PDA

View Full Version : Driver ATI Catalyst 9.3 disponibili


Redazione di Hardware Upg
19-03-2009, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-ati-catalyst-93-disponibili_28408.html

Nuova release per i driver ATI Catalyst; implementato il supporto al sistema operativo Windows 7 grazie ad un set di driver unificati con Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Manwë
19-03-2009, 10:54
scaricati installati e in fase di test :D

Rock Elite
19-03-2009, 10:57
io tutti i driver li trovo uguali XD
ma per caso prima di installarli devo disinstallare i vecchi driver?
ho una HD4870

magilvia
19-03-2009, 11:02
Io con il bluray di Wally ho ancora qualche scattosità ogni tanto, anche se vanno cmq meglio degli 8.12 che avevo prima...

Beelzebub
19-03-2009, 11:10
Stasera li scarico, sono impaziente di testarli su 7...

Ricca86
19-03-2009, 11:14
Perchè non riportate più le migliorie introdotte per i sistemi lunux??

ilpalmare
19-03-2009, 11:15
Si ma iella... era dai 9.1 che non lo vedevo +... di nuovo errore43 seconda scheda in crossfire incompatibile... e che chezzzz :(

G30
19-03-2009, 11:16
Dxva su xP?

killer978
19-03-2009, 11:23
Adesso ho frames + stabili in empire total War!!!


CONSIGLIATI :)

ATi7500
19-03-2009, 11:23
io tutti i driver li trovo uguali XD
ma per caso prima di installarli devo disinstallare i vecchi driver?
ho una HD4870

assolutamente no, e su Vista e 7 non c'e' nemmeno bisogno di riavviare :)

bYeZ!

ATi7500
19-03-2009, 11:24
Qualcuno ha notato questa cosa?



Upcoming cores sarebbero RV740 e RV790?

no, li' parla del core del programma folding@home :)

bYeZ!

Beelzebub
19-03-2009, 11:28
assolutamente no, e su Vista e 7 non c'e' nemmeno bisogno di riavviare :)

bYeZ!

:eek:

Veramente? Cioè, su 7 non devo disinstallare i vecchi Catalyst?

killer978
19-03-2009, 11:35
Io nemmeno su XP e VISTA ho mai disinstallato i vecchi, ho sempre aggiornato sopra i vecchi ssenza problemi.

Cmq ATi7500 intendeva che dopo l'istallazione Win7 non chiede il riavvio IMHO!!

keglevich
19-03-2009, 11:35
be...ma la versione per 7????? Vista e 7 sono talmente uguali che bisogna usare gli stessi driver???? Viva il marketing

2012comin
19-03-2009, 11:36
Perchè non riportate più le migliorie introdotte per i sistemi lunux??

credo che i 9.3 per linux non ci siano ancora

Ukronia
19-03-2009, 11:37
Ma Avivo, che fine ha fatto? è rimasto la delusione di quando è comparso a dicembre ?

theJanitor
19-03-2009, 11:38
be...ma la versione per 7????? Vista e 7 sono talmente uguali che bisogna usare gli stessi driver???? Viva il marketing

hanno lo stesso driver model e mi pare anche normale che 2 sistemi operativi commercializzati a 3 anni di distanza abbiano parti comuni oppure vi aspettavate un sistema operativo rifatto da 0 in così poco tempo?

Beelzebub
19-03-2009, 11:41
Nemmeno su Vista, confermo visto che ho usato due anni di Catalyst in Vista senza riavviare alla installazione e ho fatto così anche con Seven per le 2 release che ci ho provato sopra :>

Io nemmeno su XP e VISTA ho mai disinstallato i vecchi, ho sempre aggiornato sopra i vecchi ssenza problemi.

Cmq ATi7500 intendeva che dopo l'istallazione Win7 non chiede il riavvio IMHO!!

