PDA

View Full Version : HEX by Mino


Pagine : [1] 2

RigoR/SpP
19-03-2009, 12:01
Benvenuti nel worklog del case Hex!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/ateaser.jpg

Nasce dopo quattro mesi circa di pianificazione un progetto dedicato ad una figura geometrica che mi ha sempre affascinato, l'esagono.

I piani sono tutto sommato semplici, fare un case esagonale :-)
Devo però molto a due modder ed alle loro creazioni ovvero :

- il Difference Engine di PaxNoctis per la struttura, la base, l'alternanza di luce ed ombra

- il Dark Blade di G69T per l'idea dei neon che diffondono luce senza "spararla" e fanno un'effetto scenico secondo me fenomenale. Senza contare poi che la visita nella sua officina è stata fonte di ispirazione per le colonne portanti di questo progetto.

Come dicevo, i mesi di progettazione sono stati intensi, tutto è partito da alcuni disegni su carta, dai quali ho subito realizzato che avrei avuto bisogno di sei lastre di metallo per i pannelli laterali.

Cercando in giro e scartando l'alluminio in prima battuta ho trovato dei pannelli per apparati rack, questi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/panneli.jpg

Il vantaggio di usare questi pannelli è dato dal fatto che hanno una larghezza ed un'altezza standard, e poi sono in acciaio nero...
Le misure di altezza vengono espresse in Rack Unit, chiamate da tutti "U" , 1U corrisponde a 1.75 pollici, che sono esattamente 44.45 mm. Questo in teoria, in realtà le dimensioni sono di 1/32 di pollice in meno (0.031 pollici in meno) o per meglio dire, 0.79 mm in meno del dichiarato per permettere una certa tolleranza durante l'assemblaggio di pannelli multipli.
La lunghezza invece è fissa a 19 pollici, ovvero 483mm.

Con le misure alla mano, ho deciso di fare i lati dell'esagono pari a 5U, ovvero 220mm . Cercando dei pannelli rack a buon prezzo, ho scoperto che esistono sia con che senza feritoie, e mi sono messo a pensare...

Ma intanto ho disegnato la base :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_225353.jpg

Da questo disegno fatto in vettoriale ho iniziato e definire quello che volevo come partenza, ovvero la posizione dell'alimentatore, al centro del tutto.
Ai due lati metterò due ventole da 80mm in immissione.

RigoR/SpP
19-03-2009, 12:01
La base sarà in alluminio a sandwich , così composto :
alluminio da 1.5mm
griglia per le ventole da 0.8mm
alluminio da 0.8mm

Ecco i componenti in posizione con il loro ingombro :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_225500.jpg

Ora viene il bello, ovvero come reggere la struttura?
Avevo pensato che avrei potuto scaricare tutto il peso sui pannelli laterali, ma poi ho ripensato a G69T ed al suo G69T Classic (dio come vorrei potermene permettere uno!) ed ho usato la sua idea delle colonne laterali riadattandola ai miei bisogni :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_225658.jpg

Ho scelto di usare sei barre di alluminio a profilo ovviamente esagonale forate e filettate ad entrambe le estremità per tenere su il tutto, e mi sono posizionato i sei esagoni sul disegno della base.

Ora mi sono messo a pensare su come mettere i pannelli e come posizionare le periferiche, dopo un mese circa credo di essere arrivato alla soluzione definitiva... Sinceramente ho valutato diverse combinazioni e diversi approcci al raffreddamento, soprattutto grazie a One1Ros , per poi decidere di usare questa :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231142

Piccola spiegazione necessaria...
Questo disegno mostra lo sviluppo laterale del case, tre pannelli saranno da 5U ed altri tre saranno una combinazione di 2U+1U+2U. Quelli da 2U saranno del tipo ventilato in modo da favorire il ricircolo dell'aria e la fuoriuscita della luce. Ecco, la luce... Beh, ne parliamo dopo :-)

RigoR/SpP
19-03-2009, 12:02
Ora viene il fissaggio dei pannelli rack :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_225754.jpg

Come potete vedere ho scelto di usare dei profilati di alluminio 20*20*2mm ma alcune viti dei pannelli saranno a far presa nel vuoto. Meno male che ho deciso a priori di mettere delle colonne, sennò il case sarebbe diventato spazzatura in breve... Grazie Dia2777 per avermi convinto a progettare tutto prima!
Ora è il momento di aggiungere il drive ottico :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_230030.jpg

Ho meditato di fare un contro pannello di alluminio da 1.5mm avvitato a due colonne per sorreggere i drive, ecco il dvd al suo ipotetico posto.
Piccola nota sul dvd : mi è stato gentilmente regalato da JJ McTiss (assieme ad un cavo floppy nero) l'ultima volta che è passato a bersi una birra qui da me, ed è stato davvero un graditissimo regalo, anche perchè al tempo ero disoccupato e molto depresso...
Certe gentilezze non si dimenticano...

Vista dello spaccato della struttura :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231239.jpg

Da sinistra a destra la vista laterale , gli intagli da fare sul contropannello per far passare i cavi e il pannello rack con i suoi fori. Ora come ora il design è questo ma ovviamente è suscettibile di cambiamenti in corso d'opera...
Come potete vedere, ho deciso di mettere due hub USB da 4 porte cadauno che avevo comprato tempo fa già per questo progetto, ed un floppy.
Quest'ultimo, gentile omaggio di _FAX_ è un modello della Teac che ho cercato per anni ad un prezzo umano, visto che incorpora anche un lettore di schede CF e simili. Un grosso grazie al grande _FAX_ per questo dono molto gradito!

Vedete che sul disegno c'è spazio anche per un pannello VFD della Antec, è da un bel pò di anni che vorrei un pannello così, molto old style, ma forse questa è la volta buona... Certo, il costo non è basso ma...

RigoR/SpP
19-03-2009, 12:02
Vabbè, passiamo ad altro, come fare per gli hard disk?
Per quel che mi riguarda, volevo usare due box per sopprimere il rumore dei dischi, indi ho pensato di usare lo stesso sistema del contro pannello di alluminio così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_230213.jpg

I due hard disk verranno messi in verticale, avvitati al contro pannello. Spero di trovarli ad un prezzo decente... Ancora non so su che marca orientarmi, ma di sicuro li vorrei neri e di alluminio bello spesso...
Nel particolare, ecco come li vorrei mettere :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231447.jpg

In grigio il contropannello, in nero il pannello rack da 5U.
Come notate ho scritto Nexus sui box, non so se riuscirò a trovarli, ma sicuramente sono misure precise, grazie a Janne (Darkened) che ne ha uno e lo ha misurato per me :-)
I due particolari in rosso sono i fori per il passaggio dei cavi dati e di alimentazione, in modo da tenere il tutto nascosto alla vista.
Grazie ancora Janne!

Vediamo insieme il cestello della motherboard :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_230320.jpg

Le misure sono abbondanti sia come larghezza che come altezza, in modo da poter montare anche dissipatori grossi (ad aria). Oltretutto stare abbondante mi permette di usare cestelli diversi. Volevo usarne uno della Lian Li ma siccome mi sarei dovuto vendere un rene solo per coprire le spese di spedizione ho deciso di cercare qualche case da rottamare e cannibalizzare quel che mi serve...
Nei prossimi giorni vedo se Berto, Fabio (autodefinitosi il Divino) e Fabio 2 (autodefinitosi Fabius Isidore Isou Tzara, ma per comodità Fabius) hanno qualche avanzo di magazzino da regalarmi, speriamo in bene!

Ora resta solo da definire il top, mi è venuto in mente di fare una cosa così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231740.jpg

Sempre la tecnica della base, ovvero :
alluminio da 1.5mm
griglia per le ventole da 0.8mm
alluminio da 0.8mm
Gli esagoni in viola hanno come lato 80mm in caso mi servisse montare delle ventole supplementari. Le barrette che vedete ve le spiego tra poco...

RigoR/SpP
19-03-2009, 12:03
A questo punto il mod a grandi linee è definito, ma resta l'incognita del colore... Puntavo sul nero opaco esterno, mentre il colore dell'illuminazione è stato un punto molto discusso tra me e me e con mia moglie.
Alla fine ho deciso di optare per un colore mutevole, ho scelto di usare, se il prezzo non è osceno, delle strisce di led SMD RGB.
Il controller RGB già lo ho (anzi, ne ho due) ma i led rendono poco, le strip secondo me sono una figata...
Per ora le idee sul tavolo sono queste, e l'unica certezza è l'alluminio da 1.5mm che viene regalato dal solito mitico Dia2777 :-)

Ed ora a voi, che me dite?

Munch
19-03-2009, 16:06
Dico che ci hai pensato molto e in dettaglio... è ora di passare ai fatti! :D

dj_ste
19-03-2009, 16:12
sicuramente seguirò gli sviluppi!

RigoR/SpP
20-03-2009, 12:32
Eccoci qui, belli freschi per parlare di questo progettino!
Anzitutto volevo dare un grosso grazie ad Anna ed a tutto il team Enermax che ha creduto ai miei miseri disegni ed alle mie idee!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/enermax.jpg

Nella loro infinità bontà o follia mi hanno mandato qualcosa per mettere in piedi questo progetto, ma giusto un qualcosina...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4705.jpg

Una ventola Magma, che non fa mai male, credo che la userò per dissipare la CPU o come intake, ancora non so...
Ma, cosa molto importante, mi hanno anche mandato questa cosina :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4726.jpg

Si, è un Revolution!
Mai avuto un'alimentatore così figo...
Giusto per vedere cosa c'è nella scatola :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08625.jpg

Dio quanto pesa!!!
Tutte le recensioni ne parlano benissimo, sono proprio contento di avere questa bestia per alimentare il mio progetto!

RigoR/SpP
20-03-2009, 12:33
Piccola nota a margine :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08627.jpg

La griglia di areazione è esagonale!
Si, sono proprio felice!
Ma andiamo avanti, sono finalmente passato da Fabio il Divino, Berto e Fabius, avevano diversi case da buttare, ma ho salvato uno chassis Olidata..
Niente di che, ma aveva il cestello della motherboard utile per me :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08603.jpg

Dopo qualche minuto di lavoro con il trapano con punta del 5 ecco che il cestello è separato dallo chassis :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08604.jpg

Ora bisogna prendere qualche misura su dove tagliare, è eccessivamente lungo...
Però prima devo aspettare che mi arrivino le lamiere per i pannelli laterali...
Dovrebbero essere qui domani o dopo, intanto giro per vedere cosa posso trovare di esagonale e di figo per il progetto...
Intanto colgo l'occasione per ringraziare i ragazzi di Al.Fa. Computer (http://www.alfa-computer.com/) mettendo il loro logo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/alfacomputer.jpg

Senza di loro un cestello per motherboard mi sarebbe costato 28.50 dollari + altrettanti di spedizione...

Pilota fulmine
20-03-2009, 22:23
solo ora ho aperto il forum (bazzico molto poco sui forum di pc:( ) e vedo questo progetto??? bene bene!!! avevo visto i primi disegni su im... si rincomincia! auguri

stetteo
21-03-2009, 14:42
caspita, mod ben pianificata che promette molto bene e che ali!

RigoR/SpP
22-03-2009, 06:45
L'ali è un gioiello...
Da test fatti da un'amico è rock solid, ne sono pienamente soddisfatto :-)
Rieccomi qui...
Voglio fare un piccolo esperimento...
Tenere traccia in ogni aggiornamento delle spese del progetto, così, tanto da rendersi conto di quanto ci vado a spendere...
Oggi finalmente sono arrivate le lamiere da Rack !
Eccole qui :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08601.jpg

Sono molto molto resistenti, sono contento della spesa!
Assieme ad esse ho anche comprato delle viti M6 con il relativo dado di fissaggio e la rondella in gomma, eccole qui :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08616.jpg

Non male, ma ora voglio vedere come rende un pannello 2U+1U+2U :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08612.jpg

In linea di massima ci siamo!
Ora, come dicevo stavo cercando sia i box per gli hard disk sia un qualcosa di esagonale, visto che giravo sul sito della Nexus ho trovato entrambe le cose...
Grazie a Michael di Nexus, questo progettino beneficia di un'altro sponsor :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/nexus.jpg

Adesso devo solo aspettare che arrivi quello che gli ho chiesto, ovvero :

http://www.nexustek.nl/images/beamairproductimage2.gif
- BeamAir da 120 mm (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm) tre pezzi

http://www.nexustek.nl/images/daw_bla_small.gif
- Drive-A-Way black (http://www.nexustek.nl/drive-a-way_internal_aluminium_hdd_enclosure.htm) tre pezzi, in colore nero

http://www.nexustek.nl/images/dampers_lineup2.gif
- Dampers (http://www.nexustek.nl/NXS-dampers-rubber-case-feet.htm) in colore nero/arancione , sei pezzi

In più mi manderà dei led bicolore per illuminare il case o delle periferiche, vedremo come li userò...
Intanto, grazie a Nexus ed a Michael, come sempre mi segue nella mia follia!
Ancora non so se userò i BeamAir, ma di sicuro non me li potevo perdere...
Per quel che riguarda i box per gli hard disk, ho tristemente scoperto che non li producono più da quasi un'anno e quelli che erano disponibili erano prodotti DOA (dead on arrival, arrivati non funzionanti) ma a me poco importa, tanto li modificavo comunque :-)
Invece i Dampers mi risolvono il problema dei piedini (oddio, lo avevo anche già risolto, ma con questi è molto più figo) e mi eliminano ogni vibrazione...


Spese :

Pannelli rack, viti, rondelle,bulloni, spedizione : 94.50

l@ser
22-03-2009, 15:10
spettiamo novita':D

Pilota fulmine
22-03-2009, 23:34
mah i Dampers li avrei evitati...

cmq aspettiamo novità!

RigoR/SpP
23-03-2009, 22:07
Boh, io sinceramente li trovo carini, e molto utili...
Ma nulla mi obbliga ad usarli, ho ancora qualche carta da giocare come supporto, credimi :-)

Pilota fulmine
23-03-2009, 22:16
Boh, io sinceramente li trovo carini, e molto utili...
Ma nulla mi obbliga ad usarli, ho ancora qualche carta da giocare come supporto, credimi :-)

tu hai sempre una o più carte da giocare! utili si ma quelle patacche laterali...oppure gli fai una limatina alle scritte/patacche e ci scrivi o metti qualcosa con il nome del mod. Questo metodo lo trovo più elegante. Originalmente sembrano un po posticci e per questo mod non va bene, anzi per tutti i tuoi mod!

RigoR/SpP
24-03-2009, 20:33
Hai scritto bene, originalmente....
Solo che sti dampers hanno una caratteristica che non salta subito all'occhio, o per lo meno, ho messo una foto nella quale la caratteristica non salta all'occhio, credimi, ci si può lavorare alla grande... :-)
Ieri mi è arrivato il pacco dalla Nexus, ecco il contenuto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4699.jpg

Tre BeamAir, non mi dite che non sono perfetti :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4701.jpg

Giusto una misurazione per i curiosi come me :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4704.jpg

Ora lo vorrei vedere su una Magma di Enermax :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4719.jpg

Però lo spessore della ventola da 25mm passa a 35mm, chissà...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4721.jpg

Ecco i famosi Dampers :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4723.jpg

Sono molto ben fatti, me li aspettavo molto plasticosi invece sono discretamente cedevoli, ho subito provveduto a metterne quattro sotto l'amplificatore dell'impianto stereo, ci stanno benissimo!

RigoR/SpP
24-03-2009, 20:34
In più Michael ha detto che mi mandava qualche led bicolore ma...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4724.jpg

E meno male che aveva detto qualche!
Ed ecco i Drive-A-Way :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4729.jpg

Visto dal retro :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4730.jpg

Saranno necessarie alcune modifiche, in primis alle viti che sono M3, ma anche come metodo di fissaggio ai pannelli... Beh, qualcosa mi studierò, lasciamoli per il momento da parte per dedicarci a loro in futuro.

Ora che ho i pannelli, non posso resistere e devo dare due prove di ingombro effettive :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08606.jpg

Ok, ci siamo quasi... Però devo tagliare il cosiddetto "lip" ovvero le alette di metallo che corrono sui lati lunghi, altrimenti i pannelli non si andranno ad incastrare ad esagono come ho in mente io... Ma per il momento mi fermo qui, commenti?

stetteo
24-03-2009, 20:42
wow, come già detto tutta questa roba fa pensare a qualcosa di stratosferico.

RigoR/SpP
26-03-2009, 14:37
Credimi, se mi entrano le sponsorizzazioni che sto trattando quello che ho fatto vedere fino ad ora è nulla...
Incrocia le dita per me :-)
Nell'ultimo update si parlava del taglio del lips dai pannelli...
Ragionando un pochino, mi basta levare i lips dai pannelli da 5U e basta, mi sono organizzato così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08629.jpg

Mi sono in pratica creato una serie di scontri per tenere il pannello in sede e con il seghetto elettrico sego via il lips... Si, lo so, rovinerò il colore al pannello internamente, ma non si può avere tutto dalla vita, vorrà dire che rivernicerò...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08630.jpg

Ecco un lip tagliato,è alto circa 10mm, e giuro che l'acciaio è davvero duro da tagliare...
Se penso che ne devo levare altri 4 mi viene male!
Già che ho il seghetto sottomano ho preso qualche misura per scorciare il supporto per la motherboard :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08631.jpg

Dopo una manciata di secondi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08632.jpg

Se però notate bene, i fori per il fissaggio della motherboard al cestello sono quadrati, perchè bisognerebbe usare il sistema di bloccaggio fornito. Come potete immaginare, sul cestello ce ne erano troppo pochi per quello che mi serve, così ora mi studio come creare un metodo di fissaggio appropriato.

