PDA

View Full Version : problema cane invadente


kappa85
17-03-2009, 14:53
Da tempo un cane di un vicino entra in cortile sfruttando il tempo di apertura del cancello automatico perchè ha una cagnetta come puntello in uno dei giardinetti della residenza. Il problema è che, entrando, innesca gli altri 6-7 cani degli altri inquilini che abbaiano come matti per decine di minuti finchè qualcuno non esce a far uscire l'intruso a pedate. E' da anni che va avanti questa storia, quasi tutti i giorni. I proprietari del cane hanno un'attività e per il vaivieni di mezzi tengono il cancello sempre aperto quindi il cane può uscire quando vuole. Più volte siamo andati a suonare intimando di tenere legato il cane, ma puntualmente questo viene e crea scompiglio. Posto che non vogliamo tirare in ballo avvocati ma neanche passare dalla parte del torto, rischio qualcosa ad imbucare nella loro casella di posta una lettera intimidatoria? Del tipo "ci siamo rotti il ca**o, tenete legato il cane o ve lo facciamo portare via"...? Oppure potrei andare sul gentile "si prega di impedire al quadrupede di invadere la proprietà altrui, pena la denuncia alle autorità competenti"...?

marco_1984
17-03-2009, 15:01
Da tempo un cane di un vicino entra in cortile sfruttando il tempo di apertura del cancello automatico perchè ha una cagnetta come puntello in uno dei giardinetti della residenza. Il problema è che, entrando, innesca gli altri 6-7 cani degli altri inquilini che abbaiano come matti per decine di minuti finchè qualcuno non esce a far uscire l'intruso a pedate. E' da anni che va avanti questa storia, quasi tutti i giorni. I proprietari del cane hanno un'attività e per il vaivieni di mezzi tengono il cancello sempre aperto quindi il cane può uscire quando vuole. Più volte siamo andati a suonare intimando di tenere legato il cane, ma puntualmente questo viene e crea scompiglio. Posto che non vogliamo tirare in ballo avvocati ma neanche passare dalla parte del torto, rischio qualcosa ad imbucare nella loro casella di posta una lettera intimidatoria? Del tipo "ci siamo rotti il ca**o, tenete legato il cane o ve lo facciamo portare via"...? Oppure potrei andare sul gentile "si prega di impedire al quadrupede di invadere la proprietà altrui, pena la denuncia alle autorità competenti"...?

beh io comincerei con la seconda, metterei un foglio esposto a tutti, oppure potresti organizzare una riunione...

krizalid
17-03-2009, 15:03
Abbattilo!:muro:
Anzi abbatti i padroni :read:

domthewizard
17-03-2009, 15:05
una bella marcia su roma stile PD :asd:

no dai, manda per mezzo raccomandata una lettera al proprietario del cane, così se sfortunatamente doveste rimettervi nelle mani di un avvocato almeno aveta già un tentativo fatto :D

oppure un bel fucilozzo a piombini così il cagnaccio (a meno che non sia stupido e/o masochista) non lo rivedete più :O

FreeMan
17-03-2009, 15:07
evitiamo i soliti discorsi "accoppa il cane" "sparagli" "accoppa i proprietari" ... a parte l'illegalità di queste azioni ( e non camuffatele da "scherzo" :rolleyes: ) non portano mai a discussioni utili

>bYeZ<

kappa85
17-03-2009, 15:18
Comunque la mia domanda è se rischio qualcosa a scrivere una lettera di "diffida", pur se in toni seri e tranquilli (senza minacce) e senza l'appoggio di un qualsivoglia avvocato o simile... se si mettono d'impegno dovrei dimostrare che il cane è loro, che porta disagio, ecc...

ps. non posso abbatterlo perchè tra tutti sono quello che porta avanti la crociata e verrebbero a prendermi subito :p

domthewizard
17-03-2009, 15:37
Comunque la mia domanda è se rischio qualcosa a scrivere una lettera di "diffida", pur se in toni seri e tranquilli (senza minacce) e senza l'appoggio di un qualsivoglia avvocato o simile... se si mettono d'impegno dovrei dimostrare che il cane è loro, che porta disagio, ecc...

