View Full Version : [gay] Obama ne combina un altra delle sue
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/obama-presidenza-5/diritti-gay/diritti-gay.html
L'amministrazione Usa si appresta a dare il proprio sostegno a una dichiarazione delle Nazioni Unite
contro la criminalizzazione dell'omosessualità proposta dalla Francia e bocciata anche dalla Santa Sede
Obama, nuova svolta anti Bush
Sì al documento Onu per i diritti dei gay
WASHINGTON - Nuovo passo avanti di Barack Obama sui diritti civili. L'amministrazione Usa si appresta a dare il proprio sostegno a una dichiarazione dell'Onu contro la criminalizzazione dell'omosessualità, invertendo la rotta rispetto alla linea scelta dall'ex presidente George W.Bush, che aveva rifiutato di far firmare il documento. Lo indicano fonti del governo americano, citate dai media in vista di un annuncio ufficiale. I diplomatici americani all'Onu, affermano le fonti, avrebbero informato in questi giorni la Francia, che ha promosso la dichiarazione, sulle intenzioni degli Stati Uniti.
Lo scorso dicembre, l'amministrazione Bush fu al centro di critiche per aver rifiutato di sottoscrivere il documento. Sulla stessa linea il Vaticano che ha bocciato il progetto proposto dalla presidenza di turno francese dell'Unione europea, che invece è stato accolto da tutti i 27 Paesi della Ue e al quale è stato dato l'appoggio tra gli altri da Giappone, Australia e Messico. Al momento sono 66, su 192, i membri dell'Onu che hanno firmato il documento sui diritti dei gay.
Ancora in molti Paesi del mondo l'omosessualità è punita con sanzioni, torture, pene e persino l'esecuzione capitale. Ma la Santa Sede non solo si è rifiutata di sottoscrivere il documento ma ha attaccato prima l'Onu e poi la Francia che lo ha promosso.
(18 marzo 2009)
Please, invade us.
In linea con il suo già famoso discorso alla nazione.
LuVi
Dream_River
18-03-2009, 17:00
Ne sono felice:)
L'Italia si è dissociata dall'UE per sostenere il Vaticano?
Non ho capito se è un documento che intende decriminalizzare l'omosessualità o dargli nuovi diritti
Lucrezio
18-03-2009, 18:24
Non ho capito se è un documento che intende decriminalizzare l'omosessualità o dargli nuovi diritti
E' un documento a favore della decriminalizzazione...
... ti invito a guardare il commento della Littizzetto:
http://www.youtube.com/watch?v=3IQLhGJUyk4
verso i 6 minuti!
E' un documento a favore della decriminalizzazione...
... ti invito a guardare il commento della Littizzetto:
http://www.youtube.com/watch?v=3IQLhGJUyk4
verso i 6 minuti!
O_o spero che la littizzetto abbia romanzato un po su
Scivere che Obama ne combina un'altra delle sue non ha senso, oltre a cercare di far entrare persone a legger...insomma, marketing...:cool:
nekromantik
18-03-2009, 18:40
Quando ci invaderanno di nuovo gli USA? :fagiano:
Lucrezio
18-03-2009, 18:42
O_o spero che la littizzetto abbia romanzato un po su
Ovviamente ;)
Ma il succo e' quello :stordita:
Direi che il commento "dite che stavate scherzando" e' piu' che ragionevole ;)
domthewizard
18-03-2009, 18:43
beati loro ...
Ca;,z;,a
gayo :O
blade9722
18-03-2009, 20:17
Non ho capito se è un documento che intende decriminalizzare l'omosessualità o dargli nuovi diritti
La prima, è il famoso documento che sanciva che l'omosessualità non è un reato, e che ha destato scalpore in quanto il Vaticano si è rifiutato di sottoscriverlo.
A riguardo, il titolo del thread mi sembra alquanto infelice, in quanto lascia intendere che chi lo ha avviato è a favore del carcere per gli omosessuali.
cdimauro
18-03-2009, 20:56
Manca la firma sul protocollo di Kyoto, e per me lo possono fare anche santo. Subito.
Oddio, la cosa mi sorprende sinceramente, credevo fosse pacifico che, a parte paesi incivili, considerare un gusto sessuale addirittura REATO è assurdo
CaFFeiNe
18-03-2009, 21:14
Oddio, la cosa mi sorprende sinceramente, credevo fosse pacifico che, a parte paesi incivili, considerare un gusto sessuale addirittura REATO è assurdo
infatti a rifiutare saranno stati lo stato del vaticano primo tra tutti ("diamogli la pena di morte") poi tutti gli stati islamici suppongo... piu' un po' tutti gli stati tirannici, dove neanche le persone comuni hanno diritti... figuriamoci gli omosessuali... o che cmq se ne fregano altamente di firmare un documento ONU, dato che per loro neanche esiste l'onu
ed ecco che arrivi a circa 130 che non hanno firmato...
