non è un pazzo sadico (anche se le mele marce sono ovunque), se è in assetto anti-sommossa tu sta' lontano dai facinorosi. Nella confusione, se un poliziotto dà una botta a qualcuno che invece non c'entra nulla ma era lì in mezzo, non verrà neppure sospeso perché è perfettamente comprensibile che possa capitare.
Caspita, ma è così difficile stare alla larga dai guai?

Intanto cerchiamo di beccare chi viene ripreso anche casualmente... sarebbe gia' un inizio.. e credo che il sapere di essere finalmente riconoscibili, anche se casualmente, raffredderebbe le teste calde... meglio di nulla no?Ok, può essere. Però, secondo me viene sottovalutato il problema per cui un poliziotto riconoscibile può anche essere preso di mira.
Finché non ci sarà un vero "problema polizia", non vedo la necessità di ricorrere ad espedienti del genere.

Ripeto che secondo me un numero sul casco non è una proposta fuori dal mondo, ma insieme ai pro ha anche dei contro. Uno in particolare.

ti potrei raccontare di amici visti con occhi neri e lividi, solo perchè avevano una quantita' d'erba paragonabile ad una canna in tasca.... ragazzi a posto, per nulla pericolosi, che avrebbero fumato per i fatti loro, senza dare fastidio a nessuno...
[...]
ma no, avete ragione... le forze dell'ordine non abusano minimamente del loro potere... sono tutte brave persone oneste...Se per te un controllo equivale ad un abuso, allora si capisce bene il valore del tuo giudizio sui tuoi amici come "ragazzi a posto, per nulla pericolosi". :rolleyes:

Special
22-03-2009, 13:11
Come qualcuno ha ricordato, hanno condannato i colpevoli d'abuso anche per i fatti della scuola Diaz.
Premesso che generalmente un poliziotto non è un pazzo sadico (anche se le mele marce sono ovunque), se è in assetto anti-sommossa tu sta' lontano dai facinorosi. Nella confusione, se un poliziotto dà una botta a qualcuno che invece non c'entra nulla ma era lì in mezzo, non verrà neppure sospeso perché è perfettamente comprensibile che possa capitare.
Caspita, ma è così difficile stare alla larga dai guai?

Guarda, il fatto è che riguardo agli eventi della scuola Diaz, per dire, e relativa giornata, non sono stati condannati tutti, sono stati condannati solo i pochi "sfortunati" che sono stati riconosciuti, quel giorno alcuni invece che difendere i cittadini hanno abusato del loro potere per far loro del male, e a me pensare che una persona che ha il compito di difendermi, e più poteri di me per farlo, possa farmi del male e non pagare la sua colpa mi fà arrabbiare, lo ritengo ingiusto..
E' chiaro che non è difficile stare fuori dai guai, ma se c'è una manifestazione in cui credo, vi partecipo, ci sono un gruppo di 10 scalmanati, la polizia carica e ci picchia in 40, non è così scontato che debbano aver ragione loro... altrimenti significa che per non rischiare di prenderle io non posso manifestare il mio dissenso per il rischio che per colpa di 10 idioti la polizia (chi mi dovrebbe difendere, anche da questi 10) faccia del male anche a me.


Ok, può essere. Però, secondo me viene sottovalutato il problema per cui un poliziotto riconoscibile può anche essere preso di mira.
Finché non ci sarà un vero "problema polizia", non vedo la necessità di ricorrere ad espedienti del genere.

Ripeto che secondo me un numero sul casco non è una proposta fuori dal mondo, ma insieme ai pro ha anche dei contro. Uno in particolare.

Ma vedi, son d'accordo, la non riconoscibilità della forza dell'ordine è ovviamente fondamentale, è chiaro che quello non deve avere nome e cognome stampato sul caschetto, ma trovato il sistema (magari un assegnazione random di giorno in giorno in base ad un algoritmo, i sistemi possono essere tantissimi), magari consultabile solo al capo del distretto e una sorta di "controllore", per una sicurezza massima, ma ci vorrebbe... non ha senso aspettare un "problema polizia" quì in italia andiamo avanti ad emergenze, a sanare un problema solo quando ormai è sfuggito al controllo, siamo il paese delle emergenze...
Tutto un emergenza quì... cominciamo a pensare prima alle cose... llo facessimo son sicuro che alla diaz il clima sarebbe stato più tranquillo, agli stadi i giornalisti non verrebbero picchiati e a napoli la spazzatura non avrebbe ricoperto la città..

StefAno Giammarco
23-03-2009, 02:01
si vede che forse non hai mai vissuto a contatto con la strada...vivi nella tua casetta, con il tuo FEDEle tg4, e parli di cose che neanche conosci...
ti potrei raccontare di amici

Due cose ho da dirti:
1) dell'utente evelon non sai nulla ne d'altra parte si sta parlando di lui quindi prima di trinciare vacui giudizi sul prossimo conta fino a 10000000000 e poi non scriver nulla;
2) Vero o falso che sia, non sta a me dirlo ne tanto meno appurarlo, prima di scaricare fango su chicchessia ed in particolare su organi dello Stato stai bene attento ad averne le prove, i sentito dire non contano ed oltretutto sono legalmente pericolosi (per te).
Eventuali recidive saranno inevitabilmente punite con la inevitabile sospensione.

OUTATIME
23-03-2009, 09:36
i casi Giuliani e aldovrandi non c'entrano UN CAZZO tra di loro
Quando ho mai detto che c'entrano qualcosa? Se hai difficoltà di sintesi, rileggi le frasi.
sono accomunati solo dal fatto [....]
E dal grido "poliziotto fascista".
sono accomunati solo dal fatto che la polizia ha cercato di inquinare le prove (e di questo esistono le prove)
Sul caso Giuliani, non mi pronuncio, anche perchè basta guardare le immagini, e mi sembra abbastanza chiaro ciò che è successo.
Sul caso Aldrovandi è stato detto tutto e il contrario di tutto, e considerato che è successo dietro a casa mia e che mio papà sta pure seguendo il processo, credo di essere più informato di te, che non sai neppure come si scrive....
Ritenta, sarai piu fortunato ;)

blade9722
23-03-2009, 12:36
i casi Giuliani e aldovrandi non c'entrano UN CAZZO tra di loro;
sono accomunati solo dal fatto che la polizia ha cercato di inquinare le prove (e di questo esistono le prove)

ritenta, sarai piu fortunato;

Sul caso Giuliani credo che ci sia ben poco da inquinare, a meno di non ritenere il filmato trasmesso su tutte le reti come una contraffazione.

Il caso Aldovrandi invece e' assai dubbio e controverso.

zerothehero
23-03-2009, 13:10
Ma guarda, allora rendiamo obbligatorio che tutti vadano in giro con la carta d'identità tatuata in fronte !!! :D
Non ha senso quello che dici (imho) perchè un manifestante così come uno spettatore di una partita , non stà svolgendo un servizio ma semplicemente esercitando un suo diritto ! Per come la metti tu , sembra quasi che tutti i manifestanti siano "violenti" e quindi allora facciamoli giocare ad armi pari.


