View Full Version : Come posso gestire il boot?
paoli.2009
19-03-2009, 15:19
Vorrei installare su un hard disk 2 sistemi operativi (windows + linux) ma non sono mai riuscito a risolvere il problema del boot.
In pratica vorrei creare 2 backup con acronis; il primo per windows ed il secondo per linux. Il backup con windows penso che rimarrà sempre lo stesso per molti mesi o per lo meno fino a che non uscirà windows 7 mentre quello con linux é molto probabile che verà fatto e rifatto migliaia di volte.
Mi piacerebbe fare il restore dei due sistemi operativi nelle rispettive partizioni e con estrema velocità ricostruire velocemente ogni volta il boot.
Come posso fare?
dirklive
19-03-2009, 15:27
non vedo quale sia il problema, per quanto riguarda il backup con acronis basta creare il file immagine con estensione .tib che conterrà i dati della partizione su cui è installato linux, per quanto riguarda il boot, se installi linux da windows ti andrà a scrivere un file dual boot che all'avvio ti farà scegliere quale s.o. avviare.
paoli.2009
19-03-2009, 15:42
Il problema c'é perché a volte posso fare il restore di windows e a volte quello di linux così può capitare di "perdere" il boot di uno dei 2 sistemi operativi. In pratica io vorrei avere 2 backup distinti (uno per win e l'altro per linux) + una soluzione rapida per ricreate ogni volta il book nel caso scompaia. Ho visto che c'é Acronis Disk Director Suite ma non capisco bene come funziona. Mi piacerebbe che il software mi creasse un cd-rom che inserito mi permetta di ricostruire il boot dopo ogni singolo restore. Riesci a seguirmi :rolleyes: ?
Ma installare su due dischi diversi e scegliere all'avvio il disco di boot non sarebbe più semplice?
In questo caso nessuno dei due sarebbe legato all'altro
paoli.2009
19-03-2009, 15:56
Per motivazioni che ora non ti sto a spiegare ho esigenza di dedicare un solo hard disk ai sistemi operativi e di lasciarne uno libero per i dati. :(
paoli.2009
19-03-2009, 17:06
RIFORMULO
Ho bisogno di capire se c'é una soluzione veloce e indolore alla mia problematica con i boot. Ho un hard disk di 500 gb che vorrei dividere in 2 parti per poter accogliere 2 sistemi operativi diversi. In pratica vorrei avere 2 backup .tib (per esempio uno per windows e l'altro per linux) da cui poter fare il restore in modo distinto. Inoltre vorrei poter ristabilire la schermata di boot dove poter scegliere quale sistema operativo utilizzare in modo rapido e senza problemi. In pratica avrei bisogno di un software che mi individui volta per volta i sistemi operativi presenti sul mio hard disk e che mi crei in automatico la relativa schermata di boot. Posso risolvere questo problema con Acronis True Image e Acronis Disk Director Suite? Avete un tutorial esplicatico? Acronis Disk Director Suite ricrea il boot in automatico per qualsiasi sistema operativo?
paoli.2009
20-03-2009, 20:48
up!
Inutile riformulare cambiando carattere e mettendo in verde...
La questione è chiarissima, ma evidentemente nessuno ha mai provato e non sa risponderti, anche perché, ripeto, a mio modestissimo parere, è un complicarsi la vita... ;)
paoli.2009
20-03-2009, 23:01
Ma io attendo fiducioso... qualche esperto di acronis può risolvere il mio problema, ne sono certo... :)
dirklive
21-03-2009, 14:56
per quel che mi riguarda, ed SOLO la mia personalissima esperienza di uso del sw acronis da anni, è che puoi gestire i backup distinti di linux e windows ma non il boot.
Danilo Cecconi
21-03-2009, 15:34
per quel che mi riguarda, ed SOLO la mia personalissima esperienza di uso del sw acronis da anni, è che puoi gestire i backup distinti di linux e windows ma non il boot.
Confermo quanto detto da dirklive, per quanto riguarda acronis.
