PDA

View Full Version : Riflessioni/perplessità su cattura con Advc110 da vhs e interlacciamento


TNOTB
18-03-2009, 11:55
Ciao,
dopo qualche annetto mi son finalmente deciso ad acquistare una ADVC110 con la quale acquisire le mie vecchie vhs, editre i filmati e pi riversare il tutto su DVD.

Allo scopo sto utilizzando Edius o Vegas.
Dopo le prime acquisizioni sono sorte le mie prime perplessità legate all'interlacciamento.

Tali perplessità sono probabilmente dovute alla non completa comprensione dei principi legati alla scansione interlacciata o progressiva, mi spiego meglio:

Partendo dal presupposto che la TV è interlacciata ne conseguo che le vhs siano anch'esse interlacciate, e fin qui nessun problema;
all'atto dell'acquisizione con l'advc110 ottengo un avi DV e mi chiedo: tale avi è interlacciao o progressivo? Gli avi non sono per natura progressivi (mia errata convinzione?)?:confused:

Nelle impostazioni di progetto di Edius c'è possibilità di scegliere tra progressivo o interlacciato, quindi mi pongo un'altra domanda: allora il tipo di scansione è decisa dal sw di montaggio o dall'hardware di cattura?:muro:

Ipotizzo eventualmente che, se l'avi di input fosse interlacciato, in fase di rendering intervenga un filtro di deinterlacing, ma conviene o no deinterlacciare, considerando che tale operazione comporterebbe anche perdita di qualità del video?:rolleyes: i filmati verrebbero visionati sia su TV crt che LCD/Plasma

Mi aiutate a schiarire un pò le idee?

Grazie :)

omihalcon
18-03-2009, 20:10
Io NON sono esperto ma vediamo se ti posso aiutare....


Partendo dal presupposto che la TV è interlacciata ne conseguo che le vhs siano anch'esse interlacciate, e fin qui nessun problema;
all'atto dell'acquisizione con l'advc110 ottengo un avi DV e mi chiedo: tale avi è interlacciao o progressivo? Gli avi non sono per natura progressivi (mia errata convinzione?)?:confused:

Se hai acquisito da VHS registrata da TV il segnale e' sicuramente interlacciato. L' AVI e' un contenitore Audio/video come e' il formato MKV. Possono contenere sia stream interlacciato che progressivo.


Nelle impostazioni di progetto di Edius c'è possibilità di scegliere tra progressivo o interlacciato, quindi mi pongo un'altra domanda: allora il tipo di scansione è decisa dal sw di montaggio o dall'hardware di cattura?:muro:

Ipotizzo eventualmente che, se l'avi di input fosse interlacciato, in fase di rendering intervenga un filtro di deinterlacing, ma conviene o no deinterlacciare, considerando che tale operazione comporterebbe anche perdita di qualità del video?:rolleyes: i filmati verrebbero visionati sia su TV crt che LCD/Plasma

Io direi che ti conviene deinterlacciare proprio perche' devi visualizzare su LCD. Cerca in rete le guide di BENIS se ci sono ancora...

TNOTB
18-03-2009, 21:39
Ciao e grazie per la risposta,

anche io non sono espertissimo e mi son posto queste domande con il desiderio di approfondire l'argomento.

Per quanto riguarda il tuo suggerimento di deinterlacciare, credo che le cose non siano proprio come dici tu, ovvero il problema di visione intrlacciata li avrei su un monitor x pc ma non su una tv lcd in quanto dovrei avere lo stesso effetto anche visionando le vhs o addirittura le trasmissioni tv.
Purtroppo l'argomento è complesso :rolleyes:
già capire in che modo l'advc acqusisce sarebbe un gran passo avanti...

faccio una googleata...

ciao e grazie :)