View Full Version : Report 22.03.09 : Puntata Hot ?
Avete sentito di che si parlerà domenica a Report ?
TV !!!
http://www.youtube.com/watch?v=FGPots9vxUs
whistler
18-03-2009, 11:15
ultima puntata di report.
yggdrasil
18-03-2009, 14:46
almeno la trasmettessero in prima serata :(
almeno la trasmettessero in prima serata :(
non è in prima serata ?
ultima puntata di report
Non so di cosa parleranno, aspetto domenica, ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello che faccia chiudere la trasmissione. L'anno scorso trasmisero l'ennesima puntata sulla spazzatura napoletana e la fecero vedere, ovviamente. E alcune persone napoletane del comune dissero che quandò doveva arrivare Berlusconi per girare in città dovevano pulire le stre dove passava lui per mostrare in tv che il problema della spazzatura era risolto (come se fosse un problema di raccolta spazzatura). Fino a pochi anni fa una cosa del genere avrebbe fatto dimettere il primo ministro. Adesso in questo sfacelo di società non li importa più niente a nessuno.
Non so di cosa parleranno, aspetto domenica, ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello che faccia chiudere la trasmissione.
Ci sono due argomenti che fanno chiudere le trasmissioni :
- Il legame tra FI e la mafia
- Le TV
tra l'audience di questa sera gasparri e berlusconi non mancheranno :D
DvL^Nemo
22-03-2009, 09:55
Puntatona da vedere...
danysamb
22-03-2009, 09:58
il registratore è pronto...:D
Black Dawn
22-03-2009, 10:25
La Milena ci và davvero pesante, ormai è in modalità schiacciasassi. :ave:
Micene.1
22-03-2009, 10:39
o mio dio...confalonieri è gia spettacolare nel promo :O
atinvidia284
22-03-2009, 10:41
ultima puntata di report.
Mr.B ha ormai capito una cosa: l'intelligenza e la cultura media dei suoi elettori,si mette un "bel" reality show su canale 5 e non c'è neanche più bisogno di cacciare personaggi scomodi e far chiudere programmi come faceva un tempo nella sua vecchia legislatura.
CozzaAmara
22-03-2009, 10:54
Da non perdere. ;)
tehblizz
22-03-2009, 10:56
Fate girare la parola
>|HaRRyFocKer|
22-03-2009, 11:01
Stasera sarò costretto a perdermela (Partita del Napoli rulez), ma dopo quanti giorni sarà disponibile in rete? Sperando non parta un attacco dos da cologno monzese :asd:
tehblizz
22-03-2009, 11:03
Stasera sarò costretto a perdermela (Partita del Napoli rulez), ma dopo quanti giorni sarà disponibile in rete? Sperando non parta un attacco dos da cologno monzese :asd:
E' online il giorno dopo, è una questione di ore comunque ;)
Quando ho visto il tema della puntata sono rimasto un pò perplesso: l'argomento è già stato trattato più volte in più trasmissioni, ed obiettivamente non lascia possibilità d'opinione riguardo allo schifo perpetuato contro Europa7 da destra e centrosinistra....
sicuramente la puntata di questa sera sarà più accurata ed aggiornata ma non sò quali spunti originali possa proporre....
l'argomento è già stato trattato più volte in più trasmissioni
Dimmene una :)
Dimmene una :)
Raiot :O (che, infatti, hanno chiuso il giorno dopo).
Dimmene una :)
Bè non mi ricordo il quando e la trasmissione, ma la storia di europa 7 mi sembra sia stata trattata più volte, e non sono uno che guarda molto la TV...
Se non erro penso che fra le trasmissioni vi siano matrix ed annozero, o qualcuna più vecchia di Santoro, si mi sembra anche raiot (o mi confondo con Viva Zapatero..)
comunque non per questo non la vedrò!
Ciauz
Mr.B ha ormai capito una cosa: l'intelligenza e la cultura media dei suoi elettori,si mette un "bel" reality show su canale 5 e non c'è neanche più bisogno di cacciare personaggi scomodi e far chiudere programmi come faceva un tempo nella sua vecchia legislatura.
Stasera sarò costretto a perdermela (Partita del Napoli rulez), ma dopo quanti giorni sarà disponibile in rete? Sperando non parta un attacco dos da cologno monzese :asd:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:p :p :p
P.S. almeno in questo caso ci si salva perche' c'e' la rete ma pensate a tutti quegli italiano che non conoscono l'esistenza o che non sanno usare internet
>|HaRRyFocKer|
22-03-2009, 19:11
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:p :p :p
P.S. almeno in questo caso ci si salva perche' c'e' la rete ma pensate a tutti quegli italiano che non conoscono l'esistenza o che non sanno usare internet
E vabbè, ma io devo anche gestirmi le ulcere... Mica mi possono venire solo per report... Stasera mi prendo qualche ulcera pure con la partita del napoli :O
Un'ulcera di qua, un'ulcera di là, preferisco cambiare :asd:
tehblizz
22-03-2009, 21:38
Si inizia con 8 min di ritardo.. viaaaaa
tehblizz
22-03-2009, 21:47
Confalonieri vergognoso, che schifo quell'uomo!!!
mazza quanto è agitato confalonieri...:D
raitre al pci, in cambio del decreto anti oscuramento.
madonna santa, mi ha fatto imbestialire.
confalonieri, sei una macchietta.
tehblizz
22-03-2009, 22:06
Ma poi la cosa che mi fa ancora più schifo è che metà della gente che si vedeva in parlamento in quel periodo (85-95) son ancora in parlamento.. Ma è casa loro??? Roba da matti
non si può guardare.. c'è da mangiarsi il fegato..
claudioborghi
22-03-2009, 22:16
Beh... "onesti intellettualmente" pure questi di Report...
Dettagli e virgole di leggi e sentenze e DUE PAROLE DETTE SOTTOVOCE sul fatto che su questa storia delle tre reti ci sia stato nientemeno che referendum popolare con quorum raggiunto, quindi indiscutibile, che sanciva che andavano bene tre reti e morta li'...
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Un dettaglio! :rolleyes:
Vediamo se recuperano sul finale...
Ma poi la cosa che mi fa ancora più schifo è che metà della gente che si vedeva in parlamento in quel periodo (85-95) son ancora in parlamento.. Ma è casa loro??? Roba da matti
stavo per scriverlo pure io :rolleyes:
Beh... "onesti intellettualmente" pure questi di Report...
Dettagli e virgole di leggi e sentenze e DUE PAROLE DETTE SOTTOVOCE sul fatto che su questa storia delle tre reti ci sia stato nientemeno che referendum popolare con quorum raggiunto, quindi indiscutibile, che sanciva che andavano bene tre reti e morta li'...
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Un dettaglio! :rolleyes:
Vediamo se recuperano sul finale...
eccolo!
tehblizz
22-03-2009, 22:20
Beh... "onesti intellettualmente" pure questi di Report...
Dettagli e virgole di leggi e sentenze e DUE PAROLE DETTE SOTTOVOCE sul fatto che su questa storia delle tre reti ci sia stato nientemeno che referendum popolare con quorum raggiunto, quindi indiscutibile, che sanciva che andavano bene tre reti e morta li'...
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Un dettaglio! :rolleyes:
Vediamo se recuperano sul finale...
Si ma questo viene dopo il cosidetto "peccato originale". Cioè, è pazzesco e vergognoso che si sia arrivati addirittura ad un referendum popolare su una questione che in un paese veramente democratico doveva concludersi SUBITO. Cioè ma ci stai pure a ragionare sopra??
mhahhaahah Travaglio giovedì o domani si divertirà :D
che schifo Confalonieri :doh:
John Cage
22-03-2009, 22:22
Beh... "onesti intellettualmente" pure questi di Report...
Dettagli e virgole di leggi e sentenze e DUE PAROLE DETTE SOTTOVOCE sul fatto che su questa storia delle tre reti ci sia stato nientemeno che referendum popolare con quorum raggiunto, quindi indiscutibile, che sanciva che andavano bene tre reti e morta li'...
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Un dettaglio! :rolleyes:
Vediamo se recuperano sul finale...
quelli di Report in fatto di giornalismo fanno scuola e doposcuola al 99,99 per cento di tutti i giornalisti italiani.
Adesso anche la Gabanelli è tra i "disonesti intellettualmente"?
Confalonieri sta facendo una grande figura di "onesto intellettualmente" invece.
Confalonieri: "a noi non l'hanno fatto un favore politico!!". Non è che se sbraita ha più ragione. Ridicolo. e ridicolo chi li difende.
Ogni tanto bisognerebbe imparare a portare a casa una sconfitta.
Anche sul nucleare il referendum aveva detto la sua. Ma che parlo a fare...
ma ci sono sentenze su sentenze che arrivano fino a ieri.. ma di che cazzo parli..
tehblizz
22-03-2009, 22:28
Alla gente non gliene frega una sega, è questo il problema. C'è Forum, c'è Fede, c'è WALKER su rete4. Adesso ci hanno messo pure la champions, così anche i tifosi di calcio non la vogliono perdere..
claudioborghi
22-03-2009, 22:29
Si ma questo viene dopo il cosidetto "peccato originale". Cioè, è pazzesco e vergognoso che si sia arrivati addirittura ad un referendum popolare su una questione che in un paese veramente democratico doveva concludersi SUBITO.
Eggia', si sono fatti referendum anche per far cambiare nome al ministero dell'agricoltura o sulla servitu' coattiva di elettrodotto e su questo no.
Comunque verrei anche dalla tua, i referendum non dovrebbero essere fatti per cagate, MA DATO CHE QUESTO E' STATO FATTO e dato che il quorum e' stato raggiunto e che il popolo italiano ha chiaramente detto che gli andava bene che un privato avesse tre reti, DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
NB... a tutt'ora altri dettagli, altre virgole e di questa MINUZIA del referendum sempre nulla.
Ma quale sconfitta? quì non si sta giocando, si sta parlando di assassinispacciatorimafiosiladri al governo!!!!!:incazzed:
Eggia', si sono fatti referendum anche per far cambiare nome al ministero dell'agricoltura o sulla servitu' coattiva di elettrodotto e su questo no.
Comunque verrei anche dalla tua, i referendum non dovrebbero essere fatti per cagate, MA DATO CHE QUESTO E' STATO FATTO e dato che il quorum e' stato raggiunto e che il popolo italiano ha chiaramente detto che gli andava bene che un privato avesse tre reti, DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
NB... a tutt'ora altri dettagli, altre virgole e di questa MINUZIA del referendum sempre nulla.
Ma di cosa stai parlando, non si sta mettendo in dubbio che il ladro possa avere tre TV ( le può avere se non stesse in politica) ma del fatto che R4 sta su una frequenza non sua ma rubata ad un altro.
Che si fosse fatto un'altra gara per avere una frequenza lecita!!
claudioborghi
22-03-2009, 22:35
Anche sul nucleare il referendum aveva detto la sua. Ma che parlo a fare...
Infatti siamo pieni di centrali nucleari... io non ero d'accordo, ma ha vinto il no al nucleare e democraticamente se ne e' messa una pietra sopra e se ne sta ricominciando a parlare DOPO PIU' DI VENT'ANNI.
Per le televisioni si sfrucuglia senza fine.
i politici fanno tutti schifo...
Infatti siamo pieni di centrali nucleari... io non ero d'accordo, ma ha vinto il no al nucleare e democraticamente se ne e' messa una pietra sopra e se ne sta ricominciando a parlare DOPO PIU' DI VENT'ANNI.
Per le televisioni si sfrucuglia senza fine.
ANCORAAAA ma cosa cavolo centra?
tehblizz
22-03-2009, 22:39
Per le televisioni si sfrucuglia senza fine.
Ma non c'era da sfrucugliare dall'inizio, lo capisci? Son quei mafiosi al potere che l'han fatto arrivare ai giorni nostri.. E il bello è che la metà stanno ancora in Parlamento. Il referendum non doveva nemmeno esserci. Se poi vogliamo dire il risultato del referendum allora hai ragione, lo hanno detto sottovoce stasera, però almeno non prendiamoci per il culo perchè la vicenda è chiara, chiarissima.
John Cage
22-03-2009, 22:40
Eggia', si sono fatti referendum anche per far cambiare nome al ministero dell'agricoltura o sulla servitu' coattiva di elettrodotto e su questo no.
Comunque verrei anche dalla tua, i referendum non dovrebbero essere fatti per cagate, MA DATO CHE QUESTO E' STATO FATTO e dato che il quorum e' stato raggiunto e che il popolo italiano ha chiaramente detto che gli andava bene che un privato avesse tre reti, DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
NB... a tutt'ora altri dettagli, altre virgole e di questa MINUZIA del referendum sempre nulla.
parliamo di un fatto che tu ignori e che prescinde dal referendum: IL PLURALISMO IN UN REGIME LIBERALE!
Infatti siamo pieni di centrali nucleari... io non ero d'accordo, ma ha vinto il no al nucleare e democraticamente se ne e' messa una pietra sopra e se ne sta ricominciando a parlare DOPO PIU' DI VENT'ANNI.
Per le televisioni si sfrucuglia senza fine.
:doh:
i politici fanno tutti schifo...
ma anche no...
:doh:
ma anche no...
Ma anche si... finche le pugnette superano i fatti c'è poco da fare... e se c'è qualcuno fuori dal coro è encomiabile, ma non basta...
Ma anche si... finche le pugnette superano i fatti c'è poco da fare... e se c'è qualcuno fuori dal coro è encomiabile, ma non basta...
non basta ? ok...
non ci sono politici buoni ? no...
:)
confalonieri è vomitevolmente arrogante, disgustoso.
Infatti siamo pieni di centrali nucleari... io non ero d'accordo, ma ha vinto il no al nucleare e democraticamente se ne e' messa una pietra sopra e se ne sta ricominciando a parlare DOPO PIU' DI VENT'ANNI.
Per le televisioni si sfrucuglia senza fine.
ehm, referendum sulla legge elettorale... legge elettorale cambiata in fretta e furia dalla maggioranza del nano nel dicembre 2005?
un bue non può dare del cornuto ad un asino.
Black Dawn
22-03-2009, 22:50
Beh... "onesti intellettualmente" pure questi di Report...
Te invece saresti un giornalista onesto intellettualmente? :asd: http://blackdawn.interfree.it/lol_07.gif :asd:
Black Dawn
22-03-2009, 22:51
Confalonieri in EPIC FAIL disarmante...http://blackdawn.interfree.it/Toctoc.gif
claudioborghi
22-03-2009, 22:52
ANCORAAAA ma cosa cavolo centra?
Senti, se ne e' discusso alla nausea...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757214
Buona lettura...
(notare il titolo del vecchio thread con nota leggenda metropolitana che l'Italia avrebbe pagato, anzistagiapagando, anzi hagiapagato fantastiliardi di multa all'UE per di stefano)
Black Dawn
22-03-2009, 22:53
ma secondo voi claudioborghi ci prende gusto a fare queste figure di guano?
Contento lui...
tehblizz
22-03-2009, 22:55
dai ma lasciate stare claudioborghi, almeno ci si può discutere un po' civilmente.
poi ovvio ha torto lui :D :D
nekromantik
22-03-2009, 22:55
Ancora con 'sta storia di Rete4?
Ti è stato dimostrato non so quante volte come stanno le cose. E tu continui imperterrito la tua propaganda. Ma basta...
Senti, se ne e' discusso alla nausea...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757214
Buona lettura...
(notare il titolo del vecchio thread con nota leggenda metropolitana che l'Italia avrebbe pagato, anzistagiapagando, anzi hagiapagato fantastiliardi di multa all'UE per di stefano)
Ma buona lettura de che?? Stai sostenendo che il referendum da te citato centra col fatto che mediaset sè fregata la frequenza di Europa 7 per R4... ma fatti una lettura tu, abbi pazienza
Senti, se ne e' discusso alla nausea...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757214
Buona lettura...
(notare il titolo del vecchio thread con nota leggenda metropolitana che l'Italia avrebbe pagato, anzistagiapagando, anzi hagiapagato fantastiliardi di multa all'UE per di stefano)
ma non ti vergogni nemmeno un po'?
vota vota, che desolazione.
claudioborghi
22-03-2009, 23:00
ehm, referendum sulla legge elettorale... legge elettorale cambiata in fretta e furia dalla maggioranza del nano nel dicembre 2005?
MA CHE DICI!
Gli ultimi referendum validi in tema elettorale sono del 1991 e prevedeva l'abolizione delle preferenze multiple seguito da quello del 1993 per imporre l'introduzione del maggioritario nel senato.
Ambedue recepiti.
MA CHE DICI!
Gli ultimi referendum validi in tema elettorale sono del 1991 e prevedeva l'abolizione delle preferenze multiple seguito da quello del 1993 per imporre l'introduzione del maggioritario nel senato.
Ambedue recepiti.
legge elettorale 2005. ti sembra in linea con i referendum del 1993?
ma che cazzo dici tu.
FabioGreggio
22-03-2009, 23:03
Confalonieri è una persona inaccettabile.
Uno gnorry alla massima potenza.
ma per forza abbiamo Mediaset al governo: Confalonieri assomiglia all'italiano medio: furbo, ipocrita, approfittatore, trafficone.
ma quando comincerà il ripulisti?
fg
ANCORAAAA ma cosa cavolo centra?
Niente, as usual, la butta in caciara :D
hakermatik
22-03-2009, 23:04
ragà avete visto? a report hanno intervistato i guerriglieri!!!
ma secondo voi claudioborghi ci prende gusto a fare queste figure di guano?
Contento lui...
Ma che gli frega... quando spegne il portatile si ritrova in una vita d'oro, circondato da gente che conta, e con il vero potere, che tiene per le palle d'italia, come alleato.
Potete anche massacrarlo, lui spegne e noi ce la pigliamo in quel posto, assieme a tutto il resto d'italia.
LuVi
ragà avete visto? a report hanno intervistato i guerriglieri!!!
Visto, chissà se Brunetta ha visto la puntata...
claudioborghi
22-03-2009, 23:13
Ma buona lettura de che?? Stai sostenendo che il referendum da te citato centra col fatto che mediaset sè fregata la frequenza di Europa 7 per R4... ma fatti una lettura tu, abbi pazienza
Credimi, non sai di cosa stai parlando. Leggiti il thread per informarti. Il referendum e' del 1995 e la gara delle frequenze (dove rete4 peraltro ottenne un punteggio piu' alto di europa7) e' SUCCESSIVA perche' del 1999
La sequenza corretta sarebbe stata: casino normativo -> referendum -> gara frequenze -> rete4 prende piu' punti di europa7 -> al privato come da referendum potevano andare 3 frequenze -> morta li'.
Infatti sta (giustamente) andando proprio cosi', pero' si sono sprecate tonnellate di sentenze per nulla...
ragà avete visto? a report hanno intervistato i guerriglieri!!!
erano armati fino ai denti!!! addirittura delle penne a sfera:eek:
tehblizz
22-03-2009, 23:19
Bravini i tedeschi con le scorie nucleari.. :doh:
E' semplicemente allucinante
La storia si conosceva già ( alcuni particolari però mi mancavano , tipo il fatto che anche Canale 5 e Italia 1 avrebbero dovuto essere buttati fuori ) , ma rivedersela così in due ore fa male , è la dimostrazione lampante che in itaglia la democrazia non esiste , è la dimostrazione che qua essere disonesti paga e l' onesto è quello che se lo prende sempre in quel posto .
Credimi, non sai di cosa stai parlando. Leggiti il thread per informarti. Il referendum e' del 1995 e la gara delle frequenze (dove rete4 peraltro ottenne un punteggio piu' alto di europa7) e' SUCCESSIVA perche' del 1999
La sequenza corretta sarebbe stata: casino normativo -> referendum -> gara frequenze -> rete4 prende piu' punti di europa7 -> al privato come da referendum potevano andare 3 frequenze -> morta li'.
