View Full Version : Governo cinese ancora più severo con i giochi online stranieri
Redazione di Hardware Upg
18-03-2009, 17:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/governo-cinese-ancora-piu-severo-con-i-giochi-online-stranieri_28398.html
Ancora non c'è il via libera per la commercializzazione di Wrath of the Lich King nella Repubblica Popolare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
realista
18-03-2009, 17:44
in cina so proprio sfruttatori del kakkio. governo in primis.
omega726
18-03-2009, 17:45
E poi ci lamentiamo noi....
In confronto qui è il paradiso...
è assurdo però, il nostro mercato manda in fallimento aziende, non ponendo dazi su oggettistica cinese e rendendo il confronto impari, mentre i cinesi si possono permettere di non importare beni stranieri. boh
beh si portano avanti così anche il governo italiano avrà uno spunto in più per "migliorare" la qualità di internet
E poi ci lamentiamo noi....
In confronto qui è il paradiso...
si ma rispetto l'america e altri paesi siamo come minimo al purgatorio! :asd:
Haran Banjo
18-03-2009, 18:04
Preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere"
Io sapevo che, per ammazzare la cultura straniera, la Cina ammazza direttamente i bimbi occidentali fornendogli pennarelli cancerogeni, giochi e abbigliamento che liberano formaldeide in misura superiore al 900% del consentito, bacchette destinate a ristoranti cinesi già usate.
Ops... una volta si son sbagliati, e con il latte han fatto fuori i loro!
nikkesan
18-03-2009, 18:13
in cina so proprio sfruttatori del kakkio. governo in primis.
Sai, quando si esprimono certi pareri sarebbe giusto documentarsi o andare li per verificare che quello che dici e' vero, e' come se un italiano avesse accesso solo al Tg di Fede, sicuramente avrebbe una visione non distorta ma comunque molto condizionata di cio' che accade nel nostro paese. Per quanto riguarda lo sfruttamento forse hai ragione ma riportando un dato...il nostro governo costa circa il doppio (60.000.000 popolazione) di quello cinese (1.500.000.000 popolazione), ricordate la famosa battuta di beppe grillo sui socialisti...
Wolfhask
18-03-2009, 18:26
ritengo che stiano favorendo il proprio mercato e le loro abitudini all'interno del proprio paese ma vogliono esportare le loro mercanzie qui da noi e senza dazi, copiando e stracopiando direi...trovo ingiusta questa cosa perchè così facendo ci rimettiamo noi in primis
leviathan83
18-03-2009, 18:28
Mah... Dato l'obiettivo del governo cinese di preservare i giovani dalle influenze straniere... sia benedetta la Pirateria: almeno se una cosa non la commercializzano in cina, possono sempre scaricarla dalla rete (almeno spero possano farlo, e non abbiano castrato del tutto questa possibilità).
@nikkesan: non so te, ma tra sentire solo il tg4 in tv e trasferirmi in Cina io saprei cosa scegliere...
E poi ci lamentiamo noi....
In confronto qui è il paradiso...
facciamo il purgatorio...
ma se messi davvero in prospettiva siamo entrambi all'inferno, magari noi nel limbo... :asd:
la cina è davvero spaventosa, ma almeno non sono tanto ipocriti... :asd:
nikkesan
18-03-2009, 18:46
@nikkesan: non so te, ma tra sentire solo il tg4 in tv e trasferirmi in Cina io saprei cosa scegliere...
a si? e cosa?
CaFFeiNe
18-03-2009, 18:46
beh diciamo che in parte è giusto che non vogliano un popolo di giovani nullafacenti che si attaccano ad un mmorpg col rischio di far morire i figli (successe ad una coppia in usa), o che vivano in funzione di quello
di certo la censura non è la via migliore
potrebbe magari offrire alternative piu' valide ai propri giovani al posto di tagliare via e censurare.... ma il principio non è sbagliatissimo
esistono modi per aggiustare le cose, non ledendo la liberta'...
che poi governare su qualche miliardo di cristiani, con estremi di classe sociale molto piu' marcati dei nostri, è un'altro paio di maniche, sono d'accordo... ma qui cmq si parla di una cerchia di persone appartenenti a classi sociali minimo medie... quindi è cmq un discorso piu' risretto...
g.luca86x
18-03-2009, 19:05
miliardi di cristiani non direi... la maggioranza sono atei... :asd:
Er Monnezza
18-03-2009, 19:13
Dittatura del cacchio, il giorno che i Cinesi ne avranno abbastanza dei loro dirigenti gli faranno la fine di Ceausescu
CaFFeiNe
18-03-2009, 19:15
^questo è spammer :asd:
p.s.
g.luc intendo :)
pLevedo muli Loventi.. :D
"Preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere" ?!?!?!?