RigoR/SpP
26-03-2009, 14:39
Credo che la motherboard avrà un bel peso addosso, tra dissipatori e schede video, indi urge una soluzione decente...
Intanto tra una cosa e l'alta ho deciso di provare un diverso layout dei componenti sulla base, ovvero una ventola da 120 e l'alimentatore, naufragando miseramente :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08739.jpg

Ritorno al disegno originale :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08752.jpg

Ovvio, anche le ventole da 80mm sono Enermax, vorrà dire che la ventola da 120 la userò per la cpu :-)
Già che sono nei disegni, ecco anche il top :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08753.jpg

Direi che ci siamo, ora non resta che andare in laboratorio, accoppiare le lamiere con del compensato, forare, fissare e tagliare, cosa volete che sia...

carpo93
26-03-2009, 14:56
bel mod ,fantastico ali
complimenti

Munch
26-03-2009, 16:16
Credimi, se mi entrano le sponsorizzazioni che sto trattando quello che ho fatto vedere fino ad ora è nulla...
Incrocia le dita per me :-)


:eek: La mia curiosità ora è a mille...
Incroceremo tutti le dita per te!

Pilota fulmine
26-03-2009, 17:19
certo che incrociamo le mani!

arvin78
27-03-2009, 09:06
l'ali è stupendo :sbav: ...
sono proprio curioso di vedere che ci combini con questo nuovo progetto :D

RigoR/SpP
28-03-2009, 22:30
Grazie ragazzi, io anche spero molto di riuscire a chiudere questa trattativa, sarebbe un'enorme piacere per me... ma vedremo :-)
Ora che ho le lamiere con i disegni, ecco come ho deciso di procedere :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08755.jpg

Le due lamiere sono sovrapposte ed alla base ho piazzato un foglio di compensato da 3mm per dare rigidità al tutto. Poi ho forato con la punta M5 per ottenere i fori di fissaggio delle colonne ed il centro delle ventole.
Questo accorgimento mi permette di usare delle viti nei fori per tenere fermi i pezzi da tagliare, in modo che il contorno venga preciso.

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08757.jpg

Pronti a partire con il primo lato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08758.jpg

Dopo i primi 5 minuti il primo lato è tagliato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08760.jpg

Ora non mi resta che aspettare l'arrivo delle lastre da 1.5mm da Dia2777 :-)

RigoR/SpP
28-03-2009, 22:31
Nel frattempo mi dedico al supporto della motherboard. Ho pensato di usare ancora il teflon come per un mio progetto precedente, eccolo qui :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08641.jpg

Un semplice tagliere dell'Ikea che già avevo, che verrà opportunamente tagliuzzato :-)
Ho deciso di usare delle viti M4 a testa svasata, siccome le avevo già sottomano senza doverle comprare, ma per tenerle belle aderenti ho dovuto comprare la punta a svasare... Non so mica se ho risparmiato :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08633.jpg

Dopo qualche prova su un pezzo di scarto mi posso dire soddisfatto , ho trovato la profondità giusta sul trapano a colonna :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08638.jpg

Ora non mi resta che fare una prova veloce :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08640.jpg

Ok, mi ritengo soddisfatto, sotto il teflon, sopra una rondella inox ed un'altro pezzo di teflon.

RigoR/SpP
28-03-2009, 22:32
Ora viene il bello, tagliare tanti quadratini dal teflon :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08642.jpg

Come sempre , con il seghetto elettrico è stata una passeggiata!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08643.jpg

Dopo aver svasato tutto, ho forato, poi ho filettato M4 :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08645.jpg

Usando l'oramai collaudata tecnica del trapano più raspa da legno e lima fina da metallo mi sono messo al lavoro :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08648.jpg

Questo è il risultato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08650.jpg

Ora non mi resta che incollare tutto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08653.jpg

Ho preparato tutte le viti avvitate a tre quarti, poi mi sono messo i guanti perchè l'Attak se uno si distrae ha uno sgradevole effetto sulla pelle :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08654.jpg

Ho messo una goccia di Attak poi ho avvitato fino in fondo, mettendo i pezzi ad asciugare su un pezzo di legno opportunamente forato.
Nel prossimo up andiamo avanti con questo lavoro, tanto si aspettano ancora un paio di pacchettini che sono in arrivo verso casa mia...


Spese :

Totale precedente : 94.50
Fresa a svasare : 8.80

Totale attuale : 103.30

Munch
29-03-2009, 10:20
Ottimo lavoro come solito.
Quanto vorrei avere posto per bel trapano a colonna...:cry: facilita molto molte lavorazioni e direi anche che permette una maggiore precisione.

Soulman84
29-03-2009, 14:39
ti seguo anche di qui zio Mino:)

RigoR/SpP
02-04-2009, 19:20
Guarda, il mio trapano a colonna quando non lo uso lo tengo sotto al tavolo di lavoro, è una spesa tutto sommato contenuta per un'oggetto che usi molto + spesso di quello che pensi, credimi...
Come dicevamo prima, andiamo avanti con gli spacer per la motherboard, ne ho fatto un secondo set che vanno proprio sotto la piastra :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08659.jpg

Ecco come vengono alla fine :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08661.jpg

Per ora non so se mettere il dado cieco o meno, ma in linea di massima si...
Come vedere la rondella di teflon più grossa va sotto il supporto della motherboard, quella più piccola sopra...
Cercando nella mia cassetta degli avanzi ho trovato questi pezzi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08714.jpg

Mi sono reso conto che mi mancano un paio di cose per proseguire, allora ho fatto un salto da Luigi in ferramenta e sulla via del ritorno sono passato da Stefano il serramentista...
Ecco cosa ho preso :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08721.jpg

Cinquecento rivetti anodizzati neri da 5mm da Stefano, assieme a qualche lastra di alluminio di scarto. Gentilmente non mi ha fatto pagare nulla, ma di sicuro me li mette nel conto delle prossime finestre che gli farò fare :-)
Da Luigi invece ho preso una punta M5 , e già che c'ero ho anche preso un maschio M6, una confezione di dischi 409 per il Dremel e per finire quattro metri di neoprene adesivo largo 20mm ed alto 5mm. Beh, bella spesa... Poi mi sono ricordato che dovevo prendere solo un seghetto manuale, e sono tornato indietro...
Mi sono ricordato anche che mi serviva dell'alluminio, due metri, 20*20*1mm e le lame di ricambio...
Insomma, altri soldi..
Torno al volo a casa, devo provare subito la rivettatrice che sono 5 o 6 anni che non la prendo in mano, forse di più, di sicuro non ero ancora sposato l'ultima volta che l'ho usata...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08722.jpg

Bella sfaticata tirare questi rivetti, pensavo di regalarmi una rivettatrice elettrica ma costa una cifra che sfiora l'oscenità... Vorrà dire che userò pochi rivetti :-)
Torniamo ai pezzi incollati, vah!
Dopo una rapida incollata e 24 ore di asciugatura sul calorifero ecco il risultato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08724.jpg

Dopo un taglio con il nuovo seghetto (che funziona benissimo) ed una forata con la punta M5 (che ho scoperto di avere già, accidenti!) ecco cosa ho ottenuto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08725.jpg

Foratura rapida del cestello della motherboard :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08727.jpg

Ora non mi resta che rivettare i cinque distanziali che ho fatto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08728.jpg

Purtroppo il tempo a disposizione è finito, nel prossimo up vi spiego anche perchè sto facendo questa cosa... Ma qualcuno ci è già arrivato, ci scommetto!


Spese :

Totale precedente : 103.30

Punta M5 : 1.60
Maschio M6 : 10.20
Dischi 409 : 8.80
Neoprene : 4.80
Seghetto : 5.60
Lame di ricambio : 4 euro
Alluminio : 6.20

Totale attuale : 144.50

P.S. : secondo voi quanto vado a spendere in totale? Io spero di stare entro i mille euro, compreso motherboard, schede video, dissipatori varii , due hard disk , led , vernice...
Sarò troppo ottimista?

Matalf
02-04-2009, 19:29
Entro i mille euro... dipende che HW vuoi mettre dentro, comunque se ritardi il più possibile l'acquisto dei componenti vai sicuramente a risparmiare ;)



P.s: lavoo stupendo

@less@ndro
02-04-2009, 19:36
si prennuncia veramente come kolossal del modding!!! :eek:

comunque mi sa che ci spendevi meno a comprare una porche e toglierci il motore. :asd:




ps. la storia degli sponsor? hai delle conoscenze particolari o hai chiamato la enermax e gli hai detto che stai facendo un modding e loro ti hanno dato la roba? :confused: sono moooolto curioso, :D che anche io mi sto moddando il case (una cosa più modesta). :cool:

RigoR/SpP
03-04-2009, 21:27
Per gli sponsor, beh, iniziamo da molto lontano...
Devi prima avere un progetto, ben scritto e pensato, poi inizi a farlo e vedi se qualche sponsor è interessato a farti qualche sconto...
Al mod successivo ti rifai vivo, e vedi se passano qualcosa in omaggio, al terzo mod tiri su il telefono, gli dici che fai un nuovo progetto e loro mandano senza manco chiedere :-)
Cmq, c'è on line una guida su come fare modding sponsorizzato, in questo forum per regolamento non posso postare il link....

antanio
04-04-2009, 01:51
eccomi qui a rimirar le stelle.. :)

RigoR/SpP
04-04-2009, 08:27
Qualcosa mi dice che PPetrarca.it si inserisce nella lista degli sponsor :-)
Scherzi a parte, essere sponsorizzati porta si il beneficio dell'hardware gratis, ma d'altro canto il prezzo da pagare è rispettare le tempistiche.
Non puoi chiedere hardware e finire il mod in due anni, o sparire dalla circolazione per dei mesi perchè l'università ti sta prendendo tempo, loro investono dei soldi, e vogliono serietà...

ingmotty
04-04-2009, 10:23
Qualcosa mi dice che PPetrarca.it si inserisce nella lista degli sponsor :-)
Scherzi a parte, essere sponsorizzati porta si il beneficio dell'hardware gratis, ma d'altro canto il prezzo da pagare è rispettare le tempistiche.
Non puoi chiedere hardware e finire il mod in due anni, o sparire dalla circolazione per dei mesi perchè l'università ti sta prendendo tempo, loro investono dei soldi, e vogliono serietà...

Ottima lezione di come vanno presi e rispettati gli impegni.:cincin:

@less@ndro
04-04-2009, 16:57
Per gli sponsor, beh, iniziamo da molto lontano...
Devi prima avere un progetto, ben scritto e pensato, poi inizi a farlo e vedi se qualche sponsor è interessato a farti qualche sconto...
Al mod successivo ti rifai vivo, e vedi se passano qualcosa in omaggio, al terzo mod tiri su il telefono, gli dici che fai un nuovo progetto e loro mandano senza manco chiedere :-)
Cmq, c'è on line una guida su come fare modding sponsorizzato, in questo forum per regolamento non posso postare il link....

ok, mi faccio un buon progetto, poi come li contatto? :confused: ad esempio mando un email alla corsair e gli dico che sto facendo un modding? :confused: ti pvego pvitizzami il pvilnk. :O :D

RigoR/SpP
05-04-2009, 09:59
Mandi una mail , chessò a Corsair e speri in Dio :-)

Scherzo!
Ti prepari una lista di forum sia italiani che inglesi sui quali vuoi pubblicare il tuo lavoro, ti disegni a modino il progetto, ti prepari una bella spiegazione su come vuoi realizzare ogni cosa e la corredi di immagini di quello che intendi usare come hardware, colori, neon, finiture e via dicendo.

Ovviamente lo fai in inglese, e lo salvi come PDF, che è il formato migliore per mandare file ricchi di immagini a qualcuno che non conosci.

Non ti devi dimenticare che loro ti daranno hw in cambio di pubblicità indi devi prevedere dove/come mettere il loro logo, e nella fase di valutazione dei forum controlla nei regolamenti se puoi mettere link a eventuali shop o meno. Qui e TBCS , per esempio, non puoi, e lo devi tener presente, in fin dei conti non sei "a casa tua" ed il "padrone di casa" si potrebbe giustamente alterare.

Queste sono solo alcune piccole accortezze da tenere presenti, ma non sono le uniche... C'è molto altro, dalla realizzazione decente delle foto alla pubblicazione dei video, o magari alla creazione di un gruppo su Facebook dedicato, o un feed RSS costante ad ogni update.
Insomma, visto così pare quasi un lavoro :-)

Scherzi a parte, giusto per completezza, aggirando le restrizioni del forum in materia di link esterni in maniera un pochino stronza, ti posso dire che usando questa chiave di ricerca su google (http://www.google.it/search?hl=it&q=considerazioni+worklog+modding+sponsor&btnG=Cerca&meta=) il primo risultato è la guida che ti interessa....

Spero che ti possa essere utile!

@less@ndro
05-04-2009, 11:26
Mandi una mail , chessò a Corsair e speri in Dio :-)

Scherzo!
Ti prepari una lista di forum sia italiani che inglesi sui quali vuoi pubblicare il tuo lavoro, ti disegni a modino il progetto, ti prepari una bella spiegazione su come vuoi realizzare ogni cosa e la corredi di immagini di quello che intendi usare come hardware, colori, neon, finiture e via dicendo.

Ovviamente lo fai in inglese, e lo salvi come PDF, che è il formato migliore per mandare file ricchi di immagini a qualcuno che non conosci.

Non ti devi dimenticare che loro ti daranno hw in cambio di pubblicità indi devi prevedere dove/come mettere il loro logo, e nella fase di valutazione dei forum controlla nei regolamenti se puoi mettere link a eventuali shop o meno. Qui e TBCS , per esempio, non puoi, e lo devi tener presente, in fin dei conti non sei "a casa tua" ed il "padrone di casa" si potrebbe giustamente alterare.

Queste sono solo alcune piccole accortezze da tenere presenti, ma non sono le uniche... C'è molto altro, dalla realizzazione decente delle foto alla pubblicazione dei video, o magari alla creazione di un gruppo su Facebook dedicato, o un feed RSS costante ad ogni update.
Insomma, visto così pare quasi un lavoro :-)

Scherzi a parte, giusto per completezza, aggirando le restrizioni del forum in materia di link esterni in maniera un pochino stronza, ti posso dire che usando questa chiave di ricerca su google (http://www.google.it/search?hl=it&q=considerazioni+worklog+modding+sponsor&btnG=Cerca&meta=) il primo risultato è la guida che ti interessa....

Spero che ti possa essere utile!

grazie mille, diciamo che i miei primi modding saranno perosnali, poi in futuro dato che sono uno che si diverte a smontare rimontare, bricolage ecc potrei fare un modding sponsorizzato. grazie ancora. ;)

antanio
05-04-2009, 12:54
rientrando in topic.

ho seguito con attenzione le fasi di lavorazione, mai visto usare un trapano a colonna come tornio :asd:

se lo sa il mio tornitore sviene :D

RigoR/SpP
05-04-2009, 20:55
Se il tuo tornitore vede cosa sta combinando TribalOverkill con gli utensili da tornio fissati sul piano del trapano a colonna ed i cilindri di plexy montati sul mandrino cosa fa? Muore?
LOL

Quel ragazzo ha davvero inventiva, ma io non tornirei mai del plexy usando una lama di un coltello a sega... è pazzo completo!

RigoR/SpP
06-04-2009, 19:20
Mi è arrivata una cosina che desideravo da tempo...
Ovvero una striscia di led RGB :-)
Ne ho comprati due metri, suddivisibili in spezzoni da 10 cm , ecco la bobina :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08662.jpg

Visti da vicino sul punto di taglio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08663.jpg

Giusto tre foto per vedere come rendono i colori :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08664.jpg
http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08665.jpg
http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08666.jpg

Ed ecco come ho intenzione di metterli :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08667.jpg

Ovvio, li attaccherò con del nastro biadesivo trasparente, sono però indeciso se foderare il pannello da 1U con della pellicola a specchio o no... Da un lato la pellicola dovrebbe aiutare a diffondere la luce, ma d'altro canto si vedrebbe dall'esterno... Mah, intanto la pellicola la ho in casa, fare due test costa poco!

RigoR/SpP
06-04-2009, 20:07
Dimenticavo, sui lati le strip saranno da 40 cm, mentre per il top userò 6 strip da 10 cm così come vi avevo fatto vedere :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231740.jpg

Particolare della saldatura della strip :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08678.jpg

Ho deciso di usare come cavo un vecchio cavo usb che avevo in giro per il lab, i voltaggi in gioco non sono alti, ed il cavo ha 4 conduttori come serve a me...
La cosa noiosa sarà fare lo sleeving :-(

RigoR/SpP
06-04-2009, 20:08
Devo fare un grosso ringraziamento a Lorenzo di Dremel (http://www.dremel.com/Pages/default.aspx) che ha deciso di supportare questo progetto !

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/dremel.jpg

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4728.jpg

Ecco il loro nuovo prodotto, il VersaFlame, è quello che mi ci voleva per i chilometri di sleeving che devo fare!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08681.jpg

Bene, base stabile, fiamma regolabile, domani devo provare con il diffusore di fiamma , così non mi devo neppure più preoccupare di rischiare di bruciare la guaina :-)

Spese :

Totale precedente : 144.50

Strip led smd e relativa spedizione : 70.70
Due bombolette gas butano per VersaFlame : 2

Totale attuale : 217.20

Pilota fulmine
06-04-2009, 20:35
come funziona questo nuovo giocattolino by Dremel? a che serve?:confused:

RigoR/SpP
06-04-2009, 23:26
é un cannello a gas portatile...
Secondo loro ci puoi saldare, brasare, scaldare la plastica per poi piegarla...
Io lo sto usando solo per lo sleeving e per la guaina termorestingente, e devo dire che è di una comodità assurda!

arvin78
07-04-2009, 08:38
é un cannello a gas portatile...
Secondo loro ci puoi saldare, brasare, scaldare la plastica per poi piegarla...
Io lo sto usando solo per lo sleeving e per la guaina termorestingente, e devo dire che è di una comodità assurda!