Infatti sta (giustamente) andando proprio cosi', pero' si sono sprecate tonnellate di sentenze per nulla...
tonnellate di sentenza per nulla?
che schifo. hai scritto in fronte "made in arcore"
la smetto qui di risponderti
matrizoo
22-03-2009, 23:22
Bravini i tedeschi con le scorie nucleari.. :doh:
sono pieni di miniere che usano come discariche...però non pensavo ci mettessero le scorie radioattive:mbe:
Ventresca
22-03-2009, 23:22
"uè, gli ho piluccato 50000€ a quel Travaglio là"
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
::::Dani83::::
22-03-2009, 23:25
Bella puntata, faccio presente che del referendum si è parlato 2 volte al contrario di tanti altri dettagli a mio modo di vedere ancora più importanti; Non so come si possa arrivare a contestare una puntata del genere (piena di ben altri contenuti) insistendo su questo punto.
Complimenti anche agli studenti delle good news :)
Black Dawn
22-03-2009, 23:25
Ma che gli frega... quando spegne il portatile si ritrova in una vita d'oro, circondato da gente che conta, e con il vero potere, che tiene per le palle d'italia, come alleato.
Potete anche massacrarlo, lui spegne e noi ce la pigliamo in quel posto, assieme a tutto il resto d'italia.
LuVi
Per una volta ti quoto (ma non farci l'abitudine :O ).
Bravini i tedeschi con le scorie nucleari.. :doh:
tu pensa in italia che farebbero... già qui non san gestire i rifiuti ordinari e quelli ospedalieri...
Black Dawn
22-03-2009, 23:26
"uè, gli ho piluccato 50000€ a quel Travaglio là"
Lì era in modalità "bullo di arcore D.O.C.". :mc:
claudioborghi
22-03-2009, 23:27
legge elettorale 2005. ti sembra in linea con i referendum del 1993?
innanzitutto visti gli esiti mi sembra esattamente in linea con gli intenti dei referendari che puntavano ad un sistema maggioritario.
Poi guarda che erano passati 12 anni , l'unico limite esplicito che viene previsto e' quello di 5 anni per la riproposizione della questione.
Bravini i tedeschi con le scorie nucleari.. :doh:
Se ti sei impressionato vuol dire che non hai visto la puntata dove parlavano delle nostre scorie :muro:
Black Dawn
22-03-2009, 23:28
innanzitutto visti gli esiti mi sembra esattamente in linea con gli intenti dei referendari che puntavano ad un sistema maggioritario.
Poi guarda che erano passati 12 anni , l'unico limite esplicito che viene previsto e' quello di 5 anni per la riproposizione della questione.
Ah ma sei ancora qui vedo... :asd: :asd: :asd:
ConteZero
22-03-2009, 23:29
Ma che gli frega... quando spegne il portatile si ritrova in una vita d'oro, circondato da gente che conta, e con il vero potere, che tiene per le palle d'italia, come alleato.
Potete anche massacrarlo, lui spegne e noi ce la pigliamo in quel posto, assieme a tutto il resto d'italia.
LuVi
Ride bene chi ride ultimo...
http://i243.photobucket.com/albums/ff3/freakyjohn101/grim_reaper.jpg
innanzitutto visti gli esiti mi sembra esattamente in linea con gli intenti dei referendari che puntavano ad un sistema maggioritario.
Poi guarda che erano passati 12 anni , l'unico limite esplicito che viene previsto e' quello di 5 anni per la riproposizione della questione.
invece gli esiti delle elezioni 2006? erano in linea con quelli referendari?
per favore, piantala. ti fai solo male...
claudioborghi
22-03-2009, 23:31
Ma che gli frega... quando spegne il portatile si ritrova in una vita d'oro, circondato da gente che conta, e con il vero potere, che tiene per le palle d'italia, come alleato.
Dimentichi i riti satanici e la quotidiana fusione mentale con i rettiliani che mi continuino a concedere denaro, sesso, potere e immortalita' :doh:
nekromantik
22-03-2009, 23:32
la quotidiana fusione mentale con i berluscones che mi continuino a concedere denaro
fixed.
La Milena ci và davvero pesante, ormai è in modalità schiacciasassi. :ave:
è vero, mitica!! :D cmq Confalonieri è un grande, soprattutto quando, incazzato "nero", dice: "cmq è così che dovrebbero essere le vere interviste, mica come l'altra sera a Matrix!"!!! :D :D :D
rete4 è illegittima. punto.
tutto il resto è fuffa berlusconiana (o borghiana)
claudioborghi
22-03-2009, 23:36
invece gli esiti delle elezioni 2006? erano in linea con quelli referendari?
Voglio vedere qual'e' il sistema che gestisce la situazione in cui in una camera una coalizione prende piu' voti di un'altra e viceversa.
Beh, uno ce ne sarebbe stato, il buonsenso, peccato che Prodi non ne fosse fornito. :rolleyes:
rete4 è illegittima. punto.
tutto il resto è fuffa berlusconiana (o borghiana)
It's the same
Voglio vedere qual'e' il sistema che gestisce la situazione in cui in una camera una coalizione prende piu' voti di un'altra e viceversa.
Beh, uno ce ne sarebbe stato, il buonsenso, peccato che Prodi non ne fosse fornito. :rolleyes:
ah ecco. pensa che legge di merda ClaudioBorghi. proprio in linea con gli esiti referendari del 1993.
il nano ci si è pulito il culo con quegli esiti, solo per convenienza politica.
quindi non venire a parlare di legittimità delle decisioni referendarie. non sei credibile.
John Cage
22-03-2009, 23:44
Voglio vedere qual'e' il sistema che gestisce la situazione in cui in una camera una coalizione prende piu' voti di un'altra e viceversa.
Beh, uno ce ne sarebbe stato, il buonsenso, peccato che Prodi non ne fosse fornito. :rolleyes:
come se non fosse un problema di legge elettorale. :doh:
Cmq rimani al tema.
Il punto è che il legislatore non è intervenuto per porre rimedio ad una situazione di monopolio privato ILLIBERALE.
I detentori del suddetto monopolio hanno ottenuto tutele (e molto di più) con l'aiuto del legislatore.
E poi basta con questa storia del referendum. Non si può risolvere tutto a furor di popolo, come ha più volte minacciato di fare Berlusconi (come ha riportato anche Gabanelli).
John Cage
22-03-2009, 23:46
ah ecco. pensa che legge di merda ClaudioBorghi. proprio in linea con gli esiti referendari del 1993.
il nano ci si è pulito il culo con quegli esiti, solo per convenienza politica.
quindi non venire a parlare di legittimità delle decisioni referendarie. non sei credibile.
stessa cosa sul nucleare. Adesso hanno annunciato le nuove centrali. I referendum per loro valgono a fasi alterne. Credibilità ZERO.
rete4 è illegittima. punto.
tutto il resto è fuffa berlusconiana (o borghiana)
*
Certo che a sentire dire da Confalonieri , che europa 7 ha vinto le frequenze per appoggi politici è davvero ridicolo.... detto da lui ,il bue che da del cornuto all'asino.
e poi ancora sensazionale quando dice di voler andare al montaggio di report per tagliare qua e la l'intervista:eek:
per quanto riguarda i punteggi claudioborghi ha dato l'ennesima dimostrazione di informazione di parte.
mediaset ha vinto solo per il punteggio di esperienza nel settore , ma non nella qualità dei programmi , il criterio predominante per sfortuna del Apprendista Muratore e i suoi sudditi :eek:
S.h.a.d.o.
23-03-2009, 00:36
per quanto riguarda i punteggi claudioborghi ha dato l'ennesima dimostrazione di informazione di parte.
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
ci girano ballando sotto le stelle negli studi fuffa di cui tu parli.
ha ragione mourinho, la prostituzione intellettuale è dilagante in italia.
hakermatik
23-03-2009, 00:52
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
tu puoi dire quello che vuoi, ma quando seguo report io vedo che gli intervistatori hanno in mano i dispositivi delle sentenze e usano quelli per controbbattere, come è successo con Confalonieri oggi che oggettivamente, ha fatto una magra figura...non è che sparano fatti a caso, o fuffa propagandistica come la chiami tu...
rete4 è illegittima. punto.
tutto il resto è fuffa berlusconiana (o borghiana)
*
Certo che a sentire dire da Confalonieri , che europa 7 ha vinto le frequenze per appoggi politici è davvero ridicolo.... detto da lui ,il bue che da del cornuto all'asino.
e poi ancora sensazionale quando dice di voler andare al montaggio di report per tagliare qua e la l'intervista:eek:
Confalonieri è stato incommentabile, ma c'era da aspettarselo. :muro:
claudioborghi
23-03-2009, 00:59
tu puoi dire quello che vuoi, ma quando seguo report io vedo che gli intervistatori hanno in mano i dispositivi delle sentenze e usano quelli per controbbattere,
Sui dispositivi delle sentenze sono ben forniti, ma, ripeto, se ti sembra serio che in una ricostruzione storica si sia "sorvolato" sul DETTAGLIO che ci fu in merito anche un referendum VALIDO... beh... Qualifica da solo la qualita' del lavoro.
Un po' come fare la storia della seconda guerra mondiale senza citare la Germania...
claudioborghi
23-03-2009, 01:00
Ride bene chi ride ultimo...
http://i243.photobucket.com/albums/ff3/freakyjohn101/grim_reaper.jpg
Tranquillo che prima o poi moriamo tutti :D
autista2
23-03-2009, 01:00
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
ragazzi report ha perso credibilità, per me, da quando fecero il servizio sulla tv della H3G per i videofonini dicendo che era qualcosa di inattuabile poiché non c'erano frequenze disponibili e i tvfonini che stavano vendendo, prima che tale servizio fosse effettivamente erogato, erano da restituire poiché sarebbero stati inutili per il loro scopo e la trasmissione è andata avanti per un'ora facendo avvalorare a esperti del settore e politici la tesi secondo cui questa tv sul telefonino era assolutamente inattuabile per via delle frequenze
morale della favola: dopo una settimana la 3 ha lanciato la tv sul cellulare :sofico:
questo la dice lunga sul quanto possa essere di parte l'informazione fatta da report...senza nulla togliere alla puntata di stasera, sia chiaro
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
VOGLIAMO I NOMI, LE DATE DEGLI EPISODI, LE SENTENZE CHE PROVANO LA TUA AFFERMAZIONE!
GRAZIE
hakermatik
23-03-2009, 01:23
Sui dispositivi delle sentenze sono ben forniti, ma, ripeto, se ti sembra serio che in una ricostruzione storica si sia "sorvolato" sul DETTAGLIO che ci fu in merito anche un referendum VALIDO... beh... Qualifica da solo la qualita' del lavoro.
Un po' come fare la storia della seconda guerra mondiale senza citare la Germania...
no davvero, ma tu lo hai sentito confalonieri o no?
hakermatik
23-03-2009, 01:25
cioè ragazzi, ora bondi e casini a "Telecamere" su raitre hanno appena detto "che c'è un qualcosa, forse una massoneria, che vuole screditare il papa, che lo attacca appena fa una dichiarazione"
ma vi rendete conto??
questa è disinformazione!!!
Sui dispositivi delle sentenze sono ben forniti, ma, ripeto, se ti sembra serio che in una ricostruzione storica si sia "sorvolato" sul DETTAGLIO che ci fu in merito anche un referendum VALIDO... beh... Qualifica da solo la qualita' del lavoro.
Un po' come fare la storia della seconda guerra mondiale senza citare la Germania...
O ci sei o ci fai, mi rispondi che cazzo centra sta minchia di referendum col fatto che le frequenze usate da R4 siano state date in precedenza a Europa7!!!!
John Cage
23-03-2009, 02:47
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
si, e poi i soliti giornali della sinistra, i soliti comunisti, il fronte del no, i giustizialisti ecc ecc.
Ma fammi il piacere. :rotfl:
no davvero, ma tu lo hai sentito confalonieri o no?
Beh, sicuramente l'avrà chiamato prima, al telefono, per chiedergli consigli su cosa dire no?
Beh, sicuramente l'avrà chiamato prima, al telefono, per chiedergli consigli su cosa dire no?
:D
claudioborghi
23-03-2009, 08:44
mi rispondi che cazzo centra sta minchia di referendum col fatto che le frequenze usate da R4 siano state date in precedenza a Europa7!!!!
E due... ma se ti ho detto che il referendum e' stato fatto PRIMA della gara delle frequenze e che Rete4 aveva preso molti piu' punti di europa7 nella gara... Mi rendo conto che la propaganda ha lavorato bene e che quando la fede viene smentita ci sono dei problemi, proprio per quello ti ho indicato un thread con molteplici opinioni e tanti fatti in cui informarsi.
Fradetti
23-03-2009, 08:46
però confalonieri è stato corretto a presentarsi e rispondere, certo le risposte non mi hanno troppo convinto, però la faccia ce l'ha messa :O
per curiosità, quali erano le direttive ue da approvare di cui parlava maccanico a proposito dello scambio con la proroga per lasciare le tv di mediaset 'accese'?
Confalonieri è semplicemente vergognoso.
E' la rappresentazione del tipico cuménda baüscia e arrogante, degno braccio destro di quell'altro là.
Per quanti si illudessero che eventualmente trasmissioni come report possano ancora risvegliare delle coscienze, porto alcune considerazioni.
La prima: l'elettore medio del cavaliere mascArato è impermeabile a queste notizie. Talvolta persino refrattario. A parte le nonnine-tipo che "non toglietemi Fede che mi piace tanto" (e a loro piace semplicemente per quella "c" morbida un po' antica che le fa sentire a proprio agio), c'è tutta una schiera di gente, di cui ho purtroppo un esemplare in famiglia :cry: , che all'invito ad informarsi e guardare questi servizi risponde robe tipo "Non mi piacciono quelli di report perchè dicono le cose ma poi non fanno niente" o "Non mi interessano queste cose, tanto non si può fare nulla".
La seconda: sapete perchè questo programma non viene censurato? Perchè la censura farebbe notizia. Invece così, lasciato un po' in sordina, manco fosse un cinema d'essai, chi ha il controllo dei media sa che la "sua" voce è la più forte, che la sua opera di convincimento e persuasione è arrivata ad un livello tale per cui si può anche lasciare che qualcuno denunci. La gente già convinta semplicemente non si farà toccare da queste argomentazioni e continuerà a votare gli stessi loschi figuri di sempre, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che possano aver fatto le peggio manovre.
In ultimo una mia considerazione sulla sinistra che si mette d'accordo con s.b. garantendogli impunità: FANNO VOMITARE!
tehblizz
23-03-2009, 09:04
per curiosità, quali erano le direttive ue da approvare di cui parlava maccanico a proposito dello scambio con la proroga per lasciare le tv di mediaset 'accese'?
Ero curioso di saperlo pure io, adesso son troppo occupato per ricercarlo. Qualcuno che ci illumina?
nekromantik
23-03-2009, 09:09
Confalonieri è semplicemente vergognoso.
E' la rappresentazione del tipico cuménda baüscia e arrogante, degno braccio destro di quell'altro là.
Per quanti si illudessero che eventualmente trasmissioni come report possano ancora risvegliare delle coscienze, porto alcune considerazioni.
La prima: l'elettore medio del cavaliere mascArato è impermeabile a queste notizie. Talvolta persino refrattario. A parte le nonnine-tipo che "non toglietemi Fede che mi piace tanto" (e a loro piace semplicemente per quella "c" morbida un po' antica che le fa sentire a proprio agio), c'è tutta una schiera di gente, di cui ho purtroppo un esemplare in famiglia :cry: , che all'invito ad informarsi e guardare questi servizi risponde robe tipo "Non mi piacciono quelli di report perchè dicono le cose ma poi non fanno niente" o "Non mi interessano queste cose, tanto non si può fare nulla".
La seconda: sapete perchè questo programma non viene censurato? Perchè la censura farebbe notizia. Invece così, lasciato un po' in sordina, manco fosse un cinema d'essai, chi ha il controllo dei media sa che la "sua" voce è la più forte, che la sua opera di convincimento e persuasione è arrivata ad un livello tale per cui si può anche lasciare che qualcuno denunci. La gente già convinta semplicemente non si farà toccare da queste argomentazioni e continuerà a votare gli stessi loschi figuri di sempre, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che possano aver fatto le peggio manovre.
In ultimo una mia considerazione sulla sinistra che si mette d'accordo con s.b. garantendogli impunità: FANNO VOMITARE!
Sottoscrivo tutto, anche i perché con l'accento errato. :D
Quadro desolante comunque.
claudioborghi
23-03-2009, 09:14
E poi basta con questa storia del referendum. Non si può risolvere tutto a furor di popolo
Capisco che una certa cultura di sinistra abbia in fastidio il popolo, specialmente se non la pensa come lui, ma stanti i necessari controlli preventivi della corte costituzionale per verificare che il referendum sia ammissibile, non mi sembra che lo strumento sia sbagliato. Proporresti di abolirlo?
Attenzione ... a certe ore del mattino, soprattutto al Lunedì, bisogna digerire con calma la colazione e ponderare ..... mi raccomando ... :O
Capisco che una certa cultura di sinistra abbia in fastidio il popolo, specialmente se non la pensa come lui, ma stanti i necessari controlli preventivi della corte costituzionale per verificare che il referendum sia ammissibile, non mi sembra che lo strumento sia sbagliato. Proporresti di abolirlo?
Come hanno già fatto questo governo e quello precedente? Non so perchè, io sono andato a firmare per 3 referendum, 1 è scomparso, 1 è sulla scrivania di carnevale (costui messo li da chi? e già questo dovrebbe far partire indignazione a furor di popolo) e uno sarà messo tra 2 votazioni giusto per renderlo inefficace e farci spendere 400milioni di euro in più...
hakermatik
23-03-2009, 09:23
....Capisco che una certa cultura di sinistra abbia in fastidio il popolo, specialmente se non la pensa come lui.....
ahahahhahahahhahahahahahhahahhah :D :D :D :D :D :D
questa è bella davvero claudio borghi...sei un mito!!! :doh:
claudioborghi
23-03-2009, 09:26
per curiosità, quali erano le direttive ue da approvare di cui parlava maccanico a proposito dello scambio con la proroga per lasciare le tv di mediaset 'accese'?
Mi sembra fossero principalmente direttive sulla telefonia... vecchio pallino di D'Alema e c.
Qualche cenno qui
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/12/28/perche-difendo-la-legge-sulle-tv.html
FabioGreggio
23-03-2009, 09:27
Capisco che una certa cultura di sinistra abbia in fastidio il popolo, specialmente se non la pensa come lui, ma stanti i necessari controlli preventivi della corte costituzionale per verificare che il referendum sia ammissibile, non mi sembra che lo strumento sia sbagliato. Proporresti di abolirlo?
Senza la legge Gasparri, che non ha scritto lui, Fede ora sarebbe a vendere caldarroste a fianco del Duomo di Milano.
Vi va bene che avete in mano 6 Tv su 7.
Pregate che qualcuno, con una maggioranza diversa dai cattofascisti, un giorno non vi rompa il giochino.
fg
nomeutente
23-03-2009, 09:28
Ah ma sei ancora qui vedo... :asd: :asd: :asd:
polemica personale: 3 gg
Avete sentito di che si parlerà domenica a Report ?
TV !!!
http://www.youtube.com/watch?v=FGPots9vxUs
tutte cose che gia sappiamo
solo per quei pochi che non sapevano
claudioborghi
23-03-2009, 09:40
Come hanno già fatto questo governo e quello precedente? Non so perchè, io sono andato a firmare per 3 referendum, 1 è scomparso, 1 è sulla scrivania di carnevale (costui messo li da chi? e già questo dovrebbe far partire indignazione a furor di popolo) e uno sarà messo tra 2 votazioni giusto per renderlo inefficace e farci spendere 400milioni di euro in più...
1) I referendum li puo' bocciare la corte costituzionale, non il governo. Al massimo (con pratica esecrabile) possono essere disattesi una volta riusciti tipo quello sulla responsabilita' civile dei magistrati
2) Carnevale e' stato messo li' dalla magistratura, protesta con loro, potevano dargli qualche altro incarico.
3) Se Se il quesito interessa veramente alla maggioranza il quorum si raggiunge, come e' sempre stato in passato, indipendentemente dalla data.
