View Full Version : Questa TV ha proprio rotto
Sono curioso di sapere quanti come me si sono davvero rotti le scatole di tutta la cacca che la TV distribuisce in maniera scientifica e continua.
Non c'è scelta
Non ci sono contenuti
Ci sono pochissimi programmi stimolanti
Quelli che odio sono davvero tanti (e far finta che non esistano non credo sia la cosa più intelligente da fare perchè anche se individualmente si decide di non guardarli si è perfettamente coscienti che accendendo il televisore li si trova sempre lì ed è estenuante) ma la lista sarebbe troppo lunga.
Trovo più proficuo nominare quelli che preferisco:
Voyager
Report
Atlantide
Passaggio a nord ovest
La storia siamo noi
Blu notte
Super Quark
TG1 (il meno peggio)
Le Iene
Fabryzius
17-03-2009, 23:43
Io passo dal Grande Fratello al National Geographic, concordo sul fatto che sia TV spazzatura, però ogni tanto farsi due risate con queste trasmissione trash non è malaccio :D
Ma soprattutto, Amici di Maria De Filippi... questa tizia insieme a suo marito andrebbero impiccati in piazza pubblica, hanno monopolizzato la Mediaset con le loro trasmissioni spazzatura, e dire che una volta erano loro a lamentarsi del monopolio RAI di Pippo Baudo... ipocriti.
Giant Lizard
18-03-2009, 02:08
strano, su Sky non noto tutto questo skyfo di cui parlate :boh:
:asd:
Fai come ho fatto io, ti compri Sky e amen.
Nel panorama italiano è il massimo che puoi avere.
Se poi anche questo non ti soddisfa, beh, puoi darti alla lettura o al cinema...
Sono curioso di sapere quanti come me si sono davvero rotti le scatole di tutta la cacca che la TV distribuisce in maniera scientifica e continua.
Non c'è scelta
Non ci sono contenuti
Ci sono pochissimi programmi stimolanti
Quelli che odio sono davvero tanti (e far finta che non esistano non credo sia la cosa più intelligente da fare perchè anche se individualmente si decide di non guardarli si è perfettamente coscienti che accendendo il televisore li si trova sempre lì ed è estenuante) ma la lista sarebbe troppo lunga.
Trovo più proficuo nominare quelli che preferisco:
Voyager
Report
Atlantide
Passaggio a nord ovest
La storia siamo noi
Blu notte
Super Quark
TG1 (il meno peggio)
Le Iene
Il meno peggio è il TG3
qualcuno avrebbe da ridire sulla necessità di salvare Voyager :asd::asd:
qualcuno avrebbe da ridire sulla necessità di salvare Voyager :asd::asd:
Ti giuro, questa la stavo aspettando trepidante :asd:
coldheart
18-03-2009, 12:21
perlomeno voyager ti fa conoscere ed interessare a qualchecosa, non come il 90% del resto in tv, fatto di zaccole, voyeur, ed intrattenimento per cojoni. Ho idea che in italia si stia facendo quello che si è fatto in America, rincoglionire la gente con stronzate ed amenità per distrarla da quello che accade in realtà......
qualcuno avrebbe da ridire sulla necessità di salvare Voyager :asd::asd:
Voyager un buon programma :mbe:
...Per chi ama la fantascienza ed altri nomi abbinati a fanta è massimo :asd:
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Beh,la colpa è anche nostra,o meglio della 'massa' che segue questa tv spazzatura: tutta la programmazione è regolata sugli indici di ascolto e fino a che i reality porteranno via gran parte dello share,continueranno a dominare i palinsesti. Tolte queste puttanate,non resta un granchè da seguire, a parte qualche sporadico film (non conto quelli trasmessi 5 volte l'anno), telefilm e qualche raro programma culturale (no,non voyager :asd: ).
Le Iene le seguo volentieri,perchè oltre ai soliti siparietti satirici,ci sono prove di vero giornalismo,difficilmente osservabili altrove (vedi Luigi Pelazza :ave: ).