Se non ha senso identificare preventivamente i manifestanti, figuriamoci quale sia il senso di schedare le forze dell'ordine. :p

Special
23-03-2009, 13:21
Se non ha senso identificare preventivamente i manifestanti, figuriamoci quale sia il senso di schedare le forze dell'ordine. :p

Allora perche' identifichiamo i medici con il tesserino?
L'autista dell'autubus?
Il tassista?
Il pilota d'aerei?
Il dipendente comunale?
Il rilevatore statistico dell'istat?
Il dipendente del supermercato?
L'infermiere?
L'addetto alle poste?
Identifichiamo con il tesserino ANCHE IL BECCHINO.

Identifichiamo tutti... e piu' poteri/responsabilità hanno piu' e' stato reso semplice identificarli...
Tutti tranne le forze dell'ordine... che secondo il vostro ragionamento, se il rischio fosse quello di "andare sotto casa a cercarli" sarebbero, tra tutte le categorie, quelli piu' in grado di difendersi...
Vedo solo io qualcosa che non torna?

zerothehero
23-03-2009, 13:28
Io continuo a ripetere che schedare i poliziotti solo perchè alcuni di voi hanno il solito refrain culturale del "poliziotto cattivo potenziale picchiatore" non è solo inutile, ma dannoso.

Poi il fatto che tu cerchi di accomunare il cassiere di un supermercato con un poliziotto, spiega già tutto. :sofico:

luxorl
23-03-2009, 13:43
Io continuo a ripetere che schedare i poliziotti solo perchè alcuni di voi hanno il solito refrain culturale del "poliziotto cattivo potenziale picchiatore" non è solo inutile, ma dannoso.

Poi il fatto che tu cerchi di accomunare il cassiere di un supermercato con un poliziotto, spiega già tutto. :sofico:

Il poliziotto cattivo potenziale picchiatore non è una fantasia in Italia.
Lo dimostrano le ultime notizie da genova, lo dimostra la macelleria di bolzaneto...

Tiè: http://www.youtube.com/watch?v=dCk2i4h0GS0 eccoti un caso estremo di abuso di potere della polizia italiana.
Vallo a dire a questa mamma che ha il refrain culturale del poliziotto cattivo... :Puke:

Non capisco perché amate così tanto il manganello... non stiamo dicendo che tutta la polizia è marcia ma che ci sono delle mele marce. Essendoci tali mele marce il cittadino dovrebbe essere tutelato. Un numerino di identificazione dinamico sul casco è una cosa talmente strana? in molte altre nazioni già si usa.

Poi se si è poliziotti e quindi di parte è un altro discorso :O

Special
23-03-2009, 13:49
Io continuo a ripetere che schedare i poliziotti solo perchè alcuni di voi hanno il solito refrain culturale del "poliziotto cattivo potenziale picchiatore" non è solo inutile, ma dannoso.

Poi il fatto che tu cerchi di accomunare il cassiere di un supermercato con un poliziotto, spiega già tutto. :sofico:

E allora parliamo del medico, che se sbaglia ad operare qualcuno magari un parente gli arriva sotto casa e lo ammazza

O parliamo del dipendente delle poste che magari gli rapiscono il figlio per farsi svuotare la cassaforte

O della dipendente del supremercato, che magari incontra un maniaco che grazie al nome e cognome scopre dove abita, gli si presenta a casa e la stupra

O magari di un ladro, che incontra chiunque di quelli che ho riportato sopra, scopre dove abita e gli va a svaligiare casa mentre sono al lavoro

Come mai non rispondi alle mie domande ma ironizzi sul cassiere del supermercato?

luxorl
23-03-2009, 13:51
Se non ha senso identificare preventivamente i manifestanti, figuriamoci quale sia il senso di schedare le forze dell'ordine. :p

Ma che logica usi? :doh:
Il manifestante sta a volto scoperto e si identifica dai video.
I manifestanti a volto coperto sono molto probabilmente dei criminali... perché equiparare un poliziotto ad un criminale?

Il poliziotto deve far rispettare la legge rispettando la legge.

Perché dovrebbero temere un numero dinamico di identificazione sul casco?
Forse piace essere irriconoscibili in situazioni dove si picchia e si può abusare del proprio potere?

zerothehero
23-03-2009, 14:55
Luxorl, ma quando parli di fantomatici abusi della polizia ti trovi a Cosenza :eek: o a Pisa :fagiano: ?

zerothehero
23-03-2009, 14:58
Come mai non rispondi alle mie domande ma ironizzi sul cassiere del supermercato?

A che dovrei rispondere?
Mettere un numero identificativo ad un poliziotto sarebbe un bel modo per esporlo pubblicamente alla feccia dilagante, alla teppaglia organizzata e alle famiglie claniche che si trovano in Italia.

kaysersoze
23-03-2009, 15:25
insomma 9 pagine per dire si o no ai numeri identificativi sui caschi dei poliziotti e non avete trovato un èpunto d'incontro...lasciate perdere allora, visto che paesi + civili del nostro e anche meno hanno questo strumento d'identificazione non capisco perchè doete perdere tempo per far vedere la strada al cieco, lui la vede punto e basta!!
Infine l'identificativo non è nome, cognome e indirizzo di residenza ma una sigla alfanumerica per poter risalire a un poliziotto che possa commettere abusi, e visti i precedenti direi che in italia ce n'è bisogno urgentemente!!!
:read:

ClauDeus
23-03-2009, 15:29
Luxorl, ma quando parli di fantomatici abusi della polizia ti trovi a Cosenza :eek: o a Pisa :fagiano: ?

fantomatici?
Ah beh :D

luxorl
23-03-2009, 15:30
Luxorl, ma quando parli di fantomatici abusi della polizia ti trovi a Cosenza :eek: o a Pisa :fagiano: ?

Nessuna parola sul video postato eh?
Ehhh :rolleyes:

luxorl
23-03-2009, 15:32
e visti i precedenti direi che in italia ce n'è bisogno urgentemente!!!
:read:

Noooo :O ma sono FANTOMATICI i precedenti.... lo ha detto zero :rolleyes:
10 a 1 che è un poliziotto? :D

ClauDeus
23-03-2009, 15:32
Nessuna parola sul video postato eh?
Ehhh :rolleyes:

Ma ce ne sono a centinaia di video che documentano abusi anche gravissimi.
Purtroppo sono fantomatici

luxorl
23-03-2009, 15:45
Aggressione a giornalista Rai: http://www.youtube.com/watch?v=hLU3ln3-myQ

luxorl
23-03-2009, 15:47
Testimonianza aggressione giornalista straniero a Bolzaneto: http://www.youtube.com/watch?v=3BrpINHD22E&feature=channel_page

OUTATIME
23-03-2009, 15:57
Testimonianza aggressione giornalista straniero a Bolzaneto: http://www.youtube.com/watch?v=3BrpINHD22E&feature=channel_page
Non andiamo OT e rispondete alla mia domanda please
Stai andando tu stesso OT....

luxorl
23-03-2009, 16:00
Stai andando tu stesso OT....