Tieni presente che al di la di quello che dice, secondo me Di Pietro si frega le mani, perche' se passasse il referendum lui verrebbe spazzato via dato che dovrebbe per forza confluire nel pd.
Gasparri non hba ancora detto nulla ? :cry: :cry:
Gasparri non hba ancora detto nulla ? :cry: :cry:
Si è preso un minuto di silenzio .... :O
3) Se Se il quesito interessa veramente alla maggioranza il quorum si raggiunge, come e' sempre stato in passato, indipendentemente dalla data.
E' la parte dei 400 milioni che ci verrà a costare che merita una considerazione ...
1) I referendum li puo' bocciare la corte costituzionale, non il governo. Al massimo (con pratica esecrabile) possono essere disattesi una volta riusciti tipo quello sulla responsabilita' civile dei magistrati
2) Carnevale e' stato messo li' dalla magistratura, protesta con loro, potevano dargli qualche altro incarico.
3) Se Se il quesito interessa veramente alla maggioranza il quorum si raggiunge, come e' sempre stato in passato, indipendentemente dalla data.
Tieni presente che al di la di quello che dice, secondo me Di Pietro si frega le mani, perche' se passasse il referendum lui verrebbe spazzato via dato che dovrebbe per forza confluire nel pd.
1) la corte non ha bocciato nulla... i referendum di Grillo sono semplicemente scomparsi... o meglio, insabbiati...
2) i politici, se vogliono, possono fare il diavolo a 4, per questo fatto osceno nessuno si è mosso... farà comodo anche a loro avere un ammazza-sentenza in un ruolo di comando...
3)e questo dimostra di come il referendum sia un ulteriore strumento in mano alla casta più forte, non a favore dei singoli cittadini SOVRANI come dice l'articolo 1 della costituzione vorrei ricordare...
E per quanto riguarda rete4 la cosa è semplicissima, come in ogni nazione, dove è vietato entrare in politica a chi ha anche un controllo diretto e dominante sui media (come è successo a murdoch), basta un tetto alla raccolta pubblicitaria. facendo così inoltre si ridistribuisce la torta ai media "secondari" come carta stampata, radio e internet. Ma si sa in questo governo sono tutti liberali col culo degli altri...
nekromantik
23-03-2009, 09:56
2) Carnevale e' stato messo li' dalla magistratura, protesta con loro, potevano dargli qualche altro incarico.
Innanzitutto chiariamo chi è Carnevale:
In seguito alle stragi del 1992, nel corso di intercettazioni, vennero registrati pesanti insulti rivolti a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino, uccisi da Cosa Nostra. Carnevale, in quelle telefonate intercettate, li chiamava - Falcone e Borsellino, i martiri dell'antimafia - "i Diòscuri", prendendoli in giro e dichiarando che erano "due incapaci, con un livello di professionalità prossimo allo zero".Chiamava Falcone "quel cretino", "faccia da caciocavallo" e aggiungeva: "io i morti li rispetto, ma certi morti no". Aggiungeva: "a me Falcone non è mai piaciuto".Poi insinuava che Falcone avesse messo sua moglie, Francesca Morvillo morta anche lei a Capaci, nella corte d'Appello di Palermo per far confermare le condanne che Falcone otteneva in primo grado. Lo accusava di aggiustare i processi, diceva al telefono, per "fregare qualche mafioso". Durante gli interrogatori, a chi gli chiedeva se confermasse o meno tali dichiarazioni, ribadì: "Si si, io contro di loro ho un'avversione che non è venuta meno neanche dopo che la mafia li ha ammazzati".
E poi facciamo un po' di chiarezza:
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/10570/48/
Ce n'è abbastanza per definire vergognoso qualsiasi tentativo di addossare le colpe della riabilitazione di Carnevale alla magistratura.
nekromantik
23-03-2009, 09:58
E' la parte dei 400 milioni che ci verrà a costare che merita una considerazione ...
E' un argomento scomodo, difficilmente si può imbastire fumo su cifre chiare e cristalline. Ergo non è meritevole di una qualche attenzione da parte di molti.
John Cage
23-03-2009, 10:01
Senza la legge Gasparri, che non ha scritto lui, Fede ora sarebbe a vendere caldarroste a fianco del Duomo di Milano.
Vi va bene che avete in mano 6 Tv su 7.
Pregate che qualcuno, con una maggioranza diversa dai cattofascisti, un giorno non vi rompa il giochino.
fg
clericofascisti. :O
E' un argomento scomodo, difficilmente si può imbastire fumo su cifre chiare e cristalline. Ergo non è meritevole di una qualche attenzione da parte di molti.
Ma sai che hai ragione .... chiedo scusa .... colpa mia .... :doh:
John Cage
23-03-2009, 10:15
Capisco che una certa cultura di sinistra abbia in fastidio il popolo, specialmente se non la pensa come lui, ma stanti i necessari controlli preventivi della corte costituzionale per verificare che il referendum sia ammissibile, non mi sembra che lo strumento sia sbagliato. Proporresti di abolirlo?
non è che se giri la frittata in un altro modo il discorso cambia.
Una democrazia seria il problema del pluralismo se lo porrebbe.
Ma dato che molti italiani a quanto pare aspirano alla repubblica del pizzocchero, il problema scompare.
Vorrei vedere cosa diresti se un ipotetico leader "della sinistra" detenesse lo stesso monopolio mediatico di Berlusconi.
Questo è un problema che andrebbe affrontato a prescindere.
Ma so che è chiedere troppo, vista la logica che vige attualmente in questo paese.
E due... ma se ti ho detto che il referendum e' stato fatto PRIMA della gara delle frequenze e che Rete4 aveva preso molti piu' punti di europa7 nella gara... Mi rendo conto che la propaganda ha lavorato bene e che quando la fede viene smentita ci sono dei problemi, proprio per quello ti ho indicato un thread con molteplici opinioni e tanti fatti in cui informarsi.
Ma quale gara che le frequenze se le sono occupate.....come dice Confalonieri" se non è vietato è lecito"..., comunque ti ripeto, Europa7 aveva le frequenze Rete4 no (e giustamente a mio avviso) referendum o non referendum, sul testo non si parlava di dare le frequenze di E7 a R4, ma di non togliere la terza rete a Mediaset (la rai è ente pubblico non fa gare per concessioni).
E' chiaro, come in altre occasioni che abbiamo perso più di un'occasione a qiel referendum, ma non credo che anche avesse vinto l'altra parte sarebbe cambiato qualcosa!!:(
ho visto solo un pezzenttino e poi ho girato .. altrimenti spaccavo la tv.. :huh:
ma poi...avete sentito com'è il liberismo televisivo/informativo secondo Confalonieri ? :D :D
ha ragione mourinho, la prostituzione intellettuale è dilagante in italia.
ecco perchè va tutto a puttane... che tristezza :rolleyes:
Gasparri non hba ancora detto nulla ? :cry: :cry:
Beh adesso sarà impegnato a garantire le libertà....sue e dei suoi capi, più e meglio di prima...unica infornata di dolci al sapor di ascella ...:O
L'arroganza del fedele cane da arringa di berlsuconi, sforava la tolleranza, davvero insopportabile.
Che anche Canale 5 e Italia uno erano illegali NON la sapevo, così come non sapevo l'escamotage delle videocasette per arrivare alla copertura nazionale...davvero roba da manicomio:eek:
dalla trasmissione di ieri :
(...) Nel 2002 interviene la Corte Costituzionale e impone un termine a regime transitorio della legge Maccanico. Il 31 Dicembre 2003, non prorogabile.
Il 2 Dicembre 2003 arriva la legge Gasparri. Il disegno di legge consentiva di andare oltre il 31 Dicembre 2003 e Ciampi infatti il 15 Dicembre non firma la legge ed invia un messaggio alle camere chiedendo un nuovo esame del provvedimento. Il 23 Dicembre arriva il decreto, l'ha firmato Berlusconi, che pero' non ha partecipato ai lavori del Consiglio dei Ministri. :O
(...)
Bernardo Iovene : A Mediaset non e' stato mai fatto un favore...
Fedele Confalonieri : A noi non l'hanno fatto il favore politico... Mai
:stordita: :cry:
whistler
23-03-2009, 12:11
paese di m**da.
60 milioni di persone costrette a subire ingiustizie.
qualcuno mi auguro gliele faccia pagare tutte a silvio:mad: e con gli interessi.
vergogna sempre e comunque a chi lo vota.
ma poi...avete sentito com'è il liberismo televisivo/informativo secondo Confalonieri ? :D :D
Mmm, no, non era Confalonieri, era l'altro tizio con gli occhiali (sottosegretario o altro)... stavo per lanciare il televisore fuori dalla finestra..:muro:
Mmm, no, non era Confalonieri, era l'altro tizio con gli occhiali (sottosegretario o altro)... stavo per lanciare il televisore fuori dalla finestra..:muro:
anche confa ne ha parlato ;)
anche confa ne ha parlato ;)
Mi devo essermi perso il pezzo... peccato (o forse non visto che avrei distrutto la tv).
Fradetti
23-03-2009, 12:54
Che anche Canale 5 e Italia uno erano illegali NON la sapevo, così come non sapevo l'escamotage delle videocasette per arrivare alla copertura nazionale...davvero roba da manicomio:eek:
non erano illegali, lo sarebbero state, secondo gli avvocati di europa7, nel caso la ricerca sulla raccolta pubblicitaria fosse stata fatta prima. Sembra una cosa un po' tirata per i capelli... almeno rispetto a rete4 che è proprio palese.
Le videocassette non sono un invenzione di mediaset.... il sistema televisivo degli stati uniti dove ci son tante tv locali che fanno buona parte della programmazione tramite network ne è un esempio
zerothehero
23-03-2009, 13:08
Innanzitutto chiariamo chi è Carnevale:
E poi facciamo un po' di chiarezza:
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/10570/48/
Ce n'è abbastanza per definire vergognoso qualsiasi tentativo di addossare le colpe della riabilitazione di Carnevale alla magistratura.
Aspè però...
La sentenza finale in Cassazione del 30 ottobre 2002 lo ha assolto con formula piena, senza rinvio, ribaltando la sentenza della Corte d'Appello e dichiarando inutilizzabili le dichiarazioni dei magistrati di cassazione che dichiaravano di aver subito pressioni in camera di consiglio da Carnevale.[7] Il 21 giugno 2007 è tornato a svolgere l'attività giudiziaria presso la I/a sezione civile della Cassazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Corrado_Carnevale
nekromantik
23-03-2009, 13:15
Si ma quelle frasi le ha pronunciate. Quelle intercettazioni hanno svelato che tipo di persona era (è).
alla fine della storia, resta da capire perchè, avendone tutti i mezzi, certi governi non abbiano proceduto a fare quello che la legge consentiva loro di fare (e su cui si hanno fatto le migliori battaglie, a parole)
a cominciare dal 'congruo' inserito ad hoc per rendere i testi di legge volutamente vaghi
Ciao a tutti, ieri purtroppo non ho potuto vedere la puntata. E' possibile vederla da internet ad un indirizzo diverso da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-11caae90-2d7a-441b-977d-7051dd684429.html?p=0 ?
Perchè in questo ci vuole silverlight che non mi si installa, per annozero ricordo che c'è anche un link diverso che usa il media player.
alla fine della storia, resta da capire perchè, avendone tutti i mezzi, certi governi non abbiano proceduto a fare quello che la legge consentiva loro di fare (e su cui si hanno fatto le migliori battaglie, a parole)
a cominciare dal 'congruo' inserito ad hoc per rendere i testi di legge volutamente vaghi
è stata la cosa che mi ha fatto incazzare di più... i vari servi stile confalonieri non mi hanno fatto sorprendere.
non per il 2006, quando si è messo di mezzo mastella, ma nella legislatura 96-01.
grave errore politico e di lungimiranza.
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 13:38
Infatti siamo pieni di centrali nucleari... io non ero d'accordo, ma ha vinto il no al nucleare e democraticamente se ne e' messa una pietra sopra e se ne sta ricominciando a parlare DOPO PIU' DI VENT'ANNI.
Per le televisioni si sfrucuglia senza fine.
La legge italiana n. 223 del 6 agosto 1990, "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato", comunemente conosciuta come legge Mammì dal nome del primo firmatario, l'allora ministro delle poste e telecomunicazioni repubblicano Oscar Mammì, è stata la prima legge organica di sistema che l'ordinamento italiano abbia avuto in materia radio televisiva.
Essa dava attuazione alla direttiva comunitaria 552 del 1989 C.E.E. dal titolo "Televisione senza frontiere", la quale si preoccupava di dare una legislazione minima di base a tutti i Paesi membri dell'UE. La precedente legge (legge n. 10 del 4 febbraio 1985) fu dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale in quanto permetteva alle emittenti locali, attraverso il meccanismo della "syndication", di trasmettere a livello nazionale.
La Legge è divisa in 5 titoli e 41 articoli.
Fondamentale è il Titolo I, che fissa due principi di carattere generale, ma che richiamano dei valori costituzionali:
L'art. 1 stabilisce che la diffusione di programmi radiofonici o televisivi, realizzata con qualsiasi mezzo tecnico, ha carattere di preminente interesse generale.
L'art. 2 fa esplicito riferimento al pluralismo dell'informazione, considerato il principio più importante nei mezzi di comunicazione di massa.
Pluralismo interno: l'espressione apertura alle diverse opinioni, tendenze politiche, sociali, culturali e religiose è un richiamo a una sentenza della Corte del 1988 (n. 826), in cui si definiva il pluralismo come la concreta possibilità di scelta tra programmi che garantiscano l'espressione di tendenze aventi caratteri eterogenei.
Pluralismo esterno: corrisponde alla possibilità di ingresso nel mercato di diversi players. Per la legge esso si realizza con il concorso di soggetti pubblici e privati. Il pluralismo esterno ha i suoi fondamenti costituzionali negli artt. 21 e 41 Cost. (libertà di manifestazione del pensiero e libertà di iniziativa economica). La Corte Costituzionale, sempre nella sent. n. 826/88, ha fornito questa definizione: possibilità di ingresso, nell'ambito dell'emittenza pubblica e di quella privata, di quante più voci consentano i mezzi tecnici, con la concreta possibilità nell'emittenza privata che i soggetti portatori di opinioni diverse possano esprimersi senza il pericolo di essere emarginati a causa dei processi di concentrazione delle risorse tecniche ed economiche nelle mani di uno o pochi.
Di qui la necessità di istituire un'autorità Antitrust, e la decisione della Corte Costituzionale (sentenza n. 420/1994) di dichiarare incostituzionale il comma 4 dell'art. 15 della legge, ove si stabiliva che le concessioni a un singolo soggetto non potevano superare il 25 per cento del numero di reti nazionali previste dal piano di assegnazione e comunque il numero di tre. L'incostituzionalità rilevata dalla Consulta risiede nel fatto che un singolo soggetto, possedendo contemporaneamente tre reti televisive, commette una grave violazione del principio pluralistico citato nell'articolo 21 della Costituzione, espresso già precedentemente dalla legge 416 del 1981 sulla Stampa, che proibiva, e tuttora proibisce, a chiunque di possedere più del 20% delle testate esistenti. La corte ha constatato il non senso di una "maggior generosità" riguardo alle reti televisive.
La legge obbliga ogni canale televisivo ad avere un proprio direttore di rete ed un telegionale con relativo direttore responsabile. Inoltre vieta le pubblicità durante i cartoni animati e fissa i limiti massimi di interruzioni pubblicitarie durante i film.
è ovvio che andava abrogata quella parte della legge mammi', ma andava abrogata perchè gia TRE reti possedute da un unico soggetto erano TROPPE.
Ma, come al solito, qualcuno con la nostra costituzione e con le direttive comunitarie ci si vorrebbe pulire il culo. :)
zerothehero
23-03-2009, 13:39
Si ma quelle frasi le ha pronunciate. Quelle intercettazioni hanno svelato che tipo di persona era (è).
Carnevale è il tipico magistrato (formalista giuridico) che non apprezzo. Però non ha commesso nessuna illegalità, quindi non gli si può impedire di fare il magistrato.
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 13:42
Credimi, non sai di cosa stai parlando. Leggiti il thread per informarti. Il referendum e' del 1995 e la gara delle frequenze (dove rete4 peraltro ottenne un punteggio piu' alto di europa7) e' SUCCESSIVA perche' del 1999
La sequenza corretta sarebbe stata: casino normativo -> referendum -> gara frequenze -> rete4 prende piu' punti di europa7 -> al privato come da referendum potevano andare 3 frequenze -> morta li'.
Infatti sta (giustamente) andando proprio cosi', pero' si sono sprecate tonnellate di sentenze per nulla...
La sequenza sarebbe stata eliminare già la possibilità ANTI-COSTITUZIONALE di permettere ad un privato il possesso di tre reti su 7 nazionali.
Ma si sa.
Nel paese delle banane è normale difendere a tutti i costi le persone "che contano", non si sa mai che potrebbero ritornarci qualche favore in futuro ;)
yggdrasil
23-03-2009, 13:45
Mmm, no, non era Confalonieri, era l'altro tizio con gli occhiali (sottosegretario o altro)... stavo per lanciare il televisore fuori dalla finestra..:muro:
il bello è che quando il giornalista lo contestava dimostrando evidentemente le minchiate che diceva questo si è incacchiato :doh:
e scusate, che dire del testo copiato paro paro dall'AVVOCATURA DI STATO? :muro:
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 13:45
:rotfl: :rotfl:
e perchè, sto programma che è? propaganda allo stato puro, informazione contraffatta, servizi montati ad arte, rimescolamento della verità...
e pensare che c'è gente che la prende per oro colato, incredibile :doh:
Ancora con sta fuffa propagandistica? con sta fantomatica Europa7? il nulla fatto diventare reale dalla frustrazione di alcuni individui.
Fine delle trasmissioni. Importanza:ZERO.
Siamo felici di sapere che tu sei l'unico in italia a possedere la Vera Verità e tutti noi non sappiamo di quello di cui parliamo. :)
Peccato che fino ad ora l'unico che ha discusso riportando link che DIMOSTRANO le proprie parole non sei certo tu o il tuo caro collega claudioborghi. :)
zerothehero
23-03-2009, 13:46
Cmq devo dire che è stata una delle migliori puntate di report. :D
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 13:49
Sui dispositivi delle sentenze sono ben forniti, ma, ripeto, se ti sembra serio che in una ricostruzione storica si sia "sorvolato" sul DETTAGLIO che ci fu in merito anche un referendum VALIDO... beh... Qualifica da solo la qualita' del lavoro.
Un po' come fare la storia della seconda guerra mondiale senza citare la Germania...
da quando i referendum abrogativi hanno il potere di abrogare la costituzione e le direttive comunitarie? :)
Me l'ero perso...
eppure a quanto riporta wikipedia:
La Costituzione italiana prevede numerosi tipi di referendum: quello abrogativo di leggi e atti aventi forza di legge (art. 75), quello sulle leggi costituzionali e di revisione costituzionale (art. 138), quello riguardante la fusione di Regioni esistenti o la creazione di nuove Regioni (art. 132, c. 1), quello riguardante il passaggio da una Regione ad un'altra di Province o Comuni (art. 132, c.2). Inoltre prevede, all'art. 123 c. 1, che gli statuti regionali regolino l'esercizio del referendum su leggi e provvedimenti amministrativi della Regione.
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 14:09
E' la parte dei 400 milioni che ci verrà a costare che merita una considerazione ...
figurati che gliene frega a chi ne guadagna + di mezzo milione l'anno. :)
In effetti mi chiedo con quale coraggio possa anche parlare della crisi una persona che evidentemente non ha nemmeno la minima idea di cosa sia.. :mbe:
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 14:10
alla fine della storia, resta da capire perchè, avendone tutti i mezzi, certi governi non abbiano proceduto a fare quello che la legge consentiva loro di fare (e su cui si hanno fatto le migliori battaglie, a parole)
a cominciare dal 'congruo' inserito ad hoc per rendere i testi di legge volutamente vaghi
basterebbe domandarlo a baffetto d'alema &co. :rolleyes:
kaysersoze
23-03-2009, 16:23
no davvero, ma tu lo hai sentito confalonieri o no?
