PDA

View Full Version : Scheda madre per phenom II


Gerico83
18-03-2009, 21:22
Ciao, da un po' sto studiando quale sarà il mio prossimo pc..l'unico dubbio che mi rimane riguarda la scheda madre da abbinare al phenom II x4 940
utilizzo pc per game e ho intenzione di fare un po' di overclock diciamo portarlo a 3.6-3.8 Ghz tra queste schede quale mi consigliate ? Ne consigliate altre disponibilili sul sito della chiave?
Asus M3A78 PRO 77euro 780g sb 700
Asus M3A78-EM 78euro 780g sb 700
Asus M3A79-T Deluxe 146euro 790fx sb750
ASROCK A790GXH/128M 85euro 790gx sb 750
Aiutatemi sono veramente in dubbio:confused:

lucky85
19-03-2009, 12:18
Ciao, da un po' sto studiando quale sarà il mio prossimo pc..l'unico dubbio che mi rimane riguarda la scheda madre da abbinare al phenom II x4 940
utilizzo pc per game e ho intenzione di fare un po' di overclock diciamo portarlo a 3.6-3.8 Ghz tra queste schede quale mi consigliate ? Ne consigliate altre disponibilili sul sito della chiave?
Asus M3A78 PRO 77euro 780g sb 700
Asus M3A78-EM 78euro 780g sb 700
Asus M3A79-T Deluxe 146euro 790fx sb750
ASROCK A790GXH/128M 85euro 790gx sb 750
Aiutatemi sono veramente in dubbio:confused:

scegli tra queste due in base al budget
Asus M3A79-T Deluxe 146euro 790fx sb750
ASROCK A790GXH/128M 85euro 790gx sb 750

kaoss
19-03-2009, 12:24
dipende da quanto vuoi e sei disposto a spendere!!

Phantom II
19-03-2009, 12:39
Io restringerei la scleta tra ASROCK A790GXH/128M e Gigabyte GA-MA790GP-UD4H.

Apix_1024
19-03-2009, 12:47
mi inserisco anche io visto che ho già un bel Ph II X4 in casa ed a giorni arrivano pure 4gb di ram.
spesa massima 150euro
allora le alternative che ho addocchiato sono:

asus m3a79-t deluxe 146 circa
ASUS AM2+ M3N-HT Deluxe/HDMI
GIGABYTE AM2+ GA-MA790X-UD4

la prima domanda è: che differenza ci sarebbero tra le prime due asus, a parte l'hybrid sli, come margini di oc e stabilità? vengo da un dfi con nforce 4 e mi sono trovato da dio con l'oc però ho sentito che con i nuovi Ph II forse il chipset amd è un pelo sopra la media.
visto che cmq leggendo le caratteristiche mi sembrano equivalenti sto anche a pareri di chi le ha già viste all'opera oppure che ne sappia più di me :D
per la gigabyte l'unica cosa è che non capisco se l'alimentazione sia ad 8ò2 fasi come per le asus oppure una semplice 4+1 o 6 fasi.
grazie per i consigli eventuali ;)