View Full Version : ATI Radeon HD 4890: le prime conferme dai rivenditori
Redazione di Hardware Upg
19-03-2009, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4890-le-prime-conferme-dai-rivenditori_28403.html
Già segnalate presso i listini di alcuni rivenditori online le nuove schede video top di gamma di ATI, serie Radeon HD 4890
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
19-03-2009, 08:37
A parte le frequenze maggiori (semplice OC) non cè nient'altro? shaders in più o dx 10.2 o qualcos'altro che la renda interessante? :fagiano:
HD4890?
HD4890=HD4870 1GB+overclock (non capisco il beneficio nel passare dal RV770 al RV790)..per adesso non so quanto convenga
beh visto che si chiama hd4890 è normale aspettarsi una vga della stessa serie della hd4870. comunque 100 megahertz in più sul core si dovrebbero sentire quanto a prestazioni (e non dovrebbe essere un semplice oc visto che le attuali 4870 difficilmente arrivano a quella frequenza) vediamo che differenze ci saranno rispetto alla gpu singola top di prima e soprattutto quanto consumano e scaldano. e anche se si occano.
DarKilleR
19-03-2009, 08:50
la pedinatura del chip è diversa....quindi RV790 NON E' un RV770 overcloccato...
Cosa è cambiato per il momento non lo sa nessuno...può essere una ottimizzazione dell'architettura, con minori transistor, e maggiori capacità a salire di frequenza a parità di consumi?
halduemilauno
19-03-2009, 08:54
segnalo alla redazione che la ram della 4870 è di 900(X4 3600 appunto)e non di 850.
;)
la pedinatura del chip è diversa....quindi RV790 NON E' un RV770 overcloccato...
Cosa è cambiato per il momento non lo sa nessuno...può essere una ottimizzazione dell'architettura, con minori transistor, e maggiori capacità a salire di frequenza a parità di consumi?
boh nn so..per ora dovrebbe essere una versione leggermente migliore imho
II ARROWS
19-03-2009, 08:56
Le directX 10.2 non esistono... :asd:
Foglia Morta
19-03-2009, 09:06
@Redazione
Dalle immagini circolate i connettori di alimentazione sembrano un 6pin e un 8pin...
I connettori sono 2 da 6pin , ma il pcb è predisposto per ospitare un 6pin e un 8pin , volendo . Qui si vede bene: http://en.expreview.com/2009/03/18/update-amd-radeon-hd-4890-pictures-and-benchmarks-leaked.html
L'RV790 è il primo dei 40nm. Non è, quindi, semplice overclock, ma si parla di un chip in grado di lavorare a frequenze maggiori mantenendo temperature e consumi di watt uguali rispetto alla precedente generazione di chip. Effettivamente è un chip della stessa serie della 4870 (RV770), ma prestazionalmente superiore, dico quindi lode ad AMD/ATI per aver mantenuto questo chip nella serie 4xx0, non inventandosi la serie 5xx0.. come altri hanno fatto... (giochi d'invidia forse?)
int main ()
19-03-2009, 09:10
I connettori sono 2 da 6pin , ma il pcb è predisposto per ospitare un 6pin e un 8pin , volendo . Qui si vede bene: http://en.expreview.com/2009/03/18/update-amd-radeon-hd-4890-pictures-and-benchmarks-leaked.html
il bus a 128 bit? lol?
maurilio968
19-03-2009, 09:22
. Qui si vede bene: http://en.expreview.com/2009/03/18/update-amd-radeon-hd-4890-pictures-and-benchmarks-leaked.html
ma...mettere un connettore hdmi al posto del svideo no?
il bus a 128 bit? lol?
256 bit
Beh frequenze maggiori e si spera minori consumi.. il tutto dovrebbe venire intorno i 230€.. quindi direi che se l'incremento prestazionale sarà evidente è sicuramente un'altra ottima proposta da parte di amd..
angelodm
19-03-2009, 09:39
il bus a 128 bit? lol?
Mah non credo.... forse è un errore di GPU-Z, visto che mancano tante altre info..... altrimenti è un gran controsenso sta scheda.....:doh:
Attendiamo ulteriori info e test per verificare sto dato.....
L'RV790 è il primo dei 40nm. Non è, quindi, semplice overclock, ma si parla di un chip in grado di lavorare a frequenze maggiori mantenendo temperature e consumi di watt uguali rispetto alla precedente generazione di chip. Effettivamente è un chip della stessa serie della 4870 (RV770), ma prestazionalmente superiore, dico quindi lode ad AMD/ATI per aver mantenuto questo chip nella serie 4xx0, non inventandosi la serie 5xx0.. come altri hanno fatto... (giochi d'invidia forse?)
Veramente è un 55nm come tutte le altre..
michelgaetano
19-03-2009, 09:41
La memoria è quindi a 900 (3600) o 975 (3900)?
Da quello screen gpuz segna 975.
maumau138
19-03-2009, 09:42
L'RV790 è il primo dei 40nm. Non è, quindi, semplice overclock, ma si parla di un chip in grado di lavorare a frequenze maggiori mantenendo temperature e consumi di watt uguali rispetto alla precedente generazione di chip. Effettivamente è un chip della stessa serie della 4870 (RV770), ma prestazionalmente superiore, dico quindi lode ad AMD/ATI per aver mantenuto questo chip nella serie 4xx0, non inventandosi la serie 5xx0.. come altri hanno fatto... (giochi d'invidia forse?)