Ma che siamo nel Medioevo??? Benvenuti nel 21° secolo!!!
nikkesan
18-03-2009, 19:32
tornando al problema originale, in cina esiste un comitato a differenza dell' italia che si prende la briga di visionare il gioco in tutti i suoi particolari, per cui il lavoro maggiore viene svolto nei confronti dei giochi stranieri che non hanno nessun tipo di controllo (un inciso: non so voi ma se sapessi che esiste un gioco in cui i cattivi sono gli italiani e che inglesi, spagnoli, ecc si divertono a farci fuori, non ne sarei felice, questa e' la norma per quanto riguarda giochi di guerra in cui i cattivi sono ormai popoli nemici o invasi dai nostri amici americani), il gioco di worldcraft verra' sicuramente commercializzato, fa parte solo di normali controlli. Il mercato interno non produce giochi fuori norma appunto perche' esistono leggi ben precise, poi per quello che riguarda il diritto di liberta' ognuno e' libero di pensarla come vuole.
Dittatura del cacchio, il giorno che i Cinesi ne avranno abbastanza dei loro dirigenti gli faranno la fine di Ceausescu
Ehm...potrei sorprenderti tremendamente dicendoti che pochi governi hanno più supporto dal proprio popolo : è un tipo di cultura che per essere compresa bene bisogna che la si viva dall'interno.
tornando al problema originale, in cina esiste un comitato a differenza dell' italia che si prende la briga di visionare il gioco in tutti i suoi particolari, per cui il lavoro maggiore viene svolto nei confronti dei giochi stranieri che non hanno nessun tipo di controllo (un inciso: non so voi ma se sapessi che esiste un gioco in cui i cattivi sono gli italiani e che inglesi, spagnoli, ecc si divertono a farci fuori, non ne sarei felice, questa e' la norma per quanto riguarda giochi di guerra in cui i cattivi sono ormai popoli nemici o invasi dai nostri amici americani), il gioco di worldcraft verra' sicuramente commercializzato, fa parte solo di normali controlli. Il mercato interno non produce giochi fuori norma appunto perche' esistono leggi ben precise, poi per quello che riguarda il diritto di liberta' ognuno e' libero di pensarla come vuole.
Vorrei anche aggiungere l'esempio della Germania , dove la metà degli sparatutto vengono modificati e molti giochi non vengono commercializzati ; dove sport come il softair e altre simulazioni del medesimo tipo sono illegali. Non mi sembra che si parli della Germania negli stessi termini dei post di questo thread...
beh diciamo che in parte è giusto che non vogliano un popolo di giovani nullafacenti che si attaccano ad un mmorpg col rischio di far morire i figli (successe ad una coppia in usa), o che vivano in funzione di quello
Veramente trattano così solo i prodotti occidentali, mmorpg cinesi non sono certo bloccati, anzi, ne esistono tantissimi pure gratuiti
Veramente trattano così solo i prodotti occidentali, mmorpg cinesi non sono certo bloccati, anzi, ne esistono tantissimi pure gratuiti
Mi sembra pero che in questi giochi sia compulsivo implementare sistemi che evitino che una persona possa giocare per più di un tot.
mi sembra di essere tornato indietro al tempo dell' URSS quando nonostante c'erano tanti profughi arrivati a noi e tante , tante prove che la vita da loro era un inferno soprattutto per la mancanza di diritti soprattutto di pensiero ,in Italia c'era ancora tanta gente che si ostinava a credere che fosse tutta "propaganda capitalista".