Fico! non sapevo esistesse un attrezzo del genere:D Cmq la striscia dei led è fichissimaaa! Ti seguo dall'inizio continua cosi, sei forte :cincin:

JJ McTiss
09-04-2009, 09:29
é un cannello a gas portatile...
Secondo loro ci puoi saldare, brasare, scaldare la plastica per poi piegarla...
Io lo sto usando solo per lo sleeving e per la guaina termorestingente, e devo dire che è di una comodità assurda!

Ciao Mino, in silenzio, ma sto continuando a seguirti...coraggio con gli uppi!!!
Cmq questa nuova chicca Dremel me l'ero persa...ma in pratica è un Versa tip a forma di pistola o sbaglio? Xchè mi pare abbia le stesse caratteristiche e faccia le stesse cose alla fine...
Io ho appunto il Vesta tip e devo dire che è molto comodo x la termostringente, ma con 1 po' di pazienza lavora molto bene anche nel piegare plastica e plexy ;)

gnek
09-04-2009, 18:53
quanto ti hanno fatto per quelle striscie di led? a me chiesere 50 euri per 1 metro, ed erano led di un colore solo!!

Matalf
09-04-2009, 21:01
quanto ti hanno fatto per quelle striscie di led? a me chiesere 50 euri per 1 metro, ed erano led di un colore solo!!


Strip led smd e relativa spedizione : 70.70

lo ha scritto ;)

gnek
10-04-2009, 10:50
lo ha scritto ;)

chiedo venia :(

RigoR/SpP
11-04-2009, 18:57
Torniamo a parlare del supporto della motherboard...
Eravamo rimasti alla costruzione dei distanziali, vero?
Mi servono per poter nascondere i cavi di alimentazione e dati dietro al cestello della motherboard, in modo da avere un look pulito.
Mi sono segnato i fori nei quali andranno i distanziali della piastra, poi ho fatto altri 5 fori con la punta da 3.5mm per piazzare i rivetti che terranno in sede i distanziali posteriori :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08726.jpg

Dopo aver forato, ho allargato i fori che ospiteranno i rivetti, lasciando il foro di uscita a 3.5mm perchè dovrò filettarlo M4. Intanto ecco a cosa ho pensato per il bordino :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08729.jpg

Un semplice profilato di alluminio da 20mm di lato, spesso 1mm. Solo che non ne ho abbastanza in casa, mi tocca comprarlo...
Dopo una spesa veloce, ecco come ho idea di tagliare e piegare il profilato, questo è solo un test con un pezzo di scarto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08731.jpg

Direi che va quasi bene...
Dopo un taglio veloce ad un pezzo di alluminio, ecco che l'idea prende forma :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08740.jpg

Ora non mi resta che preparare la strip di alluminio tagliata e piegata a misura :-)

RigoR/SpP
11-04-2009, 18:59
Particolare del lato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08741.jpg

Già che i pezzi sono allineati, colgo l'occasione per forare i cinque distanziali e filettare i fori M4 in modo da usare delle brugole per tenere in sede il pannello :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08742.jpg

Ora non mi resta che fissare al suo posto il profilato di alluminio con dei rivetti neri :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08743.jpg

Primo lato fatto, spero di azzeccare alla prima la curvatura...
Direi che ci sono quasi riuscito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08744.jpg

Il quasi è dato dal fatto che la curva non è ben fatta sul retro :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08745.jpg

Tutto è risolvibile, con dello stucco da carrozziere :-)
Purtroppo ho avuto la sgradita sopresa di trovarlo secco, poco male, ne comprerò altro, ma mi girano le scatole, ne avevo più di mezzo barattolo...

Spese :

Totale precedente : 217.20

Profilato alluminio 2 metri 20*20*1 e 2 metri 25*25*1 = 9.60

Totale attuale : 226.80

Munch
11-04-2009, 19:28
Lo stucco è sempre il miglior alleato per porre rimedio ai piccoli difetti :D
Direi che sta procedendo molto bene e alla fine sarà proprio un lavoro bello pulito!
Continua così!

RigoR/SpP
14-04-2009, 23:14
Accantoniamo per il momento il discorso della motherboard in favore della foratura e del taglio del pannello che la terrà in sede.
Dopo molte meditazioni ho deciso di usare un BeamAir (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm) per far passare l'aria calda dell'alimentatore mettendolo sul pannello posteriore così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08685.jpg

Dopo un veloce taglio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08686.jpg

Dopo un'oretta di Dremel, lime e sudore è al suo posto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08690.jpg

Ovvio, non userò questo sporco di rosso ai bordi :-)
Poi viene il turno del taglio del pannello per il cestello :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08705.jpg

Più o meno preciso, più meno che più, ma esistono le lime, per fortuna!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08706.jpg

Direi però che ci sono quasi... Visto dal retro :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08712.jpg

Ok, ci siamo quasi, ora non devo far altro che rivettare il pannello al backplate, ma prima devo trovare come coprire l'angolo dove il backplate si curva...

RigoR/SpP
14-04-2009, 23:14
Nel frattempo è arrivata la motherboard, una Asus Commando mandata da Fox :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08875.jpg

Mi sono subito premurato di prendere le misure ai chipset in quanto non userò il dissipatore standard Asus, ovviamente...
Mi sono lasciato prendere la mano , stavo giocherellando con il pezzo avanzato dal taglio del BeamAir (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm) e mi sono messo a pensare che dissipatore usare per il chipset... Alla fine ho prodotto questo disegno :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231640.jpg

Ebene si, un supporto esagonale per il dissipatore :-)
Ah, dimenticavo, come dissipatore userò questo :

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/chipset_cooler/hr05_ifx_sli/hr-05-sli-ifx-d.jpg

Ovvero il Thermalright HR-05 SLI gentilmente offerto da Fox assieme alla motherboard :-)
Per il momento mi fermo qui, provo a fare il supporto per il dissipatore e vi aggiorno!


Spese :

Totale precedente : 226.80

Motherboard Asus Commando + dissipatori + spedizione = 70.00

Totale attuale : 296.80

rrtype
14-04-2009, 23:23
ottimo ;)

Matalf
14-04-2009, 23:23
nuoooo una P965, però te l'hanno praticamente regalata :sofico:


Bene, bene qualcosa già si riesce ad intravvedere. Complimenti!!!

Dark Swan
16-04-2009, 14:23
:eek: scusa se sono passato a sbavare poco ma che dire :sbavvv:

RigoR/SpP
17-04-2009, 17:45
Pare che uno sponsor sia interessato al progetto...
Pare che mia moglie mi voglia fregare la mobo...
Altri aggiornamenti appena ho delle certezze :-)

Munch
17-04-2009, 19:06
Pare che uno sponsor sia interessato al progetto...

Bene bene, sarebbe un bel colpo! :D

RigoR/SpP
19-04-2009, 11:03
Non sai quanto ci spero....
Eravamo rimasti al disegno del supporto per il dissipatore del chipset...
Dopo essermi stampato il template lo ho incollato sul pezzo di scarto ed ho iniziato a lavorare di Dremel :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08693.jpg

Dopo una ventina di minuti eccolo pronto per essere limato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08696.jpg

Eccolo bello limato e forato con punta da 3.5mm , appoggiato su del neoprene adesivo che avevo comprato qualche giorno fa da Luigi, già messo in conto...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08697.jpg

Dopo aver filettato il foro centrale M4 ed allargato i fori laterali a 4.2mm ho applicato un pochino di neoprene così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08698.jpg

Poi con un chiodo scaldato con il VersaFlame (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9A28B9B3F63D01A0D7081C21CCE10E48?&ccat_id=2031&prod_id=344) ho sciolto il foro centrale :-)

Test alla veloce :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08701.jpg

Non male, ancora da lavorare , ma non male...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08702.jpg

Per il momento potrebbe andare, ancora non so se monterò una o due schede video, ma questo dissipatore lo userò, o sul northbridge o sul southbridge poco importa :-)

RigoR/SpP
19-04-2009, 11:04
Altra news, oggi sono arrivati due pacchetti diversi :-)

Il primo conteneva il floppy e lettore schede da _FAX_ , eccolo qui :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4725.jpg

Splendido, semplicemente splendido...
Il secondo pacco invece conteneva queste :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08719.jpg

Otto barre di alluminio a sezione esagonale, 12mm per lato, lunghezza 50 cm.
Sono ovviamente da tagliare a misura (presumibilmente 480mm, stando ai miei calcoli), forare, filettare M6 e forse anche svasare, ma intanto sono arrivate!
Nel frattempo Soulman mi ha detto che domani lui va in un noto shop dove hanno in offerta un dissi Thermalright per CPU, modello Ultra 120 Extreme (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==), questo :

http://abchw.com/img/cooling/thermalright/thermalright_ultra120_extreme_001.jpg

Per 50 euro ci posso anche stare, anche se a dirle tutte il mio sogno sarebbe il V10 di Cooler Master... Per raffreddare l'Ultra credo userò la Magma (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1650) di Enermax, oppure ho adocchiato la Everest, quasi quasi le provo entrambe :-)

Azz se oggi ho speso...

Spese :

Totale precedente : 296.80

Barre alluminio esagonali + spedizione = 55.00
Dissipatore Ultra 120 Extreme = 50.00

Totale attuale : 401.80

Ho passato la soglia psicologica dei 400 euro... Azz...
E mi mancano ancora le schede video, gli hard disk , il pannello vfd, la verniciatura...

@less@ndro
19-04-2009, 19:07
Azz se oggi ho speso...

Spese :

Totale precedente : 296.80

Barre alluminio esagonali + spedizione = 55.00
Dissipatore Ultra 120 Extreme = 50.00

Totale attuale : 401.80

Ho passato la soglia psicologica dei 400 euro... Azz...
E mi mancano ancora le schede video, gli hard disk , il pannello vfd, la verniciatura...

l'ho detto io che spendevi di meno a comprare una porshe e usarla come case togliendoci il motore. :asd:

RigoR/SpP
20-04-2009, 19:22
LOL
Per ora si, ma se va in porto una cosina... Beh, non dico nulla, se non che sto sbavando io a pensarci... pensa quanto sbaverete voi :-)

Munch
20-04-2009, 19:44
LOL
Per ora si, ma se va in porto una cosina... Beh, non dico nulla, se non che sto sbavando io a pensarci... pensa quanto sbaverete voi :-)

Mi sa che allora è meglio se mi porto avanti :sbav:
Scherzi a parte, non male il supporto per il dissipatore del chipset, vedo che gli esagoni si moltiplicano sempre più :D

@less@ndro
20-04-2009, 19:57
LOL
Per ora si, ma se va in porto una cosina... Beh, non dico nulla, se non che sto sbavando io a pensarci... pensa quanto sbaverete voi :-)

non ci illudere che poi sbaviamo per nulla. :O

Mi sa che allora è meglio se mi porto avanti :sbav:
Scherzi a parte, non male il supporto per il dissipatore del chipset, vedo che gli esagoni si moltiplicano sempre più :D

gia, sembra un nido d'api. :sofico:

RigoR/SpP
21-04-2009, 14:16
Posso solo dire che ho sulla mia scrivania un pacchettino con dentro un processorino...
Sul dorso c'è scritto "intel confidential"... e non dico altro...

stetteo
21-04-2009, 14:21
Posso solo dire che ho sulla mia scrivania un pacchettino con dentro un processorino...
Sul dorso c'è scritto "intel confidential"... e non dico altro...

dimmi un po'.... dove abiti e che serratura monta la tua porta? :sbav: :D



scherzi a parte... non essere così misterioso... dai!

@less@ndro
21-04-2009, 20:45
Posso solo dire che ho sulla mia scrivania un pacchettino con dentro un processorino...
Sul dorso c'è scritto "intel confidential"... e non dico altro...

se fosse un regalo non credo ci sarebbe scritto il "confidential" :rolleyes: qui c'è qualcosa di oscuro!!!! :O

RigoR/SpP
22-04-2009, 20:48
Caro stetteo, la mia porta è blindata, la casa è circondata da telecamere con registrazione automatica alla rilevazione del movimento, ed il mio cagnolino da compagnia pesa 65 Kg, però se mi vuoi venire a "trovare" chiedi pure ad Antanio, a JJ Mc Tiss oppure a Rothwang, loro sono già stati da me :-) Anzi, se un giorno ti trovassi a passare da Rapallo , Santa Margherita Ligure o Portofino, saresti il benvenuto!

Devo dire però che è un "regalo" o un qualcosa di simile, ma per il momento resta un procio senza mobo, appena ho news sulla mobo vi illuminio, intanto la cosa più costosa c'è, il resto si vedrà :-)

stetteo
22-04-2009, 21:12
Caro stetteo, la mia porta è blindata, la casa è circondata da telecamere con registrazione automatica alla rilevazione del movimento, ed il mio cagnolino da compagnia pesa 65 Kg, però se mi vuoi venire a "trovare" chiedi pure ad Antanio, a JJ Mc Tiss oppure a Rothwang, loro sono già stati da me :-) Anzi, se un giorno ti trovassi a passare da Rapallo , Santa Margherita Ligure o Portofino, saresti il benvenuto!

Devo dire però che è un "regalo" o un qualcosa di simile, ma per il momento resta un procio senza mobo, appena ho news sulla mobo vi illuminio, intanto la cosa più costosa c'è, il resto si vedrà :-)

Hehe volentieri :) Perciò resto in paziente e curiosissima attesa.

Dreammaker21
23-04-2009, 11:06
Caspita bel mod!


Ci siamo icrociati a Lucca l'anno scorso, sono Alessandro il cordinaore del progetto lucchese che mi vede impegnato con FAx. Non sapevo scrivessi anche qui..

RigoR/SpP
23-04-2009, 18:15
Ciao Ale!
Beh, devo dire che sono un pochino come il prezzemolo nei forum nostrani ;-)
Avevo piacere di postare con il mio nome, ma ho scoperto che su questo forum manco al papa cambiano il nickname, così mi accontento...
Cmq, ci si vede a Lucca, ed ora via a moddare un pochino, sono devastato dalla giornata di lavoro, ma grazie al cielo la gente compra, il business gira come non mai e gli ordini piovono a ritmo spaventoso, così posso permettermi di continuare a moddare :-)

Nemesis2
24-04-2009, 17:21
Scopro solo ora il nuovo progetto...

Bellissimo lavoro.

Veramente interessante.



Sono poi rimasto colpito dai dampers... peccato non si trovino in giro. :D :D

jasonj
26-04-2009, 21:50
ti seguo anch'io
complimenti

RigoR/SpP
28-04-2009, 19:41
Oggi mi sono arrivate due cosine...
A parte il dissipatore che Soulman mi ha gentilmente comprato e spedito, ho trovato un bel pacchettino davanti alla porta...
Dentro al pacchetto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4742.jpg

Non c'è uno specchio, ci sono proprio DUE 3870x2 :-)
Mia moglie sbava non poco, ma lei non ha ancora visto il fondo della scatola...
Ecco cosa c'era in fondo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4743.jpg

Il Multimedia Station Elite (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Mg==), figata!!! Sbavo per sta cosa, io, sinceramente ci sbavo troppo!!!
E così senza neanche moddare, ho speso 110 euro di schede video, praticamente regalate da Picio, mentre Antec (http://www.antec.com/Believe_it/) mi ha omaggiato attraverso il distributore italiano IDP (http://www.idpitaly.it/), di questo pannelo VFD :-)
Un grazie ci vuole :

Antec (http://www.antec.com/Believe_it/)
http://www.italiamodding.it/rigor/hex/antec.jpg

IDP (http://www.idpitaly.it/)
http://www.italiamodding.it/rigor/hex/banneridp.jpg

Un grazie di cuore ad entrambi, senza di loro avrei superato , credo, il mio budget per questo progetto...

RigoR/SpP
28-04-2009, 19:43
Ora, uno sguardo veloce alla confezione del Multimedia Station Elite (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Mg==) :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08839.jpg

Telecomando iper comodo e con tonnellate di funzioni (emula anche il mouse e la tastiera!!!)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08846.jpg

Il pannello appena uscito dalla scatola . Bello, si, ma... lo DEVO vedere acceso :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/vistemultiple.jpg

Ho fatto un collage delle varie videate, devo dire che rende benissimo, contate che c'è ancora la pellicola protettiva davanti...
Noto solo ora che la data è sbagliata... Mi sa che devo rivedere i settaggi...
Zero modding oggi, solo pura esaltazione, sorry...

Spese :

Totale precedente : 401.80

Schede video : 110

Totale attuale : 511.80

Ed anche lo scoglio dei 500 euro ce lo siamo lasciato agilmente alle spalle... :-(

nimiz
29-04-2009, 07:02
Posso solo dire che ho sulla mia scrivania un pacchettino con dentro un processorino...
Sul dorso c'è scritto "intel confidential"... e non dico altro...

Scusami l'incursione, ho da poco acquistato un Pentium 4 3.6 "confidential", socket 775. Non ho ancora la scheda madre per provarlo, sai dirmi come va in overclok, visto che ha il molti sbloccato? Grazie e saluti

Munch
29-04-2009, 10:46
sto rosicando... :sbav:

X-pro™
29-04-2009, 18:28
E pure io..... immagino che sarà gran progetto visto che alcune migliori produttrici di hardware mondiale ti hanno fatto arrivare gratis alcuni loro pezzi.
E intanto ti seguo anchio. ;)

RigoR/SpP
29-04-2009, 21:13
Beh, vedi, alcune ditte mi hanno dato dell'hardware, ma solo perchè il progetto li ha intrigati, speriamo che la cosa riesca bene come me la sono immaginata...
Il processore lo proverò non appena avrò una mobo decente (leggasi a poco prezzo) per provarlo, per ora resta sulla scrivania :-(
Mi sono innamorato...