Lo zoccolo duro, i fedelissimi hanno un rimodulatore al tv che filtra, modifica o revisiona la storia e gli episodi a pro suo (berluscao), questa è l'unica spiegazione scientifica sull'argomento, altrimenti non si capirebbe come certi cittadini possano continuare a mettersi la mortadella negli occhi.
**********************************************************
Chi ha visto la trasmissione ieri sera e non ha capito queste cose allora è bene che torni a scuola anche se ha 10 lauree:
Il far west sulle concessioni televisive è avvenuto con la compiacenza dei governi degli anni '70 e '80 che dovevano formulare una regolamentazione ma non l'hanno mai fatta, favorendo così certi imprenditori.
Il decreto salva reti di Berlusconi emesso da Craxi fuga qualsiasi dubbio sull'importanza di avere un amico PdC quando sei imprenditore (se sei imprenditore e PdC meglio ancora :D ); stai infrangendo la legge?!?!? Dont warry, con un decreto sistemiamo tutto!!
I governi successivi vista l'importanza del gruppo hanno continuato a sorvolare sulle questione frequenze, o a legiferare in maniera ambigua (vedasi la parte in cui Amato dichiara di sostituire il termine provvisoria con transitoria) "da orgasmo" (cit.)
L'assenza totale, o meglio visto che ci sono state anche alcuni processi andati a farsi benedire, la foraggiatura alla GdF che nonostante ci sia un gruppo che trasmette non avendo le frequenze, oppure nonostante ci sia un tetto al 25% delle frequenze in mano ad un gruppo Berlusconi per un paio di anni aveva le 3 reti mediaset Tele + bianco e tele + nero;
Il tetto del 25% l'hanno calcolato su 12 reti nazionali mentre ce n'erano solo 7 o 8!!!
infine la compiacenza di qualsiasi governo su questa questione è la riprova che siamo il vero ed unico paese delle banane of the world per gli anni dal 1980 al 2008, e all'orizzonte non si vedono pretendenti per i prossimi 5 anni!!
Saluti
P.S. Per i sinistri: on affannatevi a discutere con i sordi, a indicare la strada ai ciechi, a tendere la mano ai monchi ecc.ecc... è tempo perso ognuno ha i suoi limiti, ed evidentemente per taluni sono molto + bassi rispetto ad altri!!!!
:read:
claudioborghi
23-03-2009, 17:15
La sequenza sarebbe stata eliminare già la possibilità ANTI-COSTITUZIONALE di permettere ad un privato il possesso di tre reti su 7 nazionali.
Senti, dato che un referendum viene dichiarato ammissibile proprio dalla corte costituzionale e quello sulla possibilita' per un privato di detenere tre reti e' stato dichiarato ammissibile (e vinto), glie lo spieghi tu alla corte costituzionale che secondo te ha fatto una cagata?
Io non ho problemi a criticare le sentenze, ma dato che per te sono oro colato qualcosa non torna...
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 17:18
Senti, dato che un referendum viene dichiarato ammissibile proprio dalla corte costituzionale e quello sulla possibilita' per un privato di detenere tre reti e' stato dichiarato ammissibile (e vinto), glie lo spieghi tu alla corte costituzionale che secondo te ha fatto una cagata?
Io non ho problemi a criticare le sentenze, ma dato che per te sono oro colato qualcosa non torna...
Infatti, se avessi letto interamente il mio post, avresti visto che quella parte della legge mammì era incostituzionale dato che permetteva ad un unico privato di possedere TRE reti televisive.
Quindi mi pare anche ovvio che la corte costituzionale non abbia visto alcun problema nel referendum dato che comunque tale legge andava già contro la costituzione.
Il problema è che la legge andava poi modificata in maniera PIU' RESTRITTIVA per andare incontro alla costituzione, e non al contrario come vorresti fare credere tu. :)
yggdrasil
23-03-2009, 17:23
Infatti, se avessi letto interamente il mio post, avresti visto che quella parte della legge mammì era incostituzionale dato che permetteva ad un unico privato di possedere TRE reti televisive.
Quindi mi pare anche ovvio che la corte costituzionale non abbia visto alcun problema nel referendum dato che comunque tale legge andava già contro la costituzione.
Il problema è che la legge andava poi modificata in maniera PIU' RESTRITTIVA per andare incontro alla costituzione, e non al contrario come vorresti fare credere tu. :)glielo spieghi tu che la corte costituzionale non può annullare leggi come gli pare ma può farlo solo sotto richiesta da parte di soggetti abilitati a farla come i giudici durante un processo?
John Cage
23-03-2009, 18:34
Lo zoccolo duro, i fedelissimi hanno un rimodulatore al tv che filtra, modifica o revisiona la storia e gli episodi a pro suo (berluscao), questa è l'unica spiegazione scientifica sull'argomento, altrimenti non si capirebbe come certi cittadini possano continuare a mettersi la mortadella negli occhi.
**********************************************************
Chi ha visto la trasmissione ieri sera e non ha capito queste cose allora è bene che torni a scuola anche se ha 10 lauree:
Il far west sulle concessioni televisive è avvenuto con la compiacenza dei governi degli anni '70 e '80 che dovevano formulare una regolamentazione ma non l'hanno mai fatta, favorendo così certi imprenditori.
Il decreto salva reti di Berlusconi emesso da Craxi fuga qualsiasi dubbio sull'importanza di avere un amico PdC quando sei imprenditore (se sei imprenditore e PdC meglio ancora :D ); stai infrangendo la legge?!?!? Dont warry, con un decreto sistemiamo tutto!!
I governi successivi vista l'importanza del gruppo hanno continuato a sorvolare sulle questione frequenze, o a legiferare in maniera ambigua (vedasi la parte in cui Amato dichiara di sostituire il termine provvisoria con transitoria) "da orgasmo" (cit.)
L'assenza totale, o meglio visto che ci sono state anche alcuni processi andati a farsi benedire, la foraggiatura alla GdF che nonostante ci sia un gruppo che trasmette non avendo le frequenze, oppure nonostante ci sia un tetto al 25% delle frequenze in mano ad un gruppo Berlusconi per un paio di anni aveva le 3 reti mediaset Tele + bianco e tele + nero;
Il tetto del 25% l'hanno calcolato su 12 reti nazionali mentre ce n'erano solo 7 o 8!!!
infine la compiacenza di qualsiasi governo su questa questione è la riprova che siamo il vero ed unico paese delle banane of the world per gli anni dal 1980 al 2008, e all'orizzonte non si vedono pretendenti per i prossimi 5 anni!!
Saluti
P.S. Per i sinistri: on affannatevi a discutere con i sordi, a indicare la strada ai ciechi, a tendere la mano ai monchi ecc.ecc... è tempo perso ognuno ha i suoi limiti, ed evidentemente per taluni sono molto + bassi rispetto ad altri!!!!
:read:
*
E due... ma se ti ho detto che il referendum e' stato fatto PRIMA della gara delle frequenze e che Rete4 aveva preso molti piu' punti di europa7 nella gara... Mi rendo conto che la propaganda ha lavorato bene e che quando la fede viene smentita ci sono dei problemi, proprio per quello ti ho indicato un thread con molteplici opinioni e tanti fatti in cui informarsi.
ancora menzogne ? il voto che ha preso rete4 maggiore rispetto a quello di europa7 era quello riguardante l'esperienza acquisita e non quello della migliore programmazione ritenuto primario in ordine di valutazione.
è cosi che rete 4 ha perso la concessione.
fatto sta che le concessioni le ha PERSE e ora sono di diritto di EUROPA 7 .. dovresti cominciare dalla verità come punto di partenza di un discorso non trovi?
Non so voi, ma io sono andato a letto un po' schifato..non che non fossi a conoscenza di queste cose, ma una trattazione così schietta ed onesta ha messo in chiaro le cose..sia a destra che a sinistra..
nekromantik
23-03-2009, 20:39
Ho visto alcuni stralci della trasmissione su Blob.
A parte il fatto che mi sono quasi rovinato la serata, direi che ho fatto bene ieri sera a non intossicarmi il fegato guardandola.
Oltre lo schifo.
Aspè però...
La sentenza finale in Cassazione del 30 ottobre 2002 lo ha assolto con formula piena, senza rinvio, ribaltando la sentenza della Corte d'Appello e dichiarando inutilizzabili le dichiarazioni dei magistrati di cassazione che dichiaravano di aver subito pressioni in camera di consiglio da Carnevale.[7] Il 21 giugno 2007 è tornato a svolgere l'attività giudiziaria presso la I/a sezione civile della Cassazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Corrado_Carnevale
Su Carnevale si può dire molto .
Intanto pare strano che a giudicare carnevale sia stata la sua sezione presieduta dai suoi colleghi che per anni hanno firmato con lui le sentenze con cui assolveva i mafiosi , pare strano che abbiano assolto direttamente un imputato condannato in secondo grado senza rinviarlo , paiono strane le motivazioni con cui hanno deciso che le testimonianze dei giudici erano da ritenersi nulle , pare strano che le altre prove a carico di Carnevale siano state bellamente ignorate e non si siano neppure degnati di commentare testimonianze e telefonate .
Ma anche se fosse giusto che debba essere assolto e quindi riesca a farla franca resta il fatto che altri giudici , pur non condannati e persino neppure rinviati a giudizio sono stati radiati per molto meno della telefonata di un mafioso a cui lui promette di dare un' occhiata e un' aggiustata a un processo .
Pensa a cosa hanno fatto alla Forleo o a De Magistris , che non hanno vìolato nessuna legge e neppure il codice deontologico , lui invece lo hanno rimesso su una delle sedie più importanti , un giusto premio per i suoi servizi , evidentemente .
claudioborghi
23-03-2009, 20:50
ancora menzogne ? il voto che ha preso rete4 maggiore rispetto a quello di europa7 era quello riguardante l'esperienza acquisita e non quello della migliore programmazione ritenuto primario in ordine di valutazione.
è cosi che rete 4 ha perso la concessione.
Caro jan, speravo avessi capito che STO MOLTO ATTENTO a non dire menzogne. Fino ad ora gente assai preparata non e' ancora riucita in maniera convincente a trovare due balle che avrei detto in qualche chilo di miei post e arrivi tu e mi parli di menzogne?
Non so cosa ti faccia pensare che un voto avesse piu' importanza di un altro, fatto sta che la classifica fu questa
Ai primi tre posti risultano Canale5 (774 punti), Italia1 (604 punti) e Rete4 (565 punti). Seguono, nell’ordine, Telepiù bianco, Tmc, Tmc2 e Telepiù nero. Europa7 si piazza all’ottavo con 347 punti
E qui c'e' veramente poco da discutere. :rolleyes:
Caro jan, speravo avessi capito che STO MOLTO ATTENTO a non dire menzogne. Fino ad ora gente assai preparata non e' ancora riucita in maniera convincente a trovare due balle che avrei detto in qualche chilo di miei post e arrivi tu e mi parli di menzogne?
Non so cosa ti faccia pensare che un voto avesse piu' importanza di un altro, fatto sta che la classifica fu questa
E qui c'e' veramente poco da discutere. :rolleyes:
peccato che nella gara il punteggio rilevante fosse quello della qualità dei programmi :
La gara del 1999 [modifica]
Europa 7 vince nel 1999 la gara per la concessione delle frequenze nazionali. Il progetto con cui vince, ottiene il massimo punteggio per la programmazione di qualità,[3] e il settimo posto in totale, davanti a Rete 4.
Il 22 settembre 1999 fu registrata la concessione di Europa 7 alla Corte dei Conti e il 28 ottobre 1999 gli fu rilasciato il titolo concessorio.[4] La licenza prevedeva l'inizio delle trasmissioni entro il 31 dicembre 1999: il piano di Europa7 prevedeva 700 assunzioni, un centro di produzione a Roma di 20000 m2, composto da 8 studios e una library di programmi.
claudioborghi
23-03-2009, 21:12
peccato che nella gara il punteggio rilevante fosse quello della qualità dei programmi :
Ohibo'... quindi abbiamo due versioni e due punteggi diversi. A questo punto bisogna citare le fonti.
La mia e' Travaglio :rotfl:
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1857784.html
per intendersi
il ministero delle Poste fissa i criteri per il rilascio delle concessioni:1) qualità dei programmi (totale massimo: 200 punti); 2) piano d’impresa, investimenti e sviluppo della rete (260 punti); 3) occupazione (350);
Quindi se hai ragione tu e il punteggio fondamentale era la qualita' dei programmi (in realta' minor punteggio fra i tre) se ne deduce che tu hai ragione e Travaglio dice balle... altrimenti il contrario... :rotfl:
La tua fonte? Aspetta, fammi indovinare, wikipedia? :rotfl:
Ohibo'... quindi abbiamo due versioni e due punteggi diversi. A questo punto bisogna citare le fonti.
La mia e' Travaglio :rotfl:
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1857784.html
per intendersi
Quindi se hai ragione tu e il punteggio fondamentale era la qualita' dei programmi (in realta' minor punteggio fra i tre) se ne deduce che tu hai ragione e Travaglio dice balle... altrimenti il contrario... :rotfl:
La tua fonte? Aspetta, fammi indovinare, wikipedia? :rotfl:
Avere subito diritto a una rete nazionale è comunque un bel colpo: soprattutto perché Europa7 s’è piazzata al primo posto per qualità dei programmi.
sempre da travaglio..
DonaldDuck
23-03-2009, 21:30
La tua fonte? Aspetta, fammi indovinare, wikipedia? :rotfl:
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7
La gara del 1999 [modifica]
Europa 7 vince nel 1999 la gara per la concessione delle frequenze nazionali. Il progetto con cui vince, ottiene il massimo punteggio per la programmazione di qualità,[3] e il settimo posto in totale, davanti a Rete 4.
Ci ho lasciato anche il particolare rivelatore :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_7
Ci ho lasciato anche il particolare rivelatore :D
era citato anche ieri a report.....
una ulteriore fonte ...ma che strano:eek:
claudioborghi
23-03-2009, 21:54
Avere subito diritto a una rete nazionale è comunque un bel colpo
Infatti, complimenti... :cincin: pero' smettiamola con la storia che europa7 abbia vinto la concessione prendendo piu' punti di rete4.
A Europa7 spettavano delle frequenze e chi ha bandito la gara glie le doveva assegnare, ma non quelle di rete4. E quello che ha fatto casino non assegnandogliele era il governo e al governo c'era uno coi baffetti, non certo il pdl.
claudioborghi
23-03-2009, 22:11
Ci ho lasciato anche il particolare rivelatore :D
Ciao Donald! L'avevo notata anch'io la nota fra le quadre :D
Incredibile le boiate che mettono su wiki nelle voci di politica... e guarda caso sempre da una certa parte... Ti ricordi quando imperversava la teoria che berlusconi (nemmeno rinviato a giudizio per quella vicenda) fosse "colpevole" per il lodo mondadori perche' c'era una lontana sentenza della cassazione che diceva che quando la prescrizione viene dichiarata per le attenuanti generiche c'e' un preventivo accertamento di colpevolezza?
Peccato che in quel caso il processo non comicio' mai perche' la prescrizione e le attenuanti venne dichiarata addirittura prima del rinvio a giudizio (e quindi senza processo e' impossibile accertare qualsiasi colpevolezza).
Il riferimento e' stato tolto dopo che uno ha fatto notare la cosa, intanto pero' la rete (e mi ricordo anche questo forum) brulicava di giuristi improvvisati che sventolavano come fosse vangelo 'sta cosa delle attenuanti generiche... :rolleyes:
kaysersoze
23-03-2009, 23:10
Infatti, complimenti... :cincin: pero' smettiamola con la storia che europa7 abbia vinto la concessione prendendo piu' punti di rete4.
A Europa7 spettavano delle frequenze e chi ha bandito la gara glie le doveva assegnare, ma non quelle di rete4. E quello che ha fatto casino non assegnandogliele era il governo e al governo c'era uno coi baffetti, non certo il pdl.
Originariamente inviato da kaysersoze
Lo zoccolo duro, i fedelissimi hanno un rimodulatore al tv che filtra, modifica o revisiona la storia e gli episodi a pro suo (berluscao), questa è l'unica spiegazione scientifica sull'argomento, altrimenti non si capirebbe come certi cittadini possano continuare a mettersi la mortadella negli occhi.
**********************************************************
Chi ha visto la trasmissione ieri sera e non ha capito queste cose allora è bene che torni a scuola anche se ha 10 lauree:
Il far west sulle concessioni televisive è avvenuto con la compiacenza dei governi degli anni '70 e '80 che dovevano formulare una regolamentazione ma non l'hanno mai fatta, favorendo così certi imprenditori.
Il decreto salva reti di Berlusconi emesso da Craxi fuga qualsiasi dubbio sull'importanza di avere un amico PdC quando sei imprenditore (se sei imprenditore e PdC meglio ancora ); stai infrangendo la legge?!?!? Dont warry, con un decreto sistemiamo tutto!!
I governi successivi vista l'importanza del gruppo hanno continuato a sorvolare sulle questione frequenze, o a legiferare in maniera ambigua (vedasi la parte in cui Amato dichiara di sostituire il termine provvisoria con transitoria) "da orgasmo" (cit.)
L'assenza totale, o meglio visto che ci sono state anche alcuni processi andati a farsi benedire, la foraggiatura alla GdF che nonostante ci sia un gruppo che trasmette non avendo le frequenze, oppure nonostante ci sia un tetto al 25% delle frequenze in mano ad un gruppo Berlusconi per un paio di anni aveva le 3 reti mediaset Tele + bianco e tele + nero;
Il tetto del 25% l'hanno calcolato su 12 reti nazionali mentre ce n'erano solo 7 o 8!!!
infine la compiacenza di qualsiasi governo su questa questione è la riprova che siamo il vero ed unico paese delle banane of the world per gli anni dal 1980 al 2008, e all'orizzonte non si vedono pretendenti per i prossimi 5 anni!!
Saluti
P.S. Per i sinistri: on affannatevi a discutere con i sordi, a indicare la strada ai ciechi, a tendere la mano ai monchi ecc.ecc... è tempo perso ognuno ha i suoi limiti, ed evidentemente per taluni sono molto + bassi rispetto ad altri!!!!
lo so, spreco tempo, ma stasera ne ho da buttare via!!!
Infatti, complimenti... :cincin: pero' smettiamola con la storia che europa7 abbia vinto la concessione prendendo piu' punti di rete4.
A Europa7 spettavano delle frequenze e chi ha bandito la gara glie le doveva assegnare, ma non quelle di rete4. E quello che ha fatto casino non assegnandogliele era il governo e al governo c'era uno coi baffetti, non certo il pdl.
rete 4 non aveva più diritto di trasmettere cambia qualcosa?
Fradetti
23-03-2009, 23:15
Caro jan, speravo avessi capito che STO MOLTO ATTENTO a non dire menzogne. Fino ad ora gente assai preparata non e' ancora riucita in maniera convincente a trovare due balle che avrei detto in qualche chilo di miei post e arrivi tu e mi parli di menzogne?
Non so cosa ti faccia pensare che un voto avesse piu' importanza di un altro, fatto sta che la classifica fu questa
CLASSIFICA UFFICIALE GARA ASSEGNAZIONE FREQUENZE 1999
Ai primi tre posti risultano Canale5 (774 punti), Italia1 (604 punti) e Rete4 (565 punti). Seguono, nell’ordine, Telepiù bianco, Tmc, Tmc2 e Telepiù nero. Europa7 si piazza all’ottavo con 347 punti
E qui c'e' veramente poco da discutere. :rolleyes:
Si ma se uno stesso soggetto non può avere più di tre reti è chiaro che una tra canale 5, italia 1 e rete 4 non avrebbe potuto ricevere le frequenze, anche con un punteggio superiore.
sid_yanar
23-03-2009, 23:23
infine la compiacenza di qualsiasi governo su questa questione è la riprova che siamo il vero ed unico paese delle banane of the world per gli anni dal 1980 al 2008, e all'orizzonte non si vedono pretendenti per i prossimi 5 anni!!
beh vedi il punto saliente è proprio questo: da un lato abbiamo il presidente berlusconi che ha condotto una vita a braccetto con delinquenti ( previti, craxi e mangano sono per citarne alcuni) e che si è comportato quindi in maniera coerente con questo lifestyle, anche per quanto riguarda il capitolo frequenze radiotelevisive; dall'altra parte i vari governi di sinistra che spesso per connivenza, altre volte per debolezza, hanno comunque fatto il suo gioco.
