View Full Version : audio non funzionante.........
skintek1
19-03-2009, 13:59
ci mancava anche questa...........:muro:
adesso non mi funziona piu' neanche l'audio....
se faccio
alsaconf
mi trova due schede audio e non so il perchè.............comunque scelgo la mia e mi da l'ok
poi do
alsamixer
ho messo tutto al massimo ma non va...........ho provato a riavviare ma niente..........:muro:
che puo' esserci ancora??.........:help:
ci mancava anche questa...........:muro:
adesso non mi funziona piu' neanche l'audio....
se faccio
alsaconf
mi trova due schede audio e non so il perchè.............comunque scelgo la mia e mi da l'ok
poi do
alsamixer
ho messo tutto al massimo ma non va...........ho provato a riavviare ma niente..........:muro:
che puo' esserci ancora??.........:help:
Posta ciò che ti dice alsaconf e soprattuto, che scheda audio hai?
Magari te ne fa vedere due perché ti vede anche quella integrata nella scheda madre... non so...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
19-03-2009, 14:24
Posta ciò che ti dice alsaconf e soprattuto, che scheda audio hai?
Magari te ne fa vedere due perché ti vede anche quella integrata nella scheda madre... non so...
Un saluto a tutti...
masand
allora do
alsaconf
mi trova
1-VIA TECHNOLOGIES,INC VT8233/A/8235/8237 AC97 AUDIO CONTROLLER
2-LEGACY PROBLE LEGACY ISA (NON-PNP) CHIPS
io scelgo la prima (che sarebbe la mia scheda video integrata visto che il pc è un portatile)
e do' ok
mi da
configuring SND-via 82xx
do you want to modify /etc/modprobe.d/sound
(and /etc/modprobe.conf if present)?
io do
yes
mi da
ok sound driver is configured
alsa configurator will prepare the card for playng now
now I'LL run alsasound init script,then I'LL use amixer to raise the default volumes.
you can change the volume later via a mixer program such as alsamixer or gamix
io do
ok
e mi da
Loading driver...
Setting default volumes...
amixer: Mixer attach default error: No such file or directory
===============================================================================
Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.
Have a lot of fun!
a mè pare che mi dice che è installata.....sbaglio??
allora do
alsaconf
mi trova
1-VIA TECHNOLOGIES,INC VT8233/A/8235/8237 AC97 AUDIO CONTROLLER
2-LEGACY PROBLE LEGACY ISA (NON-PNP) CHIPS
io scelgo la prima (che sarebbe la mia scheda video integrata visto che il pc è un portatile)
e do' ok
mi da
configuring SND-via 82xx
do you want to modify /etc/modprobe.d/sound
(and /etc/modprobe.conf if present)?
io do
yes
mi da
ok sound driver is configured
alsa configurator will prepare the card for playng now
now I'LL run alsasound init script,then I'LL use amixer to raise the default volumes.
you can change the volume later via a mixer program such as alsamixer or gamix
io do
ok
e mi da
Loading driver...
Setting default volumes...
amixer: Mixer attach default error: No such file or directory
===============================================================================
Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.
Have a lot of fun!
a mè pare che mi dice che è installata.....sbaglio??
Ti dice che manca il mixer...
Prova ad installare il pacchetto "amixer" o "alsa mixer" o comunque qualcosa del genere...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
19-03-2009, 14:42
Ti dice che manca il mixer...
Prova ad installare il pacchetto "amixer" o "alsa mixer" o comunque qualcosa del genere...
Un saluto a tutti...
masand
ma se do' il comando
alsamixer
mi apre la finestra del mixer....
se invece do
apt-get install amixer
mi dice che non lo trova...... :(
ma se do' il comando
alsamixer
mi apre la finestra del mixer....
se invece do
apt-get install amixer
mi dice che non lo trova...... :(
Purtroppo sono a lavoro e non ho Linux sottomano e non posso darti altri aiuti...
Non capisco allora perché dice che non trova il file...
Forse amixer è contenuto in pacchetto chiamato "alsa mixer", prova a cercare "mixer" oppure "alsa" da Synaptic e vedi cosa ti restituisce...