Si, mia moglie lo sa, e condivide pure :-)

http://www.mod-planet.com/modules/subjects/pages/akasa_omega/1000px/img_3155.jpg

Questo è il nuovo case Omega di Akasa, bello come piace a me, lineare, semplice, senza fronzoli...
Ora, mi direte, ma che cavolo c'entra con l'HEX?
C'entra, c'entra, fidatevi...

http://www.mod-planet.com/modules/subjects/pages/akasa_omega/1000px/img_3168.jpg

Vi dice nulla?
No????
Dettaglio :

http://www.mod-planet.com/modules/subjects/pages/akasa_omega/1000px/img_3173.jpg

Ora vi è più chiara la cosa?
Piatto della motherboard in acciaio inox a specchio...

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/08/akasa-omega-review/15s.jpg

Inutile dire che DEVO averlo...

http://www.mod-planet.com/modules/subjects/pages/akasa_omega/1000px/img_3222.jpg

Mi piace alla follia, e sono quasi disposto a rinunciare al mio cover per i cavi per averlo... Pare tra l'altro che Akasa non lo venda come parte di ricambio, ma solo assieme al case...
Vediamo se sono così cortesi da fare uno strappo alla regola e trovarne uno solo soletto da regalarmi per questo mio progettino... Insomma, io ci spero molto!
Commento di Bit-Tech :
"The Omega has, quite simply, the best removable motherboard tray currently available in any case"
E non sono capace di dar loro torto, anzi!!!
Il fatto poi che supporti motherboard mATX, ATX e pure E-ATX mi fa solo che piacere, e sto meditando ad una modifichina da fare... ma per ora vediamo se riesco ad avere questa!
Ah, altra foto :

http://www.techpowerup.com/reviews/Akasa/Omega/images/pcibrackets.jpg

Secondo me è un segno del destino, ci sono i fori esagonali, praticamente loro non lo sanno, ma la hanno pensata per questo mio progetto!!!

matte.m
29-04-2009, 22:38
ho finito la bava... :D

:eek:

Munch
30-04-2009, 19:23
http://www.techpowerup.com/reviews/Akasa/Omega/images/pcibrackets.jpg

Secondo me è un segno del destino, ci sono i fori esagonali, praticamente loro non lo sanno, ma la hanno pensata per questo mio progetto!!!

Ho notato subito gli esagoni e infatti in un primo momento ho pensato l'avessi scelta più per quello. Se riesci a reperirla è proprio destino! :D

RigoR/SpP
01-05-2009, 14:38
Grazie ai buoni contatti del PR del sito web che amministro, Akasa ha spedito un pacco con questo componente, e visto che avanzava spazio ci hanno messo anche altre cose a me al momento ignote...

Un grosso grazie quindi va a Lupo!

RigoR/SpP
01-05-2009, 18:35
Ieri è arrivato ancora qualcosa :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08918.jpg

Un foglio di MeshX Hexx della ACRyan e

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08901.jpg

Quattro confezioni da 4 viti in alluminio satinate nere...
Altre spese, insomma, ma direi che ne vale la pena :-)
Ora però, nel lab :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08785.jpg

Dopo un bel pò di tagli , ecco pronte la base ed il top del case, manca ancora la lamiera da 1.5mm, per ora sono solo le lastre da 0.8 ma sono molto soddisfatto!

RigoR/SpP
01-05-2009, 18:36
Nel frattempo, mi metto a forare/filettare le restanti barre esagonali :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08818.jpg

Per la filettatura, però , ho trovato un prodotto spettacolare :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08820.jpg

Leggendo tempo fa un forum mentre ero alla ricerca di informazioni su un detersivo ho scoperto che i detersivi da piatti hanno la particolarità di inglobare il grasso e tenerlo al loro interno. Allora ho preso una boccettina (tintura per capelli Garnier, se la cercate) , la ho riempita per 3/4 di olio di mais e poi ho aggiunto una cucchiaiata di Svelto. Una bella agitatina al tutto ed ecco pronto il mio liquido per filettare :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08822.jpg

Ecco il foro filettato, uso un vecchio spazzolino da denti per levare i trucioli di allumino dal maschio, viene pulitissimo in poco tempo!

RigoR/SpP
01-05-2009, 18:36
Resta però il problema di levare i trucioli da dentro...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08823.jpg

Problema risolto! Ho trovato in giro per casa questi nettapipe, sono degli spezzoni di filo metallico attorcicliato su dei pezzettini di tessuto , ecco come li uso :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08824.jpg

Ora devo fare solo altri 10 fori, filettarli, passarli con il nettapipe e sono a posto....
Noia....

Spese :

Totale precedente : 511.80

Mesh Hexx , viti , spedizione : 39.60

Totale attuale : 541.40

Ci avviciniamo pericolosamente ai 550 euro....

Pilota fulmine
02-05-2009, 01:45
Ero rimasto indietro con il mod...come ha detto qualcun'altro: ho finito la bava :sbav:
Complimenti davvero, Mino!

stetteo
02-05-2009, 17:30
STRAORDINARIO, come sempre!

jasonj
02-05-2009, 19:25
attendo con ansia nuovi progressi

RigoR/SpP
04-05-2009, 19:45
Eccoti servito :-)
Nonostante il delirio degli ultimi giorni, culminato con la ripitturazione di alcune porte di casa, la creazione di un paio di bastetti per stipiti in alluminio e altre piccole cose, il mod è andato seppur lentamente avanti...

Venerdì è arrivato l'alluminio da Dia2777 , spettacolo!!!!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08896.jpg

Ora non mi resta che mettermi al lavoro!
Ecco i pannelli con i disegni pronti per essere tagliati :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08903.jpg

Ho sovrapposto i primi pannelli da 0.8 con quelli da 1.5 che sono appena arrivati ed ho imbullonato il tutto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08905.jpg

Taglio rozzo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08906.jpg

Ora mi viene male a tagliare tutti gli esagoni :-)
Con un paio d'ore libere, però, mi metto di buona lena e giù di seghetto alternativo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08908.jpg

Prima segno i fori pilota da fare con il bulino, poi foratura con punta da 5mm ed allargamento del foro con punta da 12mm :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08909.jpg

Ed ora, si parte!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08911.jpg

Questo è solo il primo dei sette esagoni del top, dopo circa un'ora ecco i tagli rozzi finiti :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08916.jpg

Direi che non mi posso lamentare, se non che ora devo lavorare un pò di lima :-)
Nel frattempo è anche arrivato un pacchettino :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08898.jpg

Tre confezioni di sleeving per cavi, tre cavi sata neri da 50 cm (ho il terrore che siano troppo corti, ma semmai mia moglie li userà per il suo pc) ed un dissipatore passivo.
Oddio, il dissipatore non mi serviva, ma era in offerta :-)
Tornando a noi, ecco anche la griglia esagonale :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08920.jpg

Cavolo se è costata, ma ne vale la pena, pur di stare in tema con il mod!
Tra una cosa e l'altra, come siamo messi a spese?

Spese :

Totale precedente : 541.40

Cavi sata, sleeving, dissipatore, spedizione : 54.20

Totale attuale : 595.60

I seicento euro sono vicini, anche troppo per i miei gusti...

jasonj
04-05-2009, 19:57
benissimo RigoR ottimo lavoro
continuo a seguirti

stetteo
04-05-2009, 20:57
Bellissimi up, prende sempre più forma!


Venerdì è arrivato l'alluminio da Dia2777 , spettacolo!!!!
Ma Dia che fa? il ladro di bauxite? :D

Pilota fulmine
04-05-2009, 23:24
Dia ormai è risaputo che caccia alluminio da tutte le parti!
bel lavoro Mino, ora però tocca andare di lima!

Munch
05-05-2009, 16:37
Ho fatto caso solo ora che gli esagoni sono sette... eh no, così non andiamo bene, dovevano esser sei dato che l'esagono ha sei lati! Scherzo ovviamente, dovevo trovare un minimo difetto :D
Buon divertimento con la lima... :D

RigoR/SpP
05-05-2009, 17:03
Dia lavora in una ditta che produce serramenti di alluminio, indi fa da spacciatore :-) Anzi, mi sa che a fine mese vado da lui a mangiare e mi faccio comprare una lastra 4 metri x 2 spessa 1.5mm ... quasi quasi, tanto non va mica a male!

Ho meditato a lungo, Munch, se fare o meno l'esagono centrale, non è stata una scelta facile... Ho disengato 19 revisioni del top con e senza esagono centrale, con 6 esagoni, con un solo esagono grande e via variando sul tema.
Alla fine ho scelto per l'esagono centrale perchè senza mi pareva "incompleto" anche se ho "snaturato" un pò il tema del mod.

Snaturandolo così vedrai che per esempio i rivetti che tengono il backplate della mobo sono 5 e un'altra cosa alla quale sto lavorando ha 8 bulloni (ma ne bastavano 6) giusto per spezzare la monotonia :-)

Prima di andare di lima , però, devo finire il lavoro palloso, ovvero forare e filettare tutte le barre esagonali... anzi, provo anche a fare un video del setup che mi sono fatto :-)

Munch
05-05-2009, 19:03
Ho meditato a lungo, Munch, se fare o meno l'esagono centrale, non è stata una scelta facile... Ho disengato 19 revisioni del top con e senza esagono centrale, con 6 esagoni, con un solo esagono grande e via variando sul tema.
Alla fine ho scelto per l'esagono centrale perchè senza mi pareva "incompleto" anche se ho "snaturato" un pò il tema del mod.


Immaginavo ci avessi pensato e ripensato più volte, a questo progetto ci hai pensato parecchio visto anche l'elaborazione a CAD. Sono daccordo con te sul fatto che senza l'esagono centrale non sarebbe stata la stessa cosa.
Se ho fatto caso solo ora che gli esagoni sul top sono 7 figurati quando mi sarei accorto degli altri interventi per spezzare la monotonia... :D

RigoR/SpP
06-05-2009, 20:17
Li vedrai pian pianino, ho pianificato anche dove mettere i rivetti in fase progettuale :-)
Detto per inciso, ho provato ad usare diversi cad, ma mi ci sono arrabbiato a morte e basta... Ho usato Illustrator per definire tutto :-)

Matalf
06-05-2009, 20:24
Certo che se compri tutte le cose che sono in offerta entro i 1000€ è molto difficile che tu ci stia :D


CMQ ottimo mod

RigoR/SpP
07-05-2009, 19:35
LOL
E' lo stesso commento di mia moglie!!!
Lavori noiosi prendono il sopravvento...
Lima di qui, lima di lì :-(

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08927.jpg

Non che la cosa non sia necessaria, ma eviterei questi lavori... Però il risultato finale degli esagoni non è malvagio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08928.jpg

Ora dovrei dare una passata di carta vetro, ma non ne ho molta voglia...
Meglio dedicarmi alla base, con il metodo di prima :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08923.jpg

Dopo il taglio e la limata agli esagoni interni ecco come si presenta :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08929.jpg

Ora bisogna accoppiare tutte e quattro le lamiere per dare una levigata ai bordi in modo che siano uguali...

RigoR/SpP
07-05-2009, 19:36
Solito metodo, viti e rondelle di generose dimensioni, e si parte!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08932.jpg

Ho iniziato a lavorare di lima, ma ho finito il mio carburante :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08933.jpg

Uffa...
Niente lima, levigatrice e poi vado a ricomprare le rotelle di liquirizia :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08939.jpg

Già che ci sono cambio anche il nastro, tanto era stra usato :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08940.jpg

C'è ancora da passare la cartavetro del 220 almeno sui bordi sia interni che esterni, ma ora non ne ho voglia, voglio solo la mia liquirizia.
L'up si chiude qui, vado a comprare due o tre pacchetti di rotelle e ne riparliamo presto :-)

stetteo
07-05-2009, 19:36
LOL
Però il risultato finale degli esagoni non è malvagio


No, direi che è più che soddisfacente.

jasonj
07-05-2009, 20:24
procede molto bene il lavoro

ricordati di mettere in conto pure le rotelle di liquirizia :-)

SilentDoom
07-05-2009, 22:53
Complimenti per il lavoro, seguo interessato! ;)

RigoR/SpP
11-05-2009, 21:41
No, dai, le rotelle non le metto in conto, sennò ci dovrei mettere anche le sigarette, l'acqua, i mars, i tronky al cocco....
Supero i mille euro come ridere se conto anche i dolci :-)
Ora ci siamo quasi a vedere come potrebbe essere una volta finito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08941.jpg

Tre dei sei supporti assemblati, ancora tre :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08942.jpg

Paiono molto molto storti, ma c'è rimedio anche a questo, intanto mettiamo il top :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08943.jpg

Vista inclinato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08944.jpg

Girato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08946.jpg

Vediamo ora che ne dice il mio assistente dalla sua Poltrona del Potere :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08949.jpg

Pare che approvi :-)
Ora restano da fare solo mille altre cosette, ma non resisto, devo vederlo con i pannelli montati...

RigoR/SpP
11-05-2009, 21:44
Bisogna fare i supporti per i pannelli laterali, con l'alluminio che ho già comprato tempo fa da Luigi, ne ho tagliato sei spezzoni da 17 cm ed altri sei da 10 cm, eccoli qui :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08684.jpg

Ora, forarli potrebbe essere un problema... O per lo meno fare una foratura decente, ma intanto ne foro uno più o meno a occhio e vediamo subito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08672.jpg
http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08683.jpg

Ci siamo quasi! Devo solo filettare i fori M6 :-)
Ma ora basta, voglio vedere i pannelli!!!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08950.jpg

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08951.jpg

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08952.jpg

Ok, mi esalta non poco, ma c'è ancora da fare una valanga di cose!

RigoR/SpP
11-05-2009, 21:48
Prima di tutto, bisogna preparare una cosettina, ovvero mettere il neoprene su un pezzo di test per calcolare dove effettivamente andranno i supporti per i pannelli laterali :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08987.jpg

Eccolo pronto, ora bisogna incollare il neoprene adesivo che ho già tagliato a misura.

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08988.jpg

Qui vedete già il neoprene incollato al supporto, poi con il VersaFlame ho scaldato il chiodo e sciolto il neoprene per fare posto alle viti M6.Ecco come mi sono attrezzato alla veloce :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08989.jpg

Ed il risultato finale :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08990.jpg

Non male, ma mi rendo conto che per allargare i fori su tutti i supporti mi devo trovare qualcosa di più comodo del chiodo tenuto nelle pinze, allora mi sono fatto questo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08991.jpg

Tutti pezzi ovviamente di scarto, ma per lo meno mi viene più comodo sia scaldare la punta che allargare i fori con il calore!

stetteo
11-05-2009, 21:53
Bel mod! (e bel cane :) )

F1R3BL4D3
11-05-2009, 22:07
Finalmente si vede l'esterno e non solo lo scheletro ( :D non che non sia bello anche quello eh!).

Seguo ancora in silenzio...

jasonj
11-05-2009, 22:33
wow comincia a prendere forma

arvin78
12-05-2009, 09:54
ti seguo appassionato dall'inizio... sei un grande, continua cosi! :)

Munch
12-05-2009, 15:35
Il "mostro" sta prendendo forma :D
Bene, continua così!

Corrente Elettrica
14-05-2009, 13:01
http://www.mod-planet.com/modules/subjects/pages/akasa_omega/1000px/img_3173.jpg

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/08/akasa-omega-review/15s.jpg



Ciao , innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro che stai svolgendo davvero bello !! ho visto che nn ti dispiacerebbe trovare un piatto per la mobo estraibile simile a questo , prova a farti un giretto qui :D :D :D :D :D http://www.mountainmods.com/parts-mb-trays-c-21_34_66.html

antanio
14-05-2009, 16:34
per quanto costa conviene comprare un case da sacrificare e trapiantarne l'organo mobo :)

RigoR/SpP
14-05-2009, 18:48
Ben di Mountain Mods mi ha offerto un suo tray per la mobo, il problema è che voleva un pochino troppo spazio come "sponsor" e la cosa mi ha dato un pochino di fastidio...
In compenso Akasa gentilmente ha acconsentito a regalarmi il piatto della mobo prendendolo da un case che hanno in esposizione, spero che mi arrivi presto!

Corrente Elettrica
14-05-2009, 19:33
Ben di Mountain Mods mi ha offerto un suo tray per la mobo, il problema è che voleva un pochino troppo spazio come "sponsor" e la cosa mi ha dato un pochino di fastidio...
In compenso Akasa gentilmente ha acconsentito a regalarmi il piatto della mobo prendendolo da un case che hanno in esposizione, spero che mi arrivi presto!

Complimenti ! nn sapevo conoscessi le alte sfere del modding....
Ti seguo sbavando :D :D

Soulman84
14-05-2009, 20:46
Complimenti ! nn sapevo conoscessi le alte sfere del modding....
Ti seguo sbavando :D :D

lui conosce tutti, specialmente se sono big:O


:ciapet: :ciapet:

F1R3BL4D3
14-05-2009, 20:50
lui conosce tutti, specialmente se sono big:O


:ciapet: :ciapet:

:O Non posso che quotare....

JJ McTiss
15-05-2009, 16:11
lui conosce tutti, specialmente se sono big:O


:ciapet: :ciapet:

Ciao Soul (che azzo di fine hai fatto!!!! :p), la cosa veramente preoccupante a mio avviso è che lui conosce veramente TUTTI, a prescindere che siano big o small...e se non li conosce di sicuro ha un aggancio trasversale tramite amico/parente/rabbino/giardiniere :asd:

Cmq gran bel lavoro Mino, sta iniziando a prendere forma e promette bene il nuovo lavoro. Se una di ste sere avrai tempo e voglia magari mi autoinvito e faccio 1 passo a trovarti x vederti all'opera, che dalla prossima week dovrei essere 1 po' meno preso rispetto agli ultimi tempi :)

RigoR/SpP
15-05-2009, 19:35
Non diciamo cavolate...

E' solo successo che Ben di MM è amico di Jesse, altro modder che seguo sbavando. Jesse e ModSquad sono molto amici, e quando parlavo con ModSquad del cestello della mobo è saltata fuori questa amicizia, così per vie traverse (e per farsi perdonare per non aver mai finito l'intervista con me) Ben mi ha offerto il cestello...
Tutto qui, nulla di che...

