PDA

View Full Version : dimensione dischi falsata con xp


gio.panda
19-03-2009, 14:16
ciao a tutti,
scusate per il titolo ma non sapevo come spiegare il problema in breve.
quindi ve lo spiego nel miglior modo possibile:
ho formattato da poco a causa di un errore nella mia configurazione raid0 che non ha più reso possibile l'avvio di xp con conseguente perdita di tutti i dati.
ho così formattato ed installato (tanto per provare) vista home premium (originalissimo con seriale e tutto prestato da un'amico) ma mi sono trovato stramale, nel senso che i giochi girano molto peggio rispetto a xp.
quindi ho deciso di tornare al mio vecchio e caro xp, senza però riconfigurare il raid 0 ma tenendo così i due dischi separati (ho letto che il raid0 nei giochi praticamente non porta vantaggi e ha lo svantaggio di essere doppiamente a rischio in caso di danno a uno dei due dischi).
la prima domanda è questa: nel bios i dischi li ho configurati come ide e non più come raid, ho fatto bene?
ma adesso arriva la domanda seria: una volta partita l'installazione di xp, mi chiede su quale disco installare, e le tre opzioni che ho sono tre partizioni da 137gb circa l'una..perchè mi chiedo e vi chiedo?
i miei dischi, che potete vedere in firma, sono due da 322gb e uno da 750gb, perchè mi vengono riconosciuti come 3 dischi da 137?
non riuscendo a trovare una soluzione ho intanto installato xp sulla prima partizione da 137gb e adesso entrando in gestione dischi ho la riconferma che tutti e tre vengono riconosciuti (cliccando su proprietà vengono identificati come Samsung hd753lj e 2 Samsung hd322hj).
come posso fare a fargli riconoscere l'esatta capienza?
spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa darmi una manina perchè proprio non so dove sbattere la testa.
grazie mille

gio.panda
19-03-2009, 15:07
ok chiedo scusa per la domanda inutile, ho notato adesso che i gb sono 127 e non 137, quindi di risposte sul forum ce ne sono parecchie..stasera a casa prova a installare i service pack visto che il mio cd di xp risale ai tempi di carlo cudega e manco c'era l'sp1.
la cosa strana è che quando avevo installato la prima volta non mi era comparso questo problema di dimensione dischi..mah..beh stasera provo.

Kundalini
19-03-2009, 15:14
dipende credo dal tipo di xp che stai installando, ha almeno il sp1 o sp2, non ricordo bene, integrato? perché senza non riesce a vedere tutta la capienza dei dischi. :)

edit: ho visto ora che ti sei dato la risposta ;)

gio.panda
19-03-2009, 20:52
dipende credo dal tipo di xp che stai installando, ha almeno il sp1 o sp2, non ricordo bene, integrato? perché senza non riesce a vedere tutta la capienza dei dischi. :)

edit: ho visto ora che ti sei dato la risposta ;)

il problema era proprio quello, e installando sp3 e poi sp3 è tutto risolto!
ora i dischi ci sono tutti e tutti della giusta dimensione.
adesso però mi sorge un altro dubbio: il disco da 320 gb sul quale è installato xp prima era visto come disco da 127 gb, quindi adesso me lo trovo partizionato in 2..c'è un modo per far diventare la partizione di windows intorno ai 20 gb invece di 127 senza dover ri installare tutto?

princeitaly96
19-03-2009, 21:28
il problema era proprio quello, e installando sp3 e poi sp3 è tutto risolto!
ora i dischi ci sono tutti e tutti della giusta dimensione.
adesso però mi sorge un altro dubbio: il disco da 320 gb sul quale è installato xp prima era visto come disco da 127 gb, quindi adesso me lo trovo partizionato in 2..c'è un modo per far diventare la partizione di windows intorno ai 20 gb invece di 127 senza dover ri installare tutto?

Partition magic (http://www.xnavigation.net/view/573/norton/partitionmagic/download.html) è un ottimo software per la gestione delle partizioni. E' molto semplice e intuitivo. Se hai dei dubbi, scrivi.

CIAUx ;)