Io sto elencando gli abusi fantomatici.

luxorl
23-03-2009, 16:04
Tiè: http://www.youtube.com/watch?v=dCk2i4h0GS0 eccoti un caso estremo di abuso di potere della polizia italiana.
Vallo a dire a questa mamma che ha il refrain culturale del poliziotto cattivo... :Puke:



Zero perché non lo vai a dire a questa madre "fantomatici abusi"?

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

OUTATIME
23-03-2009, 16:07
Zero perché non lo vai a dire a questa madre "fantomatici abusi"?

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Quindi nel caso Aldrovandi per te c'è stato un abuso?

luxorl
23-03-2009, 16:29
Quindi nel caso Aldrovandi per te c'è stato un abuso?

No. Il ragazzo si è schiacciato lo scroto da solo. :rolleyes:

OUTATIME
23-03-2009, 16:36
No. Il ragazzo si è schiacciato lo scroto da solo. :rolleyes:
Quindi è questo che vuoi? La testa di qualche poliziotto.... il tuo 3d non ha alcun altro scopo che gridare "poliziotto fascista bastardo".... adesso inizio a capire.

E mi spiegheresti i tuoi tanto reclamati numeri di identificazione a cosa sarebbero serviti nel caso Aldrovandi? E nel caso Giuliani?

kaysersoze
23-03-2009, 16:40
Ma è tanto difficile capire il concetto: "chi abusa del suo ruolo deve essere punito?!?!"

Nessuno vuole la testa di nessuno, si vuole semplicemente che chi si comporta in maniera incivile o chi commette abusi sia perseguibile per legge cosa normale e sacrosanta in qualsiasi paese, e visto che in altri paesi già lo fanno perchè rifiutarsi????????????????

luxorl
23-03-2009, 16:54
Quindi è questo che vuoi? La testa di qualche poliziotto.... il tuo 3d non ha alcun altro scopo che gridare "poliziotto fascista bastardo".... adesso inizio a capire.

E mi spiegheresti i tuoi tanto reclamati numeri di identificazione a cosa sarebbero serviti nel caso Aldrovandi? E nel caso Giuliani?

Ma che stai dicendo.
Io voglio solo che le mele marce in polizia abbiano vita più difficile.
Poi mi è stato detto che gli abusi non esistono. Che in Italia la polizia è sana, e quindi ho postato casi di abusi di potere documentati.
Io non penso che tutta la polizia sia pazza e fascista, ma abbiamo le prove di fin troppi abusi per fidarci ciecamente di OGNUNO di loro...
Un numeretto sul casco, come fanno già in molti altri paese esteri, a me sembra una cosa normale per raffreddare gli animi di chi, forte dell'anonimato, abusa del suo potere.

zerothehero
23-03-2009, 20:16
Ma è tanto difficile capire il concetto: "chi abusa del suo ruolo deve essere punito?!?!"


Ma Spaccarotella non è sotto processo?
Vedi che non serve ad una mazza (al massimo servirebbe per i delinquenti facinorosi per tentare di individuarli) la schedatura dei poliziotti? :fagiano:
Eoni più utile sarebbe schedare i manifestanti coi numerini :sbonk:
Fatela lavorare la polizia, invece di imporre alle forze dell'ordine inutili procedure burocratiche..che di lavoro ne hanno già fin troppo, in questo paese..

luxorl
23-03-2009, 21:37
Ma Spaccarotella non è sotto processo?
Vedi che non serve ad una mazza (al massimo servirebbe per i delinquenti facinorosi per tentare di individuarli) la schedatura dei poliziotti? :fagiano:
Eoni più utile sarebbe schedare i manifestanti coi numerini :sbonk:
Fatela lavorare la polizia, invece di imporre alle forze dell'ordine inutili procedure burocratiche..che di lavoro ne hanno già fin troppo, in questo paese..

:rotfl:
Mettere dei numerini sul casco sicuramente gli porterà via del tempo per lavorare. Ecco il paese barzelletta che si realizza nelle parole di zero. Evidentemente le altre nazioni che già adottano tale sistema avranno le giornate di 25h... un'oretta in più per scrivere e sovrascrivere a mano ogni giorni i numeri sui caschi :O

kaysersoze
23-03-2009, 23:18
Ma Spaccarotella non è sotto processo?
Vedi che non serve ad una mazza (al massimo servirebbe per i delinquenti facinorosi per tentare di individuarli) la schedatura dei poliziotti? :fagiano:
Eoni più utile sarebbe schedare i manifestanti coi numerini :sbonk:
Fatela lavorare la polizia, invece di imporre alle forze dell'ordine inutili procedure burocratiche..che di lavoro ne hanno già fin troppo, in questo paese..

Che c'entra Spaccarotella?!??!?! il suo caso non c'entra assolutamente nulla con la questione identificativa sui caschi, se non hai argomenti utili evita di sviare il discorso!!
Infine non è una questione burocratica è una questione civile, loro devono tutelarci se non lo fanno rispettando la legge è giusto punire chi abusa della sua posizione.
:read:

hakermatik
23-03-2009, 23:34
bhe che dire. Brunetta oggi ha presentato il suo nuovo "progetto faccine" che sarà utilizzato in tutti gli uffici della pubblica amministrazione per far si che i cittadini possano valutare i servizi che tali uffici erogano...e inoltre in quasi tutti gli uffici pubblici aperti ai cittadini gli operatori hanno un cartellino per essere identificati dall'utenza...

Anche le FDO sono dipendenti pubblici...non vedo perchè non debbano poter essere identificati. Che poi tirare in ballo il discorso anonimato per via della sicurezza non ha senso. Si tratta solo di un numero, mica di scrivere nome e cognome sugli elmetti...

OUTATIME
24-03-2009, 08:48
Che c'entra Spaccarotella?!??!?! il suo caso non c'entra assolutamente nulla con la questione identificativa sui caschi
Non c'entra nulla come Giuliani o Aldrovandi, che qualcuno ha pensato bene di riesumare...

Poi qualcuno ha pure pensato di tirare fuori frasi del tipo
la polizia ha cercato di inquinare le prove (e di questo esistono le prove)
Pensa... le prove delle prove (che a sua volta sono confutabili come le prove stesse).

Ma tutto questo con il discorso dei numerini che c'entra? Proprio nulla....
Serve solo a dimostrare l'odio diffuso e generalizzato verso la polizia.
A cosa sarebbero serviti i numerini nei casi Giuliani, Aldrovandi, o Spaccarotella? Nulla. Gli imputati ci sono e sono sotto processo.
Se poi vogliamo tirare fuori il G8 ditelo, ma almeno cambiamo titolo alla discussione.

OUTATIME
24-03-2009, 08:50
Si tratta solo di un numero, mica di scrivere nome e cognome sugli elmetti...
Si tratta di avere qualcuno da mettere alla forca.....
Mentre ti manganellano tu sei perfettamente in grado di leggere 1782348 anzichè 1786348 vero?
Se poi finisce sotto processo 1786348 chi se ne frega, vero? L'importante è avere qualcuno da processare....

85francy85
24-03-2009, 09:01
personalmente non avrei nulla in contrario. Magari non mettere sul casco il numero di matricola ma un codice di 2/3 cifre alfanumeriche sarebbe sufficiente. Se ci sono dei picchiatori ( è possibile ) è giusto che vengano identificati e una volta accertato eliminati dal corpo di polizia. O magari associare il codice ad un gps (tanto ormai non costano nulla) da portarsi a dietro per tracciare gli spostamenti. Giusto per una maggiore trasparenza.