Cmq, JJ, aspetta fino a che sono in ferie, hai beccato la settimana che faccio il pomeriggio, che azzo hai , il radar per le mie settimane "no" ?

nico155bb
19-05-2009, 23:12
;) mi iscrivo, lavoro molto interessante

RigoR/SpP
20-05-2009, 09:52
Ho deciso di dedicarmi ai lavoretti che prima o poi devo fare ma non ne ho mai voglia...
Anzitutto, mi sono posto il problema di come tenere in sede il display vfd, il dvd e gli hub usb. Gira che rigira, ovviamente, ho scelto il tema esagonale come per tutto il resto ed ho prodotto questi due template :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/capture_08032009_231825.jpg

La parte a sinistra andrà piegata a 90 gradi e forata M5 per fissarla al contro pannello di alluminio con i rivetti neri.
Visto che mi è avanzata della lamiera dal top del case, riciclo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08787.jpg

Ho incollato i modelli di carta sul nastro di carta che protegge le lamiere con il vinavil, usando lo spazzolino da danti vecchio che vedete in foto. Uso spessissimo i vecchi spazzolini per la colla, si lavano molto più velocemente di un pennello, e costano nulla, basta non gettarli via :-)
Intanto il mio assistente dimostra scetticismo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08788.jpg

Dopo un taglio alla veloce, la colla deve asciugare, ma non ho molta voglia di aspettare, soluzione veloce :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08789.jpg

Davanti alla stufetta, in 5 minuti era perfettamente asciutto!

RigoR/SpP
20-05-2009, 09:53
Pronti al taglio più accurato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08791.jpg

Ora viene il momento di dare una bella limata, ma non a mano :-)
Siccome voglio usare la levigatrice, prima i pezzi vanno assicurati tra loro, indi, passata di nastro di carta :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08792.jpg

Poi segno i fori da fare con il bulino :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08794.jpg

Ed infine assicuro le due lamiere con due viti M4 inox e sono pronto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08795.jpg

Ecco come si presentano dopo la passata di levigatrice :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08797.jpg

Ok, ora si passa alla parte rognosa...

RigoR/SpP
20-05-2009, 09:54
Dischi da taglio 409 in quantità ed ecco che gli slot per le viti prendono vita :
http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08800.jpg

Dopo il taglio da una parte, controllo il retro del pezzo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08802.jpg

Ora bisogna limare, che noia... Semplifichiamoci la vita, usiamo il Dremel che è meglio :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08804.jpg

Fresa cilindrica e via, poi una passatina di lima giusto per gradire, ecco come sono venuti :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08806.jpg

Ora sono da carteggiare, ma devo prima vederli in sede!

RigoR/SpP
20-05-2009, 09:54
Rapida prova :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08809.jpg

Mi aspettavo peggio, indi direi che mi accontento.
Per il momento, ovvio...
Cambio disco al Dremel, al posto del 409 monto il 504, guardate lo spessore praticamente doppio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08811.jpg

Sebbene non sia una pratica consigliata da Dremel (anzi, sul sito web dicono proprio "Non adatto per levigare") io ho deciso di usarlo così:

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08812.jpg

Dopo questo passaggio, ho segnato la linea di piega con varie passate di un chiodo di acciano inox opportunamente appuntito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08813.jpg

Ora, una bella passata di carta vetro del 220 ed ecco come viene :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08814.jpg

Mancano ancora un paio di passaggi...

RigoR/SpP
20-05-2009, 09:55
Ed ora, la piega :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08827.jpg

Aiutandomi con un pezzo di legno ho fatto la prima piega sommaria :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08828.jpg

Poi la ho ribattuta con il martello da carrozziere :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08829.jpg

Pezzo quasi finito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08830.jpg

Giusto perchè mi è venuto lo scrupolo alla fine di non aver preso bene le misure, test :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08831.jpg

Meno male che ci sta a pennello!
Ora devo solo rifare la stessa cosa per il supporto del dvd e sono a posto...
:-)

jasonj
20-05-2009, 10:52
benissimo...grande RigoR

Pilota fulmine
24-05-2009, 18:53
mi piace il lavoro che stai facendo, bravo!

RigoR/SpP
27-05-2009, 22:05
Giusto per farsi 4 risate, vorrei fare un piccolo concorso tra i lettori di questo worklog...
Mi piace giocare con chi segue i miei delirii (o mod dir si voglia) solo che ora vorrei la partecipazione di tutti :-)

Quindi, vi chiedo cortesemente di indovinare il peso finale del case HEX comprensivo di tutto, funzionante in ogni sua parte.

Nel "tutto" sono compresi alimentatore, dissipatori, schede varie, cavi, plug e quant'altro va all'interno del case, l'unico "componente" escluso è il cavo di alimentazione.

Sarei molto felice di vedere questo thread animato dalle vostre discussioni in base al peso, e di leggere le vostre considerazioni finali.

Siccome chi indovina solitamente si merita qualcosa, ho preparato tre pacchettini per i tre utenti che indovineranno il peso. In caso che il peso dichiarato sia già stato espresso da un'altro utente, farà fede la data e l'ora del post. Il bello è che questo contest è reperibile su più forum, indi la competizione sarà serrata all'ultimo grammo :-)

Ma ora vediamo il contenuto dei pacchetti!

PRIMO PREMIO

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/premioprimo.jpg

Set di guanti per modding ovvero :

- guanti in nylon elastico con palmo in nitrile
Al centro in basso nella foto.
Da usare per tutti le lavorazioni inerenti ai metalli.

- guanti in nitrile
A sinistra nella foto.
Da usare per tutti i lavori che richiedono una buona protezione dai liquidi

- guanti in nitrile microruvido ad elevato spessore
Al centro nella foto.
Da usare per evitare il contatto con acidi e solventi in genere.

- guanti in lattice
A destra nella foto.
Per lavori di fino dove è richiesta un'elevata sensibilità.

In più , siccome quando di modda la musica non deve mai mancare, una radio Enermax a moschettone :-)



SECONDO PREMIO

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/premiosecondo.jpg

Radio a moschettone
Frisbee
Portapass
Raccoglicavi in velcro
Portachiavi con fischietto e luce a led
Penna



TERZO PREMIO

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/premioterzo.jpg

Frisbee Enermax
Portapass
Raccoglicavi in velcro
Portachiavi con fischietto e luce a led


Ovviamente un grosso grazie va a tutto il team di Enermax Italia che mi ha dato la possibilità di fare questo piccolo gioco tra noi :-)
Ed ora, chi vuole partecipare?

masty_<3
27-05-2009, 22:14
34Kg circa... ma il circa vale? :D
ps: ovviamente il numero è sparato a caso

stetteo
27-05-2009, 22:21
21,5 kg :D

jasonj
27-05-2009, 23:09
mmh direi sui 30 kg

Nemesis2
27-05-2009, 23:27
Ci dici le dimensioni? :D:D

matte.m
28-05-2009, 07:03
direi almeno 40 Kg.. :confused:

dj_ste
28-05-2009, 08:15
io dico 44kg

Munch
28-05-2009, 09:04
Dico anche io la mia: 36 kg

Nemesis2
28-05-2009, 09:07
Prima di sparare numeri... credo che ci si debba accordare sulle modalità di risposta.

Solo kg?
Precisione fino al grammo e chi si avvicina di più?

In pounds?

In libbre?


Dai che poi faccio qualche calcolo. :D :D

Razer(x)
28-05-2009, 09:44
38 Kg :D

arvin78
28-05-2009, 10:44
Prima di sparare numeri... credo che ci si debba accordare sulle modalità di risposta.

Solo kg?
Precisione fino al grammo e chi si avvicina di più?

In pounds?

In libbre?


Dai che poi faccio qualche calcolo. :D :D

quoto... anche avere le dimensioni... altrimenti la chiamiamo lotteria :sofico:

cmq bellissimi i premi :)

killer.leggend
28-05-2009, 12:43
Io credo che pesi 37Kg circa:p

gnek
28-05-2009, 14:20
32 kg ma se ci prendo puoi tenerti il premio :D :D

l@ser
28-05-2009, 15:05
si io lo so , sono esattamente 36kg e 583 g esattamente 36583g :D
ho vinto qualcheccossa

RigoR/SpP
28-05-2009, 20:31
Le dimensioni sono riportate nei primi post, ragazzi belli, ma costa troppo leggersi il primo ed il secondo post?
Dai, usate il menu di navigazione e trasportatevi ai primi due post...
Non chiedo molto, ma un minimo di attenzione sarebbe gradito...

La precisione è lasciata a voi, più specificate, più avete possibilità :-)

Ovvio che il peso complessivo vada espresso in chilogrammi, che è l'unità di misura per il peso comunemente adottata in Italia.

matti157
28-05-2009, 22:07
39 kg

:happy: il mio primo post in modding :yeah:

Snow82
29-05-2009, 10:21
24 kg!!! :D

TheDoctor1983
29-05-2009, 12:18
WOW! Complimenti per il lavorone!! Non c'è niente da dire, questo è puro modding!!

Per quanto riguarda il peso, considerando che la struttura è completamente in alluminio, niente acciaio penso che a "secco " il peso si aggiri sui 10-12 Kg al massimo...
Peso finale = 20 Kg

arvin78
29-05-2009, 13:31
Provo anche io a dare un peso:
28,50Kg

incrocio le dita :D

RigoR/SpP
29-05-2009, 15:22
Cioè... non so se avete notato che qualcuno ha fatto il suo primo post nella sezione modding!!!!
Ma bisogna festeggiare!!!
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Questo giro di birra lo offre il forum, il prossimo giro lo paghi tu :-)
Cmq, grazie dei commenti, e si inizia a notare un trend nei pesi, siete nettamente divisi tra "entro 20 kg" ed "over 35Kg" ...
Ridendo e scherzando, manco io so che peso avrà alla fine , lo scopriamo insieme dal vivo, mia moglie si è offerta di fare da cameraman alla pesatura :-)

Dark Swan
31-05-2009, 16:43
:eek: caspita addirittura un giochino:asd: beh io la butto lì 36,350 Kg

ingmotty
01-06-2009, 11:24
IL giudice di gara dovrebbe organizzare un post per raccogliere ed organizzare le varie valutazioni circa il perso del progetto in corso.
:D

RigoR/SpP
01-06-2009, 22:52
Il giudice di gara ritiene che rivelare i pesi di tutti gli utenti sia controproducente ai fini del divertimento.
Cmq, per chi vuole, basta mandarmi un pm e gli mando i link a tutti i forum sui quali questo giochino è ospitato :-)

RigoR/SpP
02-06-2009, 07:33
Finalmente è giunta l'ora di lavorare sui Drive-A-Way (http://www.nexustek.nl/drive-a-way_internal_aluminium_hdd_enclosure.htm) , lastra di alluminio da 1.5mm , nastro di carta e strumenti di disegno pronti sul tavolo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08957.jpg

Dopo una decina di minuti a misurare, ecco dove vanno effettivamente i dischi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08959.jpg

Come posizione ci siamo, ma urge una piccola modifica alle viti.
Di default i Drive-A-Way (http://www.nexustek.nl/drive-a-way_internal_aluminium_hdd_enclosure.htm) vengono forniti con 4 viti zigrinate e 4 con testa svasata , così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08960.jpg

Solo che a me non piace...
Viti anodizzate nere, che ne dite?

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08961.jpg

Dopo una rapida sostituzione :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08962.jpg

Ora mi piace di più :-)
Già che ho smontato il tutto, ecco il contenuto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08963.jpg

Cavi, cavetti, supporti per montare un disco da 3e1/2 o da 2e1/2, insomma, servizio completo! Vediamo da vicino il pannello posteriore :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08964

Siccome non userò la sua elettronica, lo levo , tenendo solo la mascherina in alluminio :

[img]http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08965.jpg

Ora è il momento di lavorare la fissaggio dello chassis.

RigoR/SpP
02-06-2009, 07:34
Visto da sotto si notano le 4 viti M4 che tengono in sede di gommini per il disco interno :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08966.jpg

Via le sue viti originali :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08968.jpg

A lato vedete i supporti in gomma per i dischi, da una parte sono filettati M3 per le staffe del disco, ma a noi interessa l'M4 esterno. Comunque, ecco i dischi in sede :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08969.jpg

Una rapida passata con il bulino per segnare i fori da fare :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08970.jpg

Ecco con cosa li voglio fissare :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08971.jpg

Viti M4 a brugola in acciaio inox, e gommini Nexus per eliminare le vibrazioni dai dischi al pannello.
Dopo una rapida foratura, ecco il primo pannello al suo posto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08973.jpg

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08975.jpg

Messo al suo posto nel case rende discretamente :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08976.jpg

Ora non mi resta che smontare il Drive-A-Way (http://www.nexustek.nl/drive-a-way_internal_aluminium_hdd_enclosure.htm), preparare per la foratura del pannello e dei supporti esagonali per tenerlo in sede, e lucidare il tutto a specchio...
Anzi, magari prima è meglio che faccio lo scasso esagonale per passare i cavi :-)

RigoR/SpP
06-06-2009, 07:31
Vedo che i commenti si sono sprecati, eh?
Vabbè, io continuo per la mia strada...


Messo a posto il discorso del Drive A Way (che comunque è ancora da tagliare a modino) voglio dedicarmi al controller RGB per le strip, lo avevo comprato un'anno fa, eccolo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08003.jpg

Un'amico del team Hackaday mi ha consigliato questo kit, e ho deciso di comprarlo, mi hanno affascinato in particolar modo le spiegazioni passo passo per il montaggio ed il basso costo, viene sui 26 euro, spedizione compresa...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08004.jpg

Seguendo la guida all'assemblaggio (molto curata e dettagliata, ricca di foto) che Big Clive ha sul suo sito (http://www.bigclive.com/rgbcont.htm) la fase di montaggio occupa circa 15 minuti, contanto anche il tempo che si scaldi il saldatore, ed anche chi è alle prime armi si troverà decisamente bene!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08005.jpg

Ed ora, qualche filo volante e qualche pulsante che avevo in giro per casa, nulla di che, ma per fare i test alla veloce va più che bene :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08006.jpg

Mi sono rivolto a questo prodotto perchè ha già preimpostati un bel pò di effetti luminosi, divisi in due categorie, Architectural ed FX.
Le routine luminose disponibili sono le seguenti in modo Architectural:

01 : Variazioni graduali su colori pastello *
02 : Variazioni graduali su colori pieni *
03 : Variazioni graduali su tutto lo spettro cromatico *
04 : Rosso (segnale)
05 : Cambio rapido tra colori pastello
06 : Cambio rapido tra colori pieni
07 : Cambio rapido tra tutto lo spettro cromatico
08 : Verde (segnale)
09 : Colori primari che cambiano in maniera random
10 : Colori pastello che cambiano in maniera random
11 : Blu (segnale)
12 : Arcobaleno (è possibile bloccare un colore premendo Option)
13 : Arcobaleno continuo *
14 : Nero (segnale) ovvero tutto spento

Per le modalità segnate con * è possibile regolare quanto tempo mantenere un colore prima di passare al successivo tramite il tasto Option.
Le modalità colore denominate "Segnale" servono per muoversi all'interno dei programmi, in modo da capire dove siete, cosa intelligente ma non molto facile da interpretare.

Ed ora, la routine luminose disponibili in modalità FX:

15 : Lampo plasma colorato (regolabile in velocità)
16 : Lampo plasma bianco (regolabile in velocità)
17 : Colori stroboscopici (regolabile in velocità)
18 : Magenta (segnale)
19 : Cambio rapido con colori pastello (regolabile in velocità)
20 : Cambio rapido con colori pieni (regolabile in velocità)
21 : Cambio rapido su tutto lo spettro (regolabile in velocità)
22 : Ciano (segnale)
23 : Fiamma al vento (tre colori indipendenti, regolabile in velocità)
24 : Fiammella (tre colori indipendenti, regolabile in velocità)
25 : Giallo (segnale)
26 : Colore primario fisso (selezionabile)
27 : Colore pieno random (riselezionabile)
28 : Colore pastello fisso (riselezionabile)
29 : Accensione graduale di un colore primario (selezionabile)
30 : Accensione graduale e random di un colore primario (selezionabile)
31 : Bianco (segnale)

Tutto ciò che riporta la dicitura "regolabile" sia in velocità che in selezione tramite il tasto Option.
Se vi perdete nella scelta delle routine, premendo contemporaneamente Option e Program per un secondo resetterete il tutto alla modalità di funzionamento 1.
Sembra difficile, ma è di una semplicità estrema!
In totale, tolti i colori segnale, abbiamo 23 modalità colore, la maggior parte delle quali possono essere modificate come velocità o come colore. A mio avviso, non male, e secondo voi?
Questo è un rapido test usando un solo led RGB che avevo sottomano :

http://frame.revver.com/frame/120x90/1015614.jpgVideo del controller in azione (http://revver.com/video/1015614/affiliate/87701/italiamodding-rgb-controller-by-bigclive/)

Anzi, diciamolo, prima lo sleeving dei cavi, sono troppo curioso di vedere come rendono le strip ora che ho il case in linea di massima montato...

RigoR/SpP
06-06-2009, 07:33
Però prima devo fare lo sleeving...
Iniziamo intanto a posizionare gli strip rgb sul tetto come li vorrei mettere :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08904.jpg

Poi tiriamo fuori un pochino di sleeve :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08993.jpg

Dopo qualche oretta di lavoro ci siamo, piccolo particolare :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09015.jpg

E qui sono pronti i tre strip da mettere ai lati :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09017.jpg

Per incollarli al loro posto ho usato il mio biadesivo preferito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08747.jpg

Dopo un rapido taglio con il bisturi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC08749.jpg

Ecco come fare per avere la metà ben fatta senza impazzire...