Un saluto a tutti...
masand
Prova qui: http://forum.debianizzati.org/index.php?action=printpage;topic=34968.0
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
19-03-2009, 14:57
Prova qui: http://forum.debianizzati.org/index.php?action=printpage;topic=34968.0
Un saluto a tutti...
masand
adesso leggo e provo
comunque tempo dietro quando avevo installato debian mi ricordo che mi dava questo problema e che per risolverlo avevo modificato qualche parte dell'alsamixer....tipo sotto le colonnine avevo alzato il volume ad alcune (visto che era a 0)e avevo cambiato qualche segno MM che sta' sotto le colonnine ......solo che non mi ricordo quali erano........dopo aver modificato quelle cose in alsamixer l'audio ha cominciato a funzionare.........
skintek1
19-03-2009, 15:13
ho riavviato e dopo da terminale ho dato
alsamixer
e mi diceva che non c'era il mixer,allora ho ridato
alsaconf
e dopo questa volta non mi dava l'errore di prima difatti mi da
Loading driver...
Setting default volumes...
===============================================================================
Now ALSA is ready to use.
For adjustment of volumes, use your favorite mixer.
Have a lot of fun!
e difatti se adesso do' solo il comando amixer non mi da' errore .....solo che l'audio non va:(...................ma per salvare alsamixer in modo che se riavvio rimane cosa devo dare
dal terminale??
skintek1
19-03-2009, 16:43
grazie mille MASAND.......sembra proprio che ho risolto con il consiglio del link che mi hai dato o meglio
# aptitude install module-assistant
# m-a prepare
# m-a update
# m-a a-i alsa
con questa serie di comandi e un bel reboot sembra che ora funzioni,o meglio ho provato un video di youtube e sento l'audio pero' se faccio
SISTEMA-PREFERENZE-AUDIO-SUONI e provo i vari suoni di sistema non emette alcun suono...mi devo preoccupare???................non ho ancora provato con un file audio o video in quanto ho provato ad inserire piu' cd audio ma mi dice che non riesce a montarlo e quindi non riesco a leggerlo e mi dice che sono cd vuoti.... :(.... mi devo preoccupare anche qui???:D .... :confused:
grazie mille MASAND.......sembra proprio che ho risolto con il consiglio del link che mi hai dato o meglio
# aptitude install module-assistant
# m-a prepare
# m-a update
# m-a a-i alsa
con questa serie di comandi e un bel reboot sembra che ora funzioni,o meglio ho provato un video di youtube e sento l'audio pero' se faccio
SISTEMA-PREFERENZE-AUDIO-SUONI e provo i vari suoni di sistema non emette alcun suono...mi devo preoccupare???................non ho ancora provato con un file audio o video in quanto ho provato ad inserire piu' cd audio ma mi dice che non riesce a montarlo e quindi non riesco a leggerlo e mi dice che sono cd vuoti.... :(.... mi devo preoccupare anche qui???:D .... :confused:
Strano,
dimmi in maniera precisa l'hardware che hai...
Poi, ad esempio, che periferica è settata nelle prereferenze di Ubuntu?
Intendo qui:
http://i42.tinypic.com/156zcsx.png
Setta comunque il tutto come vedi in foto, nell'ultima parte dove vedi che io ho HDA Intel (Alsa mixer) tu ovviamente setta la tua (che dovrebbe essere già selezionata).
P.S. Che versione di Ubuntu hai?
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
19-03-2009, 19:54
Strano,
dimmi in maniera precisa l'hardware che hai...
Poi, ad esempio, che periferica è settata nelle prereferenze di Ubuntu?
Intendo qui:
http://i42.tinypic.com/156zcsx.png
Setta comunque il tutto come vedi in foto, nell'ultima parte dove vedi che io ho HDA Intel (Alsa mixer) tu ovviamente setta la tua (che dovrebbe essere già selezionata).
P.S. Che versione di Ubuntu hai?
