View Full Version : Resettare password admin
mi hanno regalato un imac G3 dicendomi che non funzionava.. in realtà aveva un banco di ram distaccato..ora l'ho sistemato e funziona..si avvia Mac OS 9 ma c'è la password di admin che mi blocca, non ho il cd di installazione e il tipo che me l'ha dato non se la ricorda.. c'è modo di resettarla?
mhmhmh non penso proprio, sarebbe un processo che va contro il concetto di "sicurezza grazie alla password"...per windows il modo c'è ma per Leopard ho seri dubbi
mhmhmh non penso proprio, sarebbe un processo che va contro il concetto di "sicurezza grazie alla password"...per windows il modo c'è ma per Leopard ho seri dubbi
ho scritto mac os 9 non leopard.. la procedura c'è nel supporto apple ma ci vuole il cd... oppure c'è questa http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8922219
1. boot computer and hold the "apple" key and the "s" key.
2. wait for terminal show
3. release keys
4. type without the quotes: "/sbin/mount -uaw"
5. press enter
6. type without the quotes: "rm /var/db/.applesetupdone
7. press enter
8. type without the quotes: "reboot"
9. press enter
This will let you create a new admin account when you reboot your computer.
ma non ho una tastiera apple e non riesco a far venire fuori il terminale
ciao, io l'ho fatto un mesetto fa.... solo che non mi ricordo la procedura esatta!!!
cmq devi prima di tutto staccare l'HD, collegarlo ad un'altro MAC ed eliminare un file di preferenze...
io cmq la procedura l'ho trovata su Google, in un forum americano.....
Appena riesco a far mente locale ti dico!
EDIT !!!
Mi sembra fosse in Cartella Sistema / Preferenze / Preferenze multiutenza
ciao, io l'ho fatto un mesetto fa.... solo che non mi ricordo la procedura esatta!!!
cmq devi prima di tutto staccare l'HD, collegarlo ad un'altro MAC ed eliminare un file di preferenze...
io cmq la procedura l'ho trovata su Google, in un forum americano.....
Appena riesco a far mente locale ti dico!
EDIT !!!
Mi sembra fosse in Cartella Sistema / Preferenze / Preferenze multiutenza
il fatto che in un imac mi pare non sia molto agevole accedere all'HD.. sto guardando un po di guide.. ma mi pare ci sia da smontare tutto il tubo catodico..
No, è abbastanza facile....
Io ho seguito questa (http://www.macitynet.it/macprof/archivio/maccomefaccio/cambiahd1.shtml) guida, non so se abbiamo lo stesso G3, ma se hai questo stai 10 minuti !
No, è abbastanza facile....
Io ho seguito questa (http://www.macitynet.it/macprof/archivio/maccomefaccio/cambiahd1.shtml) guida, non so se abbiamo lo stesso G3, ma se hai questo stai 10 minuti !
hd smontato.. ho provato ad attaccarlo tramite convertitore USB a un altro notebook con mac ma non lo vede.. lo stesso anche se lo attacco sotto win..
purtroppo non posso collegarlo direttamente tramite ide perchè l'altro pc dove ho leopard è appunto un portatile..
ho scritto mac os 9 non leopard
Ma e' mac os 9 o mac os 10.3.9? Perche' se e' il primo 9 su 10 basta fare il boot con le estensioni disabilitate (premere shift all'avvio)..
Ma e' mac os 9 o mac os 10.3.9? Perche' se e' il primo 9 su 10 basta fare il boot con le estensioni disabilitate (premere shift all'avvio)..
è il 9, ho provato come dici a tenere premuto lo shift e me lo avvia con la scritta estensioni off, però poi mi dice che per continuare devo inserire la password e quindi rimango sempre bloccato.. tu che procedura avevi in mente con le estensioni disabilitate?
non c'è una modalità provissoria o simile che mi permetta di creare un mio account? non mi interessa perdere quello che c'è già su..
Guarda, io ho staccato l'HD, collegato ad un BOX USB, attaccato al MacBook con Leopard... e me l'ha visto tranquillamente....
In che senso "non te lo vede neanche" ?
Cambia USB, traffica un po'... almeno una unità esterna DEVE vederla...
Guarda, io ho staccato l'HD, collegato ad un BOX USB, attaccato al MacBook con Leopard... e me l'ha visto tranquillamente....
In che senso "non te lo vede neanche" ?
Cambia USB, traffica un po'... almeno una unità esterna DEVE vederla...
è proprio quello che ho fatto... pensa che leopard non me lo vedeva proprio.. mentre vista se andavo in strumenti di amministrazione > gestione disco me lo vedeva ma poi ovviamente non lo riconosceva per via del formato..
è il 9, ho provato come dici a tenere premuto lo shift e me lo avvia con la scritta estensioni off, però poi mi dice che per continuare devo inserire la password e quindi rimango sempre bloccato.. tu che procedura avevi in mente con le estensioni disabilitate?
Devi arrivare a cancellare la cartella di cui ti hanno gia parlato all'interno della cartella preferenze nella cartella sistema.
Se non hai un cd da cui fare il boot, e collegandolo come disco esterno non riesci a farlo vedere all'altro mac, puoi provare ad avviare l'imac in target mode collegato tramite firewire ad un altro mac (ovviamente se ha la porta firewire).
Altrimenti puoi provare a metterlo sotto windows utilizzando uno di quei software che consentono a win di vedere i dischi mac (io usavo macdrive di mediafour, commerciale).
ringrazio tutti e due con macdrive ci sono riuscito.. mi ha visto l'hd, rimosso il file e ora l'imac si avvia senza problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.