OUTATIME
24-03-2009, 09:09
personalmente non avrei nulla in contrario. Magari non mettere sul casco il numero di matricola ma un codice di 2/3 cifre alfanumeriche sarebbe sufficiente. Se ci sono dei picchiatori ( è possibile ) è giusto che vengano identificati e una volta accertato eliminati dal corpo di polizia. O magari associare il codice ad un gps (tanto ormai non costano nulla) da portarsi a dietro per tracciare gli spostamenti. Giusto per una maggiore trasparenza.
2/3 cifre? ma sai quante sono le forze dell'ordine?
Si, ecco, bravo... ci mancava solo il GPS... ma la conosci la tolleranza del GPS?

85francy85
24-03-2009, 09:15
2/3 cifre? ma sai quante sono le forze dell'ordine?
Si, ecco, bravo... ci mancava solo il GPS... ma la conosci la tolleranza del GPS?

Sai quante combinazioni ci fai con 3 caratteri alfanumerici? 46656

precisione del gps? media di 10/20 mt. Mettiamo che sia di 50 m cosi sei bello contento. L'area di un cerchio di raggio 50 m è 7850 m^2. Ci stanno 46656 poliziotti in 7850 m^2 :rolleyes:

prima di sparare a caso accendere il cervello:)

del tipo alla manifestazione del la sapienza di pochi giorni fa. X3F mi ha picchiato a sangue solo perchè ho alzato un braccio davanti alla porta 3 dell'università. Se X3F era li bene si proceda all'indagine altrimenti si prenderanno evenutali provvedimenti contro il manifestante per dichiarazione di falso.

חוה
24-03-2009, 09:28
Si tratta di avere qualcuno da mettere alla forca.....
Mentre ti manganellano tu sei perfettamente in grado di leggere 1782348 anzichè 1786348 vero?
Se poi finisce sotto processo 1786348 chi se ne frega, vero? L'importante è avere qualcuno da processare....

[biscardi mode on]
moviola in cambo, così i numeri si potranno sempre leggere
[biscardi mode off]

OUTATIME
24-03-2009, 09:32
[biscardi mode on]
moviola in cambo, così i numeri si potranno sempre leggere
[biscardi mode off]
Le riprese filmate sono solo un modo.
Guardati le riprese del G8, per vedere se leggeresti il numerello sul casco...

OUTATIME
24-03-2009, 09:37
Sai quante combinazioni ci fai con 3 caratteri alfanumerici? 46656
In italia ci sono solo 46656 poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigli urbani?
precisione del gps? media di 10/20 mt
Guarda bastano anche 10 mt, che fanno 100 metri quadri e 1000 metri cubi.

Sai quanti poliziotti ci stanno in 1000 metri cubi? Il risultato alla tua bella idea è avere qualche decine di segnali sovrapposti.

del tipo alla manifestazione del la sapienza di pochi giorni fa. X3F mi ha picchiato a sangue solo perchè ho alzato un braccio davanti alla porta 3 dell'università. Se X3F era li bene si proceda all'indagine altrimenti si prenderanno evenutali provvedimenti contro il manifestante per dichiarazione di falso.
E se a manganellarti è stato X3F, ma tu hai letto X3E ed era li pure lui?
prima di sparare a caso accendere il cervello

Anche tu, se è per questo....

חוה
24-03-2009, 09:38
be, quando entravano e uscivano dalla diaz si sarebbero potuti leggere tranquillamente ( e credo che questo sia il casus belli)

durante i cortei no, con immagini da lontano

bisognerebbe però sapere quando la celere può menare e quando no

se a distanza ravvicinata uno mi dice ' ho una bomba in tasca' io gli spacco la testa senza tanti problemi , numero o non numero

poi andasse a dire che stava scherzando e che io ho abusato della mia posizione

kaysersoze
24-03-2009, 09:52
Non c'entra nulla come Giuliani o Aldrovandi, che qualcuno ha pensato bene di riesumare...

Poi qualcuno ha pure pensato di tirare fuori frasi del tipo

Pensa... le prove delle prove (che a sua volta sono confutabili come le prove stesse).

Ma tutto questo con il discorso dei numerini che c'entra? Proprio nulla....
Serve solo a dimostrare l'odio diffuso e generalizzato verso la polizia.
A cosa sarebbero serviti i numerini nei casi Giuliani, Aldrovandi, o Spaccarotella? Nulla. Gli imputati ci sono e sono sotto processo.
Se poi vogliamo tirare fuori il G8 ditelo, ma almeno cambiamo titolo alla discussione.


Ti sfugge il nocciolo della questione.
Giuliani?? ALdrovandi??? sono altri 2 casi in cui non serviva l'identificazione, che sarebbe servita invece per la Diaz, e per altre manifestazioni dove ci sono stati scontri, servirebbero negli stadi dove talvolta capitano cariche e azione della celere non consentite....il caso di Roma - Manchester di qualche anno fa, ecc..ecc...
Infine ti ripeto che il problema non è ne la burocrazia per mettere queste sigle identificative sui caschi ne il numero, visto che queste sigle andrebbero sui caschi della celere e visto che in ALTRI PAESI è già procedura standard, cos'è negli altri paesi hanno solo 99 celerini da identificare!?!??!?!
Smettiamola di arrampicarsi sugli specchi, qui non c'entra l'odio per la polizia, bensì situazioni in cui la polizia può essere odiata per soprusi ingiustificati dei suddetti!!!

blade9722
24-03-2009, 10:38
Infine non è una questione burocratica è una questione civile, loro devono tutelarci se non lo fanno rispettando la legge è giusto punire chi abusa della sua posizione.

Che sia giusto punire chi commette abusi e' fuori di dubbio, ma questo thread odora di strumentalizzazione ideologica. Ci sono stati dei disordini fra manifestanti e polizia, alcuni utenti hanno stabilito, sulla sola base dell' ideologia dei manifestanti, che sia stato un caso di abuso delle forze dell'ordine, e qualche giorno dopo e' stato avviato questo thread. La mia impressione e' che se l'ideologia dei manifestanti fosse stata agli antipodi, di fronte alla stessa dinamica degli eventi si sarebbe richiesta la schedatura preventiva dei partecipanti alla manifestazione.

E' un po' come il pacifismo: ad oggi non ho ancora conosciuto un mio connazionale che si possa definire un vero pacifista.

kaysersoze
24-03-2009, 10:59
Che sia giusto punire chi commette abusi e' fuori di dubbio, ma questo thread odora di strumentalizzazione ideologica. Ci sono stati dei disordini fra manifestanti e polizia, alcuni utenti hanno stabilito, sulla sola base dell' ideologia dei manifestanti, che sia stato un caso di abuso delle forze dell'ordine, e qualche giorno dopo e' stato avviato questo thread. La mia impressione e' che se l'ideologia dei manifestanti fosse stata agli antipodi, di fronte alla stessa dinamica degli eventi si sarebbe richiesta la schedatura preventiva dei partecipanti alla manifestazione.