Manca la firma sul protocollo di Kyoto, e per me lo possono fare anche santo. Subito.
Kuoto
Please, invade us.
* :help:
Lucrezio
19-03-2009, 08:32
Lo dico da filoamericano di ferro... e' curioso vedere il cambiamento radicale di opinione di molti di voi non solo sul governo americano, ma proprio sull'america in quanto tale dopo il passaggio delle consegne.
L'america e' il paese dove gente come Obama puo' diventare presidente - anche se il presidente e' uno scriteriato come Bush al momento delle elezioni - ed e' questa la sua grandezza... che non cambia con la gestione.
;)
Lo dico da filoamericano di ferro... e' curioso vedere il cambiamento radicale di opinione di molti di voi non solo sul governo americano, ma proprio sull'america in quanto tale dopo il passaggio delle consegne.
L'america e' il paese dove gente come Obama puo' diventare presidente - anche se il presidente e' uno scriteriato come Bush al momento delle elezioni - ed e' questa la sua grandezza... che non cambia con la gestione.
;)
Non ci siamo.
Leggiti la mia signature.
Le critiche sono sempre state contro quell'amministrazione, non contro l'America in se.
LuVi
Lucrezio
19-03-2009, 08:47
Non ci siamo.
Leggiti la mia signature.
Le critiche sono sempre state contro quell'amministrazione, non contro l'America in se.
LuVi
Non era una considerazione rivolta a te in particolare, piu' una constatazione generale ;)
C'e' secondo me un po' l'abitudine a fare confusione fra il paese e il suo presidente...
Non era una considerazione rivolta a te in particolare, piu' una constatazione generale ;)
C'e' secondo me un po' l'abitudine a fare confusione fra il paese e il suo presidente...
Non sottovalutare gli altri.
Lucrezio
19-03-2009, 08:59
Non sottovalutare gli altri.
Boh, mi sbagliero', ma sono convinto che il confine fra antiamericanismo e "antibushismo" fosse piuttosto labile in molti casi...
Non era una considerazione rivolta a te in particolare, piu' una constatazione generale ;)
C'e' secondo me un po' l'abitudine a fare confusione fra il paese e il suo presidente...
Forse ;)
Spero così non sia anche per quanto riguarda gli Italiani, anche se leggendo del superlativo consenso popolare che ha il pdc forse sarebbe giusto che ci considerassero come considerano lui, in toto.
LuVi
zerothehero
19-03-2009, 10:26
Manca la firma sul protocollo di Kyoto, e per me lo possono fare anche santo. Subito.
Deve sistemare l'economia..di Kyoto e di altre cose non frega nulla a nessuno.
cdimauro
19-03-2009, 10:33
Mica ho detto che deve farlo subito. :O Il "subito" vale solo per la santificazione, a condizioni soddisfatte. :fagiano:
FabioGreggio
19-03-2009, 11:22
Oddio, la cosa mi sorprende sinceramente, credevo fosse pacifico che, a parte paesi incivili, considerare un gusto sessuale addirittura REATO è assurdo
Il tuo ex ministro degli Italiani all'estero Tremaglia, lo sa?
fg
FabioGreggio
19-03-2009, 11:26
Deve sistemare l'economia..di Kyoto e di altre cose non frega nulla a nessuno.
Veramente razzista come considerazione.
Pragmatismo fino al cinismo.
Magari Obama, sistemando la società fanculizzando certe categorie di persone razziste, potrebbe dare un impulso diverso e migliore all'economia.
I razzisti sono sempre un freno nello sviluppo della società.
Kuoto
oh no!!!!!!!!!
:asd: :asd:
oh no!!!!!!!!!