Un saluto a tutti...
masand
nelle preferenze audio è tutto uguale al tuo tranne dove c'è scritto dispositivo dove a mè c'è scritto
VIA8235 (alsamixer)
VIA82xx modem (alsa mixer)
di default mi ha settato il primo(ho solo quelle due opzioni)
comunque non ho ubunto ma DEBIAN :D
l'hardware che ho sinceramente non lo so neanche io visto che è un portatile... :(
nelle preferenze audio è tutto uguale al tuo tranne dove c'è scritto dispositivo dove a mè c'è scritto
VIA8235 (alsamixer)
VIA82xx modem (alsa mixer)
di default mi ha settato il primo(ho solo quelle due opzioni)
comunque non ho ubunto ma DEBIAN :D
l'hardware che ho sinceramente non lo so neanche io visto che è un portatile... :(
Marca e modello eprò lo sai... ed ecco quindi l'hardware :)
skintek1
19-03-2009, 20:28
ok ci sono sono andato sul sito del produttore e ho tutti i dati
Video Component
S3 Graphics UniChromeTM Pro IGP
Sound
Realtek ALC655 Audio System
16-bit, full duplex AC'97 2.3 compatible six-channel audio CODEC.
12-02-2004
Core
Scheda madre della serie EasyNote B3
CPU
AMD Mobile Turion 64 model ML-28
Display
Packard Bell Diamond View
09-08-2005
LCD 15.1" TFT XGA
LCD 15.1" TFT XGA 1024x768
15-12-1999
Storage Components
Western Digital Scorpio WD600UE (60 GB)
60 GB 2.5" HDD WD Scorpio WD600UE
28-12-2004
NEC ND6500A Slimline DVD±RW DL Drive
Product Name: ND6500A
Type: DVD-ROM: 8x, CD-ROM: 24x (read)
DVD-R/DVD+R: 8x, DVD-RW/DVD+RW: 4x, DVD+R9: 2.4x, CD-R: 24x, CD-RW: 16x (write)
Manufacturer: NEC
17-09-2004
HGST (Hitachi/IBM) Hard Disk Drive IC25N060ATMR04
60 GB 2.5" HGST IC25N060ATMR04 hard disk drive
16-04-2004
Memory
Memoria della serie EasyNote B3
Specifiche di base della memoria e possibilità di aggiornamento.
12-01-2005
Modem
Smart Link 56K Modem (Billionton MDC56S-I)
V92 MDC interface modem (Smartlink chipset ref. HAMR5600-INT)
04-03-2002
Network
Adattatore WLAN XG-650
Adattatore WLAN Mini-PCI per notebook
01-02-2005
BIOS
Note versione BIOS 2.xx serie EasyNote B3
29-03-2006
Note sui release del BIOS 1.xx per la serie EasyNote B3
06-04-2005
Schermate BIOS EasyNote B3
Istruzioni per l'utilità di configurazione Insyde Software SCU BIOS.
16-03-2005
cavolo son riuscito a reperire anche le date dell'hardware..... :D
ok ci sono sono andato sul sito del produttore e ho tutti i dati
Video Component
S3 Graphics UniChromeTM Pro IGP
Sound
Realtek ALC655 Audio System
16-bit, full duplex AC'97 2.3 compatible six-channel audio CODEC.
12-02-2004
Core
Scheda madre della serie EasyNote B3
CPU
AMD Mobile Turion 64 model ML-28
Display
Packard Bell Diamond View
09-08-2005
LCD 15.1" TFT XGA
LCD 15.1" TFT XGA 1024x768
15-12-1999
Storage Components
Western Digital Scorpio WD600UE (60 GB)
60 GB 2.5" HDD WD Scorpio WD600UE
28-12-2004
NEC ND6500A Slimline DVD±RW DL Drive
Product Name: ND6500A
Type: DVD-ROM: 8x, CD-ROM: 24x (read)
DVD-R/DVD+R: 8x, DVD-RW/DVD+RW: 4x, DVD+R9: 2.4x, CD-R: 24x, CD-RW: 16x (write)
Manufacturer: NEC
17-09-2004
HGST (Hitachi/IBM) Hard Disk Drive IC25N060ATMR04
60 GB 2.5" HGST IC25N060ATMR04 hard disk drive
16-04-2004
Memory
Memoria della serie EasyNote B3
Specifiche di base della memoria e possibilità di aggiornamento.
