View Full Version : Preview OS 3.0 ..
*sasha ITALIA*
17-03-2009, 18:06
live ora...
a quanto pare tra tutte le stronzate qualcosa di utile, il copia incolla..
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/apple-2009-iphone-3-1366-rm.jpg
*sasha ITALIA*
17-03-2009, 18:15
aggiunto supporto MMS e inoltro messaggi..
manurosso87
17-03-2009, 18:16
parecchie cose interessanti pare :cool:
anche scrittura in orizzontale di sms, mail e notes
jackaz127
17-03-2009, 18:19
odio la cosa che si possono comprare livelli, aggiunte ecc all'interno delle applicazioni: renderà il tutto molto più costoso. maledetti. :mad:
Bugs Bunny
17-03-2009, 18:19
Mancano solo video, file manager, tutti i protocolli bluetooth implementati nativamente (anche se il fatto che il bluetooth sia usato dagli accessori è interessante)...
molto interessante la possibilità di accedere alla libreria ipod dalle altre applicazioni!
Bugs Bunny
17-03-2009, 18:25
A2DP integrato...
*sasha ITALIA*
17-03-2009, 18:28
aggiornamento gratuito per tutti, a pagamento solo per Touch ;)
*sasha ITALIA*
17-03-2009, 18:29
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/apple-2009-iphone-3-1440-rm.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/apple-2009-iphone-3-1441-rm.jpg
vegetassj2
17-03-2009, 18:34
dal mio punto di vista ora è perfetto!!!!!:read: :read:
Accidenti, hanno messo un sacco di carne al fuoco! E a quanto pare gli sviluppatori potranno fare applicazioni MOLTO più "libere" sfruttando decine di funzioni in più (facendocele pagare di più però...maledetti :D).
A questo punto è chiaro che ci stavano lavorando da un sacco parallelamente ai vari 2.x ...è tutto (o quasi) quello che mancava per rendere il telefono veramente completo e ancora più "fertile" per lo sviluppo.
Dite quel che volete, magari che queste cose le avrebbero dovute mettere dall'inizio...ma per me e per tanti altri che hanno comprato l'iPhone pur consapevoli delle mancanze (giudicate ovviamente poco influenti) questo nuovo aggiornamento è un valore aggiunto enorme!
EDIT: un bel po' di nuove funzioni (es. shake to shuffle, stereo bluetooth)
http://media.coveritlive.com/media/image/200903/wrdbqnMRG6apple-2009-iphone-3-1421-rm.jpg
vegetassj2
17-03-2009, 18:41
vorrei sottolineare le push notifications e l'integrazione delle API Core Location....arrivano i navigatori GPS turn by turn:cincin:
mi ero anche dimenticato il bluetooth peer to peer......
Bugs Bunny
17-03-2009, 18:42
Lista delle principali novità:
1)Copia/incolla
2)1000 nuove api per le applicazioni dell'app store(fra cui accessibilità della libreria ipod dalle altre apps, mappe in qualsiasi applicazione)
3)Invio di più foto con un'email
4)Ricerca nelle email e nel calendario
5)Landscape in note, mail e sms
6)Miglioramenti prestazionali di sms con possibilità di inoltrare/ cancellare singoli messaggi
7)Notifiche Push
8)MMS (solo per iPhone 3G a causa di una carenza hardware)
9)A2DP (solo per iPhone 3G)
10)Registrazione vocale
11)Acquisti dentro le applicazioni
12)Supporto agli accessori connessi tramite cavo o bluetooth
manowar84
17-03-2009, 18:48
gli mms solo per il 3g è senza senso... vabbè ci penserà il jb :D
cmq buono, peccato per i video che ancora niente :(
patanfrana
17-03-2009, 18:50
Secondo me i video ci sono, ma essendo una cosa più concernente l'HW, li presenteranno col nuovo iPhone ;)
Quello che dà soddisfazione è di essere stati ascoltati da Apple nelle nostre richieste :)
cmq buono, peccato per i video che ancora niente :(
Segnatevi questa mia "previsione", secondo me si tengono questa cartuccia per il nuovo "hardware" iPhone...avrà una fotocamera decisamente migliore con la possibilità di fare video ad una qualità decente (e metterli direttamente su youtube, ecc.ecc. insomma la consueta interazione con tutto il resto del software).
Poi magari lo attivano anche per 2g e 3g, ma il disvelo dell' "applicazione" se lo preservano per il nuovo modello ;)
manowar84
17-03-2009, 18:54
Segnatevi questa mia "previsione", secondo me si tengono questa cartuccia per il nuovo "hardware" iPhone...avrà una fotocamera decisamente migliore con la possibilità di fare video ad una qualità decente (e metterli direttamente su youtube, ecc.ecc. insomma la consueta interazione con tutto il resto del software).
Poi magari lo attivano anche per 2g e 3g, ma il disvelo dell' "applicazione" se lo preservano per il nuovo modello ;)
probabile! Speriamo! :)
effettivamente pensavo che hanno presentato tutto oggi, quando esce il nuovo iphone che si inventano? :D
Bugs Bunny
17-03-2009, 18:54
Sì infatti... i video con l'attuale fotocamera non sarebbero venuti molto bene... E non potevano nemmeno dire "Questo firmware farà anche i video ma solo con il nuovo iphone che presentermo tra qualche mese :sofico:"
patanfrana
17-03-2009, 18:55
Ah, se state seguendo il question time, hanno detto che stanno lavorando sul Tethering, che non hanno novità per ora riguardo al supporto Flash, e che probabilmente non sarà possibile trasferire file audio over-BT (anche se erano tutti parecchio indecisi su come rispondere.. :rolleyes: ).
*sasha ITALIA*
17-03-2009, 18:56
http://www.apple.com/iphone/preview-iphone-os/
X-ICEMAN
17-03-2009, 18:58
[QUOTE=patanfrana;26731127]Secondo me i video ci sono, ma essendo una cosa più concernente l'HW, li presenteranno col nuovo iPhone ;)
vista la data di uscita "casuale" mi sa di scontatissimo la presentazione a giugno del nuovo iphone :) slurp
patanfrana
17-03-2009, 19:13
Io ho già iniziato a mettere via i soldi.. :D
innominato5090
17-03-2009, 19:21
lo vooooglio!
un sacco di novità interessanti... e poi la cosa che mi piace di più è che apple da i sistemi operativi per iphone gratis :D (sorry iPod touch users :ciapet: )
EDIT: domanda... ma secondo voi sarà possibile copiare gli sms? non ne hanno fatto menzione (mi pare), anche se la trovo una cosa abbastanza scontata!
un'altra cosa geniale che finalmente hanno messo è l'autofill! splendido, non vedo l'ora che sia giugno!