RigoR/SpP
06-06-2009, 07:35
Lo sleeving ora va avanti con il pezzo più noioso e lungo da fare...
Due cavi, ogni cavo pilota 3 strip che verranno messe intercalate sul soffitto.
Potevo anche mettere un cavo solo per tutte e sei, ma non si sa mai che trovo un posto anche per il radiocomando in modo da accendere tre strip per volta...
Vediamo meglio il posizionamento :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09020.jpg

Dopo una mezz'ora ecco i due cavi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09027.jpg

Ora non resta altro da fare che cablare anche questi spezzoni :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09021.jpg

Ecco un particolare del cavo finito :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09036.jpg

Alla fine ho scelto di incollare al soffitto gli strip usando il Dual Lock :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09038.jpg

Altro non è che Velcro ad elevata tenuta, ed ora è il momento di vedere come rende , mi pareva giusto farci un video :-)

Hex - Test Strip RGB (http://www.youtube.com/watch?v=DXF0EKMRdpY)

RigoR/SpP
06-06-2009, 07:37
Già che ero nello sleeving, ho deciso che per i due pulsanti di programmazione ed opzioni era giunta l'ora di usare dei pulsanti antivandalo che ho in casa da 3 o 4 anni :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09009.jpg

Il ring è illuminato di bianco, lo collego direttamente all'alimentazione della basetta del controller, così sono sempre accesi ed attirano l'attenzione...
Ecco lo sleeve finito, intanto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09011.jpg

Ora non mi resta che fare lo sleeve dei cavi usb, del floppy, dei cavi sata e sono quasi pronto... Ecco, insomma, mi prende male...
Nel frattempo, ho fatto anche un video su come fare lo sleeving, se a qualcuno interessasse approfondire l'argomento...


Lezioni di modding - Lezione 1 - Lo sleeving (http://www.vbcportal.eu/vbctv/index.php?option=com_seyret&task=videodirectlink&Itemid=0&id=246)

Ok, ed ora posso andare avanti a mettere guaine, termorestringenti e via dicendo...
La noia mi assale, mannaggia a me...

Nemesis2
06-06-2009, 08:44
Molto bello Rigor... mi togli una curiosità perchè vorrei fare un lavoro simile, in cucina :D :D :D :D, ma il colore è dato dai led o dal controller?


Un particolare... da sotto la luce verrà? Non sò ma l'illuminazione dal basso a mio avviso rende le cose più mistiche, non trovi? Un bell'effetto fiammella ed ha un fuoco acceso nell'esagono. :D :D

righe90
06-06-2009, 10:19
Un particolare... da sotto la luce verrà? Non sò ma l'illuminazione dal basso a mio avviso rende le cose più mistiche, non trovi? Un bell'effetto fiammella ed ha un fuoco acceso nell'esagono. :D :D

Ci stavo pensando anch'io :D

Bel lavoro Mino! :cool:

Munch
07-06-2009, 08:30
Non vedevo l'ora di vedere lo sviluppo della parte "luci". I video un po' rendono ma immagino che dal vivo sia tutta un'altra cosa, comunque l'effetto sembra molto bello! ;)
A me personalmente piace molto lo sleeving dei cavi, a volte penso che potrei anche cimentarmici, ma credo proprio che non avrei la tua pazienza...

RigoR/SpP
07-06-2009, 10:00
Grazie dei complimenti, sono molto esaltato da questo mod, anzi, diciamolo, vado molto fiero dell'illuminazione!

@Nemesis2 : Il colore "cangiante" è dato dalla combinazione led+controller , il controller genera il segnale che pilota i led. Se vuoi fare una cosa del genere in cucina, medita di prendere le strip RGB (che rendono mille volte meglio dei led) ma stai attento, se tiri al risparmio compri delle stri dove hai ogni 10 cm 3 led monocolore. Mi spiego meglio, ci sono due tipi di strip RGB :

1- con led RGB
2- con led "effetto" RGB

La prima strip ha 3 led ogni 10 cm, ed ogni led genera 3 colori, la seconda ha sempre 3 led ma sono rosso, verde e blu. Ovvio che la seconda strip costa solitamente 1/3 della prima, ma l'effetto luminoso fa a dir poco pena...
Se poi mediti di metterli in cucina, ti consiglio di inserire le strip in dei cilindri cavi di plexy per agevolare la pulizia.

Per quel che concerne l'illuminazione dal basso, ci sarà un pochino di colore che "uscirà" dalle due ventole da 80mm , ma sarà ben poca cosa. Avevo meditato di prendere delle Enermax Everest e "fasciarle" con i led RGB ma non ero molto sicuro dell'effetto...

@Munch : si, diciamo che per fare lo sleeving ci vuole pazienza, e molta...

Se volete vederlo dal vivo, non dovete far altro che venire a Lucca Comics, padiglione Games, stand Club Italia Modding :-)

Anzi, perchè non partecipate anche voi al concorso?

Per maggiori info : Modding Meeting 2009 (http://www.moddingmeeting.net/)

Nemesis2
07-06-2009, 14:41
Grazie dei complimenti, sono molto esaltato da questo mod, anzi, diciamolo, vado molto fiero dell'illuminazione!

@Nemesis2 : Il colore "cangiante" è dato dalla combinazione led+controller , il controller genera il segnale che pilota i led. Se vuoi fare una cosa del genere in cucina, medita di prendere le strip RGB (che rendono mille volte meglio dei led) ma stai attento, se tiri al risparmio compri delle stri dove hai ogni 10 cm 3 led monocolore. Mi spiego meglio, ci sono due tipi di strip RGB :

1- con led RGB
2- con led "effetto" RGB

La prima strip ha 3 led ogni 10 cm, ed ogni led genera 3 colori, la seconda ha sempre 3 led ma sono rosso, verde e blu. Ovvio che la seconda strip costa solitamente 1/3 della prima, ma l'effetto luminoso fa a dir poco pena...
Se poi mediti di metterli in cucina, ti consiglio di inserire le strip in dei cilindri cavi di plexy per agevolare la pulizia.

Per quel che concerne l'illuminazione dal basso, ci sarà un pochino di colore che "uscirà" dalle due ventole da 80mm , ma sarà ben poca cosa. Avevo meditato di prendere delle Enermax Everest e "fasciarle" con i led RGB ma non ero molto sicuro dell'effetto...

@Munch : si, diciamo che per fare lo sleeving ci vuole pazienza, e molta...

Se volete vederlo dal vivo, non dovete far altro che venire a Lucca Comics, padiglione Games, stand Club Italia Modding :-)

Anzi, perchè non partecipate anche voi al concorso?

Per maggiori info : Modding Meeting 2009 (http://www.moddingmeeting.net/)

Grazie mille... mediterò sicuramente.
Spero non ti spiaccia se rubo qualche idea e cerco quel controller.

Avanti così...

Solo una cosa... Lucca Comics?
Ma dove siete? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

14 anni che non me ne perdo una, da quando ne facevano 2 all'anno. :D :D

Sarò lì sicuramente.


Capito per l'illuminazione. Quindi cerco led RGB in strip.

Dici che ce la fai per Novembre 2009?

RigoR/SpP
08-06-2009, 19:53
Saremo nel padiglione Games, stand "Arte e Videogioco" ...

Se hai piacere di partecipare con un mod, abbiamo anche lanciato un concorso tra forum, solo che qui non sono ben accetti i link esterni, indi, se vuoi, contattami in privato :-)

Per finire il case per novembre, beh, direi di si, se mi ci metto sotto per due settimane di fila lo finisco anche per Acqui Games!

Se vuoi comprare le stesse strip RGB, contattami che ti passo il link, è uno shop di ebay, italiano, costa caro ma vale la pena, credimi...
Per il controller, ne ho provati diversi, tipo 6 , spendendo cifre assurde, ma è l'unico controller che ho montato sia in sala che su una decina di macchine da tuning di amici...

Nemesis2
08-06-2009, 20:28
Saremo nel padiglione Games, stand "Arte e Videogioco" ...

Se hai piacere di partecipare con un mod, abbiamo anche lanciato un concorso tra forum, solo che qui non sono ben accetti i link esterni, indi, se vuoi, contattami in privato :-)

Per finire il case per novembre, beh, direi di si, se mi ci metto sotto per due settimane di fila lo finisco anche per Acqui Games!

Se vuoi comprare le stesse strip RGB, contattami che ti passo il link, è uno shop di ebay, italiano, costa caro ma vale la pena, credimi...
Per il controller, ne ho provati diversi, tipo 6 , spendendo cifre assurde, ma è l'unico controller che ho montato sia in sala che su una decina di macchine da tuning di amici...

Scusa l'OT, ma c'eravate anche quest'anno vicino al mega stand Intel?

Cmq se ti và di mandarmi il link in privato ti sarei davvero grato perchè debbo comprarle. :D :D

Per il mod... eh ma son un pivello in codeste cose, non sarei all'altezza per ora guardo e imparo. :D :D

RigoR/SpP
11-06-2009, 21:57
Eravamo a fianco di Asus, dietro a Electronic arts...
:-)
Lo shop su ebay si chiama LED factory outlet, l'utente outled , speriamo che i moderatori non se la prendano :-)

Cmq, andiamo avanti, anche se con calma...
Ho avuto modo di provare qualche anno fa grazie alla cortesia di Lawrence un prodotto molto interessante venduto dal suo shop, ovvero i Sata Adapter Cube :

http://usb.brando.com.hk/prod_img/zoom/UPCSF000400_01_L.jpg

Visto che Lawrence me ne ha spedito uno per tipo, ho fatto qualche prova per i miei Drive-A-Way (http://www.nexustek.nl/drive-a-way_internal_aluminium_hdd_enclosure.htm), ed il risultato è stato ottimo!
Ho deciso di implementare un sistema diciamo di "sgancio rapido" per il pannello degli hard disk, in modo da poter levare tutto senza andare andare a lavorare sulla motherboard.
Userò due cubi SATA to SATA , in modo da collegare gli hard disk ai cubi, e in uscita collegherò i cavi che vanno alla motherboard.
Così non ho problemi di sorta il giorno che devo sostituire un'hard disk.
Nel frattempo ho anche comprato tre cavi SATA da 1 metro di lunghezza, purtroppo rossi, ma neri da 100cm non li trovo se non a prezzi osceni!!!

http://usb.brando.com.hk/prod_img/zoom/UCABL005100_01_L.jpg

In tutto la spesa è stata questa :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/brando.jpg

Tutto sommato non molto...
Nel frattempo, visto che ho guadagnato un pochino + di quello che mi aspettavo con gli straordinari, mi sono anche comprato due confezioni di questi :

http://www.nexustek.nl/images/PCI.gif

Alla tremenda cifra di 3.96 euro per 6 slot traforati...
Ma più che altro ho comprato roba per il modding di mia moglie, volevo dividere equamente le spese di spedizione, ma mia moglie ha deciso di pagarle solo lei, grazie tesoro!
Arriviamo quindi a questo totale per il momento :

Spese :

Totale precedente : 595.60

Cavi sata, sata cube , spedizione : 26.80 euro (circa)
Nexus PCI Vented bracket : 3.96

Totale attuale : 626.36

Ed anche i seicento euro sono volati via agilmente... :-(

jasonj
12-06-2009, 12:39
....CUT..


Totale precedente : 595.60

Cavi sata, sata cube , spedizione : 26.80 euro (circa)
Nexus PCI Vented bracket : 3.96

Totale attuale : 626.36

Ed anche i seicento euro sono volati via agilmente... :-(

:eek:

bellissimi gli Adapter Cube

gnek
12-06-2009, 22:20
ehm...:stordita: ma a che servono di preciso?

RigoR/SpP
13-06-2009, 06:37
Come ho scritto nel mio post :

"Ho deciso di implementare un sistema diciamo di "sgancio rapido" per il pannello degli hard disk, in modo da poter levare tutto senza andare andare a lavorare sulla motherboard.
Userò due cubi SATA to SATA , in modo da collegare gli hard disk ai cubi, e in uscita collegherò i cavi che vanno alla motherboard."

Ma magari non è chiaro...

Nemesis2
13-06-2009, 07:57
L'idea è molto interessante.
Certo son costosetti... ma quello e-sata, per altro geniale perchè permette di averlo anche su mobo che non lo supportana, ha anche l'alimentazione? Sembra di no.


Grazie Rigor per il consiglio su ebay, ho appena preso la strip e una barra, ...zzolina quanto costa la barra ma che vogliamo farci, ora manca il controller poi si fa la cucina in versione disco col piano in Corian che speriamo rifletta.

gnek
13-06-2009, 10:13
Come ho scritto nel mio post :

"Ho deciso di implementare un sistema diciamo di "sgancio rapido" per il pannello degli hard disk, in modo da poter levare tutto senza andare andare a lavorare sulla motherboard.
Userò due cubi SATA to SATA , in modo da collegare gli hard disk ai cubi, e in uscita collegherò i cavi che vanno alla motherboard."

Ma magari non è chiaro...

ah, sono solo "prolunghe". credevo servissero a rendere il SATA plug&play ^^

P.S. parto per una settimana, buon lavoro!

RigoR/SpP
14-06-2009, 12:10
Perchè non mediti di integrare i led nel corian? Viene una figata da paura!
Il costo dei led e delle barre non è affatto basso, ma credimi, la roba a basso prezzo che ho provato fa a dir poco pena...
Vedrai che sono soldi investiti bene!
cmq, no, i cube non hanno l'alimentazione..,

Tra una cosa e l'altra, è arrivato il momento del lavoro noioso...
Devo forare tutti i supporti laterali per i pannelli, filettare i fori e farli tutti uguali...
Ok, andiamo con uno facendo anche un piccolo scontro in legno per agevolarmi :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09044.jpg

Poi, sfruttando i fori fatti nel legno foro gli altri 5 pezzi uguali :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09045.jpg

Dopo aver forato tutto, è il momento di filettare, anche per questa fare di lavorazione mi sono organizzato :-)
Il mio problema è stato sempre quello di filettare perfettamente verticale, indi mi sono fatto questo supporto per il maschio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09046.jpg

Nulla di che, qualche pezzo di legno di scarto ed un pezzetto di tubo di rame trovato per terra ieri sera mentre buttavo la spazzatura. Particolare del gingillo in azione :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09047.jpg

Usando questo la base mi tiene automaticamente il maschiatore in verticale, e usando il tubicino di rame posso versare qualche goccia di liquido per agevolare l'operazione. Ora che tutti i pezzi sono filettati, si passa alla foratura per l'inserimento dei rivetti :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09049.jpg

Il primo pezzo, poi sempre usando la dima in legno ho fatto velocemente gli altri :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09050.jpg

Ora devo fare i pezzi lunghi, meno fori da filettare, ma più fori per i rivetti...

RigoR/SpP
14-06-2009, 12:12
Altra dima di legno di scarto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09051.jpg

Giusto per variare un pochino , ho scelto di usare sette rivetti per il fissaggio. So che sembrano troppi, ma contate che questi pannelli devono sostenere la motherboard o i drive ottici, meglio abbondare...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09052.jpg

Tutti i fori fatti, ci ho messo pure poco...
La filettatura non mi pare il caso di farla rivedere, andiamo direttamente al passo successivo, riportare i fori sul top :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09055.jpg

Azz se sono tanti... 30 fori... Beh, una passatina di bulino e martello non me la leva nessuno...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09057.jpg

Tutto forato, ed ora via la carta!

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09058.jpg

Giriamo il tutto, questa sarà la parte "nascosta" , ora mi tocca rivettare...
Dopo un'ora (ed una mano gonfia come un palloncino) ecco il risultato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09059.jpg

Test di sicurezza :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09060.jpg

Ok, tutto perfetto, ora sotto con la mesh!

RigoR/SpP
14-06-2009, 12:13
Ecco la griglia al suo posto, pronta per essere tagliata :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09062.jpg

Dopo il taglio alla buona, la rifilatura attorno alle teste dei rivetti :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09065.jpg

Ora, primo incollaggio con l'acciaio rapido per tenere in sede la mesh :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09069.jpg

Ho lasciato passare due ore , giusto il tempo di mettere il pezzo sul calorifero, poi si va avanti!
Mi sono finalmente ricordato di comprare lo stucco metallico, orco diavolo, quello che avevo prima si era seccato, ma questo non farà in tempo :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09070.jpg

Con un pezzo di alluminio di scarto e due pezzi di teflon sempre di scarto mi sono fatto una spatola per prenderlo dal barattolo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09071.jpg

Con un pezzo di alluminio avanzato dal taglio del case invece la superficie di miscelazione :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09072.jpg

Una bella mescolata al tutto e siamo pronti!

RigoR/SpP
14-06-2009, 12:14
Ecco lo stucco messo giù "alla buona"

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09073.jpg

Poi ovviamente lo applico anche all'altra parte :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09074.jpg

Ora, due o tre giorni sotto peso a solidificarsi, tanto tempo libero non penso di averne , almeno asciuga meglio :-)


Totale precedente : 626.36

Acciaio Rapido : 6.00
Stucco metallico : 5.80

Totale attuale : 638.16

stetteo
14-06-2009, 12:30
che lavoro certosino! ma ormai non mi stupisco più :D

Nemesis2
14-06-2009, 19:12
Bellissimo... grande Rigor.

Un paio di domande... led NEL corian?:eek: :eek: :eek: :eek:

Quei rivetti cosa sostengono? Dei piani di riscontro per le superfici verticali?

Lo stucco sopra serve a?

Te lo dico perchè io avrei fatto una pacconata e l'avrei cromato tutto... non nichelato ma cromato proprio.

RigoR/SpP
15-06-2009, 17:26
Si caro, led NEL corian, da un'idea di Moritz Waldemeyer (lo adoro come designer!)
per maggiori info : http://waldemeyer.blogspot.com/2006/11/london-paris-tokyo.html

Lo stucco serve a giuntare i due pezzi esagonali tra loro, e nel mezzo c'è la rete esagonale... In sostanza, lo stucco è il filler per tenere insieme la base :-) Gli scontri che ho rivettato sono i pezzi ai quali vanno poi avvitati i pannelli da rack, tra qualche giorno levo i pesi dal mega sandwich e vi faccio vedere...