:asd: :asd:
Eh, scusa... KYOTO.... KUOTO! :D
A dire la verità c'è un errore.......
nel titolo:
un'altra si scrive con l'apostrofo :D :O
:doh:
Ma io non sono giornalista editorialista (cit.)
jack.o.matic
19-03-2009, 11:51
"Prayer has become more common at presidential appearances under the Obama administration, including at nonreligious events such as stimulus rallies"
Obama, come al solito, è un genio del marketing politico. Ha fatto dire al suo Dipartimento della Giustizia che non definirà più i detenuti di Guantanamo (e non solo) "nemici combattenti", come aveva fatto quell'orrido Bush, ma che mantiene tutto il diritto di detenere i sospettati di terrorismo senza dover formulare alcuna accusa e per tutto il tempo che vuole. Cioè come Bush. Anzi peggio, perché almeno Bush aveva tentato di trovare una definizione giuridica (lo status di "nemico combattente") per giustificare la sua politica antiterrorismo. Obama non ne ha bisogno, fa quello che vuole, tanto non c'è nessuno che glielo fa notare. Mica è come l'orrido Bush, lui.
Centosessantatré analisti ed esperti di politica estera americani e arabi, in gran maggioranza liberal e di sinistra, hanno firmato una lettera aperta indirizzata al presidente Barack Obama per chiedergli di promuovere la democrazia in medio oriente. L’iniziativa a sostegno di uno dei punti centrali della Freedom agenda elaborata da George W. Bush dopo l’11 settembre del 2001 è stata promossa dal Centro studi sull’islam e la democrazia, dal Project on Middle East democracy, dalla fondazione progressista newyorchese Century, dal professore liberal dell’Università di Stanford Larry Diamond [...]
e tanti altri eisodi ancora, ma tento è inutile che li metta qui
come siete ingenui, santo subito!!! :D :D :D :D :D
Na mezza fonte, per illuminare noi ingenui, sarebbe gradita.
jack.o.matic
19-03-2009, 17:48
Na mezza fonte, per illuminare noi ingenui, sarebbe gradita.
la prima:http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/03/09/AR2009030903043.html
la seconda:http://www.nytimes.com/2009/03/14/us/politics/14gitmo.html?_r=2&hp
la terza: cfr 17 Marzo 2009 Il Foglio
e ma insomma sono due minuti di google eh
apahualca
19-03-2009, 17:52
Per ora sta mantendo le aspettative, speriamo che continui così.
CozzaAmara
19-03-2009, 19:14
Lo dico da filoamericano di ferro... e' curioso vedere il cambiamento radicale di opinione di molti di voi non solo sul governo americano, ma proprio sull'america in quanto tale dopo il passaggio delle consegne.
L'america e' il paese dove gente come Obama puo' diventare presidente - anche se il presidente e' uno scriteriato come Bush al momento delle elezioni - ed e' questa la sua grandezza... che non cambia con la gestione.
;)
Le persone sensate criticano sempre i governi, non interi paesi di decine o centinaia di milioni di persone.
Farlo sarebbe folle e ridicolo e qui dentro nessuno (o pochissimi) attaccano le nazioni in quanto tali, è sempre sottointeso il riferimento alla guida attuale di quello o quell'altro stato ... Italia compresa.
Peter Sellers
19-03-2009, 19:29
Manca la firma sul protocollo di Kyoto, e per me lo possono fare anche santo. Subito.
Kyoto serve a poco e produrrà ancor meno
per risolvere i problemi del mondo non basta firmare dei trattati......
Dream_River
19-03-2009, 19:37
Kyoto serve a poco e produrrà ancor meno
per risolvere i problemi del mondo non basta firmare dei trattati......
Infatti quel trattato è più un incentivo a prevenirli i problemi
Peter Sellers
19-03-2009, 19:51
Infatti quel trattato è più un incentivo a prevenirli i problemi
a parte che visto sto inverno non finisce più mi sto chiedendo se invece di riscaldaci non ci stiamo piuttosto raffreddando e allora l'effetto serra sarebbe da me benvenuto essendo abbastanza freddoloso :p ;)
quello che volevo dire è che spesso gli stati fanno dei trattati più o meno quello che vogliono e infatti mi pare di aver letto che l'Italia con Kyoto è già fuori quota di brutto ma siccome cmq Obama si sta muovendo nel senso del risparmio energetico e delle energie alternative a questo punto la sua firma in calce a Kyoto mi sembra superflua
quello che conta è la volontà politica, se manca quella non c'è trattato che tenga
Dream_River
19-03-2009, 20:02
a parte che visto sto inverno non finisce più mi sto chiedendo se invece di riscaldaci non ci stiamo piuttosto raffreddando e allora l'effetto serra sarebbe da me benvenuto essendo abbastanza freddoloso :p ;)
a chi lo dici :D
quello che volevo dire è che spesso gli stati fanno dei trattati più o meno quello che vogliono e infatti mi pare di aver letto che l'Italia con Kyoto è già fuori quota di brutto ma siccome cmq Obama si sta muovendo nel senso del risparmio energetico e delle energie alternative a questo punto la sua firma in calce a Kyoto mi sembra superflua
quello che conta è la volontà politica, se manca quella non c'è trattato che tenga
Giustissimo
Firmare il trattato di Tokyo avrebbe comunque un valore simbolico positivo per molti (inoltre costituisce comunque un inventivo visto che non rispettare il trattato se lo si è firmato, comporta sanzioni economiche, che magari per gli U.S.A. saranno noccioline, ma penso che a nessuno piaccia buttar via soldi, per quanto pochi)
Poi certo, meglio un Obama seriamente impegnato ma che non ha firmato, che un obama che firma e poi se ne sbatte
zerothehero
19-03-2009, 23:25
Veramente razzista come considerazione.
