View Full Version : compatta alte prestazioni basso rumore. consigli??
boni1981
18-03-2009, 15:31
Buongiorno a tutti...
la solita domanda forse....
premettendo che la fotocamera compatta perfetta non esiste perchè ha delle ovvie limitazioni, vi elenco il mio problema.
SOno alla ricerca di una compatta che abbia una nitidezza ottima, così come la latitudine di posa e di fondamentale importanza che abbia basso rumore ad alti iso.
devo partire per un servizio in Giappone, oltre alle 5d mark II e la 40d che ho, mi serve una compatta da usare appunto in zone dove non si può fotografare, musei, templi ecc.. che solitamente sono bui, quindi mi serve una compatta per non farmi vedere....
Ho già provato la g10, ma ha troppo rumore secondo me (x via dei 14mp).
anche la fijifilm f200exr ma a parte le caratteristiche, non mi è sembrato nulla di rivoluzionario. ho provato da un mio amico la Leica d-lux 4 ed è quella che si è avvicinata di più a ciò che mi interessa. la p600 della Nikon, pensavo meglio, invece applica troppo contrasto e la foto risulta un po' spappolata... ed alti iso, cmq non rende...
In conclusione, cosa consigliate? c'è dell'altro sul mercato?
la tz7 come funziona? e la panasonix lx3? in casa samsung (wb550, gamma nv)??
Thanks!!!!
Raghnar-The coWolf-
18-03-2009, 15:46
La LX3 e` la Leica D-Lux 4 senza stemmino e con chassis panasonic.
L'unica sostanza che cambia dovrebbe essere il software. Se ti e` piaciuta la D-Lux, la Panasonic credo faccia per te.
E` la piu` luminosa e ad alte prestazioni del mercato che io sappia (Zoom a F/2 al grand'angolo 24mm) occhio che non ha neanche un filo di tele (mi sembra si arresti a 60mm, forse arriva a 70mm).
Che cavolo e` la latitudine di posa? O_o
boni1981
18-03-2009, 18:43
fondamentalmente della lunghezza focale poco importa... basta che abbia un buon grandangolo (28 o 24mm), lo zoom è irrilevante, anzi non conta, tanto dovrei fare foto "rubate", senza che altri se ne accorgano....
latitudine di posa significa che più una fotocamera ce l'ha alta, più riesce a catturare le sfumature tonali delle luci e delle ombre.... per fare un'esempio, se c'è da fotografare una situazione nella quale ci sono troppi stop tra la zona in luce e quella in ombra, una fotocamera con alta latitudine di posa, riesce ad avere più dettaglio e informazioni nelle zone di luce (bruciando meno) e nelle zone d'ombra.
cmq sono interessato a panasonic. sia la z7 che la lx3, se qualcuno ha fatto confronti con gli altri modelli e mi sa dire come lavorano a iso 400 e 800... grazie...
fondamentalmente della lunghezza focale poco importa... basta che abbia un buon grandangolo (28 o 24mm), lo zoom è irrilevante, anzi non conta, tanto dovrei fare foto "rubate", senza che altri se ne accorgano....
latitudine di posa significa che più una fotocamera ce l'ha alta, più riesce a catturare le sfumature tonali delle luci e delle ombre.... per fare un'esempio, se c'è da fotografare una situazione nella quale ci sono troppi stop tra la zona in luce e quella in ombra, una fotocamera con alta latitudine di posa, riesce ad avere più dettaglio e informazioni nelle zone di luce (bruciando meno) e nelle zone d'ombra.
cmq sono interessato a panasonic. sia la z7 che la lx3, se qualcuno ha fatto confronti con gli altri modelli e mi sa dire come lavorano a iso 400 e 800... grazie...
ma l'hai provata bene la F200EXR?....dalle prove viste e da un brevissimo touch & try che ho avuto modo di fare mi sembra la macchina indeale per quello che devi fare.....e in una cifra abbordabile....soprattutto rispetto a leica...
boni1981
21-03-2009, 18:57
io la vedo così..... non esistono nessune prove!!!
quelle che vediamo online, sono solo delle previsioni, tutto cambia in base a quanta luce hai in quel momento, al modello e tipo (alcuni stessi modelli sono diversi per prestazioni), quindi io rimango della mia idea.....
la prova è quando io ce l'ho in mano e la provo io!!!
La F200 exr l'ho provata ben 5 giorni a Londra, dalla mattina alla sera, in tutte le condizioni possibili (ho avuto la fortuna di trovare anche il sole).
Per quello che ho visto tra le mie mani, la solita compatta di qualità medio/alta, nulla di innovativo, solo il costo inferiore. il rumore, idem come tutte le altre compatte, arriva fino a 200 senza sgranare molto, già a 400 sgrana parecchio...
la messa a fuoco è molto lenta e macchinosa, per il resto tutto ok, ma nulla di che....
a questo punto, visto che la P6000, la G10 e la f200EXr le ho già provate, non mi resta che provare le più costose luica d-lux 4 e panasonic lx3 (che dovrebbe essere uguale, ma costa 150 euro in meno).
qualcuno le ha provate??
Fra le 3 che hai provato quale hai trovato migliore?
Potresti postare qualche foto della f200 exr nel suo thread?
molti utenti te ne sarebbero grati :D
Raghnar-The coWolf-
22-03-2009, 08:53
ma l'hai provata bene la F200EXR?....dalle prove viste e da un brevissimo touch & try che ho avuto modo di fare mi sembra la macchina indeale per quello che devi fare.....e in una cifra abbordabile....soprattutto rispetto a leica...
Aridaje con sta 200EXR...
Ma se uno deve scattare in condizioni di bassa luminosità gli consigli una compatta che ha F/3.3? -_-
Se la pubblicità la spaccia per "compatta per scattare al buio" non è detto sia vero. -_-
^TiGeRShArK^
22-03-2009, 14:20
Aridaje con sta 200EXR...
Ma se uno deve scattare in condizioni di bassa luminosità gli consigli una compatta che ha F/3.3? -_-
Se la pubblicità la spaccia per "compatta per scattare al buio" non è detto sia vero. -_-
quoto..
non c'è paragone con l'f/2 della lx3.
La fuji è uno stop e mezzo meno luminosa.
Praticamente per delle foto che con la LX3 è necessario utilizzare i 400 iso, sulla fuji ne servirebbero 1200.
boni1981
22-03-2009, 15:50
in effetti è quello che ho pensato anch'io....
f 3.3? mi sono detto, ok, visto che fuji utilizza sempre sensori di forme diverse dal solito e cmq tecnologie particolari, avranno trovato un sistema per eliminare l'amplificazione del segnale e quindi il disturbo.... invece, penso proprio che gli f2 della leica o della panasonic, portino ad un grande vantaggio in termini di dover usare iso più bassi...
A breve posto qualche foto.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.