Lista delle principali novità:
1)Copia/incolla
2)1000 nuove api per le applicazioni dell'app store(fra cui accessibilità della libreria ipod dalle altre apps, mappe in qualsiasi applicazione)
3)Invio di più foto con un'email
4)Ricerca nelle email e nel calendario
5)Landscape in note, mail e sms
6)Miglioramenti prestazionali di sms con possibilità di inoltrare/ cancellare singoli messaggi
7)Notifiche Push
8)MMS (solo per iPhone 3G a causa di una carenza hardware)
9)A2DP (solo per iPhone 3G)
10)Registrazione vocale
11)Acquisti dentro le applicazioni
12)Supporto agli accessori connessi tramite cavo o bluetooth
aggiungerei anche:
- connessioni peer-to-peer con altri dispositivi (wifi e bluetooth a quanto sembra).
- possibilità di inviare contatti ecc tramite MMS(??) o bluetooth?
la cosa che non capisco è l'assenza degli MMS sugli iPhone 2G:confused: per l'A2DP posso capirlo perché è un problema di hw ma per gli MMS non so.
innominato5090
17-03-2009, 19:27
altra cosa geniale: spotlight per iphone... lo so che c'era anche prima tramite JB, ma ora posso ribloccare il mio telefono, non mi serve altro!
aggiungerei anche:
- connessioni peer-to-peer con altri dispositivi (wifi e bluetooth a quanto sembra).
- possibilità di cancellare i messaggi singolarmente e non tutta la discussione come avviene ora.
la cosa che non capisco è l'assenza degli MMS sugli iPhone 2G:confused: per l'A2DP posso capirlo perché è un problema di hw ma per gli MMS non so.
In realtà hanno detto che per gli MMS è un problema hardware...ma la soluzione "non ufficiale" mi pare che funzioni..a meno che non usi vie traverse :mbe:
Comunque restano un sacco di cose da approfondire...ad esempio implementare il peer to peer anche via Bluetooth non equivale a dire che le applicazioni adesso potranno anche comunicare con altri dispositivi (quantomeno gli altri iphone) e quindi anche inviare file e dati di qualche tipo?
ceAlex80
17-03-2009, 19:30
Aggiungo anche che Google Maps può essere incorporato direttamente in altre applicazioni grazie alla condivisione delle proprie API e quindi le applicazioni apriranno la mappa al loro interno senza link, usufruendo anche dello zoom e di tutte le altre features... Figo davvero!:D
manowar84
17-03-2009, 19:30
problema hardware per gli mms non si può sentire, anche il mio vecchio cell di 5 anni fa gprs mandava mms su :asd: e poi se con swirlymms funzionano direi che il discorso non fila proprio :D
In realtà hanno detto che per gli MMS è un problema hardware...ma la soluzione "non ufficiale" mi pare che funzioni..a meno che non usi vie traverse :mbe:
Comunque restano un sacco di cose da approfondire...ad esempio implementare il peer to peer anche via Bluetooth non equivale a dire che le applicazioni adesso potranno anche comunicare con altri dispositivi (quantomeno gli altri iphone) e quindi anche inviare file e dati di qualche tipo?
non so durante il question time e leggendo su i vari siti sembra che nelle connessioni p2p entri in gioco anche bonjour per il discovery dei dispositivi.
non sono stati molto espliciti hanno detto solo che funzioneranno sia tra iphone che tra altri dispositivi.
non so quali limitazioni ci potranno essere
problema hardware per gli mms non si può sentire, anche il mio vecchio cell di 5 anni fa gprs mandava mms su :asd: e poi se con swirlymms funzionano direi che il discorso non fila proprio :D
appunto.
ho un samsung di là che ha 4 anni ed è gprs e lavora tranquillamente con gli MMS :confused: :confused: :confused:
Ghigogogo
17-03-2009, 19:36
Non capisco perchè un utente Touch debba pagare 10 dollari per un nuovo Os che aggiunge meno funzioni al dispositivo rispetto a quante ne vengono aggiunte all'iPhone...:(
Non capisco perchè un utente Touch debba pagare 10 dollari per un nuovo Os che aggiunge meno funzioni al dispositivo rispetto a quante ne vengono aggiunte all'iPhone...:(
per una legge americana se non ricordo male.
l'iphone ne è escluso perché si sottoscrive un contratto con un carrier,con relativo esborso(almeno questo è quello che ho letto in giro poi chi lo sa).
Ghigogogo
17-03-2009, 19:42
per una legge americana se non ricordo male.
l'iphone ne è escluso perché si sottoscrive un contratto con un carrier,con relativo esborso(almeno questo è quello che ho letto in giro poi chi lo sa).
Stupide leggi americane...:rolleyes:
Whitecossie
17-03-2009, 19:48
scusate ma quando sarà disponibile questo aggiornamento??:confused:
scusate ma quando sarà disponibile questo aggiornamento??:confused:
hanno detto estate.
imho fine giugno
Stupide leggi americane...:rolleyes:
Legge o non legge ci lucrano sopra non poco...10 dollaroni sono una caterva :doh:
Meno male che sono passato ad iPhone in tempo... :D
D'altra parte non è che facciano niente di assurdo...quando uno compra un qualsiasi oggetto paga per le caratteristiche che ha in quel momento, niente (che non siano correzioni di bug e problemi) gli è dovuto gratis (ed è ancora più bello riceverlo, come per l'iphone).
CastaTop86
17-03-2009, 19:51
per una legge americana se non ricordo male.
l'iphone ne è escluso perché si sottoscrive un contratto con un carrier,con relativo esborso(almeno questo è quello che ho letto in giro poi chi lo sa).
gia e proprio per una motivazione del genere..
scusate ma quando sarà disponibile questo aggiornamento??:confused:
prova a sparare a caso?se ne parla a giugno!..:D
secondo voi come design subirà modifiche sostanziali il nuovo iphone o solo un semplice resyling in stile 3g?(forse sono un po OT)
gianlu1993
17-03-2009, 19:53
mi viene il nervoso ma 10€ non glieli do io per aggiornare il mio touch!