Non credo che AMD si sarebbe giocata un die-shrink mantenendo la stessa denominazione, come già detto da qualcun altro probabilmente è un'implementazione di Rv770, magari abilitando quei fantomatici sp nascosti.
In effetti nelle immagini del link il bus appare a 128 bit, ma sinceramente ne dubito, mi pare castrante su una scheda di questo tipo.
Alla fine credo che, visto il livello di prezzo e le specifiche dichiatate, una qualche sorpresina questa scheda la porterà, ma finora si possono fare solo congetture.
@maurilio968
E poi come ce l'attacco la mia TV analogica? :p
Tanto sicuramente c'è il connettore dvi-hdmi in dotazione.
975, 900 è riferito alle 4870
moreno74
19-03-2009, 09:44
il connettore HDMI lo si ottiene con un adattatore sulla presa DVI, oppure i nuovi monitor con solo presa HDMI hanno in dotazione il cavo DVI - HDMI
mi sembra semplicemente la classica manovra commerciale per vendere la 'solita' minestra riscaldata...
cracovia
19-03-2009, 09:49
Ogni volta che esce una scheda video nuova tutti a lamentarsi se non è una rivoluzione... mah. Credo si tratti semplicemente di chip RV770 molto fortunelli. La Gainward potrebbe commercializzarli come HD4890 GS GLH FTW OMG o qualcosa di simile :D
Poi diciamo, una 4870 senza vMod (che ricordo invalida la garanzia) è difficile che arrivi a 850 di core... Altrimenti non l'avebbero venduta come 4870 ma l'avrebbero tenuta da parte per farne una 4890.
Ma stiamo a vedere le recensioni, magari ci salta fuori qualche sorpresa...
Considerando che ha l'8% di frequenza in più sulla ram e il 13% in più sulla GPU... ma nei bench va il 27% in più di un 4870...
E' normale arrivare alla conclusione che, come detto da tutte le altre testate, non è solo un chip uguale a rv770 pompato, ma è un passo successivo, con almeno gli shaders un pelo più ottimizzati.
Considerando che ha l'8% di frequenza in più sulla ram e il 13% in più sulla GPU... ma nei bench va il 27% in più di un 4870... è normali arrivare alla conclusione che come detto da tutte le altre testate non è sono un chip uguale a rv770 pompato, ma è un passo successivo, con gli shaders ottimizzati.
Proprio considerando l'aumento minimo di frequenze rispetto a quello dichiarato di prestazioni aspetterei test seri prima di parlare, perchè onestamente dubito seriamente che arriverà nemmeno vicino a quel fantomatico 30%
Tra l'altro risulta divertente vedere come mettendo a confronto i risultati di una 4870 e una 4890 nonostante gli stessi numeri alcuni siti parlino di 27% quando facendo due conti l'incremento è del 13% (giustamente riportato da altri)
Proprio considerando l'aumento minimo di frequenze rispetto a quello dichiarato di prestazioni aspetterei test seri prima di parlare, perchè onestamente dubito seriamente che arriverà nemmeno vicino a quel fantomatico 30%
Allora oggettivamente:
- dei numeri che spara fuori il 3dmark non importa a nessuno.
- 3dmark ha un pregio, la differenza di valore tra una GPU e la stessa GPU overloccata è un numero MOLTO significativo, appunto perchè preso relativamente a un risultato precedente.
Se rv790 nel 3dmark segna valori superiori del 27% a rv770, è INDUBBIO per come funzionano intrisicamente ste cose che c'è un effettivo aumento di prestazioni di quella dimensione. E infatti a nessuno importo quanto grande si il numeretto sparato dal 3dmark, ma quanto varia da una versione all'altra di quello che si crede essere lo stesso chip.
Ora overlocca rv770 con le frequenze di rv790, credi davvero di arrivare al 27% in più sotto il 3dmark?
No, quindi sono 2 chip "diversi". :rolleyes:
Che poi con i giochi reagisca diversamente può anche passare, ma se la differenza si pone rispetto ad una stessa identica architettura, è ovvio che ogni incremento si rapporta con quella percentuale in ogni applicazione.
Quindi se con la 4870 da 1GB i minimi con Crysis erano 25 fps, qua è lecito aspettarsi con rv790 almeno 30fps. E la differenza si sente!
Tra l'altro risulta divertente vedere come mettendo a confronto i risultati di una 4870 e una 4890 nonostante gli stessi numeri alcuni siti parlino di 27% quando facendo due conti l'incremento è del 13% (giustamente riportato da altri)
Solitamente si guardano le percentuali in situazione di GPU LIMITED, il 27% salta fuori nel punteggio del 3dmark che si abbina di solito a quella situazione.
Che il punteggio TOTALE del bench del 3dmark, che comprende anche quando vada forte la CPU, non è molto interessante a mio avviso per valutare l'efficienza o meno di una GPU.
Comprendo il tuo ragionamento, anche se non sono d'accordo e probabilmente non sono l'unico dato che ricorre spesso la frase "Doesn't look like a huge improvement" nei vari titoli.
I vari test tra non molto ci diranno la verità...
non sei daccordo con il ragionamento o con i dati che ci hanno dato? perchè ragionare in modo "relativo" dati due valori A e B è qualcosa di matematico e inopinabile.
