c.m.g
18-03-2009, 09:14
17 marzo 2009 – 3:22 pm
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/infostrada-canone-telecom-300x200.jpg
Avevano sottoscritto un offerta dell’allora Infostrada con la promessa di interrompere il pagamento del canone Telecom, ma hanno continuato a pagare le bollette dell’ex monopolista. Per questo motivo la Corte d’Appello di Torino cha ha confermato la sentenza del Tribunale, ha disposto che Wind, attuale possessore della vecchia Infostrada, dovrà rimborsare i canoni Telecom pagati a partire dalle sottoscrizione del contrattato da parte di tutti gli utenti che avevano sottoscritto l’offerta “Solo Infostrada”.
La sentenza arriva dopo che la Corte ha accolto integralmente le domande del Movimento dei Consumatori che oggi dichiara la sua soddisfazione per la condanna inferta alla Wind - « ‘E’ importante porre l’accento sulla gravita’ del comportamento tenuto da Wind: la compagnia telefonica per accaparrarsi nuovi utenti ha lanciato una campagna pubblicitaria ingannevole per i consumatori, promettendo un servizio che sapeva fin da subito di non essere in grado di assicurare.» ha dichiarato Paolo Fiorio legale del Movimento Consumatori.
Ulteriori informazioni: Movimento dei Consumatori (http://www.movimentoconsumatori.it/)
Diritti Immagine (http://www.tigulliovino.it/blog/2008/07/lapproccio_infostrada.html)
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/diritti-dei-consumatori/2009/03/17/599)
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/infostrada-canone-telecom-300x200.jpg
Avevano sottoscritto un offerta dell’allora Infostrada con la promessa di interrompere il pagamento del canone Telecom, ma hanno continuato a pagare le bollette dell’ex monopolista. Per questo motivo la Corte d’Appello di Torino cha ha confermato la sentenza del Tribunale, ha disposto che Wind, attuale possessore della vecchia Infostrada, dovrà rimborsare i canoni Telecom pagati a partire dalle sottoscrizione del contrattato da parte di tutti gli utenti che avevano sottoscritto l’offerta “Solo Infostrada”.
La sentenza arriva dopo che la Corte ha accolto integralmente le domande del Movimento dei Consumatori che oggi dichiara la sua soddisfazione per la condanna inferta alla Wind - « ‘E’ importante porre l’accento sulla gravita’ del comportamento tenuto da Wind: la compagnia telefonica per accaparrarsi nuovi utenti ha lanciato una campagna pubblicitaria ingannevole per i consumatori, promettendo un servizio che sapeva fin da subito di non essere in grado di assicurare.» ha dichiarato Paolo Fiorio legale del Movimento Consumatori.
Ulteriori informazioni: Movimento dei Consumatori (http://www.movimentoconsumatori.it/)
Diritti Immagine (http://www.tigulliovino.it/blog/2008/07/lapproccio_infostrada.html)
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/diritti-dei-consumatori/2009/03/17/599)