Ed è così che si è creato il cuore del regimetto, basato sul controllo dei media e sugli immensi introiti derivanti dal monopolio della raccolta pubblicitaria.
claudioborghi
23-03-2009, 23:57
Si ma se uno stesso soggetto non può avere più di tre reti è chiaro che una tra canale 5, italia 1 e rete 4 non avrebbe potuto ricevere le frequenze, anche con un punteggio superiore.
Oooohh, grazie Fradetti, perche' a volte mi rendo conto che perdo il filo.
Il punto e' proprio questo: se europa7 avesse preso piu' punti di rete4 ma in virtu' di un qualche magheggio fede e c. li avessero buggerati sarebbe stato un discorso.
Dato che abbiamo visto che non e' stato cosi' passiamo oltre.
Come giustamente dici tu l'osservazione successiva e' che uno stesso soggetto non puo' avere piu' di tre reti e quindi i punteggi della gara non c'entrano piu' di tanto.
ECCO PERCHE' ho fatto notare che PRIMA DELLA GARA c'era stato un referendum valido con quorum raggiunto che SANCIVA IL DIRITTO DEL PRIVATO DI AVERE TRE RETI.
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Capisci bene che questo fatto mal si concilia con "Si ma se uno stesso soggetto non può avere più di tre reti".
Dato che, ripeto, non mi sembra che un referendum valido sia una minuzia (poi uno ci puo' far seguire tutte le sentenze che si vuole, per carita') il fatto che PRATICAMENTE IL REFERENDUM NON SIA STATO CITATO nella "documentatissima" puntata di report (e qui dopo il loop ritorniamo alla partenza) nonostante la "ricostruzione" partisse da ben prima il 1995, mi fa qualificare il tutto come un lavoro estremamente fazioso e parziale (come me del resto :D , ma almeno che si sappia, io lo dichiaro)
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 01:09
Oooohh, grazie Fradetti, perche' a volte mi rendo conto che perdo il filo.
Il punto e' proprio questo: se europa7 avesse preso piu' punti di rete4 ma in virtu' di un qualche magheggio fede e c. li avessero buggerati sarebbe stato un discorso.
Dato che abbiamo visto che non e' stato cosi' passiamo oltre.
Come giustamente dici tu l'osservazione successiva e' che uno stesso soggetto non puo' avere piu' di tre reti e quindi i punteggi della gara non c'entrano piu' di tanto.
ECCO PERCHE' ho fatto notare che PRIMA DELLA GARA c'era stato un referendum valido con quorum raggiunto che SANCIVA IL DIRITTO DEL PRIVATO DI AVERE TRE RETI.
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Capisci bene che questo fatto mal si concilia con "Si ma se uno stesso soggetto non può avere più di tre reti".
Dato che, ripeto, non mi sembra che un referendum valido sia una minuzia (poi uno ci puo' far seguire tutte le sentenze che si vuole, per carita') il fatto che PRATICAMENTE IL REFERENDUM NON SIA STATO CITATO nella "documentatissima" puntata di report (e qui dopo il loop ritorniamo alla partenza) nonostante la "ricostruzione" partisse da ben prima il 1995, mi fa qualificare il tutto come un lavoro estremamente fazioso e parziale (come me del resto :D , ma almeno che si sappia, io lo dichiaro)
Ma anche no. :)
Come ho fatto notare, e ancora non ho avuto risposta, il referendum se fosse passato non faceva altro che abrogare quella norma della legge mammi' che era incostituzionale perchè sanciva GIA' il diritto di avere tre reti, cosa in netto contrasto con la nostra costituzione. :)
Quindi se si doveva legiferare in materia occorreva chiaramente operare in maniera + RESTRITTIVA, cosa che si sarebbe dovuta fare ma che per n anni è stata rinviata tanto per fare un favore al nano quando non era al potere (e in quel caso se li faceva lui stesso i favori).
Ma d'altronde si sa che quando non sai come rispondere ti limiti a saltare a piè pari i post chiarificatori per continuare con le tue menzogne. :)
E, se vuoi verificare, non hai altro che andare qualche post indietro e potrai vedere i miei link chiarificatori in merito. :)
Red_Star
24-03-2009, 01:17
Oooohh, grazie Fradetti, perche' a volte mi rendo conto che perdo il filo.
Il punto e' proprio questo: se europa7 avesse preso piu' punti di rete4 ma in virtu' di un qualche magheggio fede e c. li avessero buggerati sarebbe stato un discorso.
Dato che abbiamo visto che non e' stato cosi' passiamo oltre.
Come giustamente dici tu l'osservazione successiva e' che uno stesso soggetto non puo' avere piu' di tre reti e quindi i punteggi della gara non c'entrano piu' di tanto.
ECCO PERCHE' ho fatto notare che PRIMA DELLA GARA c'era stato un referendum valido con quorum raggiunto che SANCIVA IL DIRITTO DEL PRIVATO DI AVERE TRE RETI.
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Capisci bene che questo fatto mal si concilia con "Si ma se uno stesso soggetto non può avere più di tre reti".
Dato che, ripeto, non mi sembra che un referendum valido sia una minuzia (poi uno ci puo' far seguire tutte le sentenze che si vuole, per carita') il fatto che PRATICAMENTE IL REFERENDUM NON SIA STATO CITATO nella "documentatissima" puntata di report (e qui dopo il loop ritorniamo alla partenza) nonostante la "ricostruzione" partisse da ben prima il 1995, mi fa qualificare il tutto come un lavoro estremamente fazioso e parziale (come me del resto :D , ma almeno che si sappia, io lo dichiaro)
Sto guardando adesso la puntata di report quindi ti rispondo brevemente.
Diciamo che è molto più fazioso lasciare la scelta sul numero delle reti da possedere alla popolazione, piuttosto che seguire le direttive comunitarie o della corte costituzionale.
Senza considerare che i referendum in Italia sono abrogrativi, quindi non potevano certe scegliere se rete4 aveva diritto di esistere o meno.
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 01:21
Sto guardando adesso la puntata di report quindi ti rispondo brevemente.
Diciamo che è molto più fazioso lasciare la scelta sul numero delle reti da possedere alla popolazione, piuttosto che seguire le direttive comunitarie o della corte costituzionale.
Senza considerare che i referendum in Italia sono abrogrativi, quindi non potevano certe scegliere se rete4 aveva diritto di esistere o meno.
infatti hai centrato perfettamente il punto. ;)
Alla popolazione non è stato chiesto alcunchè.
Il referendum era per abrogare alcune norme della legge mammì.
Quindi il referendum era assolutamente lecito da un punto di vista costituzionale poichè quella norma era GIA' sbagliata e andava modificata.
Il popolo ha deciso di non abrogarla, quindi stava al potere legislativo adeguarla alle norme comunitarie e alla costituzione italiana.
Checchè ne dicano i soliti.
mmm.. forse dovrei tenere un elenco di questi post, in modo da riproporlo ogni volta che mi viene chiesto di cercare 2 menzogne...
a quest'ora saremo arrivati ad un 6 - 7 ad occhio. :asd:
claudioborghi
24-03-2009, 09:19
Come ho fatto notare, e ancora non ho avuto risposta, il referendum se fosse passato non faceva altro che abrogare quella norma della legge mammi' che era incostituzionale perchè sanciva GIA' il diritto di avere tre reti, cosa in netto contrasto con la nostra costituzione. :)
Ma qui siamo al delirio... O UNA NORMA ERA INCOSTITUZIONALE (e quindi doveva essere gia' abrogata) OPPURE NON LO ERA (e quindi si chiamano gli italiani per domandare se abrogarla o tenerla cosi' com'e').
Ma ti pare che la corte costituzionale ammette un referendum dove se vincono i no si ottiene un risultato incostituzionale? :doh:
claudioborghi
24-03-2009, 09:21
Alla popolazione non è stato chiesto alcunchè.
Eccerto, sulla scheda del referendum ora che mi ci fai pensare quando sono andato a votare c'era un foglio bianco :doh:
Fradetti
24-03-2009, 09:25
Oooohh, grazie Fradetti, perche' a volte mi rendo conto che perdo il filo.
Il punto e' proprio questo: se europa7 avesse preso piu' punti di rete4 ma in virtu' di un qualche magheggio fede e c. li avessero buggerati sarebbe stato un discorso.
Dato che abbiamo visto che non e' stato cosi' passiamo oltre.
Come giustamente dici tu l'osservazione successiva e' che uno stesso soggetto non puo' avere piu' di tre reti e quindi i punteggi della gara non c'entrano piu' di tanto.
ECCO PERCHE' ho fatto notare che PRIMA DELLA GARA c'era stato un referendum valido con quorum raggiunto che SANCIVA IL DIRITTO DEL PRIVATO DI AVERE TRE RETI.
http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/12/Referendum_vince_Berlusconi_co_8_950612797.shtml
Capisci bene che questo fatto mal si concilia con "Si ma se uno stesso soggetto non può avere più di tre reti".
Dato che, ripeto, non mi sembra che un referendum valido sia una minuzia (poi uno ci puo' far seguire tutte le sentenze che si vuole, per carita') il fatto che PRATICAMENTE IL REFERENDUM NON SIA STATO CITATO nella "documentatissima" puntata di report (e qui dopo il loop ritorniamo alla partenza) nonostante la "ricostruzione" partisse da ben prima il 1995, mi fa qualificare il tutto come un lavoro estremamente fazioso e parziale (come me del resto :D , ma almeno che si sappia, io lo dichiaro)
ma se le cose stanno così mi spieghi allora perchè di grazia hanno dovuto fare il decreto salva rete 4 durante il secondo governo berlusconi?
Se era tutto legale come dici te non ce n'era bisogno.
Colpa dei giudici comunisti, della disinformazione di sinistra che ha in mano scuole università stampa e televisioni?
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 09:33
Ma qui siamo al delirio... O UNA NORMA ERA INCOSTITUZIONALE (e quindi doveva essere gia' abrogata) OPPURE NON LO ERA (e quindi si chiamano gli italiani per domandare se abrogarla o tenerla cosi' com'e').
Ma ti pare che la corte costituzionale ammette un referendum dove se vincono i no si ottiene un risultato incostituzionale? :doh:
Va abrogata quando viene sollevata un eccezione di costituzionalità all'omonima corte.
O secondo te si alzano la mattina e decidono cosa fare? :)
Comunque in quel caso il risultato non poteva che essere incostituzionale dato che non è stata ABROGATA quella particolare norma della legge mammì e se lo fosse stata ci saremmo ancora trovati in una situazione di incostituzionalità, come specifico meglio in seguito.
Se fosse stata abrogata il risultato sarebbe stato infatti ancora peggiore dato che non ci sarebbe stato nemmeno il vincolo di 3 reti per persona.
Art 15
4. Le concessioni in ambito nazionale riguardanti sia la radiodiffusione televisiva che sonora, rilasciate complessivamente ad un medesimo soggetto, a soggetti controllati da o collegati a soggetti i quali a loro volta controllino altri titolari di concessioni, non possono superare il 25 per cento del numero di reti nazionali previste dal piano di assegnazione e comunque il numero di tre (12).
Poichè lo strumento utilizzato è stato il referendum abrogativo è stata fatta una grandissima cagata dato che avremmo avuto due casi:
1) vittoria dei si -> abrogazione del comma -> situazione peggiore di quella attuale perchè non poneva vincoli sul numero di emittenti possedute da un unico soggetto -> situazione palesemente incostituzionale.
2) vittoria dei no -> nessuna abrogazione del comma -> risultato assolutamente inutile dato che la legge risultava essere già anti-costituzionale.
Inutile ricordarti che un referendum abrogativo NON ha alcun potere sulla nostra costituzione.
Quindi, alla luce di tutto ciò, spero che una volta per tutte tu la smetta di ripetere questa balla. :)
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 09:39
ma se le cose stanno così mi spieghi allora perchè di grazia hanno dovuto fare il decreto salva rete 4 durante il secondo governo berlusconi?
Se era tutto legale come dici te non ce n'era bisogno.
Colpa dei giudici comunisti, della disinformazione di sinistra che ha in mano scuole università stampa e televisioni?
era tanto legale che andava contro la costituzione, nello specifico contro gli articoli 21 e 41, e contro una direttiva comunitaria del 1989 e contro una sentenza della corte costituzionale del 1988. :)
Come si suol dire..
"Melius abundare quam deficere" :)
kaysersoze
24-03-2009, 09:57
Ma anche no. :)
Come ho fatto notare, e ancora non ho avuto risposta, il referendum se fosse passato non faceva altro che abrogare quella norma della legge mammi' che era incostituzionale perchè sanciva GIA' il diritto di avere tre reti, cosa in netto contrasto con la nostra costituzione. :)
Quindi se si doveva legiferare in materia occorreva chiaramente operare in maniera + RESTRITTIVA, cosa che si sarebbe dovuta fare ma che per n anni è stata rinviata tanto per fare un favore al nano quando non era al potere (e in quel caso se li faceva lui stesso i favori).
Ma d'altronde si sa che quando non sai come rispondere ti limiti a saltare a piè pari i post chiarificatori per continuare con le tue menzogne. :)
E, se vuoi verificare, non hai altro che andare qualche post indietro e potrai vedere i miei link chiarificatori in merito. :)
Hai visto per caso una risposta ai miei reply d Borghi?!?!??! NO, perchè quando trova una sintesi razionale non può replicare coi soliti discorsi da Azzeccagarbugli tanto in voga agli avvocati, cerca solo di rispondere border line sulle omissioni e ambiguità delle leggi.
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 10:50
Storie, la sentenza della suprema corte sancente la libertà di accesso dei privati alle trasmissioni televisive non ha mai parlato di un numero massimo di reti.
La necessità per un privato di avere tre reti è dovuta al fatto che i politicanti, dopo la prima sentenza avversa al monopolio pubblico della CC, hanno fondato, ovviamente per okkupare spazi e rendere impossibile, de facto, la soravvivenza e quindi l'accesso dei privati al settore, rai3 e per reggere il confronto con un soggetto che dispone di 3 reti nazionali, la pubblicità ed il supporto del canone è necessario, almeno, disporre degli stessi mezzi per raggiungere il pubblico.
Inoltre da tempo vadi dicendo che Berlusconi non è natoi per caso ma ciò è dovuto al tentativo, palese quanto poco accorto, di barare giocando sul tavolo del libero mercato da parte dei politici, i quali, avessero avuto un minimo di lungimiranza e non mire di spartirsi i media per poter mantenere il controllo della propaganda, avrebbero dovuto dismettere rai2 invece di fondare rai3 e promulgare una legge sancente che nessun soggetto poteva avere il controllo di oltre un canale nazionale. Risulta evidente che Berlusconi ha la sola "colpa" sdi essersi adattoto al meglio all'ambiente creato dall'imprevidenza/malafede di coloro i quali sbraitano contro di lui perchè ha loro sfilato il 50% del giochino e ciononostante devono difenderlo per difendere se stessi e non perdere opure il restante.
La sentenza della corte costituzionale sanciva che era necessaria "una concreta possibilità di scelta tra programmi che garantiscano l'espressione di tendenze aventi caratteri eterogenei".
Già con la carta stampata si aveva un limite del 20% per ogni soggetto.
Con le tv, mezzo ASSAI + importante e ASSAI + limitato, invece il tetto fu portato dall'incostituzionale legge mammì al 25% OPPURE 3 reti televisive.
Quali sono ad oggi le reti nazionali?
tre nazionali, tre di mediaset e La7.
7 reti nazionali.
Devo anche farti il calcolo o ci arrivi da solo che i 3/7 di qualcosa è quasi il 50%? :)
E comunque è un limite DI MOLTO superiore a quello stabilito nella carta stampata, che non era per nulla limitato da limiti fisici quali le frequenze nazionali. :)
E dire che non è nè incostituzionale nè contro delle norme comunitarie dare 3 televisioni su 7 ad unico soggetto privato è semplicemente FALSO. :)
Red_Star
24-03-2009, 11:28
Complimenti comunque anche al consiglio di stato, un milione di euro ad Europa 7 come rimborso cosa cavolo devono rimborsare ? :fagiano:
whistler
24-03-2009, 11:32
perchè negli altri paesi del mondo NESSUN CAPO DI STATO O PRESIDENTE DEL CONSIGLIO possiede TV GIORNALI BANCHE?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:Puke: :Puke:
perchè agli italiani no frega niente ?
e sembrerebbero addirittura difendere questo schifo?
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 11:36
La parola che ho evidenziato è il cardine di tutto, se non fosse esistita non ci sarebbe stato dubbio alcuno, invece la sua ingombrante presenza puzza di manipolazione partitica, guardacaso domandati chi esprime ed elegge i componenti della CC poi potrai capire, per poter, ancora una volta, tentare di impadronirsi del sistema radiotelevisivo. La cosa è fallita negli anni 70 per manifesta imprevidenza ed incapacità dei politicanti di allora, molti sono ancora li a far danni, ma con una pervicacia degna di ben altri traguardi ci riprovano sempre.
P.S. La costituzione sancisce pure il diritto di impresa e non ammette che venga impedito di fatto questo diritto perchè ai partiti, persone giuridiche portatrici di minori diritti rispetto le persone fisiche, ciò non garba. Casomai ti fosse ignoto mi premuro di comunicarti che le limitazioni in campo mediatico non sono contenute nella costituzione ma sono sancite da leggi ordinarie.
ma almeno leggere quello che ho scritto prima di intervenire pare brutto? :)
Avevo già scritto che tale norma andava contro l'articolo 21 e 41, e guarda caso ecco cosa recita l'articolo 41:
L'iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.
E guarda caso un unico soggetto che detiene da solo quasi il 50% delle frequenze utilizzabili manda "bellamente a belle donne" anche quest'articolo della costituzione. :)
Ma ho capito che non potete controbattere con dei FATTI, come quelli che sto riportando io nel corso del thread poichè non ve n'è nemmeno uno che potete utilizzare per difendere il vostro amato nano, ma quantomeno evitare le chiacchiere da bar e parlare di cose + concrete non sarebbe meglio? :)
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 11:38
perchè negli altri paesi del mondo NESSUN CAPO DI STATO O PRESIDENTE DEL CONSIGLIO possiede TV GIORNALI BANCHE?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:Puke: :Puke:
perchè agli italiani no frega niente ?
e sembrerebbero addirittura difendere questo schifo?
ah perchè lo difendano non ne ho la minima idea.
Le uniche ipotesi che posso fare sono:
a) interessi personali.
b) difesa acerrima della propria squadra del cuore anche quando è palesemente in torto.
Sinceramente altre opzioni non me ne vengono in mente.. :boh:
whistler
24-03-2009, 11:42
forse pensano poveretti che se il loro presidente del consiglio diventa sempre più ricco potente e simpatico l italia migliora?
la destra italiana si riassume in : arrichimento incontrastato e impunità totale per silvio?
l unica politica in italia che da lameno 15 anni funziona sempre essere solo questa ci avete fatto caso?
abbiate la dignità di vergognarvi!
::::Dani83::::
24-03-2009, 11:43
Riuscite a scrivere pagine e pagine su leggine, ambiguità e cavilli vari perdendo di vista il senso del discorso secondo me.. Si può cavillare quanto vi pare su imprecisioni e/o ambiguità ma un minimo di buonsenso non credo abbia bisogno di leggi
E' normale il comportamento dei politici (in merito alla questione) che si sono susseguiti in questi anni?
E' accettabile per voi che a capo del governo ci sia una persona che ha 3 reti televisive, giornali e imprese varie?
E' normale che lo stesso capo del governo si firmi i drecreti legge che servono a salvare le proprie aziende?
