Claus89
18-03-2009, 23:53
FEAR 2 (singleplayer) RECENSIONE BY CLAUS89 “FILOSOFO”
http://www.ripten.com/wp-content/uploads/2008/09/fear2po.jpg
Azione,atmosfere da incubo e tanto ma tanto “Bullet Time”? Allora stiamo parlando della nuova fatica Monolith: F.E.A.R. 2: Project Origin, il nuovo Fps della suddetta software house, famosa non solo per il prequel ma anche per titoli dal calibro di alien vs predator, no one lives forever e Condemned , riprende la storia in contemporanea con la fine del primo episodio, tralasciando in parte le storyline delle espansioni(Extraction point,Perseus Mandate) con la trama sempre incentrata sulle vicende Armacham e della spensierata bimba killer Alma, ma tralasciamo i particolari riguardanti la trama per incentrarci sui soliti fattori che vanno a comporre un videogioco, e nella fattispecie di F.E.A.R. 2 un videogioco Fps .Il gameplay è essenzialmente identico al predecessore, molto lineare e spezzato in parti: sparatorie, horror sequenze e incontri con “nemici importanti” il tutto condito con il nostro amato slow-motion, abilita che permette al protagonista di percepire la realtà circostante in maniera molto rapida, rallentando di fatto la realtà stessa, rendendo talvolta le cose semplici, dato che sempre talvolta le cose saranno fin troppo complicate, e il sol pensiero di non premere il tastino magico per lo slow-motion per dire a se stessi “Io ce la faccio!” porterà ad un simpatico schermetto rotto e all’inevitabile “Game Over”, tutto ciò per dire che il gameplay è il solito visto e rivisto nel genere sparatutto, con i pro ed i contro del genere, quali la linearità di questo genere di fps classici, la scarsa interazione ambientale, l’utilizzo del cervello umano che non va oltre il premi la leva e apri la porta….ma una IA come nel caso di FEAR e anche del successore molto sviluppata,spettacolarità degli scontri, e molta azione frenetica tipica degli fps a stampo classico, diciamo che va a gusti, apprezzerete il gameplay di FEAR2 se siete della vecchia guardia, o se semplicemente volete un po’ di azione pura, oppure lo odierete, a voi la valutazione….
http://www.vgnetwork.it/images/FEAR_2/fear-2-5.jpg
Nel lontano oramai 2005 fear sconvolse molto per la sua grafica esplosiva fatta di effetti particellari, distorsioni,motion blur ed esplosioni spettacolari che srotolarono parecchie lingue a giocatori di mezzo mondo, oggi installando nei computer fear2 non vi troverete a livello grafico un fps avanzato come lo fu ai tempi il suo predecessore, dato che basta già solo un confronto con il peso massimo crysis, e a livello di texture e complessità di effetti su schermo fear 2 ne esce con le ossa rotte… non tutto è da buttare nel cestino però, siamo su livelli inferiori ma neanche su livelli insufficienti, gli effetti salienti del primo fear vengono riproposti pompati al punto giusto, con esplosioni veramente ottime, e distorsioni su schermo spettacolari, con nuove effettistiche a livello di luci dinamiche e blur notevoli, le texture delle pareti e oggetti metallici è di buona fattura tanto quanto il sangue e la sua viscosità sono molto realistici, ma elementi quali texture del corpo, acqua e della gran parte degli arredamenti e a livello sufficiente, diciamo che i monolith hanno svolto il “compitino” ma nulla di più…
http://www.tech360.eu/images/stories/games/warner/fear2/xbox360-fear2-project-origin_2.jpg
Il rumore dei bossoli cadere per terra, l’affanno del protagonista, le urla straziate dei soldati il click clack del fucile a pompa quando i proiettili entrano ed escono….tutti suoni che compongono una spettacolare cornice sonora che è il vero punto forte di questa produzione, si il sonoro di fear2 è da film! Attaccare al pc un impianto dolby surround per godersi tutto sto ben di dio sonoro e la giusta gratificazione che possiamo fare al grandioso lavoro svolto dai responsabili sonori del gioco, le musiche gli effetti sonori di armi e ambientali sono veramente eccellenti, e innalzano la produzione totale di molto, aumentando il coinvolgimento, se il sonoro fosse stato scialbo e privo di personalità fear2 sarebbe stato un gioco di gran lunga inferiore a livello totale, ma fortunatamente ci troviamo di fronte ad un comparto sonoro tra i migliori mai realizzati!
Arrivando alla conclusione non posso che consigliare l’acquisto di fear2 agli appassionati di fps in generale, e obbligare all’acquisto tutti i fan del primo e degli fps vecchio stampo, però stampati bene, e su carta pure pregiata! Rimanere delusi da fear2 è difficile, anche se siete della next gen e in un gioco cercate solo libertà e una uber grafica, date una opportunità al gioco monolith, e rimarrete scioccati e divertiti, assicurato! E attenti alle bimbe incarognite!