Pragmatismo fino al cinismo.
Magari Obama, sistemando la società fanculizzando certe categorie di persone razziste, potrebbe dare un impulso diverso e migliore all'economia.
I razzisti sono sempre un freno nello sviluppo della società.
Obama non ha da sistemare un ciufolo..deve far ripartire l'economia e non sbagliare in politica estera.
Il resto non interessa. :fagiano:
Tantomeno dell'inutile e dannoso kyoto.
Dream_River
19-03-2009, 23:43
Obama non ha da sistemare un ciufolo..deve far ripartire l'economia e non sbagliare in politica estera.
Il resto non interessa. :fagiano:
Tantomeno dell'inutile e dannoso kyoto.
Come mai lo consideri inutile e dannoso? (Accetto anche link e motivazioni via PM se non vuoi andare OT)
cdimauro
20-03-2009, 08:40
e tanti altri eisodi ancora, ma tento è inutile che li metta qui
come siete ingenui, santo subito!!! :D :D :D :D :D
But the Department of Justice filing portrayed the adjustment of the government’s position in expansive terms. In a public statement accompanying its filing, the department said the government’s position had been devised to adhere closely to the requirements of the international law of war, longstanding principles that permit enemy fighters to be held until the completion of hostilities.
The Bush administration made those arguments as well, but it also often included extensive assertions of broad executive authority.
Obama administration officials have repeatedly argued in recent months that they intend to make decisions about detention policy that they see as more rooted in legal principles than their predecessors. Although the term “enemy combatant” had been used in a World War II Supreme Court case, critics of the Bush administration said officials used it to permit detentions that would not have been authorized under the international rules of warfare.
Kyoto serve a poco e produrrà ancor meno
per risolvere i problemi del mondo non basta firmare dei trattati......
Mi sembra che Obama sia già orientato coi FATTI su posizioni simili.
La firma rappresenterebbe un forte segno di discontinuità con la precedente amministrazione, e non mi pare cosa da poco. ;)
Ieri ne ha combinata un'altra , ha teso la mano all'iran :asd:
C'.a'.z'.a
Kuoto
kyoto anch io, apre pure all'Iran, se si bacia in pubblico con Fidel chiedo la nazionalita' americana.
e per evitare polemiche intendo che e' cosa buona e giusta dopo anni di bigottismo aprire relazioni diplomatiche con stati che non necessariamente devono scontare le eventuali colpe di chi li governa
Non era una considerazione rivolta a te in particolare, piu' una constatazione generale ;)
C'e' secondo me un po' l'abitudine a fare confusione fra il paese e il suo presidente...
anche in generale , sono convinto che l'opinione che si ha dell'america è spesso legata alle decisioni delle amministrazioni e non della nazione in se
anche in generale , sono convinto che l'opinione che si ha dell'america è spesso legata alle decisioni delle amministrazioni e non della nazione in se
E' così, e anche se una democrazia rappresentativa porterebbe a scaricare certe decisioni anche sull'elettorato per me non è così.
LuVi
DevilMalak
22-03-2009, 19:34
anche in generale , sono convinto che l'opinione che si ha dell'america è spesso legata alle decisioni delle amministrazioni e non della nazione in se
E' così, e anche se una democrazia rappresentativa porterebbe a scaricare certe decisioni anche sull'elettorato per me non è così.
LuVi
Io spero solo che l'opinione che hanno gli stranieri su di noi non sia legata alle decisioni dei nostri bravissimi politici... :muro:
perché non cambierà nulla !!
Nei paesi arabi come in iran dove l'omossesualita è probita la pena di morte rimarrà !!
Un pò come la dichiarazione contro la pena di morte promossa dall'italia l'anno scorso (quando c'era il governo prodi ) che non ha cambiato nulla !
Usa, Cina e i paesi interessati non hanno cambiato nulla !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.