PDA

View Full Version : consiglio acquisto notebook da collegare a monitor esterno 24


marcelproust
18-03-2009, 14:21
Ciao ragazzi. Dovrei acquistare un portatile da utilizzare prevalentemente collegato ad un monitor 24" con risoluzione max 1900X1200, espandendo il desktop del portatile sul 24 (in modo da avere due monitor su cui lavorare contemporaneamente). Vorrei poter usare la risolulzione max, ho bisogno quindi di una scheda video molto potente? Quanto potente? In quale fascia di prezzo son compresi i notebook che montano una scheda video in grado di supportare risoluzioni 1900X1200 per un monitor esterno? Consigli su qualche modello particolare? Grazie

Logic Pro
18-03-2009, 17:31
Dipende dall'utilizzo che devi fare del portatile...così possiamo consigliarti che cpu, scheda video e configurazione in generale serve a te :)

Sicuramente schede come 8600GT, 9500GS, 9600GT supportano il monitor esterno a 1920x1200. Alcuni notebook hanno anche l'uscita HDMI così con un solo cavo puoi utilizzare audio e video digitale sul monitor esterno :)

marcelproust
18-03-2009, 19:44
nessuna applicazione particolare... non lo userò per giocare o applicazioni di grafica particolari. Mi interessa poter sfruttare monitor esterni al massimo della risoluzione. Mi consigli un portatile con l'uscita hdmi quindi? hai qualche modello da consigliarmi? Grazie mille

Logic Pro
18-03-2009, 20:01
nessuna applicazione particolare... non lo userò per giocare o applicazioni di grafica particolari. Mi interessa poter sfruttare monitor esterni al massimo della risoluzione. Mi consigli un portatile con l'uscita hdmi quindi? hai qualche modello da consigliarmi? Grazie mille

No beh, non è necessario che abbia l' HDMI, solo che con quella hai il segnale digitale e audio/video in un solo cavo. :)

Per esempio il Dell Studio 15 ha l'uscita DVi che supporta la risoluzione 1920x1200, quindi contando che non tutti i monitor hanno l'entrata HDMI, vai sul sicuro e usa il DVi ;) A seconda del budget ci sono varie configurazioni qui:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_15?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Io ti consiglio a 729€ (+29€ di spedizione) quello con P8600, 4Gb di Ram, 320Gb di Hdd. Risoluzione del monitor integrato c'è anche 1920x1200, ma costa 100 euro in più e per un 15" è esagerata secondo me :)

Stando su Dell hai un'ottima qualità dei materiali e una valida assistenza.
Altrimenti ci sono portatili più economici come Acer, Toshiba, Packard Bell, Hp.

marcelproust
19-03-2009, 13:25
grazie,,,davvero interessante questo pc.
Volevo chiederti, si riesce ad avere un pc di fascia di prezzo inferiore con una scheda grafica che mi permetta di avere risoluzione 1900X1200 su monitor esterno? Mi interessa principalmente per quello.. mi vanno bene pc anche di marche meno importanti

Logic Pro
19-03-2009, 13:58
Al risparmio ci sono sui 450€ l' HP CQ60-210EL e a 470€ l' Acer AS5535-624G25MN :)
Non avrai la qualità di Dell, ma per risparmiare ci sono quelli. Non so se hanno l'uscita DVi o VGA ma ci sono degli adattatori nel caso il tuo monitor non avesse una delle due... ;)

marcelproust
19-03-2009, 16:45
non conviene acquistare il modello più economico del dell studio? tu mi hai consigliato quello da 700, ma vedo che c'è anche un modello da 500 nella pagina che mi hai indicato tu. Per 500 convengono gli hp come prestazioni?

Logic Pro
19-03-2009, 19:38
Il Dell Studio 15 parte da 579€ ed è ancora buono se riesci a stare su quella cifra...pensavo volessi scendere di tanto al risparmio :)

Altrimenti a 399€ c'è il Dell Inspiron 15. Non l'avevo notato...sicuramente è meglio dell' Hp che ti avevo scritto...indubbiamente se vuoi risparmiare ti consiglio questo :)

marcelproust
19-03-2009, 19:47
il dell da 399 ha una scheda video che mi permette di gestire tranquillamente il monitor esterno a 1900x1200'

marcelproust
21-03-2009, 01:06
scusa.. un'ultima cosa. Sei sicuro che il dell studio 15 ha un uscita dvi? Ho letto sul sito le caratteristiche ed ho trovato solo una porta hdmi e una vga. Io dovrei collegarlo al syncmaster samsung 245b, che non ha la porta hdmi. Al momento lo utilizzo collegato a un fisso con la porta dvi. Con il dell dovrei per forza collegarlo tramite vga? Oppure posso in qualche modo con un adattatore sfruttare l'uscita hdmi del portatile per collegarlo alla porta dvi del monitor?