Che i dati mostrati possano essere errati sono daccordo. Resta il fatto che prezzo suggerito e dati vanno a braccetto con l'obiettivo di questa scheda: arrivare punteggi della GTX285 con qualche euro in meno.
sdjhgafkqwihaskldds
19-03-2009, 11:07
HD4890?
HD4890=HD4870 1GB+overclock (non capisco il beneficio nel passare dal RV770 al RV790)..per adesso non so quanto convenga
ci passerà chi sta con vga molto più vecchie non chi ha una 4870
HD4890 1GB+overclock= novità
poi nine is megl che seven :asd:
chi ha una 4870 puo' tranquillamente tenersela, in prestazioni non credo cambiera tanto rispetto allo 4890.
beh,dato che le 4870 oramai si trovano a circa 150€(100€ in meno rispetto alle aspettative del 4890),penso proprio che punterò sulla 4870 e poi si farà un pò di OC...alla fine sono poche centinaia di Mhz di differenza...
...sbaglio?
halduemilauno
19-03-2009, 12:27
beh,dato che le 4870 oramai si trovano a circa 150€(100€ in meno rispetto alle aspettative del 4890),penso proprio che punterò sulla 4870 e poi si farà un pò di OC...alla fine sono poche centinaia di Mhz di differenza...
...sbaglio?
una precisazione a te ma credo a molti. quando si dice la 4870 sta sui 150/160€ si riferisce sempre alla 4870 da 512 mentre questa 4890 che si dovrebbe costare un 100€ di + si riferisce sempre alla 1024. ora si tenga conto di tutta questa ram in + perchè altrimenti non sono 100€ di differenza ma ben meno.
tutto qui.
la 4870 da 1gb (che sto puntando da un pò) sta sui 200 euro s.s. incluse, spero vivamente che appena esce la 4890 si possa avere un calo di prezzo della 4870, così butto dalla finestra la Geforce 8600 che ormai ha fatto il suo tempo e poi ci diamo un pò all'overclock
una precisazione a te ma credo a molti. quando si dice la 4870 sta sui 150/160€ si riferisce sempre alla 4870 da 512 mentre questa 4890 che si dovrebbe costare un 100€ di + si riferisce sempre alla 1024. ora si tenga conto di tutta questa ram in + perchè altrimenti non sono 100€ di differenza ma ben meno.
tutto qui.
hai perfettamente ragione,mi ero perso questo particolare...a quanto si trova la versione da 1gb?
e sopratutto,serve 1gb di ram?io ora su un 17" sto con una 8800gts320 (quindi 320mb)...anche gli ultimi giochi a 1280x1024 riesco a mandarli a impostazioni quasi massime...ora l'idea è di passare ad un 22",si riesce a giocare al max del dettaglio con una 4870 da 512mb o serve quella da 1gb?
ok,quindi potrebbe bastarmi tranquillamente una da 512MB...quella da 1GB giusto se trovo qualche offerta particolare
halduemilauno
19-03-2009, 12:50
hai perfettamente ragione,mi ero perso questo particolare...a quanto si trova la versione da 1gb?
e sopratutto,serve 1gb di ram?io ora su un 17" sto con una 8800gts320 (quindi 320mb)...anche gli ultimi giochi a 1280x1024 riesco a mandarli a impostazioni quasi massime...ora l'idea è di passare ad un 22",si riesce a giocare al max del dettaglio con una 4870 da 512mb o serve quella da 1gb?
sui 200 e poco + quindi un 50€ di +. a quelle ris. i 512 bastano e avanzano. se hai inenzione di farti un 22 allora se vuoi un grado di longevità superiore ti consiglio la 4870 da un giga.
Per ora l'unico gioco che ho visto sfruttare il gigabyte di ram di una 4870 a 1680*1050 è GTA 4.
Ma quello è un giocone pesante... Scenari grandissimi
in un sito russo danno la 4890 nel 3dmark06 1920x1200 a 11364punti
vs 11087 della 4870
vs 10969 della gtx260(216)
Kharonte85
19-03-2009, 13:42
Mah, restiamo a vedere ma non promette nulla di che...non penso che per un semplice refresh abbiano fatto molte modifiche, magari hanno razionalizzato un po' ma pensare ad altre novità potrebbe rivelarsi abbastanza aleatorio.
ghiltanas
19-03-2009, 13:56
io al momento sono + interessato a rv740
Kharonte85
19-03-2009, 14:02
io al momento sono + interessato a rv740
guarda qua se non lo hai già fatto http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/ :D
ghiltanas
19-03-2009, 14:32
guarda qua se non lo hai già fatto http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/ :D
si si l'ho già visto :) , seguendo il thread "aspettando le prossime ati" mi tengo piuttosto aggiornato ;)
al momento credo sia la soluzione che fa per me, andrà in un htpc e mi permetterà cmq di giocare senza problemi in fullhd con giochi come pes o street fighter (visto che dovrebbe andare leggermente di + di una 8800gt)ma anche molti altri, che con la mia scheda in firma vanno ottimamente in fullhd...
la 4890 avrà sicuramente un prezzo elevato e secondo me nn è proprio il momento giusto per spendere molto per una gpu (oltre i 200 e rotti)
visto il calo della 4870 e della gtx260 molto meglio risparmiare un pò e prendere una di queste 2 se si vuole prestazioni elevate, spendendo cifre nn esagerate...
quando arriverà questa 4890 a 40nm??ci saranno 4890 x2?serie 5 fine 09?