Per il resto,guardo di tanto in tanto programmi su Sky, ma il meglio riesco solo ad ottenerlo sfruttando la mia ADSL :ciapet: .
Il meno peggio è il TG3
sì sì, sicuro :asd:
Kharonte85
23-03-2009, 22:35
Sono curioso di sapere quanti come me si sono davvero rotti le scatole di tutta la cacca che la TV distribuisce in maniera scientifica e continua.
Non c'è scelta
Non ci sono contenuti
Ci sono pochissimi programmi stimolanti
Quelli che odio sono davvero tanti (e far finta che non esistano non credo sia la cosa più intelligente da fare perchè anche se individualmente si decide di non guardarli si è perfettamente coscienti che accendendo il televisore li si trova sempre lì ed è estenuante) ma la lista sarebbe troppo lunga.
Trovo più proficuo nominare quelli che preferisco:
Voyager
Report
Atlantide
Passaggio a nord ovest
La storia siamo noi
Blu notte
Super Quark
TG1 (il meno peggio)
Le Iene
Allarme intruso quel programma è spazzatura. :read:
Hai dimenticato il TG3 ma soprattutto TGRLeonardo
Voyager: mai guardato
Report: lo guardavo, ora mi son rotto i cocomeros di vedere i loro servizi che a nulla o poco servono per far cambiare le cose, se non a farmi inacidire lo stomaco a me nell'immediato :O
Atlantide: mai guardato
Passaggio a nord ovest: che roba l'è? :mbe:
La storia siamo noi :confused:
Blu notte: visto una volta, na gran caxxata
Super Quark: a volte lo vedo a pezzetti...
TG1 (il meno peggio): qualche volta...finchè mangio zippando in altri 2-3 tg locali/regionali....
Le Iene: me fa imbestialire :mad:
oramai, grazie ad adsl dedico le mie serate (quando sto casa) ad altre attività migliori: consulto questo forum, leggo online, studio e altro....
reputo che oramai i programmi in tv siano solo e soltanto spazzatura, studiata solo e soltanto per rimbecillire la gente che, tornando a casa stanchi dal lavoro, pensando di rilassarsi un pochino si "afflosciano" sulla poltrona/divano e guardano quel poco che danno...
io la tele la vedo ormai raramente, se danno dei bei film...
qualcuno avrebbe da ridire sulla necessità di salvare Voyager :asd::asd:
Io per esempio. :O
quando torno a casa a volte mi è piacevole seguire il quiz di raiuno , di Conti , ogni tanto affari tuoi , mentre c'era un periodo che tornavo a casa e seguivo i documentari su la7 del cacciatore di serpenti (poi morto) era diventata una abitudine , tutte le sere. Recentemente sulla tv mi è capitato di vedere i film di 007 , non me li ricordo mai soprattutto quelli di Connery li dimentico sempre.
Concordo per il tgr leonardo che però dura pochissimo
Non mi toccate il mitico Giacobbo.Viaggia più lui che un pilota dell'alitalia.
affari tuoi mi fà imbestialire
aggiungerei che tempo che fa
il tg3 non l'ho messo al posto del tg1 perchè ha una redazione nepotica
Io inserirei Annozero di Santoro ;)
Black Dawn
27-03-2009, 20:16
Io inserirei Annozero di Santoro ;)
Guarda...per me può anche andare però quando a ottobre invitò Eugenio Benetazzo e lo fece parlare 2 minuti a fine puntata...beh non gliel'ho ancora perdonata, diciamo! :asd: :D
torgianf
27-03-2009, 20:27
Voyager: mai guardato
Report: lo guardavo, ora mi son rotto i cocomeros di vedere i loro servizi che a nulla o poco servono per far cambiare le cose, se non a farmi inacidire lo stomaco a me nell'immediato :O
Atlantide: mai guardato
Passaggio a nord ovest: che roba l'è? :mbe:
La storia siamo noi :confused:
Blu notte: visto una volta, na gran caxxata
Super Quark: a volte lo vedo a pezzetti...
TG1 (il meno peggio): qualche volta...finchè mangio zippando in altri 2-3 tg locali/regionali....