(scherzo, appena esce lo compro:ave: )
Ghigogogo
17-03-2009, 19:54
Legge o non legge ci lucrano sopra non poco...10 dollaroni sono una caterva :doh:
Meno male che sono passato ad iPhone in tempo... :D
D'altra parte non è che facciano niente di assurdo...quando uno compra un qualsiasi oggetto paga per le caratteristiche che ha in quel momento, niente (che non siano correzioni di bug e problemi) gli è dovuto gratis (ed è ancora più bello riceverlo, come per l'iphone).
Già.. E' solo che un po girano dato che chi ha l'iPhone ottiene più opzioni gratis..
gianlu1993
17-03-2009, 19:58
Già.. E' solo che un po girano dato che chi ha l'iPhone ottiene più opzioni gratis..
beh si, ma c'è da dire che si paga anche di più...
innominato5090
17-03-2009, 20:03
sembra che con il 3.0 si sbloccherà il bluetooth su ipod touch: non solo chip nike+, ma anche cuffie AD2P:)
Sì infatti... i video con l'attuale fotocamera non sarebbero venuti molto bene... E non potevano nemmeno dire "Questo firmware farà anche i video ma solo con il nuovo iphone che presentermo tra qualche mese :sofico:"
E in realtà mi pare che si siano sgamati in parte perchè fra le nuove API compariva "streaming video" ...anche una fotocamera frontale diventa probabile.
Mi dispiace per 10 eurozzi per il Touch, ma sicuramente appena esce ci casco subito, come ho già fatto la volta scorsa...
Bellissimo il copia/incolla con l'Oceanic 815 :sofico: :sofico:
zephyr83
17-03-2009, 23:06
per una legge americana se non ricordo male.
l'iphone ne è escluso perché si sottoscrive un contratto con un carrier,con relativo esborso(almeno questo è quello che ho letto in giro poi chi lo sa).
bhe ma la legge è americana....nn possono far pagare l'aggiornamento solo in america? :stordita: cmq nn capisco ancora perché quella legge vale solo per l'ipod e nn per l'iphone :stordita:
jackaz127
17-03-2009, 23:17
considerando che quando hanno presentato l'iphone hanno esplicitamente dichiarato che avrebbe avuto gli aggiornamenti gratuiti; mentre quando hanno presentato il touch ognuno di noi ha comprato quel che veniva in quel momento offerto. e contanto per di più che saranno 8 euro, non mi sembra proprio il caso di farne un dramma. :)
certo che è bello avere tutto e gratis, ma in questo caso proprio mi sembra superfluo: con tutti gli altri ipod ogni quando si vuole avere il sw nuovo bisogna comprare il modello nuovo. :)
zephyr83
17-03-2009, 23:22
considerando che quando hanno presentato l'iphone hanno esplicitamente dichiarato che avrebbe avuto gli aggiornamenti gratuiti; mentre quando hanno presentato il touch ognuno di noi ha comprato quel che veniva in quel momento offerto. e contanto per di più che saranno 8 euro, non mi sembra proprio il caso di farne un dramma. :)
certo che è bello avere tutto e gratis, ma in questo caso proprio mi sembra superfluo: con tutti gli altri ipod ogni quando si vuole avere il sw nuovo bisogna comprare il modello nuovo. :)
si ma la legge nn parla di funzioni esplicitamente dichiarate! :stordita: nn capisco perché per l'ipod si applica la leggere e per l'iphone no....vorrei capire dove sta la differenza.
nn è certo un dramma ma se la scusa è la legge americana in europa nn potrebbero fare diversamente? già applicano un cambio euro-dollaro praticamente 1:1....almeno questo potevano concederlo!
jackaz127
18-03-2009, 00:16
ma tu lascia stare la legge: l'iphone è venduto con i futuri aggiornamenti compresi, l'ipod touch con quel che offre al momento. secondo me è già buono che diano la possibilità di aggiornarlo, per giunta ad un prezzo ragionevole.
è chiaro che un minimo dia fastidio vedere che uno sia gratuito e l'altro no, ma secondo me la costa potrebbe essere vista in maniera positiva anzichè critica. :)
thevortex46
18-03-2009, 07:14
E’ incredibile la rapidità del DevTeam e la padronanza con la quale sbloccano i firmware di Apple, abilitando il Jailbreak. Ecco le loro parole, riportate sul blog ufficiale:
Dopo tutte quelle belle funzioni del Firmware 3.0 presentato da Apple, molte persone avranno il desiderio di aggiornare subito il proprio dispositivo. Anche se ormai può sembrare scontato, l’invito è di NON Aggiornare gli iPhone 3G stranieri, poichè sarà poi impossibile tornare alla vecchia versione della BaseBand e perderete per sempre le possibilità di eseguire YellowSn0w!
Ovviamente questo è un discorso che vale prevalentemente per gli americani, dato che noi italiani, sotto questo punto di vista, non corriamo rischi. Il nostro iPhone 3G è già factory unlocked. La notizia più bella invece, è che ci sarà il Jailbreak per il firmware 3.0 su tutti i dispositivi!
Gli utenti iPhone 3G STRANIERI dovranno solo stare attenti a sbloccare con PwnageTool, tramite un custom Firmware che inibisce l’upgrade della baseband. Tutti gli altri invece, potranno utilizzare anche QuickPWN.
Homer314
18-03-2009, 08:21
Ho comprato l'Iphone ieri sera, torno a casa e trovo questo changelog...
Che dire...ottimo inizio :)
Senza dubbio questa conferenza è stata un’abile strategia di marketing per dare attenzione a quanto non ne ha dato che tutto ciò di cui si è parlato non è niente di che.
Nel senso che le migliorie sono molte, ma erano una lacuna dell'iphone. il tutto è gia possibile trovarlo in altri smartphone e l’iphone doveva possederle gia da tempo, per questo è un bellissimo dispositivo ma qualitativamente inferiore ad altri. e ancora non si riesce a vedere una cosa fondamentale soprattutto per chi lo usa per lavoro (e non solo) il multitasking? non sono capaci di farlo? :)
Aspetterò il nuovo a giugno, vediamo che succede a meno che non sento di qualche offerta che mi permetterebbe di sostiutire il vecchio con il nuovo con una spesa minima :)
bhe ma la legge è americana....nn possono far pagare l'aggiornamento solo in america? :stordita: cmq nn capisco ancora perché quella legge vale solo per l'ipod e nn per l'iphone :stordita:
si ma la legge nn parla di funzioni esplicitamente dichiarate! :stordita: nn capisco perché per l'ipod si applica la leggere e per l'iphone no....vorrei capire dove sta la differenza.
nn è certo un dramma ma se la scusa è la legge americana in europa nn potrebbero fare diversamente? già applicano un cambio euro-dollaro praticamente 1:1....almeno questo potevano concederlo!
molto probabilmente fanno pagare gli aggiornamenti perché Apple è un azienda americana ed avrebbe beghe nei bilanci.(non sono esperto in materia è una mia ipotesi)
Comunque se da noia pagare per l'aggiornamento del iTouch (cosa che trovo più o meno normale) allora cosa dovrebbero dire quelli che sono stati costretti a pagare 2/3€ per attivare il wifi-n su i Macintosh qualche anno fa?
Senza dubbio questa conferenza è stata un’abile strategia di marketing per dare attenzione a quanto non ne ha dato che tutto ciò di cui si è parlato non è niente di che.
Nel senso che le migliorie sono molte, ma erano una lacuna dell'iphone. il tutto è gia possibile trovarlo in altri smartphone e l’iphone doveva possederle gia da tempo, per questo è un bellissimo dispositivo ma qualitativamente inferiore ad altri. e ancora non si riesce a vedere una cosa fondamentale soprattutto per chi lo usa per lavoro (e non solo) il multitasking? non sono capaci di farlo? :)
Aspetterò il nuovo a giugno, vediamo che succede a meno che non sento di qualche offerta che mi permetterebbe di sostiutire il vecchio con il nuovo con una spesa minima :)
Secondo me non abbiamo ancora capito la portata di questo aggiornamento: al di là delle feature aggiunte (graditissime, ma che erano più o meno "dovute") il vero BALZO in avanti è fornito dall'SDK, come lo è stato per il 2.0 e l'introduzione dell'AppStore.
Adesso gli sviluppatori hanno una libertà di movimento MOLTO più ampia, pur rimanendo all'interno della facilità d'uso e dell'interfaccia che sono il vero plus della piattaforma.
Sono sicuro che la vera "rivoluzione", su un prodotto che invece dovrebbe essere già "vecchio" (questo non sottovalutatelo) arriverà dai "nuovi" software terze parti.
Già l'IM per come lo hanno concepito loro (SE funziona bene, MobileMe docet) non ha niente da invidiare al multitasking e anzi risulta molto più efficiente. Ad applicazione spenta ti arriva un "sms" qualunque cosa tu stia facendo, e puoi decidere istantaneamente di aprire l'applicazione e rispondere. E' questo lo può fare qualunque applicazione per qualsiasi cosa.
E non dimentichiamo il supporto agli accessori, al peer-to-peer e tutte le nuove API. Ad esempio con tutta probabilità adesso potrò finalmente avere una sveglia che usi la musica della libreria anche se nell' Orologio standard non si può fare.
Sono piccole cose, ma possono cambiare in maniera sostanziale il nostro modo di usare l'iPhone :)
certo certo, ma queste piccole cose a mio avviso dovevano già essere presenti prima dato il livello del terminale.
Appena ho un pò di tempo proverò a dare un'occhiata a queste API va
Una cosa molto interessante secondo me è la possibilità di usare le mappe di google all'interno di una applicazione, senza uscire dalla stessa. Tutte quelle applicazioni che hanno a che fare con il gps ne gioveranno sicuramente (ad esempio, spero di non ricordare male, AroundMe che è un programma che trova i punti di interesse vicino alla posizione in cui si è, potrà mostrare il punto esatto e magari il percorso per raggiungere il POI. Una cosa semplice ma che prima non si poteva fare) e io non vedo l'ora :)
Con l'introduzione di Sygic e (spero) anche di altri navigatori potrò decidere se lasciare a da parte il mio TomTom standalone.
patanfrana
18-03-2009, 09:38
Sto guardando ora il podcast con la presentazione di ieri, e ho notato due cose che non sono scritte nei siti e nelle news in giro:
1) quando parla di multitasking, dice che hanno testato l'IM in background su dispositivi Symbian/Androis/WinMobile e su quelli la durata in standby è diminuita dell'80%, e non che l'hanno testata sull'iPhone con lo stesso risultato. Io non ho modo di testare una cosa del genere, ma sarebbe interessante capire se è vera, visto che il dato mi sembra esagerato.
2) quando dimostra la possibilità di mandare più foto via mail, i tasti che compaiono sono 2: Copy (che lui usa per copiare le foto nella mail) e Share. Che quest'ultimo serva per condividere file "over-the-air"? ;)
http://img.skitch.com/20090318-8y77dbxkw4uq2gwdpnmd7bh39p.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/bexmn/share)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/bexmn/share) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
patanfrana
18-03-2009, 10:01
Altro particolare che ho visto ora: nel "globo" ricoperto di icone che rappresentano le nuove applicazioni per gli utenti si vede chiaramente un'icona col simbolo del BT e quello della trasmissione senza fili. Un'icona non la crei se non c'è un'applicazione, quindi evidentemente qualcosa di sbloccato nel BT c'è.
http://img.skitch.com/20090318-mamgdf89h9dt1yi3shibupunk1.preview.jpg (http://skitch.com/patanfrana/bexk1/iphone-os-3.0)
Click for full size (http://skitch.com/patanfrana/bexk1/iphone-os-3.0) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Di fianco c'è scritto stereo bluetooth. Secondo me ha a che fare con la storia degli accessori che magari sono pilotabili via bluetooth senza particolari problemi. Ipotesi anche la mia ovviamente.
patanfrana
18-03-2009, 10:25
Mah, di solito l'immagine standard per indicare stereo è un'altra.. qualcosa che richiama alle cuffie e alla musica.. quello mi pare la classica icona per la trasmissione senza fili.
