PDA

View Full Version : portatile acer aspire rotto?


faatima
18-03-2009, 16:00
Ciao a tutti. Potreste aiutarmi, darmi un consiglio? Il mio portatile ultimamente a volte rallentava talmente tanto che dovevo riavviarlo per usarlo. Allora mi è venuta la fantastica idea di avviarlo in modalità provvisoria per dargli una passata di antivirus. Ho provato con F8 per entrare in modalità provvisoria e dopo vari tentativi mi è comparsa la schermata ma quando selezionavo la modalità provvisoria mi compariva il messaggio che non era possibile. Allora ho provato con MSCONFIG ma il mio pc mi segnalava che questo comando non lo trovava più.. è a questo punto che ho creato il danno facendo la cavolata clamorosa: ho scaricato un msconfig.exe da internet, e ho flaggato su safeboot ma quando ho riavviato il pc non mi faceva entrare nè in provvisoria nè normale. Sconfortata e avvilita ho portato il portatile a riparare in un centro assistenza non acer e prima mi hanno chiamato per dirmi che si era rotto il disco fisso, poi mi hanno richiamato per dirmi che non riescono ad installare il sistema operativo e quindi dovrebbe essere la scheda madre e a quersto punto mi hanno consigliato di mandarlo alla acer o tramite loro ma devono rivolgersi a un tecnico esterno... Ma possibile che io abbia distrutto il mio portatile? e secondo voi lo devo buttare? Tra le altre cose so che l'assistenza acer fa veramente pena... grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Ciao

nyo90
18-03-2009, 16:43
Dubito che si sia rotto qualcosa.. Secondo me vogliono solo approfittarne per cambiare più cose possibili.. Rompere scheda madre e hd via software è veramente difficile..

Ma quando lo avvii fino a dove riesce a caricare?

xcdegasp
18-03-2009, 17:29
se hanno cambiato l'hd è ovvio che non possono reinstalare windows usando la procedura della partizione secondaria :D

il problema che riscontravi era dovuto ad un infezione e bastava usare direttamente la procedura di ripristino messa a disposizione nel portatile da acer senza spostituire altri componenti e potevi farlo completamente da sola senza spendere inutilmente soldi, bastava leggere il manuale.

Quel centro di assistenza, per come hai riportato i fatti, non ha lavorato nel modo idoneo :)

-DNT-
18-03-2009, 17:35
reinstallare windows? :sofico:

faatima
19-03-2009, 08:05
ciao ragazzi, allora ho ripreso il mio pc dal tecnico di poca fiducia, ho trovato i cd recovery e di sistema originali, ho cercato da sola consapevole che comunque avrei perso ogni cosa ma pazienza.. finita la procedura, tutto andava bene, ultimo messaggio "ora il computer si riavvierà...", non ci crederete, di nuovo la schermata nera con le opzioni se voglio entrare in mod. normale o provvisoria e dove qualsiasi scelta io faccia mi rimanda lì. Un incubo.

faatima
19-03-2009, 10:53
nuovi aggiornamenti...Il recovery sistem non ha dato il risultato sperato. Allora, ho provato anzitutto ad abilitare la funzione disk2disk nel bios perchè mi sono accorta che era in stato enabled. poi ho chiuso e mentre caricava il logo della acer ho fatto alt+f10 e solo in questo modo il mio pc si riavvia. Ho provato da qui a fare chiudi e riavvia ma niente, mi ritorna sempre la schermata malefica (mod. provvisoria? normale?). Invece se spengo di nuovo e faccio alt+f10, mi carica windows. Tra le altre cose, ho visto che mi si è creata una cartella (E) dove ci sono dei programmi che avevo prima dell'irreparabile. E' come se qualcosa me lo avesse salvato. Ora come posso fare secondo voi per evitare di fare ogni volta alt+f10? grazie

nyo90
19-03-2009, 11:20
Io proverei ad installare windows da un cd pulito e non dai cd recovery.