E' un po' come il pacifismo: ad oggi non ho ancora conosciuto un mio connazionale che si possa definire un vero pacifista.

A me interessa questo (parte in grassetto), tutto il resto NO!!!:read:

hakermatik
24-03-2009, 11:22
Si tratta di avere qualcuno da mettere alla forca.....
Mentre ti manganellano tu sei perfettamente in grado di leggere 1782348 anzichè 1786348 vero?
Se poi finisce sotto processo 1786348 chi se ne frega, vero? L'importante è avere qualcuno da processare....

sai...ci sono anche le lettere. Tre lettere sono già sufficienti a "marchiare" tutti i poliziotti di una caserma, e avanzano anche molte combinazioni...

Sheep85
24-03-2009, 11:25
Perchè invece non marchiamo a fuoco quelli che vanno a fare i pirla ("pirla" generico, onde evitare disguidi ;) ) alle manifestazioni, al g8, negli stadi, etc etc?

Sì, a fuoco, come le mucche (senza offesa per le mucche).

blade9722
24-03-2009, 11:43
A me interessa questo (parte in grassetto), tutto il resto NO!!!:read:

OK, siccome gli abusi possono essere commessi dai manifestanti, proponiamo entrambe le soluzioni:

- alle forze dell'ordine l'identificativo sul casco.
- per i manifestanti, la lista dei partecipanti deve pervenire con anticipo ai pubblici ufficiali, in modo che possano essere esclusi chi si e' macchiato di precedenti episodi di violenza. E il cordone effettuera' il controllo su tutti i partecipanti, escludendo chi non e' presente nella lista.

Va bene?

85francy85
24-03-2009, 12:39
In italia ci sono solo 46656 poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigli urbani?
/QUOTE]

1 polizia carabinieri etc sono tutti corpi diversi con divise diverse.
2 Non ho mai parlato di TUTTI i poliziotti. Perchè ad esempio a genova al g8 c'erano tutti i poliziotti d'italia :rolleyes: . A roma c'erano TUTTI i poliziotti d'italia

[QUOTE]Guarda bastano anche 10 mt, che fanno 100 metri quadri e 1000 metri cubi.

Sai quanti poliziotti ci stanno in 1000 metri cubi? Il risultato alla tua bella idea è avere qualche decine di segnali sovrapposti.


Che fanno volano i poliziotti? siamo realistici pefavore :rolleyes:


E se a manganellarti è stato X3F, ma tu hai letto X3E ed era li pure lui?

Anche tu, se è per questo....

non ci vuole un particolare algoritmo per scartare le combinazioni simili E/F o O/Q o 1/I un po' come le targhe. Basta non assegnare combinazioni simili a reparti nello stesso luogo.

85francy85
24-03-2009, 12:42
Perchè invece non marchiamo a fuoco quelli che vanno a fare i pirla ("pirla" generico, onde evitare disguidi ;) ) alle manifestazioni, al g8, negli stadi, etc etc?

Sì, a fuoco, come le mucche (senza offesa per le mucche).

su questo sono pure d'accordo. Per "manifestanti" (criminali perchè il piu delle volte vanno contro la legge) recidivi vanno schedati e presi seri provvedimenti. Dopo volgio vedere se altri coglioni si mettono a "manifestare" con volto coperto e sasso in mano. Ma qui si parla di altro :) .

kaysersoze
24-03-2009, 14:33
OK, siccome gli abusi possono essere commessi dai manifestanti, proponiamo entrambe le soluzioni:

- alle forze dell'ordine l'identificativo sul casco.
- per i manifestanti, la lista dei partecipanti deve pervenire con anticipo ai pubblici ufficiali, in modo che possano essere esclusi chi si e' macchiato di precedenti episodi di violenza. E il cordone effettuera' il controllo su tutti i partecipanti, escludendo chi non e' presente nella lista.

Va bene?

Abusi dei manifestanti??? Vorrai dire trasgressione della legge, cmq va bene ci siamo capiti, il problema della tua soluzione è praticamente irrealizzabile mica vanno a manifestare allo stadio dove controlli uno a uno chi ha il permesso dopo che si è registrato e poi che fai gli dai un casco anche a loro con sigla alfanumerica?!?!?! BUAHAHAHAHAHHA
Ma parlate tanto per daria aria alla bocca o fare ginnastica alle dita????
:muro: :muro: :muro:

Special
24-03-2009, 14:59
Ma è tanto difficile capire il concetto: "chi abusa del suo ruolo deve essere punito?!?!"

Nessuno vuole la testa di nessuno, si vuole semplicemente che chi si comporta in maniera incivile o chi commette abusi sia perseguibile per legge cosa normale e sacrosanta in qualsiasi paese, e visto che in altri paesi già lo fanno perchè rifiutarsi????????????????

Perchè qui abbiamo i faciiiinorooosiiii che poi si infiltrano nella polizia, si calano con la corda giù nel datecenter supersecret come a miscionn impossibollll rubano i dati e si poi vanno sotto casa del poliziotto... o ancora peggio li rivendono alla mafia :eek: che siccccome che NON è collusa poi và da questi infami che hanno picchiato i poveri manifesanti mafiosi (è risaputo che ci sono schiere e schiere di associazioni mafiose che partecipano alle manifestazioni) :O

Si tratta di avere qualcuno da mettere alla forca.....
Mentre ti manganellano tu sei perfettamente in grado di leggere 1782348 anzichè 1786348 vero?
Se poi finisce sotto processo 1786348 chi se ne frega, vero? L'importante è avere qualcuno da processare....
Ahahahah si trecentomila numero, hai visto le foto del video? quando erano tanti erano 3 numero :asd:

Le riprese filmate sono solo un modo.
Guardati le riprese del G8, per vedere se leggeresti il numerello sul casco...

Cazzarola se i leggerebbero... sono MOLTISSIMI i video dove si sarebbe potuto identificare il poliziotto che commetteva l'abuso..

Perchè invece non marchiamo a fuoco quelli che vanno a fare i pirla ("pirla" generico, onde evitare disguidi ;) ) alle manifestazioni, al g8, negli stadi, etc etc?

Sì, a fuoco, come le mucche (senza offesa per le mucche).

Purtroppo per te siamo (o dovremmo) essere in un paese civile... se vuoi una cosa così fondati la tua nazione incivile su qualche isoletta e marchiati..

OK, siccome gli abusi possono essere commessi dai manifestanti, proponiamo entrambe le soluzioni:

- alle forze dell'ordine l'identificativo sul casco.
- per i manifestanti, la lista dei partecipanti deve pervenire con anticipo ai pubblici ufficiali, in modo che possano essere esclusi chi si e' macchiato di precedenti episodi di violenza. E il cordone effettuera' il controllo su tutti i partecipanti, escludendo chi non e' presente nella lista.

Va bene?

Così schediamo bene bene chi manifesta contro qualcosa?
Sai quand'è che si faceva una cosa simile?
In epoca fascista.