ghiltanas
19-03-2009, 14:48
quando arriverà questa 4890 a 40nm??ci saranno 4890 x2?serie 5 fine 09?
la 4890 è a 55nm non a 40nm...la prima gpu a 40nm sarà la 4750
per la serie 5000 penso il q4 2009
perchè tutti si lamentano che non ci sono grandi novità? non tutti i giorni capita che arrivi una scheda come la 8800 un po di anni fa e buttare giù tutti e tutto, altrimenti di questi tempi avremmo schede che girano crysis in modalità 2d quindi per chi non cambia la vga da 2 o 3 anni queste sono ottime scelte, chi invece l'ha cambiata il mese scorso nonj penso proprio che la prenderà a meno che non sia un fanatico, un ignorante in materia oppure uno che ha soldi che li escono persino dal culo
intendevo questa 4890, ora a 55nm, quando ci arrivera a 40nm?sono previste x2 a 40nm?
ghiltanas
19-03-2009, 15:40
intendevo questa 4890, ora a 55nm, quando ci arrivera a 40nm?sono previste x2 a 40nm?
nn è prevista a 40nm :mbe: , e nn ho sentito nulla neanche di una versione x2...
il prossimo passo sarà (e spero che lo sarà) rv800, nn ha senso metterci un ulteriore scheda nel mezzo, meglio concentrarsi sulla prossima architettura
2012comin
19-03-2009, 16:12
sui 200 e poco + quindi un 50€ di +. a quelle ris. i 512 bastano e avanzano. se hai inenzione di farti un 22 allora se vuoi un grado di longevità superiore ti consiglio la 4870 da un giga.
già, ormai è una vita che sta sui 200... sale e scende e poi risale....
in uno shop è passata da un minimo di 186 (che poi in realtà erano 191) al prezzo attuale di 224.... ma perchè? lol
Imho la differenza tra la 512 e la 1024 è un po' troppo marcata... all'inizio erano più vicine di prezzo, o sbaglio?
cmq spero che, con questa nuova vga, il prezzo della 4870 1gb venga ridimensionato
Phantom II
19-03-2009, 16:44
Per ora sembra un prodotto del tutto inutile.
Lunar Wolf
19-03-2009, 19:49
Non è una semplice hd 4870 perche la gpu oltre ad avere frequenze alte rospetto alla stessa hd 4870, le è stata migliorato il sistema di voltaggio ed overcloccabilità, la quale puo raggiungere i 1000.
OutOfBounds
19-03-2009, 22:15
Non è una semplice hd 4870 perche la gpu oltre ad avere frequenze alte rospetto alla stessa hd 4870, le è stata migliorato il sistema di voltaggio ed overcloccabilità, la quale puo raggiungere i 1000.
tu non sei italiano vero?
thegreatlisp
20-03-2009, 03:40
siamo sicuri che la diretta concorrente di questa scheda sarà la gtx285? perchè se si io quasi quasi ci faccio un pensierino :)
in efetti dire che è la diretta concorrente forse è troppo, altrimenti non poso che gioire in quanto visto che costera sui 250 euro questa ati, le gtx285 dovranno abbassarsi di prezzo visto che si trovano intorno ai 350 per ora e una differenza di 100 euro per le stesse prestazioni non è poco, e un abbassamento delle gtx285 non puo che causare u nabbassamento anche delle gtx260, cosa che spero vivamente visto che voglio prenderla ma aspetto almeno fino a fine mese prossimo che ci sono novita e quindi nuovi prezzi
ma le stesse prestazioni della gtx285 dove le avete viste? io aspetterei i test veri prima di azzardare ipotesi.. :rolleyes:
io spero solo che, quando sarà sugli scaffali, ci sarà un ritocco in basso dei prezzi della 4870 per metterla quest'ultima nel mio pc...
halduemilauno
21-03-2009, 10:08
siamo sicuri che la diretta concorrente di questa scheda sarà la gtx285? perchè se si io quasi quasi ci faccio un pensierino :)
no la gtx275 che qui puoi vedere gli ultimi rumors...
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2822
;)
ma le stesse prestazioni della gtx285 dove le avete viste? io aspetterei i test veri prima di azzardare ipotesi.. :rolleyes:
la diretta concorrente è la 260 con 216 stream non la 285 ...
cmq se ati non inizia a stringere accordi per fare giochi ottimizzati per le sue schede non andrà molto avanti nelle vendite se non facendo prezzi bassissimi
stando al 3dmark (che non è la stessa cosa dei giochi, lo sappiamo ;) )
The score on 3DMark06 is very close to GeForce GTX 285
Star trek
21-03-2009, 23:30
A metà aprile esce? Potrebbe essere interessante se non hanno pestato sul prezzo.
Solo frequenze piu' alte? Stesso processo produttivo, stesso tipo di memoria, stessi shader, ecc?
Spero di no, con la mia futura (in settimana) 4870 2GB Vapor-X tiro su le frequenze e le sto a :ciapet: a sta scheda :D
Solo frequenze piu' alte? Stesso processo produttivo, stesso tipo di memoria, stessi shader, ecc?
Spero di no, con la mia futura (in settimana) 4870 2GB Vapor-X tiro su le frequenze e le sto a :ciapet: a sta scheda :D
il costo della vaporx è lo stesso di questa ...
non vedo a sto punto a chi lo tiri al :ciapet:
Star trek
23-03-2009, 18:00
Vabè che 2gb di memoria secondo me sono davvero tanti per non dire quasi inutili...
il costo della vaporx è lo stesso di questa ...
non vedo a sto punto a chi lo tiri al :ciapet:
Che teoricamente sale di piu' grazie alle temperature piu' basse (circa 20 gradi in meno in full non e' poco)?