Le Iene: me fa imbestialire :mad:
oramai, grazie ad adsl dedico le mie serate (quando sto casa) ad altre attività migliori: consulto questo forum, leggo online, studio e altro....
reputo che oramai i programmi in tv siano solo e soltanto spazzatura, studiata solo e soltanto per rimbecillire la gente che, tornando a casa stanchi dal lavoro, pensando di rilassarsi un pochino si "afflosciano" sulla poltrona/divano e guardano quel poco che danno...
io la tele la vedo ormai raramente, se danno dei bei film...
??? lucarelli e' veramente bravo, ce ne fossero un altro paio come lui
Sono curioso di sapere quanti come me si sono davvero rotti le scatole di tutta la cacca che la TV distribuisce in maniera scientifica e continua.
Non c'è scelta
Non ci sono contenuti
Ci sono pochissimi programmi stimolanti
Quelli che odio sono davvero tanti (e far finta che non esistano non credo sia la cosa più intelligente da fare perchè anche se individualmente si decide di non guardarli si è perfettamente coscienti che accendendo il televisore li si trova sempre lì ed è estenuante) ma la lista sarebbe troppo lunga.
Trovo più proficuo nominare quelli che preferisco:
Voyager
Report
Atlantide
Passaggio a nord ovest
La storia siamo noi
Blu notte
Super Quark
TG1 (il meno peggio)
Le Iene
certo che ti lamenti e poi mi inizi la lista con voyager...
??? lucarelli e' veramente bravo, ce ne fossero un altro paio come lui
non mi riferisco al conduttore, dico semplicemente che il programma di per se non mi dice un chezz...:O
che lascino fare quel lavoro agli investigatori veri...alla polizia, che poi tra l'altro son cose ormai successe, e quindi non se può cambià nulla....
comunque tornando al discorso programmi in tv:
purtroppo son anche bravi a dare certi programmi e certe fiction, che se uno ne guarda anche solo 5 minuti poi s'invoglia a vedere tutto per sapere com'è finita....che poi tanto il giorno dopo già ci si è dimenticati quasi tutto....
è per questo motivo che io ormai appena finisco di cenare me ne esco di casa o me ne vengo qui al pc, o leggo un libro, cerco di ristudiare l'inglese (mazza che faticaccia dopo 8 anni), o seguo corsi online....
ragà, sveglia: ce stanno a rimbecillì co tutte le caxxate che oramai danno in tivvù....noi a poltrire sul divano, e quei conduttori, partecipanti di reality, o attori invece se divertono e pure ci guadagnano.....
mettiamoci a fare qualcosa di concreto noi: spegnamo la tv, andiamci a fare una passeggiata, in palestra, al bar, socializzamo, divertiamoci, oppure seguiamo un corso online, leggiamo un libro, leggiamo un giornale, teniamoci informati su quel che succede realmente nella nostra nazione.....
ieri mi son guardato per esempio online la puntata di report della scorsa settimana, inutile che vi dica quanto mi son incaxxato (e lo sono tutt'ora...
), ma cacchio, succedono di quelle cose.....andatevela a vedere, e fatela vedere ai vostri amici e parenti...rendiamoci conto di cosa succede....
ragazzi in parte avete ragione su voyager dico in parte perchè almeno porta in prima serata fatti come le chemtrails o per esempio la costruzione delle cattedrali francesi.
Aggiungo volentieri minoli.
Grazie a questa discussione un utente mi ha fatto conoscereil nome di benetazzo.Grazie.
Eppoi un ultima cosa, siete pronti al passaggio al digitale? secondo voi cambia qualcosa in concreto?
ragazzi in parte avete ragione su voyager dico in parte perchè almeno porta in prima serata fatti come le chemtrails o per esempio la costruzione delle cattedrali francesi.
Aggiungo volentieri minoli.
Grazie a questa discussione un utente mi ha fatto conoscereil nome di benetazzo.Grazie.