Anche con Paragon (li uso entrambi), ci sono dei problemi nella clonazione dell'MBR.
Ho XP, Vista e Seven installati su un unico PC, con EasyBCD installato su 7 per gestire il "triple boot". L'MBR principale è quello di Seven.
Ebbene, ripristinando un backup di XP, nessun problema; ripristinando un backup di 7 sono stato costretto ad usare la recovery console del CD d'installazione per rimettere a posto l'MBR di 7.
paoli.2009
21-03-2009, 19:07
Non mi dite nullo di nuovo e non risolvete il mio problema ma grazie per la vostra pazienza.
P.S.1: Non conviene mettere un software multiboot su windows 7 perché dopo un mese, quando la versione di prova termina, non la si può comperare e togliendola di precludi la possibilità di gestire il boot che rimane ma che comunque non puoi cambiare.
P.S.2: Non capisco cosa intendi per MBR principale, potresti gentilmente spiegarmi?
P.S.3: Voi che usate acronis spesso sapete dirmi se c'é la possibilità di fare un backup di un solo sistema operativo con un solo boot il cui restor funzioni per qualsiasi dimensione della partizione NTFS?
P.S.4: Io uso acroni versione 9 ma sapete se ci sono ragioni sostanziali per passare alla versione 2009? (possibile collegamento con P.S.3)
P.S.5: Se faccio il backup con Acronis di un intero disco faccio il backup anche del boot?
P.S.6: Se modifico la dimensione delle partizioni su un hard disk da 500 gb con partition magis e poi faccio il restor di un backup dell'intero disco acronis mi ridimensiona le partizioni? Va in sostanza ad agire sul file system?
Grazie a tutti
paoli.2009
24-03-2009, 22:57
up!
Danilo Cecconi
24-03-2009, 23:25
Non mi dite nullo di nuovo e non risolvete il mio problema ma grazie per la vostra pazienza.
P.S.1: Non conviene mettere un software multiboot su windows 7 perché dopo un mese, quando la versione di prova termina, non la si può comperare e togliendola di precludi la possibilità di gestire il boot che rimane ma che comunque non puoi cambiare.
P.S.2: Non capisco cosa intendi per MBR principale, potresti gentilmente spiegarmi?
P.S.3: Voi che usate acronis spesso sapete dirmi se c'é la possibilità di fare un backup di un solo sistema operativo con un solo boot il cui restor funzioni per qualsiasi dimensione della partizione NTFS?
P.S.4: Io uso acroni versione 9 ma sapete se ci sono ragioni sostanziali per passare alla versione 2009? (possibile collegamento con P.S.3)
P.S.5: Se faccio il backup con Acronis di un intero disco faccio il backup anche del boot?
P.S.6: Se modifico la dimensione delle partizioni su un hard disk da 500 gb con partition magis e poi faccio il restor di un backup dell'intero disco acronis mi ridimensiona le partizioni? Va in sostanza ad agire sul file system?
Grazie a tutti
Re1: già provato anche installato su XP
Re2: mi sono espresso male, intendevo il boot loader
Re3: Con Acronis Migrate Easy ho fatto il restore di un disco da 80 Gb in uno di 10Gb, lo spazio utilizzato era circa di 7Gb
Re4: non saprei dirti
Re5: si
Re6: non saprei, non ho provato questa cosa
paoli.2009
25-03-2009, 21:29
Ho provato a dividere il disco in 2 parti
ho installato win xp sulla prima partizione
ho fatto il restore di win xp sulla seconda partizione
MORALE: win xp parte ma si pianta!
che pasticcio!
Acronis Migrate Easy potrebbe essermi di aiuto! come funziona a grandi linee? lavora sulla partizione o con i file di backup? fisicamente quali sono le fasi? backup e restor sulla seconda partizione oppure clonaggio diretto sulla seconda? il risultato quale sarebbe?