E adesso sapete come è andata a finire..no....mi sembra di no , visto che adesso mi tocca ancora leggere che non sappiamo quello che diciamo e che per poter affermare che in Cina c'è la dittatura prima dobbiamo andare a vivere là . Ma andateci voi una volta per tutte,ma restateci però ,almeno 10 anni, e cosi la smetterete di fare contro- informazione
Notturnia
18-03-2009, 21:31
vergognoso..
sarebbe ora di comportarsi con i cinesi come loro fanno con i "nostri" prodotti..
boicottarli non sarebbe poi tanto male.. personalmente lo faccio da un anno.. sono più povero.. ma molto più tranquillo e in pace con me stesso.. se in cina non si svegliano (il popolo..) continueranno a sfruttare tutto e tutti.. mondo compreso..
questa è solo l'ultima cosa..
p.s. a Nikkesan.. in cina il loro GOVERNO costa la metà del nostro ?.. non sapevo avessero un governo.. pensavo fosse una DITTATURA ..
mi sembra di essere tornato indietro al tempo dell' URSS quando nonostante c'erano tanti profughi arrivati a noi e tante , tante prove che la vita da loro era un inferno soprattutto per la mancanza di diritti soprattutto di pensiero ,in Italia c'era ancora tanta gente che si ostinava a credere che fosse tutta "propaganda capitalista".
E adesso sapete come è andata a finire..no....mi sembra di no , visto che adesso mi tocca ancora leggere che non sappiamo quello che diciamo e che per poter affermare che in Cina c'è la dittatura prima dobbiamo andare a vivere là . Ma andateci voi una volta per tutte,ma restateci però ,almeno 10 anni, e cosi la smetterete di fare contro- informazione
eh purtroppo è vero, come disse kennedy, noi non abbiamo mai dovuto fare un muro perchè la gente se ne voleva andare via... purtroppo in questi paesi la situazione è davvero brutta, ma in cina c'è una corruzione assurda ma sembra che qualcosa funzioni e un minimo di direzione (giusta o sbagliata) il governo la riesce a dare... la russia mi è sempre parsa molto più disastrata su ogni piano... pensare che sarebbe facile rendere queste società un po' più simili agli ideali che non riusciamo propriamente ad avere qui in europa mi pare comunque arrogante da parte nostra, anche ammesso che ce ne fosse l'interesse.
mi tocca ancora leggere che non sappiamo quello che diciamo e che per poter affermare che in Cina c'è la dittatura prima dobbiamo andare a vivere là . Ma andateci voi una volta per tutte,ma restateci però ,almeno 10 anni, e cosi la smetterete di fare contro- informazione
ovviamente non ho scritto questo , ma libero di leggere nelle mie parole ciò che meglio credi
vergognoso..
sarebbe ora di comportarsi con i cinesi come loro fanno con i "nostri" prodotti..
boicottarli non sarebbe poi tanto male.. personalmente lo faccio da un anno.. sono più povero.. ma molto più tranquillo e in pace con me stesso.. se in cina non si svegliano (il popolo..) continueranno a sfruttare tutto e tutti.. mondo compreso..
questa è solo l'ultima cosa..
p.s. a Nikkesan.. in cina il loro GOVERNO costa la metà del nostro ?.. non sapevo avessero un governo.. pensavo fosse una DITTATURA ..
veramente siamo "noi" che andiamo a produrre i "nostri" prodotti da "loro", che vuoi boicottare? le società italiane? :asd: per me va bene
camel_light
18-03-2009, 22:01
si ma rispetto l'america e altri paesi siamo come minimo al purgatorio! :asd:
si eh?! ma la crisi da dove proviene?mica stanno così bene come dici se ci hanno messo così nella m*rda...
Mah... Dato l'obiettivo del governo cinese di preservare i giovani dalle influenze straniere... sia benedetta la Pirateria: almeno se una cosa non la commercializzano in cina, possono sempre scaricarla dalla rete (almeno spero possano farlo, e non abbiano castrato del tutto questa possibilità).
purtroppo per loro hai ragione,però sono bloccati dai filtri degli isp cinesi!!!nemmeno i pornazzi se possono vedè!!!:fagiano:
@nikkesan: non so te, ma tra sentire solo il tg4 in tv e trasferirmi in Cina io saprei cosa scegliere...
tra emilio fede e la rigidità cinese dò una bella craniata :muro: contro un muro e la faccio finita!!!
"Preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere" ?!?!?!?