12-01-2005
Modem
Smart Link 56K Modem (Billionton MDC56S-I)
V92 MDC interface modem (Smartlink chipset ref. HAMR5600-INT)
04-03-2002
Network
Adattatore WLAN XG-650
Adattatore WLAN Mini-PCI per notebook
01-02-2005
BIOS
Note versione BIOS 2.xx serie EasyNote B3
29-03-2006
Note sui release del BIOS 1.xx per la serie EasyNote B3
06-04-2005
Schermate BIOS EasyNote B3
Istruzioni per l'utilità di configurazione Insyde Software SCU BIOS.
16-03-2005
cavolo son riuscito a reperire anche le date dell'hardware..... :D
Il tuo hardware sembra tutto ben supportato... una cosa però, marca e modello si posso sapere?
skintek1
19-03-2009, 20:36
packardbell easynote b3520.............comunque se noti la scheda audio non è quella che mi rileva con ifconfig.........quella che ho è realtek ma con ifconfig non trova quella.....
packardbell easynote b3520.............comunque se noti la scheda audio non è quella che mi rileva con ifconfig.........quella che ho è realtek ma con ifconfig non trova quella.....
Ma poi hai provato se ti funziona l'audio anche in altre situazioni e non solo dove hai specificato tu?
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 11:56
Ma poi hai provato se ti funziona l'audio anche in altre situazioni e non solo dove hai specificato tu?
Un saluto a tutti...
masand
i suoni di sistema non vanno...........dovrei provare con un film o musica...........solo che non riesco neanche a far andare un cd audio perchè mi dice impossibile montarlo...........ho provato a scaricare anche un 2/3 canzoni ma sono in MP3 e non riesco a leggerli con totem... :(
skintek1
20-03-2009, 14:58
ok provato con delle canzoni e l'audio mi funziona.....................alla fine è solo l'audio del sistema che non mi funziona ma posso anche farne a meno..........pero' è strano che funzioni tutto tranne quello di sistema.....:confused:
ok provato con delle canzoni e l'audio mi funziona.....................alla fine è solo l'audio del sistema che non mi funziona ma posso anche farne a meno..........pero' è strano che funzioni tutto tranne quello di sistema.....:confused:
Che versione hai di ubuntu installato? Hardy (8.04) o Intrepid (8.10)?
Ci sono dei passaggi da fare per attivare i suoni di sistema...
Hai attivato medibuntu come repository?
Poi stasera facciamo un ripasso di tutto :)
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 15:14
aspè ti è scappato un particolare al post 12.....:D ....ho debian non ubuntu......
aspè ti è scappato un particolare al post 12.....:D ....ho debian non ubuntu......
Ah ecco... :doh:
Ora capisco le problematiche con il tuo portatile che con Ubuntu doveva essre riconosciuto tutto al volo...
Ma debian SID per caso?
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 19:14
Ah ecco... :doh:
Ora capisco le problematiche con il tuo portatile che con Ubuntu doveva essre riconosciuto tutto al volo...
Ma debian SID per caso?
Un saluto a tutti...
masand
ho la testing......................si in effetti con ubuntu mi riconosceva tutto in automatico
ho la testing......................si in effetti con ubuntu mi riconosceva tutto in automatico
Infatti, ubuntu per via delle patch ha un supporto spaventoso per i notebook...
Se sei con Debian testing, allora potresti tranquillametne passare ad Ubuntu e usare il tuo portatile in toto...
La mia è solo una ipotesi ovvio che se riesci ad usare Debian (che secondo me ha senso solo con la stabile IMHO) potrebbe essere meglio...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 19:33
Infatti, ubuntu per via delle patch ha un supporto spaventoso per i notebook...
Se sei con Debian testing, allora potresti tranquillametne passare ad Ubuntu e usare il tuo portatile in toto...
La mia è solo una ipotesi ovvio che se riesci ad usare Debian (che secondo me ha senso solo con la stabile IMHO) potrebbe essere meglio...
Un saluto a tutti...
masand
lo so ma ubuntu è troppo pesante con DEBIAN vado tranquillo in tutto,anche se apro piu' programmi insieme non rallenta mai...............UBUNTU solo con il browser aperto dopo un po' incominciavano i rallentamenti..........
lo so ma ubuntu è troppo pesante con DEBIAN vado tranquillo in tutto,anche se apro piu' programmi insieme non rallenta mai...............UBUNTU solo con il browser aperto dopo un po' incominciavano i rallentamenti..........