Cromare... ecco, si cromano i materiali ferrosi, ma non l'alluminio, il tutto avrebbe bisogno di una verniciata con un composto apposta per cromature su materiali non ferrosi, e di un cromatore che lo fa... La cosa costerebbe sui 170 euro, da una ditta di Pavia...
Ho anche meditato di far rivestire tutto di teflon micalizzato (usiamo questo rivestimento al lavoro per le teglie della focaccia al formaggio) e la spesa sarebbe di 23 euro + iva al metro quadro, solo che il metallo viene prima "bonificato" a 400° C e non me la sento di rischiare di avere i pannelli svirgolati dal calore.... :-(

ciberbastard
16-06-2009, 12:47
wow l'ho visto solo ora sto progetto, fantastico!!

Nemesis2
16-06-2009, 14:17
Si caro, led NEL corian, da un'idea di Moritz Waldemeyer (lo adoro come designer!)
per maggiori info : http://waldemeyer.blogspot.com/2006/11/london-paris-tokyo.html

Lo stucco serve a giuntare i due pezzi esagonali tra loro, e nel mezzo c'è la rete esagonale... In sostanza, lo stucco è il filler per tenere insieme la base :-) Gli scontri che ho rivettato sono i pezzi ai quali vanno poi avvitati i pannelli da rack, tra qualche giorno levo i pesi dal mega sandwich e vi faccio vedere...

Cromare... ecco, si cromano i materiali ferrosi, ma non l'alluminio, il tutto avrebbe bisogno di una verniciata con un composto apposta per cromature su materiali non ferrosi, e di un cromatore che lo fa... La cosa costerebbe sui 170 euro, da una ditta di Pavia...
Ho anche meditato di far rivestire tutto di teflon micalizzato (usiamo questo rivestimento al lavoro per le teglie della focaccia al formaggio) e la spesa sarebbe di 23 euro + iva al metro quadro, solo che il metallo viene prima "bonificato" a 400° C e non me la sento di rischiare di avere i pannelli svirgolati dal calore.... :-(

Ah ecco, forse mi era sfuggito che era in Al, quindi lasciamo perdere... altrimenti il mio prof. di Metallurgia mi viene a cercare dopo anni...

Per i 400°C dipende che lega AL stai usando, certo è che sei ai famosi 2/3 della temp. di fusione o quasi e la bonifica su certe leghe, da fusione soprattuto, è fortemente sconsigliata su pezzi finiti ... oltre che appunto se si supera di 1°C potrebbe deformare plasticamente.... scusami mi era sfuggito il particolare del materiale, pensavo fossimo al buon vecchio acciaio da bonifica.
E dunque anche la nichelatura salta... anche se conosco vari cromatori e nichelatori che lo fanno, hai ragione tu è molto costoso.

Allora un bel rivestimento ceramico? :D :D

Per la questione led nel Corian.... OMG, OMG... ma è stupendissimo. Fantastico. Superbo. Incredibile. Ma non sò come fare e ho una paura matta di rovinare il piano, temo non sia così facile... anche se il Corian si ripata, son 3000 euro di piano. :D :D

RigoR/SpP
17-06-2009, 21:22
Si, diciamo che ho valutato diverse opzioni, ma alla fine mi toccherà la classica vernice...
Che noia, però...
Ovvio, se avessi accesso ad acciaio ed a macchinari per lavorarlo, il discorso potrebbe cambiare, ma sono solo sogni e tali restano :-)
Il rivestimento ceramico lo ho meditato molto seriamente, ma è fuori totalmente dalla mia portata economica, ovvio, se offri tu accetto alla grande!

Tempo fa avevo contattato l'artista per chiedergli lumi riguardo alla lavorazione del corian, ma lui ha barato, secondo la nostra ottica, si è fatto fare un piano apposta dalla DuPont, nel quale è andato a inserire i led... Io , fossi in te, 3000 euro di piano li lascerei integri... Eccome!

Temo che farò solo un'altro update prima di Acqui Games, mi è capitato un progettino tra capo e collo di un frigo da portare in stand, che sto ovviamente moddando, e ho dovuto scegliere : o il frigo per lo stand, o proseguire l'HEX.

Spero capirete che l'HEX ha come deadline fine settembre, Acqui è il primo week end di luglio...

Matalf
17-06-2009, 23:11
Spero capirete che l'HEX ha come deadline fine settembre, Acqui è il primo week end di luglio...

:( :( :( Tristezza :(



P.s: ma l'alluminio non si puo lucidare a specchio :D
non dovrebbe soffrire di ossidazionie

Pilota fulmine
22-06-2009, 00:46
:( :( :( Tristezza :(



P.s: ma l'allumigno non si puo lucidare a specchio :D
non dovrebbe soffrire di ossidazionie
che parolina meravigliosa!


@mino: il lavoro sta procedendo alla grande, complimenti!

Matalf
22-06-2009, 05:09
che parolina meravigliosa!


@mino: il lavoro sta procedendo alla grande, complimenti!

:muro: :muro: :muro: scusate era tardi quella sera :D :D :D

arvin78
11-07-2009, 15:55
novità??? il primo weekend di luglio è passato ormai... :D come procede? :asd:

RigoR/SpP
13-07-2009, 20:27
Ecco qui come procede :-)
Sono in realtà passati molto più di cinque giorni, ma fa lo stesso...
Ecco il top con le necessarie stuccature di rifinitura :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09076.jpg

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09077.jpg

Ritoccare quà e là mi ha portato via due giorni, però so già che alla prima mano di colore dovrò ritoccare ancora....
Uff che noia, però vedere un'anteprima non me lo nego :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09087.jpg

Che ne dite?
Particolare della vite con la sua rondella :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09088.jpg

Inutile dire che sono molto esaltato...

RigoR/SpP
13-07-2009, 20:28
Oggi da Cooler Master è arrivato un pacchettino ...

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09090.jpg

Il V10 che tanto desideravo...
Qualche foto con le dimensioni :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09091.jpg

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09092.jpg

Per prima cosa, via la cover di plastica :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09094.jpg

E via anche le ventole, eccolo a nudo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09096.jpg

Visto da sotto :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09098.jpg

Particolare della cella di Peltier che viene usata al di sopra di una certa temperatura per raffreddare le heat pipes :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09099.jpg

Ora non mi resta che prendere qualche misura :-)

RigoR/SpP
13-07-2009, 20:29
Prima di tutto riportiamo il profilo originale della cover sulla carta :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09103.jpg

Ok, fin qui ci siamo, ora riportiamo il profilo delle heat pipes :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09104.jpg

Ed anche questa è fatta, proviamo la sovrapposizione a prova di errore :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09105.jpg

Bene, ora non mi resta che dedicarmi ad Illustrator per trovare qualcosa di carino da fare...

Ringrazio Ale e tutto il team di Cooler Master (http://www.coolermaster.com/) per sponsorizzare questo mio progettino!

http://www.coolermaster.com/templates/it/images/logo.jpg

La lista degli sponsor cresce in maniera esponenziale, la cosa mi esalta non poco!

Ricordate sempre che chi sponsorizza un progetto di modding ci mette dei soldi per dare ad un modder la possibilità di esprimersi, e queste ditte vanno rispettate. Se volete essere sponsorizzati, offrite prima di tutto serietà...

RigoR/SpP
13-07-2009, 20:31
Dopo cinque test che non mi hanno soddisfatto, ecco cosa ho pensato per la nuova cover del V10 :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09113.jpg

Ora non mi resta che provarla :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09114.jpg

Direi che va benino, facciamo due pezzi in alluminio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09116.jpg

Devo ringraziare la Betta che gentilmente mi ha portato questa maschera da sub da usare al posto della mia mascherina protettiva da pezzente :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09117.jpg

Ora si che ci vedo bene, senza contare poi che il modello di questa maschera è "Diablo" , molto appropriato per me! Ho ovviamente fatto due modifichine alla maschera, ho levato la fascia in silicone (che mi strappava i capelli) e la ho sostituita con le fascette in velcro della Enermax, ed ho tagliato via il naso. Poi ho ricavato 6 fori nella parte superiore , in modo da non far appannare il vetro con il calore. Devo dire che è di una comodità incredibile!
Ma andiamo avanti!
Incollaggio sull'alluminio con una dose di Vinavil data con il solito spazzolino vecchio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09118.jpg

Tesatura del disegno con la spatola in gomma morbida :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09119.jpg

Ed asciugatura alla veloce con stufetta da 2000w :-)

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/DSC09120.jpg

Ok, ora siamo pronti per iniziare!

RigoR/SpP
13-07-2009, 20:32
Dopo aver imbullonato le due lastre di alluminio ad un pezzo di legno di scarto , ho fatto alcuni fori con la punta del 12 e ho iniziato a fare i primi tagli :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4876.jpg

Dopo qualche tempo , ecco il risultato :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4879.jpg

Ora non mi resta che forare, filettare, lucidare e montare il tutto :-)

Nemesis2
13-07-2009, 21:19
Ciao Rigor... bentornato.

Vedo con piacere i progressi, molto interessanti.

Posso, come mio solito, esordire con una piccola critica?

La parte posteriore di questo carter per il V10, io troverei il modo di modificarla.

Sembra un pò troppo, almeno a me, un disegno volgare. :D :D

arvin78
13-07-2009, 22:03
hai moddato pure la maschera... ma LOL :sofico:

arvin78
13-07-2009, 22:05
Sembra un pò troppo, almeno a me, un disegno volgare. :D :D
in effetti... un dissi caxxuto :asd: io avrei pensato a qualcosa di piu "esagonale"... però aspetto di vedere il lavoro finito :p

RigoR/SpP
14-07-2009, 19:50
Si, sinceramente non mi soddisfa molto, ma ...
L'alluminio costa tutto sommato poco, e con il metodo di montaggio che ho in mente, ci si mette nulla a cambiare :-)

atax
14-07-2009, 20:32
davvero molto bello

Munch
15-07-2009, 19:13
Si, sinceramente non mi soddisfa molto, ma ...
L'alluminio costa tutto sommato poco, e con il metodo di montaggio che ho in mente, ci si mette nulla a cambiare :-)

Guardandolo meglio in effetti ha forme un po' volgari, ma come dici tu, se proprio si fa presto a cambiare...

RigoR/SpP
18-07-2009, 12:40
Un pò volgari è un'eufemismo tipo "l'acqua è lievemente umida" ...

Cmq, tra ieri ed oggi ho messo ordine nel lab buttando via tonnellate di roba, ora metto qualche mensola extra e domani se tutto va bene si prosegue.

Sto anche meditando di colorare qualche particolare interno in nero (ovviamente) perchè mi sono innamorato di un nero metallizzato fantastico...

Vedremo, intanto metto le mensole e mi libero un pochino di spazio vitale...

stetteo
21-07-2009, 11:17
che bello tornare dalle vacanze e trovare gli attesi up :sofico:
comunque mi associo, quella cover è un po' sconcia :D

RigoR/SpP
23-07-2009, 18:02
Ne sto meditando una in plexy tagliato al laser... Mah, vedremo, intanto il lavoro mi sta massacrando, porco demonio...
Ma sabato mattina mi sono ritagliato un paio di orette solo per me... speriamo in bene!

Brolente
29-07-2009, 08:58
vai rigor...anche Brolente è con te...

ma i prezzi non li aggiorni più? :D

Complimentoni :)

RigoR/SpP
30-07-2009, 18:31
Grande Brolente, sai che quando capiti dalle mie parti la birra è in frigo che ti aspetta :-)
Cmq, i prezzi li aggiorno eccome, solo che molto l'ho comprato all'inizio ed è già stato conteggiato, le ultime spese sono state appunto lo stucco da carrozziere e l'acciaio rapido, per ora sono fermo a 638.16 euro, con una previsione ottimistica di stare entro i mille eurelli :-)

Sono appena rientrato dal lab, che caldo atroce che fa!!!

RigoR/SpP
03-08-2009, 20:28
Rieccoci a parlare ancora della cover del V10 :-)
Ingredienti : dadi ciechi inox, dadi normali inox , rondelle inox, tutto M3 :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4888.jpg

Una passata per filettare tutti gli otto fori fatti sulle due lastre di alluminio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4889.jpg

E poi via di lucidatura... Quasi tre ore per passare da questo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4893.jpg

A questo :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4913.jpg

Non male, ma non è ancora la lucidatura definitiva.

Se qualcuno è interessato a vedere il video delle passate di lucidatura :

Lucidatura dell'alluminio (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=501)

Ora che tutto è lucido, ma non al 100%, passiamo al montaggio!

arvin78
03-08-2009, 20:51
quel case è qualcosa di eccezionale! :eekk:
:ave:

RigoR/SpP
04-08-2009, 22:01
Iniziamo l'assemblaggio :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4916.jpg

In linea di massima dovrebbe venire così, ma andando avanti ecco come rende :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4917.jpg


http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4918.jpg

Ora devo solo montare le barre, mi sono organizzato così :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4927.jpg

Le rondelle nere sono dei portaled in gomma morbida tagliati a metà che mi erano avanzati da un progetto precedente, così come i dadi e alcune rondelle, per questo ho optato per M3 come dimensione, per riciclare cose che ho già :-)
Ok, passatina delle barre m3 nel frenafiletti :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4930.jpg

Poi serraggio dei dadi ciechi M3 ad un'estremità :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4931.jpg

Dopo averli serrati tutti, con la rondellina in gomma e via dicendo, ecco come rende :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4952.jpg

Il montaggio dell'altra metà è ovvio, ma vi lascio un video dell'assemblaggio finale :


Hex - Cooler Master V10 finito (http://www.youtube.com/watch?v=e4rxTHraMO4)


Che ne dite?
Rende un pochino meglio?
Ovvio, ho fatto anche qualche altro lavoretto, tipo lo sleeving dei cavi del modulo TEC e dell'alimentazione :

http://www.italiamodding.it/rigor/hex/100_4959.jpg

Lasciarli nudi mi pareva quasi un'insulto...


Totale precedente : 638.16

Dadi, rondelle, barra filettata : 3.80
Frenafiletti : 6.00

Totale attuale : 647.96

Ortolino
04-08-2009, 22:28
Davvero originale questo progetto, lo seguirò.
Ho visto i video sul modding e sono molto interessanti e tutt'altro che noiosi.

Munch
05-08-2009, 08:40
Come anteprima ci possiamo accontentare, direi che poi con la lucidatura definitiva e la guaina termorestringente sulle barre filettate nel complesso dovrebbe fare la sua bella figura.

RigoR/SpP
05-08-2009, 17:28
Vedremo poi se la cover definitiva sarà questa, sto provando anche altre soluzioni, ma non mi convincono...
Prima o poi approderò a qualcosa, non mi metto fretta,perchè so che come sempre improvvisamente l'idea mi verrà :-)

Pilota fulmine
13-08-2009, 07:42
qualche aggiornamento, mino??

Brolente
23-08-2009, 10:12
we qui si va un po' troppo lenti :ciapet:

RigoR/SpP
24-08-2009, 15:03
Ragazzi miei, è un casino...
Ho scoperto sabato che la deadline non è più per fine ottobre come pensavo, ma il 20 settembre!!!!
Ovvero, entro il 20/09 il progetto deve essere finito!!!
Io mi sto preoccupando non poco, farò degli aggiornamenti sporadici, ma modderò come un dannato, ora vado nel lab e via di modding!!!

Vedrete , o per lo meno spero, il case completato in meno di un mese... E la cosa, sinceramente , mi fa un pochino paura...

psimem
25-08-2009, 08:55
Come mai questo anticipo?

Munch
25-08-2009, 11:01
Ragazzi miei, è un casino...
Ho scoperto sabato che la deadline non è più per fine ottobre come pensavo, ma il 20 settembre!!!!
Ovvero, entro il 20/09 il progetto deve essere finito!!!
Io mi sto preoccupando non poco, farò degli aggiornamenti sporadici, ma modderò come un dannato, ora vado nel lab e via di modding!!!

Vedrete , o per lo meno spero, il case completato in meno di un mese... E la cosa, sinceramente , mi fa un pochino paura...

Visto che tu sei l'uomo dei mod impossibili vedremo se riuscirai a stupirci anche in così poco tempo.
Col pensiero siamo tutti con te! Ce la puoi fare!

stetteo
25-08-2009, 14:32
Sei un eccellente modder, ce la farai anche prima della scadenza ;)

RigoR/SpP
26-08-2009, 15:22
Questo anticipo è dato dal fatto che sono un cretino...
Ho dato una mano a scrivere il regolamento del concorso di Lucca Comics, ma mi ero dimenticato la deadline...
Ed ora, con mia somma gioia pure il colore delle paratie laterali devo cambiare, visto che il mio coloraio di fiducia non lo ha e gli arriva per il 15 settembre...
Uffa!

Ora sono sotto con il mod, scusate i praticamente zero upload, ma la mia vita da lunedì è sveglia alle 4.20, lavoro fino alle 15 circa, casa, doccia, mod fino alle 20 circa, cena, relax , a letto alle 22 circa...

Vediamo se ci arrivo in fondo... Sia al mod che alla vita, non reggo molto a sto ritmo!!!

TheDoctor1983
26-08-2009, 15:25
Dovrebbero inventare "Moddingade" il drink isotonico energizzante per il modder... oppure "una botta di anfetamina ci sta a palla"... per citare Spud.
In bocca al lupo, sono convinto che ce la farai.

Dreammaker21
26-08-2009, 18:12
Ragazzi miei, è un casino...
Ho scoperto sabato che la deadline non è più per fine ottobre come pensavo, ma il 20 settembre!!!!
Ovvero, entro il 20/09 il progetto deve essere finito!!!
Io mi sto preoccupando non poco, farò degli aggiornamenti sporadici, ma modderò come un dannato, ora vado nel lab e via di modding!!!

Vedrete , o per lo meno spero, il case completato in meno di un mese... E la cosa, sinceramente , mi fa un pochino paura...

