Entra

View Full Version : D80, D90 o D300?


Manoel
18-03-2009, 08:41
Attualmente utilizzo con soddisfazione una Nikon D80 abbinata ad un Nikkor 18-200 VR f/3.5-5.6 ;)

Qualche giorno fa, mi sono fatto un "piccolo" regalo: un Nikkor 17-55 f/2.8! ;)
Questo gioiellino mi deve ancora arrivare e non sto più nella pelle! :D

A scombinare tutto, però, ci ha pensato un mio carissimo amico, che si è offerto di comprare la mia D80, per una cifra attorno ai 500 euro...

Ora mi ritrovo quindi a dover scegliere: mi tengo la D80 e mi godo la nuova ottica o ne approfitto per passare ad una D90 o addirittura ad una D300?

Fondamentalmente, dei 2 corpi mi interesserebbe soprattutto il Live-View ed il display da 3". Il sensore della D300 sembra migliore, ma la D90 ha alcune funzioni extra ed un peso inferiore.
Dei video HD non me ne faccio granchè ;)

Insomma voi, al posto mio, cosa fareste? :)

SuperMariano81
18-03-2009, 09:55
La D90 è un progetto nuovo ed è notizia di oggi che, forse, uscirà una d400 in sostituzione della d300.

Tornando in topic hai fatto una bella domanda, ma tra le due suggerisco la d300.
Al peso e dimensioni ti abitui dopo 10 scatti.

Vendicatore
18-03-2009, 10:56
Un offerta del genere metterebbe in crisi anche me... se ne hai la possibilità passa a D300 :)

IronFly
18-03-2009, 11:12
D300, altra categoria.

Manoel
18-03-2009, 11:46
Cavolo, l'uscita di una D400 mi manda in crisi :P
Si sa qualcosa di più a riguardo?

Noto con piacere che tutti i pareri sono concordanti in favore della D300 ma... domanda da mille punti... perché dovrei scegliere quella in favore della D90?

SuperMariano81
18-03-2009, 13:02
della d400 (http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/emergono-rumors-sulla-nuova-nikon-d400_28393.html)sono solo "rumors" ma, supponiamo siano reali la vedremo sugli scaffali tra un po di tempo e non è che la d300 smetterà di funzionare ;) solo si deprezzerà ma è il mercato ad essere così...

Vendicatore
18-03-2009, 13:16
Noto con piacere che tutti i pareri sono concordanti in favore della D300 ma... domanda da mille punti... perché dovrei scegliere quella in favore della D90?

Corpo tropicalizzato
Mirino con copertura al 100%
AF a 51 punti, lo stesso della D3(!!!)
Possibilità di fare micro adjustement per tare l'af di lenti e macchina
Raffica veloce (6fps e 8(!!!) con grip)
Possibilita di usare ottiche AI senza perdere l'esposimetro

Solo per citarne alcuni :)

lollo_rock
18-03-2009, 13:53
secondo me o d300 o d80:O

non ti curare della d400, secondo me farebbero una cazz.... mostruosa a presentarla in questo periodo, quando la d300 è la migliore aps-c disponibile sul mercato;)
ergo per cui (:p ) non dovrebbe uscire tanto presto

Vendicatore
18-03-2009, 14:10
non ti curare della d400, secondo me farebbero una cazz.... mostruosa a presentarla in questo periodo

Io spero che lo facciano, cosi mi apposto stile avvoltio e piombo addosso alle svendite di D300 usate :sofico:

RoUge.boh
18-03-2009, 15:06
Cavolo, l'uscita di una D400 mi manda in crisi :P
Si sa qualcosa di più a riguardo?

Noto con piacere che tutti i pareri sono concordanti in favore della D300 ma... domanda da mille punti... perché dovrei scegliere quella in favore della D90?