Metti xubuntu... :)
skintek1
20-03-2009, 19:45
Metti xubuntu... :)
che cambia?
che cambia?
Cambia semplicemetne l'interfaccia grafica... invece di Gnome a Xfce ;)
skintek1
20-03-2009, 19:50
Cambia semplicemetne l'interfaccia grafica... invece di Gnome a Xfce ;)
potrei anche provare..........pero' dopo 2 anni di debian un po' mi piange il cuore....:cry: .................:D .................tè nel caso mi faresti da supporto tecnico vero???..... :D
potrei anche provare..........pero' dopo 2 anni di debian un po' mi piange il cuore....:cry: .................:D .................tè nel caso mi faresti da supporto tecnico vero???..... :D
Dopo due anni di Debian, me lo dovresti fare te da supporto tecnico :Prrr:
Finché ne sarò in grado, conta pure su di me... ;)
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 20:05
Dopo due anni di Debian, me lo dovresti fare te da supporto tecnico :Prrr:
Finché ne sarò in grado, conta pure su di me... ;)
Un saluto a tutti...
masand
si in effetti:D..................ma la prima volta che l'avevo installata non mi dava tutti sti problemi...
comunque quale mi consigli tra queste due??..Intrepid Ibex o "Hardy Heron??
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottieni-xubuntu
si in effetti:D..................ma la prima volta che l'avevo installata non mi dava tutti sti problemi...
comunque quale mi consigli tra queste due??..Intrepid Ibex o "Hardy Heron??
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottieni-xubuntu
Intrepid è l'ultima e ha il software più aggiornato... Io metteri questa...
P.S. Scarica il torrent, che fai mooooooooooooolto prima e non intasi il server ;)
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 20:11
la desktop devo scaricare vero??
ma è in italiano??
la desktop devo scaricare vero??
ma è in italiano??
Si ad entrambe le domande.
Xubuntu Desktop 32bit (file torrent): http://torrent.ubuntu.com/xubuntu/releases/intrepid/release/desktop/xubuntu-8.10-desktop-i386.iso.torrent
Xubuntu Desktop 64bit (file torrent): http://torrent.ubuntu.com/xubuntu/releases/intrepid/release/desktop/xubuntu-8.10-desktop-amd64.iso.torrent
Scegli quella che vuoi, io ti consiglio la 32bit...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 20:28
ok metto in download tra 1 oretta è mia.... :D
ok metto in download tra 1 oretta è mia.... :D
Se avessi una "banale" 7Mb in MOOOOOOOOOLTO meno tempo ;)
skintek1
20-03-2009, 20:51
Se avessi una "banale" 7Mb in MOOOOOOOOOLTO meno tempo ;)
no aspè io ho la 7MB.......solo che la sera è molto piu' lenta,se era di mattina ci mettevo si molto meno..........:(
no aspè io ho la 7MB.......solo che la sera è molto piu' lenta,se era di mattina ci mettevo si molto meno..........:(
Anche io ho una "banale" 7Mb e scaricare una iso in questo modo ci vuole veramente poco...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
20-03-2009, 21:52
Anche io ho una "banale" 7Mb e scaricare una iso in questo modo ci vuole veramente poco...
Un saluto a tutti...
masand
io a scaricare da quel torrent viaggio a 100KB/s di media ho punte di 150/180KB/s ma minimi di 70KB/s................se lo faccio alla mattina arrivo anche a 700KB/s..............alla sera la mia zona è intasata di connessioni.........:muro:
skintek1
20-03-2009, 23:24
niente da fare................ho scaricato la ISO l'ho masterizzata,un bel riavvio con boot da cd mi si avvia schermata dove scelgo la lingua ,dopo si carica la barra fino a quando apre una finestra che si chiama installa.... e...... STOP li si blocca :muro: :muro: ............me lo faceva anche con ubuntu,mi sa che ho un lettore che non regge................probabile che devo masterizzare ad una velocita' piu' bassa??............ho masterizzato su un CD-RW a 4X........
niente da fare................ho scaricato la ISO l'ho masterizzata,un bel riavvio con boot da cd mi si avvia schermata dove scelgo la lingua ,dopo si carica la barra fino a quando apre una finestra che si chiama installa.... e...... STOP li si blocca :muro: :muro: ............me lo faceva anche con ubuntu,mi sa che ho un lettore che non regge................probabile che devo masterizzare ad una velocita' piu' bassa??............ho masterizzato su un CD-RW a 4X........