Sono sicuro che ce la farai....

Frank1988
27-08-2009, 14:44
Tieni duro!!...cavolo ho iniziato a seguirti solo ora...mi farebbe comodo qualcuno come te nel mio futuro studio di design:D :D :D ...mi sono visto tutti i post ieri pomeriggio e ti giuro mi hai acceso in testa la lampadina del "modda qualsiasi cosa"...in bocca al lupo per il tuo lavoro...siamo tutti in trepidazione!

RigoR/SpP
27-08-2009, 17:39
Grazie Frank, i commenti come il tuo sono la benzina che mi fa andare avanti!
Come bevanda io solitamente in estate uso coca cola fredda con un buon 10% di sciroppo di menta Fabbri, mia moglie storce il naso, ma per me è spettacolare!

In questi due giorni mi sono messo sotto, ho fatto i cavi mancanti per il power e per il reset, i fori per il vde, iniziato a tagliare i lips, carteggiato diversi pannelli, tagliato il pannello per gli hard disk e cosine così..
In fin dei conti mi sono accorto che mi mancano i "dettagli" , le cose piccoline, ma che portano via più tempo di tutte...

Tra una cosa e l'altra, ho deciso che il case me lo vernicio io, senza carrozziere, ovviamente lo voglio nero, ma sto meditando se opaco o lucido.
Visto che un mio mod era opaco e mi ha esaltato non poco, andrò di opaco , quasi sicuramente.

Il mod successivo, invece, credo che sarà blu scuro , tanto per cambiare... Ma ora è presto per parlarne, anche se qualcuno ha già visto qualche foto...

Ed ora, doccia, pappa, due ore scarse di sonno e poi vediamo se sono ancora in grado di fare un pochino di sleeving, mi mancano i cavi sata di raccordo...

Grazie davvero di esserci , ragazzi, mi date la voglia di andare avanti e di non fregarmene della deadline!

arvin78
27-08-2009, 19:42
tifiamo tutti per te, dai che ce la fai!!! :boxe:

righe90
27-08-2009, 20:03
:) vai Mino, siamo tutti con te!

Se trovi il tempo dai un'occhiata ai micalizzati che con qualche neon dovrebbero fare degli effetti molto belli.

In bocca al lupo :)

Frank1988
28-08-2009, 01:46
...il nero opaco ci sta veramente tutto...soprattutto se hai delle parti in al lucidate a specchio...

RigoR/SpP
28-08-2009, 19:10
Ho cercato in lungo ed in largo oggi del nero micalizzato spray, e qualcosa ho pure trovato, ma per averne 6 bombolette se ne parla come minimo per il 15 settembre..
La deadline è vicina, e mi tengo stretta l'idea del nero opaco, con finitura tasparente opaco :-)

Per i pezzi a specchio, beh, ce n'è solo uno, come da piani di costruzione, ovvero il piatto della motherboard, ma non è alluminio, è acciaio a specchio, fa lo stesso?
Ah, dimenticavo, anche la cover del dissipatore è a specchio, ma è alluminio...

Cmq, i lavori di oggi :

-supporto dvd e vfd tagliato, limato, forato, piegato, rivettato in sede
-supporto hub usb rivettato in sede
-test di fissaggio del contropannello delle unità ottiche (ci sta alla grande)
-taglio e fissaggio tramite silicone di lastrine da 2mm di spessore agli angolari ai quali avvitare i pannelli
-foratura delle suddette lastrine e preparazione per il fissaggio in sede

Domani, se tutto va come spero, taglio finale di tutti i lips, carteggiata globale, fissaggio degli angolari in posizione definitiva e FORSE prima stuccata alla base.
Spero di non dimenticarmi di fare i fori per il fissaggio delle ventole, lo spero proprio tanto...

Dreammaker21
28-08-2009, 19:44
Ho cercato in lungo ed in largo oggi del nero micalizzato spray, e qualcosa ho pure trovato, ma per averne 6 bombolette se ne parla come minimo per il 15 settembre..
La deadline è vicina, e mi tengo stretta l'idea del nero opaco, con finitura tasparente opaco :-)

Per i pezzi a specchio, beh, ce n'è solo uno, come da piani di costruzione, ovvero il piatto della motherboard, ma non è alluminio, è acciaio a specchio, fa lo stesso?
Ah, dimenticavo, anche la cover del dissipatore è a specchio, ma è alluminio...

Cmq, i lavori di oggi :

-supporto dvd e vfd tagliato, limato, forato, piegato, rivettato in sede
-supporto hub usb rivettato in sede
-test di fissaggio del contropannello delle unità ottiche (ci sta alla grande)
-taglio e fissaggio tramite silicone di lastrine da 2mm di spessore agli angolari ai quali avvitare i pannelli
-foratura delle suddette lastrine e preparazione per il fissaggio in sede

Domani, se tutto va come spero, taglio finale di tutti i lips, carteggiata globale, fissaggio degli angolari in posizione definitiva e FORSE prima stuccata alla base.
Spero di non dimenticarmi di fare i fori per il fissaggio delle ventole, lo spero proprio tanto...

Da quello che leggo mi chiedo se non abbiamo sbagliato ad impostare le deadline...

Lampa8
29-08-2009, 00:11
Ho scovato solo ora questo TD...ma questo non è modding, è arte!! Complimenti davvero, seguirò questo magnifico progetto!!;)

Frank1988
29-08-2009, 12:25
Ho una domandona da fare anche se non c'entra niente col tuo mod Rigor...ma mi rivolgo qui per la tua competenza...mi sai dire se gli hard disk montati in posizione verticale (intendo con la parte delle connessioni in giù) danno problemi di funzionamento?

RigoR/SpP
29-08-2009, 19:30
LOOOOl, la deadline non è sbagliata, è solo che io personalmente sono abituato che un mod è pronto quando è pronto, non quando DEVE essere pronto.
Non mi sono mai posto dei limiti temporali, ed ora che li ho, beh, mi sto scontrando con la dura realtà :-)
Ma ce la faccio, oggi ho fatto il lavoro più palloso di tutti, e ce la faccio eccome!

Lampa8, mille grazie, ma l'arte la trovi da altri modder, qui trovi solo uno che tenta di concretizzare le sue idee, l'arte la lascio a ModSquad ed a G69T, loro , per me, sono arte...

Caro Frank1988, gli hd non hanno alcun problema a lavorare in verticale, oppure messi di lato, la cosa che devi tenere sempre presente è che devono essere ben saldi nella loro posizione, poi nessuno ti vieta di metterli anche a 45° :-)

Ed ora, dopo tre ore di modding selvaggio e con davanti una domenica di modding dalle 14 alle 21, beh, un bell'Americano con una spruzzatina di Angostura non me lo leva nessuno!

A presto, boys, ne vedrete delle belle!

Ortolino
29-08-2009, 20:13
Ho visto i tuoi video sul modding e sono davvero molto interessanti...complimenti. :) E poi, sono troppo curioso di vedere la realizzazione finale di questo nuovo progetto.

Lampa8
29-08-2009, 23:20
Lampa8, mille grazie, ma l'arte la trovi da altri modder, qui trovi solo uno che tenta di concretizzare le sue idee, l'arte la lascio a ModSquad ed a G69T, loro , per me, sono arte...



Allora vorrà dire che il tuo mod per me è arte.. io nn sono molto ferrato in questo campo, ma ha vedere tutte queste operazioni per abbellire il pc è qualcosa di fenomenale!! Ancora tanti complimenti...buon proseguimento, aspetto nuove immagini!!:D

Pilota fulmine
10-09-2009, 20:16
news???

RigoR/SpP
11-09-2009, 16:27
A tonnellate!
Il progetto ha subito un lieve restyling dietro consiglio geniale della mia splendida metà, ora sto lavorando come un matto per mettere insieme le varie cosine...
Nel frattempo mi è finalmente arrivato il nero opaco per verniciarlo, la vita si è fatta un pochino meno frenetica e domenica dovrei finire con i lavori sul metallo per iniziare la colorazione...
Scusate per l'assenza di foto , ma mi rifarò, tutto il tempo che passo sveglio (o quasi) lo dedico al modding, mannaggia alle scadenze e mannaggia a me che me le dimentico!

Lampa8
11-09-2009, 16:31
A tonnellate!
Il progetto ha subito un lieve restyling dietro consiglio geniale della mia splendida metà, ora sto lavorando come un matto per mettere insieme le varie cosine...
Nel frattempo mi è finalmente arrivato il nero opaco per verniciarlo, la vita si è fatta un pochino meno frenetica e domenica dovrei finire con i lavori sul metallo per iniziare la colorazione...
Scusate per l'assenza di foto , ma mi rifarò, tutto il tempo che passo sveglio (o quasi) lo dedico al modding, mannaggia alle scadenze e mannaggia a me che me le dimentico!

:yeah:
Attendiamo le foto....;)

Frank1988
12-09-2009, 00:52
Vai Minus...

RigoR/SpP
13-09-2009, 08:40
Vado a pitturare...
Nel frattempo un side project sta prendendo campo, vi dico solo che chi verrà a Lucca vedrà un qualcosa di molto intrigante realizzato sulla base di un Banchetto 101 :-)

Nemesis2
13-09-2009, 09:02
Vado a pitturare...
Nel frattempo un side project sta prendendo campo, vi dico solo che chi verrà a Lucca vedrà un qualcosa di molto intrigante realizzato sulla base di un Banchetto 101 :-)

Ci siete anche Domenica 1 Novembre?
Dimmi di sì... che ti offro un caffè o una birra.

Frank1988
13-09-2009, 11:17
A questo propongo l'iniziativa "Aperitivo col Modder"...tutti a Lucca:D

marco1991
13-09-2009, 14:28
forza uppaca un pò di foto... son troppo curioso :sbav:

Corrente Elettrica
13-09-2009, 14:35
essi' VogliAmo delle foto !:D :D :D vmq spero che il lavoro stia venendo piu' che bene , credo proprio che un passo da lucca lo faro ...

Nemesis2
13-09-2009, 15:21
A questo propongo l'iniziativa "Aperitivo col Modder"...tutti a Lucca:D

Per me va bene... ditemi solo l'ora. :D :D

Dal 1996 non ho perso un'edizione di Lucca in pratica, anche quando erano 2 all'anno.

Però Domenica? Davanti a questo HEX?

RigoR/SpP
14-09-2009, 20:01
Aperitivo col modder...
Mmm, sta cosa mi suona bene!
Si, io almeno come minimo Sabato e domenica ci sarò!
Se poi qualcuno viene in stand e mi offre da bere, beh, come dire di no?
:-)

Scherzi a parte, sta venendo meglio di quello che mi aspettavo, le foto ci sono, le posso anche uppare, ma senza testo non è che sia il massimo....
Datemi tempo fino a domenica, da lun posto foto e testo, tempo permettendo!

Per chi vuole conoscermi a Lucca, basta dirlo, ci trovate o allo stand di Modding Meeting oppure basta che cercate uno vestito di nero con i loghi di IM sui pantaloni e la felpa, con un pass in plexyglass rosso al collo :-)

salucard
14-09-2009, 21:05
Ho visto tutti i tuoi lavori,e posso ben dire che grazie a te un giorno,forse,la nuova generazione(i nostri figli,i nostri nipoti)non diranno più di voler fare il pompiere o il poliziotto o l'avvocato,ma diranno"papà...voglio fare il modder":)


complimenti signor Mino per lo splendido lavoro




p.s:naturalmente con un case del genere,anche l'hardware dovrà essere di tutto rispetto;) :D

Nemesis2
15-09-2009, 07:26
Aperitivo col modder...

Per chi vuole conoscermi a Lucca, basta dirlo, ci trovate o allo stand di Modding Meeting oppure basta che cercate uno vestito di nero con i loghi di IM sui pantaloni e la felpa, con un pass in plexyglass rosso al collo :-)

Perchè tu hai il pass in plexyglass rosso al collo ed io solo il braccialetto di carta al polso?
:D :D

Cmq credo di avervi visto l'anno scorso poco prima di andare a fare quattro chiacchiere nell'area dietro la zona conferenze con Tracy Hickman. :D :D

RigoR/SpP
15-09-2009, 22:03
Il pass rosso è il pass che lo staff di ItaliaModding ha durante gli eventi varii ai quali partecipiamo, da qualche parte c'è una mia foto obbrobriosa con il pass...
Lasciamo perdere :-)

(dietro richiesta pressante di Lara, mia moglie, ecco la foto)
http://farm4.static.flickr.com/3638/3695354618_676fe901ed.jpg

L'hardware non sarà granchè, un 6600, una asus commando, due 3870x2, due giga corsair, un paio di hard disk...
Dovete però tener presente che questo case andrà prima a Lucca, poi ad Acqui, indi non ho intenzione di metterci dentro hw sensazionale, ma solo cosine "golose" ....

Magari in un prossimo progetto metterò hw da sbavo, ma solo se troverò degli sponsor che me lo passeranno gratis, ora come ora l'hw me lo pago io, ed i soldi sinceramente preferisco investirli in roba da ferramenta che in hardware :-)

Chissà dove andrò con i prossimi progetti.... Per ora ce n'è in vista uno avente come base due xbox, poi non vi nascondo che è più di un'anno che ho voglia di usare la cnc che mi ha costruito Antanio, ed ho voglia di usarla per un modding... Sto avendo uno scambio piuttosto fitto di mail e di sms con Greensabbath, non escludo che magari combiniamo qualcosa insieme...

Ma se ne parla tra un'anno o poco meno, prima fatemi finire questo! :-)

stetteo
15-09-2009, 22:20
Chissà dove andrò con i prossimi progetti.... Per ora ce n'è in vista uno avente come base due xbox, poi non vi nascondo che è più di un'anno che ho voglia di usare la cnc che mi ha costruito Antanio, ed ho voglia di usarla per un modding... Sto avendo uno scambio piuttosto fitto di mail e di sms con Greensabbath, non escludo che magari combiniamo qualcosa insieme...

Ma se ne parla tra un'anno o poco meno, prima fatemi finire questo! :-)

Aspettiamo sempre i tuoi magnifici la vori!

Greensabbath? niente poco dimeno? a quando una collaborazione con murdermod?:D

RigoR/SpP
16-09-2009, 14:10
Greensabbath mi deve ancora una cena, l'ultima volta ho pagato io :-)
Madonna che mangiata, tra antipasto di insalata mare, trofie al pesto, focaccia al formaggio, mega gelato... Ho ancora la pancia piena adesso, e mia moglie se la ride tuttora ricordando la faccia di Nick quando gli hanno portato il pesto e lui candido nel suo italiano stentato ha chiesto "Perchè è verde?"
LOL

Il team di MurderMod è troppo avanti per me, fanno delle cose troppo di design, alle quali io sinceramente non arrivo...
Però devo ammettere che i case che moddano loro sembrano davvero usciti dal negozio così come sono, hanno decisamente delle idee fuori dal comune!

salucard
16-09-2009, 15:53
Greensabbath mi deve ancora una cena, l'ultima volta ho pagato io :-)
Madonna che mangiata, tra antipasto di insalata mare, trofie al pesto, focaccia al formaggio, mega gelato... Ho ancora la pancia piena adesso, e mia moglie se la ride tuttora ricordando la faccia di Nick quando gli hanno portato il pesto e lui candido nel suo italiano stentato ha chiesto "Perchè è verde?"
LOL

Il team di MurderMod è troppo avanti per me, fanno delle cose troppo di design, alle quali io sinceramente non arrivo...
Però devo ammettere che i case che moddano loro sembrano davvero usciti dal negozio così come sono, hanno decisamente delle idee fuori dal comune!
beh si in effetti lo stile murdermod è troppo stiloso... certamente per coloro a cui piace un design grintoso(per capirci tipo come l'HAF932),inoltre se non sbaglio prediligono molto i lian-li,che naturalmente hanno un design molto poco spigoloso :)
però non riesco ad immaginare cosa potrebbe mai uscire fuori da una collaborazione rigor/murdermod...:oink:

stetteo
16-09-2009, 21:07
però non riesco ad immaginare cosa potrebbe mai uscire fuori da una collaborazione rigor/murdermod...:oink:

:sbav: qualcosa di portentoso e commovente.

genius_at_work
24-09-2009, 16:33
Mamma mia, che precisione, non vedo l'ora di vederlo completo !!!:eek:

RigoR/SpP
25-09-2009, 16:10
Cari ragazzi,
ieri sera ho installato il penultimo pannello, oggi dovrei fare tutti i collegamenti, ma.. beh, mi sono quasi commosso...
E' venuto sinceramente molto meglio di quello che pensavo, a dirle tutte, e ne sono contentissimo!
Entro breve davvero si riprende il worklog, nel frattempo :

http://www.youtube.com/watch?v=Ey6bxs5ztPA

Parlando di MuderdMods, loro usano anche dei Silverstone , e non mi dispiacciono, ma ribadisco, sono troppo avanti per me...
Hanno una qualità di finiture e di ricerca dei dettagli che non mi si addice, ho ancora troppa strada davanti per misurarmi con loro.

Con Nick sta nascendo un qualcosa di ispirato ovviamente all'architettura, nello stile di Zaha Haid, vedremo dove ci porterà questa cosa.

Però sono anche curioso di vedere domani sera con Dia2777 cosa riusciremo a combinare a livello di idee di modding, ma devo prendere appunti, l'ultima volta eravamo lievemente ubriachi... Meno male che viene per cena e per tornare non guida lui... :-)

Cmq, per chi ha apprezzato i lavori di Dia2777 e la sua precisione, immaginate un pochino cosa potrebbe fare con una fresa a pantografo :-)

E' ovviamente una provocazione per solleticare la vostra curiosità, visto che domani sera gli carico nel bagagliaio un "piccolo" pantografo, mi sa che vedremo una serie di wb "By Dia2777 , e la cosa devo confessare che mi esalta non poco!

stetteo
25-09-2009, 16:17
davvero bellissimo!!