ps. non posso abbatterlo perchè tra tutti sono quello che porta avanti la crociata e verrebbero a prendermi subito :p

è un tuo diritto scrivergli una lettera (ovviamente non minatoria), se a voce non vuol stare a sentirti. cmq la lettera è solo una "precauzione", se non ha voluto darti ascolto quando gli hai parlato, figuriamoci se ti caga la lettera :cool:

kappa85
17-03-2009, 15:46
è un tuo diritto scrivergli una lettera (ovviamente non minatoria), se a voce non vuol stare a sentirti. cmq la lettera è solo una "precauzione", se non ha voluto darti ascolto quando gli hai parlato, figuriamoci se ti caga la lettera :cool:

E' solo per fare un pò più paura... verba volant (da un orecchio all'altro), scripta manent.. :D

domthewizard
17-03-2009, 15:52
non credo gli venga paura con una lettera... certo se ci aggiungi un pò di polverina bianca (anche gesso) altro che paura :asd:

guano07
17-03-2009, 16:13
Da tempo un cane di un vicino entra in cortile sfruttando il tempo di apertura del cancello automatico perchè ha una cagnetta come puntello in uno dei giardinetti della residenza. Il problema è che, entrando, innesca gli altri 6-7 cani degli altri inquilini che abbaiano come matti per decine di minuti finchè qualcuno non esce a far uscire l'intruso a pedate. E' da anni che va avanti questa storia, quasi tutti i giorni. I proprietari del cane hanno un'attività e per il vaivieni di mezzi tengono il cancello sempre aperto quindi il cane può uscire quando vuole. Più volte siamo andati a suonare intimando di tenere legato il cane, ma puntualmente questo viene e crea scompiglio. Posto che non vogliamo tirare in ballo avvocati ma neanche passare dalla parte del torto, rischio qualcosa ad imbucare nella loro casella di posta una lettera intimidatoria? Del tipo "ci siamo rotti il ca**o, tenete legato il cane o ve lo facciamo portare via"...? Oppure potrei andare sul gentile "si prega di impedire al quadrupede di invadere la proprietà altrui, pena la denuncia alle autorità competenti"...?

dove abiti? perchè anche il mio cane entra nelle case degli altri quando il cancello automatico si sta chiudendo:asd::asd:

kappa85
17-03-2009, 16:17
dove abiti? perchè anche il mio cane entra nelle case degli altri quando il cancello automatico si sta chiudendo:asd::asd:

:D
abiti in un palazzo rosa o in una villetta gialla?

guano07
18-03-2009, 08:46
:D
abiti in un palazzo rosa o in una villetta gialla?

nessuno dei due... menomale.... :D :D

domthewizard
18-03-2009, 08:49
uff, e io che speravo in una reunion tipo carramba che sorpresa :cry:

sider
18-03-2009, 10:36
La soluzione è semplice: la prossima volta che entra lo fermate, lo legate con un pezzo di corda e chiamate la polizia urbana. Sicuramente ci sono delle ordinanze comunali che regolano l'argomento. Multa sicura. Senza lettereminatorie e cazzate varie, tutto in regola con la legge.

Aviatore_Gilles
18-03-2009, 10:56
La soluzione è semplice: la prossima volta che entra lo fermate, lo legate con un pezzo di corda e chiamate la polizia urbana. Sicuramente ci sono delle ordinanze comunali che regolano l'argomento. Multa sicura. Senza lettereminatorie e cazzate varie, tutto in regola con la legge.

Suggerisco questo metodo. :O
In più viene controllato se ha il microchip, se non lo ha sono cazzi per il padrone. Un cane deve avere il microchip e non può andare a spasso dove vuole.

balint
18-03-2009, 11:17
Sì ma anche se bloccasse il cane e chiamasse la polizia, poi ci sarebbe da dimostrare che il cane è di quel tizio lì, soprattutto se non ha il microchip...

pzve803
18-03-2009, 11:40
Sì ma anche se bloccasse il cane e chiamasse la polizia, poi ci sarebbe da dimostrare che il cane è di quel tizio lì, soprattutto se non ha il microchip...