Ma che siamo nel Medioevo??? Benvenuti nel 21° secolo!!!
lì usano un altro calendario...noo?
caro Dexther, ho visto in piazza Tiananmen il "supporto" del proprio popolo..e riguardo la libertà di leggere tra le righe di ciò che scrivi potrei "sorprenderti tremendamente" facendoti notare che in Cina non c'è .
caro Dexther, ho visto in piazza Tiananmen il "supporto" del proprio popolo..e riguardo la libertà di leggere tra le righe di ciò che scrivi potrei "sorprenderti tremendamente" facendoti notare che in Cina non c'è .
simpatico :D
se vogliamo discutere è un conto , per fare il verso c'è la piazzetta ;)
Mc Gregor
18-03-2009, 22:13
Quando HWU scrive ma è chiaro che la Cina vuole innanzitutto preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere. è un affermazione certa o è una supposizione ragionata da qualche eminente esperto?
Voglio dire mi sembra fin troppo facile fare affermazioni quando non si ha in mano niente (quali saranno queste misure? come verranno attuate?) senza indagare e senza vedere cosa fanno altri paesi in termini di controllo dei videogiochi.
Non basta la chiesa o i nostri governi a fare questi superragionamenti? Deve aggiungersi anche HWU?
raga la è un macello... l'altro giorno volevo far vedere un video in streaming su megavideo ad una amica cinese... Niente da fare... impossibile visualizzare la pagine... poi ci sono cose che non si sanno.. molto di tutto cio è cosi non solo in cina ma anche in giappone... solo che non se ne accorgono xche cio' che non puoi vedere in realtà non esiste.. come per i programmi di p2p.. non si installano nemmeno sui computer giapponesi... alcuni siti semplicemente oscurati come se avessi digitato l'indirizzo in maniera errata... Liberta di espressione, parola.. li non c'e' un caxxo... una ragazza che studia non puo andare a bere qualcosa in un bar xche altrimenti è una poco di buono.. io immagino la tristezza di quei bar solo uomini e troie... cos'e' un incubo.. un film western anni 80?
Effettivamente non capisco sulla base di quali comunicati ufficiali (dato che si parla "ufficialmente") la redazione sia giunta a queste conclusioni...
Sembrerebbe una cosa di routine che va un pò per le lunghe .
Onde evitare fraintendimenti specifico che non sto considerando la censura una cosa normale....riporto soltanto il fatto che questa odiosa pratica , sembra essere comunque una routine per tutti i giochi (devo aggiungerci purtroppo o è sottointeso? :D )...
http://www.wowinsider.com/2009/03/11/chinese-release-of-wrath-of-the-lich-king-still-delayed/
A leggere certi commenti si capisce come mai la nostra società è caduta così in basso...
Ci sono persone che anzichè criticare l'ennesima scelta liberticida della dittatura cinese, trovano giustificazioni e diffidano di chi scrive queste cose.
Si, siamo proprio caduti in basso e il problema è che alcuni vogliono raschiare anche il fondo.
Controllo totale del web, cancellazione di tutti i video e documenti che possano testimoniare le stragi in Tibet e le rivolte nelle province, divieto di vendita e censura di tutti i giochi/software che possano anche solo modificare la cultura dei giovani cinesi.
Ma il problema siamo noi, non vi preoccupate...avanti così...
SwatMaster
18-03-2009, 22:39
E poi ci lamentiamo noi....
In confronto qui è il paradiso...
Facciamo bene, a lamentarci, se non vogliamo finire così.
Chi di tutti gli esperti della Cina ci ha mai vissuto!?
QUALCUNO?! Su, uno solo...
Io ora ho il c**o appoggiato su una sedia di un palazzo di Shanghai... Forse dovreste provare a vedere il problema del mmopg... Ci son innumerevoli ragazzi che passano il loro tempo a questi giochi, nei ristoranti finché non entri, in metà dei negozi... In ogni dove si vendono schedine prepagate per accedere ai server... Un'amica (professoressa di italiano) ha appena concluso uno studio sull'integrazione tra cinesi e i numerosi studenti stranieri. Sembra che il problema principale sia la differenza di visione nei divertimenti. I ragazzi cinesi di ambedue i sessi hanno un passatempo predominante: giocare al pc.
Il gioco si trova già da tempo nei numerosissimi negozi di DVD copiati (non ho ancora capito dove sia possibile acquistare quelli "veri")...
Non sono per nulla un fan della Cina, anzi, appena posso ne fuggo... Ma sono stufo di disinformazione... E di parole sparate a caso...
