PDA

View Full Version : Intel "quad core" e "dual core" - overclock e considerazioni


Kernel32
19-03-2009, 09:38
Ho la possibilità di avere uno di questi 2 processori in regalo: E8600 e Q9650

Non ho esperienza in OC diretta sui 2 processori, ma ho sentito dire che i quad core sono meno overcloccabili dei dual (è vero?).

Considerando che dovrei usare il PC principalmente per gaming, cosa mi consilgiate?

megthebest
19-03-2009, 09:46
l'e8600 ad occhi chiusi ;)

che bei regali che vi fanno... se te ne avanza uno, io accetto volentieri il q9650 per il "muletto"

Kernel32
19-03-2009, 10:22
Addirittura ad occhi chiusi?
Perchè questa scelta?

Grazie

PS: il processore lo monterei su una scheda madre con il chipset x38

megthebest
19-03-2009, 10:35
ciao,
la scelta è semplice: per il gaming al 95% sfrutterai meglio un dual core rispetto al quad core ..

l'8600 ha già di per se 3,33Ghz, moltiplicatore 10x e lo porti ad occhi chiusi a 4Ghz (400*10) (magari con dissipatore leggermente più performante del boxato)
http://www.legitreviews.com/article/769/5/

La scheda madre x38 sarà un'ottima compagna per quella cpu;)

midian
19-03-2009, 10:40
l'e8600 ad occhi chiusi ;)

che bei regali che vi fanno... se te ne avanza uno, io accetto volentieri il q9650 per il "muletto"
lo scambi col mio E5200?:sofico: tanto è un muletto

Kernel32
19-03-2009, 11:25
Grazie per la risposta.
Ho letto che stanno cominciando ad uscire giochi che sfruttano i quad core (vedi GTA IV che trae un grande vantaggio dai quad core).

Non è che il quad core mi garantirebbe più prestazioni per i nuovi giochi?

Il chipset x38 si sposa bene con i quad core?

megthebest
19-03-2009, 12:05
Grazie per la risposta.
Ho letto che stanno cominciando ad uscire giochi che sfruttano i quad core (vedi GTA IV che trae un grande vantaggio dai quad core).

Non è che il quad core mi garantirebbe più prestazioni per i nuovi giochi?

Il chipset x38 si sposa bene con i quad core?
si questo è vero... iniziano ad uscire ma il vantaggio maggiore lo si ha sempre con una scheda video adeguata e una cpu che non sia il collo di bottiglia.
quando saranno ben sfruttati i quad core dai giochi (ma anche dalle applicazioni desktop) saremo già a generazioni di cpu da 8 e 16 cores ....

chi spera ad esempio che un q9650 insieme ad una hd4850 sia preferibile ad un e8500/8600 insieme ad una hd4870
resterà magramente deluso..

Il chipset x38 si sposa bene con qualunque cpu socket 775, aggiornando il bios non c'è cpu che non sia compatibile con quel chipset

ciao

Kernel32
19-03-2009, 13:26
chi spera ad esempio che un q9650 insieme ad una hd4850 sia preferibile ad un e8500/8600 insieme ad una hd4870
resterà magramente deluso..
Concordo, ma a parità di scheda grafica invece? Se i risultati sono simili, se non identici non conviene "investire" sul quad?

Me li faccio regalare tutti e 2? :D

megthebest
19-03-2009, 13:58
Concordo, ma a parità di scheda grafica invece? Se i risultati sono simili, se non identici non conviene "investire" sul quad?

Me li faccio regalare tutti e 2? :D
a parità di scheda grafica e a parità di clock i risultato sono identici (e non potrebbe essere altrimenti).

In oveclock le cose cambiano a favore della relativa maggiore semplicità nell'ottenere frequenze più alte con il dual core..


Il quad core potrebbe esserti utile in ottica elaborazioni multithreading pesanti come rendering, animazioni, elaborazioni complesse con 3dsmax, photoshop ecc.. non serve praticamente a nulla con applicazioni single thread come sono la maggior parte delle applicazioni windows e dei giochi Attuali;)

Kernel32
19-03-2009, 14:02
In oveclock le cose cambiano a favore della relativa maggiore semplicità nell'ottenere frequenze più alte con il dual core..

