View Full Version : Obama scrive a Napolitano. E Berlusconi?!
nekromantik
18-03-2009, 19:44
2009-03-18 18:54
Obama scrive a Giorgio Napolitano
Il presidente americano: rapporto tra Italia e Usa fondamentale
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Il rapporto tra Italia e Usa e' 'di fondamentale importanza', scrive Barack Obama in una lettera al Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Nella lettera, diffusa dal Quirinale. Obama si dice convinto che i due Paesi sapranno lavorare insieme 'in spirito di pace e di amicizia, per costruire un mondo piu' sicuro'. 'Guardo decisamente alla collaborazione con lei - conclude la lettera a Napolitano - in questo sforzo, e alla promozione di eccellenti relazioni fra i nostri due Paesi'.(ANSA).
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-03-18_118353730.html
http://news.google.it/news?ned=it&ncl=1288068584&topic=h
Domanda senza alcun intendo polemico: è prassi normale tra i due paesi che il presidente USA si rivolga al capo dello stato italiano e non all'attuale presidente del consiglio?
Ammetto di non capire questa iniziativa di Obama.
yggdrasil
18-03-2009, 19:47
due casi:
1) obama parla da capo di stato ad un altro capo di stato
2) per obama berlusca non conta un cazzo
scegliete voi la giusta, io propongo per la 1+2 :D
Obama scrive a Napolitano. E Berlusconi?!
Berlusconi chi ????....cosa essere Berlusconi ??
danysamb
18-03-2009, 19:53
due casi:
2) per obama berlusca non conta un cazzo
C.V.V.
http://www.youtube.com/watch?v=WiYppEt5QSY
nekromantik
18-03-2009, 19:56
C.V.V.
http://www.youtube.com/watch?v=WiYppEt5QSY
Mi stavo cappottando con questo video. :D
Mi sa che l'ipotesi che Obama lo consideri poco non è poi così remota.
Non credo che Obama abbia scambiato l'Italia per una repubblica presindeziale, quindi...
due casi:
1) obama parla da capo di stato ad un altro capo di stato
2) per obama berlusca non conta un cazzo
scegliete voi la giusta, io propongo per la 1+2 :D
buauahahaahahah
:asd: :asd:
C'.a'z'.azaa
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-03-18_118353730.html
http://news.google.it/news?ned=it&ncl=1288068584&topic=h
Domanda senza alcun intendo polemico: è prassi normale tra i due paesi che il presidente USA si rivolga al capo dello stato italiano e non all'attuale presidente del consiglio?
Ammetto di non capire questa iniziativa di Obama.
No, non è normale, ma mi fa estremo piacere.
LuVi
Mi sembra normale, è il presidente della repubblica quello che rappresenta Italia all'estero, visto che sostanzialmente il messaggio solo una presa di posizione senza nessun punto esecutivo che aveva bisogno del governo...
CaFFeiNe
18-03-2009, 21:20
io fossi stato napolitano avrei risposto
"non si preoccupi caro obama, ora sciolgo le camere e li mando a casa"
signor presidente, perchè non usa mai i suoi superpoteri?
forse è per questo che obama parla al presidente....
ma poi toglietemi un dubbio
a quanto mi ricordo io, è il presidente a scegliere i ministri, indipendentemente dai vincitori....
perchè diavolo allora abbiamo carfagna, carlucci etc?
yggdrasil
18-03-2009, 21:29
io fossi stato napolitano avrei risposto
"non si preoccupi caro obama, ora sciolgo le camere e li mando a casa"
signor presidente, perchè non usa mai i suoi superpoteri?
forse è per questo che obama parla al presidente....
ma poi toglietemi un dubbio
a quanto mi ricordo io, è il presidente a scegliere i ministri, indipendentemente dai vincitori....
perchè diavolo allora abbiamo carfagna, carlucci etc?
cavolo, ma la costituzione l'ho letta solo io? :doh:
Art. 92.
Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri.
Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.
Art. 94.
Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.
Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.
Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.
Il voto contrario di una o d'entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.
La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.
ergo i ministri li decide il presidente del consiglio ma formalmente sono nominati dal presidente della repubblica e le camere approvano o meno la scelta votando la fiducia. va da sè che il presidente della repubblica nominerà presidente del consiglio solo chi è probabile che abbia la fiducia delle camere e stessa cosa, il presidente del consiglio sceglierà i ministri solo se saprà che il parlamento voterà a loro favore.
Perchè mai Obama dovrebbe scrivere a Berlusconi?
Obama è solo una burattino e questo concetto Berlusconi lo ha riassuno bene nella sua affermazione: "abbronzato".
Non credo che Obama abbia scambiato l'Italia per una repubblica presindeziale, quindi...
.... quindi anche lui come praticamente OGNI essere umano sulla terra MENO il 60 % dell'elettorato attivo in italia ...
semplicemente non trova "degno" il "diversamente abbronzato" ... in virtù delle sue numerose prove di qualità.
