PDA

View Full Version : Mangiare bene fuori casa


Iluccia
18-03-2009, 10:42
Allora io sono a Roma tre giorni a settimana per un tirocinio, quindi per evitare di spendere 30€ (se non di più visto che sto in centro) al giorno per mangiare tra pranzo e cena vado di panini. Il primo giorno me li porto da casa e "so cosa mangio", ma il resto dei giorni vado al bar sotto allo studio o al massimo una sera mi mangio della carne in una trattoria, ma spendendo quasi 150€ a settimana tra alloggio e pullman vorrei evitare spese eccessive.
Quindi il punto è: cosa mangiare? Sempre panini? Avete idee di qualcosa da portare da casa che in un paio di giorni non si rovina? Porto solitamente dei mandarini che non devono essere tagliuzzati quindi sono comodi. Ho un piccolo panierino che conserva i cibi (quello termico per intenderci), ma non è propriamente "professionale"...
Fruttivendoli in zona non ce ne sono (o meglio se qualche romano mi consiglia un fruttivendolo in zona Piazza Cavour mi fa un favore :D) e non posso usare la cucina del b&b...

Consigli? :stordita:

Aviatore_Gilles
18-03-2009, 10:48
Della pasta fredda se ti piace :D
Trovare del cibo che duri giorni è dura, neanche i panini :D

Jammed_Death
18-03-2009, 10:57
vai di caddozzone!! :O

Iluccia
18-03-2009, 10:59
vai di caddozzone!! :O

eh?:mbe: :fagiano:

Jammed_Death
18-03-2009, 11:01
eh?:mbe: :fagiano:

il camion dei panini stile stadio, con quel buon sapore di griglia utilizzata 400 volte senza lavaggio :sofico:

che buoooooooooooni

Iluccia
18-03-2009, 11:02
il camion dei panini stile stadio, con quel buon sapore di griglia utilizzata 400 volte senza lavaggio :sofico:

che buoooooooooooni

eh ma tre giorni a settimana di sta roba e mi devono fare un trapianto di fegato credo...:mbe:

Jammed_Death
18-03-2009, 11:04
eh ma tre giorni a settimana di sta roba e mi devono fare un trapianto di fegato credo...:mbe:

naaah...mica solo il fegato :asd:

Froze
18-03-2009, 11:11
l'ideale sarebbe se tu potessi disporre almeno di un piccolo fornelletto elettrico, in questo modo potresti buttarti sui vari precotti. non saranno il massimo della vita, ma almeno non mangi sempre panini.
c'e' anche quell'insalata della bonduelle gia' condita.

elevul
18-03-2009, 11:22
Della pasta fredda se ti piace :D

Io in belgio avevo trovato in un supermercato una scatola di 1KG di pasta a 3.50euro.
Mi è durata per due giorni... :D

mattia.pascal
18-03-2009, 11:51
Pasta a pranzo e pizza la sera. Quando torni a casa diminuisci i carboidrati e aumenti frutta e verdura. Con 15 euro al giorno potresti farcela.

danello
18-03-2009, 12:06
Minifrigo e insalatona di riso, ci fai 3 cene.

I 3 pranzi li fai in giro spendendo 50 euro in tutto.

Ovviamente nell'insalata non mettere cagate tipo maionese o sottaceti, limitati a qualche oliva (nera e verde), mais, cubetti di cotto e formaggio.

Se vedi che l'insalata non tira 3 giorni ne farai 2 (sia a pranzo che a cena il primo giorno).

Corleonese
18-03-2009, 12:10
Allora io sono a Roma tre giorni a settimana per un tirocinio, quindi per evitare di spendere 30€ (se non di più visto che sto in centro) al giorno per mangiare tra pranzo e cena vado di panini. Il primo giorno me li porto da casa e "so cosa mangio", ma il resto dei giorni vado al bar sotto allo studio o al massimo una sera mi mangio della carne in una trattoria, ma spendendo quasi 150€ a settimana tra alloggio e pullman vorrei evitare spese eccessive.
Quindi il punto è: cosa mangiare? Sempre panini? Avete idee di qualcosa da portare da casa che in un paio di giorni non si rovina? Porto solitamente dei mandarini che non devono essere tagliuzzati quindi sono comodi. Ho un piccolo panierino che conserva i cibi (quello termico per intenderci), ma non è propriamente "professionale"...
Fruttivendoli in zona non ce ne sono (o meglio se qualche romano mi consiglia un fruttivendolo in zona Piazza Cavour mi fa un favore :D) e non posso usare la cucina del b&b...

Consigli? :stordita:

certo che se spendi 150 euro a settimana per viaggio e alloggio fai prima ad affittarti una stanza a resta li, cosi hai a disposizione la cucina

Iluccia
18-03-2009, 12:15
certo che se spendi 150 euro a settimana per viaggio e alloggio fai prima ad affittarti una stanza a resta li, cosi hai a disposizione la cucina

non posso, devo comunque tornare a Pescara perchè ho le lezioni con frequenza obbligatoria e non ho trovato chi affittasse camere a giornata in zona ;)

mattia.pascal
18-03-2009, 15:23
non posso, devo comunque tornare a Pescara perchè ho le lezioni con frequenza obbligatoria e non ho trovato chi affittasse camere a giornata in zona ;)

Possibile che non c'è nessuno dei tuoi amici che studia a Roma e che ti possa fare usufruire della cucina e del frigo.

CaFFeiNe
18-03-2009, 15:27
Kebab
proteine
carboidrati
verdura (insalata verde)
cipolla
pomodoro

pasto completissimo, prezzo economico in rapporto al potere saziante

Iluccia
19-03-2009, 11:16
Possibile che non c'è nessuno dei tuoi amici che studia a Roma e che ti possa fare usufruire della cucina e del frigo.
non ho amici che studiano a Roma ;)

jack_121
19-03-2009, 12:32
Quoto l'insalata di riso e aggiungo le insalate di tonno che puoi trovare inscatolate e pronto uso in qualunque supermercato (la marca è famosissima ma evito di dirla).
Eventualmente qualche volta yoghurt e frutta fresca, da comprare direttamente al supermercato più vicino.

Sharp
20-03-2009, 10:37
Io abito a Roma e proprio nella tua zona;
Se vuoi ti ospito io, vitto e alloggio gratis.

Naturalmente (come diceva Totò), lavatura e stiratura comprese nel prezzo... ;)

Fil9998
20-03-2009, 13:29
pane, scatolette di tonno e simili
banane, mele, noci, nocciole, arance
datteri.

eventualmente yogurth

per chi propri non sa rinunciarci ci sono le confezioncine di blochettini di speck e di grana da 50gr cadauna

ci campi alla stra-grande e durano 10 giorni sicuri.

è roba che dura 10 gg negli zaini in montagna sotto il sole, ergo testatissima.