Logic Pro
21-03-2009, 09:45
scusa.. un'ultima cosa. Sei sicuro che il dell studio 15 ha un uscita dvi? Ho letto sul sito le caratteristiche ed ho trovato solo una porta hdmi e una vga. Io dovrei collegarlo al syncmaster samsung 245b, che non ha la porta hdmi. Al momento lo utilizzo collegato a un fisso con la porta dvi. Con il dell dovrei per forza collegarlo tramite vga? Oppure posso in qualche modo con un adattatore sfruttare l'uscita hdmi del portatile per collegarlo alla porta dvi del monitor?

Il Dell ha l'uscita VGA, ma ci sono diversi adattatori VGA-DVI, quindi non è un problema. ;)
E la GMA4500 basta per quella risoluzione :)

cat91
22-03-2009, 08:09
Fai attenzione la VGA è un uscita analogica, quindi l'adattatore funzione se la presa DVI è di tipo I (DVI-I esce sia digitale che analogico) se è DVI-D invece è SOLO digitale:)

marcelproust
22-03-2009, 09:22
Fai attenzione la VGA è un uscita analogica, quindi l'adattatore funzione se la presa DVI è di tipo I (DVI-I esce sia digitale che analogico) se è DVI-D invece è SOLO digitale:)


come faccio a vedere se la presa dvi del mio monitor è di tipo I? io ho il samsung syncmaster 245 b

Logic Pro
22-03-2009, 09:32
Samsung Syncmaster 245b

Schermo TFT 24'' - Risoluzione massima 1920 x 1200 - Pixel Pitch (mm): 0.27 - Contrasto: 1000:1; Dinamico 3000:1 - Tempo di risposta: 5 ms - Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160° - Luminosità: 400 cd/m2 - Colori: 16.7 Milioni - Connettori: VGA Analogico D-sub 15 pin; DVI-D - Predisposizione VESA 200x100 mm - Regolabile in altezza - Supporto HDCP - Colore Nero - Dimensione (LxAxP) con stand: 560,4 x 444,5 x 250 - Peso: 8.4 Kg Codice Prodotto: SAMSUNG LCD 24'' 245B

Controlla bene, perchè nel monitor dovresti avere l'ingresso VGA e in tal caso ti basterebbe un semplice cavo VGA per collegare il notebook ;)

marcelproust
22-03-2009, 11:41
si, c'è anche l'ingresso vga nel monitor... ma non si perde di qualità rispetto al dvi?

Logic Pro
22-03-2009, 12:14
si, c'è anche l'ingresso vga nel monitor... ma non si perde di qualità rispetto al dvi?

mah ho provato sia il VGA che il DVI sullo stesso monitor (un 17" a risoluzione 1280x1024) e non ho notato proprio nessuna differenza... a livello teorico dovrebbe essere più definito il DVI...a livello pratico non si nota ;)

cat91
22-03-2009, 12:15
se lo colleghi con adattatore VGA-DVI-I passa il segnale analogico, quindi meglio collegarlo direttamente in VGA:)

marcelproust
22-03-2009, 13:19
se lo colleghi con adattatore VGA-DVI-I passa il segnale analogico, quindi meglio collegarlo direttamente in VGA:)

volevo collegarlo con adattatore hmd-dvi. Il portatile che prenderò ha la porta hdmi, mentre il monitor ha la vga e dvi. Passa solo il segnale analogico anche in questo caso?
Vale comunqe collegarlo tramite vga? IO dovrei usarlo con un 24 a risoluzione 1900x1200... forse si potrebbe notare qualche piccola differenza a questa risoluzione?

marcelproust
22-03-2009, 13:20
comunque mi sono quasi convinto per l'acquisto di un dell.
Mi piacerebbe molto il dell studio, con il monitor a 17". C'è anche la possibilità di avere il monitor del portatile con la risoluzione 1900x1200... sarebbe molto interessante questa opzione. che ne pensate?

Logic Pro
22-03-2009, 14:30
comunque mi sono quasi convinto per l'acquisto di un dell.
Mi piacerebbe molto il dell studio, con il monitor a 17". C'è anche la possibilità di avere il monitor del portatile con la risoluzione 1900x1200... sarebbe molto interessante questa opzione. che ne pensate?