Allora se ne avessi l'occasione D300 :D senza nemmeno pensare 2 volte...x tutti i dati che ti hanno detto ma ho preso la D90 per il semplice motivo di money... con la D300 prendevo solo il corpo senza obbiettivi a momenti con i soldi che ho speso.... anceh se ti posso dire che la D90 e una signora macchina e sono soddisfatto al 100% dell'acquisto.... poi mi sono detto che sono le lenti che fanno la differenza e quindi a breve investiro in lenti....:sofico:

zyrquel
18-03-2009, 16:29
un mio carissimo amico, che si è offerto di comprare la mia D80, per una cifra attorno ai 500 euro...
spero che stia a significare 400€ o poco meno ;)
...altrimenti non è un tuo amico :rolleyes:

e poi dicci come ti trovi con la tua nuova D300 :D

hornet75
18-03-2009, 20:36
Fondamentalmente, dei 2 corpi mi interesserebbe soprattutto il Live-View ed il display da 3". Il sensore della D300 sembra migliore, ma la D90 ha alcune funzioni extra ed un peso inferiore.
Dei video HD non me ne faccio granchè ;)


Il sensore della D90 è identico a quello della D300 e molti giudicano la prima migliore della seconda nel contenimento del rumore come già successo tra D80 e D200.

La D300 può contare sicuramente su un corpo macchina e soprattutto su un sistema AF più professionale di contro la D90 costa meno (si attesta sui 300 euro meno) e offre la possibilità dei filmati che per qualcuno possono essere superflui ma per altri possono essere determinanti nella scelta.

Manoel
18-03-2009, 20:43
A questo punto vada per la D300, mi avete convinto! :)

Devo solo vedere quanti soldi riuscirei a recuperare da macchina e ottica, perché se la differenza fosse troppa, mi terrei la D80 ;)

lollo_rock
18-03-2009, 20:51
se il 18-200 è tenuto bene e con un pò di garanzia + i 500€ per la d80 non dico che ti avanza qualcosa ma quasi sicuro ci vai pari con la d300;)

lo_straniero
18-03-2009, 21:11
la d300 e un sogno di ogni appassionato canonista o nikonista

e una bella bestia :eek:

SuperMariano81
18-03-2009, 21:20
la d300 e un sogno di ogni appassionato nikonista

e una bella bestia :eek:
per i canonisti il sogno si chiama 5d mark II (o 5d mark I)

lollo_rock
18-03-2009, 21:23
la d300 e un sogno di ogni appassionato canonista o nikonista

e una bella bestia :eek:

per i canonisti il sogno si chiama 5d mark II (o 5d mark I)

per me si chiama nikkor 70-200 f2.8 a prezzo umano:D

lo_straniero
18-03-2009, 21:26
per i canonisti il sogno si chiama 5d mark II (o 5d mark I)

divento anche nikonista o viceversa basta che me ne dai una :asd:

per me si chiama nikkor 70-200 f2.8 a prezzo umano:D

scusa la domanda ...ma piu e bassa la F piu è luminoso?

RoUge.boh
18-03-2009, 21:27
per me si chiama nikkor 70-200 f2.8 a prezzo umano:D
quoto :sofico: affiancato al 200-400 f2.8 :D

RoUge.boh
18-03-2009, 21:29
divento anche nikonista o viceversa basta che me ne dai una :asd:



scusa la domanda ...ma piu e bassa la F piu è luminoso?


si piu e basso piu l'obbiettivo e luminoso e puoi creare maggiore sfocato attorno mettendo in risalto solo il centro :)

(giusto no?:fagiano: )

lollo_rock
18-03-2009, 21:31
scusa la domanda ...ma piu e bassa la F piu è luminoso?

esatto

quoto :sofico: affiancato al 200-400 f2.8 :D

già il 200-400 f4 costa un apocalisse, non oso immaginare se fosse f2.8

si piu e basso piu l'obbiettivo e luminoso e puoi creare maggiore sfocato attorno mettendo in risalto solo il centro :)

(giusto no?:fagiano: )

non solo per quello, più è aperto il diaframma più hai tempi rapidi ( e a me servono quelli)