Con una polizia "pulita" che non commette abusi, mi sentieri anche di dire, facciamo che non si schedano i manifestanti, ma si arresta chi è a volto coperto e si porta in caserma per identificarlo.
Purtroppo però, allo stato attuale delle cose, dove da parte di chi commette l'arresto, abbiamo lo stesso comportamento, mi sembra una proposta prematura.
Rendiamo identificabile ogni poliziotto (non al pubblico cittadino ovviamente, ma solo dalle stesse forze dell'ordine e solo su ordine della magistratura), smettiamo di far fare loro cariche così alla cazzo di cane, dopodichè si può anche diventare più intransigenti con chi si presenta a volto coperto e arrestarlo direttamente per essere identificato..

blade9722
24-03-2009, 15:01
Abusi dei manifestanti??? Vorrai dire trasgressione della legge, cmq va bene ci siamo capiti, il problema della tua soluzione è praticamente irrealizzabile mica vanno a manifestare allo stadio dove controlli uno a uno chi ha il permesso

Non vedo quale sia il problema: nel thread sui disordini non viene continuamente ripetuto come i manifestanti fossero tenuti "prigionieri" dal cordone delle forze dell'ordine. In questo scenario, non e' difficile controllare i nominativi ad uno ad uno prima di dare accesso all'interno del cordone.


dopo che si è registrato e poi che fai gli dai un casco anche a loro con sigla alfanumerica?!?!?! BUAHAHAHAHAHHA

Chi ha parlato di caschi per i manifestanti? Rileggi bene la mia proposta. Se non e' nell'elenco non viene ammesso alla manifestazione, e viene invitato ad allontanarsi. E se non accetta l'invito viene arrestato per resistenza ad un pubblico ufficiale. Chi viene sorpreso a comportamenti ostili all'interno del cordone viene messo nella lista nera. Cosi' almeno, aggiornando la lista, si separano i facinorosi dai manifestanti civili.


Ma parlate tanto per daria aria alla bocca o fare ginnastica alle dita????
:muro: :muro: :muro:

Eccolo qua, un bell'attacco diretto.

blade9722
24-03-2009, 15:03
Così schediamo bene bene chi manifesta contro qualcosa?
Sai quand'è che si faceva una cosa simile?
In epoca fascista.

No, non sto chiedendo di schedare chi manifesta, ma solo chi trasgredisce. E di far pervenire la lista dei manifestanti in anticipo, in modo da evitare infiltrazioni. E' la logica con cui si cerca di evitare la violenza degli stadi, e non ha nulla a che vedere con il fascismo.

Dj Lupo
24-03-2009, 15:07
E tu mentre ti manganellano sei sicuro di riuscire a vedere e RICORDARE un numero di 6 (o più) cifre?

Ma perpiacere....


perche 6 cifre?! che ragionamento hai fatto scusa?!

ps: sono favorevole al numero sui caschi, è talmente ovvio che dovrebbero poter essere identificati..

è talmente deprimente vedere che ci sono persone contrarie a questa cosa..
ma quoto chi dice che sicuramente saranno poliziotti


e badate bene: ho varie fdo in famiglia e non sono un ultras, ne tantomeno vado allo stadio.. ma non è difficile capire che i poliziotti dovrebbero poter essere riconoscibili tramite una sigla posta sul casco, dal momento che non sono identificabili visivamente dato che sono coperti dalla divisa speciale.


Saluti.

Special
24-03-2009, 15:09
No, non sto chiedendo di schedare chi manifesta, ma solo chi trasgredisce. E di far pervenire la lista dei manifestanti in anticipo, in modo da evitare infiltrazioni. E' la logica con cui si cerca di evitare la violenza degli stadi, e non ha nulla a che vedere con il fascismo.
Eliminare le mele marce tra i manifestanti è giustissimo, ma nel momento che ti mando la lista dei manifestanti tu hai schedato chi a quella manifestazione parteciperà..

blamecanada
24-03-2009, 15:15
intanto è successo a quel tipo che al G8 (mi pare) fu sparato da un poliziotto mentre si stava scagliando contro il poliziotto stesso con un estintore
Sei pregato di rimanere in tema.

QUALE lavoro? no perchè a me non è mai capitato un blitz dei carabinieri che mi prende a manganellate mentre sto vedendo la tivù... evidentemente per "esser abusati" qualcosina l'avrai pur dovuto fare ;)
In Argentina, quando la gente spariva, sai cosa si diceva? “Se li hanno fatti sparire un motivo ci sarà”...
Ma che discorsi sono? In uno stato di diritto le cose non funzionano cosí.
Nessuno dice che i poliziotti passino le giornate a picchiare la gente innocente, ma se lo fanno, ci deve essere il modo di identificarli.

Aggiungo:
L'unica rappresentabilità del numero del casco è nelle manifestazioni (ordine pubblico)
E nelle manifestazioni se sono riconoscibili gli uni devono esserlo anche gli altri.
Rendiamo riconoscibili mediante identificazione con i numeri entrambi..poliziotti e manifestanti allora.. :fagiano:
I manifestanti devono già essere a volto scoperto ed identificabili, se sono a volto coperto infrangono la legge e possono essere anche arrestati.
I poliziotti in tenuta antisommossa invece non sono identificabili, e qualora commettano abusi possono facilmente nascondersi nell'anonimato.

Se per te un controllo equivale ad un abuso, allora si capisce bene il valore del tuo giudizio sui tuoi amici come "ragazzi a posto, per nulla pericolosi". :rolleyes:
La marijuana è fuori legge, ma la pena per chi è in possesso di marijuana non è essere preso a calci dalle forze dell'ordine. Le forze dell'ordine devono far rispettare la legge attenendosi ad essa, non prendere a calci la gente...

blade9722
24-03-2009, 15:34
Eliminare le mele marce tra i manifestanti è giustissimo, ma nel momento che ti mando la lista dei manifestanti tu hai schedato chi a quella manifestazione parteciperà..

Ah, quindi, se hai paura che chi partecipa alla manifestazione, senza altri motivazioni, venga "schedato", sei favorevole a mantenerne l'anonimato.

Per le forze dell'ordine il codice di identificazione, per i manifestanti il passamontagna.

Sheep85
24-03-2009, 15:49
Purtroppo per te siamo (o dovremmo) essere in un paese civile... se vuoi una cosa così fondati la tua nazione incivile su qualche isoletta e marchiati..


eehhhhh già!!
marchiamo la polizia, ma non le persone, mi sembra giusto.
Inoltre, G8, stadi, manifestazioni e robe simili sono simbolo di grandissssssima civiltà.

Dai, io fondo la mia Nazione incivile, tu tieni pure la tua schiena NON marchiata, ma almeno non pretendere che marchino quella di una persona che la civiltà la fa rispettare (o dovrebbe farla rispettare..).

kaysersoze
24-03-2009, 16:48
Non vedo quale sia il problema: nel thread sui disordini non viene continuamente ripetuto come i manifestanti fossero tenuti "prigionieri" dal cordone delle forze dell'ordine. In questo scenario, non e' difficile controllare i nominativi ad uno ad uno prima di dare accesso all'interno del cordone.

Ma un conto è una manifestazione dentro l'univeristà un conto sono tutte le manifestazioni che ogni hanno si svolgono in ogni città, te l'immaggini te tutt ele vie chiuse accesso consentito solo ai manifestanti iscrittie identificati...buahahahahahha rido per non piangere :muro: :muro:



Chi ha parlato di caschi per i manifestanti? Rileggi bene la mia proposta. Se non e' nell'elenco non viene ammesso alla manifestazione, e viene invitato ad allontanarsi. E se non accetta l'invito viene arrestato per resistenza ad un pubblico ufficiale. Chi viene sorpreso a comportamenti ostili all'interno del cordone viene messo nella lista nera. Cosi' almeno, aggiornando la lista, si separano i facinorosi dai manifestanti civili.

Se non capisci l'ironia, spreco il mio tempo anche a spiegarti concetti basilari
come sopra rido per non piangere!!!!!



Eccolo qua, un bell'attacco diretto.

:help: :help: :help: :help: :doh:

blade9722
24-03-2009, 17:45
Se non capisci l'ironia, spreco il mio tempo anche a spiegarti concetti basilari
come sopra rido per non piangere!!!!!
:help: :help: :help: :help: :doh:

Keyser, non cercare di far passare per ironia una frase come:

Ma parlate tanto per daria aria alla bocca o fare ginnastica alle dita????

quella e' un offesa. Punto.

Noti nei miei interventi una frase con lo stesso tono?

kaysersoze
24-03-2009, 17:54
Keyser, non cercare di far passare per ironia una frase come:



quella e' un offesa. Punto.

Noti nei miei interventi una frase con lo stesso tono?

non hai ancora capito nonostante il quote diviso in 3 sezioni :doh:

L'ironia era riferita alla frase dove dicevo di dotare i manifestanti di caschi per identificarli.

Infine nella frase da te evidenziata come offesa io non ci vede niente...senti i moderatori cosa ti dicono eventualmente mi becco 3 gg di sospensione!!:rolleyes:

StefAno Giammarco
25-03-2009, 01:31
non hai ancora capito nonostante il quote diviso in 3 sezioni :doh:

L'ironia era riferita alla frase dove dicevo di dotare i manifestanti di caschi per identificarli.

Infine nella frase da te evidenziata come offesa io non ci vede niente...senti i moderatori cosa ti dicono eventualmente mi becco 3 gg di sospensione!!:rolleyes:

Un po' offensiva, un po' flammosa. Per ora la chiudiamo qua ma se ripeti la performance il fatto diventa incontrovertibile ed allora ti toccherebbero 3 gg per il vecchio più 3 gg per il nuovo.

kaysersoze
25-03-2009, 09:46
Un po' offensiva, un po' flammosa. Per ora la chiudiamo qua ma se ripeti la performance il fatto diventa incontrovertibile ed allora ti toccherebbero 3 gg per il vecchio più 3 gg per il nuovo.

Offensiva dove????
Flammosa potrebbe anche esserlo, dipende dai punti di vista, ma offensiva proprio me lo devi spiegare, da solo non ci arrivo!!!

Magari vedere anche la flammosità di chi si ostina a ciullare nel manico rigirando la frittata non sarebbe male certe volte allora, non trovi?!?!?!?:confused:

Special
25-03-2009, 12:44
Ah, quindi, se hai paura che chi partecipa alla manifestazione, senza altri motivazioni, venga "schedato", sei favorevole a mantenerne l'anonimato.

Per le forze dell'ordine il codice di identificazione, per i manifestanti il passamontagna.

Passamontagna?
Hai saltato la parte dove ho scritto "facciamo che non si schedano i manifestanti, ma si arresta chi è a volto coperto e si porta in caserma per identificarlo."
Guarda un pò il caso..
Amico t'è andata male, con me non attacca, non solo perchè non l'ho detto, ma ho sostenuto proprio il contrario..

eehhhhh già!!
marchiamo la polizia, ma non le persone, mi sembra giusto.
Inoltre, G8, stadi, manifestazioni e robe simili sono simbolo di grandissssssima civiltà.

Dai, io fondo la mia Nazione incivile, tu tieni pure la tua schiena NON marchiata, ma almeno non pretendere che marchino quella di una persona che la civiltà la fa rispettare (o dovrebbe farla rispettare..).

Sei tu che volevi marchiare la gente a fuoco come le vacche, non io.
Io ho solo detto che in determinate situazioni, sarebbe un bene poter identificare gli agenti da parte di altri agenti e solo su mandato dello stato.

Poi, se tu pensi che lo stato che controlla lo stato (quindi fornire allo stato i mezzi per controllare se stesso) sia un problema di libertà e civiltà, mi viene da pensare che tu, cosa siano libertà, civiltà, e democrazia, non lo sai... ma questa è ovviamente solo la mia opinione, ci mancherebbe che io abbia la verità in mano..

blade9722
25-03-2009, 13:01
Passamontagna?
Hai saltato la parte dove ho scritto "facciamo che non si schedano i manifestanti, ma si arresta chi è a volto coperto e si porta in caserma per identificarlo."
Guarda un pò il caso..
Amico t'è andata male, con me non attacca, non solo perchè non l'ho detto, ma ho sostenuto proprio il contrario..


Probabilmente c'e' stato un malinteso. Questo thread e' nato di seguito ad alcuni episodi di disordini. L'obiezione che io ho mosso e' che, di fronte a questi episodi, vengano richieste a gran voce misure per migliorare il controllo di una parte, e non venga richiesto nulla come controparte. Ho quindi proposto una soluzione che preveda una intensificazioni dei controlli di entrambi le controparti (quello che tu citi, cioe' la possibilita' di arrestare chi si rifiuta di farsi identificare da un pubblico ufficiale, e' gia' prevista dalla normativa vigente, io ho proposto un'azione proattiva). Una proposta neutrale, ma che e' stata oggetto di critiche. Da queste critiche mi sembra di evincere che il fine non sia prevenire i disordini in generale, indipendentemente da chi li causa, ma solo se sono commessi da una parte.

-kurgan-
25-03-2009, 18:23
Probabilmente c'e' stato un malinteso. Questo thread e' nato di seguito ad alcuni episodi di disordini. L'obiezione che io ho mosso e' che, di fronte a questi episodi, vengano richieste a gran voce misure per migliorare il controllo di una parte, e non venga richiesto nulla come controparte. Ho quindi proposto una soluzione che preveda una intensificazioni dei controlli di entrambi le controparti (quello che tu citi, cioe' la possibilita' di arrestare chi si rifiuta di farsi identificare da un pubblico ufficiale, e' gia' prevista dalla normativa vigente, io ho proposto un'azione proattiva). Una proposta neutrale, ma che e' stata oggetto di critiche. Da queste critiche mi sembra di evincere che il fine non sia prevenire i disordini in generale, indipendentemente da chi li causa, ma solo se sono commessi da una parte.

il problema per me è che non esiste nessuna controparte, tutti gli impiegati statali dal poliziotto allo sportellista dell'asl devono essere identificabili con un numero, perchè lo stipendio lo paga il cittadino con le tasse e un qualsiasi incarico pubblico rende DOVEROSO mettere in piedi una struttura di controllo.

luxorl
25-03-2009, 20:51
Probabilmente c'e' stato un malinteso. Questo thread e' nato di seguito ad alcuni episodi di disordini. L'obiezione che io ho mosso e' che, di fronte a questi episodi, vengano richieste a gran voce misure per migliorare il controllo di una parte, e non venga richiesto nulla come controparte. .