Perchè mai Obama dovrebbe scrivere a Berlusconi?
Obama è solo una burattino e questo concetto Berlusconi lo ha riassuno bene nella sua affermazione: "abbronzato".
:mbe:
:mbe:
Obama è servito per dare una tinta diversa e rendere bene accetti tutti i dolorosi provvedimenti che verranno attuati. Dimostrazione è che la stragrande maggioranza dell'entourage del governo Obama è tutta gente proveniente dal complesso sistema finanziario anglosassone, gente presente in legislature precendenti. Quando non servirà più, Obama verrà scaricato come capro espiatorio.
Berlusconi ha pienamente ragione, stessa gente, solo abbronzata.
nekromantik
18-03-2009, 22:34
Dai primi provvedimenti a me non sembra proprio ricollegabile ai suoi predecessori (Bush su tutti).
Obama è servito per dare una tinta diversa e rendere bene accetti tutti i dolorosi provvedimenti che verranno attuati. Dimostrazione è che la stragrande maggioranza dell'entourage del governo Obama è tutta gente proveniente dal complesso sistema finanziario anglosassone, gente presente in legislature precendenti. Quando non servirà più, Obama verrà scaricato come capro espiatorio.
Purtroppo anche io la vedo così, e siamo gia in parecchi a sospettarlo.
vedremo
D4rkAng3l
18-03-2009, 23:37
Non credo che Obama abbia scambiato l'Italia per una repubblica presindeziale, quindi...
beh il video parla da solo...non se lo caga di pezza come diciamo a Roma :D
è capitato che anche Bush mandasse messaggi a Napolitano, è prassi tra capi di stato
non ci vedo nessun "secondo significato"
Window Vista
19-03-2009, 00:05
Ma perchè le manda a noi? :mbe:
Che gli dobbiamo in cambio? ;)
Altri soldati forse? :D
Obama è servito per dare una tinta diversa e rendere bene accetti tutti i dolorosi provvedimenti che verranno attuati. Dimostrazione è che la stragrande maggioranza dell'entourage del governo Obama è tutta gente proveniente dal complesso sistema finanziario anglosassone, gente presente in legislature precendenti. Quando non servirà più, Obama verrà scaricato come capro espiatorio.
Berlusconi ha pienamente ragione, stessa gente, solo abbronzata.
credo che confondi gli stati uniti, con l'italietta e il suo consiglio dei ministri.
laggiù il presidente, ha pieni poteri. se vuole può rivoltare il paese quando vuole.
obama è presidente, non l'ha messo lì nessuno. non è un bush con un qi da 80 punti.
FabioGreggio
19-03-2009, 00:33
por nanu, come si dice qui.
Lui che con il Putin andava in dacia con un gatto morto in testa.
Che con Bush ribaltava i leggii alla Totò.
Che con Putin racconta barzellette sporche e da di gomito.
Che fa cucù alla Merkel
Che fa le corna nelle foto come le gite aziendali.
Che invita Putin in Sardegna e gli fa vedere il vulcano finto e abusivo e il giardino di Cactus esagerato.
Lui che con Blair esce in pigiama ed in testa una tenda dell'Ikea...
Obama lo bypassa.
Abbronzato si, ma il tipo americano ha già capito come tagliarlo fuori all'Alberto Sordi del 2000.
fg
bart_simpson
19-03-2009, 08:05
Lettera a napolitano
“Nel cominciare a lavorare insieme – scrive il Presidente Obama – sono consapevole della fondamentale importanza del nostro rapporto. Ho fiducia che sapremo lavorare in uno spirito di pace e di amicizia per costruire, nei prossimi quattro anni, un mondo più sicuro. Guardo decisamente – conclude la lettera – alla collaborazione con lei in questo sforzo, e alla promozione di eccellenti relazioni fra i nostri due Paesi”.
Lettera a veltroni
Ora che cominciamo a lavorare insieme, sarà per me di fondamentale importanza la nostra collaborazione. Sono fiducioso che gli Stati Uniti e l'Italia possano lavorare insieme in uno spirito di pace e di amicizia per costruire un mondo più sicuro nei prossimi quattro anni. Nell'attesa di poter lavorare con te per questo obiettivo e per rafforzare i rapporti tra i nostri paesi, ti mando i miei più sinceri saluti
Che parole toccanti :asd:
ci mancherebbe che perdesse tempo a scivere una lettera nana :asd:
Obama è servito per dare una tinta diversa e rendere bene accetti tutti i dolorosi provvedimenti che verranno attuati. Dimostrazione è che la stragrande maggioranza dell'entourage del governo Obama è tutta gente proveniente dal complesso sistema finanziario anglosassone, gente presente in legislature precendenti. Quando non servirà più, Obama verrà scaricato come capro espiatorio.
Berlusconi ha pienamente ragione, stessa gente, solo abbronzata.