IlCarletto
18-03-2009, 13:14
in pratica il terminale rimarrà lo stesso identico ma il sw sarà il 3.0 giusto?
cmq... non prevedono neanche riduzione di prezzo :D
Va be', mi arrendo; appena uscirà l'iPhone da 32 GB venderò il Touch e mi prenderò il telefonozzo.
in pratica il terminale rimarrà lo stesso identico ma il sw sarà il 3.0 giusto?
cmq... non prevedono neanche riduzione di prezzo :D
Non è detto. Si vocifera che nei mesi estivi (a partire da Giugno) Apple lancerà il nuovo iPhone. Non si sa nient'altro, caratteristiche, prezzi o date.
L'unico fatto certo è che in America (non ricordo in che stato) sono stati beccati sul web (inteso come navigazione da cellulare) dei terminali denominati iPhone 2,1.
SergioL68
18-03-2009, 16:01
Si sa quando esce questo aggiornamento ? il 3.0
patanfrana
18-03-2009, 16:06
Hanno detto in estate, quindi probabilmente verso fine giugno, quando probabilmente presenteranno il nuovo terminale ;)
SergioL68
18-03-2009, 17:51
Marooooonnnna, mi faccio vecchio io a premere su "Update" :D
ceAlex80
18-03-2009, 18:20
1) quando parla di multitasking, dice che hanno testato l'IM in background su dispositivi Symbian/Androis/WinMobile e su quelli la durata in standby è diminuita dell'80%, e non che l'hanno testata sull'iPhone con lo stesso risultato. Io non ho modo di testare una cosa del genere, ma sarebbe interessante capire se è vera, visto che il dato mi sembra esagerato.
Se hai jailbrekkato il tuo iphone ti sarai accorto che installando applicazioni che girano in background il consumo della batterie scende paurosamente... Si, secondo me forse un pò meno dell'80%, ma stiamo lì... con il 3.0 faranno la stessa cosa ma utilizzando la tecnologia push, quindi non lasciando tutti i processi in background, ma solo uno piccolo che si accorgerà dell'evento giunto dal server. Come al solito un passo avanti a tutti...;) Almeno questo ho capito io :)
zephyr83
18-03-2009, 18:30
Se hai jailbrekkato il tuo iphone ti sarai accorto che installando applicazioni che girano in background il consumo della batterie scende paurosamente... Si, secondo me forse un pò meno dell'80%, ma stiamo lì... con il 3.0 faranno la stessa cosa ma utilizzando la tecnologia push, quindi non lasciando tutti i processi in background, ma solo uno piccolo che si accorgerà dell'evento giunto dal server. Come al solito un passo avanti a tutti...;) Almeno questo ho capito io :)
l'autonomia sarà scesa dell'80% per l'applicazione che sta connessa continuamente su internet così come fa il push email....nn dipende certo principalmetne dal multitasking! Cmq anche questo sistema push di apple secondo me richiederà una connessione a internet sempre in funzione quindi l'autonomia sarà ugualmente messa in ginocchio :fagiano:
patanfrana
18-03-2009, 18:30
Io non ho mai utilizzato backgrounder proprio xk dicevano che ammazzava la batteria, quindi non ho mai avuto esperienza diretta :D
Quindi Apple non ha tutti i torti.
Da amante dell'iPhone devo mutuare una domanda dei detrattori: come mai gli altri SO mobili riescono a far andare le applicazioni in background mantenendo una durata della batteria cmq accettabile?
Io cmq ho un sogno: l'utilizzo della "tecnica" usata per la batteria del MacBook Pro 17" per l'iPhone. Sarebbe una soluzione spettacolare.. :O
ceAlex80
18-03-2009, 18:41
l'autonomia sarà scesa dell'80% per l'applicazione che sta connessa continuamente su internet così come fa il push email....nn dipende certo principalmetne dal multitasking! Cmq anche questo sistema push di apple secondo me richiederà una connessione a internet sempre in funzione quindi l'autonomia sarà ugualmente messa in ginocchio :fagiano:
si, in effetti più che multitaking intendevo le applicazioni demoni continuamente in memoria... ;) l'nterrogazione al server avverrà sicuramente ad un intervallo di tempo prestabilito ( o programmabile), ogni "tot" minuti, per dire; comunque, effettivamente, il vero problema sarà il consumo della batteria. Io normalmente con l'iphone "liscio" facevo 2 giorni scarsi...figuriamoci con il 3.0.... :cry:
zephyr83
18-03-2009, 19:08
si, in effetti più che multitaking intendevo le applicazioni demoni continuamente in memoria... ;) l'nterrogazione al server avverrà sicuramente ad un intervallo di tempo prestabilito ( o programmabile), ogni "tot" minuti, per dire; comunque, effettivamente, il vero problema sarà il consumo della batteria. Io normalmente con l'iphone "liscio" facevo 2 giorni scarsi...figuriamoci con il 3.0.... :cry:
sicuramente? cmq se avviene a intervalli regolari nn è più un sistema push! è il telefono che controlla facendo una richiesta al server. Il sistema è decisamente diverso e si perde il vantaggio di ricedere le notifiche istantaneamente! Inoltre controllare a intervalli regolari si può fare anche da soli, un po' più scomodo ma il risultato è lo stesso :stordita:
Cmq il sistema per i programmi di chat mi sembra molto buono, è un valore aggiunto, nn si può nominare per giustificare l'assenza del multitasking per le applicazioni di terze parti.
innominato5090
18-03-2009, 19:10
l'autonomia sarà scesa dell'80% per l'applicazione che sta connessa continuamente su internet così come fa il push email....nn dipende certo principalmetne dal multitasking! Cmq anche questo sistema push di apple secondo me richiederà una connessione a internet sempre in funzione quindi l'autonomia sarà ugualmente messa in ginocchio :fagiano:
il push non lascia la connessione accesa, ma il dispositivo viene "contattato" dal server
Push technology, or server push, describes a style of Internet-based communication where the request for a given transaction originates with the publisher or central server.
macfanboy
18-03-2009, 19:12
si, in effetti più che multitaking intendevo le applicazioni demoni continuamente in memoria... ;) l'nterrogazione al server avverrà sicuramente ad un intervallo di tempo prestabilito ( o programmabile), ogni "tot" minuti, per dire; comunque, effettivamente, il vero problema sarà il consumo della batteria. Io normalmente con l'iphone "liscio" facevo 2 giorni scarsi...figuriamoci con il 3.0.... :cry:
Se fosse "interrogazione al server" lo avrebbero chiamato "POLL". E quello sì che ammazzerebbe la batteria.
Chiamandolo invece PUSH si intende che il telefono non è coinvolto attivamente nella cosa fino a che non gli arriva la notifica. Ora come questo avvenga non è chiarissimo, ma parlano di server, e parlano di connessione dati telefonica.
Insomma è come se ti arrivare un SMS. Non è che il telefono interroga ogni "tot" minuti la cella per vedere se è arrivato qualche messaggio nuovo. Quando arriva, arriva... e il telefono si attiva.
Quindi il consumo di batteria dovrebbe essere quasi irrilevante.
zephyr83
18-03-2009, 19:27
il push non lascia la connessione accesa, ma il dispositivo viene "contattato" dal server
nn è chiarissimo cmq come fa il server a contattare il dispositivo? :stordita: è questo che nn capisco! se i due sistemi nn comunicamo come avviene lo scambio dati? il server "chiama" letteralmente l'iphone perché ha il numero del proprietario? nn credo, anche perché mi sa che costerebbe davvero troppo a apple una cosa del genere.
Se fosse "interrogazione al server" lo avrebbero chiamato "POLL". E quello sì che ammazzerebbe la batteria.
Chiamandolo invece PUSH si intende che il telefono non è coinvolto attivamente nella cosa fino a che non gli arriva la notifica. Ora come questo avvenga non è chiarissimo, ma parlano di server, e parlano di connessione dati telefonica.
Insomma è come se ti arrivare un SMS. Non è che il telefono interroga ogni "tot" minuti la cella per vedere se è arrivato qualche messaggio nuovo. Quando arriva, arriva... e il telefono si attiva.
Quindi il consumo di batteria dovrebbe essere quasi irrilevante.
il push email nn funziona così? allora si dovrebbe chiamare poll email? eppure è richiesta sempre la connessione e il consumo di batteria è rilevante. quello che vorrei sapere (e sn sinceramente curioso, sto appunto chiedendo) è come fa sto sistema push a funzionare se nn c'è alcuna connessione fra i due telefoni! I server "chiamano" gli iphone perché hanno il numero? o ci sarà una "collaborazione" con i vari gestori per inviare notifiche push? Mi sembrano soluzioni però troppo complesse e soprattutto costose
manowar84
18-03-2009, 20:13
piccolo piacevole update:
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/145546-tether1_220.jpg
:D
ceAlex80
18-03-2009, 20:35
...
il push email nn funziona così? allora si dovrebbe chiamare poll email? eppure è richiesta sempre la connessione e il consumo di batteria è rilevante. quello che vorrei sapere (e sn sinceramente curioso, sto appunto chiedendo) è come fa sto sistema push a funzionare se nn c'è alcuna connessione fra i due telefoni! I server "chiamano" gli iphone perché hanno il numero? o ci sarà una "collaborazione" con i vari gestori per inviare notifiche push? Mi sembrano soluzioni però troppo complesse e soprattutto costose
chiaramente la connessione ci deve essere per forza tra i sistemi! altrimenti come farebbe l'iphone a ricevere le varie notifiche? :D tecnicamente non conosco i dettagli e sarei curioso quanto te di conoscerli meglio!
patanfrana
19-03-2009, 07:32
Ed ecco due novità davvero succose: registrazione video e il servizio "Find my iPhone", per ritrovarlo in caso di smarrimento/furto, oltre al settaggio dal telefono dei dati che si vogliono sincronizzare in push con MobileMe ;)
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-18iphone3f.jpg
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-18iphone3f-2.jpg
http://www.spaziocellulare.com/ispazio/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-18iphone3f-1.jpg
Va be', mi arrendo; appena uscirà l'iPhone da 32 GB venderò il Touch e mi prenderò il telefonozzo.
Succederà la stessa cosa anche a me! :cool:
erikka69
19-03-2009, 08:58
mi viene voglia di iscrivermi a 99$ come sviluppatore apple e così poter installare il fw beta e poter fare la sincronizzazione con itunes :D
patanfrana
19-03-2009, 09:08
Oddio, pagare 99$ per avere una beta del firm, senza usarlo per programmare, mi sembra un po' caruccio.. :D
erikka69
19-03-2009, 09:36
Oddio, pagare 99$ per avere una beta del firm, senza usarlo per programmare, mi sembra un po' caruccio.. :D
sì in effetti sono 75,50 € va bè aspetterò l'uscita ufficiale anche se vedo molte cose interessanti, non mi sono mai lamentato molto delle mancanze dell'iphone, mms e e bluetooth faccio a meno però con le cose che hanno annunciato vanno a colmare alcune mancanze che fanno veramente l'iphone molto completo.
Se non resisto faccio fatturare i 75 € all'azienda, è nel campo informatico ci stà tutto, almeno posso fare il mio programmino per far fare i rutti all'iphone :D :sofico:
Molto interessante.
Ovviamente le argomentazioni più positive scoprono il fianco anche alle critiche, ma sicuramente sono state recepite le lacune del fw attuale e si è lavorato per migliorare il sw. E questo probabilmente convincerà molti a NON cambiare il loro telefono...e secondo me questo è una cosa positiva per gli utenti.
Mi secca un po' che decidano di castrare il 2G (MMS), ma è comunque un fatto più unico che raro la possibilità di godere delle innovazioni sw su terminali "vecchi" e gratuitamente (parlando di iPhone).
Quanto ai video...quelli fatti con il 2G e Cycorder non sono niente male, onestamente. Pensavo peggio.