Prova a seguire questo mio post: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/guida-installazione-minimale-di-ubuntu.html
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
21-03-2009, 19:55
Prova a seguire questo mio post: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/guida-installazione-minimale-di-ubuntu.html
Un saluto a tutti...
masand
ho letto il tuo link ma alla fine io ho fatto come hai scritto tu solo che dopo install xubuntu mi si blocca e non va piu' avanti.........
................tè forse ti riferisci al fatto di selezionare al posto di install xubuntu
Command-line install»: ............................. ???
solo che io non ce l'ho l'opzione di installare in riga di comando e non grafica che io penso sia piu' leggera l'installazione da riga di comando.....
ho letto il tuo link ma alla fine io ho fatto come hai scritto tu solo che dopo install xubuntu mi si blocca e non va piu' avanti.........
................tè forse ti riferisci al fatto di selezionare al posto di install xubuntu
Command-line install»: ............................. ???
solo che io non ce l'ho l'opzione di installare in riga di comando e non grafica che io penso sia piu' leggera l'installazione da riga di comando.....
Il fatto è che devi scaricare la iso opportuna. Dovrebbe essere disponibile anche per Xubuntu la versione "alternate"...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
22-03-2009, 20:15
Il fatto è che devi scaricare la iso opportuna. Dovrebbe essere disponibile anche per Xubuntu la versione "alternate"...
Un saluto a tutti...
masand
ho trovato dei torrent per scaricare la alternate solo che se aggiungo il torrent a TRANSMISSION il download non mi parte.............:muro: .........
rettifico.........ho trovato il torrent e sto' scaricando la
xubuntu-8.10-alternate-i386.iso
appena ce l'ho provo e speriamo non mi si blocchi........comunque strano che mi si blocca ,alla fine ho un 512MB di ram ..........non sono poi cosi tanto pochi............forse il problema non è la ram ma il lettore DVD..............:confused:
ho trovato dei torrent per scaricare la alternate solo che se aggiungo il torrent a TRANSMISSION il download non mi parte.............:muro: .........
rettifico.........ho trovato il torrent e sto' scaricando la
xubuntu-8.10-alternate-i386.iso
appena ce l'ho provo e speriamo non mi si blocchi........comunque strano che mi si blocca ,alla fine ho un 512MB di ram ..........non sono poi cosi tanto pochi............forse il problema non è la ram ma il lettore DVD..............:confused:
In effetti... la ram è più che necessaria...
Prova questa alternate e vediamo... magari è un altro tipo di problema e non deve per forza essere il lettore...
Un saluto a tutti...
masand
Mi è venuta in mente un'altra idea...
Hai ancora il sistema intallato? Se si, dalle opzioni Audio (lo screen che ti ho fatto vedere qualche post fa) invece di mettere su "Automatico". Seleziona ALSA o qualcosa del genere e vedi come va.
Io purtroppo ora sono su Windows (sono al lavoro) e non posso vedere altro...
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
23-03-2009, 19:37
Mi è venuta in mente un'altra idea...
Hai ancora il sistema intallato? Se si, dalle opzioni Audio (lo screen che ti ho fatto vedere qualche post fa) invece di mettere su "Automatico". Seleziona ALSA o qualcosa del genere e vedi come va.
Io purtroppo ora sono su Windows (sono al lavoro) e non posso vedere altro...
Un saluto a tutti...
masand
no avevo gia' provato a mettere tutte le opzioni che mi metteva ...ma non andava con nessuna
comunque ho scaricato e masterizzato la alternate .........domani provo ad installarla e spero che funzioni cosi'.....ma una guida per l'installazione da riga di comando????....no perchè graficamente è una cosa da riga di comando un'altr... :D
no avevo gia' provato a mettere tutte le opzioni che mi metteva ...ma non andava con nessuna
comunque ho scaricato e masterizzato la alternate .........domani provo ad installarla e spero che funzioni cosi'.....ma una guida per l'installazione da riga di comando????....no perchè graficamente è una cosa da riga di comando un'altr... :D
Già postato :)
Prova a seguire questo mio post: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/guida-installazione-minimale-di-ubuntu.html
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
24-03-2009, 20:15
niente da fare non riesco a far andare ne xubuntu ne ubuntu sul mio pc.......
