painbrain
19-03-2009, 13:16
prendo un post dei primi dell'anno di Beppe Grillo e vi riporto il link con un'analisi dei primi punti.
la cosa più lampante è l'errore sul calcolo dei tempi però è curioso e "divertente" come le cose si avverino una per una :)
http://www.beppegrillo.it/2009/01/oroscopo_2009/index.html#comments
A gennaio l’economia rallenta, ma tiene.
questo è un dato di fatto visto il casino economico in atto ed era pure facilmente prevedibile direi.
A febbraio Morfeo Napolitano nutre qualche preoccupazione per il PIL.
onestamente non mi ricordo se l'ha fatto Napolitano o cmq qualcuno a febbraio ma i fatti numerici nonchè i pensieri televisivi della CGIL confermano.
A marzo Tremonti implora gli italiani, Geronzi, Profumo e Passera di comprare Bot, Btp e CCT.
questo non è successo, perlomeno non ancora considerando anche i bassi rendimenti e lo scontro frontale con i bund degli altri paesi europei.
Ad aprile lo psiconano garantisce sul futuro dell’Italia.
lo fa' da 10 e passa. la crisi è KOMUNISTA!
A maggio Boss(ol)i rassicura che il federalismo è alle porte.
ci siamo quasi. son sicuro che a breve ci sarà la bozza per la modifica definitiva
A giugno alle elezioni non ci va nessuno.
votate Mastellone o Bassolino? ci posso stare che gli elettori effettivi saranno pochini rispetto ai tempi sicuramente più politici del passato.
A luglio i nuovi disoccupati sono più di due milioni.
ovvio effetto della crisi. considerando cassaintegrati e precari non rinnovati penso che il numero già ora sia più alto.
Ad agosto Morfeo Napolitano spiega in diretta televisiva che una possibile crisi lo inquieta.
mi pare che lo inquieti già da adesso: link (http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/viewSearchResults.jsp?p=131&s=0&r=Nazionale&start=0&trova=napolitano&g_da=&m_da=&a_da=&g_a=&m_a=&a_a=&minTime=&maxTime=)
le prossime ancora non si sono viste e/o realizzate o meno però Catania è fallita, Roma poco c'è mancato ecc
meno male che qualche soldo in cassa ancora c'è :)
A settembre Tremonti taglia del 30% le pensioni e gli stipendi del pubblico impiego. Sempre a settembre il debito pubblico supera i 1900 miliardi. Sempre a settembre lo psiconano si fa riprendere in via Montenapoleone a Milano a fare acquisti per rassicurare gli italiani. Bondi, Cicchitto e Gasparri passano tutti i pomeriggi alla Upim a riempire i carrelli.
A ottobre gli insegnanti non ricevono lo stipendio e le scuole sono chiuse.
A novembre falliscono le amministrazioni pubbliche di Roma, Napoli, Palermo e Bari. Sempre a novembre lo psiconano si reca due settimane alle Barbados per dare l’esempio e dimostrare a tutti che la crisi è un’invenzione dei comunisti.
A dicembre, dall’elicottero, mentre varca il confine austriaco, Tremonti dichiara la bancarotta dello Stato e il federalismo fiscale. Nel senso che ognuno si terrà per sé quello che gli è rimasto in tasca.
A dicembre lo psiconano decide di prolungare per qualche anno le sue vacanze e di farsi assistere dal super consulente Lucianone Gaucci per trattare il suo rientro in Italia ai domiciliari con i tribunali della Repubblica.
per prospettive ancor più nero vi rimando alla traduzione del GAEB Report n.33 di Europe2020 a cura di InformazioneScorretta (il mitico Felice Capretta)
ecco il link (http://informazionescorretta.blogspot.com/2009/03/europe2020-geab-report-33-italiano_19.html)
saluti :)
la cosa più lampante è l'errore sul calcolo dei tempi però è curioso e "divertente" come le cose si avverino una per una :)
http://www.beppegrillo.it/2009/01/oroscopo_2009/index.html#comments
A gennaio l’economia rallenta, ma tiene.
questo è un dato di fatto visto il casino economico in atto ed era pure facilmente prevedibile direi.
A febbraio Morfeo Napolitano nutre qualche preoccupazione per il PIL.
onestamente non mi ricordo se l'ha fatto Napolitano o cmq qualcuno a febbraio ma i fatti numerici nonchè i pensieri televisivi della CGIL confermano.
A marzo Tremonti implora gli italiani, Geronzi, Profumo e Passera di comprare Bot, Btp e CCT.
questo non è successo, perlomeno non ancora considerando anche i bassi rendimenti e lo scontro frontale con i bund degli altri paesi europei.
Ad aprile lo psiconano garantisce sul futuro dell’Italia.
lo fa' da 10 e passa. la crisi è KOMUNISTA!
A maggio Boss(ol)i rassicura che il federalismo è alle porte.
ci siamo quasi. son sicuro che a breve ci sarà la bozza per la modifica definitiva
A giugno alle elezioni non ci va nessuno.
votate Mastellone o Bassolino? ci posso stare che gli elettori effettivi saranno pochini rispetto ai tempi sicuramente più politici del passato.
A luglio i nuovi disoccupati sono più di due milioni.
ovvio effetto della crisi. considerando cassaintegrati e precari non rinnovati penso che il numero già ora sia più alto.
Ad agosto Morfeo Napolitano spiega in diretta televisiva che una possibile crisi lo inquieta.
mi pare che lo inquieti già da adesso: link (http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/viewSearchResults.jsp?p=131&s=0&r=Nazionale&start=0&trova=napolitano&g_da=&m_da=&a_da=&g_a=&m_a=&a_a=&minTime=&maxTime=)
le prossime ancora non si sono viste e/o realizzate o meno però Catania è fallita, Roma poco c'è mancato ecc
meno male che qualche soldo in cassa ancora c'è :)
A settembre Tremonti taglia del 30% le pensioni e gli stipendi del pubblico impiego. Sempre a settembre il debito pubblico supera i 1900 miliardi. Sempre a settembre lo psiconano si fa riprendere in via Montenapoleone a Milano a fare acquisti per rassicurare gli italiani. Bondi, Cicchitto e Gasparri passano tutti i pomeriggi alla Upim a riempire i carrelli.
A ottobre gli insegnanti non ricevono lo stipendio e le scuole sono chiuse.
A novembre falliscono le amministrazioni pubbliche di Roma, Napoli, Palermo e Bari. Sempre a novembre lo psiconano si reca due settimane alle Barbados per dare l’esempio e dimostrare a tutti che la crisi è un’invenzione dei comunisti.
A dicembre, dall’elicottero, mentre varca il confine austriaco, Tremonti dichiara la bancarotta dello Stato e il federalismo fiscale. Nel senso che ognuno si terrà per sé quello che gli è rimasto in tasca.
A dicembre lo psiconano decide di prolungare per qualche anno le sue vacanze e di farsi assistere dal super consulente Lucianone Gaucci per trattare il suo rientro in Italia ai domiciliari con i tribunali della Repubblica.
per prospettive ancor più nero vi rimando alla traduzione del GAEB Report n.33 di Europe2020 a cura di InformazioneScorretta (il mitico Felice Capretta)
ecco il link (http://informazionescorretta.blogspot.com/2009/03/europe2020-geab-report-33-italiano_19.html)
saluti :)