PDA

View Full Version : Freeagent Theather


taleboldi
18-03-2009, 09:59
Sull'onda del WD TV HD Media Player, ecco un prodotto simile di marca Seagate

http://www.everythingusb.com/images/list/seagate_freeagent_theater_hd_news.jpg

è una soluzione per l’home theater studiata per fruire in modo semplice dei propri contenuti digitali come video e foto preferiti direttamente sulla TV anzichè sul computer. Il nuovo dispositivo è progettato per funzionare con il Free Agent Go, hard disk esterno portatile di Seagate. Utilizzare il nuovo media player di Seagate è semplice: basta posizionarlo vicino alla TV, inserire e collegare il vostro disco esterno Free Agent Go e godere dei contenuti digitali con video e suono di alta qualità.

Disponibile a Marzo, il Seagate Free Agent Theater HD Media Player può essere collegato a qualsiasi dispositivo USB oppure può trasformarsi in una soluzione più completa con il disco esterno portatile Free Agent Go.

“I consumatori sono oggi consapevoli del fatto che i loro pc non sono il posto migliore per conservare e visualizzare le proprie foto e i propri video – ha così commentato Chris Cute, reaserch manager per IDC. “ Nel corso del tempo, il salotto di casa ospiterà sempre più dispositivi di memorizzazione in modo tale che gli utenti possano godere dei propri contenuti digitali come foto, video e altro in un ambiente più confortevole”.

Secondo una ricerca condotta da IDC1, i consumatori di tutto il mondo catturano e archiviano oltre 15 miliardi di GB fatti di foto digitali e video, la maggior parte dei quali sono in primo luogo, viste e memorizzate sul computer di casa. Tuttavia, secondo una recente indagine condotta da Parks Associates, esiste un elevato numero di consumatori interessati ad accedere a tali contenuti personali - come ad esempio le foto e la musica - direttamente sul televisore. Storicamente, l’unico modo per trasferire file digitali dal computer a sistemi di home enterteinment era attraverso complicate soluzioni di home networking o attraverso la masterizzazione di DVD e CD. Con Seagate Free Agent Theatre Media Player è possibile trasferire la propria libreria digitale dal Pc al proprio sistema di home enterteinment. Questo sistema dà la possibilità di condividere le foto, i film e la musica preferita con tutti i familiari e gli amici, in un ambiente confortevole.

Caratteristiche chiave del prodotto e vantaggi
Attraverso il nuovo Seagate Free Agent Theater media player è possibile:
• Visualizzazione dei film in alta definizione con semplice gestione del menù e perfetta riproduzione del suono surround
• Associare presentazioni di foto in alta risoluzione contenute nelle proprie librerie con collezioni musicali specializzate e personalizzare il tutto con effetti di transizione
• Sincronizzare e organizzare i media digitali in modo semplice da più computer utilizzando un disco esterno Free Agent Go
• Accesso istantaneo a tutte le biblioteche contenute nei digital media inserendo in modo semplice un Free Agent Go oppure collegando un altro dispositivo esterno attraverso il collegamento USB.
• Il Seagate Free Agent Theater media player è dotato di un telecomando, proprio come quello della televisione. Grazie a questo accessorio è possibile navigare in modo semplice attraverso un’interfaccia intuitiva

Inoltre, la docking station elimina la necessità di destreggiarsi tra quantità eccessive di cavi o complicate configurazioni di rete. Il prodotto si presenta come un elegante dispositivo di colore nero che facilmente si colloca accanto alla televisione, al DVD o al DVR. Esso include anche un software specifico per le applicazioni di sincronizzazione per il trasferimento automatico e per l’organizzazione di tutte le foto, la musica e i video memorizzati sul pc.

“I consumatori oggi creano e aggregano contenuti digitali, la maggior parte dei quali detiene un valore sentimentale o emotivo e, purtroppo, questa massa di dati è intrappolata sul computer a casa”, ha affermato Pat King, Senior Vice President di Seagate’s Consumer Solutions Division. “Per anni, Seagate ha fornito le soluzioni per la memorizzazione, l’organizzazione di questo materiale personale prezioso e la protezione dei contenuti - ora, con Seagate FreeAgent Theater, offriamo una possibilità alle famiglie e agli amici di condividere e godere di questi ricordi insieme nel comfort della proprio soggiorno”.

Caratteristiche tecniche
Una delle principali caratteristiche che rendono il Seagate FreeAgent Theater così facile da usare è il numero di formati Audio / Video supportati. Il FreeAgent Theater media player supporta i formati MPEG-1, MPEG-2 e MPEG-4, i file DivX con risoluzioni video per NTSC, PAL e HD fino a 1080i e offre anche il supporto per i sottotitoli. I formati audio supportati comprendono audio surround 5.1, dove disponibile, e supporta anche i più diffusi formati audio digitali, tra cui: MP3, WMA, WAV e OGG. Per scaricare e trasferire il contenuto dal Seagate FreeAgent Go, serve un pc con sistema operativo Windows XP o Vista, con almeno 256 MB di RAM e una porta USB. FreeAgent Theater si collega a qualsiasi televisore con ingresso composite, S-Video o component video e audio e una presa CA. (fonte (http://www.storage-backup.com/seagate/seagate-freeagent-theater-hd-media-player/))

pagina del prodotto (in inglese) (http://www.seagate.com/theater/)

articolo di gizmondo (http://gizmodo.com/5157609/seagates-freeagent-theater-hd-media-player-is-a-set+top-dock-for-hard-drives)


il prezzo è grosso modo quelle del WD, non ho ancora avuto modo di leggere qlch recensione ma quello che mi piace è l'estetica, la possibilità di usare il disco esterno Freeagent Go (ne ho 2 ;) senza cavi, la possibilità di usarlo anche senza il telecomando, nessun alimentatore esterno

in negativo ci vedo la mancanza di uscita HDMI (ma sembra uscirà una versione + avanti dotata di tale porta)

se qlcn lo prende e vuole darci le sue impressioni, io sono molto interessato (fino a ieri mi volevo prendere il WD), ma aspetto qlch recensione e volevo capire quando e se sarà disponibile quello con l'uscita HDMI

ciauz

taleboldi
03-04-2009, 11:07
bah nessuno ne parla ?