...:(.......
.............sono riuscito ad installarlo con la alternate,solo che non mi parte riavviando c'è il boot loader che mi da' la scelta di che sistema operativo usare visto che ne ho 2 ,io do' ubuntu fa vedere che si carica e dopo si blocca e non parte......:(
......non so proprio il perchè ma mi ha sempre fatto cosi'.......anche ubuntu tempo addietro mi si bloccava sempre..........dovro' reinstallare debian e farla andare come si deve
niente da fare non riesco a far andare ne xubuntu ne ubuntu sul mio pc.......
...:(.......
.............sono riuscito ad installarlo con la alternate,solo che non mi parte riavviando c'è il boot loader che mi da' la scelta di che sistema operativo usare visto che ne ho 2 ,io do' ubuntu fa vedere che si carica e dopo si blocca e non parte......:(
......non so proprio il perchè ma mi ha sempre fatto cosi'.......anche ubuntu tempo addietro mi si bloccava sempre..........dovro' reinstallare debian e farla andare come si deve
Non ne ho idea allora... :boh:
Reinstalla Debian e facciamo passo passo le cose...
PS: Hai mai provato SIDUX? :)
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
25-03-2009, 19:32
Non ne ho idea allora... :boh:
Reinstalla Debian e facciamo passo passo le cose...
PS: Hai mai provato SIDUX? :)
Un saluto a tutti...
masand
no.............cosè??....una distro linux???
comunque si adesso mi sa che reinstallo debian..........ma devo farla andare come primaaaaaaaaaaa...........:D
no.............cosè??....una distro linux???
comunque si adesso mi sa che reinstallo debian..........ma devo farla andare come primaaaaaaaaaaa...........:D
Si, è una distro basata su Debian Sid :)
Home: http://sidux.com/
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
25-03-2009, 19:43
Si, è una distro basata su Debian Sid :)
Home: http://sidux.com/
Un saluto a tutti...
masand
bene ho visto che come xserver c'è kde e anche Xcfe.........ovviamente per averla il piu' leggera possibile devo optare per xcfe.....sbaglio???ma si nota che è piu' leggera???
mi sa proprio che provero' ad installare questa.........ho anche letto che come compatibilita' è migliore di debian...........
bene ho visto che come xserver c'è kde e anche Xcfe.........ovviamente per averla il piu' leggera possibile devo optare per xcfe.....sbaglio???ma si nota che è piu' leggera???
mi sa proprio che provero' ad installare questa.........ho anche letto che come compatibilita' è migliore di debian...........
Essendo una SID... :D
skintek1
25-03-2009, 19:58
non riesco a trovare il link(torrent)per il download della sidux 32 bit con xcfe in italiano................un'aiuto???........... :D
L'unica cosa che ho trovato è questo: http://sidux.unipv.it/release/sidux-2009-01-ouranos-xfce-i386-200902151314.iso
Ma non è torrent... e non so se è in Italiano :stordita:
skintek1
25-03-2009, 20:15
L'unica cosa che ho trovato è questo: http://sidux.unipv.it/release/sidux-2009-01-ouranos-xfce-i386-200902151314.iso
Ma non è torrent... e non so se è in Italiano :stordita:
il primo problemino ok...........
ma il secondo un po' meno.............:D
il primo problemino ok...........
ma il secondo un po' meno.............:D
Dai su... visto mai che sia uno spunto per imparare la lingua d'oltre oceano (o d'oltre manica) :D
skintek1
25-03-2009, 20:27
Dai su... visto mai che sia uno spunto per imparare la lingua d'oltre oceano (o d'oltre manica) :D
no no no niente inglese..........I NEED!!!!!!!!!! :D
comunque non riesco a trova sidux in italiano.........:(......e poi non c'è un forum di supporto in italiano.........
no no no niente inglese..........I NEED!!!!!!!!!! :D
comunque non riesco a trova sidux in italiano.........:(......e poi non c'è un forum di supporto in italiano.........