E allora lo porterebbero in un canile...ad ogni modo il problema è risolto

Gemma
18-03-2009, 12:24
La soluzione è semplice: la prossima volta che entra lo fermate, lo legate con un pezzo di corda e chiamate la polizia urbana. Sicuramente ci sono delle ordinanze comunali che regolano l'argomento. Multa sicura. Senza lettereminatorie e cazzate varie, tutto in regola con la legge.

e se il cane si incazza e morde? :mbe:
e se poi il padrone dice che lo hai attirato tu nel tuo giardino con qualche espediente perchè ce l'hai con lui? :mbe:
e se il vicino contrattacca con una denuncia per sequestro di animale? :mbe:

sider
18-03-2009, 12:32
e se il cane si incazza e morde? :mbe:
e se poi il padrone dice che lo hai attirato tu nel tuo giardino con qualche espediente perchè ce l'hai con lui? :mbe:
e se il vicino contrattacca con una denuncia per sequestro di animale? :mbe:

Scherzi, esistono i testimoni. oppure chiudi semplicemente il cancello automatico senza legarlo. Hai il dovere di cittadino di trattenere, se puoi, un cane randagio.
In ogni caso il cane NON DEVE USCIRE senza padrone, guinzaglio e museruola , non può vagare libero.
Dall emi eparti sono 800 euro di multa se il cane scappa dal giardino.

markk0
18-03-2009, 12:34
La soluzione è semplice: la prossima volta che entra lo fermate, lo legate con un pezzo di corda e chiamate la polizia urbana. Sicuramente ci sono delle ordinanze comunali che regolano l'argomento. Multa sicura. Senza lettereminatorie e cazzate varie, tutto in regola con la legge.

se volete evitare di essere sbranati, magari limitatevi a chiamare la Polizia Locale e basta...
:D

markk0
18-03-2009, 12:35
e se poi il padrone dice che lo hai attirato tu nel tuo giardino con qualche espediente perchè ce l'hai con lui? :mbe:
e se il vicino contrattacca con una denuncia per sequestro di animale? :mbe:

e se atterrano gli alieni?
:D
suvvia, stiamo con i piedi per terra...
;)


P.S.: il "sequestro di animale" non esiste (almeno non fino a ieri sera...), al massimo è un furto.
;)

kappa85
18-03-2009, 13:38
e se atterrano gli alieni?
:D
suvvia, stiamo con i piedi per terra...
;)


P.S.: il "sequestro di animale" non esiste (almeno non fino a ieri sera...), al massimo è un furto.
;)

Guarda che non sono cose così campate in aria, ho domandato appunto per evitare questi problemi.
Ormai bisogna difendersi anche se si ha ragione :(
Qualcuno ha detto che ci sono norme che regolano questo aspetto e che potremmo agire secondo la legge, vorrei capirci di più con fonti certe...

ps. in tutta la residenza ci sono 6 cani e TUTTI i padroni li portano fuori al guinzaglio.

sider
18-03-2009, 13:43
Guarda che non sono cose così campate in aria, ho domandato appunto per evitare questi problemi.
Ormai bisogna difendersi anche se si ha ragione :(
Qualcuno ha detto che ci sono norme che regolano questo aspetto e che potremmo agire secondo la legge, vorrei capirci di più con fonti certe...

ps. in tutta la residenza ci sono 6 cani e TUTTI i padroni li portano fuori al guinzaglio.


IL cane non può vagare libero, punto e basta. Vai dai vigili

Gemma
18-03-2009, 13:52
e se atterrano gli alieni?
:D
suvvia, stiamo con i piedi per terra...
;)


P.S.: il "sequestro di animale" non esiste (almeno non fino a ieri sera...), al massimo è un furto.
;)

però il primo punto (quello del "e se si incazza e ti morde?") l'hai saltato, eh :read: