PDA

View Full Version : HDD 500 GB via USB 2.0


AlbertoF
17-03-2009, 21:15
Ciao a tutti.
Ho un disco SEAGATE EIDE da 500 GB che uso come backup via USB 2.0
Funziona tutto bene solo che ogni tanto explorer parte alla grande a brucia il 50% della CPU cosa che continua anche se si disconnette l'HDD (in qualsiasi modo, sia regolarmente cona disattivazione, che di brutto spegnedolo)

Non ho idea.... avete qualche suggerimento :

Sistema WIN XP PRO SP3 - CPU P4 3.2 GHZ - 2 GB RAM - MB ASUS P4P800 SE

MM
17-03-2009, 21:53
Spiegati meglio, che c'entra windows con il disco USB?
Se lo fa anche quando è staccato, il disco mi pare non abbia colpe

AlbertoF
17-03-2009, 22:27
Mi spiego meglio.
Non ho mai problemi di explorer che consuma il 50% della cpu.
Questo accade solo ed esclusivamente in un caso, ossia quando attacco il disco via USB ed inizio ad usarlo, almeno una decina di volte, consecutive, ho notato un forte rallentamento del macchine ed andando a controlare il task manager c'era explorer al 49-50% di utilizzo della CPU.

MM
17-03-2009, 22:58
Per ora... :wtf:

Ne sparo una: servizi di indicizzazione?

AlbertoF
18-03-2009, 15:37
Ehhh ... magari ... che faccio ??

MM
18-03-2009, 15:48
Nelle proprietà del disco c'è la voce per attivare o disattivare il servizio di indicizzazione

AlbertoF
18-03-2009, 17:04
Provo e ti faccio sapere

AlbertoF
18-03-2009, 21:16
Beh ... non per dire ... ma ho cancellato l'indice per poi ricostruirlo ed ora funziona tutto ... se dura GRAZIE :) :) :) :) :) :) :) :)