... quanto mi piacerebbe leggermi una bella dispensa di 1200 pagine e poi riuscire a fare tutto!!!... ma proprio tutto...
hwupgrade non mi deludere!!!!!:cry: questa volta ho proprio bisogno di tutto il tuo sapere!!! :cry:
paoli.2009
25-03-2009, 21:29
Ho provato a dividere il disco in 2 parti
ho installato win xp sulla prima partizione
ho fatto il restore di win xp sulla seconda partizione
MORALE: win xp parte ma si pianta!
che pasticcio!
Acronis Migrate Easy potrebbe essermi di aiuto! come funziona a grandi linee? lavora sulla partizione o con i file di backup? fisicamente quali sono le fasi? backup e restor sulla seconda partizione oppure clonaggio diretto sulla seconda? il risultato quale sarebbe?
... quanto mi piacerebbe leggermi una bella dispensa di 1200 pagine e poi riuscire a fare tutto!!!... ma proprio tutto...
hwupgrade non mi deludere!!!!!:cry: questa volta ho proprio bisogno di tutto il tuo sapere!!! :cry:
paoli.2009
27-03-2009, 10:51
up!
paoli.2009
27-03-2009, 10:58
111) Se non voglio creare danni sul disco da 1 TB che uso per i dati durante le varie operazioni mi é sufficiente scollegare il suo cavo della corrente?
222) Se tutto va a buon fine e lo ricollego alla corrente dovrebbe aggiungersi semplicemente in risorse del computer in ogni versione di win e linux installata?
333) Il boot fisicamente dove finisce se il mio disco é tutto partizionato?
Danilo Cecconi
27-03-2009, 19:21
Acronis Migrate Easy potrebbe essermi di aiuto! come funziona a grandi linee? lavora sulla partizione o con i file di backup? fisicamente quali sono le fasi? backup e restor sulla seconda partizione oppure clonaggio diretto sulla seconda? il risultato quale sarebbe?
hwupgrade non mi deludere!!!!!:cry: questa volta ho proprio bisogno di tutto il tuo sapere!!! :cry:
Migrate Easy esegue la clonazione diretta da un disco ad un altro (almeno quello che ho sempre usato io), non credo che funzioni con le partizioni su uno stesso hdd.
Qui sotto ci sono tutte le spigazioni sulla procedura:
http://img18.imageshack.us/img18/3954/img006wax.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img006wax.jpg)
PS: che tipo di restore hai fatto di XP e con quale sw?
Per il backup di una partizione o di un intero hd uso Paragon Harddisk Manager 8, o Paragon Drive Backup 8.5 (come Migrate Easy, questi sw io li ho trovati in versione gratuita sui CD/DVD allegati alle riviste che acquistavo a suo tempo)
Il disco dati da 1Tb fai bene a collegarlo solo dopo aver fatto il restore o la clonazione, e si aggiungerà in Risorse e Gestione Disco. Probabile la solita procedura "Trovato Nuovo Hardware ecc. ecc.
Non so dove finisce il boot ma immagino che occupi alcuni Mb iniziali.
paoli.2009
27-03-2009, 23:01
mmm... non credo che mi state leggendo... comunque uso acronis sia per i backup che per i restore...
TRA IL RESTO, qualcuno ha usato acronis true image 2009 per fare un backup di Linux? Come si é trovato?
Esiste un software in campo linux uguale ad acronis ma free?
antenore
28-03-2009, 00:03
Crei tre partizioni, sulla prima ci metti un bootmanager, sulla seconda-terza i sistemi operativi che vuoi utlizzare.
vedi -> http://gag.sourceforge.net/
paoli.2009
28-03-2009, 00:17
Crei tre partizioni, sulla prima ci metti un bootmanager, sulla seconda-terza i sistemi operativi che vuoi utlizzare.
vedi -> http://gag.sourceforge.net/
come faccio a mettere sulla prima il bootmanager, fa in automatico?
Grazie per la risposta!
Tra il resto sai come togliere dalla schermata l'opzione "configura gag" dopo averlo installato in modo che nessun altro possa configurarlo senza mettere il cdrom dentro il pc?
Si può anche togliere il boot da dischetto che c'è di default?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.