Boh, io su Xp ho sempre rimosso tutto cancellando anche i residui con Ccleaner e Driver Cleaner prima di installare dei Catalyst successivi a quelli in uso... :fagiano:

keglevich
19-03-2009, 11:43
assolutamente no, e su Vista e 7 non c'e' nemmeno bisogno di riavviare :)

bYeZ!

su vista chiede il riavvio

zago
19-03-2009, 11:51
be...ma la versione per 7????? Vista e 7 sono talmente uguali che bisogna usare gli stessi driver???? Viva il marketing

ma stattene zitto

hanno kernel ed il driver model in comune con vista/server2008/W7, quindi perkè dovrebbero avere driver differenti?
ricordiamoci che molti driver per windows 2000 andavano senza problemi sotto windows XP ... quindi anche qui puro marketing?

ti piace trollare facile? vai su PI non qui

keglevich
19-03-2009, 11:58
ma stattene zitto

hanno kernel ed il driver model in comune con vista/server2008/W7, quindi perkè dovrebbero avere driver differenti?
ricordiamoci che molti driver per windows 2000 andavano senza problemi sotto windows XP ... quindi anche qui puro marketing?

ti piace trollare facile? vai su PI non qui

io non volevo trollare, ma se una delle novita' dei 9.3 e' il supporto a window7, non capisco perche' non farne una sezione ad hoc......

Poi scusa io ti dico che sono molto simili e tu per ribattere mi dici che hanno kernel uguali.....questo non dovrebbe avvalorare la mia ipotesi

comunque stiamo calmi, non ho ucciso nessuno e non c'e' bisogno di alterarsi.
PS: se devo stare zitto ci staro' ma mi sembra che un forum sia fatto per discutere e dire la propria




edito per rispondere a Ratastosk: sinceramente con i precedenti non ricordo, ma quando hai detto che non si riavviava ho provato con i 9.3 e me lo ha chiesto (di riavviare). Non so forse con non necessario intendevi che si puo' riavviare anche in un secondo tempo, se e' cosi' e' vero ^^

bs82
19-03-2009, 12:11
veramente tra vista e Windows 7 è proprio il driver model che cambia!!!!

Vista ha WDDM1.0, Seven WDDM1.1.

Hanno "unificato" i driver per non incasinare i pacchetti, visto anche che finalmente dal mese prossimo snelliranno i driver togliendo quelli per le schede vecchissime.

ATi7500
19-03-2009, 12:17
Ti riferisci ai Catalyst 9.3 in particolare? Perché a me non ha mai chiesto di riavviarsi...

mi pare che dai Catalyst 8.10 (o giu' di li) hanno introdotto la capacita' del driver di installarsi evitando il riavvio della macchina, su Vista (e la cosa si e' ovviamente estesa a Seven con i 9.3)

bYeZ!

ATi7500
19-03-2009, 12:18
veramente tra vista e Windows 7 è proprio il driver model che cambia!!!!

Vista ha WDDM1.0, Seven WDDM1.1.

Hanno "unificato" i driver per non incasinare i pacchetti, visto anche che finalmente dal mese prossimo snelliranno i driver togliendo quelli per le schede vecchissime.

That's right ;)
Un semplice switch all'interno della procedura di installazione consente di installare i driver WDDM1.0 e 1.1 a seconda dell'hardware e del sistema operativo corrente.

bYeZ!

eriki71
19-03-2009, 12:20
Su Win Xp prima di mettere i nuovi driver bisogna assolutamente togliere i vecchi!!!
lo dice chiaramente la procedura spiegata sul sito Ati

AndreaG.
19-03-2009, 12:27
a me su vista 64bit chiede il riavvio dopo ogni disinstallazione e ogni installazione

theJanitor
19-03-2009, 12:30
veramente tra vista e Windows 7 è proprio il driver model che cambia!!!!

Vista ha WDDM1.0, Seven WDDM1.1.

Hanno "unificato" i driver per non incasinare i pacchetti, visto anche che finalmente dal mese prossimo snelliranno i driver togliendo quelli per le schede vecchissime.

ma la 1.1 è una semplice evoluzione del WDDM introdotto in Vista, infatti su 7 i driver per Vista vanno lo stesso e le schede vecchie usano la 1.0 (la mia x600 del portatile usava quella pur avendo installato i catalyst beta per 7)

il driver model rimane il WDDM comune tra i due e totalmente diverso da quello di XP

bs82
19-03-2009, 12:42
su sever il WDDM 1.0 funziona come su vista.