Eppoi un ultima cosa, siete pronti al passaggio al digitale? secondo voi cambia qualcosa in concreto?
io non son ancora pronto, e a mio avviso l'unica cosa che cambierà saranno una trentina di euro in meno nel nostro portafogli (per quelli + economici) che ci verranno "estorti" per l'acquisto di un decoder per ogni singola tv che vorremo continuare a utilizzare per vedere i programmi che trasmetteranno....e quando guarderemo il digitale ogni tanto (quando la trasmissione avrà dei disturbi) sentiremo l'audio metallico e a "tratti", o vedremo le immagini a quadrettini...
già, quei quadrettini sono insopportabili
federik1982
16-06-2009, 12:30
oddio, beh se il decoder e' molto scarso e il cavo pure allora si, si vedono molti quadrettini
altrimenti no. Ne ho giusto attaccato uno alla tv in camera qualche giorno fa. Uno robo strano che mio padre non usava, non so manco la marca, mi ha detto che l'ha pagato 15 euro, si attacca direttamente nella scart della tv (non legge le schede pero', ma a me non interessa).
Si vede benissimo :D
Per quanto riguarda le trasmissioni io sono rimasto subito soddisfatto.
Finalmente posso vedermi i due canali si sportitalia , coming soon e supertennis tv. E magari anche rai sport ogni tanto.
I canali normali (rai ,mediaset) ormai non li guardavo piu gia' da tempo
Le scie chimiche?
Il TG1 sarebbe il meno peggio? (ecco l'ultima che ha combinato: http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/proteste-parlamento/proteste-parlamento.html?rss)
Non scherziamo.
Multigame
17-06-2009, 21:46
tolto qualche programma interessante,tipo S.Quark,Ulisse,Report,Striscia la notizia..
la gran parte dei cosiddetti programmi di intrattenimento sono penosi
anche quelli che una volta mi piacevano,tipo Scherzi a parte,nell'ultima edizione mi ha fatto schifo dopo 2 secondi,con quel terzetto pietoso amendola,belen,mammuccari..ridicoli
per nn parlare delle varie B.d'urso,Cabello,Ventura,Perego..gente che ha trovato la pacchia in questa tv spazzatura
la TV la uso per qualche videogioco o per qualche film/telefilm
per tutto il resto internet
El_Camino
17-06-2009, 21:46
menomale che ce sky :ave:
striscia la notizia e tutti i programmi del massone ricci schifoso mi fanno pietà e compassione
mask red
18-06-2009, 17:21
io non son ancora pronto, e a mio avviso l'unica cosa che cambierà saranno una trentina di euro in meno nel nostro portafogli (per quelli + economici) che ci verranno "estorti" per l'acquisto di un decoder per ogni singola tv che vorremo continuare a utilizzare per vedere i programmi che trasmetteranno....e quando guarderemo il digitale ogni tanto (quando la trasmissione avrà dei disturbi) sentiremo l'audio metallico e a "tratti", o vedremo le immagini a quadrettini...
A me già lo fa, mi dicono sia colpa del decoder, secondo me è tutta colpa di questi magna magna che ci vogliono spillare soldi ...e poi stiamo nel pieno della crisi economica. E meno male :mc:
I programmi che odio sono quelli di A.Ricci. Sono felice di leggere di non essere la sola a pensarla così. Non capisco perché gli di dia tutto quel potere, eppure fa un qualcosa che tutti noi potremmo fare grazie a youtube!:D
Fradetti
18-06-2009, 18:00
menomale che ce sky :ave:
e soprattutto le radio di sky... tanta di quella buona musica :)
tecnologico
18-06-2009, 18:18
sky costa un botto:cry:
perlomeno voyager ti fa conoscere ed interessare a qualchecosa
:doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
ragazzi in parte avete ragione su voyager dico in parte perchè almeno porta in prima serata fatti come le chemtrails
ah beh, allora...
stavo pensando di buttare il televisore...
alla fine lo guardo solo la sera menter mi abbiocco, però a volte dopocena mi metto lì anche se vorrei far altro evedo quei patetici teatrini tipo ballarò, Porta a porta e simili.
per le notizie ho lo stereo e internet... che me frega?
oddio sono tentatissimo....:p
oddio, beh se il decoder e' molto scarso e il cavo pure allora si, si vedono molti quadrettini
altrimenti no. Ne ho giusto attaccato uno alla tv in camera qualche giorno fa. Uno robo strano che mio padre non usava, non so manco la marca, mi ha detto che l'ha pagato 15 euro, si attacca direttamente nella scart della tv (non legge le schede pero', ma a me non interessa).
