View Full Version : Contratti di affitto
Essendo abbastanza ignorante in materia, mi potreste dire che tipi di contratto di affitto esistono?
sono in affitto in un appartamento con contratto a scadenza annuale, ma mi hanno detto che il contratto annuale per gli affitti non esiste, ma esiste solo il 4+4. è vero?
quando pago l'affitto, la ricevuta di pagamento deve avere un certo formato o basta un foglio stampato da pc e firmato dal proprietario?
ogni anno c'è un aumento dell'ISTAT di circa il 2% sull'affitto?
le tasse di iscrizione ammontano a circa 54 euro?
avete un link esplicativo?
grazie
il menne
18-03-2009, 07:46
Non è vero.... in alcuni casi esistono anche contratti di affitto perfettamente regolari con durata di 1 anno, ad esempio quelli appositi per gli studenti, non so se sia il tuo caso.
Le locazioni 4+4 sono quelle generiche urbane abitative ( c.d. "patti in deroga" )
La quietanza può avere diverse forme, van visti i casi...
L'aumento in genere corrisponde a una certa percentuale dell'indice istat per i prezzi al consumo rispetto all'anno precedente, quindi varia di anno in anno.... ( per la precisione corrisponde al 75% dell'indice FOI rispetto a quello dell'anno precedente )
Cosa intendi per "tasse di iscrizione?"... vuoi dire l'imposta di registro? Corrisponde al 2% dell'importo annuo dell'affitto, con però una cifra minima al di sotto della quale non si va.
C'era tempo fa una guida ben fatta sulle locazioni sul sito del ministero delle finanze... comunque basta che cerchi con google con parole chiave " locazione urbana" o "locazione immobili" e avrai da leggere quanto vuoi...;)
c'è il contratto di natura transitoria che può arrivare fino a un massimo di 18 mesi
io avevo fatto quello ed ero rimasto poco più di un anno, dando regolare disdetta un paio di mesi prima al proprietario.
avevamo firmato un contratto e lo avevamo pure registrato, non mi ricordo la spesa ma penso di averci messo un bollo.
per quanto riguarda la ricevuta io stampavo un foglio semplicissimo con scritto "in data xxxxxx io ...... ricevo da ........ la somma di euro xxxxx a titolo di canone anticipato per i mesi di ....." insomma qualcosa del genere.
la disdetta o la mandi con raccomandata oppure aspetti che il tizio venga a ritirare l'affitto e la fai di persona, anche in questo caso facendogli firmare qualcosa così sei a posto
hakermatik
18-03-2009, 09:40
i contratti per studenti hanno delle agevolazioni, e possono anche essere annuali. Di solito sono di 6 mesi e si rinnovano automaticamente alla scadenza dei 6 mesi (per altrti 6 mesi) per tacito consenso del conduttore.
Sulla fatture dovrebbe esserci il numero di registrazione del contratto (quello che ti assegna l'agenzia delle entrate al momento della registrazione), possono anche essere in carta semplice.
Inoltre deve esserci una marca da bollo di 1.81 euro, se non ricordo male a carico del conduttore, che saresti tu.
Solo in questo modo è possibile detrarre non mi ricordo quale percentuale nella dichiarazione dei redditi dei tuoi genitori.
per altre informazioni, cerca sul sito del SUNIA, dovrebbe esserci qualcosa sicuramente.
C'era tempo fa una guida ben fatta sulle locazioni sul sito del ministero delle finanze...
ora è sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.