Resterà cmq imho il JB per permettere di "smanettare" liberamente con i plist che regolano ad esempio il tethering e gli MMS. :D
innominato5090
19-03-2009, 13:35
nn è chiarissimo cmq come fa il server a contattare il dispositivo? :stordita: è questo che nn capisco! se i due sistemi nn comunicamo come avviene lo scambio dati? il server "chiama" letteralmente l'iphone perché ha il numero del proprietario? nn credo, anche perché mi sa che costerebbe davvero troppo a apple una cosa del genere.
il push email nn funziona così? allora si dovrebbe chiamare poll email? eppure è richiesta sempre la connessione e il consumo di batteria è rilevante. quello che vorrei sapere (e sn sinceramente curioso, sto appunto chiedendo) è come fa sto sistema push a funzionare se nn c'è alcuna connessione fra i due telefoni! I server "chiamano" gli iphone perché hanno il numero? o ci sarà una "collaborazione" con i vari gestori per inviare notifiche push? Mi sembrano soluzioni però troppo complesse e soprattutto costose
questo ti può aiutare http://en.wikipedia.org/wiki/Push_technology#Technologies
comunque il push email con gli operatori non c'entra niente, o almeno non c'entra direttamente: il push è un canale fra il server e il client.
zephyr83
19-03-2009, 13:44
questo ti può aiutare http://en.wikipedia.org/wiki/Push_technology#Technologies
comunque il push email con gli operatori non c'entra niente, o almeno non c'entra direttamente: il push è un canale fra il server e il client.
il mio inglese fa assai schifo ma da quello che ho capito dice che nn il "collegamento" nn termina mai! inoltre si parla di "server" e di browser dove ovviamente si prevede un collegamento alla rete! nn mi sembra tanto diversa dalla spiegazione del push email.....telefono e server sn sempre in comunicazione e quanto c'è una nuova email il server "avvisa" il telefono!
Io, comunque, finchè non entra in funzione non ci spenderei troppe parole: non doveva esserci una cosa simile fin dal lancio del "nuovo" mobileme? :mbe:
darkestsky
19-03-2009, 21:39
Dubbio atroce: sul sito Apple ho letto, riguardo alla nuova versione:
"You can now embed maps within your applications using the new Map Kit framework. Map Kit works with the Google Mobile Maps Service and features panning and zooming, custom annotations, current location and geocoding."
Potranno esistere programmi di navigazione offline o saremo sempre obbigati ad essere online?
patanfrana
19-03-2009, 22:03
Non mi ricordo bene, ma credo abbiano detto che i programmi di navigazione DEVONO usare delle mappe proprie, per una questione di diritti..
Dubbio atroce: sul sito Apple ho letto, riguardo alla nuova versione:
"You can now embed maps within your applications using the new Map Kit framework. Map Kit works with the Google Mobile Maps Service and features panning and zooming, custom annotations, current location and geocoding."
Potranno esistere programmi di navigazione offline o saremo sempre obbigati ad essere online?
Parla di integrazione con le Google Maps nei vari programmi. Attualmente se devi segnare un punto sulla mappa il programma esce e ti apre le mappe di Google. Con il nuovo dev kit invece sarà possibile integrarle dentro il programma. Con tutte le funzionalità indicate.
a proposito di email push
ieri ho configurato la posta sul N95 di un'agente dell'azienda in cui lavoro.
ho poi attivato la funzione push sul telefono e ho fatto una prova mandando un'email (con tanto di allegato) dal mio pc.
dopo 5 min il telefono non dava segni di ricevimento.
Quindi ho collegato il telefono al server di posta (contemporaneamente si attiva la connessione dati).
Si è collegato subito (a differenza della normale connessione) ed è arrivato un messaggio "vuoto" che indica che c'è un'email di "tizio" da scaricare. Se vuoi te la scarichi.
Questo è il push dell' N95, ed ha bisogno di collegarsi "manualmente" al server.
Quindi può darsi che l'iphone funzioni similmente.
fine OT
zephyr83
20-03-2009, 10:22
a proposito di email push
ieri ho configurato la posta sul N95 di un'agente dell'azienda in cui lavoro.
ho poi attivato la funzione push sul telefono e ho fatto una prova mandando un'email (con tanto di allegato) dal mio pc.
dopo 5 min il telefono non dava segni di ricevimento.
Quindi ho collegato il telefono al server di posta (contemporaneamente si attiva la connessione dati).
Si è collegato subito (a differenza della normale connessione) ed è arrivato un messaggio "vuoto" che indica che c'è un'email di "tizio" da scaricare. Se vuoi te la scarichi.
Questo è il push dell' N95, ed ha bisogno di collegarsi "manualmente" al server.
Quindi può darsi che l'iphone funzioni similmente.
fine OT
sicuro che funzioni così e sei sicuro di averlo configurato bene? inoltre nn solo il telefono deve supportare il push email ma anche il provider! ad esempio con alice puoi avere il push email solo se hai una sim tim! libero nn supporta il push email (e pensare che ho anche wind). Sull'iphone il push email va con yahoo ma nn con gmail
Questo è il push dell' N95, ed ha bisogno di collegarsi "manualmente" al server.
Non hai configurato un Push ma un polling sul server che controlli e ti notifichi l'arrivo di nuove mail. Se il telefono supporta il push ma non lo supporta il server, non funziona un tubo.
ciao a tutti... una curiosità... ma il trasferimento file (foto e audio ecc..) via bluetooth tra Iphone e pc o altri dispositivi cellulari è possibile con questa nuova 3.0? Con altri software via Jailbreak?
Grazie
ciao
p.s. non ho, ancora, un IPhone
vegetassj2
20-03-2009, 13:28
il mio inglese fa assai schifo ma da quello che ho capito dice che nn il "collegamento" nn termina mai! inoltre si parla di "server" e di browser dove ovviamente si prevede un collegamento alla rete! nn mi sembra tanto diversa dalla spiegazione del push email.....telefono e server sn sempre in comunicazione e quanto c'è una nuova email il server "avvisa" il telefono!
la connessione rimane dormiente, mandando a tempi regolari un segnale ALIVE.
Quando arriva una mail, è il server che risveglia la connessione vera e propria, consentendo al telefono di ricevere la mail.
La differenza è proprio qua...la connessione rimane aperta ma dormiente, mandando ogni tanto un segnale per dire al server che il terminale è attivo ;)
patanfrana
20-03-2009, 15:10
ciao a tutti... una curiosità... ma il trasferimento file (foto e audio ecc..) via bluetooth tra Iphone e pc o altri dispositivi cellulari è possibile con questa nuova 3.0? Con altri software via Jailbreak?