E' su vista che il WDDM1.1 non va.

E infatti è proprio il WDDM1.1 che su seven consente di sfruttare la scheda video in modo fondamentalmente diverso da come viene usata su Vista.

theJanitor
19-03-2009, 12:49
su sever il WDDM 1.0 funziona come su vista.

E' su vista che il WDDM1.1 non va.

E infatti è proprio il WDDM1.1 che su seven consente di sfruttare la scheda video in modo fondamentalmente diverso da come viene usata su Vista.

sisi, infatti la x600 di cui sopra, non essendo dx10, usa tranquillamente l'1.0. per le dx10 meglio l'1.1

non sono stato abbastanza preciso nel primo intervento

Children of Bodom
19-03-2009, 12:59
a me su vista 64bit chiede il riavvio dopo ogni disinstallazione e ogni installazioneanche a me :)

ATi7500
19-03-2009, 13:09
a me su vista 64bit chiede il riavvio dopo ogni disinstallazione e ogni installazione

il discorso e' che non serve disinstallare i driver video su Vista per aggiornarli, essendo driver in user space e non in kernel space. Su XP serve riavviare essenzialmente per questo motivo.

bYeZ!

costa@73
19-03-2009, 13:43
Ciao
istallati su vista e come al solito tutto perfetto e liscio ( e dire che ne scrivono di cotte e di crude sui driver ati, personalmente mai avuto un problema! mah)
il tempo ci dirà se ci sono davvero le migliorie riportate.
Pero non vedo la release per Linux??, che la pacchia sia finita..
Cribbio!, proprio ora che mi sono deciso a provare ubuntu!
nessuno sa niente
grazie

Superboy
19-03-2009, 14:02
Da vista in poi il driver video è composto da due componenti, una Kernel ed una User. La necessità di riavviare per l'installazione non dipende comunque da questo ma da altre scelte architetturali.

ATi7500
19-03-2009, 14:49
Da vista in poi il driver video è composto da due componenti, una Kernel ed una User. La necessità di riavviare per l'installazione non dipende comunque da questo ma da altre scelte architetturali.

interessante..puoi argomentare o darmi qualche link a riguardo?

bYeZ!

Superboy
19-03-2009, 15:16
interessante..puoi argomentare o darmi qualche link a riguardo?

bYeZ!

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms797619.aspx :D

McB
19-03-2009, 15:33
Pero non vedo la release per Linux??, che la pacchia sia finita..
grazie

I driver questo mese usciranno un pò dopo questi. E per la prima volta sotto linux ci sarà anche l'ADL SDK.

costa@73
19-03-2009, 17:24
I driver questo mese usciranno un pò dopo questi. E per la prima volta sotto linux ci sarà anche l'ADL SDK..

Ciao, grazie, l'importante e che continuino con il supporto costante ( speriamo almeno che con i 9.3 risolvano il problema dei video ), per il resto non è che abbia chissà quali problemi con gli attuali driver, anzi, per come si leggeva in giro dell'accoppiata Ati/Linux, sono rimasto particolarmente colpito dalla stabilita, bellezza, e velocita di ubuntu con tutti gli effetti attivi ( ho una 3870, e ubuntu sotto wubi..) Spettacolo.
l'ADL SDK.. non so neanche cosa sia, ma non importa, a me basta che AMD continui come sta facendo, e che, chi ha una scheda ATI, possa godere di questo splendido OS al pari di un possessore di Nvidia ( e perché no , meglio... )
ciao

gabi.2437
19-03-2009, 20:31
Qualcuno ha notato questa cosa?



Upcoming cores sarebbero RV740 e RV790?

no, li' parla del core del programma folding@home :)

bYeZ!