*
dave4mame
19-03-2009, 10:27
cavolo, ma la costituzione l'ho letta solo io? :doh:
no, qualcuno l'ha letta... ma di solito è chi la cita che manco sa cosa sia...
zerothehero
19-03-2009, 10:30
Ma perchè le manda a noi? :mbe:
Che gli dobbiamo in cambio? ;)
Altri soldati forse? :D
Si. :sofico: ..ma ci sono anche altre cosettine in bilico, tipo il megappalto miliardario che ha vinto Finmeccanica per la fornitura di 32 elicotteri. :O
whistler
19-03-2009, 10:56
quanto mi piacerebbe che obama prima di stringergli la mano gli dica :
FATTI PROCESSARE... prima poi vediamo se è il caso di stringerle la mano....
zanardi84
19-03-2009, 11:56
L'altro giorno ho visto sul tubo un video in cui il berlusca parla in inglese al congresso americano. Quando sale sul palco inquadrano i parlamentari tra cui un certo senatore Obama che all'epoca era uno sconosciuto o quasi. Era il 2006.
Lo si riconosce perchè è "alto e abbronzato" ed è tra i pochi a non applaudire, anzi, guarda perplesso e seccato il resto della platea.
Tra parentesi, nonostante si dia il tono di intellettuale, la figura con l'inglese è pessima, ma non si può pretendere... in ItaGlia il politico che parla bene la lingua di William è il Mortadella che ha studiato a Oxford. Un Uolter o un altro politicante avrebbe fatto la stessa figura, ma senza atteggiarsi in quel modo.
Oltretutto ripete il solito "a symbol of freedom and democracy" e porta avanti il solito "ci avete liberato dal comunismo".... cioè niente di nuovo.. solo lecchinaggio.
Deduco quindi che già al tempo gli stesse antipatico.. sono persone all'opposto. Obama è uno che probabilmente odia l'ostentazione. Il Silvio è uno che mostra quello che ha e che può fare. Il tipico cummenda.
Aggiungo anche che gli americani non gradiscono molto il fatto che Silvio tenga i piedi in scarpe diverse. Un giorno è tutto stars and stripes, quello dopo è a Mosca "dal suo amico Putin" che, come probabilmente non sa o non ricorda, è un oligarca figlio di quel comunismo che tanto odia (figlio di un'operaia e di un sommergibilista dell'esercito sovietico della WW2, nonchè ex membro del KBG).
Bush lo ridicolizzava dandogli il contentino e ridacchiando alle sue spalle, Obama manco lo considera.
Window Vista
19-03-2009, 12:07
Si. :sofico: ..ma ci sono anche altre cosettine in bilico, tipo il megappalto miliardario che ha vinto Finmeccanica per la fornitura di 32 elicotteri. :O
Col cavolo che rinunciamo a quel contratto:deve rispettarlo :O
Marco83_an
19-03-2009, 12:11
por nanu, come si dice qui.
Lui che con il Putin andava in dacia con un gatto morto in testa.
Che con Bush ribaltava i leggii alla Totò.
Che con Putin racconta barzellette sporche e da di gomito.
Che fa cucù alla Merkel
Che fa le corna nelle foto come le gite aziendali.
Che invita Putin in Sardegna e gli fa vedere il vulcano finto e abusivo e il giardino di Cactus esagerato.
Lui che con Blair esce in pigiama ed in testa una tenda dell'Ikea...
Obama lo bypassa.
Abbronzato si, ma il tipo americano ha già capito come tagliarlo fuori all'Alberto Sordi del 2000.
fg
....con il Massimo Rispetto per Albertone che sapeva fare il suo mestiere ! :O
Comunque non è certo da una lettera che possiamo (imho) decifrare il rapporto tra obama e silvio , personalmente spero di non vedere il nostro presidente col cappello da cowboy in visita al ranch di famiglia come faceva col cespugio ! :D
... personalmente spero di non vedere il nostro presidente col cappello da cowboy in visita al ranch di famiglia come faceva col cespugio ! :D
Mah, dopo il "cu-cu" alla Merkele, mi aspetto che al primo incontro il berlusca si presenti con un cappuccio bianco sulla testa, e poi se lo tolga esclamando "ku-klux!"
:asd:
zerothehero
19-03-2009, 14:25
....con il Massimo Rispetto per Albertone che sapeva fare il suo mestiere ! :O
Comunque non è certo da una lettera che possiamo (imho) decifrare il rapporto tra obama e silvio , personalmente spero di non vedere il nostro presidente col cappello da cowboy in visita al ranch di famiglia come faceva col cespugio ! :D
Ma chissene se giocheranno insieme alla bocciofila di Abbiategrasso...i rapporti bilaterali tra Italia e Stati Uniti vanno oltre la simpatia o l'antipatia tra le due nazioni. :fagiano:
yggdrasil
19-03-2009, 14:28
no, qualcuno l'ha letta... ma di solito è chi la cita che manco sa cosa sia...
eggià, e trovami una volta che l'ho citata ad cazzum dimostrando che non sapevo che cosa ci fosse scritto. :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.