vi siete presi tutti il WD TV ?

cmq, qui (http://www.vbcportal.eu/pdf/print.php?ind=reviews&id=473) il resoconto della presentazione del prodotto in Italia e tra le altre cose viene confermata l'uscita di un ulteriore modello con uscita HDMI e altre feature per utenti più avanzati mentre questa è una versione entry level

mentre qui (http://www.computerpoweruser.com/editorial/article.asp?article=articles%2Farchive%2Fc0904%2F07c04%2F07c04.asp&guid=) una prima comparativa dei 2 dispositivi (WD TV e Freeagent Theather che riporto qui visto che l'articolo è visibile solo facendo l'abbonamento ma grazie alla cache di Google (http://209.85.129.132/search?q=cache:jlQJym3gHtkJ:www.computerpoweruser.com/editorial/article.asp%3Farticle%3Darticles%252Farchive%252Fc0904%252F07c04%252F07c04.asp%26guid%3D+wd+tv+vs+seagate+theater&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a) (:D ) si può leggere anche senza sottoscrizione

"Western Digital WD TV HD vs. Seagate FreeAgent Theater
Which Box Is Best For Your Home Theater?
Specs (WD TV HD Media Player): Outputs: HDMI, Composite A/V, optical SPDIF
Specs (FreeAgent Theater): Outputs: Component video, Composite A/V, coaxial SPDIF

Most of us want some easy and effective way to get our media files from our PCs to our TVs. Western Digital and Seagate think they finally have an answer for the masses.

Western Digital WD TV HD Media Player

Styled much like a small MyBook, the WD TV HD offers two USB ports, S-Video, HDMI, optical SPDIF, composite video, and RCA stereo jacks—a good mix for a media-savvy audience. You simply dump your media files to any USB storage device, plug it into the media unit, and connect the WD TV HD to your home theater. It supports video up to 1080p and decodes H.264, paving the way for coming video content.

The WD TV HD’s UI smacks of traditional, glossy MCE interfaces, relying on the remote’s arrow controls to move up and down through modes (Videos, Photos, Music, Settings) and sideways through metadata filters (most recent, date, genre, etc.).

The UI offers a setting to make most icons into thumbnails, which comes in handy for browsing photos and videos. Although the WD saves these thumbnails to your storage source, the initial indexing can take a long time. The FreeAgent Theater is faster but doesn’t save thumbnails.

Finding specific files on the WD TV HD can be arduous. You can’t see a filename until you highlight its icon. This is WD’s biggest flaw. The slick UI that makes the player so sexy also makes it cumbersome. In reality, it takes about the same amount of time to locate an item on either player. And quirks such as using Folder View, not Album View, to play an album in its proper order show there’s room for further UI tuning.

Seagate FreeAgent Theater

We received a slightly flawed preproduction model of the FreeAgent Theater. In particular, the audio quality on our unit was so weak and noisy that Seagate concluded the unit was defective. Similarly, despite the click of a FreeAgent Go drive when it docks with the Theater and the presence of an eject button, we discovered that merely tilting the dock forward 90 degrees would let the FreeAgent Go slide out. These things should be fixed in the final version.

There’s more to Seagate’s convoluted UI than meets the eye. Although WD is about the GUI, Seagate decided that real media collectors use intelligent folder organization to tame their content. Thus the Theater bases its UI on hierarchies. We didn’t like how Seagate tried to blend hierarchies with mode (Video, Photo, etc.) filters across the top of the screen, but we finally admitted that it was easier to locate files with Seagate because the file organization matched our own rather than being an alphanumeric, metadata-driven mess.

The Theater sports two USB ports. It tops out at 1080i component video and coaxial SPDIF rather than HDMI and optical audio. Seagate also embraces DivX while ditching H.264. Still, DVD rips remain the Theater’s single best feature. Just browse to a folder containing a ripped disc’s files, and a small thumbnail version of the video starts playing in the right half of the UI. Pressing Play on the remote launches a fullscreen version of the video at its beginning, and Seagate’s remote even lets you surf through disc menus and add subtitles. WD’s unit will only play individual VOB files.

Often, you have to dig deep to find the FreeAgent Theater’s advantages. For example, the Theater also has a Thumbnail mode for pictures, but you have to be in Photo mode and select Options to enable it. WD slideshows always fade to black between images, but because the Theater loads two photo streams, images can cross-fade. With default settings, the Theater is far worse than the WD TV HD at upscaling small photos, but the Theater will re-render photos with each zoom step. In other words, Seagate is drastically better for seeing detail in 10MP or 12MP images.

As an idiot-proof photo player, we’d give Western Digital the advantage; plus, we prefer its ports and codec compatibilities. But for quality photo displaying and the video content commonly stored today, Seagate’s FreeAgent Theater emerges as the better device.

ciauz

PS
altra rece (http://www.glam.com/blogs/chip_chick/seagate_freeagent_theater_hd_media_player_review/?cat=Living) con un po' di foto
e altro resoconto (http://www.macitynet.it/macity/aA37255/seagate_presenta_freeagent_theater_in_italia.shtml) della presentazione italiana