Scusate se scrivo di fretta... ma son le 5.43 e la mia giornata inizia ora...
killercode
18-03-2009, 22:46
E' proprio una dittatura :nono:
E' proprio una dittatura :nono:
Non ho capito davvero se e' un commento ironico o meno ... :stordita:
Che lo sia e che necessiti ancora di molta strada per migliorare la vita dei propri cittadini e' innegabile, cosi' come sono assolutamente innegabili i passi avanti fatti su tutti i fronti rispetto al passato... :boh:
caro Dexther, ho visto in piazza Tiananmen il "supporto" del proprio popolo..e riguardo la libertà di leggere tra le righe di ciò che scrivi potrei "sorprenderti tremendamente" facendoti notare che in Cina non c'è .
Wow, mi hai aperto gli occhi! Ma lo sai che in spagna secoli addiettro hanno sterminato gli ebrei? Va e digli che sono degli sporchi antisemiti! Ah credo che in italia nel neolitico la gente in caso di necessità fosse cannibale...tutti in galera per omicidio e antropofagia!
Chi di tutti gli esperti della Cina ci ha mai vissuto!?
QUALCUNO?! Su, uno solo...
Io ora ho il c**o appoggiato su una sedia di un palazzo di Shanghai... Forse dovreste provare a vedere il problema del mmopg... Ci son innumerevoli ragazzi che passano il loro tempo a questi giochi, nei ristoranti finché non entri, in metà dei negozi... In ogni dove si vendono schedine prepagate per accedere ai server... Un'amica (professoressa di italiano) ha appena concluso uno studio sull'integrazione tra cinesi e i numerosi studenti stranieri. Sembra che il problema principale sia la differenza di visione nei divertimenti. I ragazzi cinesi di ambedue i sessi hanno un passatempo predominante: giocare al pc.
Il gioco si trova già da tempo nei numerosissimi negozi di DVD copiati (non ho ancora capito dove sia possibile acquistare quelli "veri")...
Non sono per nulla un fan della Cina, anzi, appena posso ne fuggo... Ma sono stufo di disinformazione... E di parole sparate a caso...
Scusate se scrivo di fretta... ma son le 5.43 e la mia giornata inizia ora...
Qualche giorno fa qui in Ita c'e' stato un servizio in TV che sottolineava questa fortissima dipendenza dei giovani cinesi ...
Chi di tutti gli esperti della Cina ci ha mai vissuto!?
QUALCUNO?! Su, uno solo...
Presente! qualche anno a intermittenza per lavoro , i giovani sono ragazzi normali e non alienati ...l'unica pecca è che avevo sempre l'angelo custode
killercode
18-03-2009, 23:34
Non ho capito davvero se e' un commento ironico o meno ... :stordita:
Che lo sia e che necessiti ancora di molta strada per migliorare la vita dei propri cittadini e' innegabile, cosi' come sono assolutamente innegabili i passi avanti fatti su tutti i fronti rispetto al passato... :boh:
non era una battuta, e lo ammettono loro stessi
preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere
come se le influenze straniere fossero dannose per la formazione dei giovani cinesi
kaharoth84
19-03-2009, 01:53
La disinformazione la fa la tv, spegnete la tv e vivrete meglio!
Che i cinesi abbiano una libertà limitata si sa, ma a mio parere è necessario. E' una realtà completamente diversa dalla nostra. Si tratta di "gestire" una popolazione di 1.330.503.015 abitanti (fonte wikipedia), una cosa sicuramente non semplice. IMHO se hanno vietato il gioco WoW è stato solo un bene. Io i giochi di quel genere li abolirei completamente perchè alienanti e causa di problemi sociali. La problematica che loro vivono non si può assolutamente paragonare alla nostra, visto che sicuramente il maggiore problema si sarà riscontrato nelle grosse città come Shangai. Le metropoli cinesi sicuramente non si possono paragonare a Milano o a Roma.
Poi secondo me è probabile che siano partite proteste da gruppi di genitori organizzati che non ne potevano più di vedere i loro figli distruggersi la vita davanti ad un gioco di dubbia utilità. I ragazzi dovrebbero andare a correre nei prati o a giocare a pallone o skateboard al posto di rimanere incastrati ore intere della loro infanzia in un gioco infinito dai temi fantasy.
@nikkesan: non so te, ma tra sentire solo il tg4 in tv e trasferirmi in Cina io saprei cosa scegliere...
LOL :asd: :asd: :asd:
Meglio la morte che Fede 24h su 24
Sajiuuk Kaar
19-03-2009, 04:38
preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere.
E i maiali non volano perchè il signore dei porci vuole preservarli dalla cultura degli uccelli...