Vabè che 2gb di memoria secondo me sono davvero tanti per non dire quasi inutili...
Vero, ma si diceva lo stesso ai tempi delle 8800GT che 512 andavano bene e 1GB era eccessivo...
Quanti anni sono passati? 1 anno e 4 mesi?
Io corro ai ripari, contando che la scheda piu' mi dura meglio e'... 4870 2GB Vapor-X: dissipatore eccezionale (20 gradi in meno rispetto a quelli normali), capacita' overclock buona, massima dotazione di memoria disponibile attualmente, ultima tipologia di memoria (GDDR5), prezzo decente... Mi ritengo soddisfatto :D
Che teoricamente sale di piu' grazie alle temperature piu' basse (circa 20 gradi in meno in full non e' poco)?
...
beato te che sai già le temperature di una scheda che nessuno ha mai ancora visto
beato te che sai già le temperature di una scheda che nessuno ha mai ancora visto
immagino che si riferisse alla 4870 liscia
immagino che si riferisse alla 4870 liscia
ma qua si parla di 4890 :-D
cose c'entra la "vecchia" 4870?
ma qua si parla di 4890 :-D
cose c'entra la "vecchia" 4870?
gli stavano dicendo che la 4870 vapor-x da 2gb era inutile,e quindi ha detto che 20° in meno e 1gb di più non gli sembravano male per quello che l'ha pagata...
Star trek
23-03-2009, 20:09
Che teoricamente sale di piu' grazie alle temperature piu' basse (circa 20 gradi in meno in full non e' poco)?
Vero, ma si diceva lo stesso ai tempi delle 8800GT che 512 andavano bene e 1GB era eccessivo...
Quanti anni sono passati? 1 anno e 4 mesi?
Io corro ai ripari, contando che la scheda piu' mi dura meglio e'... 4870 2GB Vapor-X: dissipatore eccezionale (20 gradi in meno rispetto a quelli normali), capacita' overclock buona, massima dotazione di memoria disponibile attualmente, ultima tipologia di memoria (GDDR5), prezzo decente... Mi ritengo soddisfatto :D
Si beh io ho fatto uguale con la 1900.l'avevo presa con 512mb e sono andato avanti sino a ore senza particolari problemi.Poi ho trovato l'acquirente e l'ho venduta ma sarei potuto andare avanti ancora.Ma con circa 122Gb di banda sulle memorie,la 4870 non è limitata da esse .Tuttalpiù si può vedere di far salire il core ma con giudizio anche se secondo me non ce n'è bisogno.Considera che con gli stessi soldi prendi una 4850x2.
Si beh io ho fatto uguale con la 1900.l'avevo presa con 512mb e sono andato avanti sino a ore senza particolari problemi.Poi ho trovato l'acquirente e l'ho venduta ma sarei potuto andare avanti ancora.Ma con circa 122Gb di banda sulle memorie,la 4870 non è limitata da esse .Tuttalpiù si può vedere di far salire il core ma con giudizio anche se secondo me non ce n'è bisogno.Considera che con gli stessi soldi prendi una 4850x2.
Si' ma non sale come questa, non ha le temp basse, consuma di piu' e costa leggermente di piu'... E non ha la stessa memoria (non a questo prezzo) :)
Saro' un allarmista, ma secondo me 2GB mi torneranno utili tantissimo, magari in futuro altri con la 4870 da 1GB dovranno cambiarla per pochi fps mentre io me la viaggero' :Prrr:
Si' ma non sale come questa, non ha le temp basse, consuma di piu' e costa leggermente di piu'... E non ha la stessa memoria (non a questo prezzo) :)
Saro' un allarmista, ma secondo me 2GB mi torneranno utili tantissimo, magari in futuro altri con la 4870 da 1GB dovranno cambiarla per pochi fps mentre io me la viaggero' :Prrr:
Stai certo che la tua scheda sarà morta e sepolta da un pezzo prima che i 2 gb servano davvero a qualcosa. Se poi proprio dovesse arrivare durare fino ad allora, la limitazione non sarà imposta dalla quantità di memoria ma dal fatto che ormai sarà una scheda obsoleta..
Stai certo che la tua scheda sarà morta e sepolta da un pezzo prima che i 2 gb servano davvero a qualcosa. Se poi proprio dovesse arrivare durare fino ad allora, la limitazione non sarà imposta dalla quantità di memoria ma dal fatto che ormai sarà una scheda obsoleta..
:sob: e vabe' non mi distruggere cosi' pero'....
:asd:
Ho fatto durare 2 Voodoo2 per 6 anni circa (1998-2004)... Ho fatto durare una 9200SE per 3 anni (2004-2007)... Adesso questa dovra' durarne almeno 3...
Deve ca**o se no cambio idea e passo davvero alle console... :mad:
Scusate la domanda un po' da niubbo e forse anche poco pertinente, ma ho disperatamente bisogno di una illuminazione: tra una Sapphire HD4850 e una GIGABYTE HD4850 ambedue da 1Gb (DDR3 ovviamente) voi (esperti in materia) cosa scegliereste?
E un'altra curiosità, avete presente il dissi. MUSASHI? eh...un coso del genere ha senso (per ridurre la rumorosità) montarlo su una di queste schede?
