c.m.g
19-03-2009, 09:04
pubblicato da Vincenzo Baiocco giovedì 19 marzo 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/trID.gif
TrID File Identifier (http://mark0.net/soft-trid.html) è una piccola utility che serve ad identificare di files binari aldilà di quella che può essere l’estensione (su cui si basa Windows per determinare il filetype: .doc per i documenti di MS Word (http://www.downloadblog.it/post/9115/microsoft-svela-qualche-anticipazione-su-office-14), .bmp per le immagini bitmap eccetera), andando ad analizzare informazioni ricorrenti (pattern) che descrivono ogni tipo di file.
Il software compara il pattern riscontrato nel file esaminato con un database, disponibile separatamente (va copiato nella stessa cartella dell’eseguibile) e spesso aggiornato per mantenere efficiente TrID: al momento è in grado di riconoscere 3716 filetypes. I risultati dell’analisi di un file (o di un gruppo, una directory) sono proposti in ordine di probabilità.
TrID è sviluppato da Marco Pontello e rilasciato gratuitamente per scopi non commerciali; sono disponibili due versioni: una per Windows (http://www.downloadblog.it/tag/windows) ed una per Linux (http://www.downloadblog.it/categoria/linux), entrambe per sistemi a 32bit.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8952/trid-utility-made-in-italy-per-identificare-i-tipi-di-file) Via | TechnoSpot.net (http://www.technospot.net/blogs/trid-smart-utility-designed-to-identify-file-types/)
http://static.blogo.it/downloadblog/trID.gif
TrID File Identifier (http://mark0.net/soft-trid.html) è una piccola utility che serve ad identificare di files binari aldilà di quella che può essere l’estensione (su cui si basa Windows per determinare il filetype: .doc per i documenti di MS Word (http://www.downloadblog.it/post/9115/microsoft-svela-qualche-anticipazione-su-office-14), .bmp per le immagini bitmap eccetera), andando ad analizzare informazioni ricorrenti (pattern) che descrivono ogni tipo di file.
Il software compara il pattern riscontrato nel file esaminato con un database, disponibile separatamente (va copiato nella stessa cartella dell’eseguibile) e spesso aggiornato per mantenere efficiente TrID: al momento è in grado di riconoscere 3716 filetypes. I risultati dell’analisi di un file (o di un gruppo, una directory) sono proposti in ordine di probabilità.
TrID è sviluppato da Marco Pontello e rilasciato gratuitamente per scopi non commerciali; sono disponibili due versioni: una per Windows (http://www.downloadblog.it/tag/windows) ed una per Linux (http://www.downloadblog.it/categoria/linux), entrambe per sistemi a 32bit.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8952/trid-utility-made-in-italy-per-identificare-i-tipi-di-file) Via | TechnoSpot.net (http://www.technospot.net/blogs/trid-smart-utility-designed-to-identify-file-types/)