Ecco uno invece che ritiene di avere la verità in mano.
C'è qualcosa nel thread che lo ricollega ai disordini degli ultimi giorni?
Io mi chiedo solo come fa un cittadino ad identificare un poliziotto nel momento in cui subisce un abuso da questo. Punto. Stop. Tutto il resto sono seghe mentali vostre :asd: ...ora capisco tanto accanimento contro il numeretto :asd:

il Caccia
25-03-2009, 21:45
in effetti sembra sensato che siano riconoscibili dagli organi preposti, voglio dire, un poliziotto o carabiniere o vigile urbano in effetti esercita la legge, ma non puo' esserne al disopra...Giustissimo menare quei vandali che spaccano tutto in qualsiasi occasione, ne meriterebbero di più, ma è capitato parecchie volte di veder menati anche solo fotografi in mezzo alla manifestazione, che non stavano utilizzando assolutamente nessun comportamento minaccioso o incivile.
Non credo che un numero sulla divisa o sul casco, intercambiabile (strip ad esempio) e gestibile tramite un semplice software sia un casino burocratico, che problema c'è?
Ma senza andare nelle manifestazioni, metti che un vigile ti fermi, ti dia una multa, magari tu civilmente protesti per una qualche ragione, a quello scattano i 5 minuti e sul verbale mette anche che non avevi le cinture, che eri 50km sopra il limite e ti ritira la patente..cosa fai? come dimostri il contrario? chi cavolo accusi? domando eh, magari sul verbale i vigili sono costretti a firmare con nome e cognome, non ho mai preso multe..cmq sarebbe utile fossero riconoscibili, appunto perchè sono tutti esseri umani, mica un'entità "la polizia"...e uno per i suoi personalissimi motivi in effetti potrebbe arrivare esaltato ad una manifestazione (perchè immagino ci voglia un'enorme dose di coraggio ed adrenalina per affrontare situazioni simili) e si mette a menare cani e porci che si trova davanti, mica si mette a chiedere "uè tu sei un manifestante viulento o pacifico?".
In caso di scambio di numeri identificativi risponde ovviamente chi il numero lo ha consegnato, non vedo il problema..Insomma puo' capitare che in una data situazione uno scaturisca ingiustamente, e non sto certo a guardargli il viso se mi arriva una mazzata in testa, e anche se lo vedessi imbardati come sono non potrei mai e poi mai riconoscerli.
Detto cio' ribadisco, i manifestanti palesemente violenti meriterebbe quattro cartoni in più di quelli che si beccano effettivamente..

blade9722
25-03-2009, 22:03
Ecco uno invece che ritiene di avere la verità in mano.
C'è qualcosa nel thread che lo ricollega ai disordini degli ultimi giorni?
Io mi chiedo solo come fa un cittadino ad identificare un poliziotto nel momento in cui subisce un abuso da questo. Punto. Stop. Tutto il resto sono seghe mentali vostre :asd: ...ora capisco tanto accanimento contro il numeretto :asd:

Non vedo il motivo di questo sarcasmo. Che il 18 marzo ci siano stati dei disordini alla Sapienza è un fatto di cronaca, che questo thread sia stato aperto il giorno dopo lo si può ricavare dalla data di avvio. Tu puoi anche sostenere che sia stata una coincidenza, che sia un puro caso che dall'ottobre 2003, data in cui tu ti sei iscritto al forum, tu abbia scelto proprio il 19 di marzo per avviare questo thread. Però, dall'ottobre 2003 sono trascorsi circa 2000 giorni, e gli episodi simili saranno stati una decina. La probabilità che sia stata veramente una coincidenza si aggira quindi fra lo 0.5 e l'1%, onestamente non puoi pretendere che i tuoi interlocutori ci credano con un atto di fede.

Special
27-03-2009, 11:48
Non vedo il motivo di questo sarcasmo. Che il 18 marzo ci siano stati dei disordini alla Sapienza è un fatto di cronaca, che questo thread sia stato aperto il giorno dopo lo si può ricavare dalla data di avvio. Tu puoi anche sostenere che sia stata una coincidenza, che sia un puro caso che dall'ottobre 2003, data in cui tu ti sei iscritto al forum, tu abbia scelto proprio il 19 di marzo per avviare questo thread. Però, dall'ottobre 2003 sono trascorsi circa 2000 giorni, e gli episodi simili saranno stati una decina. La probabilità che sia stata veramente una coincidenza si aggira quindi fra lo 0.5 e l'1%, onestamente non puoi pretendere che i tuoi interlocutori ci credano con un atto di fede.

Ma anche fosse legato?
Cosa cambia?
Io di questi disordini alla sapienza non ne sapevo nemmeno nulla, figurati..
Nonostante questo mi è sembrata una buona idea

_Magellano_
27-03-2009, 11:55
Come idea per me è condivisibile sia per i le forze dell'ordine che per gli impiegati statali in genere,sia per segnalare eventuali abusi e permettere sanzioni disciplinari sia per scoraggiare le mele marce che sono coscienti di essere riconosciute.
Il fatto è che questa e L'italia e non mancherebbero certo gli idioti che giurerebbero il falso con amici e familiari per dare seccature ad un vigile che magari gli ha dato una spinta per fermarli dall'aggredire qualcuno "che non è per la pace" come loro.

blade9722
27-03-2009, 16:06
Ma anche fosse legato?
Cosa cambia?
Io di questi disordini alla sapienza non ne sapevo nemmeno nulla, figurati..
Nonostante questo mi è sembrata una buona idea

Beh, Luxorl ha scritto:

Ecco uno invece che ritiene di avere la verità in mano.

Come se avessi detto chissa' quale stupidaggine. Una stupidaggine che ha il 99% di probabilita' di essere vera.

Cosa cambia se e' legato? Che puo' apparire come una richiesta pretestuosa, su cui si cela una presa di posizione sugli episodi del giorno prima.

Special
27-03-2009, 16:29
Beh, Luxorl ha scritto:



Come se avessi detto chissa' quale stupidaggine. Una stupidaggine che ha il 99% di probabilita' di essere vera.

Cosa cambia se e' legato? Che puo' apparire come una richiesta pretestuosa, su cui si cela una presa di posizione sugli episodi del giorno prima.

Ma anche ci fosse una presa di posizione relativa ai giorni prima che cambia nella sostanza della proposta?

blade9722
27-03-2009, 18:05
Ma anche ci fosse una presa di posizione relativa ai giorni prima che cambia nella sostanza della proposta?

Se segui i miei interventi, io ho fatto una proposta a piu' ampio raggio e mi e' stata subito criticata. Da cio' io ho espresso riserve sulla imparzialita' dell'oggetto del thread. In altre parole, le motivazioni della proposta non mi sono sembrate riconducibili ad una tutela della sicurezza dei cittadini in generale, quanto solo nei confronti di abusi di alcune categorie. Quasi come se eventuali abusi da parte di altre categorie fossero impossibili.