Ecco il punto saliente. Quant'è la differenza in OC che si rileva tra le 2 architetture?

megthebest
19-03-2009, 14:25
Ecco il punto saliente. Quant'è la differenza in OC che si rileva tra le 2 architetture?
overclock estremo:
circa 6600Mhz per l'e8600
http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1652

circa 5000Mhz con q9650
http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1668


Ciao...

p.s. overclock normale... direi un 4000/4200 su e8600 e un 3500/3800 su q9650

Kernel32
19-03-2009, 19:08
Grazie per le informazioni.

marcomx77
21-03-2009, 15:05
mmmm..sto cambiando tutto il pc..partendo dal presupposto che lo massimizzo tutto per giocarci (NVIDIA Geforce GTX 285) ad alte prestazioni (e nn ho intenzione di cambiarlo per qualche annetto),che mi consigliate tra:

-i7 920 (esagerato credo...ma mi sto fissando su questo anche se non è l'ideale per giocare ora e in futuro ad alte prestazioni)
-Q9650 (lo so che non sono ancora sfruttati i quad in questo ambito ma guardo in prospettiva molto futura)
-Dual core (E8500 classico dual)


Usassi la logica forse dovrei prendere l'E8500 pero' visto che economicamente posso (diciamo cosi),vorrei sapere cosa ne pensate :)
Ah!Non ho intenzione di OC :)!

hermanss
21-03-2009, 15:37
Concordo, ma a parità di scheda grafica invece? Se i risultati sono simili, se non identici non conviene "investire" sul quad?

Me li faccio regalare tutti e 2? :D

Io personalmente andrei per il Q9650 che è una bomba, se lo mangia a colazione l'E8600 a parità di clock, anche per una prospettiva futura.

karonte87
21-03-2009, 15:43
se puoi spendere di piu prendi l'i7 si overclocca molto bene e ti durerà di piu sicuramente...

tempesta92
22-03-2009, 08:55
Se mi posso intromettere....
Se la scelta è tra i7 920 e q9650 ovviamente ti consiglio l'i7, ma se il confronto è tra 8500/8600 e q9650, tra i 2 non c'è paragone, io ho acquistato il q9650 e ti devo dire all'8500 lo distrugge in tutto, soprattutto in gaming:
con la scheda video che vuoi prendere:

- se il gioco è studiato per i dual core e nn sfrutta per niente i quad la differenza di 300mhz non la senti minimamente, ma se;

-il gioco è un pelino studiato per i quad tra i due c'è una differenza abissale, il q9650 è bomba. Io l'ho provato con GTA IV e ti devo dire che sono rimasto allibito da come gira e io ho una modesta hd4850gs (che fa cmq la sua sporca figura) ma limita un bel pò. Il q9650 in apps studiate per quad non ha rivali (i7 escluso).

Se poi si parla di OC è un'altro discorso...

Liberato
22-03-2009, 16:10
Io personalmente andrei per il Q9650 che è una bomba, se lo mangia a colazione l'E8600 a parità di clock, anche per una prospettiva futura.

concordo , io prima avevo un E8600 portato a @4000 (400x10) adesso ho montato Q9650 Quad Core la differenza è nulla nei giochi , io gioco come un forssennato per me il Q9650 vale , personalmente posso dire che si equivalgono nei giochi , personalmente non è di meno a un E8600@4000 . (premetto che il mio Q9650 e in default)

K Reloaded
22-03-2009, 16:17
beh alcuni risultati per quanto concerne l'8600 li vedi nel club che ho in firma ... considera che 4500 in DU sotto tutt'altro che una chimera anche ad aria ... ;)

omega9
22-03-2009, 16:46
Con gli strumenti giusti non vedo tutta questa difficoltà a cloccare un q9650 , il mio q9550 l'ho portato a 4 ghz non dico ad occhi chiusi perchè non ho il bios in brail .... :sbonk: ma poco ci mancava !! Dal mio punto di vista invece non comprendo + l'acquisto di un dual core in ottica odierna tutto si sta spostando sul multi core , ho avuto l' E8500 e sicuramente sono ottimi processori ma è arrivata l'ora di osare !! ;)

Liberato
22-03-2009, 17:02
beh alcuni risultati per quanto concerne l'8600 li vedi nel club che ho in firma ... considera che 4500 in DU sotto tutt'altro che una chimera anche ad aria ... ;)

scusami Reloaded , io l'ho avuto E8600@4000 ,e però non è meno a un Q9650 io li ho provati come ho detto prima

K Reloaded
22-03-2009, 19:54
scusami Reloaded , io l'ho avuto E8600@4000 ,e però non è meno a un Q9650 io li ho provati come ho detto prima

chiamami tranquillamente Kurtz ;)

si ho letto ... mica ti ho smentito :)