...no perche siccome ho giusto quei 150€ di budget, per il mio compleanno ci farei un pensierino...grazie in anticipo.
Star trek
24-03-2009, 20:52
:sob: e vabe' non mi distruggere cosi' pero'....
:asd:
Ho fatto durare 2 Voodoo2 per 6 anni circa (1998-2004)... Ho fatto durare una 9200SE per 3 anni (2004-2007)... Adesso questa dovra' durarne almeno 3...
Deve ca**o se no cambio idea e passo davvero alle console... :mad:
Voodoo2? Allora se usavi la V2 nel 2004 sei uno che graficamente si accontenta molto.Io usato una X850 e non era già lai il Top. LA questione console se ne è parlato molte volte.Quando ci pensai io per la X360 ,essa aveva dei problemi di riscaldamento o si bloccava.Allora ho lasciato perdere.Cmq considera che se prendi una Console come minimo ci devi mettere anche una buona MOD pur usare magari un titolo acquistato con due o tre amici.Poi la roba delle console costa abbastanza.Non parliamo della PS3 che avrà anche un buon mote grafica ma non ha tutti i giiochi delle PS2.Cmq ora che la X360 da meno problemi ,è più abbordabile.
Star trek
24-03-2009, 20:54
Scusate la domanda un po' da niubbo e forse anche poco pertinente, ma ho disperatamente bisogno di una illuminazione: tra una Sapphire HD4850 e una GIGABYTE HD4850 ambedue da 1Gb (DDR3 ovviamente) voi (esperti in materia) cosa scegliereste?
E un'altra curiosità, avete presente il dissi. MUSASHI? eh...un coso del genere ha senso (per ridurre la rumorosità) montarlo su una di queste schede?
...no perche siccome ho giusto quei 150€ di budget, per il mio compleanno ci farei un pensierino...grazie in anticipo.
Come componentistica e prestazioni sono uguali se hanno le stesse frequenze di lavoro.Io prenderei quella che ha un buon dissipatore.LA Sapphire a singolo slot mi sembra rumorosa.La Gigabyte non lo so.
Voodoo2? Allora se usavi la V2 nel 2004 sei uno che graficamente si accontenta molto.Io usato una X850 e non era già lai il Top. LA questione console se ne è parlato molte volte.Quando ci pensai io per la X360 ,essa aveva dei problemi di riscaldamento o si bloccava.Allora ho lasciato perdere.Cmq considera che se prendi una Console come minimo ci devi mettere anche una buona MOD pur usare magari un titolo acquistato con due o tre amici.Poi la roba delle console costa abbastanza.Non parliamo della PS3 che avrà anche un buon mote grafica ma non ha tutti i giiochi delle PS2.Cmq ora che la X360 da meno problemi ,è più abbordabile.
aggiungi anche che alcune tipologie di giochi(fps,stretegici,gestionali...)su console sono ingiocabili(almeno per me che sono un purista di mouse e tastiera...raramente uso il gamepad sul pc,sta nell'armadio a prender polvere) e che devi aggiungere un bello schermo come minimo hd ready...non credo che tutti abbiano almeno un hdready...io a casa mia ho ancora tutti crt...
Star trek
25-03-2009, 00:57
aggiungi anche che alcune tipologie di giochi(fps,stretegici,gestionali...)su console sono ingiocabili(almeno per me che sono un purista di mouse e tastiera...raramente uso il gamepad sul pc,sta nell'armadio a prender polvere) e che devi aggiungere un bello schermo come minimo hd ready...non credo che tutti abbiano almeno un hdready...io a casa mia ho ancora tutti crt...
Anche io ho dei CRT da quando qualche anno fa scoprii che i Pannello LCD erano vincolati dalla risoluzioni native per lavorare nitidi.Io ho un Belinea 21" 4:3 che va ancora bene.Se dovessi passare a un LCD ,dovrei prendere almeno un 24" cper non vedere troppo piccoli i caratteri.Ma un 24" solitamente viaggiano a 1920 di risoluzione.Cosa significa giocare a 1920? Significa scartare schede video di fascia media come la 4850.La 4870 per ora va bene ma senza tirare troppo i parametri. Ce di bello che a risoluzioni alte si può tranquillamente evitare di usare l'AA. Il massimo della risoluzione con cui ho giocato è stato 1600x1200 a 85Hz e mi va più che bene.
Anche io ho dei CRT da quando qualche anno fa scoprii che i Pannello LCD erano vincolati dalla risoluzioni native per lavorare nitidi.Io ho un Belinea 21" 4:3 che va ancora bene.Se dovessi passare a un LCD ,dovrei prendere almeno un 24" cper non vedere troppo piccoli i caratteri.Ma un 24" solitamente viaggiano a 1920 di risoluzione.Cosa significa giocare a 1920? Significa scartare schede video di fascia media come la 4850.La 4870 per ora va bene ma senza tirare troppo i parametri. Ce di bello che a risoluzioni alte si può tranquillamente evitare di usare l'AA. Il massimo della risoluzione con cui ho giocato è stato 1600x1200 a 85Hz e mi va più che bene.
A dire il vero i caratteri li vedi più grandi su un 22'' che su un 24'' causa dot pitch maggiore.
E no, che l'AA non serve a risoluzioni più alte è una leggenda metropolitana. Su un 24'' si nota meno rispetto ad un 22'' proprio per il dot pitch, ma se prendi ad esempio un 26'' o maggiore torna a essere identico il risultato.
