View Full Version : Problemi con permessi cartelle
fino a poco tempo fa il mio os principale era vista, poi ho creato un'altra partizione per la beta di seven e ho iniziato a usare quello. I documenti li ho in un'altra partizione ancora, da cui accedevo da vista e da cui vorrei accedere ora da seven senza spostare nulla... il problema è che spesso mi da errori strani dicendo che non ho i permessi, a volte accede alle cartelle ma le visualizza vuote, ecc...
sia su vista che su seven ho lo stesso username e la stessa password, non dovrebbe essere sufficiente per accedere ai file protetti?
Comunque a volte quando non mi accede a una cartella risolvo smanettando un po' sulle proprietà, diventando proprietario o robe del genere... ma non sempre funziona e non sempre funziona del tutto (mi è capitato una volta che dopo essere riuscito finalmente ad accedere a una cartella alcuni file me li aprisse, altri no...)
come ho già detto ho problemi più che altro con le cartelle dei documenti nell'apposita partizione, mi è capitato di avere problemi anche da altre parti ma ovviamente mi interessa più che altro quello.
Come faccio a risolvere una volta per tutte?? non c'è un modo per "sproteggere" del tutto questi file??
Tralaltro, non ho capito bene come funziona windows da questo punto di vista... cioè, io tipo stacco l'hd, lo porto da un amico per magari guardare un film e non posso accedere ai file??
per quali cartelle vale questo discorso?
anche se l'utente ha lo stesso nome in realtà l'utente di vista è differente da quello di seven o di Xp. E' diverso anche tra due diverse installazioni. Per questo se stacchi il disco e lo porti su un altro pc ti dice che non hai i permessi.
Devi impostare il proprietario tramite la finestra delle autorizzazioni per poterci accedere
ma quindi come faccio ad usare la cartella documenti con due os diversi? Che poi in passato ho avuto per un periodo due installazioni di vista contemporaneamente e non mi pare di aver avuto problemi di questo tipo
Drakonia
19-03-2009, 14:01
Ciao,
prova a mettere come proprietario nelle autorizzazioni della cartella "everyone" e salva così dovresti accedere senza problemi.
ma quindi come faccio ad usare la cartella documenti con due os diversi? Che poi in passato ho avuto per un periodo due installazioni di vista contemporaneamente e non mi pare di aver avuto problemi di questo tipo
dipende tutto da come e cosa imposti nella finestra autorizzazioni.
e di preciso cosa e come dovrei impostare per far convivere più os senza problemi? E' sufficiente fare everyone al proprietario?
E poi altra questione, se di default i permessi vengono impostati in questa maniera "restrittiva" (tralaltro su un os di massa come windows dove l'utente medio senz'altro non sa risolvere problemi di questo tipo) immagini ci siano dei vantaggi a non "sproteggere" i documenti, quali sono? Vorrei capire insomma se posso mettere everyone tranquillo o se ciò implicherebbe qualcosa (che poi mi sembra tutto un controsenso se per accere a del contenuto creato da un altro utente basta diventare proprietari con le permission del PROPRIO utente :confused: )
e di preciso cosa e come dovrei impostare per far convivere più os senza problemi? E' sufficiente fare everyone al proprietario?
E poi altra questione, se di default i permessi vengono impostati in questa maniera "restrittiva" (tralaltro su un os di massa come windows dove l'utente medio senz'altro non sa risolvere problemi di questo tipo) immagini ci siano dei vantaggi a non "sproteggere" i documenti, quali sono? Vorrei capire insomma se posso mettere everyone tranquillo o se ciò implicherebbe qualcosa (che poi mi sembra tutto un controsenso se per accere a del contenuto creato da un altro utente basta diventare proprietari con le permission del PROPRIO utente :confused: )
Non devi pensare solo al proprietario.
in quelle finestre oltre ad impostare il proprietario puoi impostare anche i permessi relativi ad altri utenti che possono accedere a quella cartella. Non hai bisogno di cambiare ogni volta il proprietario, ti è sufficiente inserire gli utenti (ed impostare i relativi permessi). Le cartelle di sistema hanno maggiori protezioni rispetto alle cartelle che crei tu. Se vuoi impostare una cartella in maniera che da usarla da due diversi SO, ti conviene non utilizzare una cartella di sistema ma una creata da te nella quale imposterai, tra gli utenti autorizzati ad accedervi "everyone".
In questo modo l'unica cartella "libera" da vincoli sarà quella, le altre manterrano le impostazioni standard.
Ricapitolando, nella finestra "protezione" aggiungi anche l'utente everyone e dagli i permessi di lettura e/o scrittura o quelli che ti interessano selezionando le reltive caselline.
Fai delle prove così capirai anche bene come funziona tutto il discorso dei permessi.
In ogni caso solo un amministratore può cambiare i permessi, non lo può fare chiunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.