RoUge.boh
18-03-2009, 21:34
esatto



già il 200-400 f4 costa un apocalisse, non oso immaginare se fosse f2.8



non solo per quello, più è aperto il diaframma più hai tempi rapidi ( e a me servono quelli)

ops sbaglaito diaframma...si costa "solo" 6000€ giu di li....

beh si essendo piu luminoso puoi fare le foto in minor tempo :)

lo_straniero
18-03-2009, 21:34
si piu e basso piu l'obbiettivo e luminoso e puoi creare maggiore sfocato attorno mettendo in risalto solo il centro :)

(giusto no?:fagiano: )

da quello che sapevo L'f e il diametro del diaframma dell'obbiettivo

cioè piu eìil numero e basso piu è grande il diaframma


dico cazzate vero?:confused:

lollo_rock
18-03-2009, 21:38
da quello che sapevo L'f e il diametro del diaframma dell'obbiettivo

cioè piu eìil numero e basso piu è grande il diaframma


dico cazzate vero?:confused:

allora, vado a memoria e vista l'ora potrei sparare qualche cosa di grosso:fagiano:

il numero di f (diaframma) è dato dal rapporto tra la lunghezza focale della lente in mm (es. 600mm) e il diametro della lente frontale:)

per ulteriori info ti rimando a http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica)

lo_straniero
18-03-2009, 21:43
allora, vado a memoria e vista l'ora potrei sparare qualche cosa di grosso:fagiano:

il numero di f (diaframma) è dato dal rapporto tra la lunghezza focale della lente in mm (es. 600mm) e il diametro della lente frontale:)

per ulteriori info ti rimando a http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica)

e complicato per me anche il link che mi hai dato.

:doh: sono da ricoverare :doh:

scusate l'ot e grazie a tutti

RoUge.boh
18-03-2009, 21:45
allora, vado a memoria e vista l'ora potrei sparare qualche cosa di grosso:fagiano:

il numero di f (diaframma) è dato dal rapporto tra la lunghezza focale della lente in mm (es. 600mm) e il diametro della lente frontale:)

per ulteriori info ti rimando a http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica)

si si è quello :) http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1830/guida-alla-fotografia-parte-3-l-esposizione_4.html

lollo_rock
18-03-2009, 21:46
si si è quello :) http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1830/guida-alla-fotografia-parte-3-l-esposizione_4.html

so troppo forte:O


:D :D

Vendicatore
18-03-2009, 22:14
se il 18-200 è tenuto bene e con un pò di garanzia + i 500€ per la d80 non dico che ti avanza qualcosa ma quasi sicuro ci vai pari con la d300;)

Beh, ma immagino che il 18-200 voglia tenerselo.
Altrimenti sai che storia a fare le foto "solo corpo" :sofico:

Manoel
18-03-2009, 22:15
Ah beh se bisogna tirarsela vorrà dire che sarò costretto a passare a Leica solo per prendere il suo nuovo obiettivo f/0.95 :cool:

lollo_rock
18-03-2009, 22:17
Beh, ma immagino che il 18-200 voglia tenerselo.
Altrimenti sai che storia a fare le foto "solo corpo" :sofico:

non ha detto che ha ordinato un 17-55?:fagiano:

Manoel
18-03-2009, 22:57
Si si, ho preso su eBay il 17-55 f/2.8, un'ottica a mio parere stupenda e che mi è costata un botto, meglio se non ci penso :fagiano:

Vendicatore
19-03-2009, 08:51
non ha detto che ha ordinato un 17-55?:fagiano:

La mia mente ha omesso la cosa :muro:
Ho un terribile bisogno di ferie :cry:

uncletoma
19-03-2009, 20:10
per i canonisti il sogno si chiama 5d mark II (o 5d mark I)
Per i nikonisti il vero sogno e' da D3x... o un conto in banca tale da poterla comprare :asd:

RoUge.boh
19-03-2009, 20:15
Per i nikonisti il vero sogno e' da D3x... o un conto in banca tale da poterla comprare :asd:

beh dai c'e anche chi sogna di vencerlo da qualche parte :sofico:

Manoel
19-03-2009, 22:36
...e intanto stamattina mi è arrivato il 17-55 f/2.8!! :D

Domani pomeriggio ci sarà subito l'occasione per provare questo nuovo giocattolino! :D

Diablo1000
20-03-2009, 07:43
Io mi butterei dulla D300 perche arrivi cosi ad una fascia semipro e ci resti per secoli con una macchina del genere.