Accettate tutto ciò senza alcun prurito? C'è bisogno della leggina per farvi aprire un pò gli occhietti o ci arrivate anche da soli?
claudioborghi
24-03-2009, 11:44
Quindi, alla luce di tutto ciò, spero che una volta per tutte tu la smetta di ripetere questa balla. :)
Nessuna balla e adesso la chiariamo una volta per tutte anche a costo di ricorrere ai disegnini.
...spetterà al legislatore - che sollecitamente dovrà intervenire - emanare una nuova disciplina della materia conforme a Costituzione, individuando i nuovi indici di concentrazione consentita e scegliendo tra le ipotesi normative possibili (come, ad esempio, riducendo il limite numerico delle reti concedibili ad uno stesso soggetto ovvero ampliando, ove l'evoluzione tecnicologica lo renda possibile, il numero delle reti complessivamente assentibili)....
Quindi e' chiaro che la corte costituzionale non diceva che l'unica possibilita' era di togliere una rete?
ok...
allora passiamo oltre. Si promuove il referendum per "tagliare la testa al toro" e stabilire che il problema si risolveva alla radice impedendo ad un soggetto di avere tre reti, infatti si chiede di abrogare UN'ALTRO COMMA DELLA MAMMI',
"Volete voi che sia abrogato l'art. 15 comma 1 lettera b) limitatamente alle parole "qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura superi l'8 per cento della tiratura complessiva dei giornali in Italia"; l'art. 15, comma 1, lettera c) "di più di due concessioni per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura complessiva sia inferiore a quella prevista dalla lett. b)"; assieme all'art. 15, comma 4, limitatamente alle parole "sia" e "televisiva che" della legge 6 agosto 1990, n. 223 pubblicata in G.U. 9 agosto 1990, n. 185 S.O., recante il titolo "Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato"?".
Dato che al referendum vincono i NO con quorum valido
APPARE EVIDENTE che delle soluzioni prospettate dalla corte, per il rispetto del referendum, quella di togliere reti a chi ne ha tre NON SIA PRATICABILE, pertanto rimangono aperte le altre opzioni legislative suggerite dalla corte quali ad es. l'ampliamento dei canali.
Se poi queste altre opzioni sono state fatte male, malissimo, in modo ancora non soddisfacente, puo' essere, pero' la sequenza dei fatti e delle conseguenze mi sembra MOLTO CHIARA. :rolleyes:
E (ripeto), il fatto che a report non sia stato chiaramente citato il referendum mi sembra una grave omissione.
whistler
24-03-2009, 11:51
ah perchè lo difendano non ne ho la minima idea.
Le uniche ipotesi che posso fare sono:
a) interessi personali.
:) :(
Sinceramente altre opzioni non me ne vengono in mente.. :boh:
come volevasi dimostrare
whistler
24-03-2009, 11:55
i komunisti mangiano i bambini!!!
ESERCITO DEL MALE come dice silvio...
kaysersoze
24-03-2009, 11:57
Nessuna balla e adesso la chiariamo una volta per tutte anche a costo di ricorrere ai disegnini.
Quindi e' chiaro che la corte costituzionale non diceva che l'unica possibilita' era di togliere una rete?
ok...
allora passiamo oltre. Si promuove il referendum per "tagliare la testa al toro" e stabilire che il problema si risolveva alla radice impedendo ad un soggetto di avere tre reti, infatti si chiede di abrogare UN'ALTRO COMMA DELLA MAMMI',
Dato che al referendum vincono i NO con quorum valido
APPARE EVIDENTE che delle soluzioni prospettate dalla corte, per il rispetto del referendum, quella di togliere reti a chi ne ha tre NON SIA PRATICABILE, pertanto rimangono aperte le altre opzioni legislative suggerite dalla corte quali ad es. l'ampliamento dei canali.
Se poi queste altre opzioni sono state fatte male, malissimo, in modo ancora non soddisfacente, puo' essere, pero' la sequenza dei fatti e delle conseguenze mi sembra MOLTO CHIARA. :rolleyes:
E (ripeto), il fatto che a report non sia stato chiaramente citato il referendum mi sembra una grave omissione.
COntinui ad arrovilarti inarrampicante sugli specchi e perdi di vista sempre la sintesi del succo che ho riassunto per ben 2 volte, ma evidentemente sai fare solo questo!!!!
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 11:57
Nessuna balla e adesso la chiariamo una volta per tutte anche a costo di ricorrere ai disegnini.
Quindi e' chiaro che la corte costituzionale non diceva che l'unica possibilita' era di togliere una rete?
ok...
allora passiamo oltre. Si promuove il referendum per "tagliare la testa al toro" e stabilire che il problema si risolveva alla radice impedendo ad un soggetto di avere tre reti, infatti si chiede di abrogare UN'ALTRO COMMA DELLA MAMMI',
Dato che al referendum vincono i NO con quorum valido
APPARE EVIDENTE che delle soluzioni prospettate dalla corte, per il rispetto del referendum, quella di togliere reti a chi ne ha tre NON SIA PRATICABILE, pertanto rimangono aperte le altre opzioni legislative suggerite dalla corte quali ad es. l'ampliamento dei canali.
Se poi queste altre opzioni sono state fatte male, malissimo, in modo ancora non soddisfacente, puo' essere, pero' la sequenza dei fatti e delle conseguenze mi sembra MOLTO CHIARA. :rolleyes:
E (ripeto), il fatto che a report non sia stato chiaramente citato il referendum mi sembra una grave omissione.
claudio, mi rendo conto che a livello tecnico non ne capisci praticamente nulla, per questo ti avevo già invitato in un forum di tecnologia a non disquisire di tematiche che non ti competono. :)
Infatti, come puoi vedere dal tuo stesso quote:
come, ad esempio, riducendo il limite numerico delle reti concedibili ad uno stesso soggetto ovvero ampliando, ove l'evoluzione tecnologica lo renda possibile, il numero delle reti complessivamente assentibili
Ora, per tua somma sfortuna, ho trattato AMPLIAMENTE il problema delle frequenze televisive in un corso universitario, comunicazioni elettriche 2 se non vado errato.
Non ti sto a spiegare tutti i dettagli tecnici, filtri vestigiali, matrici di hamming & cazzi & mazzi, ma ti basti sapere che era IMPOSSIBILE aumentare il numero di canali nazionali con i limiti tecnici del tempo e mantenendo le soglie per le televisioni locali e le altre frequenze invariate.
Dunque, come a tutti è ovvio, ma a te ancora ti sfugge, l'UNICA scelta possibile era DIMINUIRE le frequenze, in ottemperanza alle CHIARISSIME parole della corte costituzionale, da te stesso riportate. :)
E' più chiaro ora o devo farti un mini corso completo sulle frequenze televisive per farti capire meglio? :)
quanto all'articolo abrogato, prova a rileggere quello che avevo postato come sarebbe diventato con le modifiche dopo il referendum:
Le concessioni in ambito nazionale riguardanti sia la radiodiffusione televisiva che sonora, rilasciate complessivamente ad un medesimo soggetto, a soggetti controllati da o collegati a soggetti i quali a loro volta controllino altri titolari di concessioni, non possono superare il 25 per cento del numero di reti nazionali previste dal piano di assegnazione e comunque il numero di tre
Praticamente poneva il limite solo alla radiodiffusione sonora, rendendo assolutamente INCOSTITUZIONALE quella televisiva. :)
Geniale, non c'è che dire.
Ora, visto che dovresti avere ben chiare anche le problematiche tecniche, e, alla luce di questo thread, in cui citare il referendum non ha fatto altro che confondere le acque senza apportare assolutamente nulla di fondamentale al problema della questione televisiva, credo che finalmente avrai capito perchè hanno evitato di parlare di questo referendum assolutamente ininfluente per quanto riguarda l'incostituzionalità di quell'articolo della legge mammì. :)
nekromantik
24-03-2009, 12:00
Con un conflitto di interessi MOSTRUOSO e indifendibile ancora state disquisendo sul tipo di aiuto politico che ha partorito (o abortito, fate voi) tutto questo?
Non sarebbe più interessante cercare di capire come uscirne fuori da questo pastrocchio?
nekromantik
24-03-2009, 12:02
i komunisti mangiano i bambini!!!
ESERCITO DEL MALE come dice silvio...
Siamo rosiconi, invidiosi, fanatici e argomentiamo senza motivazioni supportate dalla logica. ^__-
Fattene una ragione pure tu.
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 12:02
Riguardo il primo paragrafo devo concludere che non hai mai recepito ciò che ho scritto tante volte in relazione allo stato del sistema radiotelevisivo italiota e su chi porti le responsabilità di cià ed a quando queste vadano fatte risalire e perchè.
Riguardo il secondo ti ribadisco l'invito a leggere attentamente i mie post al riguardo che descrivono l'evolversi della situazione a partire dai primi anni 70. Scoprirai da te, se saprai estraniarti dalle influenze delle tue convinzioni, che Berlusconi non è responsabile di quanto si èp verificato e che, semmai, è colpevole di essersi adattato all'ambiente che gli incapaci pasticcioni politicanti hanno confezoionato nel miserabile tentativo di mantenere il controllo del sistema ai partiti come era stato fino alla sentenza della CC che sanciva il libero accesso ai privati nel settore e che essi hanno cercato di ostacolare in ogni modo consentito dal legiferare in modi poco o nulla logici.
Ti ribadisco il concetto che se in ossequio alla entenza della cc avessero dismesso rai2 invece di fondare rai3 per gli scopo che sono facilmente intuibili ed avessro legiferato stabilendo che nessun soggetto, privato o pubblico perchè non è ammissibile una simile discriminazione, potesse controllare pià di un canale nazionale oggi nonn saremmo a questo punto e forse avremmo molti canali in concorrenza tra loro invece di un duopolio che i politicanti di sinistra avversano a parole ma devono, nei fatti, difendere per non perdere anche il 50% che Berlusconi non ha loro sfilato di mano.
Ora il questi basilare: meno peggio affidarsi a coloro i quali sono responsabili di questo stato di cose per la loro manifesta incapacità ed il disprezzo per i cittadini oppure meno peggio affidarsi al risultato di questo anoimalo comportamento ?. io una scelta raginata l'ho fatta e non è dettata, a differenza di quanto devo spesso constatare in queste pagine, dall'odio verso una parte o l'altra.
mi pare ovvio..
con un privato che possiede 3 reti televisive su 7 la scelta migliore è levarne una statale, magari dandola allo stesso privato. :)
Quanto alla tua domanda fondamentale l'unica risposta è non affidarsi a nessuno dei due, e, infatti, ad oggi IDV sembra l'unica speranza per un futuro migliore. :)
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 12:04
COntinui ad arrovilarti inarrampicante sugli specchi e perdi di vista sempre la sintesi del succo che ho riassunto per ben 2 volte, ma evidentemente sai fare solo questo!!!!
speriamo che dopo il mio post abbia capito, perchè meglio di così non credo di riuscire a spiegarlo. :)
E dire che a me sembrava così chiaro e lampante subito...:boh:
claudioborghi
24-03-2009, 12:37
claudio, mi rendo conto che a livello tecnico non ne capisci praticamente nulla
Mai preteso di capire qualcosa di tecnica o di elettronica, pero' mi sa che di converso tu capisci pochino di giurisprudenza.
1) La corte costituzionale, nel decidere l'ammissibilita' o meno del referendum, prende in considerazione la congruita' dell'esito, quale che esso sia.
2) La corte costituzionale quando suggerisce diverse ipotesi di soluzione significa che STA SUGGERENDO DIVERSE IPOTESI DI SOLUZIONE. se tu dici che ce n'e' solo una, o la corte dice cagate (cosa che puo' benissimo essere, ma allora vieni dalla mia che le sentenze non sono oro colato) o le dici tu, tertium non datur.
IN OGNI CASO ripeto che la sequenza e' chiarissima:
corte cost. dice che cosi' non va bene che si trovino altre soluzioni.
referendum ESCLUDE una delle soluzioni (togliere reti) e quindi che ci si sbizzarrisca pure sul resto, si considerino i satellitari, il digitale, il web, quello che si vuole, ma non togliere reti perche' il popolo si e' chiaramente espresso contro tale possibilita'. Notare che la corte verifica anche che il quesito debba essere chiaro e comprensibile e il titolo del referendum era:
"Abrogazione delle norme che consentono la concentrazione di tre reti televisive"
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995
Ma cosa te lo spiego a fare... se pensavi che con referendum si potesse abrogare un comma gia' abrogato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26807442&postcount=160
:doh:
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 12:45
Mai preteso di capire qualcosa di tecnica o di elettronica, pero' mi sa che di converso tu capisci pochino di giurisprudenza.
1) La corte costituzionale, nel decidere l'ammissibilita' o meno del referendum, prende in considerazione la congruita' dell'esito, quale che esso sia.
2) La corte costituzionale quando suggerisce diverse ipotesi di soluzione significa che STA SUGGERENDO DIVERSE IPOTESI DI SOLUZIONE. se tu dici che ce n'e' solo una, o la corte dice cagate (cosa che puo' benissimo essere, ma allora vieni dalla mia che le sentenze non sono oro colato) o le dici tu, tertium non datur.
IN OGNI CASO ripeto che la sequenza e' chiarissima:
corte cost. dice che cosi' non va bene che si trovino altre soluzioni.
referendum ESCLUDE una delle soluzioni (togliere reti) e quindi che ci si sbizzarrisca pure sul resto, si considerino i satellitari, il digitale, il web, quello che si vuole, ma non togliere reti perche' il popolo si e' chiaramente espresso contro tale possibilita'. Notare che la corte verifica anche che il quesito debba essere chiaro e comprensibile e il titolo del referendum era:
"Abrogazione delle norme che consentono la concentrazione di tre reti televisive"
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995
Ma cosa te lo spiego a fare... se pensavi che con referendum si potesse abrogare un comma gia' abrogato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26807442&postcount=160
:doh:
La corte costituzionale infatti ne capisce un pò + di te e non si è preclusa FUTURE opportunità tecnologiche che avrebbero annullato tale limite sulla radiodiffusione televisiva nazionale (si veda ad esempio il digitale terrestre, che, ancora oggi, dopo 15 anni, non è ancora a regime).
Quanto al referendum, non abrogando l'articolo si consente a quella legge di restare invariata.
Ma se tale legge è incostituzionale, allora il volere del popolo non ha il benchè minimo potere con un referendum ABROGATIVO.
E dire che pensavo che in giurisprudenza fossi molto + ferrato di me...
devo spiegarti anche la differenza tra un referendum abrogativo e un referendum costituzionale? :)
Ora, poichè come abbiamo appurato tale articolo era INCOSTITUZIONALE, allora esso andava MODIFICATO in modo da ottemperare con quanto scritto nella nostra costituzione, agli art. 21 e 41, con la direttiva comunitaria e con la sentenza della corte costituzionale citate. :)
Direi che ce n'è abbastanza per rendere di fatto assolutamente INUTILE quel referendum che tu ti ostini a considerare addirittura come fatto FONDAMENTALE nell'odissea della questione televisiva. :)
claudioborghi
24-03-2009, 12:52
quanto all'articolo abrogato, prova a rileggere quello che avevo postato come sarebbe diventato con le modifiche dopo il referendum:
Praticamente poneva il limite solo alla radiodiffusione sonora, rendendo assolutamente INCOSTITUZIONALE quella televisiva. :)
Geniale, non c'è che dire.
Ecco, per amor di precisione quello che avevo postato era la prima versione del queito referendario che poi, proprio per evitare esiti non logici come quello che dicevi tu e' stato emendato dalla corte cost. in questa versione definitiva:
"Volete voi che sia abrogato l'art. 15 comma 1 lettera b) limitatamente alle parole "qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura superi l'8 per cento della tiratura complessiva dei giornali in Italia"; l'art. 15, comma 1, lettera c) "di più di due concessioni per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura complessiva sia inferiore a quella prevista dalla lett. b)"?
Quindi, anche quest' obiezione sparisce :rolleyes:
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 12:59
Ecco, per amor di precisione quello che avevo postato era la prima versione del queito referendario che poi, proprio per evitare esiti non logici come quello che dicevi tu e' stato emendato dalla corte cost. in questa versione definitiva:
"Volete voi che sia abrogato l'art. 15 comma 1 lettera b) limitatamente alle parole "qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura superi l'8 per cento della tiratura complessiva dei giornali in Italia"; l'art. 15, comma 1, lettera c) "di più di due concessioni per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura complessiva sia inferiore a quella prevista dalla lett. b)"?
Quindi, anche quest' obiezione sparisce :rolleyes:
infatti mi pareva strano che la corte costituzionale avesse fatto una cagata del genere. :)
Quindi chiaramente questo referendum era assolutamente inutile dato che non andava proprio a toccare il limite delle tre reti, che è , ricordiamo INVOSTITUZIONALE e che doveva essere modificato. :)
Ora mi pare che non ci sia + il minimo dubbio sulla perfetta INUTILITA' di questo referendum in merito alla questione. :)
claudioborghi
24-03-2009, 13:13
Quanto al referendum, non abrogando l'articolo si consente a quella legge di restare invariata.
Ma se tale legge è incostituzionale, allora il volere del popolo non ha il benchè minimo potere con un referendum ABROGATIVO.
Ossignur... :muro: MA LA LEGGE NON E' INCOSTITUZIONALE!!! la corte ha bocciato solo il quarto comma ripeto, proponendo di sostituirlo con diverse soluzioni e nel frattempo ha mantenuto valide le concessioni esistenti.
Il referendum avrebbe agito sul PRIMO comma limitando, se avessero vinto i si, ex lege il numero delle concessioni.
Dato che cosi' non e' stato (ripeto) e' evidente rimanevano al legislatore solo le altre opzioni.
Red_Star
24-03-2009, 13:31
Ossignur... :muro: MA LA LEGGE NON E' INCOSTITUZIONALE!!! la corte ha bocciato solo il quarto comma ripeto, proponendo di sostituirlo con diverse soluzioni e nel frattempo ha mantenuto valide le concessioni esistenti.
Il referendum avrebbe agito sul PRIMO comma limitando, se avessero vinto i si, ex lege il numero delle concessioni.
Dato che cosi' non e' stato (ripeto) e' evidente rimanevano al legislatore solo le altre opzioni.
Ma se il referendum è del 1995 e il bando per le concessioni è del 1999, di quali concessioni valide stiamo parlando ?
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 13:39
Ossignur... :muro: MA LA LEGGE NON E' INCOSTITUZIONALE!!! la corte ha bocciato solo il quarto comma ripeto, proponendo di sostituirlo con diverse soluzioni e nel frattempo ha mantenuto valide le concessioni esistenti.
Il referendum avrebbe agito sul PRIMO comma limitando, se avessero vinto i si, ex lege il numero delle concessioni.
Dato che cosi' non e' stato (ripeto) e' evidente rimanevano al legislatore solo le altre opzioni.
appunto.
Poichè gli italiani non si sono nemmeno espressi sul fatto di tenere o meno la possibilità di far possedere TRE reti ad un soggetto privatoi, mi sfugge di cosa vai cianciando.
Questo referendum è assolutamente SLEGATO dall'epopea delle reti televisive nel nostro paese e bene ha fatto la gabanelli a non nominarlo nemmeno per evitare di confondere il pubblico con fatti assolutamente IRRILEVANTI, come d'altronde vorresti fare tu. :)
riportando per intero il comma primo dell'articolo 15 infatti si legge:
1. Al fine di evitare posizioni dominanti nell'ambito dei mezzi di comunicazione di massa è fatto divieto di essere titolare:
a) di una concessione per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura annua abbia superato nell'anno solare precedente il 16 per cento della tiratura complessiva dei giornali quotidiani in Italia;
b) di più di una concessione per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura superi l'8 per cento della tiratura complessiva dei giornali in Italia;
c) di più di due concessioni per radiodiffusione televisiva in ambito nazionale, qualora si abbia il controllo di imprese editrici di quotidiani la cui tiratura complessiva sia inferiore a quella prevista dalla lettera b).
