PDA

View Full Version : My Case Modding


KEIJI MAEDA
22-01-2002, 17:44
Date un' occhiata alla sezione Overclock --> Case Modding del mio sito:
http://spazioweb.inwind.it/flavius_inc

Cosa ne pensate del mio Case Modificato??!??
Avete suggerimenti? Richieste?

KEIJI MAEDA
22-01-2002, 18:31
UP:( UP:D

smanet
22-01-2002, 19:16
Se devo essere sincero, sono scettico sulla resa estetica...

KEIJI MAEDA
23-01-2002, 17:48
Già molte persone che l' hanno visto non piace esteticamente ma ti assicuro che le performance dir raffreddamento sono ottime e adesso posso tenere l' O/C@1650 con il voltaggio ventole a 10V e disabilitando quella sugli slot di espansione. Con una temp dopo due ore di Tactical Ops @34°C

KEIJI MAEDA
23-01-2002, 20:57
ALLORA......nessuno vuole dire la sua sul mio MOD.!!!??!!!:(
:D :D :D

polostation
23-01-2002, 21:09
diciamo che è un po' spartano...
Secondo me dovresti lavora un pò di "bomboletta"... dagli un tocco di colore evvia!

cn73
23-01-2002, 22:40
Mettici delle griglie di protezione a quelle ventole...rischi di spappolare il gatto! :D

KEIJI MAEDA
25-01-2002, 19:22
Non preoccuparti...i gatti li faccio stare solo in campagna...poi è difficile che ci finisca con le mani..perchè si trovano dalla perte vicino al muro...però...non si sa mai...:D

Adesso vedo di tagliarmene qualcuna come quella superiore da un ali. vecchio:D :)

Ashrum
25-01-2002, 19:47
Effettivamente come estetica è ancora un po' "acerbo", concondo con cn per il discorso delle griglie, magari mettici anche un pezzo di retina per evitare un po' di polvere, anche se con il pc sul tavolo non dovrebbero esserci grossi problemi.

Ciao :D

Preddy
25-01-2002, 21:04
Scusa le griglie comprale no? Costano €1,5 l'una..che sarà mai...

KEIJI MAEDA
25-01-2002, 21:08
già:D peccato che dalle mie parti non e ne trovino neanche con il binocolooooo:mad:
E di fare un ordine via internet per una paio di "mutande" non lo fo magari al prox ordine.....cmq al max me le faccio scendere da Pisa per carnevale:D :D

jacoscar
25-01-2002, 21:38
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Date un' occhiata alla sezione Overclock --> Case Modding del mio sito:
http://spazioweb.inwind.it/flavius_inc

Cosa ne pensate del mio Case Modificato??!??
Avete suggerimenti? Richieste?

Ho visto nel tuo sito che hai fatto la modifica alla KG7-Raid.

Posso farla anche alla KG7-Lite?

Mi spieghi come hai fatto? :D

KEIJI MAEDA
25-01-2002, 21:55
dai un' occhiata quà:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=146813&highlight=modifica+kg7

e poi quà:
http://www.insanewb.com/guide/AbitKG7mod/AbitKG7mod4.htm

Io ho usato la mod. + semplice saldando soltanto un filo alla m/b ( precisamente nel punto b2 ) a cui ho collegato un capo della resistenza da 22KOhm. L' altro capo deve essere collegato a massa: io ho usato la vite di uno slot di espansione.
Ho usato un connettore power per poter cambiare o levare la resistenza quando voglio.
P.S. per impostare il Vcore a 2,16V quindi basta collegare la resistenza da 22Kohm e impostre da bios1,85V

Se vuoi altri chirimenti basta che chiedi
Ah..un' ultima cosa...vedi di usare poco tagno per a saldatura che io pre poco non causavo qualche corto!!!:D

jacoscar
25-01-2002, 22:03
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]dai un' occhiata quà:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=146813&highlight=modifica+kg7

e poi quà:
http://www.insanewb.com/guide/AbitKG7mod/AbitKG7mod4.htm

Io ho usato la mod. + semplice saldando soltanto un filo alla m/b ( precisamente nel punto b2 ) a cui ho collegato un capo della resistenza da 22KOhm. L' altro capo deve essere collegato a massa: io ho usato la vite di uno slot di espansione.
Ho usato un connettore power per poter cambiare o levare la resistenza quando voglio.
P.S. per impostare il Vcore a 2,16V quindi basta collegare la resistenza da 22Kohm e impostre da bios1,85V

Se vuoi altri chirimenti basta che chiedi
Ah..un' ultima cosa...vedi di usare poco tagno per a saldatura che io pre poco non causavo qualche corto!!!:D

Allora:
di elettronica non ci capisco nulla e per di più non ho mai usato un saldatore in vita mia :D

fammi capire: bisogna prendere una resistenza e collegarla da una parte alla mobo e dall'altra alla massa? Cos'è la massa?:confused:

KEIJI MAEDA
25-01-2002, 22:16
Per quel che ci serve adesso ti basta sapere che tutta la parte metallica del case e collegato massa,in pratica il polo negativo della corrente continua.
Cmq il concetto è quello; bisogna semplicemente saldare un filo in quel punto B2 con un saldatore a penna e collegarlo ad un capo della resistenza. L' altro capo appunto va a massa cioè qulasiasi perte metallica del case va bene! La cosa + semplice è appunto avvolere il filo attorno ad una vite di fissaggio ad es. della scheda video.
TUTO QUA'!!!:D

jacoscar
26-01-2002, 18:57
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Per quel che ci serve adesso ti basta sapere che tutta la parte metallica del case e collegato massa,in pratica il polo negativo della corrente continua.
Cmq il concetto è quello; bisogna semplicemente saldare un filo in quel punto B2 con un saldatore a penna e collegarlo ad un capo della resistenza. L' altro capo appunto va a massa cioè qulasiasi perte metallica del case va bene! La cosa + semplice è appunto avvolere il filo attorno ad una vite di fissaggio ad es. della scheda video.
TUTO QUA'!!!:D

Ok, ma quanto costa un saldatore a penna?
Come funziona?

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 19:23
da 40W lo trovi sulle 15k lire....
Devi soltanto collegarlo alla corrente..attendere circa 5min in modo che si riscaldi..
Per fare un servizio migliore e + sicuro prendi un filo di ferro filato e con esso spargi un po di pasta disossidante sul filo che avrai opportunatamente sfilato ( bastano pochi mm ) poi metti un pò ( pochissimo ) stagno sulla punta del saldatore, vedrai lo stagno fondersi e "incollarsi" ad esso. Adesso con molta fermezza poggi il filo sul punto B2 ( magari tenendolo fermo con pò di nastro isolante ) e poggi il saldatore con la punta sul filo...vedrai che lo stagno và sul filo...togli senza tremare il saldatore..attendi alcuni sec. senza muovere il filo e il gioco è FATTO!!!! :D

jacoscar
26-01-2002, 19:33
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]da 40W lo trovi sulle 15k lire....
Devi soltanto collegarlo alla corrente..attendere circa 5min in modo che si riscaldi..
Per fare un servizio migliore e + sicuro prendi un filo di ferro filato e con esso spargi un po di pasta disossidante sul filo che avrai opportunatamente sfilato ( bastano pochi mm ) poi metti un pò ( pochissimo ) stagno sulla punta del saldatore, vedrai lo stagno fondersi e "incollarsi" ad esso. Adesso con molta fermezza poggi il filo sul punto B2 ( magari tenendolo fermo con pò di nastro isolante ) e poggi il saldatore con la punta sul filo...vedrai che lo stagno và sul filo...togli senza tremare il saldatore..attendi alcuni sec. senza muovere il filo e il gioco è FATTO!!!! :D

Ma sei sicuro che questi saldatori siano adatti per microsaldature?

Una volta l'ho usato e mi ricordo che lo stagno si scioglieva sulla punta, ma quando lo lasciavo cadere si solidificava all'istante-:eek:

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 19:48
si sono questi io ho usato uno da 40W ma è consigliabile uno da 20W però io lo fatto senza alcun prol. e poi è normale che si solidifica all' istante...basta che lo togli quando sei sicuro di aver messo il filo nel punto giusto!!! :eek: :D

jacoscar
26-01-2002, 20:15
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]si sono questi io ho usato uno da 40W ma è consigliabile uno da 20W però io lo fatto senza alcun prol. e poi è normale che si solidifica all' istante...basta che lo togli quando sei sicuro di aver messo il filo nel punto giusto!!! :eek: :D

Ok. Se sbaglio a saldare c'è rischio di rovinare tutto?
A che serve la pasta dissodante?
Nell'ultima foto in questa pagina (http://www.insanewb.com/guide/AbitKG7mod/AbitKG7mod4.htm) nella terza foto ci sono due punti (A2 e B2, sulla destra) dove non c'è attaccato nulla? (??????)

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:25
Mi scuso:( per il grave errore di trascrittura :( il punto da saldare è l' A1:) . I B2 e A2 servono per la massa ma come ti ho già spiegato per la massa basta una vite del case:D
Tu devi soltanto saldare il filo sul A1 !!!!:)
Se metti troppo stagno puoi rischiare un corto circuito ed effettivamente non so cosa accadrebbe..... BASTA CHE SALDI QUEL A1 E NON CI SONO PREOBLEMI!
Per la pasta...serve a far stare attaccato + facilmente lo stagno sulle parti da saldare.

Mi scuso ancora per la grave distrazione...CMQ RIPETO IL PUNTO E' A1 come puoi vedere anche nella seconda e terza foto della mia mod. :
http://spazioweb.inwind.it/flavius_inc/Overclock/KG7-RAID%20MOD.htm

jacoscar
26-01-2002, 20:37
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Mi scuso:( per il grave errore di trascrittura :( il punto da saldare è l' A1:) . I B2 e A2 servono per la massa ma come ti ho già spiegato per la massa basta una vite del case:D
Tu devi soltanto saldare il filo sul A1 !!!!:)
Se metti troppo stagno puoi rischiare un corto circuito ed effettivamente non so cosa accadrebbe..... BASTA CHE SALDI QUEL A1 E NON CI SONO PREOBLEMI!
Per la pasta...serve a far stare attaccato + facilmente lo stagno sulle parti da saldare.