Vi quoto entrambi, per le ATI a breve uscirà un nuovo core per Folding@Home, col quale evidentemente questi driver sono ottimizzati

Voi non dovete fare nulla, si aggiornerà da solo il core del programma (il programma no, se ne esce una versione nuova dovete installarla a manina :O )

Interessante, li installerò!

pax87
20-03-2009, 01:56
4870..installati i dirver 9.3..non va l'audio DMI...amarezza

bertux
20-03-2009, 08:39
ragazzi io ho notato dei miglioramenti sensibili, ora con la mia 4870 da 512 mb i filtri fino a 8 e 12 X sono perfetti, giochi molto fluidi

Mike5
20-03-2009, 09:00
Provati con Windows 7. Nel menu non compare la voce Displays Manager (quella che gestisce il multimonitor, risoluzione, profondità di colore, refresh etc...), per cui devo usare tasto destro / Screen resolution.

Nei 9.2 c'erà. A nessun altro succede ?

maurilio968
20-03-2009, 09:12
sisi, infatti la x600 di cui sopra, non essendo dx10, usa tranquillamente l'1.0. per le dx10 meglio l'1.1

non sono stato abbastanza preciso nel primo intervento

per essere ancora più precisi: l'1.0 (Vista) è directx 10 mentre l'1.1 (seven) è directx 10.1: nel caso di 1.1 (ciè di Seven) i catalyst 9.3 sono pienamente compatibili mentre le vga nvidia emulano in software alcune funzionalità (visto che sono schede directx 10 e non directx 10.1).

Mike5
20-03-2009, 09:16
di quale menu parli?

Quello da cui cambi, ad esempio, la risoluzione o il refresh, che ha in alto a destra la figura con i due display numerati 1 e 2 e che in inglese si intitola Display Properties.

Mike5
20-03-2009, 09:32
E' una voce del menu CCC advanced. La terza dall'alto.

zap65
20-03-2009, 09:55
Ah ok, io non lo uso per manifesta inutilità, quindi non so risponderti :>

Quoto,DisplayDriver a gò-gò,tutto il resto è noia.:D

entanglement
20-03-2009, 10:33
installati.

variazioni marginali in crysis (+ 2-3 fps @ 1440x900, very high, aa2x), supreme commander (+ 8 fps @ 1440x900, max fidelity, no aa). forti miglioramenti in world in conflict (+ 12 fps di media nel benchmarch rispetto a 8.11)

netto peggioramento della qualità in avivo video converter ma lieve aumento velocità di conversione.

mezzo passo falso imho

Jollyroger87
20-03-2009, 11:59
Per chi usa i 9.3 su Xp x64, mi sapreste dire se anche voi avete problemi con i programmi OpenGL?

corgiov
20-03-2009, 13:37
Con questi driver, la temperatura della scheda video è scesa di 10 gradi!
Naturalmente, a pieno regime risale ai soliti 61°C, ma almeno quando non è in uso la scheda resta più "fresca":D

entanglement
20-03-2009, 15:22
Con questi driver, la temperatura della scheda video è scesa di 10 gradi!
Naturalmente, a pieno regime risale ai soliti 61°C, ma almeno quando non è in uso la scheda resta più "fresca":D

non ci ho guardato.

c'è da dire che io tengo la funzione overdrive sempre e solo al minimo dello slide

entanglement
23-03-2009, 08:07
@redazione:

è prevista una revisione dell'avivo video converter ?

ormai i tempi mi sembrano maturi per mettere, non so, magari 2 o 3 opzioni in più

entanglement
25-03-2009, 08:27
addendum:
installate anche directx di marzo 2009. mi da 7-8 fps in più con fear2 nei momenti incasinati

Estremo95
25-03-2009, 10:04
Io uso XP 64 bit....la mia scheda video è la sappghire hd 3870 ddr4 512mb, mi consigliate di installarli?

Grazie anticipatamente

bertux
25-03-2009, 12:01
Io uso XP 64 bit....la mia scheda video è la sappghire hd 3870 ddr4 512mb, mi consigliate di installarli?

Grazie anticipatamente

scusa le ddr4 quali sono?

zap65
25-03-2009, 12:03
scusa le ddr4 quali sono?
le ddr4 sono le memorie delle 3870 appunto.:D