Grazie
ciao
p.s. non ho, ancora, un IPhone
Questo non si è ancora capito: ufficialmente non fa parte delle nuove caratteristiche, ma potrebbero averlo tenuto da parte, oppure potrebbero aver aperto la possibilità agli sviluppatori.
zephyr83
20-03-2009, 16:10
la connessione rimane dormiente, mandando a tempi regolari un segnale ALIVE.
Quando arriva una mail, è il server che risveglia la connessione vera e propria, consentendo al telefono di ricevere la mail.
La differenza è proprio qua...la connessione rimane aperta ma dormiente, mandando ogni tanto un segnale per dire al server che il terminale è attivo ;)
ok ma cmq una connessione c'è anche se vengono scambiati pochi dati, quindi il telefono è sempre in funzione e la batteria per forza di cose ne risente pesantemente!!!
innominato5090
20-03-2009, 16:15
ok ma cmq una connessione c'è anche se vengono scambiati pochi dati, quindi il telefono è sempre in funzione e la batteria per forza di cose ne risente pesantemente!!!
io ora sul mio iphone ho un account push configurato... ti dirò, non è che ne risenta a livello di batteria:cool:
zephyr83
20-03-2009, 16:38
io ora sul mio iphone ho un account push configurato... ti dirò, non è che ne risenta a livello di batteria:cool:
ricevi le email istantaneamente? sui forum dicono TUTTI che consuma tanto ed è meglio disattivarlo e impostare controlli automatici a intervalli
*sasha ITALIA*
21-03-2009, 00:06
non so se avete letto ma a quanto pare farà anche i video... e tethering
patanfrana
21-03-2009, 10:00
ricevi le email istantaneamente? sui forum dicono TUTTI che consuma tanto ed è meglio disattivarlo e impostare controlli automatici a intervalli
Anche io ho attivato il push di yahoo (l'unico che pare funzionare), e le mail mi arrivano istantaneamente. Calcolando che ho un 2G, la batteria non ne ha risentito rispetto al normale controllo scadenzato.
Ovviamente dipende anche da quante ne ricevi: se ricevi una mail al minuto, è ovvio che consuma meno un controllo scadenzato, visto che in un'unica connessione va a scaricarle tutte, mentre col push la connessione parte ogni volta che ne arriva una nuova.
P.S.: tecnicamente il push dovrebbero averlo attivato anche sugli account di posta MobileMe, da quasi un mesetto, ma non ho ancora avuto modo di testarlo, visto che è un account che uso con pochi..
Edit: confermato, mi sono mandato una mail dal mac usando un altro account su quello MobileMe, avendo attivato sull'iPhone il solo Push (controllo manuale dove non disponibile), ed è arrivata istantaneamente. ;)
non so se avete letto ma a quanto pare farà anche i video... e tethering
Già segnalato sopra ;)
Non hai configurato un Push ma un polling sul server che controlli e ti notifichi l'arrivo di nuove mail. Se il telefono supporta il push ma non lo supporta il server, non funziona un tubo.
la mail è alice, e comunque con i nokia non sono molto "afferrato". :D
comunque avevo cercato sulle guida del telefono e questa era la pratica da utilizzare
la mail è alice, e comunque con i nokia non sono molto "afferrato". :D
comunque avevo cercato sulle guida del telefono e questa era la pratica da utilizzare
Tranquillo, la configurazione tu l'hai fatta correttamente, e infatti ti funziona. Ma è proprio la tecnica usata che non è un push vero e proprio. Intendevo questo e forse effettivamente mi sono spiegato male.
zephyr83
22-03-2009, 22:06
la mail è alice, e comunque con i nokia non sono molto "afferrato". :D
comunque avevo cercato sulle guida del telefono e questa era la pratica da utilizzare
e la sim era tim? inoltre per attivare il push, a suo tempo ho dovuto associare il mio numero tim dalle impostazioni di alice mail se nn ricordo male
e la sim era tim? inoltre per attivare il push, a suo tempo ho dovuto associare il mio numero tim dalle impostazioni di alice mail se nn ricordo male
si
la SIM è TIM
dici che devo cambiare le impostazioni sul server e-mail?
kontimatteo
10-04-2009, 12:59
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/apple-2009-iphone-3-1440-rm.jpg
Domanda, questo sta ad indicare che il software versione 3 sia disponibile anche per 2g, giusto?
innominato5090
10-04-2009, 14:18
Domanda, questo sta ad indicare che il software versione 3 sia disponibile anche per 2g, giusto?
si, anche se, trattandosi di 2g, devi sperare che riescano a sbloccare il 3.0 (anche se con la beta1 ci sono già riusciti)
Domanda, questo sta ad indicare che il software versione 3 sia disponibile anche per 2g, giusto?
si,anche se alcune funzionalità non saranno presenti.
kontimatteo
10-04-2009, 17:00
Grazie.
Quali per esempio, gli mms come dicono in molti?
Sinceramente non mi interessa più di tanto e comunque non penso che ci sia qualcosa di hw che lo impedisca...
innominato5090
10-04-2009, 18:14
Grazie.
Quali per esempio, gli mms come dicono in molti?
Sinceramente non mi interessa più di tanto e comunque non penso che ci sia qualcosa di hw che lo impedisca...
si esatto mms e AD2P (il profilo bluetooth per mandare l'audio in streaming)
mentre per il secondo è una limitazione hw (i chip sono diversi da iPhone 1,1 a 1,2) nel primo caso è inspiegabile. infatti swirlyMMS (applicazione per iphone JB) manda e riceve perfettamente mms...
kontimatteo
10-04-2009, 18:16
si esatto mms e AD2P (il profilo bluetooth per mandare l'audio in streaming)
mentre per il secondo è una limitazione hw (i chip sono diversi da iPhone 1,1 a 1,2) nel primo caso è inspiegabile. infatti swirlyMMS (applicazione per iphone JB) manda e riceve perfettamente mms...
Bene eventualmente una volta all'anno utilizzerò quella sul mio 2g che mi prenderò stasera... :D
wii pazzoide
12-04-2009, 21:44
io lo ho sia x ipod touch sia x iphone 3G.....va una meraviglia tranne x qualche bug....non consiglio di installarlo!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.