Per il resto condivido le tue considerazioni, e il motivo principale per cui mi sono limitato ad un 22'' è proprio la necessità di hw in continuo aggiornamento per mantenere un buon livello di giocabilità alle risoluzioni native di pannelli più grandi. Certo, poi ci sarebbe sempre l'opzione di mappare 1:1 e giocare con la cornicetta nera...
Star trek
25-03-2009, 02:04
A dire il vero i caratteri li vedi più grandi su un 22'' che su un 24'' causa dot pitch maggiore.
E no, che l'AA non serve a risoluzioni più alte è una leggenda metropolitana. Su un 24'' si nota meno rispetto ad un 22'' proprio per il dot pitch, ma se prendi ad esempio un 26'' o maggiore torna a essere identico il risultato.
Per il resto condivido le tue considerazioni, e il motivo principale per cui mi sono limitato ad un 22'' è proprio la necessità di hw in continuo aggiornamento per mantenere un buon livello di giocabilità alle risoluzioni native di pannelli più grandi. Certo, poi ci sarebbe sempre l'opzione di mappare 1:1 e giocare con la cornicetta nera...
No no calma.Se i caratteri si vedono più grandi in un 22" anzichè un 24" è perchè il 22 è nativo a 1680x1050 mentre il 24 è nativo a 1920x1200.L'AA ti può servire se ad esempio un monitor con risoluzione 1920 lo fai andare a 1680 che e quindi scali la risoluzione,ma sfido chiunque a dire che a 1920 l'AA faccia differenze tangibili.Non le vedi a 1600 vuoi vederle a 1900? Poi è chiaro che se hai un pannello LCD lofio allora non si scappa.Puoi mettere tutto lAA che vuoi ma è sempre un pannello lofio. :) .
ma solo io ho ancora uno schermo 17" ???? :cry: :cry: :cry:
No no calma.Se i caratteri si vedono più grandi in un 22" anzichè un 24" è perchè il 22 è nativo a 1680x1050 mentre il 24 è nativo a 1920x1200.L'AA ti può servire se ad esempio un monitor con risoluzione 1920 lo fai andare a 1680 che e quindi scali la risoluzione,ma sfido chiunque a dire che a 1920 l'AA faccia differenze tangibili.Non le vedi a 1600 vuoi vederle a 1900? Poi è chiaro che se hai un pannello LCD lofio allora non si scappa.Puoi mettere tutto lAA che vuoi ma è sempre un pannello lofio. :) .
Ti assicuro che ti sbagli sull'AA, serve tanto a 1280x1024 quanto a 1920x1200. A fare la differenza non è la risoluzione ma il dot pitch del monitor (e nei 24'' è molto basso, per questo si nota meno, non per la risoluzione più alta).
Per lo stesso motivo sui 20'' è meno accentuato che sui 22'' anche se la risoluzione nativa è la stessa.
cmq ricordiamo che ad una certa risoluzione c'è un "intervalla di pollici" che la vedono come risoluzione nativa (ora non ricordo bene,ma per esempio da 17" a 21" gli schermi che ricadono in questo intervallo vedono 1280x1024 come risoluzione nativa)...quindi se prendi il limite basso dell'intervallo(17")che dei pixel molto + piccoli di un 21",dato che il numero complessivo di pixel è lo stesso,ma devono coprire una superficie più grande...quindi il 17" avrà MENO bisogno di un 21" dell'AA...questo discorso lo puoi rapportare a qualsiasi risoluzione,quindi non è che a risoluzioni alte non c'è bisogno dell'AA...ce ne sarà più o meno bisogno a seconda del rapporto tra pollici e risoluzione
Star trek
25-03-2009, 12:51
Beh io l'AA appena posso non lo uso....
Stasera ordino la mia 4890, se é ancora disponibile da ewiz (stati uniti) :D
Star trek
25-03-2009, 13:44
Stasera ordino la mia 4890, se é ancora disponibile da ewiz (stati uniti) :D
Hai voglia di regalare dei soli ai corrieri? :p Secondo me entro massimo un mese te la trovi qui in Italia.
Hai voglia di regalare dei soli ai corrieri? :p Secondo me entro massimo un mese te la trovi qui in Italia.Ehm...non abito in Italia :D
E non me la faccio portare via corrieri :stordita: :fiufiu:
CoolBits
25-03-2009, 13:56
Hai voglia di regalare dei soli ai corrieri? :p Secondo me entro massimo un mese te la trovi qui in Italia.
moltoooooo meno di un mese ;)
moltoooooo meno di un mese ;)Io dico una settimana...
2 se l'Italia é ancora come me la ricordo :D
Star trek
25-03-2009, 14:13
Ehm...non abito in Italia :D
E non me la faccio portare via corrieri :stordita: :fiufiu:
Allora apposto.Tra l'altro può darsi che da te costi anche meno che in Europa.
Star trek
25-03-2009, 14:14
Io dico una settimana...
2 se l'Italia é ancora come me la ricordo :D
Avevano dato disponibilità a metà Aprile.Poi se arriva prima meglio.Di recensioni o comparative non ce ne sono ancora?
Allora apposto.Tra l'altro può darsi che da te costi anche meno che in Europa.238 dollari, 175 euro circa :D
Avevano dato disponibilità a metà Aprile.Poi se arriva prima meglio.Di recensioni o comparative non ce ne sono ancora?Avevo visto una news in cui si diceva che ATi ha anticipato il rilascio delle schede da parte dei partner. Infatti oggi si vedevano giá da qualche parte.
