carpo93
18-03-2009, 11:06
Premessa:
La Asus P5k-pro è attualmente una mainboard di fascia media, ma che può saper ancora dire la sua, il Corsair TX750 rimane un grandissimo alimentatore, per benchate non multi gpu. Come vga è stata usata una Sapphire 4870 512mb tenuta col dissipatore originale ma alla quale è stato modificato il voltaggio originale per poter raggiungere la frequenza di 950Mhz sul core e 1100 sulle memorie Gddr5.
La cpu raffreddata ad aria fredda(10°C) stava sui 45°/46° a 4050 Mhz con 1.656 V.
Per mantenere la stabilità del processore durante tutti i test ho dovuto attivare il C1E.
Setup:
Cpu = Q6600
Mainboard = Asus P5K-PRO
Ram = Trascended Pc6400
Vga = Sapphire 4870
PSU = Corsair TX750
Hdd = 3xI-ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318100138_23k.jpg
La Asus P5k-pro è attualmente una mainboard di fascia media, ma che può saper ancora dire la sua, il Corsair TX750 rimane un grandissimo alimentatore, per benchate non multi gpu. Come vga è stata usata una Sapphire 4870 512mb tenuta col dissipatore originale ma alla quale è stato modificato il voltaggio originale per poter raggiungere la frequenza di 950Mhz sul core e 1100 sulle memorie Gddr5.
La cpu raffreddata ad aria fredda(10°C) stava sui 45°/46° a 4050 Mhz con 1.656 V.
Per mantenere la stabilità del processore durante tutti i test ho dovuto attivare il C1E.
Setup:
Cpu = Q6600
Mainboard = Asus P5K-PRO
Ram = Trascended Pc6400
Vga = Sapphire 4870
PSU = Corsair TX750
Hdd = 3xI-ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090318100138_23k.jpg