PDA

View Full Version : [JAVA] dividere un array di interi in 2 parti,aiutatemi perfavore!!


athlon900
17-03-2009, 22:14
salve ragazzi,
ho un array di interi fatto in questo modo:

[1,0,2,0,3,0,4,0,5,1,6,0,7,0,8,0,9,0,10,0,11,0,12,0,13,0,14,1,15,0,16,0,17,1,18,0,19,0,20,0,21,0,22,0,23,0,24,0,25,0,26,0,27,0,101,1,
102,0,103,0,104,0,105,0,106,0,107,0,108,0,109,0,110,0,111,1,112,0,113,0,114,0,115,0,116,1,117,1,118,0,119,0,120,0,121,0,122,1,123,0,
124,0,125,0,126,0,127,0]

vorrei dividerlo in due array, da una parte i minori di 100 e dall'altra i maggiori di 100:
quindi uno che va da 1 a 27:

[1,0,2,0,3,0,4,0,5,1,6,0,7,0,8,0,9,0,10,0,11,0,12,0,13,0,14,1,15,0,16,0,17,1,18,0,19,0,20,0,21,0,22,0,23,0,24,0,25,0,26,0,27,0]

e l'altro da 101 a 127:

[101,1,102,0,103,0,104,0,105,0,106,0,107,0,108,0,109,0,110,0,111,1,112,0,113,0,114,0,115,0,116,1,117,1,118,0,119,0,120,0,121,0,122,1,123,0,124,0,125,0,126,0,127,0]


avete qualche idea a riguardo?
grazie

wingman87
17-03-2009, 22:19
Come mai nel secondo array (quello dei maggiori di 100) tutti i numeri sono intervallati da zeri e uno?
Cos'è che non riesci a fare?

athlon900
17-03-2009, 22:24
Come mai nel secondo array (quello dei maggiori di 100) tutti i numeri sono intervallati da zeri e uno?
Cos'è che non riesci a fare?

rappresentano lo stato dell'entrata precedente..è un pò difficile da spiegare:muro:

wingman87
17-03-2009, 22:41
Quindi i valori sono da considerarsi a coppie.
Questa è una possibile soluzione:
- Crei 2 array arr1 e arr2 della stessa dimensione dell'array iniziale e tieni due indici last1 e last2 che indichino la posizione dell'ultimo elemento inserito rispettivamente in arr1 e in arr2.
- Fai un ciclo su tutti gli elementi dell'array di input e a seconda del valore lo inserisci in arr1 o in arr2 incrementando opportunamente gli indici.
- Terminato il ciclo grazie a last1 e last2 ricavi la dimensione effettiva dei due array e ne riallochi di nuovi della dimensione giusta e vi ricopi gli array.
- Fine

athlon900
17-03-2009, 22:43
grazie,adesso provo

Il Creativo
18-03-2009, 14:24
Oppure la seguente:

1)Tramite un ciclo for scorri l'intero array.
2)Controlli con un ciclo condizionale if-else se ogni singolo elemento scorso è <100 o >100(o <=, >= in base alle tue esigenze).
3)Per ogni elemento <100 incrementerai un contatore count1, per ogni elemento maggiore di cento invece un contatore count2, alla fine avrai le effettive dimensioni per i nuovi array da creare.
4)Crei i 2 array con length rispettivamente count1 e count2.
5)Scorri nuovamente l'array iniziale con un ciclo for e inserisci gli elementi <100 nel primo array mentre quelli maggiori nel secondo.

In teoria dovrebbe essere migliore da un punto di vista di complessità computazionale(allochi meno memoria)

Sarebbe stato più semplice utilizzando delle strutture dati dinamiche(liste semplici in questo caso).

athlon900
18-03-2009, 15:04
vi ringrazio per il vostro aiuto..ho risolto in mattinata.;)