PDA

View Full Version : Imparare la chitarra classica


mademistake
18-03-2009, 18:53
Ho iniziato pianoforte a 5 anni, adesso ne ho 24 e ho lasciato da un anno il conservatorio per motivi di lavoro.
Purtroppo il pianoforte non è trasportabile, e non funziona molto se si vogliono cantare certi pezzi di De Andrè o altro repertorio italiano e straniero.
Per imparare la chitarra cosa mi consigliate? Quale chitarra, quanta spesa... quale metodo. Ovviamente non ho problemi con solfeggio e teoria, le mani sono tecnicamente preparate.
Ovviamente mi aspetta una infinita serie di esercizi sulle scale da fare vero?

trallallero
20-03-2009, 16:35
Ho iniziato pianoforte a 5 anni, adesso ne ho 24 e ho lasciato da un anno il conservatorio per motivi di lavoro.
Purtroppo il pianoforte non è trasportabile, e non funziona molto se si vogliono cantare certi pezzi di De Andrè o altro repertorio italiano e straniero.
Per imparare la chitarra cosa mi consigliate? Quale chitarra, quanta spesa... quale metodo. Ovviamente non ho problemi con solfeggio e teoria, le mani sono tecnicamente preparate.
Ovviamente mi aspetta una infinita serie di esercizi sulle scale da fare vero?

Io ho iniziato pianoforte a 6 anni perchè la vicina di sopra era insegnante, ma volevo suonare la chitarra (ho iniziato poi a 11 anni).

Sono poi diventato un professionista cercando di lavorare con la musica, ma ho deciso di cambiare perchè ero sempre senza una lira.
Comunque suono ancora per hobby, amo troppo la musica (faccio cover di Joe Satriani adesso, non so se lo conosci).

Che livello vuoi raggiungere ? cosa ci vuoi fare con la chitarra ?
Hai pensato a comprarti una tastiera midi ed un expander ? ci sono dei pianoforti digitali che son quasi migliori di quelli veri.
Altrimenti potresti usare il PC (sempre con una tastiera midi), i Virtual Instruments sono da urlo ;)

mademistake
20-03-2009, 19:18
Io ho iniziato pianoforte a 6 anni perchè la vicina di sopra era insegnante, ma volevo suonare la chitarra (ho iniziato poi a 11 anni).

Sono poi diventato un professionista cercando di lavorare con la musica, ma ho deciso di cambiare perchè ero sempre senza una lira.
Comunque suono ancora per hobby, amo troppo la musica (faccio cover di Joe Satriani adesso, non so se lo conosci).

Che livello vuoi raggiungere ? cosa ci vuoi fare con la chitarra ?
Hai pensato a comprarti una tastiera midi ed un expander ? ci sono dei pianoforti digitali che son quasi migliori di quelli veri.
Altrimenti potresti usare il PC (sempre con una tastiera midi), i Virtual Instruments sono da urlo ;)

Sul pianoforte digitale mi trovo male, e prenderne uno con la dinamica e riproduzione della meccanica fedeli ad un vero pianoforte meccanico costerebbe una follia.
Oltretutto volevo comunque imparare un nuovo strumento, e sono indeciso tra sax e chitarra.
Come repertorio andrei su cantautori italiani, progressive italiano, jazz, un pò di country e rock.

Satriani lo conosco, of course, ma non mi piace :asd:
I virtuosismi alla chitarra elettrica non li ho mai digeriti.:fagiano:

trallallero
20-03-2009, 20:37
Sul pianoforte digitale mi trovo male, e prenderne uno con la dinamica e riproduzione della meccanica fedeli ad un vero pianoforte meccanico costerebbe una follia.
Oltretutto volevo comunque imparare un nuovo strumento, e sono indeciso tra sax e chitarra.
Come repertorio andrei su cantautori italiani, progressive italiano, jazz, un pò di country e rock.
Beh, la teoria la conosci già (sicuramente più di me che sono un autodiatta bluesettaro :D), le dita ce le hai belle forti perchè suonare il piano te le rafforza parecchio, penso che ti serva solo prendere lo strumento in mano e vedere cosa esce fuori.
L'unica cosa che mi viene da consigliarti (ma sicuramente lo sai già) è che è meglio 10 minuti al giorno tutti i giorni che 5 ore solo la domenica ;)

Se ti interessa anche diventare solista, ti consiglio di imparare la scala pentatonica, le variazioni blues e improvvisare su delle basi.
Se poi studi anche i modi (non so se li si studiano al conservatorio) è meglio, ma prima è consigliabile un minimo di tecnica.

Satriani lo conosco, of course, ma non mi piace :asd:
I virtuosismi alla chitarra elettrica non li ho mai digeriti.:fagiano:
Non è solo un virtuoso anzi, forse è uno dei meno virtuosi.
Ascolta un pezzo come New Blues (che di blues non ha niente :D) e senti che note lunghe che prende ... non ostenta niente ma suona col cuore.

http://www.youtube.com/watch?v=GEMc9FLfgLw