Diciamo che la cina inizia a tirarsela di avere una densità di popolazione vicina ad INF.
Diciamo che sono anni che tra l'esportazione di roba tarocca tra sti casini con l'importazione di qualsiasi cosa di non cinese stà cercando di conquistare il mercato.
Mi chiedo se abbiano intenzione da qui a tre anni di conquistare il mondo, e se si che cavolo hanno intenzione di farci dato la merda che è oramai.
nikkesan
19-03-2009, 05:07
mi sembra di essere tornato indietro al tempo dell' URSS quando nonostante c'erano tanti profughi arrivati a noi e tante , tante prove che la vita da loro era un inferno soprattutto per la mancanza di diritti soprattutto di pensiero ,in Italia c'era ancora tanta gente che si ostinava a credere che fosse tutta "propaganda capitalista".
E adesso sapete come è andata a finire..no....mi sembra di no , visto che adesso mi tocca ancora leggere che non sappiamo quello che diciamo e che per poter affermare che in Cina c'è la dittatura prima dobbiamo andare a vivere là . Ma andateci voi una volta per tutte,ma restateci però ,almeno 10 anni, e cosi la smetterete di fare contro- informazione
Wow, leggere certi commenti ti fa capire i rischi di anni e anni di esposizione al grande fratello in tv, sono in sintonia quando intendi che in cina non c'e' molta liberta, giustissimo, ma forse non sai che l' italia si trova al 40 posto per liberta' di stampa e paesi come taiwan, sud corea, giappone ci sono d'avanti. Una cosa puo' essere anche grigia non sempre solo nera o bianca.:)
non era una battuta, e lo ammettono loro stessi
come se le influenze straniere fossero dannose per la formazione dei giovani cinesi
ripeto però che non capisco da cosa la redazione arrivi a tali conclusioni :boh:
@nikkesan: non so te, ma tra sentire solo il tg4 in tv e trasferirmi in Cina io saprei cosa scegliere...
Cina? :stordita: :D
si eh?! ma la crisi da dove proviene?mica stanno così bene come dici se ci hanno messo così nella m*rda...
NOn mi dire che davvero pensi che la crisi mondiale sia colpa della cina! :asd:
E' colpa al 99 percento delle banche che prestavano soldi che non avevano e i governi se en sono sbattuti
beh, da loro bloccano e controllano wow, ma noi se andiamo avanti così fra qualche anno iniziamo a fargli concorrenza... ho visto un po di tempo fa l'intervista a non ricordo quale politico che proponeva di chiudere interi siti in cui ci fosse un minimo contenuto ritenuto non educativo (ad esempio video che incitano a delinquere) senza bisogno dell'autorizzazione del giudice... se passasse questa proposta nel giro di 24 ore possiamo dire addio a tutti i social network, youtube e tantissimi altri siti... e poi le nostre norme anti terrorismo vietano l'accesso pubblico a reti wifi... non lo fanno nemmeno in america, e lo facciamo noi?! penso ch eloro abbiano molti più nemici da temere, ma la nei parchi ci sono reti aperte a cui si può accedere liberamente, in italia no... la cina non è un gran che, ma la stiamo sorpasando...
NOn mi dire che davvero pensi che la crisi mondiale sia colpa della cina! :asd:
E' colpa al 99 percento delle banche che prestavano soldi che non avevano e i governi se en sono sbattuti
credo si riferisse agli usa , ma non sono sicuro :stordita:
camel_light
19-03-2009, 09:53
NOn mi dire che davvero pensi che la crisi mondiale sia colpa della cina! :asd:
E' colpa al 99 percento delle banche che prestavano soldi che non avevano e i governi se en sono sbattuti
no no,io mi riferivo agli Usa (se leggi il commento a cui ho risposto,in prima pagina)... e nella fattispecie maggiormente le loro banche!