Di recensioni ancora nulla, c'é qualche test di utenti che l'hanno giá presa (ma ricordo che verranno supportate come si deve a partire dai catalyst 9.4).
Sembra che in idle consumi davvero poco e si overclocchi benissimo.
Star trek
25-03-2009, 17:07
238 dollari, 175 euro circa :D
Se non fosse per il discorso garanzia sarebbe interessante prenderla all'estero.
Avevo visto una news in cui si diceva che ATi ha anticipato il rilascio delle schede da parte dei partner. Infatti oggi si vedevano giá da qualche parte.
Di recensioni ancora nulla, c'é qualche test di utenti che l'hanno giá presa (ma ricordo che verranno supportate come si deve a partire dai catalyst 9.4).
Sembra che in idle consumi davvero poco e si overclocchi benissimo.
Sembrerebbe una buona scheda.Resta da vedere quali siano veramente le differenze tecniche e prestazionale da una 4870 per iniziare a stilare qualche giudizio direi.
halduemilauno
25-03-2009, 17:13
http://www.hexus.net/content/item.php?item=17770
halduemilauno
25-03-2009, 17:22
ultime nius...
http://vr-zone.com/articles/amd-brings-foward-hd-4890-launch-date-to-2nd-april/6795.html?doc=6795
Since Radeon HD 4890 cards have already started selling in Taiwan and Hong Kong and major etailers and distributors around the world have already gotten the cards, AMD has now decided to bring forward the launch date a week earlier to 2nd of April instead.
Right now, ASUS and Gigabyte HD 4890 cards are selling for HK$2280 (US$297) and HK$1999 (US$258) for other brands like HIS. However, the pre-launch prices are a bit on the high side as the cards are expected to retail at around US$249.
This move, however, caught Nvidia slightly off guard as their GTX 275 isn't ready yet and the clocks aren't even finalized. AIC partners haven't even got the samples to do internal testing and verifications so a hard launch for GTX 275 on the 2nd of April seems unlikely at this point of time.
Star trek
25-03-2009, 17:23
Bravo HAL :D
merlinweb
02-04-2009, 17:22
ultime nius...
http://vr-zone.com/articles/amd-brings-foward-hd-4890-launch-date-to-2nd-april/6795.html?doc=6795
Io ho trovato anche queste....
http://www.news4it.it/index.php?option=com_content&view=article&id=52:ecco-ati-radeon-hd4890&catid=5:gpu&Itemid=3
http://www.news4it.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53:ati-radeon-hd4890-prova-ai-nastri-di-partenza&catid=5:gpu&Itemid=3
nudo_conlemani_inTasca
03-04-2009, 02:24
Beh frequenze maggiori e si spera minori consumi.. il tutto dovrebbe venire intorno i 230€.. quindi direi che se l'incremento prestazionale sarà evidente è sicuramente un'altra ottima proposta da parte di amd..
Ma alla fine dovrebbe rimpiazzare la HD4870 da 1GB per capirci?
Se la proponessero veramente a 230€ mi sembra una boiata..
la 4870 la si trova sui 160/170euri.
Vedremo prestazioni, assorbimenti e prezzo.. poi si faranno i dovuti raffronti.
bye.
Ma alla fine dovrebbe rimpiazzare la HD4870 da 1GB per capirci?
Se la proponessero veramente a 230€ mi sembra una boiata..
la 4870 la si trova sui 160/170euri.
Vedremo prestazioni, assorbimenti e prezzo.. poi si faranno i dovuti raffronti.
bye.
speriamo che la 4890 abbassi ancor di più il prezzo delle 4870...magari è la volta buona che rimpiazzo la mia 8800gts320...
Consiglio
03-04-2009, 02:30
Ma alla fine dovrebbe rimpiazzare la HD4870 da 1GB per capirci?
Se la proponessero veramente a 230€ mi sembra una boiata..
la 4870 la si trova sui 160/170euri.
Vedremo prestazioni, assorbimenti e prezzo.. poi si faranno i dovuti raffronti.
bye.
è la stessa cosa soltanto che ha un core nuovo (RV790) e amd dichiara che è molto superiore al precedente...:mc:
p.s. comunque ricordiamoci che quello li, è sempre il prezzo di lancio...asd
DeMoN3 secondo me non scenderà ancora molto il prezzo...160€ sono troppo pochi per una vga del genere...asd
è la stessa cosa soltanto che ha un core nuovo (RV790) e amd dichiara che è molto superiore al precedente...:mc:
p.s. comunque ricordiamoci che quello li, è sempre il prezzo di lancio...asd
DeMoN3 secondo me non scenderà ancora molto il prezzo...160€ sono troppo pochi per una vga del genere...asd
la 4870 da 1GB si trova attorno ai 200€ ...se non l'abbassano,dato che la 4890 si trova a 230€,si andrebbero a sovrapporre...
Consiglio
03-04-2009, 13:01
la 4870 da 1GB si trova attorno ai 200€ ...se non l'abbassano,dato che la 4890 si trova a 230€,si andrebbero a sovrapporre...
si ma quella a 200 è la versione toxic...o golden sample...
la 4890 è la sapphire liscia e l'altra occata...:D che nella 4870 trovi a 170€...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.