View Full Version : Collegamento wireless pc/portatile/stampante
c.giulio
17-03-2009, 12:40
Devo collegare una stampante (modello samsung scx 4720 - multifunzione laser con collegamento USB + porta di rete) ad un pc fisso e ad un portatile.
La stampante è ubicata al piano inferiore rispetto al pc e al portatile e non è possibile eseguire un collegamento con fili (quindi occorre il collegamento wireless).
Io dispongo di un modem wi-fi. Mi direste cortesemente come potrei collegare il pc e il portatile alla stampante in modo da poter avviare una stampa da entrambi i dispositivi?
Grazie in anticipo per l'aiuto! Saluti!;)
ilratman
17-03-2009, 12:47
Devo collegare una stampante (modello samsung scx 4720 - multifunzione laser con collegamento USB + porta di rete) ad un pc fisso e ad un portatile.
La stampante è ubicata al piano inferiore rispetto al pc e al portatile e non è possibile eseguire un collegamento con fili (quindi occorre il collegamento wireless).
Io dispongo di un modem wi-fi. Mi direste cortesemente come potrei collegare il pc e il portatile alla stampante in modo da poter avviare una stampa da entrambi i dispositivi?
Grazie in anticipo per l'aiuto! Saluti!;)
suppongo tu abbia un router wifi e non un modem e quindi se il router ha uno switch integrato, ossia 4 porte di rete posteriori, colleghi la stampante ad una di queste porte e setti il suo ip.
poi ti crei delle porte tcp/ip (molte volte la stampante ha un programmino che lo fa da solo e che cerca da solo la stampante in rete) e imposti il percorso della stampante o il suio ip nei pc che devono stampare.
io a casa ho fatto così.
più difficile se non hai idea di quello che devi fare.
oppure colleghi la stampante via usb al pc fisso e fai la condivisione della stampante ma questo ti obbliga a lasciare il pc acceso se vuoi stampare con il portatile.
c.giulio
17-03-2009, 13:16
suppongo tu abbia un router wifi e non un modem e quindi se il router ha uno switch integrato, ossia 4 porte di rete posteriori, colleghi la stampante ad una di queste porte e setti il suo ip.
poi ti crei delle porte tcp/ip (molte volte la stampante ha un programmino che lo fa da solo e che cerca da solo la stampante in rete) e imposti il percorso della stampante o il suio ip nei pc che devono stampare.
io a casa ho fatto così.
più difficile se non hai idea di quello che devi fare.
oppure colleghi la stampante via usb al pc fisso e fai la condivisione della stampante ma questo ti obbliga a lasciare il pc acceso se vuoi stampare con il portatile.
come faccio a collegare la stampante al router? Non posso fare il collegamento tramite filo perchè il router e la stampante sono in 2 piani diversi.
ilratman
17-03-2009, 13:27
come faccio a collegare la stampante al router? Non posso fare il collegamento tramite filo perchè il router e la stampante sono in 2 piani diversi.
allora non puoi via cavo!
potresti farlo con un print server wireless
tipo questo
http://it.level1.com/products3.php?idu=7003&id=2245
non vedo molte altrnative!
sinceramente io passerei i cavi di rete da un piano all'altro, hai troppe esigenze per non farlo.
c.giulio
17-03-2009, 13:50
allora non puoi via cavo!
potresti farlo con un print server wireless
tipo questo
http://it.level1.com/products3.php?idu=7003&id=2245
non vedo molte altrnative!
sinceramente io passerei i cavi di rete da un piano all'altro, hai troppe esigenze per non farlo.
Il print server dici sia svantaggioso? Quali sono le differenze (in termini di vantaggi/svantaggi) tra avere il print server e il passare il cavo da un piano all'altro creando una rete con fili?
ilratman
17-03-2009, 14:04
Il print server dici sia svantaggioso? Quali sono le differenze (in termini di vantaggi/svantaggi) tra avere il print server e il passare il cavo da un piano all'altro creando una rete con fili?
vantaggi che non devi passare fili, svantaggi che a volte non stampa e diventi scemo a capire qual'è il problema, a volte bisogna resettare o il router o il print server e se devi farti piani per farlo capirai che non è il max.
con la rete cablata mai successo.
c.giulio
17-03-2009, 14:55
vantaggi che non devi passare fili, svantaggi che a volte non stampa e diventi scemo a capire qual'è il problema, a volte bisogna resettare o il router o il print server e se devi farti piani per farlo capirai che non è il max.
con la rete cablata mai successo.
Allora cercherò di ingegnarmi per far passare i fili dal piano superiore al piano inferiore. Una volta passato il filo e collegato al router è possibile stampare anche attraverso il portatile o serve qualcosa'altro dispositivo? [in poche parole: se io voglio stampare una pagina dal portatile, quest'ultimo dialoga con il router e il router a sua volta, fa partire la stampa attraverso il cavo di rete, giusto?]
ilratman
17-03-2009, 15:04
Allora cercherò di ingegnarmi per far passare i fili dal piano superiore al piano inferiore. Una volta passato il filo e collegato al router è possibile stampare anche attraverso il portatile o serve qualcosa'altro dispositivo? [in poche parole: se io voglio stampare una pagina dal portatile, quest'ultimo dialoga con il router e il router a sua volta, fa partire la stampa attraverso il cavo di rete, giusto?]
si è così
tu installi la stampante come stampante di rete sul portatile e poi tramite wireless stampi.
c.giulio
17-03-2009, 15:30
si è così
tu installi la stampante come stampante di rete sul portatile e poi tramite wireless stampi.
Grazie mille per la disponibilità e per le spiegazioni; se qualche altro utente fosse disponibile per altri consigli si faccia pure avanti. ;)
c.giulio
17-03-2009, 15:45
si è così
tu installi la stampante come stampante di rete sul portatile e poi tramite wireless stampi.
Ah, una ultima domanda: si trovano matasse di cavo di rete sui 30-50 metri? E' molto grande la sezione del cavo? Una volta passato il cavo all'interno della forassite è semplice attaccarci (alla sua estremità) il jack per inserirlo nell'apposita sede del router?
ilratman
17-03-2009, 15:55
Ah, una ultima domanda: si trovano matasse di cavo di rete sui 30-50 metri? E' molto grande la sezione del cavo? Una volta passato il cavo all'interno della forassite è semplice attaccarci (alla sua estremità) il jack per inserirlo nell'apposita sede del router?
il cavo sarà circa 6-8mm di diametro, matasse ne trovi quante vuoi ma io ti consiglio di prendere direttamente un cavo fa 20mt, lo trovi a meno che le matasse, gli tagli una estremità e passi il cavo.
poi ti serve una pinza apposta per i connettori RJ45 e i connetori, tra pinza e connettore saranno 10€ circa.
c.giulio
17-03-2009, 16:06
il cavo sarà circa 6-8mm di diametro, matasse ne trovi quante vuoi ma io ti consiglio di prendere direttamente un cavo fa 20mt, lo trovi a meno che le matasse, gli tagli una estremità e passi il cavo.
poi ti serve una pinza apposta per i connettori RJ45 e i connetori, tra pinza e connettore saranno 10€ circa.
Grazie mille delle indicazioni, davvero gentilissimo!!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.