PDA

View Full Version : Problemi con file avi


Sick Boy
19-03-2009, 13:31
ciao a tutti,

per lavoro ho dovuto montare un video con premiere e, dopo il lavoro di eliminazione delle parti che non servivano, ho eseguito l'esporting in .avi e .wmv.

una volta completata questa operazione, ho visto che file .avi era di 5.5 gb, ma inserendolo su un hd portatile con 100gb di spazio libero, mi dava l'errore che il disco era pieno. da cosa dipende che un file .avi risulti molto più grande della sua effettiva dimensione? anche nelle proprietà risultava pesare sui 5.5gb

con un altro file esportato da premiere di 1.2gb invece, ho avuto un altro problema. l'ho masterizzato su un dvd, ma pur occupando spazio sul supporto, non me lo visualizzava all'interno della cartella del dvd. questo da cosa può dipendere?

grazie

Styb
19-03-2009, 17:48
ciao a tutti,

per lavoro ho dovuto montare un video con premiere e, dopo il lavoro di eliminazione delle parti che non servivano, ho eseguito l'esporting in .avi e .wmv.

una volta completata questa operazione, ho visto che file .avi era di 5.5 gb, ma inserendolo su un hd portatile con 100gb di spazio libero, mi dava l'errore che il disco era pieno. da cosa dipende che un file .avi risulti molto più grande della sua effettiva dimensione? anche nelle proprietà risultava pesare sui 5.5gb

Mi viene da pensare che il disco esterno sia formattato FAT32 che non supporta i file con dimensione maggiore di 4 Gb, è il tuo caso?

Cosa intendi con

l'ho masterizzato su un dvd, ma pur occupando spazio sul supporto, non me lo visualizzava all'interno della cartella del dvd.

Sick Boy
20-03-2009, 10:40
intendo che, ad esempio, ho questo .avi di 2gb. lo masterizzo e il dvd mi da come spazio occupato 2gb, anche guardando il dvd si vede che è stato scritto, ma quando inserisco il dvd in un lettore me lo vede come vuoto.

Styb
20-03-2009, 12:44
Se nel PC si vede bene, mi viene da pensare che il problema è del lettore DVD che non riconosce il tipo di supporto.

Sick Boy
20-03-2009, 16:23
è strano perchè l'abbiamo provato in due diversi pc (uno con xp e uno con vista) con lo stesso risultato. può essere un problema di codec?

Styb
20-03-2009, 21:51
Quando apri un file video e il player non lo riproduce è probabile che ci sia un problema di codec; però nel tuo caso un primo problema da risolvere è che, come hai detto, la cartella del DVD è vuota.
Penso che il problema sia da ricercare nel malfunzionamento del masterizzatore oppure nel lettore che non riconosce il DVD.

Sick Boy
21-03-2009, 08:28
la stranezza è che i due pc sono nuovi e il problema si è ripetuto 2 volte.

mah.. non saprei proprio spiegare il motivo.