PDA

View Full Version : Il 2° PC non vede il gateway


Grem
19-03-2009, 11:08
Salve, vi illustro il problema.
Ho due pc + xbox e da circa 7 o 8 anni ho un contratto fastweb adsl.
Finora tutto a posto poi, siccome nel contratto non avevo l'opzione voce, ne ho sottoscritto uno nuovo (chiedendo la chiusura del vecchio), adesso ho due hag a casa (e due contratti ancora per poco sovrapposti, ma vabbè forse è meglio così).

Problema:

Col vecchio hag, il pc di mio padre ha sempre avuto la connessione mentre adesso non ci riesce più.

Ecco cosa sono riuscito a vedere finora:

- Con ipconfig risulta assente l'indirizzo del gateway.
- Se rimetto il cavo nel vecchio hag la connessione torna.
- Ho provato a iserire il cavo lan negli altri ingressi del nuovo hag e il problema persiste
- Ho provato a collegare un eeepc con ubuntu tramite il cavo di mio padre, sul nuovo hag, e si connette, quindi non è un problema di cavo.

Il pc di mio padre monta XP SP2.
Ho provato a installare i driver del cd di Fastweb ma, così come succede anche col mio pc, non li installa, o meglio clicco sul setup e non succede nulla.
In Gestione Periferiche non ci sono conflitti o problemi, è tutto in ordine.

Suggerimenti?
Ho esaurito la mia competenza in materia. :)

OUTATIME
19-03-2009, 11:13
Il DHCP è abilitato?

Grem
19-03-2009, 11:37
Si, ip automatici e tutte le impostazioni di default.
Ho appena parlato col servizio tecnico e dicono che è sicuramente dovuto all'operazione di qualificazione della linea che ancora non è terminata, in fondo me l'hanno attivata ieri.
Però mi pare strano che l'eeepc funziona e il pc di mio padre no.

OUTATIME
19-03-2009, 11:41
Si, ip automatici e tutte le impostazioni di default.
Ho appena parlato col servizio tecnico e dicono che è sicuramente dovuto all'operazione di qualificazione della linea che ancora non è terminata, in fondo me l'hanno attivata ieri.
Però mi pare strano che l'eeepc funziona e il pc di mio padre no.
Fai un ipconfig /all sull'eeepc e scrivi i risultati.

Grem
19-03-2009, 12:12
Fai un ipconfig /all sull'eeepc e scrivi i risultati.

Allora, l'eeepc monta ubuntu, quindi invece di ipconfig ho fatto un ifconfig -a:


ifconfig -a
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1f:c6:15:a8:41
inet addr:39.254.26.161 Bcast:39.254.31.255 Mask:255.255.248.0
inet6 addr: fe80::21f:c6ff:fe15:a841/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:21 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:35 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:1
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:2096 (2.0 KB) TX bytes:5161 (5.1 KB)
Memory:fbfc0000-fc000000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:752 (752.0 B) TX bytes:752 (752.0 B)

pan0 Link encap:Ethernet HWaddr 6e:83:69:b2:fe:5d
BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)

wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:15:af:89:35:d9
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)

wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-15-AF-89-35-D9-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)

OUTATIME
19-03-2009, 12:20
Allora, l'eeepc monta ubuntu, quindi invece di ipconfig ho fatto un ifconfig -a:
Bene, ora fai un ipconfig /all sul PC di tuo papà.

Grem
19-03-2009, 12:28
Bene, ora fai un ipconfig /all sul PC di tuo papà.

Ok, ecco qui:


ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : picchio
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . : Broadcast
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810X Family PCI
Fast Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-FC-9E-1D-3E


Tra l'altro pare sparito ogni sengo di connettività adesso.
Prima almeno c'era l'icona col triangolino giallo, adesso è apparsa la 'x' rossa.

OUTATIME
19-03-2009, 13:29
Ok, ecco qui:



Tra l'altro pare sparito ogni sengo di connettività adesso.
Prima almeno c'era l'icona col triangolino giallo, adesso è apparsa la 'x' rossa.
Ma il servizio DHCP è abilitato sul PC?

Grem
19-03-2009, 13:43
Ma il servizio DHCP è abilitato sul PC?

Si, è abilitato.

OUTATIME
19-03-2009, 13:59
Si, è abilitato.
Secondo me tu hai un problema....
Come vedi, da me c'è scritto:
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-18-8B-7C-08-1E
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 172.22.5.206
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 172.22.11.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 172.22.11.2
Da te invece manca proprio la riga...

Grem
19-03-2009, 14:14
Secondo me tu hai un problema....
Da te invece manca proprio la riga...

Vedo.
Fino a ieri la riga c'era mentre da oggi è sparita.
Non so che fare o come mettere mano.
Consigli?

OUTATIME
19-03-2009, 14:21
Vedo.
Fino a ieri la riga c'era mentre da oggi è sparita.
Non so che fare o come mettere mano.
Consigli?
Con il pc collegato prova a riavviare il client DHCP.

Grem
19-03-2009, 14:46
Con il pc collegato prova a riavviare il client DHCP.

Il servizio era abilitato ma per sicurezza l'ho riavviato.
Ho fatto un altro ipconfig e mi ha restituito risultati corretti.
Provo a postarli...

Grem
19-03-2009, 15:12
Ok, ecco l'ipconfig corretto:


ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : picchio
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . : Broadcast
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-FC-9E-1D-3E

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : FF-FF-FF-FF-FF-FF-FF-FF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5445:5245:444f%5
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

OUTATIME
19-03-2009, 15:14
Ok, ecco l'ipconfig corretto:
Il DHCP è disabilitato.

Grem
19-03-2009, 15:36
Il DHCP è disabilitato.

Eppure il servizio è abilitato, com'è possibile? :confused:

Grem
25-03-2009, 14:32
Scusate se riuppo la discussione ma oggi è venuto il tecnico e ha acconciato il problema.
In buona sostanza, ha forzato la scheda di rete del vecchio pc a funzionare a 10Mbit e, magicamente, è avvenuto il dialogo col router.
Mi pareva giusto condividere questa soluzione con gli altri.