Parametri:
Grafica: 7
Sonoro:9.5
Gameplay:8
Longevità:7.5
Trama:8
IA:8
Globale:8
http://www.ripten.com/wp-content/uploads/2008/09/fear2po.jpg
Azione,atmosfere da incubo e tanto ma tanto “Bullet Time”? Allora stiamo parlando della nuova fatica Monolith: F.E.A.R. 2: Project Origin, il nuovo Fps della suddetta software house, famosa non solo per il prequel ma anche per titoli dal calibro di alien vs predator, no one lives forever e Condemned , riprende la storia in contemporanea con la fine del primo episodio, tralasciando in parte le storyline delle espansioni(Extraction point,Perseus Mandate) con la trama sempre incentrata sulle vicende Armacham e della spensierata bimba killer Alma, ma tralasciamo i particolari riguardanti la trama per incentrarci sui soliti fattori che vanno a comporre un videogioco, e nella fattispecie di F.E.A.R. 2 un videogioco Fps .Il gameplay è essenzialmente identico al predecessore, molto lineare e spezzato in parti: sparatorie, horror sequenze e incontri con “nemici importanti” il tutto condito con il nostro amato slow-motion, abilita che permette al protagonista di percepire la realtà circostante in maniera molto rapida, rallentando di fatto la realtà stessa, rendendo talvolta le cose semplici, dato che sempre talvolta le cose saranno fin troppo complicate, e il sol pensiero di non premere il tastino magico per lo slow-motion per dire a se stessi “Io ce la faccio!” porterà ad un simpatico schermetto rotto e all’inevitabile “Game Over”, tutto ciò per dire che il gameplay è il solito visto e rivisto nel genere sparatutto, con i pro ed i contro del genere, quali la linearità di questo genere di fps classici, la scarsa interazione ambientale, l’utilizzo del cervello umano che non va oltre il premi la leva e apri la porta….ma una IA come nel caso di FEAR e anche del successore molto sviluppata,spettacolarità degli scontri, e molta azione frenetica tipica degli fps a stampo classico, diciamo che va a gusti, apprezzerete il gameplay di FEAR2 se siete della vecchia guardia, o se semplicemente volete un po’ di azione pura, oppure lo odierete, a voi la valutazione….
http://www.vgnetwork.it/images/FEAR_2/fear-2-5.jpg
Nel lontano oramai 2005 fear sconvolse molto per la sua grafica esplosiva fatta di effetti particellari, distorsioni,motion blur ed esplosioni spettacolari che srotolarono parecchie lingue a giocatori di mezzo mondo, oggi installando nei computer fear2 non vi troverete a livello grafico un fps avanzato come lo fu ai tempi il suo predecessore, dato che basta già solo un confronto con il peso massimo crysis, e a livello di texture e complessità di effetti su schermo fear 2 ne esce con le ossa rotte… non tutto è da buttare nel cestino però, siamo su livelli inferiori ma neanche su livelli insufficienti, gli effetti salienti del primo fear vengono riproposti pompati al punto giusto, con esplosioni veramente ottime, e distorsioni su schermo spettacolari, con nuove effettistiche a livello di luci dinamiche e blur notevoli, le texture delle pareti e oggetti metallici è di buona fattura tanto quanto il sangue e la sua viscosità sono molto realistici, ma elementi quali texture del corpo, acqua e della gran parte degli arredamenti e a livello sufficiente, diciamo che i monolith hanno svolto il “compitino” ma nulla di più…
http://www.tech360.eu/images/stories/games/warner/fear2/xbox360-fear2-project-origin_2.jpg
Il rumore dei bossoli cadere per terra, l’affanno del protagonista, le urla straziate dei soldati il click clack del fucile a pompa quando i proiettili entrano ed escono….tutti suoni che compongono una spettacolare cornice sonora che è il vero punto forte di questa produzione, si il sonoro di fear2 è da film! Attaccare al pc un impianto dolby surround per godersi tutto sto ben di dio sonoro e la giusta gratificazione che possiamo fare al grandioso lavoro svolto dai responsabili sonori del gioco, le musiche gli effetti sonori di armi e ambientali sono veramente eccellenti, e innalzano la produzione totale di molto, aumentando il coinvolgimento, se il sonoro fosse stato scialbo e privo di personalità fear2 sarebbe stato un gioco di gran lunga inferiore a livello totale, ma fortunatamente ci troviamo di fronte ad un comparto sonoro tra i migliori mai realizzati!
Arrivando alla conclusione non posso che consigliare l’acquisto di fear2 agli appassionati di fps in generale, e obbligare all’acquisto tutti i fan del primo e degli fps vecchio stampo, però stampati bene, e su carta pure pregiata! Rimanere delusi da fear2 è difficile, anche se siete della next gen e in un gioco cercate solo libertà e una uber grafica, date una opportunità al gioco monolith, e rimarrete scioccati e divertiti, assicurato! E attenti alle bimbe incarognite!
Parametri:
Grafica: 7
Sonoro:9.5
Gameplay:8
Longevità:7.5
Trama:8
IA:8
Globale:8