Mi scuso ancora per la grave distrazione...CMQ RIPETO IL PUNTO E' A1 come puoi vedere anche nella seconda e terza foto della mia mod. :
http://spazioweb.inwind.it/flavius_inc/Overclock/KG7-RAID%20MOD.htm

Scusa ma adesso ho le idee ancora più confuse. :D
http://www.insanewb.com/guide/AbitKG7mod/fotoalto.jpg

Guardando questa foto vedo che in basso a destra c'è segnato il punto B1, ma il filo è saldato un po' più a destra.

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:40
Lascia stare quel maledetto B1!!!!!!!!....:mad:
Tu devi prendere in considerazione solo l' A1....se vuoi il Vcore fino@2,16V

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:42
In effetti c'è stato un errore dal fautore del sito..se guardi la foto 2 si vede che il punto segnato è proprio quello in cui è saldato il filo

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:44
Prendi in considerazione quella seconda immagine e quelle sul mio sito così non potrai sbagliare!!!:D

jacoscar
26-01-2002, 20:45
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Lascia stare quel maledetto B1!!!!!!!!....:mad:
Tu devi prendere in considerazione solo l' A1....se vuoi il Vcore fino@2,16V

OK.

Allora collego il filo da una parte all'A1 e da una parte alla vite di una scheda di espansione e nel mezzo del filo ci metto la resistenza da 22KOhm.

Poi senti, ora che non ho nessuna modifica, se metto il vcore a 1,85, mi segna 1,92 reali. E' normale?

Matt86
26-01-2002, 20:48
beh...molto "rustiko", ma l'importante e il risultato giusto?:rolleyes: :D

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:50
Sì anche me segna così....credo che sia un problema del chip di lettura dei voltaggi delle M/B che non sono mai precisi...se hai mai provato a vedere con il tester i 5V o i 12V sui molex per Hdd e a vedere contemporaneamente i valori indicati nel bios vedi che c'è una sfasatura di un paio di decimi di volt!!!

CMQ per la mod. hai capito benissimo!!!:D

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:51
Originariamente inviato da Matt86
[B]beh...molto "rustiko", ma l'importante e il risultato giusto?:rolleyes: :D

GIA' E' quello che penso anch' IO:D :) :D

jacoscar
26-01-2002, 20:56
Però mi ricordo che quei saldatori hanno una punta larga mezzo centimetro. Come faccio a fare una saldatura precisa?????:confused:

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 20:58
Mi sa che non hai capito il tipo di saldatore:mad:
Vedi che quello a penna a una punta come quella di una "BIRO"..quale mezzo centimetro?!??:confused: :D

jacoscar
26-01-2002, 21:02
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Mi sa che non hai capito il tipo di saldatore:mad:
Vedi che quello a penna a una punta come quella di una "BIRO"..quale mezzo centimetro?!??:confused: :D

Tipo questo?
http://www.alltechbox.com/pc/pc005_01.jpg

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 21:04
Purtroppo adesso NO:(
Mi avevano prestato una fotocamera digitale e una webcam per le foto...per domano pom. me la faccio riprestare e ti mando la foto:)

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 21:04
ESATTAMENTE!!!!!!!!!:D
Si il saldatore è quello....non hai problemi con quello..vero??!??

jacoscar
26-01-2002, 21:05
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]Purtroppo adesso NO:(
Mi avevano prestato una fotocamera digitale e una webcam per le foto...per domano pom. me la faccio riprestare e ti mando la foto:)

ho modificato il messaggio

KEIJI MAEDA
26-01-2002, 21:07
ho modificato anch' io:D

mind12
26-01-2002, 23:17
se devo esser sincero....mettigli le griglie,fai meglio i fori....se li facevi allineati era meglio....quella barra filettata con dado che escono sopra la ventola piu in basso???che è???da eliminare.....

non dico nulla sulla capacita di raffreddamento,ma il modding è un lavoro quasi esclusivamente,anzi,tolgo il "quasi",estetico......
:)

KEIJI MAEDA
27-01-2002, 04:49
se leggi bene le didascalie delle immagini vedrai quel dato è uninterrutore che ho usato a parte per accendere e spegnere soltanto la vent. inferiore!!!:mad:
CMQ...io credevpo che il modding sia invece modificare l' hardware per le massime performance:confused: :D

mind12
27-01-2002, 14:16
Originariamente inviato da KEIJI MAEDA
[B]se leggi bene le didascalie delle immagini vedrai quel dato è uninterrutore che ho usato a parte per accendere e spegnere soltanto la vent. inferiore!!!:mad:
CMQ...io credevpo che il modding sia invece modificare l' hardware per le massime performance:confused: :D

anche io pensavo così all'inizio,ma poi ho capito che il modding è solo estetica :)
tu puoi avere un case moddato strabene e avere un AMD k6 a 60° che nessuno ti dice niente :)