Sale parecchio il prezzo...e la risoluzione full hd su un 17" è un po' scomoda.
Poi avendo un monitor esterno ti conviene prendere un 15" (e risparmi anche ;) ) e lo attacchi appunto al monitor... se prendi il 17" non ti cambia niente in termini di prestazioni, ma costa e pesa di più :D

Comunque non so se esistono adattatori hdmi-dvi, ma dato che sia il monitor che il notebook hanno la presa VGA usa quella... se proprio ti trovi male ricorri ad adattatori, ma fidati che si vede bene già con la VGA. (a 1280x1024 come ti ho detto non ho notato differenze tra DVI e VGA - ho visto anche su un televisore full hd 40" sia VGA che DVI e anche lì differenze notevoli non ce n'erano... magari avvicinandosi tantissimo allo schermo si vedono, ma è impercettibile nell'uso quotidiano :) )

cat91
22-03-2009, 17:08
volevo collegarlo con adattatore hmd-dvi. Il portatile che prenderò ha la porta hdmi, mentre il monitor ha la vga e dvi. Passa solo il segnale analogico anche in questo caso?
Vale comunqe collegarlo tramite vga? IO dovrei usarlo con un 24 a risoluzione 1900x1200... forse si potrebbe notare qualche piccola differenza a questa risoluzione?

Ti conviene adattatore hmd-dvi il segnale in questo caso è digitale, sicuramente il segnale è più pulito e nitido.......

Logic Pro
22-03-2009, 17:30
Ti conviene adattatore hmd-dvi il segnale in questo caso è digitale, sicuramente il segnale è più pulito e nitido.......

non sapevo esistessero questi adattatori (http://shopping.kelkoo.it/ssc-127601-adattatore-dvi-hdmi.html) :)

cat91
22-03-2009, 17:48
E' questohttp://www.hardstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=9021&idC=1093&pType=-1 :)

marcelproust
23-03-2009, 10:04
Sale parecchio il prezzo...e la risoluzione full hd su un 17" è un po' scomoda.
Poi avendo un monitor esterno ti conviene prendere un 15" (e risparmi anche ;) ) e lo attacchi appunto al monitor... se prendi il 17" non ti cambia niente in termini di prestazioni, ma costa e pesa di più :D

Comunque non so se esistono adattatori hdmi-dvi, ma dato che sia il monitor che il notebook hanno la presa VGA usa quella... se proprio ti trovi male ricorri ad adattatori, ma fidati che si vede bene già con la VGA. (a 1280x1024 come ti ho detto non ho notato differenze tra DVI e VGA - ho visto anche su un televisore full hd 40" sia VGA che DVI e anche lì differenze notevoli non ce n'erano... magari avvicinandosi tantissimo allo schermo si vedono, ma è impercettibile nell'uso quotidiano :) )

Cosa intendi dire con risoluzione scomoda 1900X1200 per un 17"? Che problemi potrei avere con questa risoluzione su un 17 pollici? Ho visto che c'è la possibilità di avere questa risoluzione anche per un 15 pollici... sarebbe ancora più strana per un quindici pollici quindi?

cat91
23-03-2009, 16:38
Per giocare o vedere i film va benissimo......per lavorare, internet ecc, avresti i caratteri un pò piccoli, il mio consiglio è di andare in un negozio- informatica per vederli in funzione:)

marcelproust
25-03-2009, 10:56
purtroppo non ho trovato da nessuna parte un negozio che abbia un pc 15" con risoluzione 1900x1200. é possibile trovare in rete qualche immagine che mi possa mostrare come visualizzerei la pagine internet a questa risoluzione su un 15 pollici?

Logic Pro
25-03-2009, 13:29
purtroppo non ho trovato da nessuna parte un negozio che abbia un pc 15" con risoluzione 1900x1200. é possibile trovare in rete qualche immagine che mi possa mostrare come visualizzerei la pagine internet a questa risoluzione su un 15 pollici?

Se non lo vedi dal vivo è difficile da rendere...
comunque io sul MacBook Pro 15" uso 1440x900 e ti dico che le scritte nel browser sono già piccole...

per me su un 15" l'ideale è 1280x800... poi se hai il monitor esterno a cosa ti serve una super-risoluzione sul monitor integrato? :D

cat91
25-03-2009, 15:47
Se non lo vedi dal vivo è difficile da rendere...
comunque io sul MacBook Pro 15" uso 1440x900 e ti dico che le scritte nel browser sono già piccole...

per me su un 15" l'ideale è 1280x800... poi se hai il monitor esterno a cosa ti serve una super-risoluzione sul monitor integrato? :D

Pienamente daccordo:) ti serve invece buona scheda video.......