La D90 per quanto faccia filmetti ed altre 4 cavolette è una macchina con lo stesso sensore della d300,a quanto pare, ma parecchio limitata negli iso e in altre piccolezze (Mirino 100% -punti AF - tropicalizzazione)

Manoel
28-03-2009, 11:46
In questi ultimi giorni, la mia vicenda si è piuttosto evoluta...

Dopo l'arrivo del 17-55 f/2.8, sono riuscito a trovare un 70-300 VR usato in un negozio dalle mie parti, in modo da poter avere un range di focali piuttosto ampio...

Nel frattempo, poi, ho trovato un annuncio di vendita di una Nikon D300 di un ragazzo che abita a 10 minuti da casa mia e, se tutto va bene, oggi pomeriggio dovrei andare a prenderla ;)

Per cui, nel giro di pochissimi giorni, mi sono ritrovato a passare da una D80 + 18-200 3.5-5.6 VR ad una D300 + 17-55 f/2.8 + 70-300 4-5.6 VR.

Ora è meglio che mi dia una calmata, altrimenti finisce che il portafoglio tenta il suicidio :P

SuperMariano81
28-03-2009, 12:00
In questi ultimi giorni, la mia vicenda si è piuttosto evoluta...

Dopo l'arrivo del 17-55 f/2.8, sono riuscito a trovare un 70-300 VR usato in un negozio dalle mie parti, in modo da poter avere un range di focali piuttosto ampio...

Nel frattempo, poi, ho trovato un annuncio di vendita di una Nikon D300 di un ragazzo che abita a 10 minuti da casa mia e, se tutto va bene, oggi pomeriggio dovrei andare a prenderla ;)

Per cui, nel giro di pochissimi giorni, mi sono ritrovato a passare da una D80 + 18-200 3.5-5.6 VR ad una D300 + 17-55 f/2.8 + 70-300 4-5.6 VR.

Ora è meglio che mi dia una calmata, altrimenti finisce che il portafoglio tenta il suicidio :P
:D :D :D

beorn76
28-03-2009, 14:30
Dopo l'arrivo del 17-55 f/2.8, sono riuscito a trovare un 70-300 VR usato in un negozio dalle mie parti, in modo da poter avere un range di focali piuttosto ampio...

per curiosità, su che cifra stanno i 70-300VR usati?
ne sto cercando uno anche io da un po', ma ancora non ho trovato nulla di particolarmente convincente.

Ora è meglio che mi dia una calmata, altrimenti finisce che il portafoglio tenta il suicidio :P

credo sia una sensazione ben comune a molti :D

Manoel
28-03-2009, 15:34
per curiosità, su che cifra stanno i 70-300VR usati?
ne sto cercando uno anche io da un po', ma ancora non ho trovato nulla di particolarmente convincente.

Io l'ho trovato a 400 euro con ancora 2 anni di garanzia Nital ;)

Esteticamente e meccanicamente perfetto, l'unico neo era dato dalla mancanza del paraluce...

beorn76
28-03-2009, 16:58
Io l'ho trovato a 400 euro con ancora 2 anni di garanzia Nital ;)

Esteticamente e meccanicamente perfetto, l'unico neo era dato dalla mancanza del paraluce...

grazie della risposta, speravo si svalutassero un po' di più... :rolleyes:
il 20% in due anni, ci metterei la firma per un'auto :D