E noi che ci stiamo a fare :D
skintek1
26-03-2009, 18:32
E noi che ci stiamo a fare :D
eh gia'........................ :D
comunque non trovo il torrent per sidux in taliano..............ma su debian è possibile mettere xfce??
ho anche letto che fluxbox è ancora piu' leggero di xfce............quale mi consigli dei due??
eh gia'........................ :D
comunque non trovo il torrent per sidux in taliano..............ma su debian è possibile mettere xfce??
ho anche letto che fluxbox è ancora piu' leggero di xfce............quale mi consigli dei due??
Certo che si può mettere... Fluxbox è sicuramente molto più leggero, ma anche più minimale... e non dispone di tool avanzati come quelli di GNOME...
Insomma, sta a te capire, in base alle tue esigenze, quale ambiente scegliere :)
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
26-03-2009, 19:47
Certo che si può mettere... Fluxbox è sicuramente molto più leggero, ma anche più minimale... e non dispone di tool avanzati come quelli di GNOME...
Insomma, sta a te capire, in base alle tue esigenze, quale ambiente scegliere :)
Un saluto a tutti...
masand
adesso ho reinstallato tutto................adesso ho gnome che me l'ha messo di default.......se do un
apt-get install xfce4 me lo installa??
adesso ho reinstallato tutto................adesso ho gnome che me l'ha messo di default.......se do un
apt-get install xfce4 me lo installa??
Guarda nel gestore dei pacchett icosa ha... Io non ho debian e non saprei onestamente :)
skintek1
27-03-2009, 20:32
Guarda nel gestore dei pacchett icosa ha... Io non ho debian e non saprei onestamente :)
si c'è ...........ora lo provo................se non mi faccio vivo per un po' sai il perchè............:D :D
skintek1
27-03-2009, 20:47
l'ho installato xfce4...............ma poi ho riavviato e mi sa che mi ha caricato ancora gnome..........nella lista delle cose che carica all'inizio mi pare di aver letto gnome display manager...........come devo fare per usare xfce4??
l'ho installato xfce4...............ma poi ho riavviato e mi sa che mi ha caricato ancora gnome..........nella lista delle cose che carica all'inizio mi pare di aver letto gnome display manager...........come devo fare per usare xfce4??
Hai letto GDM... Il gestore dei login e tutto il resto... è normale :)
skintek1
27-03-2009, 20:57
Hai letto GDM... Il gestore dei login e tutto il resto... è normale :)
ma quindi da gnome ad xfce4 non cambia niente???
ho riguardato e c'è scritto
gnome display manager, gdm.
quindi mi sa che mi usa ancora gnome........... :(
Ma no...
Lo GNOME Display Manager (GDM) è un display manager che implemente tutte le funzioni significative richieste per la gestione di display collegati e remoti.
GDM è responsabile della gestione dei display sul sistema. Ciò include l'autenticazione degli utenti, l'avvio di sessioni utente e la terminazione di sessioni utente.
Quindi il DE e GDM sono due cose diverse, tanto è vero che si potrebbe usare KDM (il gestore degli accessi di KDE con GNOME e viceversa).
Vai tranquillo... :)
Un saluto a tutti...
masand
skintek1
27-03-2009, 21:23
Ma no...
Lo GNOME Display Manager (GDM) è un display manager che implemente tutte le funzioni significative richieste per la gestione di display collegati e remoti.
GDM è responsabile della gestione dei display sul sistema. Ciò include l'autenticazione degli utenti, l'avvio di sessioni utente e la terminazione di sessioni utente.
Quindi il DE e GDM sono due cose diverse, tanto è vero che si potrebbe usare KDM (il gestore degli accessi di KDE con GNOME e viceversa).
Vai tranquillo... :)
Un saluto a tutti...
masand
ma non capisco............come mai se passo da KDE a GNOME si nota che è tutto diverso e se cambio da GNOME a XFCE4 non noto niente???:confused:
ma non capisco............come mai se passo da KDE a GNOME si nota che è tutto diverso e se cambio da GNOME a XFCE4 non noto niente???:confused:
Perché sono scritti con gli stessi toolkit grafici, per cui l'impatto estetico è molto simile... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.