buongiorno a tutti cmq,queste sveglie d'oggi sono sempre + crudeli al mattino!:cry:
:mc:
camel_light
19-03-2009, 09:53
credo si riferisse agli usa , ma non sono sicuro :stordita:
yes thanks...:D
camel_light
19-03-2009, 09:56
beh, da loro bloccano e controllano wow, ma noi se andiamo avanti così fra qualche anno iniziamo a fargli concorrenza... ho visto un po di tempo fa l'intervista a non ricordo quale politico che proponeva di chiudere interi siti in cui ci fosse un minimo contenuto ritenuto non educativo (ad esempio video che incitano a delinquere) senza bisogno dell'autorizzazione del giudice... se passasse questa proposta nel giro di 24 ore possiamo dire addio a tutti i social network, youtube e tantissimi altri siti... e poi le nostre norme anti terrorismo vietano l'accesso pubblico a reti wifi... non lo fanno nemmeno in america, e lo facciamo noi?! penso ch eloro abbiano molti più nemici da temere, ma la nei parchi ci sono reti aperte a cui si può accedere liberamente, in italia no... la cina non è un gran che, ma la stiamo sorpasando...
informati...:D <2 progetti al volo per il wi-fi pubblico>
http://www.romawireless.com/
http://www.provincia.roma.it/news/wi-fi-al-la-connessione-gratuita-ad-internet-roma-ed-provincia
:read:
yes thanks...:D
ehm... hai la sign irregolare , dovresti editarla : max 3 righe (righe vuote comprese) :D
camel_light
19-03-2009, 10:01
ehm... hai la sign irregolare , dovresti editarla : max 3 righe (righe vuote comprese) :D
OPS...
i'm sorry. edito subito:angel:
D3stroyer
19-03-2009, 10:06
state difendendo troppo un paese che casto non è. Vi siete mai chiesti perchè è così difficile trovare un cinese che sappia l'inglese?
informati...:D <2 progetti al volo per il wi-fi pubblico>
http://www.romawireless.com/
http://www.provincia.roma.it/news/wi-fi-al-la-connessione-gratuita-ad-internet-roma-ed-provincia
:read:
Uhmm certo che la legge dice che chiunque fornirà un accesso alla Rete, dovrà "identificare chi accede ai servizi telefonici e telematici offerti, prima dell'accesso stesso o dell'offerta di credenziali di accesso, acquisendo i dati anagrafici riportati su un documento di identità, nonché il tipo, il numero e la riproduzione del documento presentato dall'utente".
Non mi sembra un accesso libero questo...
state difendendo troppo un paese che casto non è. Vi siete mai chiesti perchè è così difficile trovare un cinese che sappia l'inglese?
Guarda , con tutti gli innegabili problemi "di castità" che hanno , credo che sull'inglese tu ti stia sbagliando. E' insegnato in tutte le scuole a tutti i livelli , nelle università è obbligatorio dai primi anni 90. Il fatto è che , innanzitutto , per loro l'inglese non è uno scherzo come invece lo è per noi. Inoltre le generazioni al di sopra dei 30 (se non quelle particolarmente qualificate) non hanno avuto non dico la possibilità di imparare l'inglese , ma nemmeno un sistema scolastico!
Inoltre vorrei essere un pò provocatore e chiedermi, in proporzione , quanti cinesi sotto i 30 parlano inglese decentemente (b2 - c1) e quanti italiani lo fanno?
camel_light
19-03-2009, 10:37
Uhmm certo che la legge dice che chiunque fornirà un accesso alla Rete, dovrà "identificare chi accede ai servizi telefonici e telematici offerti, prima dell'accesso stesso o dell'offerta di credenziali di accesso, acquisendo i dati anagrafici riportati su un documento di identità, nonché il tipo, il numero e la riproduzione del documento presentato dall'utente".
Non mi sembra un accesso libero questo...
non posso darti torto,ma negli Usa gli hot spot sono senza registrazione:confused: ??
e comunque se fossi nel governo cinese invece che adsl o comunque che connessione internet dovresti assicurarti di possedere anche solo per iniziare a pensare a wi-fi gratuiti nei parchi???:D :doh:
credo si riferisse agli usa , ma non sono sicuro :stordita:
no no,io mi riferivo agli Usa (se leggi il commento a cui ho risposto,in prima pagina)... e nella fattispecie maggiormente le loro banche!
buongiorno a tutti cmq,queste sveglie d'oggi sono sempre + crudeli al mattino!:cry:
:mc:
allora non ho capito che mi volevi dire:stordita:
Charlie-Brown
19-03-2009, 11:02
IMHO,
Storicamente:
ovunque si possa "Preservare i propri giovani dalle influenze provenienti dalle culture straniere",
ovunque l'informazione (internet per es.) è filtrata. (Questo FORUM a tutti i criticoni o difensori della China, lì NON sarebbe permesso così come esiste qui su HWupgrade, ndr!!!!!!)
ovunque si trasmettano le Olimpiadi in "leggera differita" in modo da poter filtrare l'informazione e non aver sorprese
ovunque ci sia questo e altro (già scordati di piazza Tienammen? o delle esecuzioni capitali sommarie o del fatto che i diritti internazionali dell'individuo dell'ONU non sono accettati, ancora per pochi es.)
questa è solo una DITTATURA, con tutti i risvolti spiacevoli che nessuno vorrebbe.
