View Full Version : Hard Disk: come capire se è morto?
alemar78
18-03-2009, 00:00
L'altro giorno il mio sistema opertivo non ha deciso di non "bootare", dopo i vari smanettamenti col bios ho visto che era un problema dell'hard disk SATA su cui risiedeva...
Ora, come posso capire se si tratta di un problema risolvibile o se l'HD ha salutato definitivamente? Ho provato a mettere l'HD in un box esterno per vedere se il computer lo riconosceva, ma nulla, nè sul fisso nè sul laptop...
Però quando accendo l'interruttore del box esterno sento il rumore tipico dell'avvio del disco (o perlomeno è quello che credo che sia). L'HD è un 500Gb Seagate...
Grazie per l'aiuto!
dirklive
18-03-2009, 06:32
devi eseguire un test con l'utilità del costruttore, nel tuo caso maxblast, dopodichè se ci sono dei settori danneggiati tenti di ripararli con formattazione basso livello. se neanche così funziona, io non affiderei mai i miei dati a quel disco.
il menne
18-03-2009, 07:35
Controlla anche se possa trattarsi del problema del bug del firmware dei seagate 7200.11 ( leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956) )
Nel caso, se il bios te lo riconosce ancora, puoi tentare l'aggiornamento del firmware. ;)
E comunque, se è rilevato dal bios, fai anche il test con le seatools.
alemar78
18-03-2009, 11:55
No, forse non sono stato chiaro...non è rilevato dal bios nè tantomeno dal Sistema Operativo...l'unico segnale di vita che da è appunto il rumore che fa quando accedo il box esterno...
Danilo Cecconi
18-03-2009, 18:34
Controlla anche se possa trattarsi del problema del bug del firmware dei seagate 7200.11 ( leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956) )
Dai una letta come ti ha consigliato il menne
alemar78
18-03-2009, 18:35
Dai una letta come ti ha consigliato il menne
Ho letto, (anche se di fretta sinceramente) ma lì dicono che bisogna intervenire prima che il problema si manifesti perchè altrimenti è troppo tardi!
Danilo Cecconi
18-03-2009, 19:33
In quel post, da qualche parte, si parlava anche di sostituire la sk elettronica dll'hdd con una uguale e identica (stesso modello, stessa capacità, funzionante ovviamente), in modo che il bios lo riconoscesse, poi aggiornare il firmware.
Mi rendo conto che è più semplice a dirlo che a farlo, ma credo che sia "l'ultima spiaggia", prima di dire definitivamente addio all'hdd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.