Se fosse passato Ilvio avrebbe potuto avere solo UNA rete televisiva nazionale, cosa peraltro ASSOLUTAMENTE IN LINEA CON LA COSTITUZIONE, ma non dice assolutamente nulla sulla volontà degli italiani di permettere che Ilvio continuasse ad avvalersi del suo anti-costituzionale diritto a possedere tre reti nazionali. :)
Spero che ora con l'articolo evidenziato con le parti mancanti sia fugato ogni tuo + piccolo dubbio. :)
kaysersoze
24-03-2009, 14:51
Tra l'altro ad oggi Europa 7 a cui è stata assegnata una frequenza dalla RAI, non può trasmettere su tutto il territorio nazionale pur avendone il diritto.....
COme la mettiamo???
P.S. Borghi, grazie della risposta, vedo che sei molto attento a muoverti nel campo minato......:sofico: :sofico: :sofico:
claudioborghi
24-03-2009, 15:25
Quindi chiaramente questo referendum era assolutamente inutile dato che non andava proprio a toccare il limite delle tre reti, che è , ricordiamo INVOSTITUZIONALE e che doveva essere modificato. :)
Ho capito, ci vuole il disegnino, evvabbe' facciamo il disegnino... :rolleyes:
Legge sull' utilizzo delle palette e dei secchielli in spiaggia.
2 commi
1) e' proibito detenere piu' di una paletta a chi abbia anche un secchiello
2) un bimbo non puo' avere piu' del 25% delle palette della spiaggia e in ogni caso non piu' di tre
Arriva il bagnino e dice: in spiaggia al momento ci sono 12 palette, due bimbi ne hanno 3, il secondo articolo non va bene perche' ammette un'eccessiva concentrazione delle palette, tutti si tengono per il momento quelle che hanno, ma il regolamento va riformulato, o si abbassa il numero delle palette per bambino, o si comprano altre palette, o vedete un po' voi che altro fare.
Alza il ditino uno e dice: possiamo risolvere subito il problema! tiriamo una riga su quanto e' scritto dopo la parola "paletta" nel primo comma e abbiamo risolto il problema di chi ha tante palette perche' se ne potra' tenere solo una!
Si fa la votazione per quest' idea fra tutti gli utenti della spiaggia e il risultato e' NO
Quindi, dato che il volere degli utenti della spiaggia e' a favore della molteplicita' delle palette a chi fa il regolamento rimane solo come opzione di trovare qualche modo, di fare contenti sia gli utenti della spiaggia sia il bagnino. Si sceglie pertanto di mettere nel regolamento che un bimbo non puo' avere piu' del 20% della somma delle palette, vanghette e rastrellini presenti in spiaggia.
La soluzione puo' non piacere ma e' quanto e' stato fatto, e il bagnino al momento non ha ancora protestato.
Se non e' chiaro cosi'...
Per kaiser, non e' che non ti voglio rispondere, tu poni una questione generale, ma non consideri che quello che per te e' auspicabile ad un altro possa star bene cosi' com'e'... il referendum e le elezioni hanno risposto anche a questo.
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 15:32
Ho capito, ci vuole il disegnino, evvabbe' facciamo il disegnino... :rolleyes:
Legge sull' utilizzo delle palette e dei secchielli in spiaggia.
2 commi
1) e' proibito detenere piu' di una paletta a chi abbia anche un secchiello
2) un bimbo non puo' avere piu' del 25% delle palette della spiaggia e in ogni caso non piu' di tre
Arriva il bagnino e dice: in spiaggia al momento ci sono 12 palette, due bimbi ne hanno 3, il secondo articolo non va bene perche' ammette un'eccessiva concentrazione delle palette, tutti si tengono per il momento quelle che hanno, ma il regolamento va riformulato, o si abbassa il numero delle palette per bambino, o si comprano altre palette, o vedete un po' voi che altro fare.
Alza il ditino uno e dice: possiamo risolvere subito il problema! tiriamo una riga su quanto e' scritto dopo la parola "paletta" nel primo comma e abbiamo risolto il problema di chi ha tante palette perche' se ne potra' tenere solo una!
Si fa la votazione per quest' idea fra tutti gli utenti della spiaggia e il risultato e' NO
Quindi, dato che il volere degli utenti della spiaggia e' a favore della molteplicita' delle palette a chi fa il regolamento rimane solo come opzione di trovare qualche modo, di fare contenti sia gli utenti della spiaggia sia il bagnino. Si sceglie pertanto di mettere nel regolamento che un bimbo non puo' avere piu' del 20% della somma delle palette, vanghette e rastrellini presenti in spiaggia.
La soluzione puo' non piacere ma e' quanto e' stato fatto, e il bagnino al momento non ha ancora protestato.
Se non e' chiaro cosi'...
Per kaiser, non e' che non ti voglio rispondere, tu poni una questione generale, ma non consideri che quello che per te e' auspicabile ad un altro possa star bene cosi' com'e'... il referendum e le elezioni hanno risposto anche a questo.
tu e la logica vedo che siete come due rette parallele... non vi incontrate mai! :D
Forse ti stupirà, ma ANCH'IO avrei votato NO al referendum.
Perchè il limite di UNA SOLA RETE lo trovo troppo limitante.
Ma ciò non significa assolutamente che io trovi che sia ACCETTABILE avere TRE reti su 7 in mano ad un solo soggetto.
Questo perchè, come la logica ci insegna, se io dico che NON voglio che il limite di qualcosa sia UNO, non significa affatto che mi vada bene che il suo limite sia DUE, o TRE, o anche ZERO. :)
Puoi anche chiedere a ziosilvio se non ti fidi, che lui è + portato di me per spiegare queste cose. :)
Io le applico e basta di solito :p
whistler
24-03-2009, 15:57
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI UN PAESE CIVILE NON DEVE AVERE TELEVISONI GIORNALI O BANCHE E NEANCHE PRESCRIZIONI LEGGI AD PERSONAM.
TUTTO IL RESTO SONO CHIACCHIARE
:mad:
kaysersoze
24-03-2009, 16:42
Ho capito, ci vuole il disegnino, evvabbe' facciamo il disegnino... :rolleyes:
Legge sull' utilizzo delle palette e dei secchielli in spiaggia.
2 commi
1) e' proibito detenere piu' di una paletta a chi abbia anche un secchiello
2) un bimbo non puo' avere piu' del 25% delle palette della spiaggia e in ogni caso non piu' di tre
Arriva il bagnino e dice: in spiaggia al momento ci sono 12 palette, due bimbi ne hanno 3, il secondo articolo non va bene perche' ammette un'eccessiva concentrazione delle palette, tutti si tengono per il momento quelle che hanno, ma il regolamento va riformulato, o si abbassa il numero delle palette per bambino, o si comprano altre palette, o vedete un po' voi che altro fare.
Alza il ditino uno e dice: possiamo risolvere subito il problema! tiriamo una riga su quanto e' scritto dopo la parola "paletta" nel primo comma e abbiamo risolto il problema di chi ha tante palette perche' se ne potra' tenere solo una!
Si fa la votazione per quest' idea fra tutti gli utenti della spiaggia e il risultato e' NO
Quindi, dato che il volere degli utenti della spiaggia e' a favore della molteplicita' delle palette a chi fa il regolamento rimane solo come opzione di trovare qualche modo, di fare contenti sia gli utenti della spiaggia sia il bagnino. Si sceglie pertanto di mettere nel regolamento che un bimbo non puo' avere piu' del 20% della somma delle palette, vanghette e rastrellini presenti in spiaggia.
La soluzione puo' non piacere ma e' quanto e' stato fatto, e il bagnino al momento non ha ancora protestato.
Se non e' chiaro cosi'...
Per kaiser, non e' che non ti voglio rispondere, tu poni una questione generale, ma non consideri che quello che per te e' auspicabile ad un altro possa star bene cosi' com'e'... il referendum e le elezioni hanno risposto anche a questo.
1)in spiaggia non ci sono mai state dodici palette ma al massimo 8 e dunque possedere 3 reti televisive va contro la leggevisto che sono bel oltre ill 25%
2) Per un periodo di tempo di ha avuto oltre alle 3 reti solite anche i due canali di Tele +
3) ANche io al referendum ho votato NO, ma non per questo volevo un PdC che potesse avere 3 reti nazionali su 8 a disposizione
4) Un conto è che una cosa possa piacere o meno un conto è difendere persone che hanno fatto la loro fortuna raggirando la Legge; quindi ciò che è auspicabile in ogni persona civile e corretta è ciò che ho scritto io e non ciò che sostieni tu.
Tanti saluti
:read:
Fradetti
24-03-2009, 16:46
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI UN PAESE CIVILE NON DEVE AVERE TELEVISONI GIORNALI O BANCHE E NEANCHE PRESCRIZIONI LEGGI AD PERSONAM.
TUTTO IL RESTO SONO CHIACCHIARE
:mad:
si ma qui si parla del fatto che non potrebbe avere 3 tv pure se fosse un semplice imprenditore non impegnato in politica (che è ancora più grave)
whistler
24-03-2009, 17:06
è giusto imperatori della tv non c è ne devono essere. si è approriato anche di tutta gli spazi pubblicitari.
si arrichisce perchè gli italiani invece di intimargli di farsi processare lo votano.
a lui i suoi servi e gli atri genialoidi.
se sapete, potevi risolvere questo mio dubbio?
io non ho capito una cosa cruciale della questione: ok, Rete4 occupa frequenze illeggitime, che dovrebbero spettare a Europa7, ma.... in tutto il territorio italiano esistono frequenze per garantire SOLO 7 canali a livello nazionale (cioè 3 RAI, 3 mediaset e LA7)?
voglio dire, perchè le frequenze a Europa7 le ha dovute dare la RAI?
se volesse comparire un nuovo canale non potrebbe perché materialmente non esistono frequenze?? ma è un limite tecnologico che consente di avere solo 7 canali nazionali? e come fanno in germania e/o francia dove i canali nazionali sono decisamente di più?
voglio capire, è un limite tecnologico delle frequenze via etere?
spero di essermi spiegato bene.. :stordita: :D
claudioborghi
24-03-2009, 18:25
io non ho capito una cosa cruciale della questione: ok, Rete4 occupa frequenze illeggitime, che dovrebbero spettare a Europa7
Infatti non hai capito :D I discorsi di Rete4 e di Europa7 sono staccati... non e' che rete4 ha le frequenze di europa7...
perdonami se faccio un secondo disegnino, non e' che ti voglio trattare da deficiente, ma era su un vecchio post e faccio meno fatica a copiarlo...
"Questo equivoco ritorna fuori con allarmante frequenza.
Il consiglio di stato e la UE insistono che al tipo di Europa7 vanno date delle frequenze, nessuno dice che glie le debba dare rete4... alla peggio (vedi tar) si eccepisce che vada necessariamente dato un termine "preciso" al regime transitorio, ma le due storie sono totalmente separate.
Esempio semplice:
Spiaggia con 8 ombrelloni occupati
Arriva un nono signore e chiede un ombrellone, il bagnino (D'alema) gli dice ok.
Pero' di ombrelloni nuovi non ce ne sono e il signore aspetta.
Uno degli otto "dovrebbe prima o poi andarsene" ma i bagnini (tutti, maccanico, D'alema, Gasparri) gli dicono che puo' restare "fino a quando il mare non sara' calmo".
Il signore che aspetta si incazza perche' ormai e' venuta notte e fa causa.
Il giudice dice che in questa storia ci sono due cose sbagliate: il bagnino che ha dato un ombrellone senza averlo (fondamentale) e gli altri che invece di dire un'ora precisa per far andar via uno dei (legittimi) occupanti hanno scelto un criterio non oggettivo (il mare calmo).
Tutto qui.
Di sicuro in questa storia l'occupante dell'ombrellone a cui e' stato detto di restare pure non ha fatto niente di male. Il pirla e' il primo bagnino (ed ecco perche' dico che l'eventuale conto va mandato a D'Alema)"
Infatti non hai capito :D I discorsi di Rete4 e di Europa7 sono staccati... non e' che rete4 ha le frequenze di europa7...
perdonami se faccio un secondo disegnino, non e' che ti voglio trattare da deficiente, ma era su un vecchio post e faccio meno fatica a copiarlo...
"Questo equivoco ritorna fuori con allarmante frequenza.
Il consiglio di stato e la UE insistono che al tipo di Europa7 vanno date delle frequenze, nessuno dice che glie le debba dare rete4... alla peggio (vedi tar) si eccepisce che vada necessariamente dato un termine "preciso" al regime transitorio, ma le due storie sono totalmente separate.
Esempio semplice:
Spiaggia con 8 ombrelloni occupati
Arriva un nono signore e chiede un ombrellone, il bagnino (D'alema) gli dice ok.
Pero' di ombrelloni nuovi non ce ne sono e il signore aspetta.
Uno degli otto "dovrebbe prima o poi andarsene" ma i bagnini (tutti, maccanico, D'alema, Gasparri) gli dicono che puo' restare "fino a quando il mare non sara' calmo".
Il signore che aspetta si incazza perche' ormai e' venuta notte e fa causa.
Il giudice dice che in questa storia ci sono due cose sbagliate: il bagnino che ha dato un ombrellone senza averlo (fondamentale) e gli altri che invece di dire un'ora precisa per far andar via uno dei (legittimi) occupanti hanno scelto un criterio non oggettivo (il mare calmo).
Tutto qui.
Di sicuro in questa storia l'occupante dell'ombrellone a cui e' stato detto di restare pure non ha fatto niente di male. Il pirla e' il primo bagnino (ed ecco perche' dico che l'eventuale conto va mandato a D'Alema)"
diciamo che il bagnino sa che si deve liberare ombrellone e lo piazza ....
mi pare che lo hai raccontato un po a modo tuo come sempre ...
rete 4 non ha più concessione e trasmette in deroga in attesa perenne di un congruo sviluppo della tecnologia digitale .. arrivata ma mai sloggiato :ciapet:
yggdrasil
24-03-2009, 19:49
Infatti non hai capito :D I discorsi di Rete4 e di Europa7 sono staccati... non e' che rete4 ha le frequenze di europa7...
perdonami se faccio un secondo disegnino, non e' che ti voglio trattare da deficiente, ma era su un vecchio post e faccio meno fatica a copiarlo...
"Questo equivoco ritorna fuori con allarmante frequenza.
Il consiglio di stato e la UE insistono che al tipo di Europa7 vanno date delle frequenze, nessuno dice che glie le debba dare rete4... alla peggio (vedi tar) si eccepisce che vada necessariamente dato un termine "preciso" al regime transitorio, ma le due storie sono totalmente separate.
Esempio semplice:
Spiaggia con 8 ombrelloni occupati
Arriva un nono signore e chiede un ombrellone, il bagnino (D'alema) gli dice ok.
Pero' di ombrelloni nuovi non ce ne sono e il signore aspetta.
Uno degli otto "dovrebbe prima o poi andarsene" ma i bagnini (tutti, maccanico, D'alema, Gasparri) gli dicono che puo' restare "fino a quando il mare non sara' calmo".
Il signore che aspetta si incazza perche' ormai e' venuta notte e fa causa.
Il giudice dice che in questa storia ci sono due cose sbagliate: il bagnino che ha dato un ombrellone senza averlo (fondamentale) e gli altri che invece di dire un'ora precisa per far andar via uno dei (legittimi) occupanti hanno scelto un criterio non oggettivo (il mare calmo).
Tutto qui.
Di sicuro in questa storia l'occupante dell'ombrellone a cui e' stato detto di restare pure non ha fatto niente di male. Il pirla e' il primo bagnino (ed ecco perche' dico che l'eventuale conto va mandato a D'Alema)"
peccato che il tuo esempio non è proprio calzante...
sarebbe meglio se ci fossero sì 8 ombrelloni ma solo 3 occupanti: uno ne piglia 3, uno due, e gli altri 3 li prende un poliziotto.
chi ne ha 2 è a posto, il poliziotto pure ma chi ne ha 3 per legge non poteva averli. il problema è che il gestore della spiaggia è lo stesso occupante, abusivo, dei 3 ombrelloni.
Infatti non hai capito :D I discorsi di Rete4 e di Europa7 sono staccati... non e' che rete4 ha le frequenze di europa7...
perdonami se faccio un secondo disegnino, non e' che ti voglio trattare da deficiente, ma era su un vecchio post e faccio meno fatica a copiarlo...
"Questo equivoco ritorna fuori con allarmante frequenza.
Il consiglio di stato e la UE insistono che al tipo di Europa7 vanno date delle frequenze, nessuno dice che glie le debba dare rete4... alla peggio (vedi tar) si eccepisce che vada necessariamente dato un termine "preciso" al regime transitorio, ma le due storie sono totalmente separate.
Esempio semplice:
Spiaggia con 8 ombrelloni occupati
Arriva un nono signore e chiede un ombrellone, il bagnino (D'alema) gli dice ok.
Pero' di ombrelloni nuovi non ce ne sono e il signore aspetta.
Uno degli otto "dovrebbe prima o poi andarsene" ma i bagnini (tutti, maccanico, D'alema, Gasparri) gli dicono che puo' restare "fino a quando il mare non sara' calmo".
Il signore che aspetta si incazza perche' ormai e' venuta notte e fa causa.
Il giudice dice che in questa storia ci sono due cose sbagliate: il bagnino che ha dato un ombrellone senza averlo (fondamentale) e gli altri che invece di dire un'ora precisa per far andar via uno dei (legittimi) occupanti hanno scelto un criterio non oggettivo (il mare calmo).
Tutto qui.
Di sicuro in questa storia l'occupante dell'ombrellone a cui e' stato detto di restare pure non ha fatto niente di male. Il pirla e' il primo bagnino (ed ecco perche' dico che l'eventuale conto va mandato a D'Alema)"
ti ringrazio per il discoro chiarificatore, ma non hai colto il senso della mia domanda!
quello che non capivo è: ma c'è il posto soltanto per 8 ombrelloni e basta?? non esiste il posto per, magari, 9-10-15 ombrelloni? quindi è un limite tecnico delle frequenze in etere? non possono essere più di tot?
qualcuno che sa e ha capito cosa intendo dire può rispondermi? grazie! :D
in ultimo vorei farti notare che quelle frequenze che tu dici RETE4 occupi del tutto legittimamente, in realtà hanno un peccato d'origine, così come l'avrebbero anche CANALE5 e ITALIA6! insomma è la classica storia all'italiana di una situazione non regolamentata all'inizio (e Berlusconi ha saputo sfruttare proprio quella situazione, furbescamente e con appoggi) e poi costretti a regolamentarla alla meno peggio!
^TiGeRShArK^
24-03-2009, 20:15
ti ringrazio per il discoro chiarificatore, ma non hai colto il senso della mia domanda!
quello che non capivo è: ma c'è il posto soltanto per 8 ombrelloni e basta?? non esiste il posto per, magari, 9-10-15 ombrelloni? quindi è un limite tecnico delle frequenze in etere? non possono essere più di tot?
qualcuno che sa e ha capito cosa intendo dire può rispondermi? grazie! :D
in ultimo vorei farti notare che quelle frequenze che tu dici RETE4 occupi del tutto legittimamente, in realtà hanno un peccato d'origine, così come l'avrebbero anche CANALE5 e ITALIA6! insomma è la classica storia all'italiana di una situazione non regolamentata all'inizio (e Berlusconi ha saputo sfruttare proprio quella situazione, furbescamente e con appoggi) e poi costretti a regolamentarla alla meno peggio!
si c'è un problema tecnologico per il limite delle frequenze dovuto sia alla larghezza di banda necessaria ai vari canali, sia a limitazioni regionali che assegnano mi pare un 30% delle frequenze a televisioni locali, sia al riuso delle frequenze, assolutamente necessario per il planning dei ripetitori in modo che non interferiscano tra loro, sia al fatto che le frequenze definite per le trasmissioni televisive sono standard e noi utilizziamo il PAL-BG (il primo su VHF e il secondo su UHF se non erro).
Cmq utilizzando un efficiente algoritmo di colorazione dei grafi (e non la prima euristica che passa sotto mano), pianificando decentemente la posizione di ogni ripetitore e progettando per bene la grandezza delle celle per ottimizzare il riuso delle frequenze, ad occhio direi che si sarebbe potuto ottenere qualche canale sfruttabile in +.