Tutto il resto chiacchiere.
Io dico NO alla dittatura. :ciapet:
No agli "stati liberi di Bananas" (e chi ha un pò di memoria o cultura varia, saprà cos'è uno stato libero di bananas):banned:
non posso darti torto,ma negli Usa gli hot spot sono senza registrazione:confused: ??
e comunque se fossi nel governo cinese invece che adsl o comunque che connessione internet dovresti assicurarti di possedere anche solo per iniziare a pensare a wi-fi gratuiti nei parchi???:D :doh:
Negli USA sono assolutamente senza registrazione! Ho passato qualche mese a San Francisco quindi lo dico per diretta esperienza. Sono appena tornato dall'India e anche li non devi lasciare la carta d'identità a nessuno per navigare.
Qualla della registrazione è uno scandalo tutto italiano che limita fortemente la diffusione ad internet.... ma ti immagini cosa deve fare un semplice bar per permettere la connessione ad internet ai suoi clienti?!?!
mah, mi sembra il bue che dice cornuto all'asino,
certo qua non c'é la censura, certo qua c'é la democrazia,
certo qua si puo esprimere liberamente la propria opinione, non come la cina dove manganellano ragazzi all'università e cacciano gli opinionisti dalla tv...
certo qua siamo di mentalità aperta e accogliente, non come la cina che rinchiude gli immigrati in una gabbia...
io non difendo la cina, che é il governo fascista per eccellenza, pensate che la proprieta privata é solo per i ricchi!!!
ma noi non siamo messi meglio, e la "grande america" adesso campa per i soldi cinesi....
La muraglia cinese dovremmo metterla noi per tutte le schifezze tossiche e copiate e ricopiate che ci mandano qui, senza neanche pagare lo sdoganamento. .....avete letto Gomorra????.....
kaharoth84
20-03-2009, 01:31
Gomorra dice anche cose non dimostrate come quella dei cinesi nel container. Vedi qui: http://www.associna.com/modules.php?file=article&name=News&sid=449
E poi ci lamentiamo noi....
In confronto qui è il paradiso...
si ma rispetto l'america e altri paesi siamo come minimo al purgatorio! :asd:
Infatti, confrontiamoci con chi sta meglio, non con chi sta peggio. Se no non si migliora piu'...
IT: Non vogliono interferenze di culture straniere? Quali? Elfi, Nani, Gnomi, Tauren, Orchi, Troll...?
comunque, probabilmente non c'entra nulla ma la korea del nord non fa meno paura:
http://www.wimp.com/northkorea/
dal mio punto di vista è davvero incredibile, ma questo è avvenuto ovunque in tutto il mondo in tutte le epoche. e la storia sembra indicare che succederà sempre anche se alla fine le popolazioni così soggiogate sono sempre poverissime...
Beh ma la Korea del nord non ha molto a che vedere con la Cina ... :boh:
La prima è sicuramente il paese con la dittatura più feroce e chiusa del mondo , la seconda ha milioni di difetti ma siamo ad anni luce....
Speriamo che con la morte molto prossima di Kim Jong Il cambi qualcosa :sperem:...
Beh ma la Korea del nord non ha molto a che vedere con la Cina ... :boh:
La prima è sicuramente il paese con la dittatura più feroce e chiusa del mondo , la seconda ha milioni di difetti ma siamo ad anni luce....
Speriamo che con la morte molto prossima di Kim Jong Il cambi qualcosa :sperem:...
visto quello che è successo in russia dopo l'epoca sovietica, non voglio manco pensarci cosa farà una popolazione del genere. mi sembra chiaro che cercherà un altro leader... uno che somigli ad un fagiolo:
http://images2.wikia.nocookie.net/simpsons/images/thumb/f/f7/The_Leader.jpg/200px-The_Leader.jpg
certo che in confronto a questi i nostri erano dei dilettanti...
la cina oscura youtube
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/tecnologia/youtube-world/cina-oscura-youtube/cina-oscura-youtube.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.