Si vede benissimo :D
Per quanto riguarda le trasmissioni io sono rimasto subito soddisfatto.
Finalmente posso vedermi i due canali si sportitalia , coming soon e supertennis tv. E magari anche rai sport ogni tanto.
I canali normali (rai ,mediaset) ormai non li guardavo piu gia' da tempo
che tu abbia un decoder da mille euro o da 30 euro, quando la trasmissione viene degradata da agenti atmosferici (temporale) ti compaiono i quadrettini o si sente male e "metallico"...io preferisco il vecchio sistema che non si vede/sente + nulla :O
stavo pensando di buttare il televisore...
alla fine lo guardo solo la sera menter mi abbiocco, però a volte dopocena mi metto lì anche se vorrei far altro evedo quei patetici teatrini tipo ballarò, Porta a porta e simili.
per le notizie ho lo stereo e internet... che me frega?
oddio sono tentatissimo....:p
io li odio porta a porta, ballarò e compagnia bella...mi innevervosicono molto quando una persona sta finendo un discorso e glielo torncano per questioni tempistiche e di scaletta....allora fate a meno di chiedere le cose...
ps il tv lo tengo per le videocassette dei vecchi film e i dvd ;)
speravo che con l'entrata del digitale avrei risolto la questione :D
ma quando levano il segnale analogico??
EDIT trovato :D
http://www.digitaleterrestre.it/calendario.php
in lombardia nel 2010.. troppo tardi, l'avrò già buttato :D
Giant Lizard
18-06-2009, 23:50
e soprattutto le radio di sky... tanta di quella buona musica :)
tu riesci ad ascoltare la radio sulla tv? :confused:
io ci provo ma mi vien difficile...insomma, la tv va guardata, non ascoltata :O
stavo pensando di buttare il televisore...
alla fine lo guardo solo la sera menter mi abbiocco, però a volte dopocena mi metto lì anche se vorrei far altro evedo quei patetici teatrini tipo ballarò, Porta a porta e simili.
per le notizie ho lo stereo e internet... che me frega?
oddio sono tentatissimo....:p
piuttosto regalala a me :O
siamo anche entrambi di Milano :read:
23_Alby23
19-06-2009, 07:39
'orca miseria accostare Voyager a SuperQuark mi fa accapponare la pelle... :doh:
gabi.2437
19-06-2009, 12:57
Sono curioso di sapere quanti come me si sono davvero rotti le scatole di tutta la cacca che la TV distribuisce in maniera scientifica e continua.
Non c'è scelta
Non ci sono contenuti
Ci sono pochissimi programmi stimolanti
Quelli che odio sono davvero tanti (e far finta che non esistano non credo sia la cosa più intelligente da fare perchè anche se individualmente si decide di non guardarli si è perfettamente coscienti che accendendo il televisore li si trova sempre lì ed è estenuante) ma la lista sarebbe troppo lunga.
Trovo più proficuo nominare quelli che preferisco:
Voyager
Report
Atlantide
Passaggio a nord ovest
La storia siamo noi
Blu notte
Super Quark
TG1 (il meno peggio)
Le Iene
Si ma come serie di fantascienza :O Che fa coppia con Stargate (usano persino le stesse foto)
ok avete vinto
aggiorno la mia breve lista
Report
Atlantide
La storia siamo noi
Blu notte
Super Quark
TG1-TG3
Le Iene
Passaggio a nord-ovest
Inserirei anche i singoli personaggi con un loro relativo contraddittorio (dove c'è in ballo la politica per evitare polemiche)
giornalisti: Maurizio Belpietro-Marco Travaglio
comici: Andrea Rivera,Neri Marcorè(anche un ottimo attore)
conduttori: Pincherle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.