Ma di sicuro non sarebbe stato conveniente economicamente.
si c'è un problema tecnologico per il limite delle frequenze dovuto sia alla larghezza di banda necessaria ai vari canali, sia a limitazioni regionali che assegnano mi pare un 30% delle frequenze a televisioni locali, sia al riuso delle frequenze, assolutamente necessario per il planning dei ripetitori in modo che non interferiscano tra loro, sia al fatto che le frequenze definite per le trasmissioni televisive sono standard e noi utilizziamo il PAL-BG (il primo su VHF e il secondo su UHF se non erro).
Cmq utilizzando un efficiente algoritmo di colorazione dei grafi (e non la prima euristica che passa sotto mano), pianificando decentemente la posizione di ogni ripetitore e progettando per bene la grandezza delle celle per ottimizzare il riuso delle frequenze, ad occhio direi che si sarebbe potuto ottenere qualche canale sfruttabile in +.
Ma di sicuro non sarebbe stato conveniente economicamente.
ti ringrazio Tigershark! gentilissimo ed esauriente! ;)
sai per caso all'estero, in francia o germania, per esempio, se la situazione è la stessa?
^TiGeRShArK^
25-03-2009, 01:01
ti ringrazio Tigershark! gentilissimo ed esauriente! ;)
sai per caso all'estero, in francia o germania, per esempio, se la situazione è la stessa?
a livello tecnico o a livello di frequenze assegnate? :stordita:
StefAno Giammarco
25-03-2009, 01:16
Ma d'altronde si sa che quando non sai come rispondere ti limiti a saltare a piè pari i post chiarificatori per continuare con le tue menzogne. :)
Se cerchi la sospensione, direi pure lunghetta, sei sulla strada giusta. Fineche argomenti vai benissimo, quando aggiungi queste frasi un po' offensive un po' flammose, no. Non te lo ripeto più (ma vale anche per altri). Uomo avvisato...
kaysersoze
25-03-2009, 09:43
BORGHI MI RISPIEGHI QUESTE DUE COSETTE VISTO CHE IGNORI SEMPRE I MIEI REPLY.....
P.S. non lasciare nulla.....:D
Tra l'altro ad oggi Europa 7 a cui è stata assegnata una frequenza dalla RAI, non può trasmettere su tutto il territorio nazionale pur avendone il diritto.....
COme la mettiamo???
P.S. Borghi, grazie della risposta, vedo che sei molto attento a muoverti nel campo minato......:sofico: :sofico: :sofico:
1)in spiaggia non ci sono mai state dodici palette ma al massimo 8 e dunque possedere 3 reti televisive va contro la leggevisto che sono bel oltre ill 25%
2) Per un periodo di tempo di ha avuto oltre alle 3 reti solite anche i due canali di Tele +
3) ANche io al referendum ho votato NO, ma non per questo volevo un PdC che potesse avere 3 reti nazionali su 8 a disposizione
4) Un conto è che una cosa possa piacere o meno un conto è difendere persone che hanno fatto la loro fortuna raggirando la Legge; quindi ciò che è auspicabile in ogni persona civile e corretta è ciò che ho scritto io e non ciò che sostieni tu.
Tanti saluti
:read:
a livello tecnico o a livello di frequenze assegnate? :stordita:
no, intendevo a livello tecnico :)
^TiGeRShArK^
25-03-2009, 14:25
no, intendevo a livello tecnico :)
a livello tecnico siamo + o meno là con lo standard base sempre PAL che però viene utilizzato nei diversi paesi con un'assegnazione diversa rispetto al nostro PAL BG.
C'è da dire che loro sono avvantaggiati come orografia dato che coprire il nostro paese è un pò un casino data l'elevata presenza di montagne e rilievi....
e ora un pò tutti stanno passando a DVB-T.
^TiGeRShArK^
25-03-2009, 14:30
Mi pare, invece, molto ovvio che tu o hai letto e non compreso, non mi sorprenderebbe, oppure non hai letto alla velocità consentita dalla tua velocità di assorbimento e mi sorprenderebbe ancor meno.:Perfido: :Perfido:
tranquillo che IO non ho problemi di comprensione nè linguistica nè culturale. :)
nekromantik
25-03-2009, 14:45
Edit sbagliato thread
nekromantik
25-03-2009, 14:48
Ho editato per evitare flame. ^__-
nomeutente
25-03-2009, 15:24
Mi pare, invece, molto ovvio che tu o hai letto e non compreso, non mi sorprenderebbe, oppure non hai letto alla velocità consentita dalla tua velocità di assorbimento e mi sorprenderebbe, tutti tendiamo a sopravalutarci un tantino, ancor meno.:Perfido: :Perfido:
Se pensi che abbia mal interpretato il tuo pensiero, puoi farlo notare senza commenti sull'altrui capacità di comprensione.
Fra l'altro, si può ragionevolemente ipotizzare che certe spiacevoli incomprensioni si potrebbero evitare se tu scrivessi in maniera più idonea alla conversazione su un forum e cioè limitando l'uso delle subordinate, specialmente quando sono superflue al fine dell'esposizione del concetto che intendi esprimere.
kaysersoze
26-03-2009, 14:27
Niente da fare Borghi continua ad ignorare i mie reply, e fa bene visto che non vuole dire menzogne....:D
altro comunista bolscevico.... Aldo Grasso (video)
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Televisioni&vxClipId=2524_a939a9ee-1963-11de-8031-00144f486ba6&vxBitrate=300
:read:
nomeutente
26-03-2009, 14:52
Niente da fare Borghi continua ad ignorare i mie reply, e fa bene visto che non vuole dire menzogne....:D
Non è costretto a risponderti così come tu non sei costretto a rimarcare la cosa attribuendo ragioni di questo tipo.
Al limite puoi sollecitare una risposta. Come si dice: chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
kaysersoze
26-03-2009, 16:24
Non è costretto a risponderti così come tu non sei costretto a rimarcare la cosa attribuendo ragioni di questo tipo.
Al limite puoi sollecitare una risposta. Come si dice: chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
Ma è chiaro che non è costretto a rispondermi, io lo sto solo pizzicando per vedere se si accorge dei miei reply, o meglio se ne è già accorto ma evita di rispondermi e io lo richiamo in causa!!!
E' lecito?!?!?!? :rolleyes: :confused:
Ma è chiaro che non è costretto a rispondermi, io lo sto solo pizzicando per vedere se si accorge dei miei reply, o meglio se ne è già accorto ma evita di rispondermi e io lo richiamo in causa!!!
E' lecito?!?!?!? :rolleyes: :confused:
perfettamente d'accordo , inoltre cosi si mettono in luce le incongruenze , dimostrando che a certi argomenti non si sa come rispondere
DonaldDuck
27-03-2009, 05:30
perfettamente d'accordo , inoltre cosi si mettono in luce le incongruenze , dimostrando che a certi argomenti non si sa come rispondere
Come quì?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26811109&postcount=171
kaysersoze
27-03-2009, 14:35
Come quì?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26811109&postcount=171
no, come nei miei continui reply senza una risposta, sarà perchè può rigirare le parole, ma non un concetto razionale?!?!?!?!?:
:read: :read: :read: :read: :read:
claudioborghi
27-03-2009, 15:31
Ma è chiaro che non è costretto a rispondermi, io lo sto solo pizzicando per vedere se si accorge dei miei reply, o meglio se ne è già accorto ma evita di rispondermi e io lo richiamo in causa!!!
E' lecito?!?!?!? :rolleyes: :confused:
Kaiser, se tu non mi fai delle domande precise e attinenti a quanto ho detto puo' anche essere che non ti risponda perche' o non conosco la risposta o penso che la tua sia una considerazione generica e non una domanda a cui bisogna ripondere.
Nel primo caso rientra il fatto di Europa7 che non puo' ancora trasmettere.
Che ne so io? Le frequenze dovrebbe averle, se non vanno bene e' un errore che va sanato.
Nel secondo rientra il fatto che le frequenze per te sarebbero 8.
Cosa vuoi che ti dica? a me risultavano 12
"i concessionari nazionali analogici sono 12 con 2 autorizzate (Rai3 e Rete4): RAI (2 concessioni + 1 autorizzata), Mediaset (2 concessioni + 1 autorizzata), Telemontecarlo (2 concessioni), Elefante, Centro Europa 7, ReteMia, ReteA oltre alle due concessioni per la pay-tv analogica di Telepiu’ bianco e nero"
A sentire chi dice che non c'e' pluralismo sembrerebbe che in Italia basterebbero i telecomandi per televisori con la manopola a scatti e sei tacche. A me sembra che di canali se ne possano vedere di piu' di quanto sia umanamente tollerabile, che poi la gente spontaneamente preferisca vedere certi canali piuttosto di altri, beh... e' un problema che dovrebbe porsi chi trasmette e non viene visto, non chi fa bene il proprio lavoro.
kaysersoze
27-03-2009, 17:11
Kaiser, se tu non mi fai delle domande precise e attinenti a quanto ho detto puo' anche essere che non ti risponda perche' o non conosco la risposta o penso che la tua sia una considerazione generica e non una domanda a cui bisogna ripondere.
Nel primo caso rientra il fatto di Europa7 che non puo' ancora trasmettere.
Che ne so io? Le frequenze dovrebbe averle, se non vanno bene e' un errore che va sanato.
Nel secondo rientra il fatto che le frequenze per te sarebbero 8.
Cosa vuoi che ti dica? a me risultavano 12
"i concessionari nazionali analogici sono 12 con 2 autorizzate (Rai3 e Rete4): RAI (2 concessioni + 1 autorizzata), Mediaset (2 concessioni + 1 autorizzata), Telemontecarlo (2 concessioni), Elefante, Centro Europa 7, ReteMia, ReteA oltre alle due concessioni per la pay-tv analogica di Telepiu’ bianco e nero"
A sentire chi dice che non c'e' pluralismo sembrerebbe che in Italia basterebbero i telecomandi per televisori con la manopola a scatti e sei tacche. A me sembra che di canali se ne possano vedere di piu' di quanto sia umanamente tollerabile, che poi la gente spontaneamente preferisca vedere certi canali piuttosto di altri, beh... e' un problema che dovrebbe porsi chi trasmette e non viene visto, non chi fa bene il proprio lavoro.
Domande precise?!?!? non siamo mica a rischiatutto...:D :D :D
Ricapitoliamo:
Europa 7 gli sono state di recente assegnate le frequenze dal governo in carica e questo grazie a una rimodulazione delle frequenze RAi che hanno lasciato aperto un po' di apszio per la frequenza di Europa 7. Peccato che però con questa sola frequenza Europa 7 è impossibilitata a trasmettere su tutto il territorio nazionale, tanto per capirci RAI 1 dispone di 8 frequenze per coprire tutto il territorio nazionale.
Errore fatto in buona fede??? Non ci credo nemmeno se mi danno 100 milioni di euro....:read:
(domanda n°1)
Tu ci credi che sia un errore fatto in buona fede??? (non emilio):D
ALtra cosa le emittenti nazionali che coprivano tutto il territorio non erano 12 ma solo 8, il fatto che nella legge abbiano indicato 12 è successo solo per far arrivare il tetto del 25% alle reti Mediaset (12 x 25% = 3 Reti)
(Domanda n°2)
Il far west televisivo si è avuto anche grazie alla compiacenza di governi cui era capo l'amico di Silvio???? (bettino)
La risposta è SI Claudio non andare a cercare carte per girare le parole, il succo rimane sempre quello, non a caso Bettino fa un decreto per non oscurare le reti Mediaset, mentre negli altri paesi c'era una regolamentazione del sistema televisivo, in italia ci si limitava ad accettare quello che è sempre stato lo status quo. (si scrive così?!?!?)
(domanda n°3)
C'è stato un periodo in cui Silvio aveva le tre 3 mediaset e 2 canali satellitari (tele+ bianco e nero) infrangendo la legge????
http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/28/Telepiu_era_cosa_Berlusconi__co_0_96032813219.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/1996/giugno/20/Pagammo_soci_Telepiu_con_550_co_0_96062014527.shtml
Un manager del gruppo al processo Berlusconi per tangenti Gdf
" Pagammo i soci di Telepiu' con 550 miliardi Fininvest "
Ti devo ricordare come sono andati a concludersi i processi All Iberian (prescrizione) nonostate una prima condanna:
Nel processo di primo grado, concluso il 13 luglio del 1998, il proscioglimento per prescrizione era stato dichiarato solo per il versamento di 10 dei 22 miliardi di lire contestati; per la restante parte dell’accusa Berlusconi era stato condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 10 miliardi di lire.
altri dettagli li trovi qui: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/07/14/craxi-berlusconi-condannati-insieme.html
Processo all Iberian 2
Il processo All Iberian 2 si è definitivamente concluso con l’assoluzione di Silvio Berlusconi (con formula perché il fatto non costituisce più reato in seguito alla riforma del diritto societario del Governo Berlusconi) emessa dal Tribunale di Milano il 26 settembre 2005.
Domanda n°4
A cosa serviva la società ALL Iberian???? E tutte le altre Holding in lussemburgo, svizzera e bahamas????
Domanda n°5
Cosa ne pensi dell'editoriale di Grasso del corriere della sera??
:read: :read: :read:
naitsirhC
01-04-2009, 21:46
Uppettino...
claudioborghi
02-04-2009, 03:04
(domanda n°1)
Tu ci credi che sia un errore fatto in buona fede??? (non emilio):D
Di sicuro no... pero' bisogna vedere se la cosa e' vera... al momento abbiamo solo la protesta di costui che se guardiamo le lamentele fra tar e consigli di stato sono piu' le volte che ha torto di quelle che ha ragione.
Ricordiamo comunque che (cosa che dico a livello di chiacchera fra amici, i suoi diritti sono sacrosanti e magari lui sarebbe stato bravissimo) secondo me questo qui deve accendere un cero alla madonna... chi ha ottenuto le frequenze da subito cercando di fare il terzo incomodo (la7 + mtv) ha perso una pila di soldi difficilmente quantificabile (controllare i bilanci di Ti media per sincerarsene) e questo nonostante mezzi considerevoli. Non abbiamo controprove ma secondo me il signor distefano, che non aveva le spalle larghe come la telecom, sarebbe fallito malamente da tempo. Secondo me lo sa e quindi cerca di spuntare il massimo facendo la vittima.
(notare i tre secondo me casomai qualcuno volesse rispondermi che mento ed e' stracerto che distefano avrebbe fatto stramiliardi con le concessioni perche' lui si che era bravo).
(Domanda n°2)
Il far west televisivo si è avuto anche grazie alla compiacenza di governi cui era capo l'amico di Silvio???? (bettino)
Sicuramente si... pero' il lobbismo c'e' in tutto il mondo... senza le "compiacenze" ci sarebbero la fiat e le coop? Mah...
(domanda n°3)
C'è stato un periodo in cui Silvio aveva le tre 3 mediaset e 2 canali satellitari (tele+ bianco e nero) infrangendo la legge????
Non sono ferratissimo in proprieta' di reti televisive ma direi di no... Fininvest ha sempre avuto una quota di minoranza in telepiu' (ma potrei sbagliarmi).
Gli articoli che hai postato e parlano dei testi del processo "tangenti finanza" andrebbero corredati con questo http://www.repubblica.it/online/politica/macherio/assolto/assolto.html
con cui si chiude una pagina vergognosa per la nostra giustizia, cominciata con un avviso di garanzia per un capo di governo in carica nel corso di un vertice internazionale. Danno d'immagine che ancora adesso ci portiamo dietro e che Tonino e gli altri amichetti del pool non pagheranno mai.
Domanda n°4
A cosa serviva la società ALL Iberian???? E tutte le altre Holding in lussemburgo, svizzera e bahamas????
Non lo so a cosa servisse... comunque quasi tutte le grandi societa' del mondo hanno corrispondenti offshore o si vietano (per tutti) o si usano.
Domanda n°5
Cosa ne pensi dell'editoriale di Grasso del corriere della sera??
Non l'ho letto... (davvero)
kaysersoze
02-04-2009, 10:25
Di sicuro no... pero' bisogna vedere se la cosa e' vera... al momento abbiamo solo la protesta di costui che se guardiamo le lamentele fra tar e consigli di stato sono piu' le volte che ha torto di quelle che ha ragione.
Ricordiamo comunque che (cosa che dico a livello di chiacchera fra amici, i suoi diritti sono sacrosanti e magari lui sarebbe stato bravissimo) secondo me questo qui deve accendere un cero alla madonna... chi ha ottenuto le frequenze da subito cercando di fare il terzo incomodo (la7 + mtv) ha perso una pila di soldi difficilmente quantificabile (controllare i bilanci di Ti media per sincerarsene) e questo nonostante mezzi considerevoli. Non abbiamo controprove ma secondo me il signor distefano, che non aveva le spalle larghe come la telecom, sarebbe fallito malamente da tempo. Secondo me lo sa e quindi cerca di spuntare il massimo facendo la vittima.
(notare i tre secondo me casomai qualcuno volesse rispondermi che mento ed e' stracerto che distefano avrebbe fatto stramiliardi con le concessioni perche' lui si che era bravo).
Ecco appunto sicuramente NO...poi blabla bla blla e bla bla bla che non c'entrano niente, è impossibile riuscire a trasmettere su tutto il territorio nazionale usando una sola frequenza, vista l'orografia del nostro paese.
Ad oggi per Europa 7 è impossibile trasmettere su tutto il territorio nazionale, PUNTO.
Sicuramente si... pero' il lobbismo c'e' in tutto il mondo... senza le "compiacenze" ci sarebbero la fiat e le coop? Mah...
Ah bhè visto che il lobbismo esiste in tutto il mondo accetiamolo e facciamola finita, vista che la mafia esiste da secoli impariamo a conviverci e facciamola finita....ma che modi di ragionare sono?????
Una cosa se è giusta la si supporta se è sbagliata la si condanna e basta!!!!
Non sono ferratissimo in proprieta' di reti televisive ma direi di no... Fininvest ha sempre avuto una quota di minoranza in telepiu' (ma potrei sbagliarmi).
Gli articoli che hai postato e parlano dei testi del processo "tangenti finanza" andrebbero corredati con questo http://www.repubblica.it/online/politica/macherio/assolto/assolto.html
con cui si chiude una pagina vergognosa per la nostra giustizia, cominciata con un avviso di garanzia per un capo di governo in carica nel corso di un vertice internazionale. Danno d'immagine che ancora adesso ci portiamo dietro e che Tonino e gli altri amichetti del pool non pagheranno mai.
Vittimismo di parte a parte, ti ricordo che si può permettere di pagare miliardi e miliardi di vecchie lire in parcelle al suo avvocato è molto probabile che qualche magagna, per non dire peggio, ci sia, senza scordarti che essendo amico di politici e dei poteri forti, in qualche modo in questo paese un'accusa la si sfanga sempre. La storia passata e recente dovrebbe aver insegnato qualcosa, ma evidentemente per taluni non è così.
Per quanto riguarda la proprietà di tele + di fatto essa (il nano) la controllava e quindi stava vilando la legge (sai che novità!!!).
Non lo so a cosa servisse... comunque quasi tutte le grandi societa' del mondo hanno corrispondenti offshore o si vietano (per tutti) o si usano.
Per me dovrebbero essere vietate, ma la cosa + incredibile è che una persona, chiunque essa sia, che ha realizzato un impero industriale grazie a stratagemmi come questo, esportando capitali in paradisi fiscali grazie a società offshore, di fatto eludendo il fisco e trovarselo a capo di un governo rimane un'anomalia tutta italiota, io non vorrei mai che una persona del genere fosse a capo di un governo, di qualsiasi partito sia, sarebbe come se tra qualche anno ci trovassimo Consorte come PdC eletto nelle file del PD, io sarei incazzato non sarei certo contento e Consorte ne ha fatte la metà di quante ne ha fatta il vs caro Mr. B.
Non l'ho letto... (davvero)
bastava cliccare sul link e ascoltare visto che era un video.
ops mi ero scordato di mettere il link, rimedio subito
http://video.corriere.it/?vxChannel=Dall%20Italia
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.